SlideShare a Scribd company logo
STOICISMO

Zenone

Atene

300 a.C Stoà Poikìle Stoicismo

Scolarchi
Zenone di Cizio - Cleante di Asso - Crisippo di Soli - Zenone di Tarso - Diogene di Seleucia

Filosofia e sue partizioni
Stoicismo e Cinismo
 Zenone allievo del cinico Cratete
stoicismo come continuazione del cinismo
ricerca della felicità per mezzo della virtù
differenza > per raggiungere la virtù necessaria la scienza
Scienza non è il fine della filosofia
ma condizione per conseguire la virtù
Partizioni Filosofia
Filosofia = studium virtutis
virtù razionale = logica
virtù naturale = fisica
virtù morale = etica

Stoà Poikile (Portico Dipinto), ricostruito

Filosofia = frutteto
muro di cinta = logica
alberi = fisica
frutti = etica
I. LA LOGICA
 Definizione
 dottrina che ha per oggetto i discorsi 
si divide in:
 retorica = scienza discorsi continui
 dialettica = scienza discorsi divisi (domanda e risposta)
"scienza di ciò che è vero e di ciò che è falso e di ciò che non è
né vero, né falso"
 grammatica = teoria dei concetti - teoria del conoscere
 logica = forme del ragionamento
 Criterio di Verità
rappresentazione comprensiva o catalettica = atto con cui l'intelletto comprende l'oggetto

Scienza è data dal concatenarsi delle rappresentazioni in un sistema articolato e coerente
Concetti o Prolessi
Gnoseologia
 Empirismo
 conoscenza deriva dai sensi
 intelletto (anima) = tabula rasa
 impressione rappresentazioni sensibili
 segni delle cose
prodotte da:
 oggetti esterni
 stati d'animo

 Teoria del Concetto
 accumularsi di rappresentazioni
 Concetto (prolessi o anticipazione)
 conoscenza universale formata da nozioni comuni
 naturali = accumularsi rappresentazioni
 artificiale = frutto istruzione e ragionamento
 Categorie = concetti più generali
 4 = soggetto, qualità, modalità, relazione
 genere sommo = essere, comprende tutto
 concetto minimo = individuo

 Teoria del significato
 Differenza tra concezione aristotelica e stoica del concetto 
 significato = concetto
 Aristotele = concetto = rappresentazione mentale dell'essenza delle
cose = proprietà immanente alle cose
 Stoici = concetto = segno che significa le cose
 Tre diversi livelli di realtà propri dell'espressione linguistica 
 segno
 significante = parola scritta o orale - corporeo
 significato = rappresentazione mentale o immagine segno della cosa
(incorporeo)
 referente o cosa significata = oggetto reale - corporeo - estensione
II. LA FISICA
Essere = ordine
 immutabile = non varia nel tempo
 razionale = fondato sulla ragione
 perfetto = completo, che non manca di niente
 necessario = non può essere diverso da come è

ilozoismo = materia è viva
 organismo
 animato e vivo
Essere = Dio
 Panteismo = tutto è dio e dio è tutto
 dio immanente alla realtà
 dio = natura
 Principio attivo = ragione, dio - corporeo
 forma che
 agisce sulla materia
 dando ad essa un ordine
 Principio passivo = materia - corporea
 sostanza priva di ogni altra qualità
 inerte e statica
 Materialismo
 Tutto ciò che è, è corpo 
Platone = esiste solo ciò che agisce o subisce un'azione
ma solo il corpo può agire o subire un'azione
quindi
 Solo il corpo esiste 
 incorporei = solo 4 sono gli incorporei di cui ammettono l'esistenza
significato, spazio, tempo, vuoto
Dio = ragione universale, causa di tutto = corporeo
 pneuma = soffio vitale
 alimenta, sviluppa e accresce ogni cosa
 ragione seminale del mondo
 provvidenzialismo: autore e garante dell'ordine del mondo
 ragioni seminali = semi razionali
 ogni cosa nasce dal proprio seme
 comprendono il principio di ogni cosa
 sono contenute nel principio attivo
 sono mescolate si sviluppano separandosi

Cosmologia = cicli cosmici
 grande anno = periodo in cui gli astri ritornano nella posizione
iniziale
 conflagrazone o ekpyrosis = distruzione dell'universo
 palingenesi o apocatastasi = rinascita dell'universo
 eterno ritorno = tutto si ripete in modo esattamente identico
Destino = ordine del mondo
 legge necessaria che governa tutto
 concatenazione causale di eventi
 eterna e immutabile
 ad esso gli uomini sottostanno
Ottimismo "Mondo è perfetto"
 male e bene esistono entrambi
 armonia dei contrari = senza l'uno non sarebbe l'altro
 finalismo = tutto ciò che esiste ha uno scopo
 ogni cosa che esiste, esiste per il bene dell'uomo, anche ciò che in
apparenza è un male per lui 
Religione
 politeismo = dei aspetti dell'azione creatrice e ordinatrice divina
 mantica =
arte prevedere il futuro grazie
all'ordine universale del cosmo
III. ANTROPOLOGIA
Antropocentrismo
 uomo culmine della realtà
 ragione umana parte della ragione universale
Anima
 corporea
 è fuoco, soffio vitale, pneuma
 immortale = sopravvive nell'anima del mondo
 divisa in 4 parti
egemonico: ragione, principio direttivo (sede cervello o cuore)
 5 sensi
 seme o principio spermatico
 linguaggio
Libero arbitrio
 Libertà
 intesa come essere causa di sé = autodeterminazione
 non dipendere da altro
 non esiste se intesa come
 libertà di scelta tra possibilità contrarie
 o possibilità di modificare l'ordine universale del tutto
 ma solo come libertà di
 comprendere e
 adeguarsi
 a tale ordine necessario e non modificabile
 morte volontaria: atto di libertà
 quando è impossibile compiere il proprio dovere

Jean Paul Laurens, Morte di catone l'uticense
IV. ETICA
"Vivere secondo natura e secondo ragione"

"raggiungere la felicità"
 Natura e ragione
 oikéiosis - adattamento
 ogni essere mira alla

 piena attuazione di sé

 a realizzare se stesso

 la propria natura di

 essere vivente

attraverso
 istinto
 guida l'animale a compiere gli atti necessari alla sua sopravvivenza

 ragione
 guida l'uomo a trovare l'accordo con

 se stesso (Zenone)

 la natura (Cleante)

 oikéiosis = adattamento, sforzo per conciliare se con
 natura = ordine universale perfetto e necessario

 ragione umana = parte ordine universale

 etica del dovere
 dovere = omologhia
 comprendere

 l'ordine universale del tutto

 agire

 conformemente all'ordine razionale

 indipendentemente dalla propria felicità o infelicità

 etiche della virtù
 etica platonica = fondata sulla giustizia

 etica aristotelica = fondata sulla felicità

 etica del dovere
 dovere retto = assoluto, proprio del saggio

 doveri intermedi = conseguiti sporadicamente, propri di tutti

 giustificabilità del suicidio
 se condizioni oggettive rendono impossibile

 compiere il proprio dovere

 il sapiente può/deve abbandonare la vita (Zenone, Cleante, Seneca,

ecc.)
morte di Seneca, Rubens, 1615

 Bene e virtù
 essere dell'uomo = ragione
 Bene = ciò che incrementa il nostro essere

 Male = ciò che danneggia il nostro essere

 virtù = disposizione costante a compiere il bene

 virtù specifiche: giustizia, saggezza, temperanza, fortezza,

 unica virtù = ragione
 comprendere e compiere il proprio dovere = bene

 vizio = follia

 persegue il male > ciò che danneggia la ragione

 non esiste gradazione tra virtù e vizio

 ragione o follia

 Beni Indifferenti
 tutto ciò che non è bene o male

 in quanto rientra nella natura corporea e animale dell'uomo

 è moralmente indifferente

 adiaphora = cose indifferenti

 valore = cose degne di essere scelte = ricchezza, salute, vita, ecc.

 disvalore = cose da respingere = povertà, malattia, morte, ecc.


virtù cardinali: giustizia, fortezza, temperanza, saggezza
 Emozioni / Apathia
 pathos = emozione - passione = priva di valore
 nasce da ignoranza - errore ragione

 credere di sapere ciò che non si sa

 brama, letizia, timore, afflizione

 sono da estirpare

 Apathia = totale assenza di emozioni e passioni

 Diritto Naturale
 ordine razionale mondo
 legge naturale

 uguale per tutti gli uomini

 fondamento società umana

 diritto naturale
 cosmopolitismo
 uguaglianza tra tutti gli uomini

 tutti concittadini del mondo

 tutti liberi


More Related Content

What's hot

HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
Aleeee95
 
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello SpiritoHEGEL - Fenomenologia dello Spirito
Spinoza
SpinozaSpinoza
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoElisa2088
 
Ellenismo
EllenismoEllenismo
Filosofia cristiana medievale
Filosofia cristiana medievaleFilosofia cristiana medievale
Filosofia cristiana medievale
Francesco Baldassarre
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
robertnozick
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensierogiovanni quartini
 
il meglio di socrate
il meglio di socrateil meglio di socrate
il meglio di socrate
profmarchesi117
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
evanilla
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
robertnozick
 
Aristotele La Metafisica
Aristotele La MetafisicaAristotele La Metafisica
Aristotele La Metafisica
robertnozick
 
La filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerLa filosofia di Schopenhauer
La filosofia di Schopenhauer
Gianfranco Marini
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Kant
KantKant
Baruch spinoza
Baruch spinozaBaruch spinoza
Baruch spinoza
Vincenzo Filetti
 

What's hot (20)

Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Epicureismo
EpicureismoEpicureismo
Epicureismo
 
HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
 
Democrito
DemocritoDemocrito
Democrito
 
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello SpiritoHEGEL - Fenomenologia dello Spirito
HEGEL - Fenomenologia dello Spirito
 
Spinoza
SpinozaSpinoza
Spinoza
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'Aquino
 
Ellenismo
EllenismoEllenismo
Ellenismo
 
Filosofia cristiana medievale
Filosofia cristiana medievaleFilosofia cristiana medievale
Filosofia cristiana medievale
 
Platone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della cavernaPlatone : Il mito della caverna
Platone : Il mito della caverna
 
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensieroJohann Fichte - presentazione schematica del pensiero
Johann Fichte - presentazione schematica del pensiero
 
il meglio di socrate
il meglio di socrateil meglio di socrate
il meglio di socrate
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Aristotele La Metafisica
Aristotele La MetafisicaAristotele La Metafisica
Aristotele La Metafisica
 
Socrate
SocrateSocrate
Socrate
 
La filosofia di Schopenhauer
La filosofia di SchopenhauerLa filosofia di Schopenhauer
La filosofia di Schopenhauer
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Kant
KantKant
Kant
 
Baruch spinoza
Baruch spinozaBaruch spinoza
Baruch spinoza
 

Similar to Stoicismo: la filosofia stoica

Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
Gianfranco Marini
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
maxilprof
 
Tommaso d'aquino
Tommaso d'aquinoTommaso d'aquino
Tommaso d'aquinonoemipinna
 
Aristotele fisica
Aristotele fisicaAristotele fisica
Aristotele fisica
SilviaCiappina
 
Filosofia 5^a
Filosofia 5^aFilosofia 5^a
Filosofia 5^a
Chiara Ponti
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
robertnozick
 
Il grande aristotele
Il grande aristoteleIl grande aristotele
Il grande aristotele
profmarchesi117
 
5 Personalismo
5 Personalismo5 Personalismo
5 Personalismo
Ale
 
Piacere e Dolore nell'esistenza umana
Piacere e Dolore nell'esistenza umanaPiacere e Dolore nell'esistenza umana
Piacere e Dolore nell'esistenza umana
RenatoCurreli
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorsogiovanni quartini
 
G.W.F. Hegel
G.W.F. HegelG.W.F. Hegel
G.W.F. Hegel
RenatoCurreli
 
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02
Marziller
 
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
OrdineGesu
 
025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme
OrdineGesu
 
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdfBagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
middio
 
Epicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofia
Epicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofiaEpicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofia
Epicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofia
AnnaCostanzo
 
Le prime scuole_filosofiche
Le prime scuole_filosoficheLe prime scuole_filosofiche
Le prime scuole_filosofiche
Antonio Nini
 
Se io-posso
Se io-possoSe io-posso
Se io-posso
jonathankarmos
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
reportages1
 

Similar to Stoicismo: la filosofia stoica (20)

Storia Filosofia Antica
Storia Filosofia AnticaStoria Filosofia Antica
Storia Filosofia Antica
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
 
Tommaso d'aquino
Tommaso d'aquinoTommaso d'aquino
Tommaso d'aquino
 
Aristotele fisica
Aristotele fisicaAristotele fisica
Aristotele fisica
 
Filosofia 5^a
Filosofia 5^aFilosofia 5^a
Filosofia 5^a
 
Platone i sensi e le idee
Platone i sensi e le ideePlatone i sensi e le idee
Platone i sensi e le idee
 
Il grande aristotele
Il grande aristoteleIl grande aristotele
Il grande aristotele
 
5 Personalismo
5 Personalismo5 Personalismo
5 Personalismo
 
Piacere e Dolore nell'esistenza umana
Piacere e Dolore nell'esistenza umanaPiacere e Dolore nell'esistenza umana
Piacere e Dolore nell'esistenza umana
 
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso2   sostanza e soggetto  fino a kant percorso
2 sostanza e soggetto fino a kant percorso
 
Socrate%20e%20 platone
Socrate%20e%20 platoneSocrate%20e%20 platone
Socrate%20e%20 platone
 
G.W.F. Hegel
G.W.F. HegelG.W.F. Hegel
G.W.F. Hegel
 
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 02
 
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
010 - Le leggi divine che disciplinano la vita nei quattro piani o mondi del ...
 
025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme025 - L'uomo è un insieme
025 - L'uomo è un insieme
 
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdfBagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
Bagno di Foresta - Shinrin Yoku.pdf
 
Epicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofia
Epicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofiaEpicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofia
Epicureismo powerpoint su epicuro e la sua filosofia
 
Le prime scuole_filosofiche
Le prime scuole_filosoficheLe prime scuole_filosofiche
Le prime scuole_filosofiche
 
Se io-posso
Se io-possoSe io-posso
Se io-posso
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
 

More from Gianfranco Marini

Carlo v e la monarchia universale
Carlo v e  la monarchia universaleCarlo v e  la monarchia universale
Carlo v e la monarchia universale
Gianfranco Marini
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
Gianfranco Marini
 
Riforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolicaRiforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolica
Gianfranco Marini
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
Gianfranco Marini
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
Gianfranco Marini
 
Il blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleoneIl blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleone
Gianfranco Marini
 
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della NarrazioneStorytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Gianfranco Marini
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Gianfranco Marini
 
Tutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytellingTutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytelling
Gianfranco Marini
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
Gianfranco Marini
 
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenzaLa mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
Gianfranco Marini
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Gianfranco Marini
 
Stereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizioStereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizio
Gianfranco Marini
 
Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
Gianfranco Marini
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Gianfranco Marini
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningApprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended Learning
Gianfranco Marini
 
Didattica virale
Didattica viraleDidattica virale
Didattica virale
Gianfranco Marini
 
filosofia Nietzsche
filosofia Nietzschefilosofia Nietzsche
filosofia Nietzsche
Gianfranco Marini
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0

More from Gianfranco Marini (20)

Carlo v e la monarchia universale
Carlo v e  la monarchia universaleCarlo v e  la monarchia universale
Carlo v e la monarchia universale
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
Riforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolicaRiforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolica
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Il blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleoneIl blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleone
 
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della NarrazioneStorytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
 
Tutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytellingTutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytelling
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenzaLa mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 
Stereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizioStereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizio
 
Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningApprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended Learning
 
Didattica virale
Didattica viraleDidattica virale
Didattica virale
 
filosofia Nietzsche
filosofia Nietzschefilosofia Nietzsche
filosofia Nietzsche
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 

Stoicismo: la filosofia stoica

  • 1. STOICISMO Zenone Atene 300 a.C Stoà Poikìle Stoicismo Scolarchi Zenone di Cizio - Cleante di Asso - Crisippo di Soli - Zenone di Tarso - Diogene di Seleucia Filosofia e sue partizioni Stoicismo e Cinismo  Zenone allievo del cinico Cratete stoicismo come continuazione del cinismo ricerca della felicità per mezzo della virtù differenza > per raggiungere la virtù necessaria la scienza Scienza non è il fine della filosofia ma condizione per conseguire la virtù Partizioni Filosofia Filosofia = studium virtutis virtù razionale = logica virtù naturale = fisica virtù morale = etica Stoà Poikile (Portico Dipinto), ricostruito Filosofia = frutteto muro di cinta = logica alberi = fisica frutti = etica
  • 2. I. LA LOGICA  Definizione  dottrina che ha per oggetto i discorsi  si divide in:  retorica = scienza discorsi continui  dialettica = scienza discorsi divisi (domanda e risposta) "scienza di ciò che è vero e di ciò che è falso e di ciò che non è né vero, né falso"  grammatica = teoria dei concetti - teoria del conoscere  logica = forme del ragionamento  Criterio di Verità rappresentazione comprensiva o catalettica = atto con cui l'intelletto comprende l'oggetto Scienza è data dal concatenarsi delle rappresentazioni in un sistema articolato e coerente
  • 3. Concetti o Prolessi Gnoseologia  Empirismo  conoscenza deriva dai sensi  intelletto (anima) = tabula rasa  impressione rappresentazioni sensibili  segni delle cose prodotte da:  oggetti esterni  stati d'animo  Teoria del Concetto  accumularsi di rappresentazioni  Concetto (prolessi o anticipazione)  conoscenza universale formata da nozioni comuni  naturali = accumularsi rappresentazioni  artificiale = frutto istruzione e ragionamento  Categorie = concetti più generali  4 = soggetto, qualità, modalità, relazione  genere sommo = essere, comprende tutto  concetto minimo = individuo  Teoria del significato  Differenza tra concezione aristotelica e stoica del concetto   significato = concetto  Aristotele = concetto = rappresentazione mentale dell'essenza delle cose = proprietà immanente alle cose  Stoici = concetto = segno che significa le cose  Tre diversi livelli di realtà propri dell'espressione linguistica   segno  significante = parola scritta o orale - corporeo  significato = rappresentazione mentale o immagine segno della cosa (incorporeo)  referente o cosa significata = oggetto reale - corporeo - estensione
  • 4. II. LA FISICA Essere = ordine  immutabile = non varia nel tempo  razionale = fondato sulla ragione  perfetto = completo, che non manca di niente  necessario = non può essere diverso da come è ilozoismo = materia è viva  organismo  animato e vivo Essere = Dio  Panteismo = tutto è dio e dio è tutto  dio immanente alla realtà  dio = natura  Principio attivo = ragione, dio - corporeo  forma che  agisce sulla materia  dando ad essa un ordine  Principio passivo = materia - corporea  sostanza priva di ogni altra qualità  inerte e statica  Materialismo  Tutto ciò che è, è corpo  Platone = esiste solo ciò che agisce o subisce un'azione ma solo il corpo può agire o subire un'azione quindi  Solo il corpo esiste   incorporei = solo 4 sono gli incorporei di cui ammettono l'esistenza significato, spazio, tempo, vuoto Dio = ragione universale, causa di tutto = corporeo  pneuma = soffio vitale  alimenta, sviluppa e accresce ogni cosa  ragione seminale del mondo  provvidenzialismo: autore e garante dell'ordine del mondo  ragioni seminali = semi razionali  ogni cosa nasce dal proprio seme  comprendono il principio di ogni cosa
  • 5.  sono contenute nel principio attivo  sono mescolate si sviluppano separandosi Cosmologia = cicli cosmici  grande anno = periodo in cui gli astri ritornano nella posizione iniziale  conflagrazone o ekpyrosis = distruzione dell'universo  palingenesi o apocatastasi = rinascita dell'universo  eterno ritorno = tutto si ripete in modo esattamente identico Destino = ordine del mondo  legge necessaria che governa tutto  concatenazione causale di eventi  eterna e immutabile  ad esso gli uomini sottostanno Ottimismo "Mondo è perfetto"  male e bene esistono entrambi  armonia dei contrari = senza l'uno non sarebbe l'altro  finalismo = tutto ciò che esiste ha uno scopo  ogni cosa che esiste, esiste per il bene dell'uomo, anche ciò che in apparenza è un male per lui  Religione  politeismo = dei aspetti dell'azione creatrice e ordinatrice divina  mantica = arte prevedere il futuro grazie all'ordine universale del cosmo
  • 6. III. ANTROPOLOGIA Antropocentrismo  uomo culmine della realtà  ragione umana parte della ragione universale Anima  corporea  è fuoco, soffio vitale, pneuma  immortale = sopravvive nell'anima del mondo  divisa in 4 parti egemonico: ragione, principio direttivo (sede cervello o cuore)  5 sensi  seme o principio spermatico  linguaggio Libero arbitrio  Libertà  intesa come essere causa di sé = autodeterminazione  non dipendere da altro  non esiste se intesa come  libertà di scelta tra possibilità contrarie  o possibilità di modificare l'ordine universale del tutto  ma solo come libertà di  comprendere e  adeguarsi  a tale ordine necessario e non modificabile  morte volontaria: atto di libertà  quando è impossibile compiere il proprio dovere Jean Paul Laurens, Morte di catone l'uticense
  • 7. IV. ETICA "Vivere secondo natura e secondo ragione"  "raggiungere la felicità"  Natura e ragione  oikéiosis - adattamento  ogni essere mira alla   piena attuazione di sé   a realizzare se stesso   la propria natura di   essere vivente  attraverso  istinto  guida l'animale a compiere gli atti necessari alla sua sopravvivenza   ragione  guida l'uomo a trovare l'accordo con   se stesso (Zenone)   la natura (Cleante)   oikéiosis = adattamento, sforzo per conciliare se con  natura = ordine universale perfetto e necessario   ragione umana = parte ordine universale   etica del dovere  dovere = omologhia  comprendere   l'ordine universale del tutto   agire   conformemente all'ordine razionale   indipendentemente dalla propria felicità o infelicità   etiche della virtù  etica platonica = fondata sulla giustizia   etica aristotelica = fondata sulla felicità   etica del dovere  dovere retto = assoluto, proprio del saggio   doveri intermedi = conseguiti sporadicamente, propri di tutti   giustificabilità del suicidio  se condizioni oggettive rendono impossibile   compiere il proprio dovere   il sapiente può/deve abbandonare la vita (Zenone, Cleante, Seneca,  ecc.)
  • 8. morte di Seneca, Rubens, 1615  Bene e virtù  essere dell'uomo = ragione  Bene = ciò che incrementa il nostro essere   Male = ciò che danneggia il nostro essere   virtù = disposizione costante a compiere il bene   virtù specifiche: giustizia, saggezza, temperanza, fortezza,   unica virtù = ragione  comprendere e compiere il proprio dovere = bene   vizio = follia   persegue il male > ciò che danneggia la ragione   non esiste gradazione tra virtù e vizio   ragione o follia   Beni Indifferenti  tutto ciò che non è bene o male   in quanto rientra nella natura corporea e animale dell'uomo   è moralmente indifferente   adiaphora = cose indifferenti   valore = cose degne di essere scelte = ricchezza, salute, vita, ecc.   disvalore = cose da respingere = povertà, malattia, morte, ecc.  virtù cardinali: giustizia, fortezza, temperanza, saggezza
  • 9.  Emozioni / Apathia  pathos = emozione - passione = priva di valore  nasce da ignoranza - errore ragione   credere di sapere ciò che non si sa   brama, letizia, timore, afflizione   sono da estirpare   Apathia = totale assenza di emozioni e passioni  Diritto Naturale  ordine razionale mondo  legge naturale   uguale per tutti gli uomini   fondamento società umana   diritto naturale  cosmopolitismo  uguaglianza tra tutti gli uomini   tutti concittadini del mondo   tutti liberi 