SlideShare a Scribd company logo
1 of 62
Download to read offline
Il Web nell’Insegnamento della Storia e della Filosofia
Blended Learning
sfruttare al meglio potenzialità e caratteristiche di queste due forme di apprendimento
Modalità di organizzazione spazio - temporale dell’ambiente in cui si sviluppa il processo di
insegnamento / apprendimento
Modello
Classe Tradizionale + Apprendimento Online
Integrazione
Apprendimento in Presenza - Aula Apprendimento Online - Web
Obiettivo
verificare, ripassare, collaborare, prendere appunti, leggere un testo, dialogare, realizzare un
compito autentico, dibattito (debate), riassumere, esercitarsi, scrivere, consigliare, facilitare,
aiutare, commentare, assegnare / fare i compiti, programmare, progettare, eseguire un test,
valutare, chiedere, rispondere, recuperare, personalizzare, sbagliare, assegnare voti, questionari,
verificare oralmente, spiegare, tenere lezioni / seminari, impartire / ricevere istruzioni o consegne,
ricercare, relazionare, correggere, documentare, raccontare, coordinare, calendarizzare,
mediare, accordarsi, assegnare / eseguire esercizi, etc. etc.
? Insegnare e Apprendere ?
Attraverso quali Attività si sviluppano concretamente?
non si sviluppino Parallelamente
né si Sovrappongano
ma si Integrino?
Come distribuire tra Aula e Web queste Attività in modo che:
Quali possono svolgersi in entrambi gli ambienti?
Quali possono essere realizzate meglio in Presenza?
Quali possono essere realizzato meglio Online?
Formazione Distribuita e Ubiqua
Le T.I.C. vanno ripensate come T.A.C.
Tecnologie dell’Apprendimento e della Conoscenza
non è in gioco
@ l’Apprendere le Tecnologie @
MA
@ l’Apprendere con le Tecnologie @
Primato della Pedagogia sulla Tecnologia
“ Technologia Ancilla Paedagogiae ”
Dalle TIC alle TAC
Etico - Politica
Pedagogico - Epistemologica
Ambienti di Apprendimento
Metodologie Didattiche & TAC
Didattica in Situazione
Politiche scolastiche istituzionali e valori etici,
politici e costituzionali a fondamento
dell’istruzione
Idee Educative Forti (chi insegna, cosa
insegna e come insegna) e epistemologia
della complessità dei saperi
Organizzazione spazio - temporale degli
spazi reali e virtuali; architettura e sicurezza
delle scuole;
Strumenti, metodi, procedure per insegnare e
apprendere
Modello Dimensioni Educazione
Situazione di Apprendimento: contesto e
variabili di contesto
Il Triangolo Didattico
Insegnante
Allievo
Sapere
I tre termini della relazione didattica, non sono riducibili l’uno all’altro. Esempio di alcuni comuni errori
simmetrici rispetto a quelli della tradizionale didattica trasmissiva:
# Riduzione dell’Insegnante all’allievo:
- si pretende di derivare la teoria e pratica dell’insegnamento cal comportamento degli studenti
# Riduzione del Sapere all’allievo:
- apprendimento interamente centrato su chi apprende
- banalizzazione dei contenuti, procedure, logiche e linguaggi dei vari contenuti disciplinari e interdisciplinari
Tecnologia o Metodologia?
Video: Tecnologia ou Metodologia?
“Gestione” dell’Apprendimento?
Strumenti Tradizionali - Scuola come Fabbrica
# Progettazione e Programmazione
rimandano a schemi di
# Project Management tayloristi
# rigidi e statici
# basati sul modello della Produzione in Serie
inutili in un Approccio Situazionale
# caratterizzato da variabili individuali e da
# Contesti fluidi, dinamici, dialogici e interattivi
# dalla Personalizzazione dell'Apprendimento
es. diagramma di Gantt è del 1917
Regia Didattica
Con l'uso delle TAC Il ruolo del docente si complica
# Simile a quello del Regista piuttosto che a quello
# del Programmatore - Ingegnere
@ dovrà coordinare e gestire @
“ risorse, tempi, modalità di fruizione, interazione tra soggetti, organizzazione dei contenuti,
ruoli, predisposizione di spazi reali e virtuali, valutazione e uso di applicazioni web,
realizzazione di prodotti trans-mediali, creazione di contenuti online, sistemi di messaggistica,
strumenti web 2.0, flussi comunicativi, strumenti di monitoraggio e controllo, elementi e criteri di
valutazione, documentazione, etc.”
Messinscena Apprendimento
Strumento più adeguato appare la Sceneggiatura
# Schema azioni e strumenti
# per mettere in scena Insegnamento e Apprendimento
# Sempre in riferimento a situazioni specifiche
La Messinscena deve individuare:
- elementi e variabili necessari a realizzare l'apprendimento
- scenari, attori, azioni e ruoli attraverso cui esso si attua
oltre a:
- obiettivi specifici dell’apprendimento
- contenuti, procedure e problematiche disciplinari
Apprendimento Personalizzato
Bisogni Educativi degli Studenti
La Risposta alle esigenze di Innovazione
non è l' informatizzazione dell'apprendimento
MA
@ l'Apprendimento Personalizzato @
" B.E.S. = Bisogni Educativi degli Studenti "
"Ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni"
# fornire a tutti gli studenti
# tramite le T.A.C:
# Risorse, Strumenti, Servizi
# che consentano loro di apprendere
# in conformità alle proprie: esigenze, ritmi, situazioni, problemi, etc.
Ambiente Online come Scenografia
Servizi, Strumenti, Risorse per la Messa in Scena dell’Apprendimento
Competenze Chiave e di Cittadinanza
Competenze Chiave Europee - 18/12/2006 Competenze di Cittadinanza - D.M. 139/2007
Ipertesti realizzati dagli Studenti
Sviluppo e/o Potenziamento
Capacità Disciplinari, Competenze Tipografiche, Competenze Digitali, Web Publishing, Capacità
Cognitive e Metacognitive,
Sviluppo e/o Potenziamento
I Capacità Disciplinari: lessico, analisi e sintesi, rielaborazione e interpretazione
II Competenze Tipografiche: note, intestazioni, bibliografia, indice, etc.
III Competenze Digitali: ipertestualità, multimedialità, ricerca e valutazione risorse, etc.
IV Capacità Cognitive e Metacognitive: progettare un’attività complessa,
ipertesti 2016
Ipertesti 2014
Ipertesti 2012
Ipertesti 2011
Consegne, Valutazione ed Esempi
Consegne realizzazione Ipertesto e
Scheda di Valutazione: cliccare qui
Risorse Didattiche in formato MP3
Audio Lezioni
Parmenide
Socrate
Marx
Audio Appunti
età giolittiana
1^ guerra mondiale inizio
1^ guerra mondiale fine
Valutazioni
Antonio
Alice
Roberto Verifiche Audio
Socrate
Galilei
Cartesio
Cura di Contenuti
# Selezione,Categorizzazione e Condivisione con gli Studenti
# di Raccolte di Risorse e Contenuti
# per Approfondire, Ragionare, Comprendere
# Argomenti, Temi e Problemi
Sulla cura dei contenuti: “Cura dei contenuti e Apprendimento: un matrimonio che s’ha da fare?”
Raccolte di Risorse Didattiche - Cura dei Contenuti
La Biblioteca di Babele?
sono stati generati più dati negli ultimi 4 anni che in tutta la precedente storia dell'umanità
Big Data Sovraccarico
Informativo
Domo, anno di riferimento 2011
utenti Internet 2011: 2.231 MLN
utenti internet 2016: 3.424 MLN
Gianfranco Marini: Risorse per lo Studio della Filosofia
Alice: La prima rivoluzione inglese
Noemi: L’Olanda tra XVI e XVII secolo
Gianfranco Marini, Pinterest e Pearltrees nella Didattica
gli studenti non devono essere passivi fruitori di contenuti
precostituiti, ma autori
Gianfranco Marini: Bacheche
# Festival Filosofia 2014
# Letteratura
# ePortfolio
# Applicazioni Educative
Bacheche Studenti
Edoardo: Ludwig Feuerbach
Michele: La filosofia di Marx
Bacheche Collaborative
Hobbes, Locke, Hume
Gianfranco Marini, Huzzaz: web app per cercare,
filtrare, organizzare e pubblicare collezioni video
Video Album di Gianfranco Marini
Album realizzati dagli studenti
# Alessandro: restaurazione e moti
# Jennifer: Unificazione italiana
# Enrica: Età napoleonica
Unità di Apprendimento
Guidare il processo di costruzione collaborativa della conoscenza che gli studenti
devono compiere
La restaurazione
Gianfranco Marini, studiare con Edynco
Unità di Apprendimento
# Il male nel Mondo
# Stereotipo Autorità e conformismo
# Questione Femminile e Pensiero Femminile
# Applicazioni Educative
Gianfranco Marini, La Filosofia di Pascal
Mappe Mentali e Concettuali
Gianfranco Marini, Mappe concettuali e insegnamento, guida all’uso delle mappe
concettuali e mentali
A cosa Servono?
● Strumento di Studio
● Prendere Appunti
● Presentare un Progetto
● Documentare un’Attività
● Spiegare un argomento
● Tutoraggio Compagni
Cosa Sono?
● Rappresentazioni Grafiche
● di Dati e Informazioni
● e delle loro Relazioni Logiche
● o Analogiche
● Ipertestuali - Multimediali
● Condivisione / Collaborazione
Mappe: Cosa Sono e a Cosa Servono
Che differenza c’è?
da Pensiero Critico
Il dialogo
socratico
Mappe realizzate dal Docente
La filosofia
di Democrito
Origini filosofia greca
Mappe Realizzate dagli Studenti
Luca, Rivoluzione
francese
Michele,
Rivoluzione
francese
Eleonora,
Imperialismo, Asia
Alberto, Educare
alla diversità
Lezioni e Moduli realizzati dagli Studenti
Educare alla diversità: percorso di apprendimento
sviluppato secondo l’approccio dell'apprendimento
Filosofia: Noi, gli Altri, la Sessualità
Apprendimento basato sulla Ricerca
Inquiry o Discovery Learning
● Percorso Autonomo
● Gruppi di Lavoro
● analisi Documentazione
● Esposizione alla classe dei temi
● Discussione
● Documentazione: cronaca
● Compito autentico: Articolo
● Valutazione: questionario
predisposto dagli studenti
Valutazione: Imparare ad imparare, imparando a valutare
Studenti che Insegnano
● Programmazione Attività
● Creazione Presentazioni
● Spiegazione ai Compagni
● Condivisione Online
● Tutoraggio Compagni
Storia - 2^ metà XIX secolo
Studenti che Valutano
● Discussione: Progettazione
● Strumenti di Valutazione
● Criteri di Valutazione
● Questionari e Test
● Condivisione
● Valutazioni degli Studenti
Competenze degli Studenti: Insegnare e Valutare
Modulo realizzato dagli studenti: Cartesio
Affrontare lo studio della filosofia di Cartesio rendendo protagonisti del processo formativo gli studenti per:
# sviluppare / potenziare le loro competenze digitali
# elevare le loro capacità e competenze comunicative ponendoli di fronte a una "sfida"
# sperimentare l'approccio EAS (Episodi di Apprendimento Situato)
# Migliorare la qualità dell'approccio cognitivo ai temi e problemi della filosofia
1. I problemi:
# problemi intorno a cui impostare il lavoro
# modulo formativo proposto dal docente
# divisione in gruppi
2. Fase operativa
# realizzazione di una presentazioni contenente i risultati del lavoro
# lavoro dei gruppi in aula, online e a casa
3. La Sfida: condividere con i compagni quanto appreso
# Ogni gruppo condivide con la classe le conoscenze acquisite tramite una lezione frontale
# Ogni lezione viene ripresa (smartphone) per poter essere editata dagli studenti e pubblicata su
YouTube
4. Fase Finale: pubblicazione e valutazione
# Pubblicazione delle lezioni sul canale YouTube del docente per la condivisione
# Discussione in aula e valutazione dei prodotti: presentazioni, lezioni, video lezioni
Fasi del progetto
Blended Learning e Apprendimento Situato: Cartesio spiegato dagli Studenti
Riduzione Cinematografica dei Dialoghi di Platone
Dialoghi platonici: Film realizzati dagli studenti
# leggere e discutere il dialogo platonico loro assegnato
# realizzare una sceneggiatura a partire dal dialogo
# individuare ruoli, personaggi, location, etc.
# recitare ed effettuare le riprese
# montare il girato e realizzare un "Film"
# Pubblicare su un proprio canale Youtube il video realizzato
Platone: Il Teeteto
Riduzione cinematografica dei dialoghi socratici realizzata dagli studenti
Il Compito
gli studenti, divisi in gruppi, dovevano realizzare la messa in scena cinematografica di un mito di Platone
attraverso tre passaggi:
● la realizzazione collaborativa di uno storyboard
● le riprese
● il montaggio e la pubblicazione online su Youtube
Ogni gruppo era coordinato da uno studente con funzione di regista
L’Attività
● comprensione del testo filosofico di Platone e realizzazione (brainstorming) di uno storyboard;
● messa in scena del mito platonico e divisione dei compiti;
● recitazione e ricerca degli elementi necessari alla realizzazione del filmato (immagini, location, costumi,
elementi scenici, colonna sonora ecc.)
● riprese e registrazione audio e video;
● montaggio (immagini, sequenze, titoli, colonna audio e colonna sonora) e pubblicazione on line del
filmato
Platone: I Miti
Platone: film sui miti di Platone
Repubblica: Il Mito della Caverna Simposio: Dialogo tra Socrate e Diotima
I miti di Platone interpretati dagli studenti
Discussione - Debate
Simulazione di un Dibattito su un Evento di Attualità
Dibattito - Pro e Contro: La Vignetta di Charlie Hebdo
# Metodologia del Debate
# Attività gestita dagli Studenti
# Apprendimento Cooperativo
# Simulazione
# Apprendimento tra Pari
Dibattito - Debate: simulazione di un caso, la polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
Organizzazione Attività
Criteri di Valutazione
# Rispetto Consegne
# Linguistico - Comunicativi
# Argomentativi
Fasi Attività
1. Progettazione:
criteri valutazione
formazione gruppi
calendarizzazione attività
2. Composizione e Pubblicazione testi
3. Discorsi in Aula
4. Canali comunicazione Online
5. Documentazione
Riprese Video e Pubblicazione Video
6. Valutazione:
Sondaggi
Questionari
Fasi Discussione
1.Orazione
Argomentazione Tesi
2. Obiezioni
contro squadra
avversaria
3. Difesa
da obiezioni
dell’altra squadra
Video Lezioni: Screencast - Registrazione Schermo
Realizzare Video Lezioni e Condividerle Online con la Classe
Creare Video per la Didattica con la Tecnica dello Screencast - Video Based Learning
Video Lezioni Realizzate dal Docente
Galileo Galilei
Mappa
Videolezione
Immanuel Kant
Mappa
Videolezione
Platone
Mappa
Videolezione
Nietzsche
Mappa
Videolezione
come non si dovrebbero fare …..
come si dovrebbero fare …..
1° Esempio: lezione su Parmenide 2° Esempio: lezione su Aristotele
Video Lezioni Realizzate dagli Studenti
Alessia: La Rivoluzione Astronomica Michele: Il processo a Galilei
Valentina: Schopenhauer Federica A.: Sviluppo industriale Italia
Federica P.: La grande depressione Vari: Lezioni Filosofia Moderna
Narrazione Digitale - Digital Storytelling
Pensiero Narrativo - Costruzione del Significato e Strutturazione dell’Esperienza
Obiettivi
sviluppare
● il Pensiero Narrativo e Creativo
● una strategia per rispondere al problema del Sovraccarico
Informativo e Cognitivo
● la Consapevolezza del carattere anche Manipolatorio della
Narrazione transmediale
Consegne
Realizzare un video
● di 3 / 5 minuti
● in forma di Racconto Autobiografico
● sulle vicende biografiche di Personaggi incontrati nello
svolgimento del programma di storia
● pubblicarlo sul proprio canale YouTube
Organizzazione Attività
Video - Racconti Realizzati dagli Studenti
Sara: Vita di un bambino in miniera
durante la rivoluzione industriale
Mattia: The History of Nedd Ludd Luca: La vita di Giorgio III
Michele: Un bambino in miniera Silvia: George Stephenson
Niccolò: The Rocket, la locomotiva
di Stephenson
Per Approfondire
Narrazione Digitale, Cultura Transmediale e Arte del Raccontare con gli Studenti
La Narrazione digitale nella Didattica della Storia
Valutare le Competenze
Creare e Gestire Rubriche di Valutazione
ForAllRubrics
Le competenze si esercitano sempre in relazione a:
# un compito da portare a termine
# entro una situazione specifica
Non si possono valutare come le conoscenze, ma
occorre:
# individuare i criteri che si vogliono valutare
# definire degli indicatori osservabili
# e dei livelli per ogni indicatore
La Valutazione riguarderà:
# il processo
# il prodotto
Quali Operazioni si possono Effettuare con ForAllRubrics?
Quali Funzionalità offre?
Cosa Permette di Fare?
# Creare rubriche di Valutazione (Analitiche o Olistiche)
# Salvarla e archiviarla per possibili riutilizzi
# Condividerla con altri docenti
# Gestire le proprie classi
# Valutare rapidamente i lavori degli studenti
# Fornire un Feedback sul loro operato
# Assegnare Badge per i traguardi raggiunti
# Comunicare rapidamente i Risultati
# Gestire Attività
Come si utilizza?
● Video tutorial sulle Rubriche di valutazione:
Scuola Interattiva, La Rubrica di Valutazione
● Video tutorial su ForAllRubrics
Luciana Cino, Tutorial su ForAllRubrics
● Gianfranco Marini, Videotutorial Su ForAllRubrics
● Gianfranco Marini, Valutare le competenze:
creare e gestire rubriche coin ForAllRubrics
● Link al sito: ForAllRubrics
Link Utili sui Concetti e le Procedure trattate
Sitografia e Approfondimenti
La Lezione Frontale come Compito Autentico
Ribaltare il Ruolo dello Studente: dalla ripetizione di contenuti alla loro
Spiegazione
lo Studente Diventa Docente
Dalla Ripetizione dei contenuti del Manuale
Alla spiegazione a un uditorio di specifici argomenti e problemi:
# Lo studente diventa insegnante: ruolo spiazzante, inversione
flusso della comunicazione
# assegnazione di un compito preciso in una situazione concreta: far
comprendere ai compagni un determinato argomento
# Risolvere problemi complessi da un punto di vista nuovo
# Rivolgersi a un uditorio
Predisporre materiali e risorse Il Compito
# Ricercare sul Web materiali e risorse
# Studiare e Comprendere con l’assistenza online del Docente
# Preparare e Pubblicare online una Presentazione
# preparare la Lezione
# lo Studente risponde a eventuali Domande dei Compagni
# il tutto viene Filmato e il Video pubblicato online
# Gli altri studenti esprimeranno una Valutazione tramite
Questionario o Sondaggio
La Lezione Frontale come come "Compito Autentico" affidato agli Studenti
Alice, Elisa, Leila: comuni e signorie
Lezioni degli Studenti Riprese dal Vivo
Lorenzo Locci: Rivoluzione francese Samuele Ennas: fisica cartesiana
Principali Problemi Riscontrati
# Difficoltà a distaccarsi dal Manuale e reperire risorse e informazioni dal Web
# Incapacità di passare dalla Ripetizione delle informazioni alla loro Spiegazione
# “Imbarazzo” nei confronti dell’uditorio e difficoltà nel gestire gli aspetti Paralinguistici, Cinesici, etc.
La Strada è lunga
ma “Anche il viaggio più lungo comincia con un primo passo” Lao Tzu
per Approfondire e Curiosare
La Narrazione Digitale nella Didattica
esempi, competenze, applicazioni, teoria, etc.
Cura dei Contenuti e Apprendimento
esempi, competenze, applicazioni, teoria, etc.
Grazie

More Related Content

What's hot

Teorie dell'apprendimento
Teorie dell'apprendimentoTeorie dell'apprendimento
Teorie dell'apprendimentoscuolamovimento
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazionesepulvi
 
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
 Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuolaLicia Cianfriglia
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaclaudia pizzo
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento imartini
 
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...giuseppe torchia
 
La Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLoredana Messineo
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012icdelpo
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaNadia Ambrosetti
 
Riforma della scuola
Riforma della scuolaRiforma della scuola
Riforma della scuolaLibero di Leo
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoFranco Castronovo
 
Le tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuolaLe tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuolacarmenpirro
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107scuolamovimento
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenzeCarlo Mariani
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoimartini
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1imartini
 
Unità di apprendimento e valutazione
Unità di apprendimento  e valutazioneUnità di apprendimento  e valutazione
Unità di apprendimento e valutazioneMaruzells zells
 
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Concetta Carrano
 

What's hot (20)

Teorie dell'apprendimento
Teorie dell'apprendimentoTeorie dell'apprendimento
Teorie dell'apprendimento
 
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazioneMirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
Mirella Pezzini, Tra compiti di realtà e Rubriche di valutazione
 
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
 Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
Valutare e certificare le Competenze Chiave a scuola
 
Presentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primaria
 
Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento Ambienti apprendimento
Ambienti apprendimento
 
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
Alunni con BES.Presentazione del software gestionale per l'inclusione (Ericks...
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
La Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto Rosso
 
Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012Indicazioni Nazionali 2012
Indicazioni Nazionali 2012
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
 
Riforma della scuola
Riforma della scuolaRiforma della scuola
Riforma della scuola
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
 
Le tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuolaLe tecnologie didattiche nella scuola
Le tecnologie didattiche nella scuola
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 
Progettare per competenze
Progettare per competenzeProgettare per competenze
Progettare per competenze
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico
 
Costruttivismo 1
Costruttivismo 1Costruttivismo 1
Costruttivismo 1
 
Unità di apprendimento e valutazione
Unità di apprendimento  e valutazioneUnità di apprendimento  e valutazione
Unità di apprendimento e valutazione
 
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
Metodologie didattiche attive: sinestesie metodologiche tra EAS e Cooperative...
 

Similar to Web e didattica - versione completa

Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaMatteo Uggeri
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007Elisabetta Cigognini
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaGiuseppe Tortora
 
Ambienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTAmbienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTIvan
 
Apprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieApprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieGiovanni Marconato
 
Presentazione dei Workshop
Presentazione dei WorkshopPresentazione dei Workshop
Presentazione dei Workshopanafesto
 
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCostruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCaterina Viotto
 
Corso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodoCorso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodoI. C. Mantova 2
 
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di ApprendimentoLab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di ApprendimentoU.S.R. Liguria
 
Documentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnantiDocumentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnantiUniversity of Bologna
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)anafesto
 
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!I. C. Mantova 2
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxLaura Antichi
 
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...EsperoSrl
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDLaura Antichi
 
L'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaL'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaScuola+
 
Un Wiki Per Condividere
Un Wiki Per CondividereUn Wiki Per Condividere
Un Wiki Per Condivideremanuela zani
 
Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016lidodelfaro
 

Similar to Web e didattica - versione completa (20)

Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primariaSoluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
Soluzioni per l'innovazione didattica nella scuola primaria
 
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
L'apprendimento a rete - 29ottobre2007
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 
Ambienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTAmbienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NT
 
Apprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologieApprendimento significativo con le tecnologie
Apprendimento significativo con le tecnologie
 
Presentazione dei Workshop
Presentazione dei WorkshopPresentazione dei Workshop
Presentazione dei Workshop
 
LO
LOLO
LO
 
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per LapprendimentoCostruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
Costruttivismo E Allestimento Di Ambienti Per Lapprendimento
 
Presentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuolaPresentazione progetto scuola
Presentazione progetto scuola
 
Corso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodoCorso LIM - introduzione e metodo
Corso LIM - introduzione e metodo
 
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di ApprendimentoLab.  Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
Lab. Competenze Digitali e Nuovi Ambienti di Apprendimento
 
Documentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnantiDocumentazione educativa_le voci degli insegnanti
Documentazione educativa_le voci degli insegnanti
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
 
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
Definiamo i destinatari ... i Barbari!!!
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
 
Trasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaDTrasmigrazione cambiamento DaD
Trasmigrazione cambiamento DaD
 
L'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didatticaL'innovazione tecnologica nella didattica
L'innovazione tecnologica nella didattica
 
Un Wiki Per Condividere
Un Wiki Per CondividereUn Wiki Per Condividere
Un Wiki Per Condividere
 
Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016Lido del Faro competenze 2016
Lido del Faro competenze 2016
 

More from Gianfranco Marini

Carlo v e la monarchia universale
Carlo v e  la monarchia universaleCarlo v e  la monarchia universale
Carlo v e la monarchia universaleGianfranco Marini
 
Riforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolicaRiforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolicaGianfranco Marini
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IGianfranco Marini
 
Il blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleoneIl blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleoneGianfranco Marini
 
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della NarrazioneStorytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della NarrazioneGianfranco Marini
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoGianfranco Marini
 
Tutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytellingTutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytellingGianfranco Marini
 
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenzaLa mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenzaGianfranco Marini
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleGianfranco Marini
 
Stoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoicaStoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoicaGianfranco Marini
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoGianfranco Marini
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningApprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningGianfranco Marini
 

More from Gianfranco Marini (20)

Carlo v e la monarchia universale
Carlo v e  la monarchia universaleCarlo v e  la monarchia universale
Carlo v e la monarchia universale
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
Riforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolicaRiforma e controriforma cattolica
Riforma e controriforma cattolica
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
L'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta IL'Inghilterra di Elisabetta I
L'Inghilterra di Elisabetta I
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Il blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleoneIl blocco continentale napoleone
Il blocco continentale napoleone
 
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della NarrazioneStorytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
Storytelling: Inventafavole, carte di Propp e Tavola della Narrazione
 
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimentoPlatone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
Platone nella rete: cura dei contenuti e apprendimento
 
Tutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytellingTutti pazzi per lo storytelling
Tutti pazzi per lo storytelling
 
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenzaLa mossa di Kant: la partita della conoscenza
La mossa di Kant: la partita della conoscenza
 
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al DigitaleStorytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
Storytelling: l'Arte del Narrare da Omero al Digitale
 
Stereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizioStereotipo e pregiudizio
Stereotipo e pregiudizio
 
Stoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoicaStoicismo: la filosofia stoica
Stoicismo: la filosofia stoica
 
Il fascismo in Italia
Il fascismo in ItaliaIl fascismo in Italia
Il fascismo in Italia
 
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismoLo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
Lo stato moderno tra assolutismo costituzionalismo
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended LearningApprendimento col Web - Blended Learning
Apprendimento col Web - Blended Learning
 
Didattica virale
Didattica viraleDidattica virale
Didattica virale
 
filosofia Nietzsche
filosofia Nietzschefilosofia Nietzsche
filosofia Nietzsche
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 

Recently uploaded

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 

Recently uploaded (10)

Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 

Web e didattica - versione completa

  • 1. Il Web nell’Insegnamento della Storia e della Filosofia
  • 2.
  • 3. Blended Learning sfruttare al meglio potenzialità e caratteristiche di queste due forme di apprendimento Modalità di organizzazione spazio - temporale dell’ambiente in cui si sviluppa il processo di insegnamento / apprendimento Modello Classe Tradizionale + Apprendimento Online Integrazione Apprendimento in Presenza - Aula Apprendimento Online - Web Obiettivo
  • 4. verificare, ripassare, collaborare, prendere appunti, leggere un testo, dialogare, realizzare un compito autentico, dibattito (debate), riassumere, esercitarsi, scrivere, consigliare, facilitare, aiutare, commentare, assegnare / fare i compiti, programmare, progettare, eseguire un test, valutare, chiedere, rispondere, recuperare, personalizzare, sbagliare, assegnare voti, questionari, verificare oralmente, spiegare, tenere lezioni / seminari, impartire / ricevere istruzioni o consegne, ricercare, relazionare, correggere, documentare, raccontare, coordinare, calendarizzare, mediare, accordarsi, assegnare / eseguire esercizi, etc. etc. ? Insegnare e Apprendere ? Attraverso quali Attività si sviluppano concretamente? non si sviluppino Parallelamente né si Sovrappongano ma si Integrino? Come distribuire tra Aula e Web queste Attività in modo che:
  • 5. Quali possono svolgersi in entrambi gli ambienti? Quali possono essere realizzate meglio in Presenza? Quali possono essere realizzato meglio Online? Formazione Distribuita e Ubiqua
  • 6. Le T.I.C. vanno ripensate come T.A.C. Tecnologie dell’Apprendimento e della Conoscenza non è in gioco @ l’Apprendere le Tecnologie @ MA @ l’Apprendere con le Tecnologie @ Primato della Pedagogia sulla Tecnologia “ Technologia Ancilla Paedagogiae ” Dalle TIC alle TAC
  • 7. Etico - Politica Pedagogico - Epistemologica Ambienti di Apprendimento Metodologie Didattiche & TAC Didattica in Situazione Politiche scolastiche istituzionali e valori etici, politici e costituzionali a fondamento dell’istruzione Idee Educative Forti (chi insegna, cosa insegna e come insegna) e epistemologia della complessità dei saperi Organizzazione spazio - temporale degli spazi reali e virtuali; architettura e sicurezza delle scuole; Strumenti, metodi, procedure per insegnare e apprendere Modello Dimensioni Educazione Situazione di Apprendimento: contesto e variabili di contesto
  • 8. Il Triangolo Didattico Insegnante Allievo Sapere I tre termini della relazione didattica, non sono riducibili l’uno all’altro. Esempio di alcuni comuni errori simmetrici rispetto a quelli della tradizionale didattica trasmissiva: # Riduzione dell’Insegnante all’allievo: - si pretende di derivare la teoria e pratica dell’insegnamento cal comportamento degli studenti # Riduzione del Sapere all’allievo: - apprendimento interamente centrato su chi apprende - banalizzazione dei contenuti, procedure, logiche e linguaggi dei vari contenuti disciplinari e interdisciplinari
  • 9. Tecnologia o Metodologia? Video: Tecnologia ou Metodologia?
  • 10. “Gestione” dell’Apprendimento? Strumenti Tradizionali - Scuola come Fabbrica # Progettazione e Programmazione rimandano a schemi di # Project Management tayloristi # rigidi e statici # basati sul modello della Produzione in Serie inutili in un Approccio Situazionale # caratterizzato da variabili individuali e da # Contesti fluidi, dinamici, dialogici e interattivi # dalla Personalizzazione dell'Apprendimento es. diagramma di Gantt è del 1917
  • 11. Regia Didattica Con l'uso delle TAC Il ruolo del docente si complica # Simile a quello del Regista piuttosto che a quello # del Programmatore - Ingegnere @ dovrà coordinare e gestire @ “ risorse, tempi, modalità di fruizione, interazione tra soggetti, organizzazione dei contenuti, ruoli, predisposizione di spazi reali e virtuali, valutazione e uso di applicazioni web, realizzazione di prodotti trans-mediali, creazione di contenuti online, sistemi di messaggistica, strumenti web 2.0, flussi comunicativi, strumenti di monitoraggio e controllo, elementi e criteri di valutazione, documentazione, etc.”
  • 12. Messinscena Apprendimento Strumento più adeguato appare la Sceneggiatura # Schema azioni e strumenti # per mettere in scena Insegnamento e Apprendimento # Sempre in riferimento a situazioni specifiche La Messinscena deve individuare: - elementi e variabili necessari a realizzare l'apprendimento - scenari, attori, azioni e ruoli attraverso cui esso si attua oltre a: - obiettivi specifici dell’apprendimento - contenuti, procedure e problematiche disciplinari
  • 14. Bisogni Educativi degli Studenti La Risposta alle esigenze di Innovazione non è l' informatizzazione dell'apprendimento MA @ l'Apprendimento Personalizzato @ " B.E.S. = Bisogni Educativi degli Studenti " "Ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni" # fornire a tutti gli studenti # tramite le T.A.C: # Risorse, Strumenti, Servizi # che consentano loro di apprendere # in conformità alle proprie: esigenze, ritmi, situazioni, problemi, etc.
  • 15. Ambiente Online come Scenografia Servizi, Strumenti, Risorse per la Messa in Scena dell’Apprendimento
  • 16. Competenze Chiave e di Cittadinanza Competenze Chiave Europee - 18/12/2006 Competenze di Cittadinanza - D.M. 139/2007
  • 17. Ipertesti realizzati dagli Studenti Sviluppo e/o Potenziamento Capacità Disciplinari, Competenze Tipografiche, Competenze Digitali, Web Publishing, Capacità Cognitive e Metacognitive,
  • 18. Sviluppo e/o Potenziamento I Capacità Disciplinari: lessico, analisi e sintesi, rielaborazione e interpretazione II Competenze Tipografiche: note, intestazioni, bibliografia, indice, etc. III Competenze Digitali: ipertestualità, multimedialità, ricerca e valutazione risorse, etc. IV Capacità Cognitive e Metacognitive: progettare un’attività complessa, ipertesti 2016 Ipertesti 2014 Ipertesti 2012 Ipertesti 2011 Consegne, Valutazione ed Esempi Consegne realizzazione Ipertesto e Scheda di Valutazione: cliccare qui
  • 19. Risorse Didattiche in formato MP3 Audio Lezioni Parmenide Socrate Marx Audio Appunti età giolittiana 1^ guerra mondiale inizio 1^ guerra mondiale fine Valutazioni Antonio Alice Roberto Verifiche Audio Socrate Galilei Cartesio
  • 20. Cura di Contenuti # Selezione,Categorizzazione e Condivisione con gli Studenti # di Raccolte di Risorse e Contenuti # per Approfondire, Ragionare, Comprendere # Argomenti, Temi e Problemi Sulla cura dei contenuti: “Cura dei contenuti e Apprendimento: un matrimonio che s’ha da fare?” Raccolte di Risorse Didattiche - Cura dei Contenuti
  • 21. La Biblioteca di Babele? sono stati generati più dati negli ultimi 4 anni che in tutta la precedente storia dell'umanità
  • 22. Big Data Sovraccarico Informativo Domo, anno di riferimento 2011 utenti Internet 2011: 2.231 MLN utenti internet 2016: 3.424 MLN
  • 23. Gianfranco Marini: Risorse per lo Studio della Filosofia Alice: La prima rivoluzione inglese Noemi: L’Olanda tra XVI e XVII secolo Gianfranco Marini, Pinterest e Pearltrees nella Didattica gli studenti non devono essere passivi fruitori di contenuti precostituiti, ma autori
  • 24. Gianfranco Marini: Bacheche # Festival Filosofia 2014 # Letteratura # ePortfolio # Applicazioni Educative Bacheche Studenti Edoardo: Ludwig Feuerbach Michele: La filosofia di Marx Bacheche Collaborative Hobbes, Locke, Hume
  • 25.
  • 26. Gianfranco Marini, Huzzaz: web app per cercare, filtrare, organizzare e pubblicare collezioni video Video Album di Gianfranco Marini Album realizzati dagli studenti # Alessandro: restaurazione e moti # Jennifer: Unificazione italiana # Enrica: Età napoleonica
  • 27. Unità di Apprendimento Guidare il processo di costruzione collaborativa della conoscenza che gli studenti devono compiere
  • 28. La restaurazione Gianfranco Marini, studiare con Edynco
  • 29. Unità di Apprendimento # Il male nel Mondo # Stereotipo Autorità e conformismo # Questione Femminile e Pensiero Femminile # Applicazioni Educative
  • 30. Gianfranco Marini, La Filosofia di Pascal
  • 31. Mappe Mentali e Concettuali
  • 32. Gianfranco Marini, Mappe concettuali e insegnamento, guida all’uso delle mappe concettuali e mentali A cosa Servono? ● Strumento di Studio ● Prendere Appunti ● Presentare un Progetto ● Documentare un’Attività ● Spiegare un argomento ● Tutoraggio Compagni Cosa Sono? ● Rappresentazioni Grafiche ● di Dati e Informazioni ● e delle loro Relazioni Logiche ● o Analogiche ● Ipertestuali - Multimediali ● Condivisione / Collaborazione Mappe: Cosa Sono e a Cosa Servono Che differenza c’è? da Pensiero Critico
  • 33. Il dialogo socratico Mappe realizzate dal Docente La filosofia di Democrito Origini filosofia greca
  • 34. Mappe Realizzate dagli Studenti Luca, Rivoluzione francese Michele, Rivoluzione francese Eleonora, Imperialismo, Asia Alberto, Educare alla diversità
  • 35. Lezioni e Moduli realizzati dagli Studenti
  • 36. Educare alla diversità: percorso di apprendimento sviluppato secondo l’approccio dell'apprendimento Filosofia: Noi, gli Altri, la Sessualità Apprendimento basato sulla Ricerca Inquiry o Discovery Learning ● Percorso Autonomo ● Gruppi di Lavoro ● analisi Documentazione ● Esposizione alla classe dei temi ● Discussione ● Documentazione: cronaca ● Compito autentico: Articolo ● Valutazione: questionario predisposto dagli studenti
  • 37. Valutazione: Imparare ad imparare, imparando a valutare Studenti che Insegnano ● Programmazione Attività ● Creazione Presentazioni ● Spiegazione ai Compagni ● Condivisione Online ● Tutoraggio Compagni Storia - 2^ metà XIX secolo Studenti che Valutano ● Discussione: Progettazione ● Strumenti di Valutazione ● Criteri di Valutazione ● Questionari e Test ● Condivisione ● Valutazioni degli Studenti Competenze degli Studenti: Insegnare e Valutare
  • 38. Modulo realizzato dagli studenti: Cartesio Affrontare lo studio della filosofia di Cartesio rendendo protagonisti del processo formativo gli studenti per: # sviluppare / potenziare le loro competenze digitali # elevare le loro capacità e competenze comunicative ponendoli di fronte a una "sfida" # sperimentare l'approccio EAS (Episodi di Apprendimento Situato) # Migliorare la qualità dell'approccio cognitivo ai temi e problemi della filosofia
  • 39. 1. I problemi: # problemi intorno a cui impostare il lavoro # modulo formativo proposto dal docente # divisione in gruppi 2. Fase operativa # realizzazione di una presentazioni contenente i risultati del lavoro # lavoro dei gruppi in aula, online e a casa 3. La Sfida: condividere con i compagni quanto appreso # Ogni gruppo condivide con la classe le conoscenze acquisite tramite una lezione frontale # Ogni lezione viene ripresa (smartphone) per poter essere editata dagli studenti e pubblicata su YouTube 4. Fase Finale: pubblicazione e valutazione # Pubblicazione delle lezioni sul canale YouTube del docente per la condivisione # Discussione in aula e valutazione dei prodotti: presentazioni, lezioni, video lezioni Fasi del progetto Blended Learning e Apprendimento Situato: Cartesio spiegato dagli Studenti
  • 40. Riduzione Cinematografica dei Dialoghi di Platone Dialoghi platonici: Film realizzati dagli studenti
  • 41. # leggere e discutere il dialogo platonico loro assegnato # realizzare una sceneggiatura a partire dal dialogo # individuare ruoli, personaggi, location, etc. # recitare ed effettuare le riprese # montare il girato e realizzare un "Film" # Pubblicare su un proprio canale Youtube il video realizzato Platone: Il Teeteto Riduzione cinematografica dei dialoghi socratici realizzata dagli studenti
  • 42. Il Compito gli studenti, divisi in gruppi, dovevano realizzare la messa in scena cinematografica di un mito di Platone attraverso tre passaggi: ● la realizzazione collaborativa di uno storyboard ● le riprese ● il montaggio e la pubblicazione online su Youtube Ogni gruppo era coordinato da uno studente con funzione di regista L’Attività ● comprensione del testo filosofico di Platone e realizzazione (brainstorming) di uno storyboard; ● messa in scena del mito platonico e divisione dei compiti; ● recitazione e ricerca degli elementi necessari alla realizzazione del filmato (immagini, location, costumi, elementi scenici, colonna sonora ecc.) ● riprese e registrazione audio e video; ● montaggio (immagini, sequenze, titoli, colonna audio e colonna sonora) e pubblicazione on line del filmato Platone: I Miti
  • 43. Platone: film sui miti di Platone Repubblica: Il Mito della Caverna Simposio: Dialogo tra Socrate e Diotima I miti di Platone interpretati dagli studenti
  • 44. Discussione - Debate Simulazione di un Dibattito su un Evento di Attualità
  • 45. Dibattito - Pro e Contro: La Vignetta di Charlie Hebdo # Metodologia del Debate # Attività gestita dagli Studenti # Apprendimento Cooperativo # Simulazione # Apprendimento tra Pari Dibattito - Debate: simulazione di un caso, la polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
  • 46. Organizzazione Attività Criteri di Valutazione # Rispetto Consegne # Linguistico - Comunicativi # Argomentativi Fasi Attività 1. Progettazione: criteri valutazione formazione gruppi calendarizzazione attività 2. Composizione e Pubblicazione testi 3. Discorsi in Aula 4. Canali comunicazione Online 5. Documentazione Riprese Video e Pubblicazione Video 6. Valutazione: Sondaggi Questionari Fasi Discussione 1.Orazione Argomentazione Tesi 2. Obiezioni contro squadra avversaria 3. Difesa da obiezioni dell’altra squadra
  • 47. Video Lezioni: Screencast - Registrazione Schermo Realizzare Video Lezioni e Condividerle Online con la Classe Creare Video per la Didattica con la Tecnica dello Screencast - Video Based Learning
  • 48. Video Lezioni Realizzate dal Docente Galileo Galilei Mappa Videolezione Immanuel Kant Mappa Videolezione Platone Mappa Videolezione Nietzsche Mappa Videolezione come non si dovrebbero fare ….. come si dovrebbero fare ….. 1° Esempio: lezione su Parmenide 2° Esempio: lezione su Aristotele
  • 49. Video Lezioni Realizzate dagli Studenti Alessia: La Rivoluzione Astronomica Michele: Il processo a Galilei Valentina: Schopenhauer Federica A.: Sviluppo industriale Italia Federica P.: La grande depressione Vari: Lezioni Filosofia Moderna
  • 50. Narrazione Digitale - Digital Storytelling Pensiero Narrativo - Costruzione del Significato e Strutturazione dell’Esperienza
  • 51. Obiettivi sviluppare ● il Pensiero Narrativo e Creativo ● una strategia per rispondere al problema del Sovraccarico Informativo e Cognitivo ● la Consapevolezza del carattere anche Manipolatorio della Narrazione transmediale Consegne Realizzare un video ● di 3 / 5 minuti ● in forma di Racconto Autobiografico ● sulle vicende biografiche di Personaggi incontrati nello svolgimento del programma di storia ● pubblicarlo sul proprio canale YouTube Organizzazione Attività
  • 52. Video - Racconti Realizzati dagli Studenti Sara: Vita di un bambino in miniera durante la rivoluzione industriale Mattia: The History of Nedd Ludd Luca: La vita di Giorgio III Michele: Un bambino in miniera Silvia: George Stephenson Niccolò: The Rocket, la locomotiva di Stephenson Per Approfondire Narrazione Digitale, Cultura Transmediale e Arte del Raccontare con gli Studenti La Narrazione digitale nella Didattica della Storia
  • 53. Valutare le Competenze Creare e Gestire Rubriche di Valutazione
  • 54. ForAllRubrics Le competenze si esercitano sempre in relazione a: # un compito da portare a termine # entro una situazione specifica Non si possono valutare come le conoscenze, ma occorre: # individuare i criteri che si vogliono valutare # definire degli indicatori osservabili # e dei livelli per ogni indicatore La Valutazione riguarderà: # il processo # il prodotto
  • 55. Quali Operazioni si possono Effettuare con ForAllRubrics? Quali Funzionalità offre? Cosa Permette di Fare? # Creare rubriche di Valutazione (Analitiche o Olistiche) # Salvarla e archiviarla per possibili riutilizzi # Condividerla con altri docenti # Gestire le proprie classi # Valutare rapidamente i lavori degli studenti # Fornire un Feedback sul loro operato # Assegnare Badge per i traguardi raggiunti # Comunicare rapidamente i Risultati # Gestire Attività
  • 56. Come si utilizza? ● Video tutorial sulle Rubriche di valutazione: Scuola Interattiva, La Rubrica di Valutazione ● Video tutorial su ForAllRubrics Luciana Cino, Tutorial su ForAllRubrics ● Gianfranco Marini, Videotutorial Su ForAllRubrics ● Gianfranco Marini, Valutare le competenze: creare e gestire rubriche coin ForAllRubrics ● Link al sito: ForAllRubrics Link Utili sui Concetti e le Procedure trattate Sitografia e Approfondimenti
  • 57. La Lezione Frontale come Compito Autentico Ribaltare il Ruolo dello Studente: dalla ripetizione di contenuti alla loro Spiegazione
  • 58. lo Studente Diventa Docente Dalla Ripetizione dei contenuti del Manuale Alla spiegazione a un uditorio di specifici argomenti e problemi: # Lo studente diventa insegnante: ruolo spiazzante, inversione flusso della comunicazione # assegnazione di un compito preciso in una situazione concreta: far comprendere ai compagni un determinato argomento # Risolvere problemi complessi da un punto di vista nuovo # Rivolgersi a un uditorio Predisporre materiali e risorse Il Compito # Ricercare sul Web materiali e risorse # Studiare e Comprendere con l’assistenza online del Docente # Preparare e Pubblicare online una Presentazione # preparare la Lezione # lo Studente risponde a eventuali Domande dei Compagni # il tutto viene Filmato e il Video pubblicato online # Gli altri studenti esprimeranno una Valutazione tramite Questionario o Sondaggio La Lezione Frontale come come "Compito Autentico" affidato agli Studenti
  • 59. Alice, Elisa, Leila: comuni e signorie Lezioni degli Studenti Riprese dal Vivo Lorenzo Locci: Rivoluzione francese Samuele Ennas: fisica cartesiana Principali Problemi Riscontrati # Difficoltà a distaccarsi dal Manuale e reperire risorse e informazioni dal Web # Incapacità di passare dalla Ripetizione delle informazioni alla loro Spiegazione # “Imbarazzo” nei confronti dell’uditorio e difficoltà nel gestire gli aspetti Paralinguistici, Cinesici, etc.
  • 60. La Strada è lunga ma “Anche il viaggio più lungo comincia con un primo passo” Lao Tzu
  • 61. per Approfondire e Curiosare La Narrazione Digitale nella Didattica esempi, competenze, applicazioni, teoria, etc. Cura dei Contenuti e Apprendimento esempi, competenze, applicazioni, teoria, etc.