SlideShare a Scribd company logo
Creare un…




        Un logo, un nome, un prodotto, o cosa ?
Proviamo a cominciare…
Un logo, un nome, un prodotto
            o cosa ?
Qualche video ci può aiutare..
 Boca do Lobo – Fanno mobili dal design particolare
     La mitica Coca-Cola promuove Coca-Cola Zero




Intervista a Nada Serafini brand manager di Pershing
E’ innanzitutto un’emozione
… che si prova per …

                 Un Marchio




Un servizio                          Un prodotto
Aspettative
                         Emozioni
                     Persone
                Identità
            Valori
     Fiducia
Passione
Proviamo a far nascere il nostro
               brand
• Convinzione n. 1
  – Al pubblico interessa il mio servizio… il mio
    prodotto…


• Delusione n. 1
  – Il pubblico non sa neppure che esisti…
Proviamo a far nascere il nostro
                brand
• Convinzione n. 2
  – I miei servizi sono migliori di quelli della
    concorrenza


• Delusione n. 2
  – Offrite più o meno tutti gli stessi servizi
Proviamo a far nascere il nostro
               brand
• Convinzione n. 3
  – La nostra competenza conta di più della nostra
    visibilità


• Delusione n. 3
  – La competenza è fondamentale, ma non è
    sufficiente. La visibilità, come minimo, è
    altrettanto importante. Altrimenti si rischia di
    comunicare senza pubblico e senza Business.
Creare un brand però non è semplice
• Significa:
   – Delineare una personalità (identità aziendale)
   – Costruire delle relazioni con gli interlocutori di
     riferimento
   – Produrre la rappresentazione visiva dell’azienda
     (simboli, loghi, payoff, mission ecc.)
   – Produrre la “storia” dell’azienda “chi siamo”
Creare un brand però non è semplice
• Significa:
  – Chiarezza
     • Comunicare in maniera semplice ed efficace chi sei,
       cosa sai fare e perché lo fai
  – Distinzione
     • In cosa sei diverso dagli altri. Brand significa
       singolarità, significa specializzazione
  – Consistenza
     • Fare in modo che lo stesso concetto ripetuto arrivi
       forte e chiaro agli interlocutori
Brand = specializzazione
Brand = specializzazione
Brand = specializzazione
Brand = specializzazione
    un insuccesso …
Far meno per farlo meglio
• Concentrarsi sulle migliori capacità
• Diventare più facili da ricordare
• Più si è focalizzati più si è riconosciuti come
  “specializzati” come “esperti”
• Sarà più facile far percepire la passione
• Sarà più facile comunicare
• Le azioni di marketing e branding saranno
  meglio focalizzate
Specializzazioni “mondiali”: esempi …
Specializzazioni “mondiali”: esempi …
Specializzazioni “mondiali”: esempi …
Specializzazioni “mondiali”: esempi …
Specializzazioni “mondiali”: esempi …
Ma quale comunicazione per un brand
           di successo ?
Consigli di lettura:
Brand identity creation

More Related Content

What's hot

Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on lineBrand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on lineSMAU
 
Corporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA Firenze
Corporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA FirenzeCorporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA Firenze
Corporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA Firenze
Massimiliano "Max" Pinucci
 
Appunti di Naming
Appunti di NamingAppunti di Naming
Appunti di Naming
Luca Santoro
 
Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)
Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)
Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)Spada Media Group
 
Branding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legale
Branding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legaleBranding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legale
Branding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legale
I3P
 
Logo Design - Corso base
Logo Design - Corso baseLogo Design - Corso base
Logo Design - Corso base
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Breve introduzione alla grafica pubblicitaria
Breve introduzione alla grafica pubblicitariaBreve introduzione alla grafica pubblicitaria
Breve introduzione alla grafica pubblicitariaSimone Terenziani
 
Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione
eleolga
 
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenzeLe guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Stailfab
 
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Federico Ruberti
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
SMAU
 
What's Behind? Logo
What's Behind? LogoWhat's Behind? Logo
What's Behind? Logo
Emanuele Sangalli
 
Costruire la Brand Identity di una Startup
Costruire la Brand Identity di una StartupCostruire la Brand Identity di una Startup
Costruire la Brand Identity di una Startup
I3P
 
Naming tra marketing e creatività
Naming tra marketing e creativitàNaming tra marketing e creatività
Naming tra marketing e creativitàGiovanni Sodano
 
Albesano - Excel Adv (per Galup)
Albesano - Excel Adv (per Galup)Albesano - Excel Adv (per Galup)
Albesano - Excel Adv (per Galup)Media and More
 
Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...
Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...
Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...
Sardegna Ricerche
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
Carobene & Partners
 
Logotrends
LogotrendsLogotrends
Logotrends
LogoPro
 

What's hot (19)

Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on lineBrand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
Brand Naming: Scegliere, valorizzare e tutelare il marchio on line
 
Corporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA Firenze
Corporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA FirenzeCorporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA Firenze
Corporate identity | Corso di Composizione Grafica | ISIA Firenze
 
Appunti di Naming
Appunti di NamingAppunti di Naming
Appunti di Naming
 
Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)
Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)
Le dodici regole per il logo perfetto (... o quasi)
 
Branding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legale
Branding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legaleBranding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legale
Branding vita e conflitti del marchio: il punto di vista legale
 
Logo Design - Corso base
Logo Design - Corso baseLogo Design - Corso base
Logo Design - Corso base
 
Breve introduzione alla grafica pubblicitaria
Breve introduzione alla grafica pubblicitariaBreve introduzione alla grafica pubblicitaria
Breve introduzione alla grafica pubblicitaria
 
Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione Vitamine per la comunicazione
Vitamine per la comunicazione
 
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenzeLe guide Stailfab: logo e marchio le differenze
Le guide Stailfab: logo e marchio le differenze
 
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
Brand Design per Startup. Come un'idea può parlare da leader.
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
 
What's Behind? Logo
What's Behind? LogoWhat's Behind? Logo
What's Behind? Logo
 
Costruire la Brand Identity di una Startup
Costruire la Brand Identity di una StartupCostruire la Brand Identity di una Startup
Costruire la Brand Identity di una Startup
 
Strategie Comunicazione del Progetto
Strategie Comunicazione del ProgettoStrategie Comunicazione del Progetto
Strategie Comunicazione del Progetto
 
Naming tra marketing e creatività
Naming tra marketing e creativitàNaming tra marketing e creatività
Naming tra marketing e creatività
 
Albesano - Excel Adv (per Galup)
Albesano - Excel Adv (per Galup)Albesano - Excel Adv (per Galup)
Albesano - Excel Adv (per Galup)
 
Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...
Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...
Come si costruisce una strategia attraverso i marchi: analisi di alcuni march...
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
 
Logotrends
LogotrendsLogotrends
Logotrends
 

Viewers also liked

Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand IdentityMarketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Fabio Lazzarini
 
4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi
Manager.it
 
STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE -
STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE - STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE -
STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE -
ISNART
 
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
paolomonge
 
Un PPC cucito su misura
Un PPC cucito su misuraUn PPC cucito su misura
Un PPC cucito su misura
Chiara Francesca Storti
 
Gnam Brand Identity
Gnam Brand IdentityGnam Brand Identity
Gnam Brand Identity
Edoardo Accivile
 
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETINGLA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
COMBOTOUR Consulting
 
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendaleLe applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
Daniele Frongia
 
Digital branding auto-checklist per il tuo rebranding
Digital branding auto-checklist per il tuo rebrandingDigital branding auto-checklist per il tuo rebranding
Digital branding auto-checklist per il tuo rebranding
Carlotta Silvestrini
 
6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico
Manager.it
 
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
Giulio Gaudiano
 
Big data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedere
Big data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedereBig data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedere
Big data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedere
Thomas Drahorad
 
Content Marketing: creare e distribuire contenuti online
Content Marketing: creare e distribuire contenuti onlineContent Marketing: creare e distribuire contenuti online
Content Marketing: creare e distribuire contenuti onlineAlberto Beccaris
 
Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005
Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005
Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005Eugenio Amendola
 
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marcaAlfie555
 
Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016
Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016 Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016
Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016
BlogAziendali.com
 
Marketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slide
Marketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slideMarketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slide
Marketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slide
Ceremit srl
 
Non esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noiose
Non esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noioseNon esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noiose
Non esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noiose
Gummy Industries
 
Visual branding - Intro
Visual branding - IntroVisual branding - Intro
Visual branding - Intro
Francesco Lagomarsini
 

Viewers also liked (20)

Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand IdentityMarketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
Marketing B2B 2.0: Lead Generation e Brand Identity
 
4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi4 Prodotti e Servizi
4 Prodotti e Servizi
 
STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE -
STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE - STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE -
STRATEGIE DI VENDITA EFFICACE -
 
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
USP 2.0 - Aiutare il cliente a trovare la propria unicità mediante raccolta d...
 
Un PPC cucito su misura
Un PPC cucito su misuraUn PPC cucito su misura
Un PPC cucito su misura
 
Gnam Brand Identity
Gnam Brand IdentityGnam Brand Identity
Gnam Brand Identity
 
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETINGLA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
LA CORRETTA STRATEGIA DI PRODOTTO COME BASE DEL PIANO DI WEB MARKETING
 
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendaleLe applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
 
Digital branding auto-checklist per il tuo rebranding
Digital branding auto-checklist per il tuo rebrandingDigital branding auto-checklist per il tuo rebranding
Digital branding auto-checklist per il tuo rebranding
 
6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico
 
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
Creare e Gestire il tuo Brand sul Web e sui Social Media - Lezione 1
 
Big data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedere
Big data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedereBig data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedere
Big data e relazioni pubbliche - descrivere, interagire, prevedere
 
Content Marketing: creare e distribuire contenuti online
Content Marketing: creare e distribuire contenuti onlineContent Marketing: creare e distribuire contenuti online
Content Marketing: creare e distribuire contenuti online
 
Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005
Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005
Employer Branding - Università Bocconi Career Service 8 Giugno 2005
 
8 Prodotto, Marca, Confezione
8 Prodotto, Marca, Confezione8 Prodotto, Marca, Confezione
8 Prodotto, Marca, Confezione
 
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca8   la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
8 la strategia del prodotto, dei servizi e della marca
 
Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016
Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016 Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016
Content Marketing: come generare fiducia e interesse online | SMAU Milano 2016
 
Marketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slide
Marketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slideMarketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slide
Marketing Automation 4.0 - come far parte della rivoluzione in 12 slide
 
Non esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noiose
Non esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noioseNon esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noiose
Non esistono prodotti noiosi, solo strategie di comunicazione noiose
 
Visual branding - Intro
Visual branding - IntroVisual branding - Intro
Visual branding - Intro
 

Similar to Brand identity creation

Un'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal brandingUn'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal branding
Riva Giuseppe
 
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal BrandCome e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Robin Good
 
Personal branding e web marketing di se stessi le differenze
Personal branding e web marketing di se stessi le differenzePersonal branding e web marketing di se stessi le differenze
Personal branding e web marketing di se stessi le differenze
Myndit Proetto
 
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingBrand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Sacha Ferrarelli
 
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital YuppiesBrand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Digital Yuppies
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU
 
Personal branding | agenti treviso
Personal branding | agenti trevisoPersonal branding | agenti treviso
Personal branding | agenti treviso
Andrea Sales
 
Personal Branding - Strategie per promuovere se stessi
Personal Branding - Strategie per promuovere se stessiPersonal Branding - Strategie per promuovere se stessi
Personal Branding - Strategie per promuovere se stessi
Agentitreviso
 
Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione.
 Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione. Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione.
Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione.
Marco Tomasone
 
Brand identity strategy
Brand identity strategyBrand identity strategy
Brand identity strategy
Michele Dell'Edera
 
Branding e visual content 1º parte
Branding e visual content 1º parteBranding e visual content 1º parte
Branding e visual content 1º parte
Roxana Lucía Degiovanni
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
Giovanni Dalla Bona
 
The ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt codeThe ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt code
Dr. Marco Giannecchini
 
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
Luca Calderan
 
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personalePersonal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Tommaso Sorchiotti
 
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshareVitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
Eleonora Polacco
 
Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
Anna Fata
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
paoladevescovi
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 

Similar to Brand identity creation (20)

Un'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal brandingUn'introduzione al personal branding
Un'introduzione al personal branding
 
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal BrandCome e Perché Creare il Tuo Personal Brand
Come e Perché Creare il Tuo Personal Brand
 
Personal branding e web marketing di se stessi le differenze
Personal branding e web marketing di se stessi le differenzePersonal branding e web marketing di se stessi le differenze
Personal branding e web marketing di se stessi le differenze
 
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingBrand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
 
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital YuppiesBrand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
Brand me! Introduzione al Personal Branding ! Sacha Ferrarelli - Digital Yuppies
 
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...SMAU MILANO 2023 |  Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
SMAU MILANO 2023 | Personal Branding: come comunicare in maniera efficace la...
 
Personal branding | agenti treviso
Personal branding | agenti trevisoPersonal branding | agenti treviso
Personal branding | agenti treviso
 
Personal Branding - Strategie per promuovere se stessi
Personal Branding - Strategie per promuovere se stessiPersonal Branding - Strategie per promuovere se stessi
Personal Branding - Strategie per promuovere se stessi
 
Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione.
 Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione. Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione.
Personal branding: un viaggio tra strategia ed azione.
 
Brand identity strategy
Brand identity strategyBrand identity strategy
Brand identity strategy
 
Branding e visual content 1º parte
Branding e visual content 1º parteBranding e visual content 1º parte
Branding e visual content 1º parte
 
Online Personal Storytelling
Online Personal StorytellingOnline Personal Storytelling
Online Personal Storytelling
 
The ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt codeThe ultimative pitch & flirt code
The ultimative pitch & flirt code
 
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
1 Brand, brand manifesto e buyer personas.pdf
 
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personalePersonal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
 
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshareVitamina comunicazione 2013 slideshare
Vitamina comunicazione 2013 slideshare
 
Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 

More from Michele Dell'Edera

Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation  - Non perdere il legame con il tuo clienteMarketing automation  - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
Michele Dell'Edera
 
Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...
Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...
Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...
Michele Dell'Edera
 
Webrooming e funnel di marketing smau 2017 milano
Webrooming e funnel di marketing smau 2017 milanoWebrooming e funnel di marketing smau 2017 milano
Webrooming e funnel di marketing smau 2017 milano
Michele Dell'Edera
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Michele Dell'Edera
 
Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...
Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...
Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...
Michele Dell'Edera
 
Strategie per il web - Workshop a SMAU 2015
Strategie per il web  - Workshop a SMAU 2015Strategie per il web  - Workshop a SMAU 2015
Strategie per il web - Workshop a SMAU 2015
Michele Dell'Edera
 
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Michele Dell'Edera
 
Strategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milano
Strategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milanoStrategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milano
Strategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milano
Michele Dell'Edera
 
Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...
Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...
Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...
Michele Dell'Edera
 
Smart city 2.0 #smau2013 #milano
Smart city 2.0 #smau2013  #milanoSmart city 2.0 #smau2013  #milano
Smart city 2.0 #smau2013 #milano
Michele Dell'Edera
 
Ecosistema web 2.0 per aziende e temporary management - milano #SMAU
Ecosistema web 2.0 per aziende e temporary management  - milano #SMAUEcosistema web 2.0 per aziende e temporary management  - milano #SMAU
Ecosistema web 2.0 per aziende e temporary management - milano #SMAU
Michele Dell'Edera
 
I social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU Bologna
I social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU BolognaI social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU Bologna
I social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU Bologna
Michele Dell'Edera
 
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Michele Dell'Edera
 
Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...
Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...
Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...
Michele Dell'Edera
 
I social network opportunità per il business ?
I social network opportunità per il business ?I social network opportunità per il business ?
I social network opportunità per il business ?
Michele Dell'Edera
 
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Michele Dell'Edera
 
Il Tuo Successo è più vicino di quello che pensi
Il Tuo Successo è più vicino di quello che pensiIl Tuo Successo è più vicino di quello che pensi
Il Tuo Successo è più vicino di quello che pensiMichele Dell'Edera
 
Il tuo successo è più vicino di quello che pensi
Il tuo successo è più vicino di quello che pensiIl tuo successo è più vicino di quello che pensi
Il tuo successo è più vicino di quello che pensi
Michele Dell'Edera
 
Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1
Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1
Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1
Michele Dell'Edera
 

More from Michele Dell'Edera (20)

Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation  - Non perdere il legame con il tuo clienteMarketing automation  - Non perdere il legame con il tuo cliente
Marketing automation - Non perdere il legame con il tuo cliente
 
Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...
Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...
Vendere utilizzando la rete: webrooming e funnel di marketing digitale, come ...
 
Webrooming e funnel di marketing smau 2017 milano
Webrooming e funnel di marketing smau 2017 milanoWebrooming e funnel di marketing smau 2017 milano
Webrooming e funnel di marketing smau 2017 milano
 
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
Azienda, proposta di valore, user experience, web strategies, è sempre una qu...
 
Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...
Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...
Smart City, Marketing teerritoriale, Fare Impresa, quel web 2.0 che può fare ...
 
Strategie per il web - Workshop a SMAU 2015
Strategie per il web  - Workshop a SMAU 2015Strategie per il web  - Workshop a SMAU 2015
Strategie per il web - Workshop a SMAU 2015
 
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli Strategie per il web Smau 2014 Napoli
Strategie per il web Smau 2014 Napoli
 
Strategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milano
Strategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milanoStrategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milano
Strategie per il web, contenuti, social media optimization - smau 2014 - milano
 
Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...
Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...
Strategie, contenuti, Social Media Optimization, la strada verso il successo ...
 
Smart city 2.0 #smau2013 #milano
Smart city 2.0 #smau2013  #milanoSmart city 2.0 #smau2013  #milano
Smart city 2.0 #smau2013 #milano
 
Ecosistema web 2.0 per aziende e temporary management - milano #SMAU
Ecosistema web 2.0 per aziende e temporary management  - milano #SMAUEcosistema web 2.0 per aziende e temporary management  - milano #SMAU
Ecosistema web 2.0 per aziende e temporary management - milano #SMAU
 
I social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU Bologna
I social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU BolognaI social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU Bologna
I social network opportunità business per le PMI - Presentazione SMAU Bologna
 
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
Social Network, PA e Pubblici Servizi: Smart City, trasparenza, partecipazion...
 
Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...
Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...
Social network e Web 2.0 per le PMI tra organizzazione, strategie e risultati...
 
Smart city #smau2013
Smart city #smau2013Smart city #smau2013
Smart city #smau2013
 
I social network opportunità per il business ?
I social network opportunità per il business ?I social network opportunità per il business ?
I social network opportunità per il business ?
 
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
Smart City – Un ecosistema 2.0 – il ruolo del web 2.0 nella P.A.
 
Il Tuo Successo è più vicino di quello che pensi
Il Tuo Successo è più vicino di quello che pensiIl Tuo Successo è più vicino di quello che pensi
Il Tuo Successo è più vicino di quello che pensi
 
Il tuo successo è più vicino di quello che pensi
Il tuo successo è più vicino di quello che pensiIl tuo successo è più vicino di quello che pensi
Il tuo successo è più vicino di quello che pensi
 
Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1
Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1
Social Network e CRM - Presentazione smau milano 1
 

Brand identity creation