SlideShare a Scribd company logo
RETI SOCIALI Roberto Polillo,  www.rpolillo.it   Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Corso Web 2.0 AA  2009-2010
Temi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
[object Object]
Reti sociali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
il meglio connesso (3) Qual è il meno connesso ? R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Tratto da:  http://www.fmsasg.com/SocialNetworkAnalysis/ Esempio R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Reti sociali e leggi di potenza ,[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Esempio: la rete del web La   immagine mostra una porzione di Internet costituita da 535.000 nodi e più di 600.000 links  WALRUS Visualization tool, 2001  http://www.caida.org/tools/visualization/walrus/
Tipi di legami in una rete sociale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
La forza dei legami deboli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Capitale sociale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Il numero di Dunbar ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Un esperimento ,[object Object],http://www.liv.ac.uk/evolpsyc/Hill_Dunbar_networks.pdf   R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Gradi di separazione I miei amici (1° grado) gli amici dei miei amici (2° grado) gli amici degli amici dei miei amici (3°grado) A D A e D si possono conoscere attraverso 2 persone (B e C) che possono metterli in contatto (si dice che hanno  3 gradi di separazione )  B C R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
I 6 gradi di separazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Le reti piccolo mondo ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
[object Object]
Comunità virtuali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
L’inizio: i Newsgroup di Usenet ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Usenet: architettura ,[object Object],[object Object],Didascalia in  http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Usenet_servers_and_clients.svg I server si trasmettevano i post di interesse  in batch (modalità push) Ogni server mantiene solo un numero limitato di newsgroups R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Google Groups ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Electronic mailing lists ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Electronic mailing lists: architettura List server Server  centrale ,[object Object],[object Object],[object Object],Iscritti alla mailing list moderatore R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Electronic mailing list: esempi  ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) Tipo di comuni-cazione Gli utenti possono… Come gli utenti vedono i messaggi Tipo di client  Mailing list asincrona Inviare mail  alla lista / rispondere; iscriversi / de-iscriversi I msg vengono inviati ai membri per mail Mail client Newsgroup asincrona Postare nuova discussione o rispondere a una discussione aperta I membri devono guardare se esistono nuovi messaggi Newsreader (spesso integrato in client mail) Forum asincrona Postare nuova discussione o rispondere con / senza moderatore) I membri devono guardare se esistono nuovi messaggi (a volte possibilità di notifica via mail o feed) Browser Blog asincrona Owner o altri utenti autorizzati  possono postare nuovi articoli, tutti gli altri solo commentare I membri devono guardare se esistono nuovi messaggi (ma possibilità di notifica via feed) Browser Wiki asincrona Modificare tutto (ma varie possibilità di protezione e ripristino) I membri devono guardare se esistono modifiche  (ma spesso possibilità di  notifica via mail) Browser Chat rooms/ Instant messaging sincrona Inviare un messaggio (1-a-1 o 1-a-molti) Vengo avvertito di un nuovo msg Client  IM (a volte integrato in browser)
[object Object]
Social Networking ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Social Network Sites (SNS) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Comunità di persone e di interesse ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
SNS timeline Sixdegrees LiveJournal Friendster Linkedin, MySpace Orkut, Flickr, Facebook YouTube, Ning Twitter …  e molti altri, vedi  http://jcmc.indiana.edu/vol13/issue1/boyd.ellison.htm   R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
SNS: dimensione e crescita http://www.comscore.com/press/release.asp?press=2396 R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
SNS: dimensione e crescita per regione  http://www.comscore.com/press/release.asp?press=2396   R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
http://imgs.xkcd.com/comics/online_communities_small.png   (aprile 2007) R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) 170 ml (?) (grosso modo la popolazione del Brasile) http://www.mychurch.org/blog/3201/myspace-viral-growth-numbers
Tratto da:  http://www.comscore.com/blog/2007/10/consumer_trends_in_social_netw.html vedere anche  http://royal.pingdom.com/2008/08/12/social-network-popularity-around-the-world/ Online social networks per regione  R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Social network prevalenti per regione ORKUT ORKUT FACEBOOK FACEBOOK FACEBOOK QQ V KONTAKTE HI5 HI5 MAKTOOB QQ: 300 Ml FACEBOOK: 200 ml Fonte:  http://www.vincos.it/world-map-of-social-networks/  (giugno 2009)
Social network prevalenti (traffico) Dati da Alexa, noiv 2008 :  http://www.oxyweb.co.uk/blog/socialnetworkmapoftheworld.php
Social network prevalenti per regione Fonte:  http://www.vincos.it/world-map-of-social-networks/  (giugno 2009)
SNS: caratteristiche tipiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Che cos’è un “friend”? Leggere questa interessante discussione: D.Boyd, Friends, Friendsters, and Top 8: Writing community into being on social network sites, 2006 (sul concetto di friends)   http://www.firstmonday.org/issues/issue11_12/boyd/index.html “ Part of what makes the negotiation of Friendship on social network sites tricky is that it’s deeply connected to participant’s offline social life. Their choice of Friends online is not a set of arbitrary personal decisions; each choice has the potential to complicate relationships with friends, colleagues, schoolmates, and lovers. Social network sites are not digital spaces disconnected from other social venues — it is a modeling of one aspect of participants’ social worlds and that model is evaluated in other social contexts.” R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Profili fittizi: “fakesters” ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
SNS: le dimensioni della privacy Specifiche info a specifici gruppi Tutte le info a specifici gruppi Specifiche info a tutti Tutte le info a tutti R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) PUBBLICO DESTINATARIO particolare generale VISIBILITA’ DELLE INFO PERSONALI limitata illimitata
Politiche per la privacy ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
SNS: tipologie ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Reti di interesse: esempi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
www.linkedin.com   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Linkedin: i gradi di separazione Mario Rossi Luigi Bianchi Luigi’s connections Luigi  gradi di separazione R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
www.myspace.com   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
www.facebook.com   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
http://www.alexa.com/   (10 nov 2009) R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
www.ning.com ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Ning - caratteristiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Altri servizi per costruire propri social network ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
www.mashable.com   ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
[object Object]
SNS: perché hanno successo? ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
SNS e capitale sociale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
(segue) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Profili come conversazioni ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Impression management ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
The presentation of self as a theatrical performance ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Identity production ,[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Digital vs real self  ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ Real self Real others ☺ ☺ ☺ ☺ Digital world Real world Digital self Digital  others R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Digital self: alcuni problemi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Digital self: uno o molti? “ Real self” Un “profilo personale”  per ogni applicazione  …. ☺ R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ …  oppure un “digital self” unico, utilizzato da tutte le applicazioni
Personal profiles autonomi: primi esempi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
www.mego.com   ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
www.retaggr.com   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Esempio Nbvcnbvc vnbvbnv  Roberto  cxvcxvcxv cxcvx R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Spunti di riflessione ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
In sintesi… ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Spazi pubblici mediati dalla tecnologia: caratteristiche (secondo Danah Boyd) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Spazi pubblici mediati dalla tecnologia: caratteristiche (secondo Danah Boyd) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Altri articoli di Danah Boyd ,[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
Reti sociali LAVORO INDIVIDUALE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],R.Polillo - Corso Web 2.0 (ott 2009)

More Related Content

What's hot

Conversazione sulla creatività
Conversazione sulla creativitàConversazione sulla creatività
Conversazione sulla creatività
Stefano Viaggi
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
Slide prima parte
Slide prima parteSlide prima parte
Slide prima parteimartini
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generaleimartini
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
silvanamaio
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàimartini
 
Lezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteimartini
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...ideaTRE60
 
Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-imartini
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniimartini
 
Stress da Lavoro Correlato
Stress da Lavoro CorrelatoStress da Lavoro Correlato
Stress da Lavoro Correlato
LEN Learning Education Network
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto” Drughe .it
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 
Apprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationApprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer education
Mariella Nica
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
Stefano Colombini
 

What's hot (20)

Conversazione sulla creatività
Conversazione sulla creativitàConversazione sulla creatività
Conversazione sulla creatività
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Slide prima parte
Slide prima parteSlide prima parte
Slide prima parte
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Psicologia generale
Psicologia generalePsicologia generale
Psicologia generale
 
Lezione 2
Lezione 2Lezione 2
Lezione 2
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creatività
 
Lezione18teoria della mente
Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della mente
 
Diagnosi
DiagnosiDiagnosi
Diagnosi
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
 
Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-Appunti ps.-handicap-
Appunti ps.-handicap-
 
Presentazione bes
Presentazione besPresentazione bes
Presentazione bes
 
Attività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioniAttività e giochi su empatia, emozioni
Attività e giochi su empatia, emozioni
 
Stress da Lavoro Correlato
Stress da Lavoro CorrelatoStress da Lavoro Correlato
Stress da Lavoro Correlato
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Apprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationApprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer education
 
Didattica inclusiva, sostenibile, creativa
Didattica inclusiva, sostenibile, creativaDidattica inclusiva, sostenibile, creativa
Didattica inclusiva, sostenibile, creativa
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
 

Viewers also liked

Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Roberto Polillo
 
iPolitik
iPolitikiPolitik
iPolitikDeppa
 
Mobile I Phone
Mobile I PhoneMobile I Phone
Mobile I Phone
Angela ***
 
Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0
Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0
Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0
Giuseppe Benevento
 
Pixels
PixelsPixels
Pixels
Morn
 
Dig Or Bury
Dig Or BuryDig Or Bury
Dig Or Bury
Rinaldo de Palma
 
Lezione 4: Web feed e aggregatori
Lezione 4: Web feed e aggregatoriLezione 4: Web feed e aggregatori
Lezione 4: Web feed e aggregatori
Roberto Polillo
 
20. Cloud computing
20. Cloud computing20. Cloud computing
20. Cloud computing
Roberto Polillo
 
10. Conoscere l'utente (Parte I)
10. Conoscere l'utente (Parte I)10. Conoscere l'utente (Parte I)
10. Conoscere l'utente (Parte I)
Roberto Polillo
 
Siti web di qualità
Siti web di qualitàSiti web di qualità
Siti web di qualità
Nino Argentati
 
Un modello di qualità per i siti Web
Un modello di qualità per i siti WebUn modello di qualità per i siti Web
Un modello di qualità per i siti Web
Roberto Polillo
 
6. Architettura informazione
6. Architettura informazione6. Architettura informazione
6. Architettura informazione
Roberto Polillo
 
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
Roberto Polillo
 
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il WebElementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il WebAlberto Rota
 
14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web
Roberto Polillo
 
Web 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoWeb 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoGiuliano Prati
 
Emotional Web design
Emotional Web designEmotional Web design
Emotional Web design
Roberto Polillo
 
14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging
Roberto Polillo
 

Viewers also liked (20)

Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
Corso Web 2.0 (2009): 2. Dal Web 1.0 al Web 2.0
 
iPolitik
iPolitikiPolitik
iPolitik
 
Mobile I Phone
Mobile I PhoneMobile I Phone
Mobile I Phone
 
Guerra Tra Browser
Guerra Tra BrowserGuerra Tra Browser
Guerra Tra Browser
 
Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0
Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0
Raccolte fotografiche nell'era del Web 2.0
 
Service Backup Online
Service Backup OnlineService Backup Online
Service Backup Online
 
Pixels
PixelsPixels
Pixels
 
Dig Or Bury
Dig Or BuryDig Or Bury
Dig Or Bury
 
Lezione 4: Web feed e aggregatori
Lezione 4: Web feed e aggregatoriLezione 4: Web feed e aggregatori
Lezione 4: Web feed e aggregatori
 
20. Cloud computing
20. Cloud computing20. Cloud computing
20. Cloud computing
 
10. Conoscere l'utente (Parte I)
10. Conoscere l'utente (Parte I)10. Conoscere l'utente (Parte I)
10. Conoscere l'utente (Parte I)
 
Siti web di qualità
Siti web di qualitàSiti web di qualità
Siti web di qualità
 
Un modello di qualità per i siti Web
Un modello di qualità per i siti WebUn modello di qualità per i siti Web
Un modello di qualità per i siti Web
 
6. Architettura informazione
6. Architettura informazione6. Architettura informazione
6. Architettura informazione
 
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.02. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
2. Evoluzione del Web: dal Web 1.0 al Web 2.0
 
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il WebElementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
Elementi di Architettura dell'Informazione, Usabilità e Scrittura per il Web
 
14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web14. Gestire la presenza web
14. Gestire la presenza web
 
Web 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiatoWeb 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 Internet è cambiato
 
Emotional Web design
Emotional Web designEmotional Web design
Emotional Web design
 
14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging14. La forma breve e il microblogging
14. La forma breve e il microblogging
 

Similar to Lezione 10: Reti sociali

Corso Web 2.0: Reti sociali
Corso Web 2.0: Reti socialiCorso Web 2.0: Reti sociali
Corso Web 2.0: Reti sociali
Roberto Polillo
 
10. Reti sociali
10. Reti sociali10. Reti sociali
10. Reti sociali
Roberto Polillo
 
CONVEGNO - EBA FORUM 2008
CONVEGNO - EBA FORUM 2008CONVEGNO - EBA FORUM 2008
CONVEGNO - EBA FORUM 2008
Claudio Pasqua
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
Fabio Ciracì
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
Giuseppe Vizzari
 
Politica 2.0
Politica 2.0Politica 2.0
Politica 2.0
b_alberi
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
Giuseppe Vizzari
 
#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...
#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...
#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...
Federico Costantini
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
Giuseppe Vizzari
 
Corso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blogCorso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blog
Roberto Polillo
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
Antonio Zaccaria
 
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteca SM Breganzona
 
12. Introduzione ai social media
12. Introduzione ai social media12. Introduzione ai social media
12. Introduzione ai social media
Roberto Polillo
 
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
Federico Costantini
 
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliForme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Davide Bennato
 
16. Creazione collettiva
16. Creazione collettiva16. Creazione collettiva
16. Creazione collettiva
Roberto Polillo
 

Similar to Lezione 10: Reti sociali (20)

Corso Web 2.0: Reti sociali
Corso Web 2.0: Reti socialiCorso Web 2.0: Reti sociali
Corso Web 2.0: Reti sociali
 
19. Reti sociali
19. Reti sociali19. Reti sociali
19. Reti sociali
 
10. Reti sociali
10. Reti sociali10. Reti sociali
10. Reti sociali
 
CONVEGNO - EBA FORUM 2008
CONVEGNO - EBA FORUM 2008CONVEGNO - EBA FORUM 2008
CONVEGNO - EBA FORUM 2008
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
 
12 - Social media
12 - Social media12 - Social media
12 - Social media
 
Politica 2.0
Politica 2.0Politica 2.0
Politica 2.0
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
 
#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...
#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...
#Folksonomies & #Law: Stato dell’arte, profili teoretici e prospettive di ric...
 
Lezione
LezioneLezione
Lezione
 
Lez Castells
Lez CastellsLez Castells
Lez Castells
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
 
Corso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blogCorso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blog
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
 
Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0Biblioteche e WEB 2.0
Biblioteche e WEB 2.0
 
12. Introduzione ai social media
12. Introduzione ai social media12. Introduzione ai social media
12. Introduzione ai social media
 
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
 
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitaliForme di produzione e consumo di contenuti digitali
Forme di produzione e consumo di contenuti digitali
 
16. Creazione collettiva
16. Creazione collettiva16. Creazione collettiva
16. Creazione collettiva
 

More from Roberto Polillo

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Roberto Polillo
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerations
Roberto Polillo
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
Roberto Polillo
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso
Roberto Polillo
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
Roberto Polillo
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Roberto Polillo
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
Roberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
Roberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)
Roberto Polillo
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
Roberto Polillo
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
Roberto Polillo
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
Roberto Polillo
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
Roberto Polillo
 
20. Social networks
20. Social networks20. Social networks
20. Social networks
Roberto Polillo
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg
Roberto Polillo
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sites
Roberto Polillo
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori
Roberto Polillo
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica
Roberto Polillo
 
16. Social media
16. Social media16. Social media
16. Social media
Roberto Polillo
 

More from Roberto Polillo (20)

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuro
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerations
 
Conclusioni del corso
Conclusioni del corsoConclusioni del corso
Conclusioni del corso
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
Open internet
Open internetOpen internet
Open internet
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
20. Social networks
20. Social networks20. Social networks
20. Social networks
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sites
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica
 
16. Social media
16. Social media16. Social media
16. Social media
 

Lezione 10: Reti sociali

  • 1. RETI SOCIALI Roberto Polillo, www.rpolillo.it Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Corso Web 2.0 AA 2009-2010
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. il meglio connesso (3) Qual è il meno connesso ? R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 6. Tratto da: http://www.fmsasg.com/SocialNetworkAnalysis/ Esempio R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 7.
  • 8. Esempio: la rete del web La immagine mostra una porzione di Internet costituita da 535.000 nodi e più di 600.000 links WALRUS Visualization tool, 2001 http://www.caida.org/tools/visualization/walrus/
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Gradi di separazione I miei amici (1° grado) gli amici dei miei amici (2° grado) gli amici degli amici dei miei amici (3°grado) A D A e D si possono conoscere attraverso 2 persone (B e C) che possono metterli in contatto (si dice che hanno 3 gradi di separazione ) B C R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25. R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) Tipo di comuni-cazione Gli utenti possono… Come gli utenti vedono i messaggi Tipo di client Mailing list asincrona Inviare mail alla lista / rispondere; iscriversi / de-iscriversi I msg vengono inviati ai membri per mail Mail client Newsgroup asincrona Postare nuova discussione o rispondere a una discussione aperta I membri devono guardare se esistono nuovi messaggi Newsreader (spesso integrato in client mail) Forum asincrona Postare nuova discussione o rispondere con / senza moderatore) I membri devono guardare se esistono nuovi messaggi (a volte possibilità di notifica via mail o feed) Browser Blog asincrona Owner o altri utenti autorizzati possono postare nuovi articoli, tutti gli altri solo commentare I membri devono guardare se esistono nuovi messaggi (ma possibilità di notifica via feed) Browser Wiki asincrona Modificare tutto (ma varie possibilità di protezione e ripristino) I membri devono guardare se esistono modifiche (ma spesso possibilità di notifica via mail) Browser Chat rooms/ Instant messaging sincrona Inviare un messaggio (1-a-1 o 1-a-molti) Vengo avvertito di un nuovo msg Client IM (a volte integrato in browser)
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30. SNS timeline Sixdegrees LiveJournal Friendster Linkedin, MySpace Orkut, Flickr, Facebook YouTube, Ning Twitter … e molti altri, vedi http://jcmc.indiana.edu/vol13/issue1/boyd.ellison.htm R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 31. SNS: dimensione e crescita http://www.comscore.com/press/release.asp?press=2396 R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 32. SNS: dimensione e crescita per regione http://www.comscore.com/press/release.asp?press=2396 R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 33. http://imgs.xkcd.com/comics/online_communities_small.png (aprile 2007) R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) 170 ml (?) (grosso modo la popolazione del Brasile) http://www.mychurch.org/blog/3201/myspace-viral-growth-numbers
  • 34. Tratto da: http://www.comscore.com/blog/2007/10/consumer_trends_in_social_netw.html vedere anche http://royal.pingdom.com/2008/08/12/social-network-popularity-around-the-world/ Online social networks per regione R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 35. Social network prevalenti per regione ORKUT ORKUT FACEBOOK FACEBOOK FACEBOOK QQ V KONTAKTE HI5 HI5 MAKTOOB QQ: 300 Ml FACEBOOK: 200 ml Fonte: http://www.vincos.it/world-map-of-social-networks/ (giugno 2009)
  • 36. Social network prevalenti (traffico) Dati da Alexa, noiv 2008 : http://www.oxyweb.co.uk/blog/socialnetworkmapoftheworld.php
  • 37. Social network prevalenti per regione Fonte: http://www.vincos.it/world-map-of-social-networks/ (giugno 2009)
  • 38.
  • 39. Che cos’è un “friend”? Leggere questa interessante discussione: D.Boyd, Friends, Friendsters, and Top 8: Writing community into being on social network sites, 2006 (sul concetto di friends) http://www.firstmonday.org/issues/issue11_12/boyd/index.html “ Part of what makes the negotiation of Friendship on social network sites tricky is that it’s deeply connected to participant’s offline social life. Their choice of Friends online is not a set of arbitrary personal decisions; each choice has the potential to complicate relationships with friends, colleagues, schoolmates, and lovers. Social network sites are not digital spaces disconnected from other social venues — it is a modeling of one aspect of participants’ social worlds and that model is evaluated in other social contexts.” R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 40.
  • 41. SNS: le dimensioni della privacy Specifiche info a specifici gruppi Tutte le info a specifici gruppi Specifiche info a tutti Tutte le info a tutti R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) PUBBLICO DESTINATARIO particolare generale VISIBILITA’ DELLE INFO PERSONALI limitata illimitata
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46. Linkedin: i gradi di separazione Mario Rossi Luigi Bianchi Luigi’s connections Luigi gradi di separazione R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 47.
  • 48.
  • 49. http://www.alexa.com/ (10 nov 2009) R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62. Digital vs real self ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ Real self Real others ☺ ☺ ☺ ☺ Digital world Real world Digital self Digital others R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 63.
  • 64. Digital self: uno o molti? “ Real self” Un “profilo personale” per ogni applicazione …. ☺ R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009) ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ ☺ … oppure un “digital self” unico, utilizzato da tutte le applicazioni
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68. Esempio Nbvcnbvc vnbvbnv Roberto cxvcxvcxv cxcvx R.Polillo – Corso Web 2.0 (nov 2009)
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.