SlideShare a Scribd company logo
1 of 60
Università degli Studi di Milano Bicocca
Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione
Corso di Strumenti e applicazioni del Web
Conclusioni del corso
… e alcune considerazioni generali
Roberto Polillo
Edizione 2014-15
2
Queste slides fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il
sito del corso, con il materiale completo, si trova in
www.corsow.wordpress.com . Data la rapida evoluzione della rete, il corso
viene aggiornato ogni anno.
Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons
“Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0”
(http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ):
La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e
alle screen shots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari,
che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali
omissioni, e resta a disposizione per correggerle.
R.Polillo - Marzo 2015
Queste slides
3
Lo scopo di
questo corso…
R.Polillo - Marzo 2015
Web
R.Polillo - Marzo 20154
Web…
L’obbiettivo
 Comprendere insieme che cosa è il Web, che cosa
può darci ora e come si sta evolvendo
 … cercando di individuare le dinamiche di mercato
sottostanti, senza pre-giudizi
R.Polillo - Marzo 2015
5
6
In modo cooperativo…
R.Polillo - Marzo 2015
22Lezioni
2 Guest speaker
20 Presentazioni vostre
20 Blog tematici
1 Prova scritta
Motori di ricarca semantici
Directories (Yahoo, DMOZ) e motori di ricerca,
Architettura e funzioni di un motore di ricerca,
Google Search e Page Rank; StumbleUpon
Siti statici e dinamici, programmazione lato
client e lato server, application server, CMS,
Wordpress
Netscape, Explorer, Le guerre dei browser e il
problema degli standards, evoluzione dei
browser, Firefox, Chrome, estensioni, online
browser support, bookmarks & social
bookmarks
Ipertesti, HTTP, HTML, URI e URL, linking &
embedding, architetture client/server
Argomenti trattati
7
Indirizzo IP, DNS, ICANN, packet switching,
ecosistema di Internet, neutralità della rete
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Ricercare nel Web
Argomenti trattati
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Ricercare nel Web
6. Dal Web 1.0 al Web 2.0
7. Mobile Web
8
Web 1.0, Netscape, Amazon, eBay, la bolla
delle dot.com, Google, Web 2.0
Evoluzione della telefonia mobile, telefonia IP,
mobile Web, iPhone e iPad, Android
Augmented reality per il turista
Effetti rete (esternalità, prodotti sistemici);
modelli di business sul Web: il valore degli
utenti, venture capitale e IPO
Argomenti trattati
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Motori di ricerca
6. Dal Web 1.0 al Web 2.0
7. Mobile Web
8. Internet Business Models
9
Informazione come moneta nei social
Sharing economy
Push e pull; Feed RSS; formati; feed readers e
aggregatori; Google News; Flipboard e Feedly
Argomenti trattati
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Ricercare nel Web
6. Dal Web 1.0 al Web 2.0
7. Mobile Web
8. Internet Business Models
9. Blog e la blogosfera
10. Twitter e la forma breve
11. I social media
12. Content sharing sites
13. Social network sites
14. WebFeed e aggregatori
10
Tipi di blog, blog e online magazines, blog
builders, blogosfera, real time blogging,
Blogger
La tendenza verso la forma breve; micro-
blogging e tumblelogging; Tumblr e Twitter
Reti sociali e capitale sociale; legami forti e
deboli, gradi di separazione, reti piccolo-
mondo; struttura generale dei social media;
classificazione
UGC; Photo sharing: Flickr; video sharing:
YouTube; slide sharing: Slideshare; Document
sharing: Scribd; categorizzazione e tagging
SNS: tipologie ed evoluzione, Facebook,
fanpage; LinkedIn, GoodReads, Ning, Meetup,
privacy
Politiche di moderazione sui social
Raccomandazioni da utenti fittizi sui social
Il sito Web istituzionale; un modello di qualità
per il sito istituzionale; la presenza in rete
come sistema; dashboards
Argomenti trattati
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Ricercare nel Web
6. Dal Web 1.0 al Web 2.0
7. Mobile Web
8. Internet Business Models
9. Blog e la blogosfera
10. Twitter e la forma breve
11. I social media
12. Content sharing sites
13. Social network sites
14. WebFeed e aggregatori
15. Le organizzazioni sul Web
11
Web marketing: il caso di asos.com
Campagne di marketing virale
Storytelling nel marketing in rete
Il potere delle immagini nei social
Web reputation
Corporate identity (Apple vs Samsung)
Web analytics / trend analysis
La collaborazione in rete; wiki e motori wiki,
MediaWiki, wiki farms, Wikipedia; i Five
Pillars, evoluzione e affidabilità,
Argomenti trattati
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Ricercare nel Web
6. Dal Web 1.0 al Web 2.0
7. Mobile Web
8. Internet Business Models
9. Blog e la blogosfera
10. Twitter e la forma breve
11. I social media
12. Content sharing sites
13. Social network sites
14. WebFeed e aggregatori
15. Le organizzazioni sul Web
16. Wiki e Wikipedia
17. Open Internet
12
La creazione collaborativa in rete e la filosofia
"open"; le problematiche del diritto d'autore;
Creative Commons; la creazione collaborativa
di software; Linux e il movimento open-
source; top-down vs bottom up
Collaborative online editing
Crowdfunding
Argomenti trattati
1. Concetti base di Internet
2. Concetti base del Web
3. I browser
4. Architetture Web e CMS
5. Motori di ricerca
6. Dal Web 1.0 al Web 2.0
7. Mobile Web
8. Internet Business Models
9. Blog e la blogosfera
10. Twitter e la forma breve
11. I social media
12. Media sharing sites
13. Social network sites
14. WebFeed e aggregatori
15. Le organizzazioni sul Web
16. Wiki e Wikipedia
17. Open Internet
13
Editoria e media di fronte alla rivoluzione
digitale: M.Polillo
I giornali di fronte alla rivoluzione digitale: A.
Matteo
Diritto d’autore nella musica
Video on demand
Diffusione di notizie riservate sul Web
Deep Web
Google art
Massive online courses
Le vostre presentazioni
Applicazioni [mobili]
- Realtà aumentata per il turista
- Motori di ricerca semantici
Web marketing
- Web marketing di asos.com
- Campagne di marketing virali
- Storytelling nel marketing sui social
- Il potere delle immagini nei social
- Web reputation
- Cfr corporate identity (Apple vs Samsung)
- Raccomandazione da utenti fittizi nel marketing
- Trend analysis
-R.Polillo - Marzo 2015
14
Le vostre presentazioni (segue)
Collaborazione e creatività in rete
- Collaborative online editing
- Crowdfunding
- Sharing economy
- Google art/street art
Luci e ombre della rete
- Deep web
- Diffusione di notizie riservate sul Web
- Informazione come moneta nei social
- Differenti politiche di moderazione nei social
- Diritto d’autore nella musica
- Video on demand
- Massive online courses -R.Polillo - Marzo 2015
15
Ora guardiamo le cose dall’alto...
16
R.Polillo - Marzo 2013
Tre argomenti:
1. L'accelerazione dell'innovazione
2. Grandi opportunità, grandi rischi
3. Le nostre responsabilità
L'accelerazione dell'innovazione
R.Polillo Maggio 2015
17
Evoluzione della tecnlogia
t
R.Polillo
Maggio 201518
Legge di Moore
R.Polillo - Marzo 2015
19
La tecnologia
Internet traffic growth (World)
R.Polillo - March 2015
http://gizmodo.com/5614841/
web
video
p2p
Le infrastrutture
Facebook
R.Polillo - Marzo 2015
21
http://thinksocialmedia.com/tag/growth/
I nuovi servizi
Foto caricate e condivise ogni giorno
Fonte: KPCB, maggio
2013
Milioni
R.Polillo Maggio 2015
22
I comportamenti
PROGETTAZIONENUOVI
BISOGNI
NUOVI SERVIZI /
PRODOTTI
USO
Feedback migliorativo
Il processo dell'innovazione…
R.Polillo
Maggio 201523
PROGETTAZIONENUOVI
BISOGNI
NUOVI SERVIZI /
PRODOTTI
USO
Feedback migliorativo
Ma le cose oggi non sono così semplici:
L'invenzione di
nuove tecnologie
facilita l'invenzione
di nuove tecnologie
R.Polillo
Maggio 201524
PROGETTAZIONENUOVI
BISOGNI
NUOVI SERVIZI /
PRODOTTI
USO
Feedback migliorativo
Ma le cose oggi non sono così semplici:
INNOVATORI
CAPITALE DI
RISCHIO
L'invenzione di
nuove tecnologie
facilita l'invenzione
di nuove tecnologie
R.Polillo
Maggio 201525
Ma le cose oggi non sono così semplici:
PROGETTAZIONENUOVI
BISOGNI
NUOVI SERVIZI /
PRODOTTI
USO
Feedback migliorativo
INNOVATORI
CAPITALE DI
RISCHIO
L'invenzione di
nuove tecnologie
facilita l'invenzione
di nuove tecnologie
R.Polillo
Maggio 201526
R.Polillo
Maggio
2015
R.Polillo, Jan 2013
We have created a thing,
technology, that responds not
primarily to human needs but to
its own needs.
Brian Arthur
The nature of technology, 2009
27
Ci sono tempi e tempi…
Stabili Instabili
(opportunità, pericoli)
R.Polillo
Maggio 201528
Esempio: le "ondate" dei servizi Web da inizio secolo
2000 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
PayPal
Twitter,
Slideshare,
Scribd
YouTube,
Joomla,
Ning
Flickr,
Facebook
Skype,
WordPress,
LinkedIn iPhone
Android,
Dropbox
WhatsApp
iPad, Pinterest
Instagram
Google+
Google Drive
Social Web Mobile WebWeb 1.0
R.Polillo, Nov 2014
R.Polillo
Maggio 201529
Circa 2000
Circa
2010
R.Polillo
Maggio
2015
30
Tutto ciò modifica i nostri comportamenti ….
R.Polillo
Maggio
2015
31
R.Polillo - Marzo 201532
Grandi opportunità….
R.Polillo Maggio 2015
33
R.Polillo
Maggio
2015
34
R.Polillo
Maggio
2015
35
"Mobile miracle":
Il 90% della popolazione del
pianeta ha accesso a un
cellulare
R.Polillo Maggio 2015
36
Mobile cellular subscriptions
(total and per 100 inhabitants)
R.Polillo Maggio 2015
37
STATO
Opportunità per chi?
Non solo per il mercato….
In Italia:
- 301.000 organizzazioni
- 5,7 ml persone 67 Mdi Euro
(=4,3% del PIL)
(Istat 2011, Unicredit Foundation, 2012)
R.Polillo
Maggio
2015
39
…. ma anche grandi rischi…
R.Polillo Maggio 2015
40
La rana nella pentola
R.Polillo
Maggio 201541
Il rischio, oggi
t
"diritti
servizi
R.Polillo
Maggio 201542
Internet "Big Five"
(nata1975)
Devices,
Apps &
content
(nata 1998)
Ads
(nata 1975)
Software
(nata 1994)
e-
commerce
(nata 2004)
Ads
4820 15 3
BillionUSD
Dati a maggio 2015,
ricavi/utili: ultimi 12 mesi
fonte: Wolframalfa
1930
481
86
Totale (B$)
R.Polillo Maggio 2015
43
Le due facce della rete- 1
R.Polillo - Marzo 2015
44
Servizi gratuiti
La fine della privacy”
“Non esistono pranzi gratuiti”
Non paghiamo con il nostro denaro, ma con informazioni su noi stessi
Il cittadino come consumatore
Le due facce della rete- 2
R.Polillo - Marzo 2015
45
Tutte
le informazioni
immediatamente
accessibili
…. ma inaffidabili”
“La distinzione fra gli esperti e i dilettanti disinformati diventa
pericolosamente sfumata, la verità diventa una commodity,
da comprare, vendere, pacchettizzare e reinventare” (A.Keen)
Le due facce della rete - 3
R.Polillo - Marzo 2015
46
Assistenza
personalizzata
The “filter bubble””
The variety of information is reduced by filtering algorithms,
which filter away what we and our social network do not "like”
“Imagine a world where you never discover new ideas” (E.Parisier)
Le due facce della rete - 4
R.Polillo - Marzo 2015
47
Libertà di
espressione
Facilità di controllo
E.g. Il caso E.Snowden
Le due facce della rete - 5
R.Polillo - Marzo 2015
48
“Augmented
socialization”
“Social interaction overload”
300 ml di foto condivise ogni giorno su Facebook
La “dittatura” dei sistemi di notifica
“Virtual vs real self”
”
Le due facce della rete - 6
R.Polillo - Marzo 2015
49
Augmented
cognition
Rimodellazione dei
nostri processi cognitivi?”
“Is Google making us stupid?” (N.Carr)
Le due facce della rete - 7
R.Polillo - Marzo 2015
50
La qualità
dell’accesso
La fine della neutralità della rete
Ciò a cui accediamo meglio dipende da accordi
di mercato fra operatori e OTT
Le due facce della rete - 8
R.Polillo - Marzo 2015
51
Automatizzazione
dei servizi
Perdita di posti di lavoro
“The effect of today’s technology on tomorrow’s jobs will be immense
– and no country is ready for it” (The Economist, Jan 2014)
R.Polillo - Marzo 2015
52
Che va “compresa” e “regolata”
Una fantastica
inftrastruttura
R.Polillo - Marzo 201553
“The way ahead cannot be a naïve “Great Leap Forward”: it
must embrace the dynamics and creativity of free markets.
On the other hand, while the solutions we must pursue can
leverage the ideas of enlightened capitalists, those solutions
must not rely solely on the generosity of capitalists to succeed.
That most fragile balance—between the freedom of markets
and the prosperity of workers—must be sought and found.
Make no mistake: The machines are coming. The question for
us is what kind of welcome to prepare for them.”
N.Roubini
“Rise of the Machine: Downfall of the Economy?”
http://www.roubinisedge.com/nouriel-unplugged/rise-of-the-machines-downfall-of-the-
economy#%2EVIgWF9lOdvM%2Elinkedin
Le nostre responsabilità
R.Polillo Maggio 2015
54
R.Polillo
Maggio
2015
È impossibile lavorare
nell’information technology senza
occuparsi anche di ingegneria
sociale […]
il nostro lavoro risuona di
questioni filosofiche profonde;
sfortunatamente, ultimamente ci
siamo dimostrati filosofi mediocri.”
Jaron Lanier
You are not a gadget (2010)
R.Polillo Maggio 2015
55
R.Polillo
Maggio 201556
Interdisciplinarietà
Tecnologia
Progettazione
Scienze
umane
R.Polillo
Maggio 201557
Net critics: alcuni riferimenti
 A.Keen, The Cult of the Amateur, 2007
 N.Carr, Il lato oscuro della rete, 2008
 N.Carr, Internet ci rende stupidi?, 2010
 J.Lanier, You Are Not a Gadget, 2010
 K.Kelly, Quello che vuole la tecnologia, 2010
 D.Weinberger, La stanza intelligente, 2011
 E.Parisier, The Filter Bubble, 2011
 E.Mozorov, L’ingenuità della rete, 2011
 H.Rheingold, Perché la rete ci rende intelligenti, 2012
 G.Lovink, Ossessioni collettive, 2012
 E.Schmidt, J.Cohen, La nuova era digitale, 2013
 J.Lanier, La dignità ai tempi di Internet (Who owns the future?), 2013
R.Polillo - Marzo 2015
58
NB Le date si riferiscono
all’edizione originale)
Conclusioni
 L'ICT è in continuo, rapidissimo cambiamento
 Modifica profondamente la nostra vita e i nostri
comportamenti sociali
 Tendiamo a vederne i vantaggi immediati, ma a
non coglierne le implicazioni profonde
 Per poterlo fare, dobbiamo comprendere i
meccanismi in gioco
 Noi “del mestiere” possono dare un grande
contributo, ma dobbiamo "alzare gli occhi dal
tavolo" e guardare più in là
R.Polillo
Maggio 201559
Grazie!
www.rpolillo.it
R.Polillo
Maggio
2015
60

More Related Content

What's hot

9. Come trovare l'informazione (I)
9. Come trovare l'informazione (I)9. Come trovare l'informazione (I)
9. Come trovare l'informazione (I)Roberto Polillo
 
3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)Roberto Polillo
 
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...Roberto Polillo
 
15. La forma breve e il microblogging
15. La forma  breve e il microblogging15. La forma  breve e il microblogging
15. La forma breve e il microbloggingRoberto Polillo
 
5. Introduzione al web (ii)
5. Introduzione al web (ii)5. Introduzione al web (ii)
5. Introduzione al web (ii)Roberto Polillo
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e seggRoberto Polillo
 
1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corsoRoberto Polillo
 
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.011. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0Roberto Polillo
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatoriRoberto Polillo
 
13. Internet business models
13. Internet business models13. Internet business models
13. Internet business modelsRoberto Polillo
 
Collaborative Editing
Collaborative EditingCollaborative Editing
Collaborative EditingLorenzo Spini
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sitesRoberto Polillo
 
20. Le organizzazioni sul web
20. Le organizzazioni sul web20. Le organizzazioni sul web
20. Le organizzazioni sul webRoberto Polillo
 
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero OlimpioIl potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero OlimpioSerena Omero Olimpio
 
17.Web feed e aggregatori
17.Web feed e aggregatori17.Web feed e aggregatori
17.Web feed e aggregatoriRoberto Polillo
 
19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)
19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)
19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)Roberto Polillo
 

What's hot (20)

6. Il browser
6. Il browser6. Il browser
6. Il browser
 
9. Come trovare l'informazione (I)
9. Come trovare l'informazione (I)9. Come trovare l'informazione (I)
9. Come trovare l'informazione (I)
 
3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)3. Introduzione a internet (ii)
3. Introduzione a internet (ii)
 
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...
Slides delle lezioni del corso di Strumenti e applicazioni del Web per il cor...
 
15. La forma breve e il microblogging
15. La forma  breve e il microblogging15. La forma  breve e il microblogging
15. La forma breve e il microblogging
 
5. Introduzione al web (ii)
5. Introduzione al web (ii)5. Introduzione al web (ii)
5. Introduzione al web (ii)
 
19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg19. Le organnizzazioni sul web e segg
19. Le organnizzazioni sul web e segg
 
23. Open internet
23. Open internet23. Open internet
23. Open internet
 
1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso1. Introduzione al corso
1. Introduzione al corso
 
20. Social networks
20. Social networks20. Social networks
20. Social networks
 
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.011. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
11. Evoluzione del web: dal Web 1.0 al Web 2.0
 
Open internet
Open internetOpen internet
Open internet
 
17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori17. Web feed e aggregatori
17. Web feed e aggregatori
 
13. Internet business models
13. Internet business models13. Internet business models
13. Internet business models
 
Collaborative Editing
Collaborative EditingCollaborative Editing
Collaborative Editing
 
18. Content sharing sites
18. Content sharing sites18. Content sharing sites
18. Content sharing sites
 
20. Le organizzazioni sul web
20. Le organizzazioni sul web20. Le organizzazioni sul web
20. Le organizzazioni sul web
 
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero OlimpioIl potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
 
17.Web feed e aggregatori
17.Web feed e aggregatori17.Web feed e aggregatori
17.Web feed e aggregatori
 
19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)
19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)
19. La presenza delle organizzazioni sul Web delle aziende (II)
 

Viewers also liked

TV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in Italia
TV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in ItaliaTV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in Italia
TV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in ItaliaOscar Domenico Parisi
 
Politiche di moderazione nei social network
Politiche di moderazione nei social networkPolitiche di moderazione nei social network
Politiche di moderazione nei social networkSimone Carnevali
 
Storytelling 2.0: definizione, tools, casi studio
Storytelling 2.0: definizione, tools, casi studioStorytelling 2.0: definizione, tools, casi studio
Storytelling 2.0: definizione, tools, casi studioLaura Trapani
 
Google art project - TTC
Google art project - TTCGoogle art project - TTC
Google art project - TTCRachele Sicuro
 
Musica liquida, da napster a spotify
Musica liquida, da napster a spotifyMusica liquida, da napster a spotify
Musica liquida, da napster a spotifyGiuseppe Lisbo
 

Viewers also liked (12)

TV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in Italia
TV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in ItaliaTV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in Italia
TV over the Internet: il video on-demand, Netflix e la concorrenza in Italia
 
Wikipedia
WikipediaWikipedia
Wikipedia
 
Politiche di moderazione nei social network
Politiche di moderazione nei social networkPolitiche di moderazione nei social network
Politiche di moderazione nei social network
 
Crowdfunding
CrowdfundingCrowdfunding
Crowdfunding
 
Web fakes
Web fakesWeb fakes
Web fakes
 
Web reputation
Web reputation Web reputation
Web reputation
 
Storytelling 2.0: definizione, tools, casi studio
Storytelling 2.0: definizione, tools, casi studioStorytelling 2.0: definizione, tools, casi studio
Storytelling 2.0: definizione, tools, casi studio
 
Il marketing virale
Il marketing virale Il marketing virale
Il marketing virale
 
Sharing Economy
Sharing Economy Sharing Economy
Sharing Economy
 
Google art project - TTC
Google art project - TTCGoogle art project - TTC
Google art project - TTC
 
8. Il vostro blog
8. Il vostro blog8. Il vostro blog
8. Il vostro blog
 
Musica liquida, da napster a spotify
Musica liquida, da napster a spotifyMusica liquida, da napster a spotify
Musica liquida, da napster a spotify
 

Similar to Conclusioni del corso

22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corsoRoberto Polillo
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0Luca Mascaro
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Claudio Rava
 
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/1710 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17Giuseppe Vizzari
 
Web2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi mediaWeb2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi mediaCarlo Vaccari
 
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenzeSiti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenzeDiego La Monica
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneRoberto Castaldo
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0Rosario Sica
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàguestf44f11
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationAsseprim
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebFederico Fioretti
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioMarco Marcellini
 
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it SoLezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it SoAlessandro Prunesti
 
Il Web 2.0 e la Pubblica Amministrazione
Il Web 2.0 e la Pubblica AmministrazioneIl Web 2.0 e la Pubblica Amministrazione
Il Web 2.0 e la Pubblica AmministrazioneStefano Epifani
 

Similar to Conclusioni del corso (20)

22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso22. Conclusione del corso
22. Conclusione del corso
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
11 - Evoluzione del web
11 - Evoluzione del web11 - Evoluzione del web
11 - Evoluzione del web
 
Evoluzione del web
Evoluzione del webEvoluzione del web
Evoluzione del web
 
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
Applicazioni web e SaaS, considerazioni. [Report]
 
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/1710 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
10 - Evoluzione del Web: dal Web 1.0, al Web 2.0, al mobile web - 16/17
 
11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web11 - L'evoluzione del web
11 - L'evoluzione del web
 
Web2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi mediaWeb2.0 e nuovi media
Web2.0 e nuovi media
 
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenzeSiti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
Siti web, portali e Rich Internet Applications: tendenze e controtendenze
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
 
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 MaggioWeb 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
Web 2.0 e condivisione del sapere: Marco Marcellini Milano 24 Maggio
 
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it SoLezione di Social Media Marketing in Make it So
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
 
Marketing e Web marketing
Marketing e Web marketingMarketing e Web marketing
Marketing e Web marketing
 
Web2.0.2008
Web2.0.2008Web2.0.2008
Web2.0.2008
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
Il Web 2.0 e la Pubblica Amministrazione
Il Web 2.0 e la Pubblica AmministrazioneIl Web 2.0 e la Pubblica Amministrazione
Il Web 2.0 e la Pubblica Amministrazione
 

More from Roberto Polillo

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroRoberto Polillo
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsRoberto Polillo
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corsoRoberto Polillo
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniRoberto Polillo
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'erroreRoberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)Roberto Polillo
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)Roberto Polillo
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)Roberto Polillo
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)Roberto Polillo
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)Roberto Polillo
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla graficaRoberto Polillo
 
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorioRoberto Polillo
 
Internet and sustainable telemedicine: an introduction
Internet and sustainable telemedicine: an introductionInternet and sustainable telemedicine: an introduction
Internet and sustainable telemedicine: an introductionRoberto Polillo
 
12.Visione e progettazione grafica (I)
12.Visione e progettazione grafica (I)12.Visione e progettazione grafica (I)
12.Visione e progettazione grafica (I)Roberto Polillo
 
11. Conoscere l'utente (II)
11. Conoscere l'utente (II)11. Conoscere l'utente (II)
11. Conoscere l'utente (II)Roberto Polillo
 

More from Roberto Polillo (17)

Future City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuroFuture City, Ipotesi sulla città del futuro
Future City, Ipotesi sulla città del futuro
 
Teaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerationsTeaching HCI to computing students: some considerations
Teaching HCI to computing students: some considerations
 
22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso22. Conclusioni del corso
22. Conclusioni del corso
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
 
21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore21. Progettare per l'errore
21. Progettare per l'errore
 
20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)20. Principi e linee guida (II)
20. Principi e linee guida (II)
 
20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)20. Principi e linee guida (I)
20. Principi e linee guida (I)
 
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
18. Paradigmi di interazione uomo macchina (III)
 
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
17. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
16. Evoluzione dei paradigmi di interazione uomo macchina (I)
 
15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica15. Ancora sulla grafica
15. Ancora sulla grafica
 
14. Progettare il testo
14. Progettare il testo14. Progettare il testo
14. Progettare il testo
 
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
13. Conoscere l'utente: il sistema motorio
 
14. I blog
14. I blog14. I blog
14. I blog
 
Internet and sustainable telemedicine: an introduction
Internet and sustainable telemedicine: an introductionInternet and sustainable telemedicine: an introduction
Internet and sustainable telemedicine: an introduction
 
12.Visione e progettazione grafica (I)
12.Visione e progettazione grafica (I)12.Visione e progettazione grafica (I)
12.Visione e progettazione grafica (I)
 
11. Conoscere l'utente (II)
11. Conoscere l'utente (II)11. Conoscere l'utente (II)
11. Conoscere l'utente (II)
 

Recently uploaded

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Recently uploaded (10)

La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

Conclusioni del corso

  • 1. Università degli Studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Corso di Strumenti e applicazioni del Web Conclusioni del corso … e alcune considerazioni generali Roberto Polillo Edizione 2014-15
  • 2. 2 Queste slides fanno parte del corso “Strumenti e applicazioni del Web”. Il sito del corso, con il materiale completo, si trova in www.corsow.wordpress.com . Data la rapida evoluzione della rete, il corso viene aggiornato ogni anno. Il presente materiale è pubblicato con licenza Creative Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo – 3.0” (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/deed.it ): La licenza non si estende alle immagini provenienti da altre fonti e alle screen shots, i cui diritti restano in capo ai rispettivi proprietari, che, ove possibile, sono stati indicati. L'autore si scusa per eventuali omissioni, e resta a disposizione per correggerle. R.Polillo - Marzo 2015 Queste slides
  • 3. 3 Lo scopo di questo corso… R.Polillo - Marzo 2015 Web
  • 4. R.Polillo - Marzo 20154 Web…
  • 5. L’obbiettivo  Comprendere insieme che cosa è il Web, che cosa può darci ora e come si sta evolvendo  … cercando di individuare le dinamiche di mercato sottostanti, senza pre-giudizi R.Polillo - Marzo 2015 5
  • 6. 6 In modo cooperativo… R.Polillo - Marzo 2015 22Lezioni 2 Guest speaker 20 Presentazioni vostre 20 Blog tematici 1 Prova scritta
  • 7. Motori di ricarca semantici Directories (Yahoo, DMOZ) e motori di ricerca, Architettura e funzioni di un motore di ricerca, Google Search e Page Rank; StumbleUpon Siti statici e dinamici, programmazione lato client e lato server, application server, CMS, Wordpress Netscape, Explorer, Le guerre dei browser e il problema degli standards, evoluzione dei browser, Firefox, Chrome, estensioni, online browser support, bookmarks & social bookmarks Ipertesti, HTTP, HTML, URI e URL, linking & embedding, architetture client/server Argomenti trattati 7 Indirizzo IP, DNS, ICANN, packet switching, ecosistema di Internet, neutralità della rete 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Ricercare nel Web
  • 8. Argomenti trattati 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Ricercare nel Web 6. Dal Web 1.0 al Web 2.0 7. Mobile Web 8 Web 1.0, Netscape, Amazon, eBay, la bolla delle dot.com, Google, Web 2.0 Evoluzione della telefonia mobile, telefonia IP, mobile Web, iPhone e iPad, Android Augmented reality per il turista
  • 9. Effetti rete (esternalità, prodotti sistemici); modelli di business sul Web: il valore degli utenti, venture capitale e IPO Argomenti trattati 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Motori di ricerca 6. Dal Web 1.0 al Web 2.0 7. Mobile Web 8. Internet Business Models 9 Informazione come moneta nei social Sharing economy
  • 10. Push e pull; Feed RSS; formati; feed readers e aggregatori; Google News; Flipboard e Feedly Argomenti trattati 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Ricercare nel Web 6. Dal Web 1.0 al Web 2.0 7. Mobile Web 8. Internet Business Models 9. Blog e la blogosfera 10. Twitter e la forma breve 11. I social media 12. Content sharing sites 13. Social network sites 14. WebFeed e aggregatori 10 Tipi di blog, blog e online magazines, blog builders, blogosfera, real time blogging, Blogger La tendenza verso la forma breve; micro- blogging e tumblelogging; Tumblr e Twitter Reti sociali e capitale sociale; legami forti e deboli, gradi di separazione, reti piccolo- mondo; struttura generale dei social media; classificazione UGC; Photo sharing: Flickr; video sharing: YouTube; slide sharing: Slideshare; Document sharing: Scribd; categorizzazione e tagging SNS: tipologie ed evoluzione, Facebook, fanpage; LinkedIn, GoodReads, Ning, Meetup, privacy Politiche di moderazione sui social
  • 11. Raccomandazioni da utenti fittizi sui social Il sito Web istituzionale; un modello di qualità per il sito istituzionale; la presenza in rete come sistema; dashboards Argomenti trattati 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Ricercare nel Web 6. Dal Web 1.0 al Web 2.0 7. Mobile Web 8. Internet Business Models 9. Blog e la blogosfera 10. Twitter e la forma breve 11. I social media 12. Content sharing sites 13. Social network sites 14. WebFeed e aggregatori 15. Le organizzazioni sul Web 11 Web marketing: il caso di asos.com Campagne di marketing virale Storytelling nel marketing in rete Il potere delle immagini nei social Web reputation Corporate identity (Apple vs Samsung) Web analytics / trend analysis
  • 12. La collaborazione in rete; wiki e motori wiki, MediaWiki, wiki farms, Wikipedia; i Five Pillars, evoluzione e affidabilità, Argomenti trattati 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Ricercare nel Web 6. Dal Web 1.0 al Web 2.0 7. Mobile Web 8. Internet Business Models 9. Blog e la blogosfera 10. Twitter e la forma breve 11. I social media 12. Content sharing sites 13. Social network sites 14. WebFeed e aggregatori 15. Le organizzazioni sul Web 16. Wiki e Wikipedia 17. Open Internet 12 La creazione collaborativa in rete e la filosofia "open"; le problematiche del diritto d'autore; Creative Commons; la creazione collaborativa di software; Linux e il movimento open- source; top-down vs bottom up Collaborative online editing Crowdfunding
  • 13. Argomenti trattati 1. Concetti base di Internet 2. Concetti base del Web 3. I browser 4. Architetture Web e CMS 5. Motori di ricerca 6. Dal Web 1.0 al Web 2.0 7. Mobile Web 8. Internet Business Models 9. Blog e la blogosfera 10. Twitter e la forma breve 11. I social media 12. Media sharing sites 13. Social network sites 14. WebFeed e aggregatori 15. Le organizzazioni sul Web 16. Wiki e Wikipedia 17. Open Internet 13 Editoria e media di fronte alla rivoluzione digitale: M.Polillo I giornali di fronte alla rivoluzione digitale: A. Matteo Diritto d’autore nella musica Video on demand Diffusione di notizie riservate sul Web Deep Web Google art Massive online courses
  • 14. Le vostre presentazioni Applicazioni [mobili] - Realtà aumentata per il turista - Motori di ricerca semantici Web marketing - Web marketing di asos.com - Campagne di marketing virali - Storytelling nel marketing sui social - Il potere delle immagini nei social - Web reputation - Cfr corporate identity (Apple vs Samsung) - Raccomandazione da utenti fittizi nel marketing - Trend analysis -R.Polillo - Marzo 2015 14
  • 15. Le vostre presentazioni (segue) Collaborazione e creatività in rete - Collaborative online editing - Crowdfunding - Sharing economy - Google art/street art Luci e ombre della rete - Deep web - Diffusione di notizie riservate sul Web - Informazione come moneta nei social - Differenti politiche di moderazione nei social - Diritto d’autore nella musica - Video on demand - Massive online courses -R.Polillo - Marzo 2015 15
  • 16. Ora guardiamo le cose dall’alto... 16 R.Polillo - Marzo 2013 Tre argomenti: 1. L'accelerazione dell'innovazione 2. Grandi opportunità, grandi rischi 3. Le nostre responsabilità
  • 19. Legge di Moore R.Polillo - Marzo 2015 19 La tecnologia
  • 20. Internet traffic growth (World) R.Polillo - March 2015 http://gizmodo.com/5614841/ web video p2p Le infrastrutture
  • 21. Facebook R.Polillo - Marzo 2015 21 http://thinksocialmedia.com/tag/growth/ I nuovi servizi
  • 22. Foto caricate e condivise ogni giorno Fonte: KPCB, maggio 2013 Milioni R.Polillo Maggio 2015 22 I comportamenti
  • 23. PROGETTAZIONENUOVI BISOGNI NUOVI SERVIZI / PRODOTTI USO Feedback migliorativo Il processo dell'innovazione… R.Polillo Maggio 201523
  • 24. PROGETTAZIONENUOVI BISOGNI NUOVI SERVIZI / PRODOTTI USO Feedback migliorativo Ma le cose oggi non sono così semplici: L'invenzione di nuove tecnologie facilita l'invenzione di nuove tecnologie R.Polillo Maggio 201524
  • 25. PROGETTAZIONENUOVI BISOGNI NUOVI SERVIZI / PRODOTTI USO Feedback migliorativo Ma le cose oggi non sono così semplici: INNOVATORI CAPITALE DI RISCHIO L'invenzione di nuove tecnologie facilita l'invenzione di nuove tecnologie R.Polillo Maggio 201525
  • 26. Ma le cose oggi non sono così semplici: PROGETTAZIONENUOVI BISOGNI NUOVI SERVIZI / PRODOTTI USO Feedback migliorativo INNOVATORI CAPITALE DI RISCHIO L'invenzione di nuove tecnologie facilita l'invenzione di nuove tecnologie R.Polillo Maggio 201526
  • 27. R.Polillo Maggio 2015 R.Polillo, Jan 2013 We have created a thing, technology, that responds not primarily to human needs but to its own needs. Brian Arthur The nature of technology, 2009 27
  • 28. Ci sono tempi e tempi… Stabili Instabili (opportunità, pericoli) R.Polillo Maggio 201528
  • 29. Esempio: le "ondate" dei servizi Web da inizio secolo 2000 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 PayPal Twitter, Slideshare, Scribd YouTube, Joomla, Ning Flickr, Facebook Skype, WordPress, LinkedIn iPhone Android, Dropbox WhatsApp iPad, Pinterest Instagram Google+ Google Drive Social Web Mobile WebWeb 1.0 R.Polillo, Nov 2014 R.Polillo Maggio 201529
  • 30. Circa 2000 Circa 2010 R.Polillo Maggio 2015 30 Tutto ciò modifica i nostri comportamenti ….
  • 36. "Mobile miracle": Il 90% della popolazione del pianeta ha accesso a un cellulare R.Polillo Maggio 2015 36
  • 37. Mobile cellular subscriptions (total and per 100 inhabitants) R.Polillo Maggio 2015 37
  • 38. STATO Opportunità per chi? Non solo per il mercato…. In Italia: - 301.000 organizzazioni - 5,7 ml persone 67 Mdi Euro (=4,3% del PIL) (Istat 2011, Unicredit Foundation, 2012)
  • 40. …. ma anche grandi rischi… R.Polillo Maggio 2015 40
  • 41. La rana nella pentola R.Polillo Maggio 201541
  • 43. Internet "Big Five" (nata1975) Devices, Apps & content (nata 1998) Ads (nata 1975) Software (nata 1994) e- commerce (nata 2004) Ads 4820 15 3 BillionUSD Dati a maggio 2015, ricavi/utili: ultimi 12 mesi fonte: Wolframalfa 1930 481 86 Totale (B$) R.Polillo Maggio 2015 43
  • 44. Le due facce della rete- 1 R.Polillo - Marzo 2015 44 Servizi gratuiti La fine della privacy” “Non esistono pranzi gratuiti” Non paghiamo con il nostro denaro, ma con informazioni su noi stessi Il cittadino come consumatore
  • 45. Le due facce della rete- 2 R.Polillo - Marzo 2015 45 Tutte le informazioni immediatamente accessibili …. ma inaffidabili” “La distinzione fra gli esperti e i dilettanti disinformati diventa pericolosamente sfumata, la verità diventa una commodity, da comprare, vendere, pacchettizzare e reinventare” (A.Keen)
  • 46. Le due facce della rete - 3 R.Polillo - Marzo 2015 46 Assistenza personalizzata The “filter bubble”” The variety of information is reduced by filtering algorithms, which filter away what we and our social network do not "like” “Imagine a world where you never discover new ideas” (E.Parisier)
  • 47. Le due facce della rete - 4 R.Polillo - Marzo 2015 47 Libertà di espressione Facilità di controllo E.g. Il caso E.Snowden
  • 48. Le due facce della rete - 5 R.Polillo - Marzo 2015 48 “Augmented socialization” “Social interaction overload” 300 ml di foto condivise ogni giorno su Facebook La “dittatura” dei sistemi di notifica “Virtual vs real self” ”
  • 49. Le due facce della rete - 6 R.Polillo - Marzo 2015 49 Augmented cognition Rimodellazione dei nostri processi cognitivi?” “Is Google making us stupid?” (N.Carr)
  • 50. Le due facce della rete - 7 R.Polillo - Marzo 2015 50 La qualità dell’accesso La fine della neutralità della rete Ciò a cui accediamo meglio dipende da accordi di mercato fra operatori e OTT
  • 51. Le due facce della rete - 8 R.Polillo - Marzo 2015 51 Automatizzazione dei servizi Perdita di posti di lavoro “The effect of today’s technology on tomorrow’s jobs will be immense – and no country is ready for it” (The Economist, Jan 2014)
  • 52. R.Polillo - Marzo 2015 52 Che va “compresa” e “regolata” Una fantastica inftrastruttura
  • 53. R.Polillo - Marzo 201553 “The way ahead cannot be a naïve “Great Leap Forward”: it must embrace the dynamics and creativity of free markets. On the other hand, while the solutions we must pursue can leverage the ideas of enlightened capitalists, those solutions must not rely solely on the generosity of capitalists to succeed. That most fragile balance—between the freedom of markets and the prosperity of workers—must be sought and found. Make no mistake: The machines are coming. The question for us is what kind of welcome to prepare for them.” N.Roubini “Rise of the Machine: Downfall of the Economy?” http://www.roubinisedge.com/nouriel-unplugged/rise-of-the-machines-downfall-of-the- economy#%2EVIgWF9lOdvM%2Elinkedin
  • 55. R.Polillo Maggio 2015 È impossibile lavorare nell’information technology senza occuparsi anche di ingegneria sociale […] il nostro lavoro risuona di questioni filosofiche profonde; sfortunatamente, ultimamente ci siamo dimostrati filosofi mediocri.” Jaron Lanier You are not a gadget (2010) R.Polillo Maggio 2015 55
  • 58. Net critics: alcuni riferimenti  A.Keen, The Cult of the Amateur, 2007  N.Carr, Il lato oscuro della rete, 2008  N.Carr, Internet ci rende stupidi?, 2010  J.Lanier, You Are Not a Gadget, 2010  K.Kelly, Quello che vuole la tecnologia, 2010  D.Weinberger, La stanza intelligente, 2011  E.Parisier, The Filter Bubble, 2011  E.Mozorov, L’ingenuità della rete, 2011  H.Rheingold, Perché la rete ci rende intelligenti, 2012  G.Lovink, Ossessioni collettive, 2012  E.Schmidt, J.Cohen, La nuova era digitale, 2013  J.Lanier, La dignità ai tempi di Internet (Who owns the future?), 2013 R.Polillo - Marzo 2015 58 NB Le date si riferiscono all’edizione originale)
  • 59. Conclusioni  L'ICT è in continuo, rapidissimo cambiamento  Modifica profondamente la nostra vita e i nostri comportamenti sociali  Tendiamo a vederne i vantaggi immediati, ma a non coglierne le implicazioni profonde  Per poterlo fare, dobbiamo comprendere i meccanismi in gioco  Noi “del mestiere” possono dare un grande contributo, ma dobbiamo "alzare gli occhi dal tavolo" e guardare più in là R.Polillo Maggio 201559

Editor's Notes

  1. "Coevoluzione" dell'uomo e dei suoi strumenti Anni 80 Per esempio: Vinograd e Flores, Understanding Human Cognition, 1986 Visione recepita nello sviluppo iterativo dei sistemi, che non termina sostanzialmente mai. Evoluzione fluida? Un miglioramento continuo guidato dai bisogni? Le cose sono molto più complicate
  2. Questo è particolarmente evidente oggi , perché i componenti tecnologici disponibili sono cresciuti enormemente, ed esiste un enorme mercato dell'ICT
  3. Questo è particolarmente evidente oggi , perché i componenti tecnologici disponibili sono cresciuti enormemente, ed esiste un enorme mercato dell'ICT
  4. Questo è particolarmente evidente oggi , perché i componenti tecnologici disponibili sono cresciuti enormemente, ed esiste un enorme mercato dell'ICT