SlideShare a Scribd company logo
1 of 50
La naturaAlessandro
Schettino
Liceo Scienze Applicate
Classe V B
a.s. 2014-2015
Giacomo Leopardi: vita e opere Italiano
Giacomo Leopardi: pensiero
Italiano
Il sabato del villaggio fa parte dei cosiddetti “grandi idilli” e fu composto
a Recanati nel 1829, subito dopo La quiete dopo la tempesta, con la quale
presenta diverse analogie: ha la stessa struttura, con prima una parte descrittiva,
poi una riflessione che prende le mosse dalla descrizione precedente. Inoltre, i
due idilli sono complementari anche dal punto di vista tematico, in quanto nella
Quiete il piacere era visto come assenza di dolore, mentre qui è l’attesa e
l’illusione, destinata ad essere delusa, di un godimento futuro.
E’ una canzone composta da quattro strofe di diverse lunghezza in cui si
alternano liberamente versi di sette e undici sillabe(endecasillabe).
Italiano
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
La donzelletta vien dalla campagna
in sul calar del sole,
col suo fascio dell'erba; e reca in mano
un mazzolin di rose e viole,
onde, siccome suole,(assonanza)
ornare ella si appresta
dimani, al dí di festa, il petto e il crine.
Italiano
La ragazza (immagine di giovinezza (rappresenta
il futuro, la speranza) torna dalla campagna al
tramonto con il suo fascio di erba; e porta in
mano un mazzolino di rose e di viole,
con cui, come fa sempre, si ornerà il petto e i
capelli per la festa della domenica.
Siede con le vicine
su la scala a filar la vecchierella,
incontro là dove si perde il giorno;
e novellando vien del suo buon tempo,
quando ai dí della festa ella si ornava,
ed ancor sana e snella
solea danzar la sera intra di quei
ch'ebbe compagni nell'età piú bella.
La vecchietta (rappresenta la memoria,
il passato) è seduta a filare sulle scale
insieme alle vicine di casa, rivolta verso
il tramonto; e racconta della sua
gioventù, quando si ornava nei giorni di
festa, e ancora giovane e bella era solita
ballare con i suoi compagni di gioventù.
Italiano
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
Già tutta l'aria imbruna,
torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre
giú da' colli e da' tetti,
al biancheggiar della recente luna.
Or la squilla dà segno
della festa che viene;
ed a quel suon diresti
che il cor si riconforta. (allitterazione)
Arriva il buio, il cielo torna sereno, e tornano le ombre
delle colline e dei tetti illuminati dalla luna appena
spuntata. La campana annuncia l'arrivo della festa; e
quando la senti diresti che sei felice.
ItalianoGiacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
Italiano
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
I fanciulli gridando
su la piazzuola in frotta,
e qua e là saltando,
fanno un lieto romore;
e intanto riede alla sua parca mensa,
fischiando, il zappatore,
e seco pensa al dí del suo riposo.
I bambini riuniti nella piazzetta
fanno un bel rumore
con le loro urla e con i loro salti:
e intanto fischiettando fa ritorno
alla sua povera casa
il contadino
e fra sé pensa al riposo della domenica.
Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
e tutto l'altro tace,
odi il martel picchiare, odi la sega
del legnaiuol, che veglia
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s'affretta, e s'adopra
di fornir l'opra anzi al chiarir dell'alba.
Poi quando ogni altra luce è spenta
e tutti tacciono,
si sentono i colpi del martello, si sente la sega
del falegname, che lavora chiuso nella sua bottega
al lume della lanterna,
e si affretta a terminare il lavoro
entro l'alba.
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
Italiano
Questo di sette è il più gradito giorno, ---->illusioni
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia ---->pessimismo
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Questo è il giorno più bello della settimana,
pieno di speranza e di gioia:
le ore di domani porteranno
tristezza e noia, e ciascuno tornerà
a pensare alle solite preoccupazioni.
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
Italiano
Garzoncello scherzoso,
cotesta età fiorita (metafora)
è come un giorno d'allegrezza pieno, (similitudine)
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo'; ma la tua festa
ch'anco tardi a venir non ti sia grave.
Ragazzo felice,
la gioventù
è come un giorno pieno di felicità,
un giorno luminoso, sereno,
che precede la tua età adulta.
Goditi il presente, fanciullo mio; questa è
un'età lieta e felice. Non voglio dirti altro; ma
non preoccuparti se il tuo giorno di festa
tarda a venire.
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
Italiano
Tematiche principali
• Tema della rimembranza - del ricordo
• Tema dell'evanescenza della giovinezza
• Tema delle illusioni e Pessimismo leopardiano
(il poeta invita a non illudersi sulla gioia che porterà la domenica, così come
non bisogna illudersi all'idea che la vita porterà gioia e felicità. Tutti sogni
della giovinezza verranno infranti quindi è meglio non aspettarsi niente in
modo da non dover poi restare delusi se e quando il niente arriverà)
Giacomo Leopardi
Il sabato del villaggio
Italiano
A. Schopenhauer
Filosofia
La natura dimostra che con una crescita intellettiva viene una incrementata
capacità di provare dolore, ed è solamente con il più alto grado di intelligenza
che il dolore raggiunge il suo limite supremo.
Arthur Schopenhauer
A. Schopenhauer
A. Schopenhauer Filosofia
Storia
La seconda rivoluzione industriale
http://www.oilproject.org/lezione/riassunto-seconda-rivoluzione-industriale-stati-
uniti-giappone-meiji-transiberiana-9473.html
Storia
Storia
Storia
https://www.ovo.com/vincent-van-gogh/
Vincent Willem van Gogh
Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise1890
Autore di ben 864 tele e di più di mille
disegni, senza contare i numerosi
schizzi non portati a termine.
Tanto geniale quanto incompreso in
vita, van Gogh influenzò
profondamente l'arte del XX secolo.
Dopo aver trascorso molti anni
soffrendo di frequenti disturbi mentali
morì all'età di 37 anni per una ferita da
arma da fuoco, molto probabilmente
auto-inflitta.
In quell'epoca i suoi lavori non erano
molto conosciuti né tantomeno
apprezzati.
Già a Parigi, nella tarda estate del 1887, l'artista dipinse alcuni girasoli recisi.
I Girasoli sono una serie di dipinti ad olio su tela realizzati tra il 1888 e il
1889 dal pittore Vincent Van Gogh.
Stabilitosi ad Arles nel febbraio del 1888, van Gogh amò il luogo e la sua nuova "casa
gialla", ma si sentiva solo, finché in primavera non gli venne l'idea di invitare l'amico
Gauguin, magari con la prospettiva di stabilire una comunità di artisti nella cittadina,
di cui lui e l'amico sarebbero stati i maestri.
La serie dei Girasoli in vaso, la più celebre, nacque in questo periodo di vitalità e
ottimismo, durante l'estate in attesa dell'arrivo dell'amico.
Van Gogh, per decorare la stanza dell'ospite e
impressionarlo, aveva previsto di dipingere una
dozzina di tele, iniziando da quattro che
dovevano essere:
• il Vaso con dodici girasoli della Neue
Pinakothek di Monaco
• il Vaso con quindici girasoli della National
Gallery di Londra,
• il Vaso con cinque girasoli, già a Yokohama,
distrutto in un incendio nel 1945,
• il Vaso con tre girasoli, in collezione privata
statunitense.
Le lettere al fratello Theo parlano di un'attività febbrile, in previsione dell'arrivo
dell'ospite: «Ci sto lavorando ogni mattina, dall'alba in avanti, in quanto i fiori si
avvizziscono così rapidamente».
Gauguin arrivò ad ottobre, ma non trovò per
niente interessante Arles, deludendo le
aspettative dell'amico e iniziando un periodo
produttivo dal punto di vista artistico, ma
tormentato da una serie di litigi e di atti
violenti dell'olandese.
L’amicizia si interruppe bruscamente a dicembre, quando uno finì
in esaurimento nervoso e l'altro si preparò a partire per Tahiti.
A dicembre stava ancora dipingendo girasoli e
in tale posa lo ritrasse Gauguin. È probabile
che, non esistendo più i fiori in circolazione,
van Gogh utilizzasse come modello i suoi stessi
dipinti, copiandoli con poche varianti
Sulla base di considerazioni puramente numeriche, alcuni critici hanno messo in
dubbio che l'artista potesse essere così produttivo in un periodo così complesso come
quello ad Arles, in cui gli vengono attribuite quasi tante opere quanti sono i giorni di
permanenza nella cittadina del sud della Francia; per questo anche l'attribuzione delle
varie repliche della serie sono oggetto di controversia tra gli studiosi.
I dipinti mostrano i girasoli in ciascuna fase della fioritura, dal bocciolo all'appassimento.
Anche se alcuni hanno interpretato le forme contorte dei petali e degli steli come un
segno di tormento, traspare dalle lettere al fratello che questo soggetto (i girasoli) diede
gioia e ottimismo, come simbolo del clima temperato del sud.
Inoltre il girasole simboleggia spesso devozione e lealtà, inoltre i vari stadi di
decadimento potevano simboleggiare i cicli di vita e morte.
Descrizione e stile «I girasoli»
Le prime opere della serie mostrano di aderire alle teorie dei allora in voga nella
cerchia di artisti trasgressivi parigini, usando come sfondo un blu/violetto per i fiori
gialli. In seguito provò a mettere i fiori in un vaso giallo, su uno sfondo di una tonalità
dello stesso colore e si accorse che la pittura sembrava irradiare luce e allegria: il
colore per lui era già un modo di esprimere emozioni piuttosto che un modo per
rappresentare la realtà.
L'artista stendeva il colore con pennellate ruvide e dense, spesso appiccicandoli uno
sopra l'altro finché i pigmenti erano ancora umidi. A volte procedeva a scalfire la
superficie fresca usando anche l'impugnatura del pennello.
Si tratta di un approccio "scultoreo" alla pittura, in cui le ombre e le luci sono date,
oltre che dai pigmenti, dallo spessore dell'impasto cromatico.
L'effetto che si otteneva era quello di un'espressività mai vista prima. La serie fu
innovativa anche per l'uso estensivo del giallo cadmio, un pigmento di invenzione
recente, che l'artista amava usare.
Nella serie dei girasoli in vaso c'è un netto contrasto tra la piattezza del fondo e del
vaso e i fiori che invece sembrano contorcersi in tutte le direzioni. La firma dell'artista
si trova spesso sul vaso: come i grandi maestri del passato egli usava solo il proprio
nome di battesimo.
Chimica
Inquinamento
Chimica
Chimica
Chimica
Water pollution Inglese
Inglese
FisicaI pannelli solari: il sole
FisicaI pannelli solari
FisicaI pannelli solari fotovoltaici
Come avviene la conversione
della radiazione solare in energia elettrica.
Fin qui abbiamo descritto gli aspetti pratici. Facciamo adesso un passo indietro per
descrivere gli elementi fisici che consentono il funzionamento di un pannello solare. Il
flusso luminoso proveniente dal Sole (radiazione solare) investe il materiale
semiconduttore del pannello solare, normalmente realizzato utilizzando il silicio. Gli atomi
di silicio del pannello solare compongono un reticolato cristallino tridimensionale di forma
tetraedrica in cui ognuno di essi mette in comune uno dei suoi quattro elettroni di valenza.
L'elettrone in comune è quello con orbita più esterna mediante il quale avviene la
conduzione elettrica. Gli altri tre elettroni con orbita più interna sono invece fortemente
legati al nucleo dell'atomo e non partecipano alla conduzione. Allo stato normale gli
elettroni esterni si trovano in una fase di valenza e non dispongono dell'energia sufficiente
per condurre elettricità. Quando ciò si verifica l'elettrone passa dalla banda di valenza a
quella di conduzione ed è libero di muoversi all'interno del reticolato grazie alla stretta
vicinanza degli altri atomi di silicio. Nel passaggio di banda lascia dietro di sé una lacuna. Il
movimento degli elettroni esterni in banda di conduzione e delle relative lacune continua
fin quando è presente l'irraggiamento solare. Per una spiegazione più approfondita sul
ruolo dei semiconduttori nelle celle solari dal punto di vista fisico rimandiamo alla pagina
in questione, dove abbiamo illustrato il principio fisico in base al quale una cella solare
produce energia elettrica quando è sollecitata dalla luce solare.
Fisica
GONIOMETRIA Matematica
Informatica
Ho usato Blogger per creare un Blog
personale e pubblico. Il più famoso
è blogger.com che è facilmente
utilizzabile con una bella interfaccia
grafica e offre tutto ciò di cui puoi
aver bisogno.
Il Blog è facile da usare, non
necessita di competenze tecniche
particolari.
Per creare un blog con Blogspot, il
primo passo che ho compiuto è
stato di collegarmi alla pagina
principale del servizio ed eseguire
il login utilizzando i dati del mio
account Google/Gmail.
Informatica
Nella pagina che si è aperta, ho cliccato sul pulsante Nuovo blog per avviare la creazione del
mio “angolo di Web” e digito il titolo: «La natura» . Proseguendo ho digitato l’indirizzo
attraverso per rendere raggiungibile il sito e ho scelto il tema grafico che desideravo
utilizzare per le mie pagine cliccando su una delle anteprime disponibili. Infine, ho cliccato
su Crea il blog per confermare le mie scelte.
Ho configurato l’intestazione inserendo una descrizione e una immagine
Per creare il blog fattivamente ho cominciato a pubblicare dei contenuti sulle sue pagine e
personalizzandone tutti gli aspetti.
Informatica
In alto ci sono il campo per inserire il titolo dell’articolo e la barra degli strumenti con i
pulsanti per formattare il testo (grassetto, corsivo, ecc.) e inserire elementi multimediali
all’interno del post (foto, video, link, ecc.). Sul lato destro, invece, trovi una barra
all’interno della quale puoi digitare tag (etichette), programmare la pubblicazione
automatica dell’articolo (pianificazione) e modificare l’URL del post (permalink).
Per pubblicare un nuovo
articolo, ho scoperto che
semplicemente cliccando sul
pulsante arancione con
l’icona della penna si
possono scrivere i post.
Tutte le pubblicazioni (si
chiamano post) vengono
"etichettate" con la data e
l'orario di inserimento e
visualizzate in ordine
cronologico inverso (dal più
nuovo al più vecchio).
Informatica
Si possono utilizzare i link collocati nella barra laterale di sinistra per gestire le pagine e i
post del blog, moderare i commenti, modificare il layout (cioè la struttura delle pagine),
cambiare modello (tema grafico), visualizzare le statistiche relative alle visite e inserire
delle pubblicità di Google Adsense nel blog (sezione Profitti).
Informatica
http://aleschettino3.blogspot.it/
03.07.2015 Alessandro Schettino
Grazie

More Related Content

What's hot

I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiSimona Martini
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media Secondaria
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
MagnetismoRenata
 
L'Italia di Crispi e Giolitti
L'Italia di Crispi e GiolittiL'Italia di Crispi e Giolitti
L'Italia di Crispi e Giolittifrantex
 
09. riv russa e stalinismo (2)
09. riv russa e stalinismo (2)09. riv russa e stalinismo (2)
09. riv russa e stalinismo (2)Antonio Nini
 
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) "Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) Tiziana Colonnello
 
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Anna Sparagna
 

What's hot (20)

tesina liceo
tesina liceotesina liceo
tesina liceo
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
 
Circonferenza e Cerchio
Circonferenza e CerchioCirconferenza e Cerchio
Circonferenza e Cerchio
 
Tesina finita
Tesina finitaTesina finita
Tesina finita
 
Magnetismo
MagnetismoMagnetismo
Magnetismo
 
L'Italia di Crispi e Giolitti
L'Italia di Crispi e GiolittiL'Italia di Crispi e Giolitti
L'Italia di Crispi e Giolitti
 
Giovanni Verga
Giovanni VergaGiovanni Verga
Giovanni Verga
 
Michelangelo Buonarroti
Michelangelo BuonarrotiMichelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti
 
Ppt arte
Ppt artePpt arte
Ppt arte
 
Nucleare 4
Nucleare 4Nucleare 4
Nucleare 4
 
Guerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anniGuerra dei trent'anni
Guerra dei trent'anni
 
09. riv russa e stalinismo (2)
09. riv russa e stalinismo (2)09. riv russa e stalinismo (2)
09. riv russa e stalinismo (2)
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
Alla sera
Alla seraAlla sera
Alla sera
 
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera) "Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
"Notte stellata" di V. Van Gogh (lettura dell'opera)
 
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
 

Viewers also liked

Fiesso d'Artico
Fiesso d'ArticoFiesso d'Artico
Fiesso d'Articomara
 
La Quarta Dimensione
La Quarta DimensioneLa Quarta Dimensione
La Quarta Dimensioneguestb0fa
 
Tesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della Scienza
Tesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della ScienzaTesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della Scienza
Tesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della ScienzaGiorgio Manenti
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zenoguest31706fb
 
Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012bock92
 
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800fms
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandymaestrogiu
 
Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03
Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03
Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03teozenoni
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaGiobbi79
 
Tesina sogno
Tesina sognoTesina sogno
Tesina sognoMatekanc
 
Esame3media2014
Esame3media2014Esame3media2014
Esame3media2014fms
 
Tesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federicaTesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federicaritaleuzzi
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoMaurizio De Filippis
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 

Viewers also liked (19)

Leopardi 2015
Leopardi 2015Leopardi 2015
Leopardi 2015
 
Fiesso d'Artico
Fiesso d'ArticoFiesso d'Artico
Fiesso d'Artico
 
La Quarta Dimensione
La Quarta DimensioneLa Quarta Dimensione
La Quarta Dimensione
 
Tesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della Scienza
Tesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della ScienzaTesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della Scienza
Tesina Maturita' 2014: La Materia Oscura e i limiti della Scienza
 
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di ZenoIl romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
Il romanzo di analisi: La Coscienza di Zeno
 
Svevo
SvevoSvevo
Svevo
 
Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012
 
Luigi pirandello
Luigi pirandelloLuigi pirandello
Luigi pirandello
 
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
Giacomo Leopardi - Autori italiani 1800
 
Svevo
SvevoSvevo
Svevo
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03
Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03
Pirandello_lezione_Prof_ Zenoni 11.03
 
Il decadentismo
Il decadentismoIl decadentismo
Il decadentismo
 
Tesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenzaTesina realtà e apparenza
Tesina realtà e apparenza
 
Tesina sogno
Tesina sognoTesina sogno
Tesina sogno
 
Esame3media2014
Esame3media2014Esame3media2014
Esame3media2014
 
Tesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federicaTesina power point caiani federica
Tesina power point caiani federica
 
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 

Similar to LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità 2015

Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wildefms
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partemaestrogiu
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolofms
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montalemiglius
 
Introduzione a Ugo Foscolo
Introduzione a Ugo FoscoloIntroduzione a Ugo Foscolo
Introduzione a Ugo FoscoloMarco Chizzali
 
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)Riccardo Guidetti
 
La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1Antonio De Gaetano
 
Avanguardie
AvanguardieAvanguardie
AvanguardieFedeFazz
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio MontaleLoridm
 
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesiaEugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesiaVito Dioguardi
 
Città Vecchia
Città VecchiaCittà Vecchia
Città Vecchiaaperossa
 

Similar to LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità 2015 (20)

Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
 
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_partePascoli e d_annunzio_prima_parte
Pascoli e d_annunzio_prima_parte
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Eugenio montale
Eugenio montaleEugenio montale
Eugenio montale
 
Introduzione a Ugo Foscolo
Introduzione a Ugo FoscoloIntroduzione a Ugo Foscolo
Introduzione a Ugo Foscolo
 
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
Chopin e Pascoli: la nota della vita e il libro del mistero (3 marzo 2009)
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1La sessualità emozione e perversionev1.1
La sessualità emozione e perversionev1.1
 
Musiche e natura
Musiche e naturaMusiche e natura
Musiche e natura
 
Adriana lecouvreur
Adriana lecouvreurAdriana lecouvreur
Adriana lecouvreur
 
Avanguardie
AvanguardieAvanguardie
Avanguardie
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
L'elisir
L'elisirL'elisir
L'elisir
 
Quaderno
QuadernoQuaderno
Quaderno
 
Mario Luzi
Mario LuziMario Luzi
Mario Luzi
 
Eugenio Montale
Eugenio MontaleEugenio Montale
Eugenio Montale
 
Virgilio giotti
Virgilio giottiVirgilio giotti
Virgilio giotti
 
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesiaEugenio montale  un nuovo poeta per una nuova poesia
Eugenio montale un nuovo poeta per una nuova poesia
 
Andrea Chénier
Andrea ChénierAndrea Chénier
Andrea Chénier
 
Città Vecchia
Città VecchiaCittà Vecchia
Città Vecchia
 

Recently uploaded

Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...nicolofusco13
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptxed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptxmichelacaporale12345
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...Nguyen Thanh Tu Collection
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabuenicolofusco13
 
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magiaQuesto è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magianicolofusco13
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdfpresentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdfmichelacaporale12345
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e morti
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e mortiIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e morti
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e mortiRafael Figueredo
 
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...nicolofusco13
 
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptxallotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptxmichelacaporale12345
 

Recently uploaded (20)

Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
Questa è una presentazione di Educazione Civica riguardo la libertà di inizia...
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptxed civica ambiente presentazione (1).pptx
ed civica ambiente presentazione (1).pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo CimabueQuesta è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
Questa è una presentazione di Arte riguardo Cimabue
 
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magiaQuesto è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
Questo è una presentazione di storia riguardo la scienza e la magia
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdfpresentazione di michela di SteveJobs.pdf
presentazione di michela di SteveJobs.pdf
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e morti
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e mortiIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e morti
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE, credo che Dio verrà a giudicare vivi e morti
 
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
Questa è una presentazione di Scienze riguardo le varietà allotropiche del ca...
 
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptxallotropie del carbonio michela caporale .pptx
allotropie del carbonio michela caporale .pptx
 

LA NATURA - Alessandro Schettino - Percorso multidisciplinare Esame Maturità 2015

  • 1. La naturaAlessandro Schettino Liceo Scienze Applicate Classe V B a.s. 2014-2015
  • 2.
  • 3.
  • 4. Giacomo Leopardi: vita e opere Italiano
  • 6. Il sabato del villaggio fa parte dei cosiddetti “grandi idilli” e fu composto a Recanati nel 1829, subito dopo La quiete dopo la tempesta, con la quale presenta diverse analogie: ha la stessa struttura, con prima una parte descrittiva, poi una riflessione che prende le mosse dalla descrizione precedente. Inoltre, i due idilli sono complementari anche dal punto di vista tematico, in quanto nella Quiete il piacere era visto come assenza di dolore, mentre qui è l’attesa e l’illusione, destinata ad essere delusa, di un godimento futuro. E’ una canzone composta da quattro strofe di diverse lunghezza in cui si alternano liberamente versi di sette e undici sillabe(endecasillabe). Italiano
  • 7. Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole, col suo fascio dell'erba; e reca in mano un mazzolin di rose e viole, onde, siccome suole,(assonanza) ornare ella si appresta dimani, al dí di festa, il petto e il crine. Italiano La ragazza (immagine di giovinezza (rappresenta il futuro, la speranza) torna dalla campagna al tramonto con il suo fascio di erba; e porta in mano un mazzolino di rose e di viole, con cui, come fa sempre, si ornerà il petto e i capelli per la festa della domenica.
  • 8. Siede con le vicine su la scala a filar la vecchierella, incontro là dove si perde il giorno; e novellando vien del suo buon tempo, quando ai dí della festa ella si ornava, ed ancor sana e snella solea danzar la sera intra di quei ch'ebbe compagni nell'età piú bella. La vecchietta (rappresenta la memoria, il passato) è seduta a filare sulle scale insieme alle vicine di casa, rivolta verso il tramonto; e racconta della sua gioventù, quando si ornava nei giorni di festa, e ancora giovane e bella era solita ballare con i suoi compagni di gioventù. Italiano Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio
  • 9. Già tutta l'aria imbruna, torna azzurro il sereno, e tornan l'ombre giú da' colli e da' tetti, al biancheggiar della recente luna. Or la squilla dà segno della festa che viene; ed a quel suon diresti che il cor si riconforta. (allitterazione) Arriva il buio, il cielo torna sereno, e tornano le ombre delle colline e dei tetti illuminati dalla luna appena spuntata. La campana annuncia l'arrivo della festa; e quando la senti diresti che sei felice. ItalianoGiacomo Leopardi Il sabato del villaggio
  • 10. Italiano Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio I fanciulli gridando su la piazzuola in frotta, e qua e là saltando, fanno un lieto romore; e intanto riede alla sua parca mensa, fischiando, il zappatore, e seco pensa al dí del suo riposo. I bambini riuniti nella piazzetta fanno un bel rumore con le loro urla e con i loro salti: e intanto fischiettando fa ritorno alla sua povera casa il contadino e fra sé pensa al riposo della domenica.
  • 11. Poi quando intorno è spenta ogni altra face, e tutto l'altro tace, odi il martel picchiare, odi la sega del legnaiuol, che veglia nella chiusa bottega alla lucerna, e s'affretta, e s'adopra di fornir l'opra anzi al chiarir dell'alba. Poi quando ogni altra luce è spenta e tutti tacciono, si sentono i colpi del martello, si sente la sega del falegname, che lavora chiuso nella sua bottega al lume della lanterna, e si affretta a terminare il lavoro entro l'alba. Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio Italiano
  • 12. Questo di sette è il più gradito giorno, ---->illusioni pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia ---->pessimismo recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno. Questo è il giorno più bello della settimana, pieno di speranza e di gioia: le ore di domani porteranno tristezza e noia, e ciascuno tornerà a pensare alle solite preoccupazioni. Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio Italiano
  • 13. Garzoncello scherzoso, cotesta età fiorita (metafora) è come un giorno d'allegrezza pieno, (similitudine) giorno chiaro, sereno, che precorre alla festa di tua vita. Godi, fanciullo mio; stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vo'; ma la tua festa ch'anco tardi a venir non ti sia grave. Ragazzo felice, la gioventù è come un giorno pieno di felicità, un giorno luminoso, sereno, che precede la tua età adulta. Goditi il presente, fanciullo mio; questa è un'età lieta e felice. Non voglio dirti altro; ma non preoccuparti se il tuo giorno di festa tarda a venire. Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio Italiano
  • 14. Tematiche principali • Tema della rimembranza - del ricordo • Tema dell'evanescenza della giovinezza • Tema delle illusioni e Pessimismo leopardiano (il poeta invita a non illudersi sulla gioia che porterà la domenica, così come non bisogna illudersi all'idea che la vita porterà gioia e felicità. Tutti sogni della giovinezza verranno infranti quindi è meglio non aspettarsi niente in modo da non dover poi restare delusi se e quando il niente arriverà) Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio Italiano
  • 15. A. Schopenhauer Filosofia La natura dimostra che con una crescita intellettiva viene una incrementata capacità di provare dolore, ed è solamente con il più alto grado di intelligenza che il dolore raggiunge il suo limite supremo. Arthur Schopenhauer A. Schopenhauer
  • 17.
  • 22. https://www.ovo.com/vincent-van-gogh/ Vincent Willem van Gogh Zundert, 1853 – Auvers-sur-Oise1890 Autore di ben 864 tele e di più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine. Tanto geniale quanto incompreso in vita, van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX secolo. Dopo aver trascorso molti anni soffrendo di frequenti disturbi mentali morì all'età di 37 anni per una ferita da arma da fuoco, molto probabilmente auto-inflitta. In quell'epoca i suoi lavori non erano molto conosciuti né tantomeno apprezzati.
  • 23. Già a Parigi, nella tarda estate del 1887, l'artista dipinse alcuni girasoli recisi. I Girasoli sono una serie di dipinti ad olio su tela realizzati tra il 1888 e il 1889 dal pittore Vincent Van Gogh.
  • 24. Stabilitosi ad Arles nel febbraio del 1888, van Gogh amò il luogo e la sua nuova "casa gialla", ma si sentiva solo, finché in primavera non gli venne l'idea di invitare l'amico Gauguin, magari con la prospettiva di stabilire una comunità di artisti nella cittadina, di cui lui e l'amico sarebbero stati i maestri. La serie dei Girasoli in vaso, la più celebre, nacque in questo periodo di vitalità e ottimismo, durante l'estate in attesa dell'arrivo dell'amico.
  • 25. Van Gogh, per decorare la stanza dell'ospite e impressionarlo, aveva previsto di dipingere una dozzina di tele, iniziando da quattro che dovevano essere: • il Vaso con dodici girasoli della Neue Pinakothek di Monaco • il Vaso con quindici girasoli della National Gallery di Londra, • il Vaso con cinque girasoli, già a Yokohama, distrutto in un incendio nel 1945, • il Vaso con tre girasoli, in collezione privata statunitense.
  • 26. Le lettere al fratello Theo parlano di un'attività febbrile, in previsione dell'arrivo dell'ospite: «Ci sto lavorando ogni mattina, dall'alba in avanti, in quanto i fiori si avvizziscono così rapidamente». Gauguin arrivò ad ottobre, ma non trovò per niente interessante Arles, deludendo le aspettative dell'amico e iniziando un periodo produttivo dal punto di vista artistico, ma tormentato da una serie di litigi e di atti violenti dell'olandese. L’amicizia si interruppe bruscamente a dicembre, quando uno finì in esaurimento nervoso e l'altro si preparò a partire per Tahiti.
  • 27. A dicembre stava ancora dipingendo girasoli e in tale posa lo ritrasse Gauguin. È probabile che, non esistendo più i fiori in circolazione, van Gogh utilizzasse come modello i suoi stessi dipinti, copiandoli con poche varianti
  • 28. Sulla base di considerazioni puramente numeriche, alcuni critici hanno messo in dubbio che l'artista potesse essere così produttivo in un periodo così complesso come quello ad Arles, in cui gli vengono attribuite quasi tante opere quanti sono i giorni di permanenza nella cittadina del sud della Francia; per questo anche l'attribuzione delle varie repliche della serie sono oggetto di controversia tra gli studiosi.
  • 29. I dipinti mostrano i girasoli in ciascuna fase della fioritura, dal bocciolo all'appassimento. Anche se alcuni hanno interpretato le forme contorte dei petali e degli steli come un segno di tormento, traspare dalle lettere al fratello che questo soggetto (i girasoli) diede gioia e ottimismo, come simbolo del clima temperato del sud. Inoltre il girasole simboleggia spesso devozione e lealtà, inoltre i vari stadi di decadimento potevano simboleggiare i cicli di vita e morte. Descrizione e stile «I girasoli»
  • 30. Le prime opere della serie mostrano di aderire alle teorie dei allora in voga nella cerchia di artisti trasgressivi parigini, usando come sfondo un blu/violetto per i fiori gialli. In seguito provò a mettere i fiori in un vaso giallo, su uno sfondo di una tonalità dello stesso colore e si accorse che la pittura sembrava irradiare luce e allegria: il colore per lui era già un modo di esprimere emozioni piuttosto che un modo per rappresentare la realtà. L'artista stendeva il colore con pennellate ruvide e dense, spesso appiccicandoli uno sopra l'altro finché i pigmenti erano ancora umidi. A volte procedeva a scalfire la superficie fresca usando anche l'impugnatura del pennello. Si tratta di un approccio "scultoreo" alla pittura, in cui le ombre e le luci sono date, oltre che dai pigmenti, dallo spessore dell'impasto cromatico. L'effetto che si otteneva era quello di un'espressività mai vista prima. La serie fu innovativa anche per l'uso estensivo del giallo cadmio, un pigmento di invenzione recente, che l'artista amava usare. Nella serie dei girasoli in vaso c'è un netto contrasto tra la piattezza del fondo e del vaso e i fiori che invece sembrano contorcersi in tutte le direzioni. La firma dell'artista si trova spesso sul vaso: come i grandi maestri del passato egli usava solo il proprio nome di battesimo.
  • 39. FisicaI pannelli solari fotovoltaici
  • 40. Come avviene la conversione della radiazione solare in energia elettrica. Fin qui abbiamo descritto gli aspetti pratici. Facciamo adesso un passo indietro per descrivere gli elementi fisici che consentono il funzionamento di un pannello solare. Il flusso luminoso proveniente dal Sole (radiazione solare) investe il materiale semiconduttore del pannello solare, normalmente realizzato utilizzando il silicio. Gli atomi di silicio del pannello solare compongono un reticolato cristallino tridimensionale di forma tetraedrica in cui ognuno di essi mette in comune uno dei suoi quattro elettroni di valenza. L'elettrone in comune è quello con orbita più esterna mediante il quale avviene la conduzione elettrica. Gli altri tre elettroni con orbita più interna sono invece fortemente legati al nucleo dell'atomo e non partecipano alla conduzione. Allo stato normale gli elettroni esterni si trovano in una fase di valenza e non dispongono dell'energia sufficiente per condurre elettricità. Quando ciò si verifica l'elettrone passa dalla banda di valenza a quella di conduzione ed è libero di muoversi all'interno del reticolato grazie alla stretta vicinanza degli altri atomi di silicio. Nel passaggio di banda lascia dietro di sé una lacuna. Il movimento degli elettroni esterni in banda di conduzione e delle relative lacune continua fin quando è presente l'irraggiamento solare. Per una spiegazione più approfondita sul ruolo dei semiconduttori nelle celle solari dal punto di vista fisico rimandiamo alla pagina in questione, dove abbiamo illustrato il principio fisico in base al quale una cella solare produce energia elettrica quando è sollecitata dalla luce solare. Fisica
  • 42.
  • 43. Informatica Ho usato Blogger per creare un Blog personale e pubblico. Il più famoso è blogger.com che è facilmente utilizzabile con una bella interfaccia grafica e offre tutto ciò di cui puoi aver bisogno. Il Blog è facile da usare, non necessita di competenze tecniche particolari. Per creare un blog con Blogspot, il primo passo che ho compiuto è stato di collegarmi alla pagina principale del servizio ed eseguire il login utilizzando i dati del mio account Google/Gmail.
  • 44. Informatica Nella pagina che si è aperta, ho cliccato sul pulsante Nuovo blog per avviare la creazione del mio “angolo di Web” e digito il titolo: «La natura» . Proseguendo ho digitato l’indirizzo attraverso per rendere raggiungibile il sito e ho scelto il tema grafico che desideravo utilizzare per le mie pagine cliccando su una delle anteprime disponibili. Infine, ho cliccato su Crea il blog per confermare le mie scelte.
  • 45.
  • 46. Ho configurato l’intestazione inserendo una descrizione e una immagine
  • 47. Per creare il blog fattivamente ho cominciato a pubblicare dei contenuti sulle sue pagine e personalizzandone tutti gli aspetti. Informatica
  • 48. In alto ci sono il campo per inserire il titolo dell’articolo e la barra degli strumenti con i pulsanti per formattare il testo (grassetto, corsivo, ecc.) e inserire elementi multimediali all’interno del post (foto, video, link, ecc.). Sul lato destro, invece, trovi una barra all’interno della quale puoi digitare tag (etichette), programmare la pubblicazione automatica dell’articolo (pianificazione) e modificare l’URL del post (permalink). Per pubblicare un nuovo articolo, ho scoperto che semplicemente cliccando sul pulsante arancione con l’icona della penna si possono scrivere i post. Tutte le pubblicazioni (si chiamano post) vengono "etichettate" con la data e l'orario di inserimento e visualizzate in ordine cronologico inverso (dal più nuovo al più vecchio). Informatica
  • 49. Si possono utilizzare i link collocati nella barra laterale di sinistra per gestire le pagine e i post del blog, moderare i commenti, modificare il layout (cioè la struttura delle pagine), cambiare modello (tema grafico), visualizzare le statistiche relative alle visite e inserire delle pubblicità di Google Adsense nel blog (sezione Profitti). Informatica http://aleschettino3.blogspot.it/