SlideShare a Scribd company logo
Introduzione alla geometriaIntroduzione alla geometria
euclideaeuclidea
Dalle definizioni alle dimostrazioniDalle definizioni alle dimostrazioni
Classe IV ginnasioClasse IV ginnasio
Testi utilizzati: Bergamini-Trifone-Testi utilizzati: Bergamini-Trifone-
Barozzi “Matematica azzurro”Barozzi “Matematica azzurro”
Attività 1Attività 1
 Introduzione storica alla geometria euclidea.Introduzione storica alla geometria euclidea.
 Perché nasce la geometriaPerché nasce la geometria
 Chi era EuclideChi era Euclide
 La geometria razionale che trova la sua primaLa geometria razionale che trova la sua prima
sistemazione negli Elementi di Euclidesistemazione negli Elementi di Euclide
 Per approfondire: ricerca sulla biblioteca diPer approfondire: ricerca sulla biblioteca di
Alessandria. Il ruolo dei suoi stipendiati.Alessandria. Il ruolo dei suoi stipendiati.
 Letture consigliate: Guedj “Il teorema delLetture consigliate: Guedj “Il teorema del
pappagallo”pappagallo”
CommentiCommenti
Con questa prima attività si introduce laCon questa prima attività si introduce la
classe allo studio della geometria sia daclasse allo studio della geometria sia da
un punto di vista della necessità da parteun punto di vista della necessità da parte
dell’uomo di misurare , sia didell’uomo di misurare , sia di
contestualizzare lo nascita e lo sviluppocontestualizzare lo nascita e lo sviluppo
successivo della geometria, dando cosìsuccessivo della geometria, dando così
l’opportunità a ragazzi del liceo classico dil’opportunità a ragazzi del liceo classico di
esplorare un altro aspetto della culturaesplorare un altro aspetto della cultura
greca classicagreca classica
Puoi vedere questo filmato sul canale youtube ricercando oddifreddi&Euclide
Attività 2Attività 2
 Enti e definizioniEnti e definizioni
 Enti primitiviEnti primitivi
 DefinizioniDefinizioni
 Postulati e teoremiPostulati e teoremi
CommentiCommenti
 Con questa seconda attività si muovono iCon questa seconda attività si muovono i
primi passi verso lo studio della geometriaprimi passi verso lo studio della geometria
indicando di cosa questa si occupa e diindicando di cosa questa si occupa e di
come gli oggetti della geometria vengonocome gli oggetti della geometria vengono
descritti.descritti.
 Distinzione tra cosa è un postulato e cosaDistinzione tra cosa è un postulato e cosa
è un teorema.è un teorema.
Attività 3Attività 3
 Individuare nell’enunciato di un teoremaIndividuare nell’enunciato di un teorema
l’ipotesi dalla tesil’ipotesi dalla tesi
 Rappresentare graficamente in modoRappresentare graficamente in modo
corretto quanto è descritto in un enunciatocorretto quanto è descritto in un enunciato
di un teorema.di un teorema.
 Costruzioni con riga e compassoCostruzioni con riga e compasso
Scrivi di fianco a ogni enunciato se è una definizione o unaScrivi di fianco a ogni enunciato se è una definizione o una
proprietà.proprietà.
a) «La distanza fra due punti è la lunghezza del segmento che haa) «La distanza fra due punti è la lunghezza del segmento che ha
per estremi i due punti».per estremi i due punti».
b) «Il tachimetro è uno strumento che serve per misurare lab) «Il tachimetro è uno strumento che serve per misurare la
velocità».velocità».
c) «Un angolo si dice acuto se è minore di un angolo retto».c) «Un angolo si dice acuto se è minore di un angolo retto».
d) «Mercurio è il pianeta più vicino al Sole».d) «Mercurio è il pianeta più vicino al Sole».
Dati i seguenti enunciati, trasformali nella forma «Se …, allora …» eDati i seguenti enunciati, trasformali nella forma «Se …, allora …» e
indicane l’ipotesi e la tesiindicane l’ipotesi e la tesi
a) Un filo metallico attraversato da corrente elettrica si riscalda.a) Un filo metallico attraversato da corrente elettrica si riscalda.
b) Per un punto del piano passa una e una sola rettab) Per un punto del piano passa una e una sola retta
perpendicolare a una retta data.perpendicolare a una retta data.
c) Due cariche elettriche negative interagiscono con una forzac) Due cariche elettriche negative interagiscono con una forza
repulsiva.repulsiva.
d) La somma degli angoli interni di un triangolo qualunque èd) La somma degli angoli interni di un triangolo qualunque è
congruente a un angolo piatto.congruente a un angolo piatto.
Per ogni figura scrivi il nome relativo, scegliendolo fra i seguenti (in alcuni casi ciPer ogni figura scrivi il nome relativo, scegliendolo fra i seguenti (in alcuni casi ci
sono più nomi che possono essere utilizzati nella stessa figura): piano, semipiano,sono più nomi che possono essere utilizzati nella stessa figura): piano, semipiano,
angolo, angolo piatto, angolo giro, angolo nullo, angoli consecutivi, angoliangolo, angolo piatto, angolo giro, angolo nullo, angoli consecutivi, angoli
adiacenti.adiacenti.
Elenca tutte le coppie di angoli consecutivi, quelle di angoli adiacenti, gli angoliElenca tutte le coppie di angoli consecutivi, quelle di angoli adiacenti, gli angoli
retti e gli angoli piatti che vedi nella figura.retti e gli angoli piatti che vedi nella figura.
Disegna quattro segmenti congruenti e adiacenti l’uno all’altro AB, BC, CD e
DE. Completa le congruenze, scrivendo al posto dei puntini.
3 ... ... ...AD AC DE≅ × ≅ + ≅ −
1
... ...
2
BC AE≅ × ≅ ×
Disegna quattro angoli consecutivi di cui complementari e supplementari ( indica
l’angolo retto e l’angolo piatto) e completa le seguenti congruenze.
µα ...R≅ −
δ ... γ≅ −
α β γ ... δ+ + ≅ −
Costruzioni co riga e compassoCostruzioni co riga e compasso
Questa attività aiuta lo studente a prendere confidenza con gli strumenti
Che aiutano a rappresentare le proprietà di cui si occupa la geometria
Euclidea.
Disegna un segmento AB e costruisci con riga e compasso il punto
medio M. Verifica con un’ opportuna costruzione che il
segmento differenza coincide con il segmento nullo.
AM BM−
Sulla semiretta Oa disegna tre punti A, B, C, in modo da
Dimostra che vale la seguente relazione.
.OA BC≅
OB AC≅
CommentoCommento
In questa attività si impara dalla lettura del testoIn questa attività si impara dalla lettura del testo
a mettere in risalto le parole chiave chea mettere in risalto le parole chiave che
introducono l’ipotesi e la tesi di un teorema.introducono l’ipotesi e la tesi di un teorema.
Dalla parola si passa alla corretta riproduzioneDalla parola si passa alla corretta riproduzione
grafica, ponendo l’accento su quelli che sono gligrafica, ponendo l’accento su quelli che sono gli
errori più frequenti come ad esempio la scelta dierrori più frequenti come ad esempio la scelta di
prendere il punto medio di un segmento ancheprendere il punto medio di un segmento anche
quando è richiesto un punto qualsiasi. Si passaquando è richiesto un punto qualsiasi. Si passa
infine ai primi tentativi di dimostrazione.infine ai primi tentativi di dimostrazione.
verificaverifica
1.1. Solo una delle seguenti affermazioni è un postulato della geometria euclidea. Quale?Solo una delle seguenti affermazioni è un postulato della geometria euclidea. Quale?
A Per due punti del piano passa una e una sola linea.A Per due punti del piano passa una e una sola linea.
B Per tre punti distinti passa uno e un solo piano.B Per tre punti distinti passa uno e un solo piano.
C Per ogni retta di un piano esiste almeno un punto del piano che non le appartiene.C Per ogni retta di un piano esiste almeno un punto del piano che non le appartiene.
D Un angolo è concavo se contiene i prolungamenti dei suoi lati.D Un angolo è concavo se contiene i prolungamenti dei suoi lati.
E Se due angoli sono opposti al vertice, allora sono congruenti.E Se due angoli sono opposti al vertice, allora sono congruenti.
2 Quale tra i seguenti gruppi di notazioni è2 Quale tra i seguenti gruppi di notazioni è correttocorretto??
A Il puntoA Il punto AA, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta ABAB..
B Il puntoB Il punto aa, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta OrOr..
C Il puntoC Il punto AA, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta AOBAOB, la semiretta, la semiretta OrOr..
D Il puntoD Il punto AA, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta OrOr..
E Il puntoE Il punto AA, il segmento, il segmento abab, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta rr..
3. I segmenti in figura sono:3. I segmenti in figura sono:
a.a. ABAB ee BCBC consecutivi,consecutivi, BCBC ee CDCD adiacenti.adiacenti.
b.b. ABAB ee BCBC adiacenti,adiacenti, BCBC ee CDCD consecutivi.consecutivi.
c.c. ABAB ee BCBC adiacenti,adiacenti, CDCD ee DEDE incidenti.incidenti.
d.d. BCBC ee CDCD sovrapposti,sovrapposti, ABAB ee DEDE paralleli.paralleli.
e.BCe.BC ee CDCD adiacenti,adiacenti, CDCD ee DEDE attaccatiattaccati
4. Una delle seguenti proposizioni è4. Una delle seguenti proposizioni è falsafalsa. Quale?. Quale?
A Gli angoli opposti al vertice sono convessi.A Gli angoli opposti al vertice sono convessi.
B I lati di due angoli opposti al vertice sono adiacenti.B I lati di due angoli opposti al vertice sono adiacenti.
C Gli angoli opposti al vertice sono supplementari.C Gli angoli opposti al vertice sono supplementari.
D Gli angoli opposti al vertice hanno le bisettrici adiacenti.D Gli angoli opposti al vertice hanno le bisettrici adiacenti.
E Due rette incidenti formano coppie di angoli congruentiE Due rette incidenti formano coppie di angoli congruenti
5.Osserva la figura. Quale fra le seguenti relazioni è5.Osserva la figura. Quale fra le seguenti relazioni è veravera??
a. d.a. d.
b. e.b. e.
c.c.
6.La proposizione «La somma di due angoli ottusi è un angolo convesso» è6.La proposizione «La somma di due angoli ottusi è un angolo convesso» è falsafalsa..
Perché?Perché?
3
5
AB CD=
ABCD
5
3
=
3
3
AB =
5
3
AB CD=
5
5
=CD
α
Commento finale
Lo studio della geometria è spesso poco amato dagli studenti, forse perché oltre a
richiedere lo studio di definizioni e teoremi, impone che tali definizioni e teoremi
si debbano saper riconoscere e riprodurre in e con figure geometriche. Ma credo che
una tale pratica sia un esercizio che allena la mente ad affrontare situazioni critiche o
inaspettate. Per tale ragione cerco sempre di dare più spazio possibile allo studio
della geometria impostando il lavoro come descritto sopra, cioè con introduzione storica
che indica come la geometria nasce quando l’uomo si pone in maniera critica di fronte
a quanto lo circonda. Continuando, poi, con lo studio di regole che debbono essere
riconosciute in figure geometriche, che in seguito gli studenti realizzeranno da soli avendo
consapevolezza di quanto la disciplina richiede.

More Related Content

What's hot

NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALENOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
Daniela Maiolino
 
La Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesianoLa Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesiano
Rosangela Mapelli
 
Triangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenzaTriangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenza
Marco Fumo
 
Circonferenza
CirconferenzaCirconferenza
Circonferenza
geogebraitalia
 
Glossario
GlossarioGlossario
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazioneLa riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazioneGiovanni Bramanti
 
Incontro 3 - Le tassellazioni
Incontro 3 - Le tassellazioniIncontro 3 - Le tassellazioni
Incontro 3 - Le tassellazioni
dcirri
 
Le trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidefLe trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semideff_petracca
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
giancarlocazzulini
 
Costruzioni sezioni coniche
Costruzioni sezioni conicheCostruzioni sezioni coniche
Costruzioni sezioni conicheJacopo Lonardi
 
Le Coniche nell'arte e nell'architettura
Le Coniche nell'arte e nell'architetturaLe Coniche nell'arte e nell'architettura
Le Coniche nell'arte e nell'architetturaNicola Pezzotti
 
Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......Rosangela Mapelli
 
Dai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteDai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limite
annalf
 
Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)Giuseppe Suprano
 
Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche
Rosangela Mapelli
 
Formule per poligoni regolari e caratteristiche pdf
Formule per poligoni regolari e caratteristiche pdfFormule per poligoni regolari e caratteristiche pdf
Formule per poligoni regolari e caratteristiche pdf
Andrea Bacchiani
 
Formule per poligoni regolari e caratteristiche
Formule per poligoni regolari e caratteristicheFormule per poligoni regolari e caratteristiche
Formule per poligoni regolari e caratteristiche
Andrea Bacchiani
 

What's hot (20)

NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALENOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
NOZIONI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA RAZIONALE
 
La Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesianoLa Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesiano
 
Triangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenzaTriangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenza
 
Circonferenza
CirconferenzaCirconferenza
Circonferenza
 
Glossario
GlossarioGlossario
Glossario
 
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazioneLa riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
La riflessione retta ed obliqua da paraboloidi di rotazione
 
Incontro 3 - Le tassellazioni
Incontro 3 - Le tassellazioniIncontro 3 - Le tassellazioni
Incontro 3 - Le tassellazioni
 
Le Isometrie
Le IsometrieLe Isometrie
Le Isometrie
 
Le trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidefLe trasformazioni geometriche semidef
Le trasformazioni geometriche semidef
 
La retta
La rettaLa retta
La retta
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Costruzioni sezioni coniche
Costruzioni sezioni conicheCostruzioni sezioni coniche
Costruzioni sezioni coniche
 
Parabola
ParabolaParabola
Parabola
 
Le Coniche nell'arte e nell'architettura
Le Coniche nell'arte e nell'architetturaLe Coniche nell'arte e nell'architettura
Le Coniche nell'arte e nell'architettura
 
Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......Le coniche, un po' di storia e......
Le coniche, un po' di storia e......
 
Dai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limiteDai cerchi sacri al cerchio limite
Dai cerchi sacri al cerchio limite
 
Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)Parabola equazione (con alcune modifiche)
Parabola equazione (con alcune modifiche)
 
Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche Le trasformazioni geometriche
Le trasformazioni geometriche
 
Formule per poligoni regolari e caratteristiche pdf
Formule per poligoni regolari e caratteristiche pdfFormule per poligoni regolari e caratteristiche pdf
Formule per poligoni regolari e caratteristiche pdf
 
Formule per poligoni regolari e caratteristiche
Formule per poligoni regolari e caratteristicheFormule per poligoni regolari e caratteristiche
Formule per poligoni regolari e caratteristiche
 

Viewers also liked

geometria non euclidea
geometria non euclideageometria non euclidea
geometria non euclideavanyXD
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla  geometria euclideaIntroduzione alla  geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea
31081960
 
30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometria30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometriaU.S.R. Liguria
 
Geometria euclidea
Geometria euclidea Geometria euclidea
Geometria euclidea VivianaaF
 
Matematica powerpoint
Matematica powerpointMatematica powerpoint
Matematica powerpoint1EL13_14
 
Euclide
EuclideEuclide
Euclide
gi25lo
 
Primi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di GeometriaPrimi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di Geometrialiceogaribaldi
 
I segmenti
I segmentiI segmenti
I segmenti
f_petracca
 
Geometrie non euclide
Geometrie non euclideGeometrie non euclide
Geometrie non euclide
rosaliarenda65
 
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Monica Raya
 
Puntinotevolitriangolo
PuntinotevolitriangoloPuntinotevolitriangolo
Puntinotevolitriangolo
sectioaurea
 
Forme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclideeForme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclideeKim Luong
 
Le Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non EuclideeLe Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non Euclideedaly95
 
I polinomi
I polinomiI polinomi
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoEquivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoScuola S.B. Capitanio
 
Scomposizione di polinomi
Scomposizione di polinomiScomposizione di polinomi
Scomposizione di polinomi
Salvatore Menniti
 
Ripasso monomi, polinomi, scomposizioni
Ripasso monomi, polinomi, scomposizioniRipasso monomi, polinomi, scomposizioni
Ripasso monomi, polinomi, scomposizioni
arastef
 

Viewers also liked (20)

geometria non euclidea
geometria non euclideageometria non euclidea
geometria non euclidea
 
Introduzione alla geometria euclidea
Introduzione alla  geometria euclideaIntroduzione alla  geometria euclidea
Introduzione alla geometria euclidea
 
30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometria30 11-2010 approcci-geometria
30 11-2010 approcci-geometria
 
Geometria euclidea
Geometria euclidea Geometria euclidea
Geometria euclidea
 
(Euclide) calzina
(Euclide) calzina(Euclide) calzina
(Euclide) calzina
 
Matematica powerpoint
Matematica powerpointMatematica powerpoint
Matematica powerpoint
 
Prodotti notevoli
Prodotti notevoliProdotti notevoli
Prodotti notevoli
 
Euclide
EuclideEuclide
Euclide
 
Primi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di GeometriaPrimi Elementi Di Geometria
Primi Elementi Di Geometria
 
I segmenti
I segmentiI segmenti
I segmenti
 
Geometrie non euclide
Geometrie non euclideGeometrie non euclide
Geometrie non euclide
 
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
Geometria i u3_t2_aa2 monica raya ibarra 9211
 
Puntinotevolitriangolo
PuntinotevolitriangoloPuntinotevolitriangolo
Puntinotevolitriangolo
 
Forme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclideeForme geometriche non euclidee
Forme geometriche non euclidee
 
Le Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non EuclideeLe Geometrie non Euclidee
Le Geometrie non Euclidee
 
I polinomi
I polinomiI polinomi
I polinomi
 
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopianoEquivalenza e isoperimetria con il geopiano
Equivalenza e isoperimetria con il geopiano
 
Scomposizione di polinomi
Scomposizione di polinomiScomposizione di polinomi
Scomposizione di polinomi
 
Gli angoli
Gli angoliGli angoli
Gli angoli
 
Ripasso monomi, polinomi, scomposizioni
Ripasso monomi, polinomi, scomposizioniRipasso monomi, polinomi, scomposizioni
Ripasso monomi, polinomi, scomposizioni
 

Similar to Introduzione alla geometria euclidea

Sezione aurea def
Sezione aurea defSezione aurea def
Sezione aurea def
giancarlocazzulini
 
Numero aureo2ok
Numero aureo2okNumero aureo2ok
Numero aureo2ok
angelapellegrino55
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
elegrieco
 
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateriLavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
lucamar3
 
Appunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della rettaAppunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della rettaViaggiatore
 
Vettori
VettoriVettori
Geometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Geometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptxGeometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Geometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
luigidisante07
 
Project work arcangela bennardo
Project work arcangela bennardoProject work arcangela bennardo
Project work arcangela bennardo
Arcangela
 
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilEsplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilscuola
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Classi di grandezze(semplificato)
Classi di grandezze(semplificato)Classi di grandezze(semplificato)
Classi di grandezze(semplificato)2tapizzi
 
Anche la mia scuola è un frattale!
Anche la mia scuola è un frattale!Anche la mia scuola è un frattale!
Anche la mia scuola è un frattale!
annalf
 
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubiSimilitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi2tapizzi
 
I problemi classici dell’antichità1
I problemi classici dell’antichità1I problemi classici dell’antichità1
I problemi classici dell’antichità1
Vince24355
 
Sezione aurea
Sezione aureaSezione aurea
Sezione aureaimartini
 
Il 5º postulato di euclide
Il 5º postulato di euclideIl 5º postulato di euclide
Il 5º postulato di euclide
jolenex
 
Problemi di trigonometria
Problemi di trigonometriaProblemi di trigonometria

Similar to Introduzione alla geometria euclidea (20)

Sezione aurea def
Sezione aurea defSezione aurea def
Sezione aurea def
 
Numero aureo2ok
Numero aureo2okNumero aureo2ok
Numero aureo2ok
 
Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateriLavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
Lavoro di matematica su isometrie e quadrilateri
 
La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
 
La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
 
Appunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della rettaAppunti di geometria analitica della retta
Appunti di geometria analitica della retta
 
Vettori
VettoriVettori
Vettori
 
Geometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Geometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptxGeometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Geometriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Project work arcangela bennardo
Project work arcangela bennardoProject work arcangela bennardo
Project work arcangela bennardo
 
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilEsplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
 
Gli Angoli
Gli AngoliGli Angoli
Gli Angoli
 
Classi di grandezze(semplificato)
Classi di grandezze(semplificato)Classi di grandezze(semplificato)
Classi di grandezze(semplificato)
 
Anche la mia scuola è un frattale!
Anche la mia scuola è un frattale!Anche la mia scuola è un frattale!
Anche la mia scuola è un frattale!
 
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubiSimilitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
 
Trigonometria
TrigonometriaTrigonometria
Trigonometria
 
I problemi classici dell’antichità1
I problemi classici dell’antichità1I problemi classici dell’antichità1
I problemi classici dell’antichità1
 
Sezione aurea
Sezione aureaSezione aurea
Sezione aurea
 
Il 5º postulato di euclide
Il 5º postulato di euclideIl 5º postulato di euclide
Il 5º postulato di euclide
 
Problemi di trigonometria
Problemi di trigonometriaProblemi di trigonometria
Problemi di trigonometria
 

More from ProveZacademy

Projectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela MontuoriProjectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela MontuoriProveZacademy
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
ProveZacademy
 
IDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANIIDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANI
ProveZacademy
 
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785ProveZacademy
 
Nomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura grecheNomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura grecheProveZacademy
 
Esercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimiEsercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimi
ProveZacademy
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
ProveZacademy
 
Il teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusaIl teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusaProveZacademy
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
ProveZacademy
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
ProveZacademy
 
Teatro
TeatroTeatro
powerpoint prova
powerpoint provapowerpoint prova
powerpoint prova
ProveZacademy
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
ProveZacademy
 
Presentazione project work
Presentazione project workPresentazione project work
Presentazione project workProveZacademy
 

More from ProveZacademy (20)

Projectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela MontuoriProjectwork Proteine - Daniela Montuori
Projectwork Proteine - Daniela Montuori
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
IDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANIIDROCARBURI - ALCANI
IDROCARBURI - ALCANI
 
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
Ricerca operativa-e-programmazione-lineare2785
 
Gli insiemi
Gli insiemiGli insiemi
Gli insiemi
 
Nomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura grecheNomenclatura e scultura greche
Nomenclatura e scultura greche
 
Esercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimiEsercizio di prova anna rita caimi
Esercizio di prova anna rita caimi
 
Esercizio di prova
Esercizio di provaEsercizio di prova
Esercizio di prova
 
La scultura
La sculturaLa scultura
La scultura
 
Il teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusaIl teatro greco di siracusa
Il teatro greco di siracusa
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
 
Project work fisica
Project work fisicaProject work fisica
Project work fisica
 
Materiale
MaterialeMateriale
Materiale
 
Lo stendardo di ur
Lo stendardo di urLo stendardo di ur
Lo stendardo di ur
 
La ceramica greca
La ceramica grecaLa ceramica greca
La ceramica greca
 
Teatro
TeatroTeatro
Teatro
 
Teatro
TeatroTeatro
Teatro
 
powerpoint prova
powerpoint provapowerpoint prova
powerpoint prova
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Presentazione project work
Presentazione project workPresentazione project work
Presentazione project work
 

Introduzione alla geometria euclidea

  • 1. Introduzione alla geometriaIntroduzione alla geometria euclideaeuclidea Dalle definizioni alle dimostrazioniDalle definizioni alle dimostrazioni Classe IV ginnasioClasse IV ginnasio Testi utilizzati: Bergamini-Trifone-Testi utilizzati: Bergamini-Trifone- Barozzi “Matematica azzurro”Barozzi “Matematica azzurro”
  • 2. Attività 1Attività 1  Introduzione storica alla geometria euclidea.Introduzione storica alla geometria euclidea.  Perché nasce la geometriaPerché nasce la geometria  Chi era EuclideChi era Euclide  La geometria razionale che trova la sua primaLa geometria razionale che trova la sua prima sistemazione negli Elementi di Euclidesistemazione negli Elementi di Euclide  Per approfondire: ricerca sulla biblioteca diPer approfondire: ricerca sulla biblioteca di Alessandria. Il ruolo dei suoi stipendiati.Alessandria. Il ruolo dei suoi stipendiati.  Letture consigliate: Guedj “Il teorema delLetture consigliate: Guedj “Il teorema del pappagallo”pappagallo”
  • 3. CommentiCommenti Con questa prima attività si introduce laCon questa prima attività si introduce la classe allo studio della geometria sia daclasse allo studio della geometria sia da un punto di vista della necessità da parteun punto di vista della necessità da parte dell’uomo di misurare , sia didell’uomo di misurare , sia di contestualizzare lo nascita e lo sviluppocontestualizzare lo nascita e lo sviluppo successivo della geometria, dando cosìsuccessivo della geometria, dando così l’opportunità a ragazzi del liceo classico dil’opportunità a ragazzi del liceo classico di esplorare un altro aspetto della culturaesplorare un altro aspetto della cultura greca classicagreca classica
  • 4. Puoi vedere questo filmato sul canale youtube ricercando oddifreddi&Euclide
  • 5. Attività 2Attività 2  Enti e definizioniEnti e definizioni  Enti primitiviEnti primitivi  DefinizioniDefinizioni  Postulati e teoremiPostulati e teoremi
  • 6. CommentiCommenti  Con questa seconda attività si muovono iCon questa seconda attività si muovono i primi passi verso lo studio della geometriaprimi passi verso lo studio della geometria indicando di cosa questa si occupa e diindicando di cosa questa si occupa e di come gli oggetti della geometria vengonocome gli oggetti della geometria vengono descritti.descritti.  Distinzione tra cosa è un postulato e cosaDistinzione tra cosa è un postulato e cosa è un teorema.è un teorema.
  • 7. Attività 3Attività 3  Individuare nell’enunciato di un teoremaIndividuare nell’enunciato di un teorema l’ipotesi dalla tesil’ipotesi dalla tesi  Rappresentare graficamente in modoRappresentare graficamente in modo corretto quanto è descritto in un enunciatocorretto quanto è descritto in un enunciato di un teorema.di un teorema.  Costruzioni con riga e compassoCostruzioni con riga e compasso
  • 8. Scrivi di fianco a ogni enunciato se è una definizione o unaScrivi di fianco a ogni enunciato se è una definizione o una proprietà.proprietà. a) «La distanza fra due punti è la lunghezza del segmento che haa) «La distanza fra due punti è la lunghezza del segmento che ha per estremi i due punti».per estremi i due punti». b) «Il tachimetro è uno strumento che serve per misurare lab) «Il tachimetro è uno strumento che serve per misurare la velocità».velocità». c) «Un angolo si dice acuto se è minore di un angolo retto».c) «Un angolo si dice acuto se è minore di un angolo retto». d) «Mercurio è il pianeta più vicino al Sole».d) «Mercurio è il pianeta più vicino al Sole». Dati i seguenti enunciati, trasformali nella forma «Se …, allora …» eDati i seguenti enunciati, trasformali nella forma «Se …, allora …» e indicane l’ipotesi e la tesiindicane l’ipotesi e la tesi a) Un filo metallico attraversato da corrente elettrica si riscalda.a) Un filo metallico attraversato da corrente elettrica si riscalda. b) Per un punto del piano passa una e una sola rettab) Per un punto del piano passa una e una sola retta perpendicolare a una retta data.perpendicolare a una retta data. c) Due cariche elettriche negative interagiscono con una forzac) Due cariche elettriche negative interagiscono con una forza repulsiva.repulsiva. d) La somma degli angoli interni di un triangolo qualunque èd) La somma degli angoli interni di un triangolo qualunque è congruente a un angolo piatto.congruente a un angolo piatto.
  • 9. Per ogni figura scrivi il nome relativo, scegliendolo fra i seguenti (in alcuni casi ciPer ogni figura scrivi il nome relativo, scegliendolo fra i seguenti (in alcuni casi ci sono più nomi che possono essere utilizzati nella stessa figura): piano, semipiano,sono più nomi che possono essere utilizzati nella stessa figura): piano, semipiano, angolo, angolo piatto, angolo giro, angolo nullo, angoli consecutivi, angoliangolo, angolo piatto, angolo giro, angolo nullo, angoli consecutivi, angoli adiacenti.adiacenti.
  • 10. Elenca tutte le coppie di angoli consecutivi, quelle di angoli adiacenti, gli angoliElenca tutte le coppie di angoli consecutivi, quelle di angoli adiacenti, gli angoli retti e gli angoli piatti che vedi nella figura.retti e gli angoli piatti che vedi nella figura.
  • 11. Disegna quattro segmenti congruenti e adiacenti l’uno all’altro AB, BC, CD e DE. Completa le congruenze, scrivendo al posto dei puntini. 3 ... ... ...AD AC DE≅ × ≅ + ≅ − 1 ... ... 2 BC AE≅ × ≅ × Disegna quattro angoli consecutivi di cui complementari e supplementari ( indica l’angolo retto e l’angolo piatto) e completa le seguenti congruenze. µα ...R≅ − δ ... γ≅ − α β γ ... δ+ + ≅ −
  • 12. Costruzioni co riga e compassoCostruzioni co riga e compasso
  • 13. Questa attività aiuta lo studente a prendere confidenza con gli strumenti Che aiutano a rappresentare le proprietà di cui si occupa la geometria Euclidea.
  • 14. Disegna un segmento AB e costruisci con riga e compasso il punto medio M. Verifica con un’ opportuna costruzione che il segmento differenza coincide con il segmento nullo. AM BM− Sulla semiretta Oa disegna tre punti A, B, C, in modo da Dimostra che vale la seguente relazione. .OA BC≅ OB AC≅
  • 15. CommentoCommento In questa attività si impara dalla lettura del testoIn questa attività si impara dalla lettura del testo a mettere in risalto le parole chiave chea mettere in risalto le parole chiave che introducono l’ipotesi e la tesi di un teorema.introducono l’ipotesi e la tesi di un teorema. Dalla parola si passa alla corretta riproduzioneDalla parola si passa alla corretta riproduzione grafica, ponendo l’accento su quelli che sono gligrafica, ponendo l’accento su quelli che sono gli errori più frequenti come ad esempio la scelta dierrori più frequenti come ad esempio la scelta di prendere il punto medio di un segmento ancheprendere il punto medio di un segmento anche quando è richiesto un punto qualsiasi. Si passaquando è richiesto un punto qualsiasi. Si passa infine ai primi tentativi di dimostrazione.infine ai primi tentativi di dimostrazione.
  • 16. verificaverifica 1.1. Solo una delle seguenti affermazioni è un postulato della geometria euclidea. Quale?Solo una delle seguenti affermazioni è un postulato della geometria euclidea. Quale? A Per due punti del piano passa una e una sola linea.A Per due punti del piano passa una e una sola linea. B Per tre punti distinti passa uno e un solo piano.B Per tre punti distinti passa uno e un solo piano. C Per ogni retta di un piano esiste almeno un punto del piano che non le appartiene.C Per ogni retta di un piano esiste almeno un punto del piano che non le appartiene. D Un angolo è concavo se contiene i prolungamenti dei suoi lati.D Un angolo è concavo se contiene i prolungamenti dei suoi lati. E Se due angoli sono opposti al vertice, allora sono congruenti.E Se due angoli sono opposti al vertice, allora sono congruenti. 2 Quale tra i seguenti gruppi di notazioni è2 Quale tra i seguenti gruppi di notazioni è correttocorretto?? A Il puntoA Il punto AA, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta ABAB.. B Il puntoB Il punto aa, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta OrOr.. C Il puntoC Il punto AA, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta AOBAOB, la semiretta, la semiretta OrOr.. D Il puntoD Il punto AA, il segmento, il segmento ABAB, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta OrOr.. E Il puntoE Il punto AA, il segmento, il segmento abab, la retta, la retta rr, la semiretta, la semiretta rr..
  • 17. 3. I segmenti in figura sono:3. I segmenti in figura sono: a.a. ABAB ee BCBC consecutivi,consecutivi, BCBC ee CDCD adiacenti.adiacenti. b.b. ABAB ee BCBC adiacenti,adiacenti, BCBC ee CDCD consecutivi.consecutivi. c.c. ABAB ee BCBC adiacenti,adiacenti, CDCD ee DEDE incidenti.incidenti. d.d. BCBC ee CDCD sovrapposti,sovrapposti, ABAB ee DEDE paralleli.paralleli. e.BCe.BC ee CDCD adiacenti,adiacenti, CDCD ee DEDE attaccatiattaccati 4. Una delle seguenti proposizioni è4. Una delle seguenti proposizioni è falsafalsa. Quale?. Quale? A Gli angoli opposti al vertice sono convessi.A Gli angoli opposti al vertice sono convessi. B I lati di due angoli opposti al vertice sono adiacenti.B I lati di due angoli opposti al vertice sono adiacenti. C Gli angoli opposti al vertice sono supplementari.C Gli angoli opposti al vertice sono supplementari. D Gli angoli opposti al vertice hanno le bisettrici adiacenti.D Gli angoli opposti al vertice hanno le bisettrici adiacenti. E Due rette incidenti formano coppie di angoli congruentiE Due rette incidenti formano coppie di angoli congruenti
  • 18. 5.Osserva la figura. Quale fra le seguenti relazioni è5.Osserva la figura. Quale fra le seguenti relazioni è veravera?? a. d.a. d. b. e.b. e. c.c. 6.La proposizione «La somma di due angoli ottusi è un angolo convesso» è6.La proposizione «La somma di due angoli ottusi è un angolo convesso» è falsafalsa.. Perché?Perché? 3 5 AB CD= ABCD 5 3 = 3 3 AB = 5 3 AB CD= 5 5 =CD
  • 19. α Commento finale Lo studio della geometria è spesso poco amato dagli studenti, forse perché oltre a richiedere lo studio di definizioni e teoremi, impone che tali definizioni e teoremi si debbano saper riconoscere e riprodurre in e con figure geometriche. Ma credo che una tale pratica sia un esercizio che allena la mente ad affrontare situazioni critiche o inaspettate. Per tale ragione cerco sempre di dare più spazio possibile allo studio della geometria impostando il lavoro come descritto sopra, cioè con introduzione storica che indica come la geometria nasce quando l’uomo si pone in maniera critica di fronte a quanto lo circonda. Continuando, poi, con lo studio di regole che debbono essere riconosciute in figure geometriche, che in seguito gli studenti realizzeranno da soli avendo consapevolezza di quanto la disciplina richiede.