SlideShare a Scribd company logo
PREMESSA:

1. DUE POLIGONI SONO EQUIVALENTI QUANDO HANNO LA STESSA
AREA




2. DUE POLIGONI SONO ISOPERIMETRICI QUANDO HANNO LO
STESSO PERIMETRO
RACCOLTA DI IMMAGINI...
DUE QUADRATI CON AREA UNA IL DOPPIO DELL’ALTRA.
RADDOPPIANDO IL LATO DEL QUADRATO L’AREA DIVENTA 4 VOLTE
MAGGIORE
TRIPLICANDO IL LATO DEL QUADRATO L’AREA DIVENTA 9 VOLTE
MAGGIORE...



                                    l       A
                                    1u      1 u2
                                    2u      4 u2
                                    3u      9 u2
                                    4u      16 u2
                                    5u      25 u2
PARALLELOGRAMMI AVENTI TUTTI LA STESSA BASE E STESSA
ALTEZZA SONO EQUIVALENTI MA NON ISOPERIMETRICI.




                                         IL RETTANGOLO E’ IL
                                         PARALLELOGRAMMO
                                         CON PERIMETRO
                                         MINORE
RETTANGOLI ISOPERIMETRICI   TRA TUTTI I RETTANGOLI
                            ISOPERIMETRICI IL
                            QUADRATO E’ IL
                            RETTANGOLO CHE HA
                            AREA MASSIMA




                                   Area = 16 u2

                                   Area = 15 u2

                                   Area = 12 u2


                                   Area = 7 u2
TRIANGOLI AVENTI TUTTI LA STESSA BASE E STESSA ALTEZZA
SONO EQUIVALENTI MA NON ISOPERIMETRICI.




                                        TRA TUTTI I TRIANGOLI
                                        EQUIVALENTI IL
                                        TRIANGOLO EQUILATERO
                                        E’ QUELLO CON
                                        PERIMETRO MINORE
SE RADDOPPI LA BASE DEL TRIANGOLO VERDE MANTENENDO
COSTANTE L’ALTEZZA L’AREA RADDOPPIA.
SE RADDOPPI SIA LA BASE CHE L’ALTEZZA DEL TRIANGOLO
VERDE L’AREA DIVENTA 4 VOLTE MAGGIORE.
TRIANGOLI EQUIVALENTI

More Related Content

What's hot

cariche e campi elettrici.pptx
cariche e campi elettrici.pptxcariche e campi elettrici.pptx
cariche e campi elettrici.pptx
SaraLuceri1
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
reportages1
 
Presocratici
PresocraticiPresocratici
Presocratici
Francesco Baldassarre
 
Leggi di keplero
Leggi di kepleroLeggi di keplero
LA PERCENTUALE
LA PERCENTUALELA PERCENTUALE
LA PERCENTUALE
Roberto Panza
 
Spinoza
SpinozaSpinoza
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
Flavio Naretti
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
Marco Ballardin
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
robertnozick
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Francesco Baldassarre
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
Giorgio Scudeletti
 
La tempesta di William Shakespeare
La tempesta di William ShakespeareLa tempesta di William Shakespeare
La tempesta di William ShakespeareUnaseraateatro
 
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia GangaleI fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
reportages1
 
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettianoWilliam Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
sdeplan
 

What's hot (20)

cariche e campi elettrici.pptx
cariche e campi elettrici.pptxcariche e campi elettrici.pptx
cariche e campi elettrici.pptx
 
Diluvio universale
Diluvio universaleDiluvio universale
Diluvio universale
 
I rettili 2
I rettili 2I rettili 2
I rettili 2
 
Tutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangaleTutto Aristotele by lucia gangale
Tutto Aristotele by lucia gangale
 
Presocratici
PresocraticiPresocratici
Presocratici
 
Leggi di keplero
Leggi di kepleroLeggi di keplero
Leggi di keplero
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
LA PERCENTUALE
LA PERCENTUALELA PERCENTUALE
LA PERCENTUALE
 
Spinoza
SpinozaSpinoza
Spinoza
 
Protisti
ProtistiProtisti
Protisti
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Umanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimentoUmanesimo e rinascimento
Umanesimo e rinascimento
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
 
Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)Umanesimo rinascimento (filosofia)
Umanesimo rinascimento (filosofia)
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
 
Guerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in EuropaGuerre del '700 in Europa
Guerre del '700 in Europa
 
La tempesta di William Shakespeare
La tempesta di William ShakespeareLa tempesta di William Shakespeare
La tempesta di William Shakespeare
 
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia GangaleI fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito - by Lucia Gangale
 
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettianoWilliam Shakespeare e il teatro elisabettiano
William Shakespeare e il teatro elisabettiano
 

More from Scuola S.B. Capitanio

Miami
MiamiMiami
Northampton
NorthamptonNorthampton
Islam
IslamIslam
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
Scuola S.B. Capitanio
 

More from Scuola S.B. Capitanio (20)

Miami
MiamiMiami
Miami
 
Northampton
NorthamptonNorthampton
Northampton
 
Miami and Fort Lauderdale
Miami and Fort LauderdaleMiami and Fort Lauderdale
Miami and Fort Lauderdale
 
Nottingham
NottinghamNottingham
Nottingham
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Latitudine e longitudine
Latitudine e longitudineLatitudine e longitudine
Latitudine e longitudine
 
Analisi del periodo
Analisi del periodoAnalisi del periodo
Analisi del periodo
 
Analisi logica
Analisi logicaAnalisi logica
Analisi logica
 
"New York"
"New York""New York"
"New York"
 
VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO   VACANZA STUDIO
VACANZA STUDIO
 
Dongle 1
Dongle 1Dongle 1
Dongle 1
 
Le lingue romanze
Le lingue romanzeLe lingue romanze
Le lingue romanze
 
L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)L’ unita’ tedesca55 (2)
L’ unita’ tedesca55 (2)
 
Jugoslavia
JugoslaviaJugoslavia
Jugoslavia
 
La ricerca
La ricercaLa ricerca
La ricerca
 
Champagne
ChampagneChampagne
Champagne
 
La repubblica ceca
La repubblica cecaLa repubblica ceca
La repubblica ceca
 
C roazia2112
C roazia2112C roazia2112
C roazia2112
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 
Svezia
SveziaSvezia
Svezia
 

Equivalenza e isoperimetria con il geopiano

  • 1.
  • 2. PREMESSA: 1. DUE POLIGONI SONO EQUIVALENTI QUANDO HANNO LA STESSA AREA 2. DUE POLIGONI SONO ISOPERIMETRICI QUANDO HANNO LO STESSO PERIMETRO
  • 3. RACCOLTA DI IMMAGINI... DUE QUADRATI CON AREA UNA IL DOPPIO DELL’ALTRA.
  • 4. RADDOPPIANDO IL LATO DEL QUADRATO L’AREA DIVENTA 4 VOLTE MAGGIORE TRIPLICANDO IL LATO DEL QUADRATO L’AREA DIVENTA 9 VOLTE MAGGIORE... l A 1u 1 u2 2u 4 u2 3u 9 u2 4u 16 u2 5u 25 u2
  • 5. PARALLELOGRAMMI AVENTI TUTTI LA STESSA BASE E STESSA ALTEZZA SONO EQUIVALENTI MA NON ISOPERIMETRICI. IL RETTANGOLO E’ IL PARALLELOGRAMMO CON PERIMETRO MINORE
  • 6. RETTANGOLI ISOPERIMETRICI TRA TUTTI I RETTANGOLI ISOPERIMETRICI IL QUADRATO E’ IL RETTANGOLO CHE HA AREA MASSIMA Area = 16 u2 Area = 15 u2 Area = 12 u2 Area = 7 u2
  • 7. TRIANGOLI AVENTI TUTTI LA STESSA BASE E STESSA ALTEZZA SONO EQUIVALENTI MA NON ISOPERIMETRICI. TRA TUTTI I TRIANGOLI EQUIVALENTI IL TRIANGOLO EQUILATERO E’ QUELLO CON PERIMETRO MINORE
  • 8. SE RADDOPPI LA BASE DEL TRIANGOLO VERDE MANTENENDO COSTANTE L’ALTEZZA L’AREA RADDOPPIA.
  • 9. SE RADDOPPI SIA LA BASE CHE L’ALTEZZA DEL TRIANGOLO VERDE L’AREA DIVENTA 4 VOLTE MAGGIORE.