SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
Download to read offline
FITNESSEPREVENZIONE
5Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018
La maggioranza delle persone a cui viene rac-
comandato di svolgere una regolare pratica
dell’attività motoria, subito pensa ad improba-
bili e faticose sudate in palestra, ad estenuanti
corse al parco o a numerose serie di rinforzo
muscolare, con pesi e a corpo libero: purtroppo,
viene colpevolmente sottovalutato il potenzia-
le ruolo benefico esercitato dalla semplice pra-
tica del cammino, che se eseguito in maniera
costante e regolare, può senz’altro apportare
importanti benefici in termini di salute e benes-
sere fisico. Specie per i novizi del movimento,
che si affacciano con istintività al mondo dell’at-
tività fisica e dello sport amatoriale, cominciare
un percorso di allenamento inserendo sempli-
cemente nella loro routine 1 ora di cammina-
ta al giorno, rappresenta un primo importante
passo in avanti, che oltre ad indurre benefici
tangibili in termini di salute e benessere, per-
mette di evitare la classica trappola psicologica
dei principianti, che presi dall’ansia delle racco-
mandazioni mediche riguardo al movimento,
iniziano in maniera forsennata ed impulsiva un
programma di allenamento “fai da te”, soprav-
valutandosi e sopravvalutando eccessivamente
le proprie capacità, con il solo risultato di ab-
bandonare da lì a poco il movimento in genera-
le, per la non abitudine alle eccessive fatiche o
al mantenimento della costanza necessaria per
il lungo periodo.
di Aurelio Trofé
Ilpoterepreventivo
delcammino
>>
NOTE SULL’AUTORE
Aurelio Trofé
Laurea in Scienze delle
attività motorie e sportive,
Università di Bologna.
Laurea magistrale in
scienze e tecniche
dell’attività motoria
preventiva e adattata
110/110 Lode, Università
di Bologna.
Allenatore UEFA B e
UEFA C licence
FISIOLOGIA
13Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018
Molti atleti impegnati in competizioni interna-
zionali lamentano quanto sia difficile abituarsi
allo “sfasamento” derivante dal differente fuso
orario in caso di lunghe trasferte.
Questo fenomeno è comunemente definito JET
LAG e, per meglio descriverlo, sarebbe opportu-
no anzitutto fare un un piccolo passo indietro e
capire attraverso quale meccanismo è regolato
il corpo umano.
Gli organismi viventi, di qualsiasi genere essi sia-
no, sono continuamente influenzati da stimoli
interni ed esterni, molti dei quali presentano
degli schemi ritmici.
I suddetti ritmi sono anche denominati “cicli” e
sono regolati, principalmente, dal famosissimo
“orologio biologico”di cui tutti hanno già senti-
to parlare.
Questi cicli sono, essenzialmente, suddivisi in
base al lasso temporale occupato per avere, in
questo modo, una denominazione ben precisa.
In effetti il più famoso è il RITMO CIRCADIANO
che presenta, in media, una durata che oscilla
tra le 24 e le 28 ore e, come ben sappiamo, è
scaturito dalla rotazione regolare della Terra
attorno al suo asse centrale (moto di rotazione
terrestre); esistono, però, anche altri cicli, tra i
di Gianluca De Giorgi
L’IMPORTANZADEIRITMICIRCADIANI
EILFENOMENODELJETLAG
NOTE SULL’AUTORE
Dott. Gianluca De Giorgi
Laureato in Scienze delle
attività motorie e sportive,
attualmente iscritto
al corso di Scienze e
tecniche dello sport presso
l’Università di Bologna.
gianlucadegiorgi1510@
gmail.com
>>
Scienzadellosport
19Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018
?
a
-
É ormai risaputo che l’attività motoria migliora
numerosi aspetti cognitivi, emozionali e psico-
logici. Diversi studi hanno dimostrato come l’at-
tività aerobica possa mantenere e migliorare la
salute del sistema nervoso centrale (1), in parti-
colar modo ha effetti positivi sul funzionamen-
to cognitivo di ordine superiore (2-3).
Funzioni come il controllo dell’attenzione, la
velocità di elaborazione, la flessibilità cognitiva,
l’inibizione della risposta e la memoria di lavoro
maturano durante la tarda infanzia e nell’adole-
scenza per essere pienamente sviluppate intor-
no ai 19 anni di età (4).
La pratica prolungata di almeno 30 minuti al
giorno incide positivamente sui livelli di alcuni
neurotrasmettitori (serotonina, noradrenalina e
dopamina), migliorando la memoria di lavoro e
incrementando l’efficienza cognitiva (5-6).
Le funzioni esecutive risultano essere impor-
tanti per le prestazioni di successo in vari sport,
in quanto facilitano l’adattamento a situazioni
nuove o mutevoli, l’attenzione, così come il ri-
chiamo delle strategie di gioco (7).
di Salvatore Falletta, Vincenzo Tornammè e Donatella Di Corrado
Attivitàaerobica
efunzioniesecutivenelcalcio
NOTE SULL’AUTORE
Salvatore Falletta
Laurea in Scienze delle
Attività Motorie e sportive;
Laurea magistrale in
Scienze delle attività
motorie preventive
e adattate; docente
di Scienze Motorie
scuola primaria con la
partecipazione al progetto
di classe (CONI).
salvofalletta92@hotmail.it
NOTE SULL’AUTORE
Vincenzo Tornammè
Laurea ISEF; Docente di
Scienze Motorie scuola
secondaria di 2°. cinisca@
hotmail.it
NOTE SULL’AUTORE
Donatella Di Corrado
Università “KORE” di Enna,
Dipartimento di Scienze
Motorie, Ricercatore
(Metodi e Didattica
delle Attività Motorie –
M-EDF/01). donatella.
dicorrado@unikore.it
INTRODUZIONE
>>
ss
e
o
ri
e
ne
ra;
gio
0
cati
oro
ri e
ha
he.
ITÀ
À Scienzadellosport
27Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018
“L’allenamento sportivo è un processo pe-
dagogico-educativo complesso, che si con-
cretizza con l’organizzazione dell’esercizio
fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da
produrre sforzi progressivamente crescen-
ti che stimolino i processi fisiologici d’adat-
tamento dell’organismo e favoriscano l’in-
cremento delle capacità fisiche, psichiche e
tecnichedell’atleta,alfinediconsolidareedesal-
tare il rendimento di gara”. (Vittori C., 1997)
Partendo da questo presupposto si può asserire
che per organizzare e programmare in maniera
adeguata un piano di lavoro è necessario cono-
scere le reali sollecitazioni imposte dalle com-
petizioni dello sport in esame e le reali capacità
e qualità dell’atleta (D’Ottavio S., Tranquilli C.
1992; Izzo R. 2010). Tali caratteristiche risultano
essere di grande importanza per la definizione
di un progetto utile alla corretta somministra-
zione dei carichi di lavoro specifici per ciascun
atleta in un dato sport. L’evoluzione dello sport
a livelli sempre più alti, l’utilizzo di un sistema
analitico di studio degli avversari e della propria
squadra e la continua ricerca della massima pre-
di Sabino di Muro e Raffaele Seccia
LaMatchanalisys
NOTE SULL’AUTORE
Dott. Sabino Di Muro,
Laureato in Scienze delle
Attività Motorie e Sportive,
sabino.dimuro93@gmail.
com
NOTE SULL’AUTORE
Dott. Raffaele Seccia
Laureato in Scienze delle
Attività Motorie e Sportive,
raffaeleseccia1@gmail.com
>>
FITNESSenutrizione
35Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018
Sempre più frequentemente nell’ambito ali-
mentare ci si imbatte in termini come allergia
e intolleranza in relazione ad alcuni alimenti o
a sostanze in essi contenute, è il caso di appro-
fondire il tema chiarendo cosa sia una allergia,
cosa una intolleranza e quanto il marketing dei
cibi“senza qualcosa”(senza glutine, senza latto-
sio, ecc.) abbia contribuito a creare nuove forma
di business basate su una serie di mezze verità.
Le intolleranze alimentari si sono infatti trasfor-
mate da un problema che caratterizza una pic-
colissima parte della popolazione ad una moda
collettiva, spesso nel tentativo di trovare un ali-
bi per il proprio sovrappeso “non mangio trop-
po, sono intollerante”, per una forma più o meno
acuta di ortoressia col bisogno di classificare i
cibi in buoni e cattivi, altre ancora nel tentativo
di seguire mode e modelli.
Occorre anzitutto individuare cosa è e come
si manifesta una intolleranza alimentare o una
allergia, e quali sono le differenze che le carat-
terizzano.
di Pierluigi De Pascalis
Allergieeintolleranzealimentari:
tramoda(marketing)erealtà
>>
NOTE SULL’AUTORE
Dott. Pierluigi De Pascalis
Laureato in Scienze Motorie,
è responsabile della
formazione e divulgazione
scientifica di NonSoloFitness
e professore a contratto
presso l’Università degli studi
di Foggia
(pierluigi@depascalis.net,
www.depascalis.net).
DALWEB
41Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018
NOTE SULL’AUTORE
Dott. Pierluigi De Pascalis
Laureato in Scienze Motorie,
è responsabile della
formazione e divulgazione
scientifica di NonSoloFitness
e professore a contratto
presso l’Università degli studi
di Foggia
(pierluigi@depascalis.net,
www.depascalis.net).
DAL WEBTRATTO DA WWW.NONSOLOFITNESS.IT
L’inganno
delfruttosiodi Pierluigi De Pascalis
All’interno delle diete ipocaloriche molto di frequente compare il fruttosio come dolcifican-
te alternativo, con l’ipotesi di sfruttare il minore impatto insulinico e glicemico oltre che un
minore potere calorico in rapporto alla capacità edulcorante; tuttavia i processi metabolici
e fisiologici portano a riconsiderare significativamente il suo impiego.
www.calzetti-mariucci.it
Visita il nostro sito
Collegandoti al sito
puoi visionare nel
dettaglio e acquista-
re gli articoli (libri,
video, dvd, riviste),
grazie ad un sistema
di ricerca semplice
ed intuitivo.
CATALOGO ON LINE
Inoltre il sito è sempre
aggiornato con sezioni
specifiche di approfon-
dimento su tutti gli
argomenti più interes-
santi legati
allo sport, come eventi,
convegni e corsi di
aggiornamento.
APPROFONDIMENTI
Iscrivendoti e
dando la preferen-
za alla disciplina
sportiva che più ti
interessa potrai
ricevere tutte le
news al tuo indiriz-
zo e-mail.
NEWSLETTER
libri,videoerivisteperlosportlibri,videoerivisteperlosport

More Related Content

What's hot

Prevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto Benis
Prevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto BenisPrevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto Benis
Prevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto BenisCalzetti & Mariucci Editori
 

What's hot (20)

Prevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto Benis
Prevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto BenisPrevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto Benis
Prevenzione negli sport femminili di squadra, Roberto Benis
 
Pagine da Scienza e Movimento 17
Pagine da Scienza e Movimento 17Pagine da Scienza e Movimento 17
Pagine da Scienza e Movimento 17
 
Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21Pagine da Scienza e Movimento 21
Pagine da Scienza e Movimento 21
 
Pagine da scienza e movimento 24
Pagine da scienza e movimento 24Pagine da scienza e movimento 24
Pagine da scienza e movimento 24
 
Pagine da scienza e movimento 26
Pagine da scienza e movimento 26Pagine da scienza e movimento 26
Pagine da scienza e movimento 26
 
Pagine da Strength & Conditioning 32
Pagine da Strength & Conditioning 32Pagine da Strength & Conditioning 32
Pagine da Strength & Conditioning 32
 
Pagine da Scienza e movimento 18
Pagine da Scienza e movimento 18Pagine da Scienza e movimento 18
Pagine da Scienza e movimento 18
 
Pagine da Scienza e Movimento 20
Pagine da Scienza e Movimento 20Pagine da Scienza e Movimento 20
Pagine da Scienza e Movimento 20
 
Pagine da biologia dello sport
Pagine da biologia dello sportPagine da biologia dello sport
Pagine da biologia dello sport
 
Pagine da strength conditioning 36
Pagine da strength conditioning 36Pagine da strength conditioning 36
Pagine da strength conditioning 36
 
Pagine da scienza e movimento 25
Pagine da scienza e movimento 25Pagine da scienza e movimento 25
Pagine da scienza e movimento 25
 
Pagine da strength & conditioning 33
Pagine da strength & conditioning 33Pagine da strength & conditioning 33
Pagine da strength & conditioning 33
 
Pagine da strength conditioning 35
Pagine da strength conditioning 35Pagine da strength conditioning 35
Pagine da strength conditioning 35
 
Pagine da Strength and Conditioning 30
Pagine da Strength and Conditioning 30Pagine da Strength and Conditioning 30
Pagine da Strength and Conditioning 30
 
Allenare la forza nei giovani di antonio urso
Allenare la forza nei giovani di antonio ursoAllenare la forza nei giovani di antonio urso
Allenare la forza nei giovani di antonio urso
 
Pagine da scienza & Movimento 16
Pagine da scienza & Movimento 16Pagine da scienza & Movimento 16
Pagine da scienza & Movimento 16
 
Pagine da Scienza e movimento 8
Pagine da Scienza e movimento 8Pagine da Scienza e movimento 8
Pagine da Scienza e movimento 8
 
Pagine da scienza e movimento 14
Pagine da scienza e movimento 14Pagine da scienza e movimento 14
Pagine da scienza e movimento 14
 
Pagine da sds 128
Pagine da sds 128Pagine da sds 128
Pagine da sds 128
 
Pagine da strength & conditioning 29
Pagine da strength & conditioning 29Pagine da strength & conditioning 29
Pagine da strength & conditioning 29
 

Similar to Pagine da Scienza e Movimento 15

Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018
Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018
Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018Nicola Taddio
 
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017Nicola Taddio
 
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport
Pagine da giornale italiano psicologia dello sportPagine da giornale italiano psicologia dello sport
Pagine da giornale italiano psicologia dello sportCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportPagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportCalzetti & Mariucci Editori
 
Esercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli AnzianiEsercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli AnzianiMaurizio Salamone
 
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26Calzetti & Mariucci Editori
 
Anziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario BaruchelloAnziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario BaruchelloMario Baruchello
 

Similar to Pagine da Scienza e Movimento 15 (20)

Pagine da strength and conditioning 23
Pagine da strength and conditioning 23Pagine da strength and conditioning 23
Pagine da strength and conditioning 23
 
Pagine da scienza e movimento 5
Pagine da scienza e movimento 5Pagine da scienza e movimento 5
Pagine da scienza e movimento 5
 
Pagine da scienza e movimento 1
Pagine da scienza e movimento 1Pagine da scienza e movimento 1
Pagine da scienza e movimento 1
 
Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018
Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018
Taddio Nicola Trail Running Injuries 2018
 
Pagine da Scienza e movimento 3
Pagine da Scienza e movimento 3Pagine da Scienza e movimento 3
Pagine da Scienza e movimento 3
 
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
 
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport
Pagine da giornale italiano psicologia dello sportPagine da giornale italiano psicologia dello sport
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport
 
Pagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitnessPagine da manuale fitness
Pagine da manuale fitness
 
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sportPagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
Pagine da gips 19 giornale psicologia dello sport
 
Pagine da Scienza e Movimento n°10
Pagine da Scienza e Movimento n°10Pagine da Scienza e Movimento n°10
Pagine da Scienza e Movimento n°10
 
Esercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli AnzianiEsercizio Fisico negli Anziani
Esercizio Fisico negli Anziani
 
Pagine da Scienza e Movimento 12
Pagine da Scienza e Movimento 12Pagine da Scienza e Movimento 12
Pagine da Scienza e Movimento 12
 
Pagine da SDS Scuola dello Sport 121
Pagine da SDS Scuola dello Sport 121Pagine da SDS Scuola dello Sport 121
Pagine da SDS Scuola dello Sport 121
 
222 dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1
222   dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1222   dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1
222 dors promozione-attivita_fisica_sul_lavoro1
 
111 attività fisica nei luoghi di lavoro
111  attività fisica nei luoghi di lavoro111  attività fisica nei luoghi di lavoro
111 attività fisica nei luoghi di lavoro
 
Pagine da scuola dello sport 103
Pagine da scuola dello sport 103Pagine da scuola dello sport 103
Pagine da scuola dello sport 103
 
Pagine da Friel La bibbia del ciclimo
Pagine da Friel La bibbia del ciclimoPagine da Friel La bibbia del ciclimo
Pagine da Friel La bibbia del ciclimo
 
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
 
Anziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario BaruchelloAnziani movimento by Mario Baruchello
Anziani movimento by Mario Baruchello
 
Pagine da Scuola dello Sport 118
Pagine da Scuola dello Sport 118Pagine da Scuola dello Sport 118
Pagine da Scuola dello Sport 118
 

More from Calzetti & Mariucci Editori

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. BellucciCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 

More from Calzetti & Mariucci Editori (20)

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
 
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
 
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdfPagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
 
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdfpagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
 
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdfPagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
 

Pagine da Scienza e Movimento 15

  • 1. FITNESSEPREVENZIONE 5Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018 La maggioranza delle persone a cui viene rac- comandato di svolgere una regolare pratica dell’attività motoria, subito pensa ad improba- bili e faticose sudate in palestra, ad estenuanti corse al parco o a numerose serie di rinforzo muscolare, con pesi e a corpo libero: purtroppo, viene colpevolmente sottovalutato il potenzia- le ruolo benefico esercitato dalla semplice pra- tica del cammino, che se eseguito in maniera costante e regolare, può senz’altro apportare importanti benefici in termini di salute e benes- sere fisico. Specie per i novizi del movimento, che si affacciano con istintività al mondo dell’at- tività fisica e dello sport amatoriale, cominciare un percorso di allenamento inserendo sempli- cemente nella loro routine 1 ora di cammina- ta al giorno, rappresenta un primo importante passo in avanti, che oltre ad indurre benefici tangibili in termini di salute e benessere, per- mette di evitare la classica trappola psicologica dei principianti, che presi dall’ansia delle racco- mandazioni mediche riguardo al movimento, iniziano in maniera forsennata ed impulsiva un programma di allenamento “fai da te”, soprav- valutandosi e sopravvalutando eccessivamente le proprie capacità, con il solo risultato di ab- bandonare da lì a poco il movimento in genera- le, per la non abitudine alle eccessive fatiche o al mantenimento della costanza necessaria per il lungo periodo. di Aurelio Trofé Ilpoterepreventivo delcammino >> NOTE SULL’AUTORE Aurelio Trofé Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, Università di Bologna. Laurea magistrale in scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata 110/110 Lode, Università di Bologna. Allenatore UEFA B e UEFA C licence
  • 2. FISIOLOGIA 13Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018 Molti atleti impegnati in competizioni interna- zionali lamentano quanto sia difficile abituarsi allo “sfasamento” derivante dal differente fuso orario in caso di lunghe trasferte. Questo fenomeno è comunemente definito JET LAG e, per meglio descriverlo, sarebbe opportu- no anzitutto fare un un piccolo passo indietro e capire attraverso quale meccanismo è regolato il corpo umano. Gli organismi viventi, di qualsiasi genere essi sia- no, sono continuamente influenzati da stimoli interni ed esterni, molti dei quali presentano degli schemi ritmici. I suddetti ritmi sono anche denominati “cicli” e sono regolati, principalmente, dal famosissimo “orologio biologico”di cui tutti hanno già senti- to parlare. Questi cicli sono, essenzialmente, suddivisi in base al lasso temporale occupato per avere, in questo modo, una denominazione ben precisa. In effetti il più famoso è il RITMO CIRCADIANO che presenta, in media, una durata che oscilla tra le 24 e le 28 ore e, come ben sappiamo, è scaturito dalla rotazione regolare della Terra attorno al suo asse centrale (moto di rotazione terrestre); esistono, però, anche altri cicli, tra i di Gianluca De Giorgi L’IMPORTANZADEIRITMICIRCADIANI EILFENOMENODELJETLAG NOTE SULL’AUTORE Dott. Gianluca De Giorgi Laureato in Scienze delle attività motorie e sportive, attualmente iscritto al corso di Scienze e tecniche dello sport presso l’Università di Bologna. gianlucadegiorgi1510@ gmail.com >>
  • 3. Scienzadellosport 19Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018 ? a - É ormai risaputo che l’attività motoria migliora numerosi aspetti cognitivi, emozionali e psico- logici. Diversi studi hanno dimostrato come l’at- tività aerobica possa mantenere e migliorare la salute del sistema nervoso centrale (1), in parti- colar modo ha effetti positivi sul funzionamen- to cognitivo di ordine superiore (2-3). Funzioni come il controllo dell’attenzione, la velocità di elaborazione, la flessibilità cognitiva, l’inibizione della risposta e la memoria di lavoro maturano durante la tarda infanzia e nell’adole- scenza per essere pienamente sviluppate intor- no ai 19 anni di età (4). La pratica prolungata di almeno 30 minuti al giorno incide positivamente sui livelli di alcuni neurotrasmettitori (serotonina, noradrenalina e dopamina), migliorando la memoria di lavoro e incrementando l’efficienza cognitiva (5-6). Le funzioni esecutive risultano essere impor- tanti per le prestazioni di successo in vari sport, in quanto facilitano l’adattamento a situazioni nuove o mutevoli, l’attenzione, così come il ri- chiamo delle strategie di gioco (7). di Salvatore Falletta, Vincenzo Tornammè e Donatella Di Corrado Attivitàaerobica efunzioniesecutivenelcalcio NOTE SULL’AUTORE Salvatore Falletta Laurea in Scienze delle Attività Motorie e sportive; Laurea magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate; docente di Scienze Motorie scuola primaria con la partecipazione al progetto di classe (CONI). salvofalletta92@hotmail.it NOTE SULL’AUTORE Vincenzo Tornammè Laurea ISEF; Docente di Scienze Motorie scuola secondaria di 2°. cinisca@ hotmail.it NOTE SULL’AUTORE Donatella Di Corrado Università “KORE” di Enna, Dipartimento di Scienze Motorie, Ricercatore (Metodi e Didattica delle Attività Motorie – M-EDF/01). donatella. dicorrado@unikore.it INTRODUZIONE >>
  • 4. ss e o ri e ne ra; gio 0 cati oro ri e ha he. ITÀ À Scienzadellosport 27Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018 “L’allenamento sportivo è un processo pe- dagogico-educativo complesso, che si con- cretizza con l’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in quantità ed intensità tali da produrre sforzi progressivamente crescen- ti che stimolino i processi fisiologici d’adat- tamento dell’organismo e favoriscano l’in- cremento delle capacità fisiche, psichiche e tecnichedell’atleta,alfinediconsolidareedesal- tare il rendimento di gara”. (Vittori C., 1997) Partendo da questo presupposto si può asserire che per organizzare e programmare in maniera adeguata un piano di lavoro è necessario cono- scere le reali sollecitazioni imposte dalle com- petizioni dello sport in esame e le reali capacità e qualità dell’atleta (D’Ottavio S., Tranquilli C. 1992; Izzo R. 2010). Tali caratteristiche risultano essere di grande importanza per la definizione di un progetto utile alla corretta somministra- zione dei carichi di lavoro specifici per ciascun atleta in un dato sport. L’evoluzione dello sport a livelli sempre più alti, l’utilizzo di un sistema analitico di studio degli avversari e della propria squadra e la continua ricerca della massima pre- di Sabino di Muro e Raffaele Seccia LaMatchanalisys NOTE SULL’AUTORE Dott. Sabino Di Muro, Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, sabino.dimuro93@gmail. com NOTE SULL’AUTORE Dott. Raffaele Seccia Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, raffaeleseccia1@gmail.com >>
  • 5. FITNESSenutrizione 35Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018 Sempre più frequentemente nell’ambito ali- mentare ci si imbatte in termini come allergia e intolleranza in relazione ad alcuni alimenti o a sostanze in essi contenute, è il caso di appro- fondire il tema chiarendo cosa sia una allergia, cosa una intolleranza e quanto il marketing dei cibi“senza qualcosa”(senza glutine, senza latto- sio, ecc.) abbia contribuito a creare nuove forma di business basate su una serie di mezze verità. Le intolleranze alimentari si sono infatti trasfor- mate da un problema che caratterizza una pic- colissima parte della popolazione ad una moda collettiva, spesso nel tentativo di trovare un ali- bi per il proprio sovrappeso “non mangio trop- po, sono intollerante”, per una forma più o meno acuta di ortoressia col bisogno di classificare i cibi in buoni e cattivi, altre ancora nel tentativo di seguire mode e modelli. Occorre anzitutto individuare cosa è e come si manifesta una intolleranza alimentare o una allergia, e quali sono le differenze che le carat- terizzano. di Pierluigi De Pascalis Allergieeintolleranzealimentari: tramoda(marketing)erealtà >> NOTE SULL’AUTORE Dott. Pierluigi De Pascalis Laureato in Scienze Motorie, è responsabile della formazione e divulgazione scientifica di NonSoloFitness e professore a contratto presso l’Università degli studi di Foggia (pierluigi@depascalis.net, www.depascalis.net).
  • 6. DALWEB 41Scienza e Movimento - N.15 Luglio-Settembre 2018 NOTE SULL’AUTORE Dott. Pierluigi De Pascalis Laureato in Scienze Motorie, è responsabile della formazione e divulgazione scientifica di NonSoloFitness e professore a contratto presso l’Università degli studi di Foggia (pierluigi@depascalis.net, www.depascalis.net). DAL WEBTRATTO DA WWW.NONSOLOFITNESS.IT L’inganno delfruttosiodi Pierluigi De Pascalis All’interno delle diete ipocaloriche molto di frequente compare il fruttosio come dolcifican- te alternativo, con l’ipotesi di sfruttare il minore impatto insulinico e glicemico oltre che un minore potere calorico in rapporto alla capacità edulcorante; tuttavia i processi metabolici e fisiologici portano a riconsiderare significativamente il suo impiego.
  • 7. www.calzetti-mariucci.it Visita il nostro sito Collegandoti al sito puoi visionare nel dettaglio e acquista- re gli articoli (libri, video, dvd, riviste), grazie ad un sistema di ricerca semplice ed intuitivo. CATALOGO ON LINE Inoltre il sito è sempre aggiornato con sezioni specifiche di approfon- dimento su tutti gli argomenti più interes- santi legati allo sport, come eventi, convegni e corsi di aggiornamento. APPROFONDIMENTI Iscrivendoti e dando la preferen- za alla disciplina sportiva che più ti interessa potrai ricevere tutte le news al tuo indiriz- zo e-mail. NEWSLETTER libri,videoerivisteperlosportlibri,videoerivisteperlosport