SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
News 13/SA/2014
Lunedì,16 giugno 2014
Sistema di Allerta Rapido europeo per Alimenti e Mangimi
Sono 63 le segnalazioni diffuse durante la scorsa settimana dal sistema di allerta
rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff).
L’elenco italiano -che comprende 10 notifiche- si apre con una segnalazione di
allarme per la presenza di sostanza non autorizzata simile al sildenafil thiono in un
integratore alimentare proveniente dalla Bulgaria.
I respingimenti alla frontiera effettuati dalle autorità italiane riguardano un lotto di
peperoni proveniente dallo Sri Lanka contenente tracce di pesticida (Quinalphos) il
cui utilizzo non è autorizzato nell’UE, due lotti di ricciole (Seriola dumerili) tunisine
refrigerate per imballaggio danneggiato, riso basmati parboiled dal Pakistan
contenente tracce di fungicida (carbendazim) non autorizzato in Italia.
Cinque le notifiche di informazione che non implicano un intervento urgente: lotto
di frutti cinesi Yangmei (noto anche come Waxberry) simile alle fragola contenente
tracce di pesticidi vietati (prochloraz e carbendazim), eccesso di Escherichia coli in
telline italiane (Donax trunculus) con materie prime dalla Bulgaria e in vongole
(Venus verrucosa) refrigerate provenienti dalla Croazia, insetticida (oxamyl) in okra
dalla Giordania e infestazioni di parassiti (Anisakis) in rana pescatrice (Lophius
piscatorius) in arrivo dalla Francia.
Durante la scorsa settimana il Rasff non ha diffuso nessuna segnalazione
riguardante prodotti italiani esportati.
Fonte: http://www.sicurezzaalimentare.it/
0 Carni preparate, armonizzati additivi
La Commissione, dietro richiesta di alcuni Stati membri e dell’industria della carne,
ha autorizzato un uso armonizzato di additivi nelle preparazioni di carne a livello
europeo, in particolare su categorie di carni semi-trasformate (i cosiddetti
“Preparati” di carne).
La scelta - che sicuramente porta coerenza negli usi consentiti a livello comunitario
(fino ad oggi lasciati agli Stati membri, che interpretavano diversamente le tipologie
di carne su cui sono ammessi gli additivi, ovvero i “preparati”) -, è contenuta
nel Regolamento (UE) n. 601/2014 della Commissione, del 4 giugno 2014, che
modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e
del Consiglio per quanto riguarda le categorie di prodotti alimentari della carne e
l'uso di determinati additivi alimentari nelle preparazioni di carni (Testo rilevante ai
fini del SEE).
L'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 contiene un elenco a livello di
Unione degli additivi alimentari autorizzati negli alimenti e ne specifica le condizioni
d'uso. L'elenco dell'Unione include gli additivi sulla base delle categorie alimentari
cui essi possono essere aggiunti. La carne trasformata –ma non altri tipi- consente in
via generale l’utilizzo di additivi. Tuttavia, altre categorie di carne –come i preparati
di carne (ovvero, carne ridotte in frammenti, che però non hanno subito una
modifica della struttura muscolo-fibrosa) e come i “prodotti di carne” (che invece
hanno subito una modifica di tale struttura) sono catalogati in modo diverso dagli
Stati membri, con possibile differenza nella autorizzazione degli additivi
ammessi. Infatti, l’autorizzazione di additivi alimentari nella carne non trasformata
era invece consentito solo sporadicamente. E quando l'elenco dell'Unione di cui
all'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Consiglio è stato istituito, le
preparazioni di carne definite dal regolamento (CE) n. 853/2004 sono state
considerate come carne non trasformata per la quale si è autorizzato soltanto un
numero limitato di additivi.
Ora con il nuovo regolamento 601, in tutti i prodotti carnei considerati “preparati di
carne” (su cui inizialmente non erano consentiti additivi), la Commissione ha invece
autorizzato un uso più ampio di tali sostanze. La Commissione ha ricevuto richieste
volte a ottenere l'inclusione di alcuni di tali usi nell'elenco dell'Unione degli additivi
alimentari autorizzati. Tali richieste sono state messe a disposizione di tutti gli Stati
membri, nel rispetto delle procedure di valutazione del rischio stabilite a livello
europeo.
Fonte: www.sicurezzaalimentare.it
1 Carne e pesce alla griglia: quali rischi? Come ridurre le ammine eterocicliche
durante la cottura
Carne e pesce alla griglia sono tra i cibi più appetitosi della stagione, ma
nascondono un’insidia, perché possono sprigionare composti dannosi per la nostra
salute. Come le ammine eterocicliche, un gruppo di composti dal possibile effetto
cancerogeno (Le ammine eterocicliche sono composti che si generano a partire da
alimenti proteici come la carne o il pesce, se durante la cottura si verificano
particolari condizioni succede per esempio se la cottura avviene a temperature
molto alte, sopra i 200 o 300 °C, soprattutto se dura a lungo, oltre i 20 minuti. Oppure
se la temperatura non è costante e ci sono troppi sbalzi).
Il problema è che questi composti sono mutageni, cioè alterano la struttura del
DNA, innescando processi che possono portare alla trasformazione delle cellule da
normali a tumorali. Sulla base dei dati disponibili, raccolti da studi in vitro o su modelli
animali, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) classifica le
ammine eterocicliche come possibili o probabili cancerogeni per l’uomo. Insomma,
manca ancora la prova definitiva che queste sostanze provochino direttamente il
cancro, ma ci sono sempre più indizi che suggeriscono come il loro consumo
potrebbe essere collegato alla comparsa di alcuni tumori, per esempio del colon,
dell’intestino, della prostata e della mammella.
Non solo: di recente si è anche cominciato a osservare che le ammine eterocicliche
hanno effetti negativi sulla funzionalità delle cellule cardiache e potrebbero dunque
essere implicate nel rischio cardiovascolare.
Fonte: ilfattoalimentare.it
2 Bollo sanitario: quali sono le diciture che deve riportare il marchio sulla carne
e sui prodotti lattiero caseari?
Il bollo deve venire indicato senza barra tra i codici. In ogni caso, è indispensabile la
presenza di tre elementi:
1) il nome del Paese in cui è situato lo stabilimento, indicato per esteso o mediante
un codice a due lettere conforme alla pertinente norma ISO (per l’Italia, IT),
2) il codice di riconoscimento dello stabilimento (che viene attribuito a seguito di
ispezione e autorizzazione da parte dell’Autorità sanitaria veterinaria competente)
3) l’abbreviazione della Comunità Europea (CE).
Le dimensioni stabilite dal regolamento (CE) n.
853/2004, Allegato II, Sezione 1, sono le seguenti:
- per il bollo sanitario (da applicare sulle etichette delle
carni fresche), larghezza 6,5 cm e altezza 4,5 cm
- per il marchio sanitario (che invece si applica agli altri prodotti di origine animale,
tra cui i prodotti caseari), è semplicemente stabilito che esso “dev’essere leggibile e
indelebile e i caratteri devono essere facilmente decifrabili; dev’essere chiaramente
esposto in modo da poter essere controllato dalle autorità competenti”.
Il requisito della indelebilità, del resto, si applica a tutte le informazioni prescritte
come obbligatorie dalle normative generali (come il reg. UE 1169/2011, vedasi
ebook “L’Etichetta“) e di settore (quelle cioè che si applicano a singoli alimenti o
loro categorie).
Ricordiamo infine che il marchio deve venire apposto prima che il prodotto lasci lo
stabilimento, e tuttavia non è necessario applicare un nuovo marchio a un prodotto
a meno che ne venga rimosso l’imballaggio e/o il confezionamento, oppure esso sia
ulteriormente trasformato in un altro stabilimento. In questo caso il nuovo marchio
deve indicare il numero di riconoscimento dello stabilimento in cui hanno luogo le
ultime operazioni.
Fonte: ilfattoalimentare.it

More Related Content

What's hot (20)

Scambi intra-UE e importazioni di carni di rettili di allevamento
Scambi intra-UE e importazioni di carni di rettili di allevamentoScambi intra-UE e importazioni di carni di rettili di allevamento
Scambi intra-UE e importazioni di carni di rettili di allevamento
 
News sa 10 2014
News sa 10 2014News sa 10 2014
News sa 10 2014
 
News sa 5 2014
News sa 5 2014News sa 5 2014
News sa 5 2014
 
News SA 21 2014
News SA 21 2014News SA 21 2014
News SA 21 2014
 
News SA 49 2015
News SA 49 2015News SA 49 2015
News SA 49 2015
 
La ricerca delle trichine nelle carni suine
La ricerca delle trichine nelle carni suineLa ricerca delle trichine nelle carni suine
La ricerca delle trichine nelle carni suine
 
2018 36 rassegna_normativa
2018 36 rassegna_normativa2018 36 rassegna_normativa
2018 36 rassegna_normativa
 
News sa 2 2014
News sa 2 2014News sa 2 2014
News sa 2 2014
 
News SA 02 2016
News SA 02 2016News SA 02 2016
News SA 02 2016
 
News SA 19 2017
News SA 19 2017News SA 19 2017
News SA 19 2017
 
News SA 05 2017
News SA 05 2017News SA 05 2017
News SA 05 2017
 
News SA 51 2015
News SA 51 2015News SA 51 2015
News SA 51 2015
 
News SA 39 2017
News SA 39 2017News SA 39 2017
News SA 39 2017
 
News SA 37 2017
News SA 37 2017News SA 37 2017
News SA 37 2017
 
News SA 04 2017
News SA 04 2017News SA 04 2017
News SA 04 2017
 
Controlli in importazione e scambi di prodotti
Controlli in importazione e scambi di prodottiControlli in importazione e scambi di prodotti
Controlli in importazione e scambi di prodotti
 
News SA 09 2017
News SA 09 2017News SA 09 2017
News SA 09 2017
 
News SA 03 2016
News SA 03 2016News SA 03 2016
News SA 03 2016
 
Ingredienti in etichetta. Il caso delle cagliate.
Ingredienti in etichetta. Il caso delle cagliate.Ingredienti in etichetta. Il caso delle cagliate.
Ingredienti in etichetta. Il caso delle cagliate.
 
News SA 06 2017
News SA 06 2017News SA 06 2017
News SA 06 2017
 

Viewers also liked

Aditivi alimentari
Aditivi alimentariAditivi alimentari
Aditivi alimentariSima Sorin
 
Corso oa lezione 10 - strutture di base
Corso oa   lezione 10 - strutture di baseCorso oa   lezione 10 - strutture di base
Corso oa lezione 10 - strutture di baseAntongiulio Bua
 
Valmon tlez21 carne e macellazione
Valmon tlez21 carne e macellazioneValmon tlez21 carne e macellazione
Valmon tlez21 carne e macellazioneLuca Minari
 
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015IRI, INTL
 
Etichette alimentari e messaggi fuorvianti
Etichette alimentari e messaggi fuorviantiEtichette alimentari e messaggi fuorvianti
Etichette alimentari e messaggi fuorviantilipids
 
Salumi 1 2014
Salumi 1 2014Salumi 1 2014
Salumi 1 2014Kimberty
 
Chimie organica - Sapunuri . ppt.
Chimie organica - Sapunuri . ppt.Chimie organica - Sapunuri . ppt.
Chimie organica - Sapunuri . ppt.gabihreniuc
 
Questionario menu ppt_23102015
Questionario menu ppt_23102015Questionario menu ppt_23102015
Questionario menu ppt_23102015foodinsider
 
Etichette alimentari come strumento di informazione
Etichette alimentari come strumento di informazioneEtichette alimentari come strumento di informazione
Etichette alimentari come strumento di informazioneLetizia Saturni
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksSlideShare
 
Introduction to SlideShare for Businesses
Introduction to SlideShare for BusinessesIntroduction to SlideShare for Businesses
Introduction to SlideShare for BusinessesSlideShare
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareSlideShare
 

Viewers also liked (19)

Additivi alimentari
Additivi alimentariAdditivi alimentari
Additivi alimentari
 
Salumi
SalumiSalumi
Salumi
 
Additivi alimentari
Additivi alimentariAdditivi alimentari
Additivi alimentari
 
tesi
tesitesi
tesi
 
Aditivi alimentari
Aditivi alimentariAditivi alimentari
Aditivi alimentari
 
Corso oa lezione 10 - strutture di base
Corso oa   lezione 10 - strutture di baseCorso oa   lezione 10 - strutture di base
Corso oa lezione 10 - strutture di base
 
Ldb agroecologia2 netti_02
Ldb agroecologia2 netti_02Ldb agroecologia2 netti_02
Ldb agroecologia2 netti_02
 
Valmon tlez21 carne e macellazione
Valmon tlez21 carne e macellazioneValmon tlez21 carne e macellazione
Valmon tlez21 carne e macellazione
 
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
IRI White Paper - Salumi: gusto e piacere 2015
 
Etichette alimentari e messaggi fuorvianti
Etichette alimentari e messaggi fuorviantiEtichette alimentari e messaggi fuorvianti
Etichette alimentari e messaggi fuorvianti
 
Anidride carbonica
Anidride carbonicaAnidride carbonica
Anidride carbonica
 
Salumi 1 2014
Salumi 1 2014Salumi 1 2014
Salumi 1 2014
 
Chimie organica - Sapunuri . ppt.
Chimie organica - Sapunuri . ppt.Chimie organica - Sapunuri . ppt.
Chimie organica - Sapunuri . ppt.
 
Saturni
SaturniSaturni
Saturni
 
Questionario menu ppt_23102015
Questionario menu ppt_23102015Questionario menu ppt_23102015
Questionario menu ppt_23102015
 
Etichette alimentari come strumento di informazione
Etichette alimentari come strumento di informazioneEtichette alimentari come strumento di informazione
Etichette alimentari come strumento di informazione
 
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & TricksHow to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
How to Make Awesome SlideShares: Tips & Tricks
 
Introduction to SlideShare for Businesses
Introduction to SlideShare for BusinessesIntroduction to SlideShare for Businesses
Introduction to SlideShare for Businesses
 
Getting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShareGetting Started With SlideShare
Getting Started With SlideShare
 

Similar to News sa 13 2014 (20)

News SA 16 2016
News SA 16 2016News SA 16 2016
News SA 16 2016
 
News sa 3 2014
News sa 3 2014News sa 3 2014
News sa 3 2014
 
News SA 30 2016
News SA 30 2016News SA 30 2016
News SA 30 2016
 
News SA 46 2016
News SA 46 2016News SA 46 2016
News SA 46 2016
 
News SA 50 2015
News SA 50 2015News SA 50 2015
News SA 50 2015
 
News SA 31 2016
News SA 31 2016News SA 31 2016
News SA 31 2016
 
Sa 11 2014
Sa 11 2014Sa 11 2014
Sa 11 2014
 
News sa 1
News sa 1News sa 1
News sa 1
 
News sa 1
News sa 1News sa 1
News sa 1
 
News SA 19 2015
News SA 19 2015News SA 19 2015
News SA 19 2015
 
News SA 23 2016
News SA 23 2016News SA 23 2016
News SA 23 2016
 
News SA 03 2017
News SA 03 2017News SA 03 2017
News SA 03 2017
 
News SA 02 2017
News SA 02 2017News SA 02 2017
News SA 02 2017
 
News sa 14 2014
News sa 14 2014News sa 14 2014
News sa 14 2014
 
News SA 45 2015
News SA 45 2015News SA 45 2015
News SA 45 2015
 
News SA 46 2015
News SA 46 2015News SA 46 2015
News SA 46 2015
 
2014 05 rassegna normativa
2014 05 rassegna normativa2014 05 rassegna normativa
2014 05 rassegna normativa
 
News SA 38 2015
News SA 38 2015News SA 38 2015
News SA 38 2015
 
News SA 13 2015
News SA 13 2015News SA 13 2015
News SA 13 2015
 
News SA 01 2016
News SA 01 2016News SA 01 2016
News SA 01 2016
 

More from Roberta Culiersi (20)

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
 

News sa 13 2014

  • 1. News 13/SA/2014 Lunedì,16 giugno 2014 Sistema di Allerta Rapido europeo per Alimenti e Mangimi Sono 63 le segnalazioni diffuse durante la scorsa settimana dal sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff). L’elenco italiano -che comprende 10 notifiche- si apre con una segnalazione di allarme per la presenza di sostanza non autorizzata simile al sildenafil thiono in un integratore alimentare proveniente dalla Bulgaria. I respingimenti alla frontiera effettuati dalle autorità italiane riguardano un lotto di peperoni proveniente dallo Sri Lanka contenente tracce di pesticida (Quinalphos) il cui utilizzo non è autorizzato nell’UE, due lotti di ricciole (Seriola dumerili) tunisine refrigerate per imballaggio danneggiato, riso basmati parboiled dal Pakistan contenente tracce di fungicida (carbendazim) non autorizzato in Italia. Cinque le notifiche di informazione che non implicano un intervento urgente: lotto di frutti cinesi Yangmei (noto anche come Waxberry) simile alle fragola contenente tracce di pesticidi vietati (prochloraz e carbendazim), eccesso di Escherichia coli in telline italiane (Donax trunculus) con materie prime dalla Bulgaria e in vongole (Venus verrucosa) refrigerate provenienti dalla Croazia, insetticida (oxamyl) in okra dalla Giordania e infestazioni di parassiti (Anisakis) in rana pescatrice (Lophius piscatorius) in arrivo dalla Francia. Durante la scorsa settimana il Rasff non ha diffuso nessuna segnalazione riguardante prodotti italiani esportati. Fonte: http://www.sicurezzaalimentare.it/
  • 2. 0 Carni preparate, armonizzati additivi La Commissione, dietro richiesta di alcuni Stati membri e dell’industria della carne, ha autorizzato un uso armonizzato di additivi nelle preparazioni di carne a livello europeo, in particolare su categorie di carni semi-trasformate (i cosiddetti “Preparati” di carne). La scelta - che sicuramente porta coerenza negli usi consentiti a livello comunitario (fino ad oggi lasciati agli Stati membri, che interpretavano diversamente le tipologie di carne su cui sono ammessi gli additivi, ovvero i “preparati”) -, è contenuta nel Regolamento (UE) n. 601/2014 della Commissione, del 4 giugno 2014, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le categorie di prodotti alimentari della carne e l'uso di determinati additivi alimentari nelle preparazioni di carni (Testo rilevante ai fini del SEE). L'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 contiene un elenco a livello di Unione degli additivi alimentari autorizzati negli alimenti e ne specifica le condizioni d'uso. L'elenco dell'Unione include gli additivi sulla base delle categorie alimentari cui essi possono essere aggiunti. La carne trasformata –ma non altri tipi- consente in via generale l’utilizzo di additivi. Tuttavia, altre categorie di carne –come i preparati di carne (ovvero, carne ridotte in frammenti, che però non hanno subito una modifica della struttura muscolo-fibrosa) e come i “prodotti di carne” (che invece hanno subito una modifica di tale struttura) sono catalogati in modo diverso dagli Stati membri, con possibile differenza nella autorizzazione degli additivi ammessi. Infatti, l’autorizzazione di additivi alimentari nella carne non trasformata era invece consentito solo sporadicamente. E quando l'elenco dell'Unione di cui all'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Consiglio è stato istituito, le preparazioni di carne definite dal regolamento (CE) n. 853/2004 sono state considerate come carne non trasformata per la quale si è autorizzato soltanto un numero limitato di additivi. Ora con il nuovo regolamento 601, in tutti i prodotti carnei considerati “preparati di carne” (su cui inizialmente non erano consentiti additivi), la Commissione ha invece autorizzato un uso più ampio di tali sostanze. La Commissione ha ricevuto richieste volte a ottenere l'inclusione di alcuni di tali usi nell'elenco dell'Unione degli additivi alimentari autorizzati. Tali richieste sono state messe a disposizione di tutti gli Stati membri, nel rispetto delle procedure di valutazione del rischio stabilite a livello europeo. Fonte: www.sicurezzaalimentare.it 1 Carne e pesce alla griglia: quali rischi? Come ridurre le ammine eterocicliche durante la cottura Carne e pesce alla griglia sono tra i cibi più appetitosi della stagione, ma
  • 3. nascondono un’insidia, perché possono sprigionare composti dannosi per la nostra salute. Come le ammine eterocicliche, un gruppo di composti dal possibile effetto cancerogeno (Le ammine eterocicliche sono composti che si generano a partire da alimenti proteici come la carne o il pesce, se durante la cottura si verificano particolari condizioni succede per esempio se la cottura avviene a temperature molto alte, sopra i 200 o 300 °C, soprattutto se dura a lungo, oltre i 20 minuti. Oppure se la temperatura non è costante e ci sono troppi sbalzi). Il problema è che questi composti sono mutageni, cioè alterano la struttura del DNA, innescando processi che possono portare alla trasformazione delle cellule da normali a tumorali. Sulla base dei dati disponibili, raccolti da studi in vitro o su modelli animali, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) classifica le ammine eterocicliche come possibili o probabili cancerogeni per l’uomo. Insomma, manca ancora la prova definitiva che queste sostanze provochino direttamente il cancro, ma ci sono sempre più indizi che suggeriscono come il loro consumo potrebbe essere collegato alla comparsa di alcuni tumori, per esempio del colon, dell’intestino, della prostata e della mammella. Non solo: di recente si è anche cominciato a osservare che le ammine eterocicliche hanno effetti negativi sulla funzionalità delle cellule cardiache e potrebbero dunque essere implicate nel rischio cardiovascolare. Fonte: ilfattoalimentare.it 2 Bollo sanitario: quali sono le diciture che deve riportare il marchio sulla carne e sui prodotti lattiero caseari? Il bollo deve venire indicato senza barra tra i codici. In ogni caso, è indispensabile la presenza di tre elementi: 1) il nome del Paese in cui è situato lo stabilimento, indicato per esteso o mediante un codice a due lettere conforme alla pertinente norma ISO (per l’Italia, IT), 2) il codice di riconoscimento dello stabilimento (che viene attribuito a seguito di ispezione e autorizzazione da parte dell’Autorità sanitaria veterinaria competente) 3) l’abbreviazione della Comunità Europea (CE). Le dimensioni stabilite dal regolamento (CE) n. 853/2004, Allegato II, Sezione 1, sono le seguenti: - per il bollo sanitario (da applicare sulle etichette delle
  • 4. carni fresche), larghezza 6,5 cm e altezza 4,5 cm - per il marchio sanitario (che invece si applica agli altri prodotti di origine animale, tra cui i prodotti caseari), è semplicemente stabilito che esso “dev’essere leggibile e indelebile e i caratteri devono essere facilmente decifrabili; dev’essere chiaramente esposto in modo da poter essere controllato dalle autorità competenti”. Il requisito della indelebilità, del resto, si applica a tutte le informazioni prescritte come obbligatorie dalle normative generali (come il reg. UE 1169/2011, vedasi ebook “L’Etichetta“) e di settore (quelle cioè che si applicano a singoli alimenti o loro categorie). Ricordiamo infine che il marchio deve venire apposto prima che il prodotto lasci lo stabilimento, e tuttavia non è necessario applicare un nuovo marchio a un prodotto a meno che ne venga rimosso l’imballaggio e/o il confezionamento, oppure esso sia ulteriormente trasformato in un altro stabilimento. In questo caso il nuovo marchio deve indicare il numero di riconoscimento dello stabilimento in cui hanno luogo le ultime operazioni. Fonte: ilfattoalimentare.it