SlideShare a Scribd company logo
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA' IN SCIENZE MOTORIE
TESI DI LAUREA TRIENNALE
UN NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DEL
RECUPERO NEURO – MOTORIO
RELATORE
Prof. Nunzio Nicosia
CORRELATORE
Mauro Testa
CANDIDATA
Martina Rolando
L’ARGOMENTO
Studio per un nuovo approccio per valutare le caratteristiche
neuro-motorie di sei giocatori pallavolisti di serie D dell’Alto
Canavese Volley.
COSA?
- valutazioni tecnico-tattiche degli atleti;
- valuta le capacità condizionali e coordinative;
- non richiede la collaborazione dell’atleta;
- analisi dei soggetti in momenti di espressione del gesto;
- analizza il gesto tecnico da diverse angolazioni;
- autocorrezione per permettere la pianificazione degli allenamenti.
LA VIDEO ANALISI
I vantaggi:
LO STRUMENTO
IL SOFTWARE: BioMovie
= Software di Video Traking per l’analisi del movimento.
Cos’è?
LO STRUMENTO
ALLENAMENTO IDEO MOTORIO
A cosa serve?
= Tecnica di Mental Training finalizzata all’apprendimento o al
perfezionamento di un gesto sportivo da parte dell’atleta.
Cos’è?
Prepara il soggetto a proteggersi da un eventuale danno di tipo
traumatico.
NOZIONI TEORICHE
TEST NEURO-MOTORIO
- N°6 pallavolisti titolari;
- Software BioMovie per la Video Analisi.
1. Requisiti per l’attuazione del test:
- Squat jump n°1 esercizio iniziale, più n°5 finali.
2. Esecuzione del test:
- Controllo dell’equilibrio nella posizione punta dei piedi (PP);
- Calcolo capacità di controllo del proprio corpo;
- Calcolo tempi di reazione.
3. Risultati del test:
CASO STUDIO
CASO STUDIO
TEST NEURO-MOTORIO: Video valori pre-gara
CASO STUDIO
TEST NEURO-MOTORIO: Video valori post-gara
CONCLUSIONI AL TEST
Grazie alla Video Analisi otteniamo una raccolta di informazioni
che ci permettono di intervenire, anticipando e prevenendo il
danno da infortunio di natura funzionale.
Inoltre possiamo identificare i tempi di recupero individuali evitando i
sovraccarichi.
Possiamo studiare la fatica e come viene smaltita nel tempo
individualmente
CASO STUDIO
- aiutare gli atleti nel miglioramento degli schemi motori;
- motivare gli atleti;
- favorire maggiore dialogo
tra i componenti delle società
pallavolistiche e non solo.
CONCLUSIONI GENERALI
Utilizzando lo strumento di Video Analisi è possibile:
CONCLUSIONI
Grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

Presentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laureaPresentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laurea
Erika Montoli
 
Presentazione Tesi di Laurea Triennale
Presentazione Tesi di Laurea Triennale Presentazione Tesi di Laurea Triennale
Presentazione Tesi di Laurea Triennale
Gianmarco Beato
 
Power Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennalePower Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi Triennale
Saverio Menin
 
Presentazione Tesi Valentina Becherucci
Presentazione Tesi Valentina BecherucciPresentazione Tesi Valentina Becherucci
Presentazione Tesi Valentina Becherucci
valentinabecherucci
 
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini AndreaPresentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
cusionline
 
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano CostaUniversità Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
guest777bcf
 
ppt Laurea Magistrale
ppt Laurea Magistraleppt Laurea Magistrale
ppt Laurea Magistrale
Maria Zulpo
 
Discorso tesi
Discorso tesiDiscorso tesi
Discorso tesi
ilariab
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Alessandro Iudicone
 
Ppt tesi specialistica
Ppt tesi specialisticaPpt tesi specialistica
Ppt tesi specialisticaAntonio Fracas
 
Conclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE
Conclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALEConclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE
Conclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE
Corrado Izzo
 
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea MagistraleSlides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Gabriele Mazzetti
 
Donne e tecnologia
Donne e tecnologiaDonne e tecnologia
Donne e tecnologia
Lilly Mafrica
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Presentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistralePresentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistrale
Andrea Di Giuseppe
 
Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento
Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento
Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento
Antonetta Cimmarrusti
 
Le donne e il lavoro - altro spread da eliminare
Le donne e il lavoro - altro spread da eliminareLe donne e il lavoro - altro spread da eliminare
Le donne e il lavoro - altro spread da eliminare
Quattrogatti.info
 

What's hot (20)

Presentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laureaPresentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laurea
 
Presentazione Tesi di Laurea Triennale
Presentazione Tesi di Laurea Triennale Presentazione Tesi di Laurea Triennale
Presentazione Tesi di Laurea Triennale
 
Power Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennalePower Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi Triennale
 
Presentazione Tesi Valentina Becherucci
Presentazione Tesi Valentina BecherucciPresentazione Tesi Valentina Becherucci
Presentazione Tesi Valentina Becherucci
 
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini AndreaPresentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
 
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano CostaUniversità Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
 
ppt Laurea Magistrale
ppt Laurea Magistraleppt Laurea Magistrale
ppt Laurea Magistrale
 
Discorso tesi
Discorso tesiDiscorso tesi
Discorso tesi
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
 
Ppt tesi specialistica
Ppt tesi specialisticaPpt tesi specialistica
Ppt tesi specialistica
 
Tesi sabri
Tesi sabriTesi sabri
Tesi sabri
 
Actual CV
Actual CVActual CV
Actual CV
 
Conclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE
Conclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALEConclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE
Conclusione - Tesi sperimentale IL PROCESSO FORMATIVO E IL BILANCIO SOCIALE
 
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea MagistraleSlides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
 
Donne e tecnologia
Donne e tecnologiaDonne e tecnologia
Donne e tecnologia
 
Introduzione tesi
Introduzione tesiIntroduzione tesi
Introduzione tesi
 
Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Presentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistralePresentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistrale
 
Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento
Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento
Didattica attiva e tecniche innovative di apprendimento
 
Le donne e il lavoro - altro spread da eliminare
Le donne e il lavoro - altro spread da eliminareLe donne e il lavoro - altro spread da eliminare
Le donne e il lavoro - altro spread da eliminare
 

Viewers also liked

Injuries prevention 2
Injuries prevention 2Injuries prevention 2
Injuries prevention 2
Mauro Testa
 
Injuries prevention 1
Injuries prevention 1Injuries prevention 1
Injuries prevention 1
Mauro Testa
 
Triennale_RUSSO
Triennale_RUSSOTriennale_RUSSO
Triennale_RUSSO
russols
 
Promo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorniPromo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorni
Moisè Paolo
 
LA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESE
LA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESELA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESE
LA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESE
Centro Produttività Veneto
 
Presentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcio
Presentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcioPresentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcio
Presentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcioAlberto Fatticcioni
 
L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...
L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...
L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...
Scienze Motorie Pavia
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Il Nuoto
Il NuotoIl Nuoto
Il Nuoto
babesissimo
 
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open SourcePresentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
alessandrogemo
 
AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0
AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0
AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0
guest718eec
 
Biomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentationBiomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentationMauro Testa
 
INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO
 INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO  INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO
INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO Florind Korriku
 
Il Nuoto
Il NuotoIl Nuoto
Prima lezione 14.15
Prima lezione 14.15Prima lezione 14.15
Tesi di laurea Silvia Parra
Tesi di laurea Silvia ParraTesi di laurea Silvia Parra
Tesi di laurea Silvia Parra
Silvia Parra
 
Ottava lezione 14.15
Ottava lezione 14.15Ottava lezione 14.15

Viewers also liked (20)

Seminario Tesi Scienze Motorie - Prof.ssa Anna Rita Calavalle
Seminario Tesi Scienze Motorie - Prof.ssa Anna Rita CalavalleSeminario Tesi Scienze Motorie - Prof.ssa Anna Rita Calavalle
Seminario Tesi Scienze Motorie - Prof.ssa Anna Rita Calavalle
 
Injuries prevention 2
Injuries prevention 2Injuries prevention 2
Injuries prevention 2
 
Injuries prevention 1
Injuries prevention 1Injuries prevention 1
Injuries prevention 1
 
Triennale_RUSSO
Triennale_RUSSOTriennale_RUSSO
Triennale_RUSSO
 
Protocolli test
Protocolli testProtocolli test
Protocolli test
 
Promo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorniPromo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorni
 
LA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESE
LA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESELA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESE
LA CRISI GLOBALE E LA CRISI ITALIANA. LA REAZIONE DELLE IMPRESE
 
Presentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcio
Presentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcioPresentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcio
Presentazione Ufficiale Rilevazione frequenza cardiaca nel calcio
 
L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...
L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...
L’allenamento e la valutazione della repeated sprint ability negli sport di s...
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Il Nuoto
Il NuotoIl Nuoto
Il Nuoto
 
Nuoto Ok
Nuoto OkNuoto Ok
Nuoto Ok
 
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open SourcePresentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
 
AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0
AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0
AK_GRUPPO8_2008_UNIVERSITY2.0
 
Biomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentationBiomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentation
 
INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO
 INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO  INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO
INFLUENZA DELLA FORZA SULLA PRESTAZIONE NEL NUOTO
 
Il Nuoto
Il NuotoIl Nuoto
Il Nuoto
 
Prima lezione 14.15
Prima lezione 14.15Prima lezione 14.15
Prima lezione 14.15
 
Tesi di laurea Silvia Parra
Tesi di laurea Silvia ParraTesi di laurea Silvia Parra
Tesi di laurea Silvia Parra
 
Ottava lezione 14.15
Ottava lezione 14.15Ottava lezione 14.15
Ottava lezione 14.15
 

Similar to Tesi Laurea in Scienze Motorie

Biomoove presentation
Biomoove presentationBiomoove presentation
Biomoove presentationMauro Testa
 
PersonalRunTech Brochure
PersonalRunTech BrochurePersonalRunTech Brochure
PersonalRunTech Brochureluca1010
 
L'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sportL'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sport
Melissa Colombo
 
Pagine da Match analysis nella pallavolo
Pagine da Match analysis nella pallavoloPagine da Match analysis nella pallavolo
Pagine da Match analysis nella pallavolo
Calzetti & Mariucci Editori
 
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Calzetti & Mariucci Editori
 
Human Performance
Human PerformanceHuman Performance
Human Performance
Human Performance
 
Biomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_TennisBiomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_TennisMauro Testa
 
Pagine da Strength and Conditioning 30
Pagine da Strength and Conditioning 30Pagine da Strength and Conditioning 30
Pagine da Strength and Conditioning 30
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115
Calzetti & Mariucci Editori
 
Presentazione Completa
Presentazione CompletaPresentazione Completa
Presentazione Completaguest8f61b70
 
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17
Calzetti & Mariucci Editori
 
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitationFreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
Mounir Zok
 
Pagine da scuola dello sport 103
Pagine da scuola dello sport 103Pagine da scuola dello sport 103
Pagine da scuola dello sport 103
Calzetti & Mariucci Editori
 
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
Maurizio Napolitano
 
Pagine da Scuola dello sport 109
Pagine da Scuola dello sport 109Pagine da Scuola dello sport 109
Pagine da Scuola dello sport 109
Calzetti & Mariucci Editori
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4imartini
 
Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010Edoardo Osti
 
Pagine da strength and conditioning 23
Pagine da strength and conditioning 23Pagine da strength and conditioning 23
Pagine da strength and conditioning 23
Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da sviluppo atletico gambetta
Pagine da sviluppo atletico gambettaPagine da sviluppo atletico gambetta
Pagine da sviluppo atletico gambetta
Calzetti & Mariucci Editori
 

Similar to Tesi Laurea in Scienze Motorie (20)

Biomoove presentation
Biomoove presentationBiomoove presentation
Biomoove presentation
 
PersonalRunTech Brochure
PersonalRunTech BrochurePersonalRunTech Brochure
PersonalRunTech Brochure
 
L'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sportL'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sport
 
Pagine da Match analysis nella pallavolo
Pagine da Match analysis nella pallavoloPagine da Match analysis nella pallavolo
Pagine da Match analysis nella pallavolo
 
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
 
Human Performance
Human PerformanceHuman Performance
Human Performance
 
Biomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_TennisBiomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_Tennis
 
Pagine da Strength and Conditioning 30
Pagine da Strength and Conditioning 30Pagine da Strength and Conditioning 30
Pagine da Strength and Conditioning 30
 
Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115
 
Presentazione Completa
Presentazione CompletaPresentazione Completa
Presentazione Completa
 
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17
Pagine da giornale italiano psicologia dello sport 17
 
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitationFreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
 
Pagine da scuola dello sport 103
Pagine da scuola dello sport 103Pagine da scuola dello sport 103
Pagine da scuola dello sport 103
 
Convegno aipac bologna oliani
Convegno aipac bologna olianiConvegno aipac bologna oliani
Convegno aipac bologna oliani
 
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
FIPAV - allievo allenatore Il protocollo di allenamento - Modulo 2 - napolita...
 
Pagine da Scuola dello sport 109
Pagine da Scuola dello sport 109Pagine da Scuola dello sport 109
Pagine da Scuola dello sport 109
 
Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4Corso neuropsicologia free-4
Corso neuropsicologia free-4
 
Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010Manuale didattico pallanuoto fin 2010
Manuale didattico pallanuoto fin 2010
 
Pagine da strength and conditioning 23
Pagine da strength and conditioning 23Pagine da strength and conditioning 23
Pagine da strength and conditioning 23
 
Pagine da sviluppo atletico gambetta
Pagine da sviluppo atletico gambettaPagine da sviluppo atletico gambetta
Pagine da sviluppo atletico gambetta
 

More from Mauro Testa

Presentation research soxpro
Presentation research soxproPresentation research soxpro
Presentation research soxpro
Mauro Testa
 
The importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooringThe importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooring
Mauro Testa
 
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanicaNeurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Mauro Testa
 
Tennis grid eng
Tennis grid engTennis grid eng
Tennis grid eng
Mauro Testa
 
Tennis grid- Italiano
Tennis grid- ItalianoTennis grid- Italiano
Tennis grid- Italiano
Mauro Testa
 
Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo" Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo"
Mauro Testa
 
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Mauro Testa
 
Presentazione cyclo
Presentazione cyclo Presentazione cyclo
Presentazione cyclo
Mauro Testa
 
Presentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa MirkoPresentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa Mirko
Mauro Testa
 
Internal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanicsInternal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanics
Mauro Testa
 
Sacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacinoSacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacino
Mauro Testa
 
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliacaLa mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
Mauro Testa
 
Behind the performance
Behind the performanceBehind the performance
Behind the performance
Mauro Testa
 
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
Mauro Testa
 
Medic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanicaMedic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanicaMauro Testa
 
Presentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismoPresentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismoMauro Testa
 
Calza-sock en
Calza-sock enCalza-sock en
Calza-sock en
Mauro Testa
 
Bflex post
Bflex postBflex post
Bflex post
Mauro Testa
 
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_ENBiomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
Mauro Testa
 

More from Mauro Testa (20)

Presentation research soxpro
Presentation research soxproPresentation research soxpro
Presentation research soxpro
 
The importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooringThe importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooring
 
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanicaNeurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
 
Tennis grid eng
Tennis grid engTennis grid eng
Tennis grid eng
 
Tennis grid- Italiano
Tennis grid- ItalianoTennis grid- Italiano
Tennis grid- Italiano
 
Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo" Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo"
 
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
 
Presentazione cyclo
Presentazione cyclo Presentazione cyclo
Presentazione cyclo
 
Presentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa MirkoPresentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa Mirko
 
Internal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanicsInternal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanics
 
Sacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacinoSacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacino
 
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliacaLa mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
 
Behind the performance
Behind the performanceBehind the performance
Behind the performance
 
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
 
Medic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanicaMedic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanica
 
Presentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismoPresentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismo
 
Calza-sock en
Calza-sock enCalza-sock en
Calza-sock en
 
Calza-sock-ita
Calza-sock-itaCalza-sock-ita
Calza-sock-ita
 
Bflex post
Bflex postBflex post
Bflex post
 
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_ENBiomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
 

Tesi Laurea in Scienze Motorie

  • 1. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA' IN SCIENZE MOTORIE TESI DI LAUREA TRIENNALE UN NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DEL RECUPERO NEURO – MOTORIO RELATORE Prof. Nunzio Nicosia CORRELATORE Mauro Testa CANDIDATA Martina Rolando
  • 2. L’ARGOMENTO Studio per un nuovo approccio per valutare le caratteristiche neuro-motorie di sei giocatori pallavolisti di serie D dell’Alto Canavese Volley. COSA?
  • 3. - valutazioni tecnico-tattiche degli atleti; - valuta le capacità condizionali e coordinative; - non richiede la collaborazione dell’atleta; - analisi dei soggetti in momenti di espressione del gesto; - analizza il gesto tecnico da diverse angolazioni; - autocorrezione per permettere la pianificazione degli allenamenti. LA VIDEO ANALISI I vantaggi: LO STRUMENTO
  • 4. IL SOFTWARE: BioMovie = Software di Video Traking per l’analisi del movimento. Cos’è? LO STRUMENTO
  • 5. ALLENAMENTO IDEO MOTORIO A cosa serve? = Tecnica di Mental Training finalizzata all’apprendimento o al perfezionamento di un gesto sportivo da parte dell’atleta. Cos’è? Prepara il soggetto a proteggersi da un eventuale danno di tipo traumatico. NOZIONI TEORICHE
  • 6. TEST NEURO-MOTORIO - N°6 pallavolisti titolari; - Software BioMovie per la Video Analisi. 1. Requisiti per l’attuazione del test: - Squat jump n°1 esercizio iniziale, più n°5 finali. 2. Esecuzione del test: - Controllo dell’equilibrio nella posizione punta dei piedi (PP); - Calcolo capacità di controllo del proprio corpo; - Calcolo tempi di reazione. 3. Risultati del test: CASO STUDIO
  • 7. CASO STUDIO TEST NEURO-MOTORIO: Video valori pre-gara
  • 8. CASO STUDIO TEST NEURO-MOTORIO: Video valori post-gara
  • 9. CONCLUSIONI AL TEST Grazie alla Video Analisi otteniamo una raccolta di informazioni che ci permettono di intervenire, anticipando e prevenendo il danno da infortunio di natura funzionale. Inoltre possiamo identificare i tempi di recupero individuali evitando i sovraccarichi. Possiamo studiare la fatica e come viene smaltita nel tempo individualmente CASO STUDIO
  • 10. - aiutare gli atleti nel miglioramento degli schemi motori; - motivare gli atleti; - favorire maggiore dialogo tra i componenti delle società pallavolistiche e non solo. CONCLUSIONI GENERALI Utilizzando lo strumento di Video Analisi è possibile: CONCLUSIONI