SlideShare a Scribd company logo
Relatore:
Ch.ma Prof.ssa Renata Kodilja
Laureando:
Antonio Fracas
ANNO ACCADEMICO 2010 - 2011
La tesi
 Focus sul lobbying
 Analisi del lobbista: quale utilità?
 Riabilitazione della sua figura
 Case study
 Conclusioni
Antonio Fracas
Il lobbying
Le origini
 Lobium (lat.): chiostro
 Lobia (medioev.): portico
 Lobby (USA, 1830): anticamera
 Laubia (lat.): tribuna
Antonio Fracas
 Trasmissione di messaggi
 Attività di pressione
 Relazione e comunicazione per influenzare
Le definizioni
DECISORE PUBBLICO
Il lobbista
Antonio Fracas
Ascolto
Competenza
Guida
Onestà
Back office
Strumenti
esclusivi
Strumenti
non
esclusivi
Lobbying made in USA
 Costituzionalmente tutelato
 Regolamentato
 Trasparenza
 Parte integrante del processo democratico
Antonio Fracas
Lobbying made in UE
 Registrazione volontaria
 Codice di condotta
 Sanzioni inadeguate
 Azione di regolamentazione inefficace
Antonio Fracas
Lobbying made in Italy
 No regolamentazione
 Paura e pregiudizio
 Toscana & Molise: precursori ignorati
Antonio Fracas
Antonio Fracas
Scenario competitivo
 1969, americana
 11mila dipendenti
 Microprocessori
 1979, NYSE
 2000, partecipa ai bandi PA per fornitura pc
 «Microprocessori Intel o equivalente»
 MONOPOLIO INTEL
 Parziale violazione dl 358/92
Antonio Fracas
Strategia
 Dimostrazione AMD ≡ INTEL
 Soluzioni in caso di non ascolto dalla PA?
 Appoggio di un’azienda di lobbying (Y)
 Centro Nazionale per l’Informatica nella
Pubblica Amministrazione (CNIPA)
 Coinvolgimento della Commissione Europea,
Direzione Generale Competition
 Attività legale – TAR
 Studio legale specializzato in dir.
amministrativo
NUOVA FORMULAZIONE DEI BANDI
Antonio Fracas
Lobbying prezioso
 CNIPA: «Problema serio. Ma non abbiamo la
soluzione
 TAR di Palermo: «AMD ha ragione»
 AMD: tempi maturi per ritornare al CNIPA
 Gestione relazioni con il CNIPA
 Lettera
 Benchmark sul modello americano
 Tavolo di confronto AMD – Intel
 Coinvolgimento Assinform
 «Gruppo di lavoro benchmark»
 AMD, Intel, CNIPA, Assinform
 Circolare CNIPA n° 44/2004
 Ampia partecipazione aziende ICT
 Solo livelli minimi prestazionali
 «o equivalente»
 Sysmark 2004 prodotto dalla Bapco
Antonio Fracas
Problema risolto? Non proprio…
 PA: ancora bandi «Intel o equivalente»
 2005: Commissione Europea
 Indagini preliminari per abusi in gare pubbliche
 Italia a rischio sanzioni
 Dip. Politiche Comunitarie vs CNIPA
 Debole difesa del CNIPA
 Y nuovamente in campo
 Relazioni con il Dipartimento
 Soluzione all’avvertimento della CE
 Circolare Dipartimento ottobre 2005
 Benchmark obbligatorio
 Eventuale annullamento del bando
 Sanzioni per i firmatari dei bandi
Antonio Fracas
Epilogo
 Successo per AMD
 2004: ammessa all’8% dei bandi
 2007: ammessa al 91% dei bandi
 Italia esempio europeo per la formulazione dei bandi
 Quale futuro per il Sysmark2007?
 Dubbi sulla credibilità di Bapco per pressioni di Intel
 AMD
 R&D
 Monitoraggio dei bandi
Conclusioni
Antonio Fracas
«Il diavolo non è brutto come si dipinge»
 Applicazione della strategia «I win – You win»
 AMD & Co.
 Italia: no sanzioni
 Circolare 2005 suggerita da Y
 Lobbista
 Competente
 Tutore degli interessi della categoria
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Antonio Fracas

More Related Content

What's hot

Presentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi EdaPresentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi Edalab13unisa
 
Presentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi EdaPresentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi Edaguestafe0ba
 
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
Daniele Di Mitri
 
Modello tesi presentazione
Modello tesi presentazione Modello tesi presentazione
Modello tesi presentazione
Maurizio Esposito
 
Presentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laureaPresentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laurea
Erika Montoli
 
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano CostaUniversità Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
guest777bcf
 
Power Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennalePower Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi Triennale
Saverio Menin
 
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini AndreaPresentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
cusionline
 
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea MagistraleSlides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Gabriele Mazzetti
 
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla PiazzaSlides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Fabiano Dalla Piazza
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
Ornella Castellano
 
Tesi peiretti
Tesi peirettiTesi peiretti
Tesi peiretti
Stefano Peiretti
 
Esempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazioneEsempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazione
Antonio Nini
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Tesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze MotorieTesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze Motorie
Mauro Testa
 
Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2
Giovanni Marconato
 
Tesi Triennale Slide
Tesi Triennale SlideTesi Triennale Slide
Tesi Triennale Slide
Angelo Salatino
 
Viii modulo la costruzione del
Viii modulo la costruzione del Viii modulo la costruzione del
Viii modulo la costruzione del imartini
 
Barilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team WorkBarilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team Work
MichelaNateri
 
Presentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistralePresentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistrale
Andrea Di Giuseppe
 

What's hot (20)

Presentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi EdaPresentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi Eda
 
Presentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi EdaPresentazione Tesi Eda
Presentazione Tesi Eda
 
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
(IT) Slides della presentazione della tesi di Laurea
 
Modello tesi presentazione
Modello tesi presentazione Modello tesi presentazione
Modello tesi presentazione
 
Presentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laureaPresentazione tesi di laurea
Presentazione tesi di laurea
 
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano CostaUniversità Di Salerno   Presentazione Tesi Gaetano Costa
Università Di Salerno Presentazione Tesi Gaetano Costa
 
Power Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi TriennalePower Point - Tesi Triennale
Power Point - Tesi Triennale
 
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini AndreaPresentazione Tesi - Cusini Andrea
Presentazione Tesi - Cusini Andrea
 
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea MagistraleSlides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
 
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla PiazzaSlides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
Tesi peiretti
Tesi peirettiTesi peiretti
Tesi peiretti
 
Esempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazioneEsempi di rubriche di valutazione
Esempi di rubriche di valutazione
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
 
Tesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze MotorieTesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze Motorie
 
Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2Sosteniamo l'ambiente 2
Sosteniamo l'ambiente 2
 
Tesi Triennale Slide
Tesi Triennale SlideTesi Triennale Slide
Tesi Triennale Slide
 
Viii modulo la costruzione del
Viii modulo la costruzione del Viii modulo la costruzione del
Viii modulo la costruzione del
 
Barilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team WorkBarilla Marketing Team Work
Barilla Marketing Team Work
 
Presentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistralePresentazione tesi magistrale
Presentazione tesi magistrale
 

Ppt tesi specialistica

  • 1. Relatore: Ch.ma Prof.ssa Renata Kodilja Laureando: Antonio Fracas ANNO ACCADEMICO 2010 - 2011
  • 2. La tesi  Focus sul lobbying  Analisi del lobbista: quale utilità?  Riabilitazione della sua figura  Case study  Conclusioni Antonio Fracas
  • 3. Il lobbying Le origini  Lobium (lat.): chiostro  Lobia (medioev.): portico  Lobby (USA, 1830): anticamera  Laubia (lat.): tribuna Antonio Fracas  Trasmissione di messaggi  Attività di pressione  Relazione e comunicazione per influenzare Le definizioni DECISORE PUBBLICO
  • 4. Il lobbista Antonio Fracas Ascolto Competenza Guida Onestà Back office Strumenti esclusivi Strumenti non esclusivi
  • 5. Lobbying made in USA  Costituzionalmente tutelato  Regolamentato  Trasparenza  Parte integrante del processo democratico Antonio Fracas
  • 6. Lobbying made in UE  Registrazione volontaria  Codice di condotta  Sanzioni inadeguate  Azione di regolamentazione inefficace Antonio Fracas
  • 7. Lobbying made in Italy  No regolamentazione  Paura e pregiudizio  Toscana & Molise: precursori ignorati Antonio Fracas
  • 8. Antonio Fracas Scenario competitivo  1969, americana  11mila dipendenti  Microprocessori  1979, NYSE  2000, partecipa ai bandi PA per fornitura pc  «Microprocessori Intel o equivalente»  MONOPOLIO INTEL  Parziale violazione dl 358/92
  • 9. Antonio Fracas Strategia  Dimostrazione AMD ≡ INTEL  Soluzioni in caso di non ascolto dalla PA?  Appoggio di un’azienda di lobbying (Y)  Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA)  Coinvolgimento della Commissione Europea, Direzione Generale Competition  Attività legale – TAR  Studio legale specializzato in dir. amministrativo NUOVA FORMULAZIONE DEI BANDI
  • 10. Antonio Fracas Lobbying prezioso  CNIPA: «Problema serio. Ma non abbiamo la soluzione  TAR di Palermo: «AMD ha ragione»  AMD: tempi maturi per ritornare al CNIPA  Gestione relazioni con il CNIPA  Lettera  Benchmark sul modello americano  Tavolo di confronto AMD – Intel  Coinvolgimento Assinform  «Gruppo di lavoro benchmark»  AMD, Intel, CNIPA, Assinform  Circolare CNIPA n° 44/2004  Ampia partecipazione aziende ICT  Solo livelli minimi prestazionali  «o equivalente»  Sysmark 2004 prodotto dalla Bapco
  • 11. Antonio Fracas Problema risolto? Non proprio…  PA: ancora bandi «Intel o equivalente»  2005: Commissione Europea  Indagini preliminari per abusi in gare pubbliche  Italia a rischio sanzioni  Dip. Politiche Comunitarie vs CNIPA  Debole difesa del CNIPA  Y nuovamente in campo  Relazioni con il Dipartimento  Soluzione all’avvertimento della CE  Circolare Dipartimento ottobre 2005  Benchmark obbligatorio  Eventuale annullamento del bando  Sanzioni per i firmatari dei bandi
  • 12. Antonio Fracas Epilogo  Successo per AMD  2004: ammessa all’8% dei bandi  2007: ammessa al 91% dei bandi  Italia esempio europeo per la formulazione dei bandi  Quale futuro per il Sysmark2007?  Dubbi sulla credibilità di Bapco per pressioni di Intel  AMD  R&D  Monitoraggio dei bandi
  • 13. Conclusioni Antonio Fracas «Il diavolo non è brutto come si dipinge»  Applicazione della strategia «I win – You win»  AMD & Co.  Italia: no sanzioni  Circolare 2005 suggerita da Y  Lobbista  Competente  Tutore degli interessi della categoria