SlideShare a Scribd company logo
Biomechanic Lab for soccer, cycling and other sports
Presentazione LABORATORIO
2015
Avigliana, 6-11-2015
Summary
Scopo della nostra collaborazione
Avigliana, 6-11-2015
Scopo della nostra collaborazione
Biomoove Lab si propone con collaborazioni per offrire i seguenti servizi:
 testare gli atleti dal punto di vista fisico e
affrontare problemi legati alla loro
performance, postura e biomeccanica;
 sviluppare protocolli di validazione di
prodotti industriali già sul mercato;
 sviluppare innovazione di prodotto;
 fornire consulenza scientifica per
qualunque disciplina sportiva
la nostra realtà richiede di doversi interfacciare con i medici del team, i fisioterapisti,
l’allenatore, i preparatori atletici e i team manager del team.
Biomoove Lab è un centro di biomeccanica dello sport in grado di valutare la
performance atletica sia indoor che outdoor grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici
all’avanguardia.
Il laboratorio punta all’innovazione in ogni sua attività non solo nell’ambito dello
sviluppo di nuovi prodotti (scarpe, abbigliamento, ecc.) ma anche di strumenti informatici
come software e hardware in grado di analizzare nella sua totalità il movimento umano sia
per migliorare la performance sportiva sia per prevenire infortuni durante l’esecuzione di
qualsiasi gesto atletico.
Nell’ambito della ricerca e sviluppo di
prodotto il laboratorio è in grado di effettuare test
e sperimentazioni e di validare tali studi dal punto
di vista scientifico. Tali ricerche hanno permesso
al laboratorio di creare negli ultimi 20 anni decine
di brevetti appartenenti al mondo sportivo e non
solo.
Avigliana, 6-11-2015
La Biomeccanica studia il comportamento della macchina umana dal punto di vista della
fisiologia e della fisica.
La performance di un atleta passa attraverso un buon equilibrio motorio, la prevenzione
degli infortuni ha la stessa genesi.
Il biomeccanico gestisce scientificamente e con competenze di fisiologia ed anatomia il
rapporto tra atleta e macchina, in questo caso la bicicletta, costruendo la posizione
dell’atleta in base alla sue esigenze principalmente fisiologiche.
Biomoove Lab da anni adotta un protocollo di ricerca caratterizzato dall’utilizzo di sensori
inerziali in grado di valutare il movimento dell’atleta e ricostruirlo in 3D e analizzarlo
attraverso uno speciale software di videotracking analysis da noi ideato.
Ecco alcune delle nostre strumentazioni utilizzate in campo biomeccanico:
 Sensori inerziali per valutazioni funzionali del movimento e ricostruzioni 3D del
movimento umano. Si tratta strumentazioni wireless e adattabili al corpo umano
così da non condizionare l’espressione del gesto.
Avigliana, 6-11-2015
Strumento per l’analisi delle dominanze, del costo energetico, dell’efficienza motoria e
della coordinazione neuro muscolare.
 Biomovie (software di video tracking analysis in grado di analizzare qualsiasi gesto
atletico (p.e tempi di reazione, analisi posturale, valutazione della stiffness
muscolare, ecc.) ma anche i comportamenti dei materiali di fronte ad ogni tipo di
sollecitazione e studi dell’aerodinamica.
Avigliana, 6-11-2015
 Strumento per la misurazione antropometrica con rilevazione digitale
 Strumenti per l’analisi termografica
Avigliana, 6-11-2015
 Pedane baropodometriche per valutazioni posturali
- Videocamere per lo slow-motion e webcam in hd per la registrazione della
performance atletica
Il laboratorio è in grado di effettuare test e ricerche con atleti di qualunque disciplina
sportive e di elaborare in fase di analisi tali dati. Le ricerche possono coinvolgere dai 3 ai
15 soggetti. Tali studi possono essere effettuati sia indoor che outdoor, sia presso il nostro
centro sia presso qualsiasi altra struttura.
Analisi metaboliche:
Avigliana, 6-11-2015
Valutazioni di soglia e di carico interno insieme al carico esterno, alla pressione podalica,
alla coordinazione motoria e alla stiffness.
Nel corso degli anni, Biomoove Lab ha sviluppato con diverse aziende numerosi prodotti
brevettati che hanno avuto grande successo in ambito sportivo. Tra questi ne ricordiamo
soltanto alcuni:
 La pista di atletica delle Olimpiadi di
Pechino 2008 e Londra 2012 sviluppata
con Mondo s.p.a.
Avigliana, 6-11-2015
 Zhero Gravity, la prima scarpa da calcio senza lacci e col tacchetto rotante per
prevenire gli infortuni nei cambi di direzione prodotta da Lotto s.p.a.
 My Own, strumento per la misurazione
delle tuberosità ischiatiche sviluppato in
collaborazione con Prologo, azienda
produttrice di selle per il ciclismo
Il laboratorio Biomoove offre collaborazioni e consulenze di questo tipo:
- contratti annuali
- contratti a progetto
Avigliana, 6-11-2015
Person: Mauro dr. Testa
E-Mail: mauro.testa@biomoove.com - info@ergoconsult.it
Phone: +39.335.60.21.896

More Related Content

Similar to Biomoove presentation

Biomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentationBiomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentationMauro Testa
 
Biomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_TennisBiomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_TennisMauro Testa
 
Biomoove presentation services_Soccer
Biomoove presentation services_SoccerBiomoove presentation services_Soccer
Biomoove presentation services_SoccerMauro Testa
 
L'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sportL'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sport
Melissa Colombo
 
Tesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze MotorieTesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze Motorie
Mauro Testa
 
Presentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismoPresentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismoMauro Testa
 
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitationFreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
Mounir Zok
 
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Calzetti & Mariucci Editori
 
Human Performance
Human PerformanceHuman Performance
Human Performance
Human Performance
 
INT.E.G.RA.
INT.E.G.RA.INT.E.G.RA.
INT.E.G.RA.
DavideFacchini1
 
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
Giampaolo Pagliuca
 
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
Apulian ICT Living Labs
 

Similar to Biomoove presentation (12)

Biomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentationBiomoove-Ergoconsult presentation
Biomoove-Ergoconsult presentation
 
Biomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_TennisBiomoove presentation services_Tennis
Biomoove presentation services_Tennis
 
Biomoove presentation services_Soccer
Biomoove presentation services_SoccerBiomoove presentation services_Soccer
Biomoove presentation services_Soccer
 
L'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sportL'Ubiquitous Computing nello sport
L'Ubiquitous Computing nello sport
 
Tesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze MotorieTesi Laurea in Scienze Motorie
Tesi Laurea in Scienze Motorie
 
Presentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismoPresentazione Biomeccanica ciclismo
Presentazione Biomeccanica ciclismo
 
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitationFreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
FreePower Training to evaluate strength and rehabilitation
 
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
 
Human Performance
Human PerformanceHuman Performance
Human Performance
 
INT.E.G.RA.
INT.E.G.RA.INT.E.G.RA.
INT.E.G.RA.
 
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
mHealth Technologies_Pitch FARETE 2016
 
Loran biomedicina
Loran biomedicinaLoran biomedicina
Loran biomedicina
 

More from Mauro Testa

Presentation research soxpro
Presentation research soxproPresentation research soxpro
Presentation research soxpro
Mauro Testa
 
The importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooringThe importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooring
Mauro Testa
 
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanicaNeurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Mauro Testa
 
Tennis grid eng
Tennis grid engTennis grid eng
Tennis grid eng
Mauro Testa
 
Tennis grid- Italiano
Tennis grid- ItalianoTennis grid- Italiano
Tennis grid- Italiano
Mauro Testa
 
Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo" Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo"
Mauro Testa
 
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Mauro Testa
 
Presentazione cyclo
Presentazione cyclo Presentazione cyclo
Presentazione cyclo
Mauro Testa
 
Presentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa MirkoPresentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa Mirko
Mauro Testa
 
Internal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanicsInternal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanics
Mauro Testa
 
Sacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacinoSacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacino
Mauro Testa
 
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliacaLa mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
Mauro Testa
 
Behind the performance
Behind the performanceBehind the performance
Behind the performance
Mauro Testa
 
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
Mauro Testa
 
Medic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanicaMedic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanicaMauro Testa
 
Calza-sock en
Calza-sock enCalza-sock en
Calza-sock en
Mauro Testa
 
Bflex post
Bflex postBflex post
Bflex post
Mauro Testa
 
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_ENBiomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
Mauro Testa
 
Biomoove presentation lab_EN
Biomoove presentation lab_ENBiomoove presentation lab_EN
Biomoove presentation lab_EN
Mauro Testa
 

More from Mauro Testa (20)

Presentation research soxpro
Presentation research soxproPresentation research soxpro
Presentation research soxpro
 
The importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooringThe importance of biomechanics in sport flooring
The importance of biomechanics in sport flooring
 
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanicaNeurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
Neurofisiologia del movimento, la base della biomeccanica
 
Tennis grid eng
Tennis grid engTennis grid eng
Tennis grid eng
 
Tennis grid- Italiano
Tennis grid- ItalianoTennis grid- Italiano
Tennis grid- Italiano
 
Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo" Articolo studio "Chicco imparo"
Articolo studio "Chicco imparo"
 
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
Run, Change of Direction, Acceleration and Deceleration studied with Inertial...
 
Presentazione cyclo
Presentazione cyclo Presentazione cyclo
Presentazione cyclo
 
Presentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa MirkoPresentazione tesi Testa Mirko
Presentazione tesi Testa Mirko
 
Internal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanicsInternal and external load in biomechanics
Internal and external load in biomechanics
 
Sacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacinoSacro iliaca e mobilità del bacino
Sacro iliaca e mobilità del bacino
 
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliacaLa mobilità del bacino e della sacro iliaca
La mobilità del bacino e della sacro iliaca
 
Behind the performance
Behind the performanceBehind the performance
Behind the performance
 
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
William VITERBI_Importanza sacroiliaca nel calciatore_v.0.2_draft for discuss...
 
Medic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanicaMedic-lavoro-biomeccanica
Medic-lavoro-biomeccanica
 
Calza-sock en
Calza-sock enCalza-sock en
Calza-sock en
 
Calza-sock-ita
Calza-sock-itaCalza-sock-ita
Calza-sock-ita
 
Bflex post
Bflex postBflex post
Bflex post
 
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_ENBiomoove presentation lab_Soccer_EN
Biomoove presentation lab_Soccer_EN
 
Biomoove presentation lab_EN
Biomoove presentation lab_ENBiomoove presentation lab_EN
Biomoove presentation lab_EN
 

Biomoove presentation

  • 1. Biomechanic Lab for soccer, cycling and other sports Presentazione LABORATORIO 2015
  • 3. Avigliana, 6-11-2015 Scopo della nostra collaborazione Biomoove Lab si propone con collaborazioni per offrire i seguenti servizi:  testare gli atleti dal punto di vista fisico e affrontare problemi legati alla loro performance, postura e biomeccanica;  sviluppare protocolli di validazione di prodotti industriali già sul mercato;  sviluppare innovazione di prodotto;  fornire consulenza scientifica per qualunque disciplina sportiva la nostra realtà richiede di doversi interfacciare con i medici del team, i fisioterapisti, l’allenatore, i preparatori atletici e i team manager del team. Biomoove Lab è un centro di biomeccanica dello sport in grado di valutare la performance atletica sia indoor che outdoor grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia. Il laboratorio punta all’innovazione in ogni sua attività non solo nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti (scarpe, abbigliamento, ecc.) ma anche di strumenti informatici come software e hardware in grado di analizzare nella sua totalità il movimento umano sia per migliorare la performance sportiva sia per prevenire infortuni durante l’esecuzione di qualsiasi gesto atletico. Nell’ambito della ricerca e sviluppo di prodotto il laboratorio è in grado di effettuare test e sperimentazioni e di validare tali studi dal punto di vista scientifico. Tali ricerche hanno permesso al laboratorio di creare negli ultimi 20 anni decine di brevetti appartenenti al mondo sportivo e non solo.
  • 4. Avigliana, 6-11-2015 La Biomeccanica studia il comportamento della macchina umana dal punto di vista della fisiologia e della fisica. La performance di un atleta passa attraverso un buon equilibrio motorio, la prevenzione degli infortuni ha la stessa genesi. Il biomeccanico gestisce scientificamente e con competenze di fisiologia ed anatomia il rapporto tra atleta e macchina, in questo caso la bicicletta, costruendo la posizione dell’atleta in base alla sue esigenze principalmente fisiologiche. Biomoove Lab da anni adotta un protocollo di ricerca caratterizzato dall’utilizzo di sensori inerziali in grado di valutare il movimento dell’atleta e ricostruirlo in 3D e analizzarlo attraverso uno speciale software di videotracking analysis da noi ideato. Ecco alcune delle nostre strumentazioni utilizzate in campo biomeccanico:  Sensori inerziali per valutazioni funzionali del movimento e ricostruzioni 3D del movimento umano. Si tratta strumentazioni wireless e adattabili al corpo umano così da non condizionare l’espressione del gesto.
  • 5. Avigliana, 6-11-2015 Strumento per l’analisi delle dominanze, del costo energetico, dell’efficienza motoria e della coordinazione neuro muscolare.  Biomovie (software di video tracking analysis in grado di analizzare qualsiasi gesto atletico (p.e tempi di reazione, analisi posturale, valutazione della stiffness muscolare, ecc.) ma anche i comportamenti dei materiali di fronte ad ogni tipo di sollecitazione e studi dell’aerodinamica.
  • 6. Avigliana, 6-11-2015  Strumento per la misurazione antropometrica con rilevazione digitale  Strumenti per l’analisi termografica
  • 7. Avigliana, 6-11-2015  Pedane baropodometriche per valutazioni posturali - Videocamere per lo slow-motion e webcam in hd per la registrazione della performance atletica Il laboratorio è in grado di effettuare test e ricerche con atleti di qualunque disciplina sportive e di elaborare in fase di analisi tali dati. Le ricerche possono coinvolgere dai 3 ai 15 soggetti. Tali studi possono essere effettuati sia indoor che outdoor, sia presso il nostro centro sia presso qualsiasi altra struttura. Analisi metaboliche:
  • 8. Avigliana, 6-11-2015 Valutazioni di soglia e di carico interno insieme al carico esterno, alla pressione podalica, alla coordinazione motoria e alla stiffness. Nel corso degli anni, Biomoove Lab ha sviluppato con diverse aziende numerosi prodotti brevettati che hanno avuto grande successo in ambito sportivo. Tra questi ne ricordiamo soltanto alcuni:  La pista di atletica delle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012 sviluppata con Mondo s.p.a.
  • 9. Avigliana, 6-11-2015  Zhero Gravity, la prima scarpa da calcio senza lacci e col tacchetto rotante per prevenire gli infortuni nei cambi di direzione prodotta da Lotto s.p.a.  My Own, strumento per la misurazione delle tuberosità ischiatiche sviluppato in collaborazione con Prologo, azienda produttrice di selle per il ciclismo Il laboratorio Biomoove offre collaborazioni e consulenze di questo tipo: - contratti annuali - contratti a progetto
  • 10. Avigliana, 6-11-2015 Person: Mauro dr. Testa E-Mail: mauro.testa@biomoove.com - info@ergoconsult.it Phone: +39.335.60.21.896