SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
Download to read offline
IL PROGRESSO
IL PROGRESSO
DELLA CONOSCENZA
DELLA CONOSCENZA
il calcio ieri, oggi e domani
Riccardo Capanna
5	 INDICE
INDICE
INTRODUZIONE Le mie idee, la mia storia
PRIMO CAPITOLO
La preparazione
fisica speciale
(1992)
- Premessa
- L’allenamento e il ruolo centrale
del Sistema Nervoso
- Perché l’atleta commette errori tecnici o non
comprende la strategia tattica?
- Il cervello è una “macchina” perfetta
che non sbaglia mai
- La mia proposta
19
20
21
21
23
SECONDO CAPITOLO
Cali di tensione
nervosa nel deficit
di rendimento
(1994)
-	Premessa
-	Il carico di allenamento
-	I parametri del carico esterno
-	L’influenza del carico esterno
-	Cosa cambia nelle esercitazioni di PTT
-	La periodizzazione dell’allenamento
-	Più impegno, maggior stabilità di rendimento
-	Il paradosso metodologico
27
27
28
28
28
30
30
31
TERZO CAPITOLO
Insegnare, che fatica!
(1994)
-	Premessa
-	Il metodo
-	Conclusioni
34
35
36
QUARTO CAPITOLO
Provate a
pensare che…
(1994)
-	Premessa
-	L’addestramento senso-percettivo
-	L’allenamento fisico-atletico e il
perfezionamento tecnico
-	L’allenamento tattico
41
42
43
44
12
6	 Il progresso della conoscenza
QUINTO CAPITOLO
Il debito alattacido
spiato con un test
(1995)
-	Premessa
-	Modalità di esecuzione del test
-	Le basi teoriche
-	Elaborazione e interpretazione dei risultati
-	Conclusioni
49
50
51
52
52
SESTO CAPITOLO
L’altra faccia
della medaglia
(1996)
-	Premessa
-	Il modello di riferimento tecnico-tattico
-	Il modello di riferimento fisico-atletico
-	Il recupero, “l’altra faccia della medaglia”
-	La ciclicità
-	La progressività del carico di allenamento
-	La continuità
57
57
58
59
60
61
61
SETTIMO CAPITOLO
Allenare la resistenza
con le esercitazioni
a “secco”
(1997)
-	Premessa
-	La novità
-	Le variabili nelle serie
-	Le variabili nella seduta
64
64
65
65
OTTAVO CAPITOLO
Lo sviluppo
della resistenza
attraverso il gioco
(1997)
-	Premessa
-	L’incremento dell’intensità dello stimolo
-	L’incremento della quantità dello stimolo
-	L’incremento della densità dello stimolo
-	Esempi di esercizi
70
71
71
72
72
NONO CAPITOLO
Programmazione
annuale per un
Settore giovanile
(1998)
-	Obiettivi generali dell’allenamento di resistenza
-	Obiettivi generali dell’allenamento per la forza
-	Le varie tipologie di esercitazioni
-	La periodizzazione
-	Prima fase di “rodaggio”
-	La seconda fase
-	Esempio di periodizzazione durante il Campionato
76
76
76
78
78
78
79
7	 INDICE
DECIMO CAPITOLO
Teoria
dell’allenamento:
facciamo il punto
della situazione
(1999)
-	Premessa
-	Critica alla Teoria tradizionale
-	Come provare a cambiare pagina
82
82
83
UNDICESIMO CAPITOLO
La flessibilità e la
mobilità articolare
(2000)
-	Premessa
-	Il metodo di stretching passivo di Bob
Anderson
-	Il metodo PNF (Facilitazione Propriocettiva
Neuromuscolare)
-	Il metodo di J. Wharton
-	Il metodo della flessibilità dinamica
-	Lo stiramento acuto
-	L’allungamento cronico
-	Conclusioni
89
89
89
90
90
91
92
93
DODICESIMO CAPITOLO
Programmazione per
una Scuola calcio
(2000)
-	Premessa
-	Programma tecnico particolareggiato
-	La tattica individuale
-	La tattica di gruppo
-	La tattica collettiva
-	La programmazione di una seduta
di allenamento
-	I test
-	I processi cognitivi
97
97
100
101
101
101
106
108
TREDICESIMO CAPITOLO
La tecnica
e la tattica
(2000)
-	La tecnica
-	Gli obiettivi tecnici
-	Gli esercizi tecnici
-	Note didattiche conclusive
-	La tattica e la strategia
-	L’intenzione tattica individuale
-	Conclusioni
115
115
116
120
120
121
125
QUATTORDICESIMO CAPITOLO
Teoria e metodologia
dell’azione motoria
(2002)
-	Premessa
-	Mettiamo a fuoco il problema
131
131
8 Il	progresso	della	conoscenza
AVIGLIANO
8
AVIGLIANO
8 Il	progresso	della	conoscenza
AVIGLIANO
Il	progresso	della	conoscenza
AVIGLIANO
SEDICESIMO CAPITOLO
Un sasso nello stagno.
Considerazioni sulle
cause delle lesioni
muscolari e sugli
esercizi di forza
(2003)
- I muscoli più colpiti da lesioni muscolari
-	L’essere	umano	è	un’unità	funzionale
-	Analisi	della	coordinazione	nella	corsa
-	Le	macchine	di	muscolazione
-	Gli	esercizi	con	il	bilanciere	libero
149
150
150
151
153
DICIASSETTESIMO CAPITOLO
Teoria dell’azione
motoria - come si
forma il movimento
(2006)
- Premessa
-	La	correzione	del	movimento
-	Metodologia	dell’azione	coordinata	
e	fi
	nalizzata
-	Lo	stadio	della	riduzione	dei	gradi	di	libertà
-	L’esplorazione	dei	gradi	di	libertà
-	La	capitalizzazione	dei	gradi	di	libertà
- Conclusioni
157
158
158
160
163
163
165
DICIOTTESIMO CAPITOLO
Verso il futuro
(2007)
- Premessa
- L’uomo impara e agisce come un organismo
integrato
-	La	coordinazione	specifi
	ca	ha	priorità	assoluta
-	In	una	settimana	tipo,	le	esercitazioni	devono	
essere	caratterizzate	da	tensioni	muscolari	
progressivamente crescenti
-	Le	esercitazioni	di	forza	coordinativa
-	Ogni	esercitazione	deve	essere	riproposta	con	
continuità, incrementando progressivamente
l’entità dello stimolo
- Calcolo dell’entità dello stimolo assoluto (ESA)
169
170
171
172
172
173
173
QUINDICESIMO CAPITOLO
Un esempio
di programmazione
(2003)
- Il primo giorno di allenamento
-	Esempi	di	esercitazioni	1C
- Il secondo giorno di allenamento
-	Esempi	di	esercitazioni	2C
-	Il	terzo	giorno	di	allenamento
137
138
142
142
144
9	 INDICE
DICIANNOVESIMO CAPITOLO
Dossier Infortuni
(2009)
-	Premessa
-	Gli infortuni muscolari
-	Le caratteristiche anatomiche
-	Le funzioni neuro-motorie
179
180
180
181
VENTESIMO CAPITOLO
L’allenamento
funzionale
(2015)
-	L’allenamento funzionale
-	L’analisi della prestazione
-	La contraddizione fisiologica
-	La contraddizione metodologica
-	Il ritmo di gioco
-	La caratteristica principale di una prestazione
di resistenza
-	Le modalità con cui far svolgere le “sedute di
resistenza integrata”
-	La durata della seduta
-	Un’idea per cambiare!
-	Conclusioni
186
186
188
188
189
190
190
192
192
193
VENTUNESIMO CAPITOLO
Fine
della “storia”
(2020)
-	Premessa
-	La didattica
-	Passato e futuro
-	Come si è passati dal Cognitivismo classico
al Cognitivismo incarnato
-	Il Cognitivismo incarnato
-	Il sistema specchio
-	Il sistema visuo-motorio
-	Le peculiarità del Sistema Specchio
-	Prima funzione
-	Seconda funzione
-	Terza funzione
-	Quarta funzione
-	Quinta Funzione
-	Sesta funzione
198
198
199
199
202
203
203
205
205
207
212
215
219
220
223
BIBLIOGRAFIA
A causa di questo elaborato, in cui critico l’uso di alcune
apparecchiature da palestra utilizzate comunemente per
incrementare la forza degli arti inferiori, ho acquisito
la “fama” di colui che vuole andare sempre e comunque
“controcorrente”.
Posso assicurare il lettore che non è così.
Il mio ragionamento era molto lineare.
Mi chiesi come fosse possibile credere che esercizi
denominati erroneamente “specifici”, eseguiti effettuando
movimenti che poco o nulla hanno a che fare con le
azioni di un atleta che corre e gioca a Calcio, potessero
migliorarne il rendimento in gara e allo stesso tempo
preservarlo dagli infortuni.
Se già a quei tempi non ero d’accordo nel fare effettuare
queste tipologie di esercitazioni utilizzando la leg-
extension, la leg-curl e la pressa, attualmente il mio
parere in merito è ancora più negativo, proprio perché ho
avuto l’opportunità di conoscere i principi su cui si basa
l’attuale definizione di “attività motoria specifica”.
Un esempio per tutti lo posso fornire ricordando che
esercitandosi alla pressa è previsto di “spingere” con le
gambe contro una piastra per sollevare un sovraccarico.
Poiché il giocatore correndo “spinge” con gli arti inferiori
“contro la terra”, si arrivò alla conclusione che la
gestualità “di spinta” utilizzata alla pressa fosse specifica
per migliorare il suo rendimento nelle accelerazioni.
Era ed è mia convinzione, che tali esercitazioni non siano
correlate con l’impegno che il calciatore deve sostenere
durante la partita, e non favoriscano perciò l’acquisizione
dei risultati agonistici sperati.
Un sasso
nello stagno
Considerazioni sulle cause delle lesioni
muscolari e sugli esercizi di forza
presentazione SEDICESIMO CAPITOLO
In questo scritto ho affrontato diversi argomenti.
Fra questi, alcuni sono trattati con sufficiente
correttezza e per questo possono risultare utili
ai tecnici che desiderano insegnare delle attività
motorie nuove ai loro atleti.
In quel periodo, come ho detto, pur dimostrando
interessanti intuizioni, alcune asserzioni non
concordano perfettamente con quelle che avrei
potuto fare attualmente. Ad esempio, a un certo
punto ho affermato che per favorire, la correzione
di una gestualità scorretta, l’atleta avrebbe dovuto
controllare “coscientemente” la propria motricità.
Come vedremo nel 21°capitolo questa eventualità
non è possibile.
Nel complesso della trattazione però, nell’affrontare
l’argomento riferito all’apprendimento motorio,
debbo confessare di essere stato molto aiutato
dall’avere approfondito gli studi di N. A. Bernstein,
uno scienziato sovietico che già all’inizio del secolo
scorso era all’avanguardia nel campo della ricerca
relativa agli studi sulla motricità.
Per quanto riguarda la terminologia utilizzata da
Bernstein per indicare i vari tipi di esercitazioni,
debbo precisare che non è la medesima di quella
che utilizzerei ora, mentre riferendomi ai concetti
sui quali si basa la sua proposta, posso ribadire che
sono paragonabili a quelli esposti attualmente.
Teoria dell’azione motoria –
come si forma
il movimento
presentazione DICIASSETTESIMO CAPITOLO
Il contenuto di questo scritto propone argomenti che
caratterizzarono il periodo intermedio che intercorre
fra le “vecchie” e le “nuove” mie conoscenze.
Stavo superando il passato per avviarmi verso il futuro.
Per continuare nell’impresa che avevo iniziato anni
prima contro il “dualismo cartesiano”, riproposi delle
riflessioni su un concetto che ricorre spessissimo nei
miei scritti, ovvero quello che considera l’essere umano
una struttura funzionalmente integrata.
La “guerra” contro le idee di Cartesio non era e non è
ancora finita.
Alcuni argomenti che ho sintetizzati in questo elaborato
li avevo già trattati in un mio precedente libro, nel
quale annunciai, forse per la prima volta in un testo a
carattere sportivo, la scoperta di una tipologia di cellule
nervose, i cosiddetti neuroni specchio, di cui non si
era conosciuta l’esistenza fino agli anni ’90 del secolo
scorso.
Anche senza la precisione di cui sarei capace ora, nel
proseguo dello scritto faccio riferimento al fatto che
durante le sedute di allenamento del gioco del Calcio si
dovrebbe dare priorità alle esercitazioni “specifiche”,
ovvero a quelle in cui si perseguono gli stessi “scopi” che
caratterizzano la partita.
Pure interessanti mi sembrano, le considerazioni che
feci riguardo le modalità con le quali ho suggerito di
ricercare l’incremento della resistenza, tanto che i
principi generali li ho riproposti nove anni dopo nello
scritto che costituisce il 20° capitolo di questo libro.
Affronto poi per l’ennesima volta un’altra “battaglia”,
quella contro le macchine di muscolazione.
Fui quasi obbligato a riprendere l’argomento già trattato
in precedenza perché tali strumenti, nonostante le
motivazioni che suffragavano i motivi per i quali non era
corretto utilizzarli, continuavano a essere considerati
dai preparatori fisici dei mezzi indispensabili e
insostituibili per rafforzare gli arti inferiori.
Verso il futuro
presentazione DICIoTTESIMO CAPITOLO
Il problema degli infortuni muscolari nel gioco del Calcio
è sempre all’ordine del giorno.
Nonostante vengano applicati dei protocolli di
prevenzione diversi, svolti con ottimi intendimenti
da parte dei preparatori fisici, ogni squadra di
professionisti o di dilettanti subisce durante l’anno
agonistico molte defezioni, che risultano essere spesso
determinanti per il rendimento nel proseguo del
Campionato.
Purtroppo non sono stati trovati ancora dei rimedi
efficaci per far fronte a detta evenienza. Ogni staff
applica le modalità di prevenzione alla propria
maniera, alcuni dando predominanza al rafforzamento
muscolare, altri alla coordinazione di movimenti veloci,
altri al riequilibrio posturale, ecc.
Personalmente nei tanti anni in cui sono stato
impegnato nel mondo del Calcio, pur vedendo applicare
numerose strategie, mai ho sentito affrontare il
problema facendo riferimento per esempio al “ritardo”
nel riassorbimento dello ione Ca++
nella fibra muscolare.
È noto che fino a quando detto ione non viene
riassorbito, i ponti acto-miosinici posti fra l’actina
e la miosina non si “staccano”, e le fibre muscolari
interessate rimangono contratte.
Se questo evento accade durante il gioco e il muscolo
viene stirato forzatamente, alcune fibre rischiano di
lesionarsi.
Dossier infortuni
presentazione DICIANNOVESIMO CAPITOLO
Ancora una volta sei anni fa, come mi era capitato più
volte in precedenza, ho sentito la necessità di registrare
delle riflessioni scritte, dopo avere osservato durante gli
allenamenti, l’attuazione di alcune modalità didattiche
obsolete.
Nell’elaborato che segue, dopo aver dedicato un po’
di spazio ad argomenti più consoni ai Mister, tornai a
occuparmi di preparazione fisica e in particolare dello
sviluppo della resistenza.
A questo proposito tenendo fede alle convinzioni che
avevo già espresso in precedenza, ho suggerito delle
modalità di allenamento in cui l’atleta riproduce, con
e senza palla, la motricità corrispondente a quella che
svolge in partita.
Ci tenni inoltre a far porre l’attenzione dei colleghi,
a completamento degli scritti precedenti, su come il
concetto di “integrazione” sia un po’ ambiguo e quindi,
talvolta anche male interpretato.
Normalmente quando si utilizza il verbo “integrare”
s’intende, nella maggior parte dei casi, l’idea di
“aggiungere” un elemento a quelli che già si possiedono.
In ambito scientifico quando ci si riferisce a un
“meccanismo integrato” s’intende tutt’altro.
Ricordo ancora una volta che per la Scienza in una
struttura biologica integrata ogni parte “funziona in
funzione” dell’altra e l’insieme fornisce, come risultato
del suo operato, una “nuova proprietà”, che nulla ha a
che vedere con i componenti che l’hanno generata.
Dati questi presupposti quando si parla di “allenamento
integrato” nel Calcio, non si deve intendere l’alternarsi
in una “seduta”, di una attività con la palla guidata dal
Mister che si aggiunge a quella proposta dal preparatore
fisico.
Quando si parla di attività integrata, ci si deve
riferire invece alla caratteristica di ogni “singola
esercitazione”, nella quale deve essere previsto
l’impiego contemporaneo di stimoli che supportino
l’apprendimento tecnico-tattico e di stimoli che
influenzino positivamente la prestazione fisica.
L’ALLENAMENTO FUNZIONALE
presentazione VENTESIMO CAPITOLO

More Related Content

What's hot

Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...
Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...
Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...Calzetti & Mariucci Editori
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Periodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaPeriodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaFlorind Korriku
 
ACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio
ACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizioACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio
ACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizioCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.
Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.
Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.Calzetti & Mariucci Editori
 
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamentoMetodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamentoCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoPagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoCalzetti & Mariucci Editori
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaWaterpoloDevelopment
 
Pagine da allenamento della forza e coordinazione. Bosch
Pagine da allenamento della forza e coordinazione. BoschPagine da allenamento della forza e coordinazione. Bosch
Pagine da allenamento della forza e coordinazione. BoschCalzetti & Mariucci Editori
 

What's hot (19)

Allenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
Allenamento del core nel ciclismo di Joe FrielAllenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
Allenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...
Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...
Pagine dal Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale, di Craig L...
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Pagine da strength & conditioning 22
Pagine da strength & conditioning 22Pagine da strength & conditioning 22
Pagine da strength & conditioning 22
 
2009 Forza nel Calcio
2009 Forza nel Calcio2009 Forza nel Calcio
2009 Forza nel Calcio
 
Allenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcioAllenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcio
 
Periodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaPeriodizzazione della forza
Periodizzazione della forza
 
ACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio
ACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizioACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio
ACSM linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio
 
Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.
Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.
Pagine da Periodizzazione dell'allenamento sportivo, nuova edizione.
 
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamentoMetodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
 
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoPagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
 
Fascite plantare nella corsa
Fascite plantare nella corsaFascite plantare nella corsa
Fascite plantare nella corsa
 
Pagine da bompa periodizzazione allenamento
Pagine da bompa periodizzazione allenamentoPagine da bompa periodizzazione allenamento
Pagine da bompa periodizzazione allenamento
 
Indice fondamenti allenamento gara platonov
Indice fondamenti allenamento gara platonovIndice fondamenti allenamento gara platonov
Indice fondamenti allenamento gara platonov
 
Pagine da allenamento della forza e coordinazione. Bosch
Pagine da allenamento della forza e coordinazione. BoschPagine da allenamento della forza e coordinazione. Bosch
Pagine da allenamento della forza e coordinazione. Bosch
 
Pagine da sviluppo atletico gambetta
Pagine da sviluppo atletico gambettaPagine da sviluppo atletico gambetta
Pagine da sviluppo atletico gambetta
 

Similar to Pagine da il calcio ieri oggi e domani

Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo CapannaPagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo CapannaCalzetti & Mariucci Editori
 
Endurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e AlimentazioneEndurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e Alimentazionetorollski
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaCalzetti & Mariucci Editori
 
Promo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorniPromo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorniMoisè Paolo
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 

Similar to Pagine da il calcio ieri oggi e domani (17)

Pagine da Capanna il libro per il mister
Pagine da Capanna il libro per il misterPagine da Capanna il libro per il mister
Pagine da Capanna il libro per il mister
 
Pagine da allenare oggi capanna
Pagine da allenare oggi capannaPagine da allenare oggi capanna
Pagine da allenare oggi capanna
 
Pagine da roi prevenzione infortuni isokinetic
Pagine da roi prevenzione infortuni isokineticPagine da roi prevenzione infortuni isokinetic
Pagine da roi prevenzione infortuni isokinetic
 
Pagine da training ergoattivo betti
Pagine da training ergoattivo bettiPagine da training ergoattivo betti
Pagine da training ergoattivo betti
 
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo CapannaPagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
Pagine da Calcio e neuroscienze di Riccardo Capanna
 
Pagine da calcio preparazione mariani
Pagine da calcio preparazione marianiPagine da calcio preparazione mariani
Pagine da calcio preparazione mariani
 
Endurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e AlimentazioneEndurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e Alimentazione
 
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdfPagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
Pagine da Allenamento Ottimale terza Edizione.pdf
 
Presentazione Posture e sport Canali
Presentazione Posture e sport CanaliPresentazione Posture e sport Canali
Presentazione Posture e sport Canali
 
Pagine da Scuola dello sport 97
Pagine da Scuola dello sport 97Pagine da Scuola dello sport 97
Pagine da Scuola dello sport 97
 
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113Sds Scuola dello Sport pagine da 113
Sds Scuola dello Sport pagine da 113
 
La match analysis. Attilio Sacripanti
La match analysis. Attilio SacripantiLa match analysis. Attilio Sacripanti
La match analysis. Attilio Sacripanti
 
Effetti della corsa sulla salute
Effetti della corsa sulla saluteEffetti della corsa sulla salute
Effetti della corsa sulla salute
 
Pagine da rischio di infortunio sannicandro
Pagine da rischio di infortunio sannicandroPagine da rischio di infortunio sannicandro
Pagine da rischio di infortunio sannicandro
 
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e praticaPagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
Pagine da allenamento pliometrico, evidenze scientifiche, metodologia e pratica
 
Promo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorniPromo allenamento funzionale e dintorni
Promo allenamento funzionale e dintorni
 
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdfPagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
Pagine dal secondo eserciziario pallavolo di Mauro Marchetti.pdf
 

More from Calzetti & Mariucci Editori

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48Calzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. BellucciCalzetti & Mariucci Editori
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdfpagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdfCalzetti & Mariucci Editori
 

More from Calzetti & Mariucci Editori (20)

Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning  47_48
Bibliografia_Barsotti_Strength and Conditioning 47_48
 
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdfPagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
Pagine da scienza e pratica dell'allenamento della forza.pdf
 
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_BillatPagine da allenamento per la maratona_Billat
Pagine da allenamento per la maratona_Billat
 
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdfPagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
Pagine da Ottimizzare il movimento nello sport.pdf
 
Pagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdfPagine da giochi volley s3.pdf
Pagine da giochi volley s3.pdf
 
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdfPagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
Pagine da Yoga_Anatomy_terza edizione italiana.pdf
 
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdfPagine da Come impariamo a muoverci.pdf
Pagine da Come impariamo a muoverci.pdf
 
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamentoPagine da basi metodologiche dell'allenamento
Pagine da basi metodologiche dell'allenamento
 
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Belluccipagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
pagine da joy of moving, di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
 
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
Bibliografia Strength & Conditioning 45-46
 
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie ACalcio che passione! 100 campionati di serie A
Calcio che passione! 100 campionati di serie A
 
pagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdfpagine da masterball_pittera.pdf
pagine da masterball_pittera.pdf
 
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdfPagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
Pagine da NSCA_AllenamentoInPalestra.pdf
 
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdfpagine da ACSM fitness giovanile.pdf
pagine da ACSM fitness giovanile.pdf
 
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdfPagine da esercizi per la schiena.pdf
Pagine da esercizi per la schiena.pdf
 
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdfPagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
Pagine da Tomporowski McCullick Pesce_giochi di movimento bambini.pdf
 
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdfpagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
pagine da manuale tecnico del pilates terza edizione.pdf
 
pagine da mastering mountain bike skills.pdf
pagine da mastering mountain bike skills.pdfpagine da mastering mountain bike skills.pdf
pagine da mastering mountain bike skills.pdf
 
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdfpagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
pagine da fondamenti di chinesiologia mansfield.pdf
 
pagine da allenamento sportivo umili.pdf
pagine da allenamento sportivo umili.pdfpagine da allenamento sportivo umili.pdf
pagine da allenamento sportivo umili.pdf
 

Pagine da il calcio ieri oggi e domani

  • 1. IL PROGRESSO IL PROGRESSO DELLA CONOSCENZA DELLA CONOSCENZA il calcio ieri, oggi e domani Riccardo Capanna
  • 2. 5 INDICE INDICE INTRODUZIONE Le mie idee, la mia storia PRIMO CAPITOLO La preparazione fisica speciale (1992) - Premessa - L’allenamento e il ruolo centrale del Sistema Nervoso - Perché l’atleta commette errori tecnici o non comprende la strategia tattica? - Il cervello è una “macchina” perfetta che non sbaglia mai - La mia proposta 19 20 21 21 23 SECONDO CAPITOLO Cali di tensione nervosa nel deficit di rendimento (1994) - Premessa - Il carico di allenamento - I parametri del carico esterno - L’influenza del carico esterno - Cosa cambia nelle esercitazioni di PTT - La periodizzazione dell’allenamento - Più impegno, maggior stabilità di rendimento - Il paradosso metodologico 27 27 28 28 28 30 30 31 TERZO CAPITOLO Insegnare, che fatica! (1994) - Premessa - Il metodo - Conclusioni 34 35 36 QUARTO CAPITOLO Provate a pensare che… (1994) - Premessa - L’addestramento senso-percettivo - L’allenamento fisico-atletico e il perfezionamento tecnico - L’allenamento tattico 41 42 43 44 12
  • 3. 6 Il progresso della conoscenza QUINTO CAPITOLO Il debito alattacido spiato con un test (1995) - Premessa - Modalità di esecuzione del test - Le basi teoriche - Elaborazione e interpretazione dei risultati - Conclusioni 49 50 51 52 52 SESTO CAPITOLO L’altra faccia della medaglia (1996) - Premessa - Il modello di riferimento tecnico-tattico - Il modello di riferimento fisico-atletico - Il recupero, “l’altra faccia della medaglia” - La ciclicità - La progressività del carico di allenamento - La continuità 57 57 58 59 60 61 61 SETTIMO CAPITOLO Allenare la resistenza con le esercitazioni a “secco” (1997) - Premessa - La novità - Le variabili nelle serie - Le variabili nella seduta 64 64 65 65 OTTAVO CAPITOLO Lo sviluppo della resistenza attraverso il gioco (1997) - Premessa - L’incremento dell’intensità dello stimolo - L’incremento della quantità dello stimolo - L’incremento della densità dello stimolo - Esempi di esercizi 70 71 71 72 72 NONO CAPITOLO Programmazione annuale per un Settore giovanile (1998) - Obiettivi generali dell’allenamento di resistenza - Obiettivi generali dell’allenamento per la forza - Le varie tipologie di esercitazioni - La periodizzazione - Prima fase di “rodaggio” - La seconda fase - Esempio di periodizzazione durante il Campionato 76 76 76 78 78 78 79
  • 4. 7 INDICE DECIMO CAPITOLO Teoria dell’allenamento: facciamo il punto della situazione (1999) - Premessa - Critica alla Teoria tradizionale - Come provare a cambiare pagina 82 82 83 UNDICESIMO CAPITOLO La flessibilità e la mobilità articolare (2000) - Premessa - Il metodo di stretching passivo di Bob Anderson - Il metodo PNF (Facilitazione Propriocettiva Neuromuscolare) - Il metodo di J. Wharton - Il metodo della flessibilità dinamica - Lo stiramento acuto - L’allungamento cronico - Conclusioni 89 89 89 90 90 91 92 93 DODICESIMO CAPITOLO Programmazione per una Scuola calcio (2000) - Premessa - Programma tecnico particolareggiato - La tattica individuale - La tattica di gruppo - La tattica collettiva - La programmazione di una seduta di allenamento - I test - I processi cognitivi 97 97 100 101 101 101 106 108 TREDICESIMO CAPITOLO La tecnica e la tattica (2000) - La tecnica - Gli obiettivi tecnici - Gli esercizi tecnici - Note didattiche conclusive - La tattica e la strategia - L’intenzione tattica individuale - Conclusioni 115 115 116 120 120 121 125 QUATTORDICESIMO CAPITOLO Teoria e metodologia dell’azione motoria (2002) - Premessa - Mettiamo a fuoco il problema 131 131
  • 5. 8 Il progresso della conoscenza AVIGLIANO 8 AVIGLIANO 8 Il progresso della conoscenza AVIGLIANO Il progresso della conoscenza AVIGLIANO SEDICESIMO CAPITOLO Un sasso nello stagno. Considerazioni sulle cause delle lesioni muscolari e sugli esercizi di forza (2003) - I muscoli più colpiti da lesioni muscolari - L’essere umano è un’unità funzionale - Analisi della coordinazione nella corsa - Le macchine di muscolazione - Gli esercizi con il bilanciere libero 149 150 150 151 153 DICIASSETTESIMO CAPITOLO Teoria dell’azione motoria - come si forma il movimento (2006) - Premessa - La correzione del movimento - Metodologia dell’azione coordinata e fi nalizzata - Lo stadio della riduzione dei gradi di libertà - L’esplorazione dei gradi di libertà - La capitalizzazione dei gradi di libertà - Conclusioni 157 158 158 160 163 163 165 DICIOTTESIMO CAPITOLO Verso il futuro (2007) - Premessa - L’uomo impara e agisce come un organismo integrato - La coordinazione specifi ca ha priorità assoluta - In una settimana tipo, le esercitazioni devono essere caratterizzate da tensioni muscolari progressivamente crescenti - Le esercitazioni di forza coordinativa - Ogni esercitazione deve essere riproposta con continuità, incrementando progressivamente l’entità dello stimolo - Calcolo dell’entità dello stimolo assoluto (ESA) 169 170 171 172 172 173 173 QUINDICESIMO CAPITOLO Un esempio di programmazione (2003) - Il primo giorno di allenamento - Esempi di esercitazioni 1C - Il secondo giorno di allenamento - Esempi di esercitazioni 2C - Il terzo giorno di allenamento 137 138 142 142 144
  • 6. 9 INDICE DICIANNOVESIMO CAPITOLO Dossier Infortuni (2009) - Premessa - Gli infortuni muscolari - Le caratteristiche anatomiche - Le funzioni neuro-motorie 179 180 180 181 VENTESIMO CAPITOLO L’allenamento funzionale (2015) - L’allenamento funzionale - L’analisi della prestazione - La contraddizione fisiologica - La contraddizione metodologica - Il ritmo di gioco - La caratteristica principale di una prestazione di resistenza - Le modalità con cui far svolgere le “sedute di resistenza integrata” - La durata della seduta - Un’idea per cambiare! - Conclusioni 186 186 188 188 189 190 190 192 192 193 VENTUNESIMO CAPITOLO Fine della “storia” (2020) - Premessa - La didattica - Passato e futuro - Come si è passati dal Cognitivismo classico al Cognitivismo incarnato - Il Cognitivismo incarnato - Il sistema specchio - Il sistema visuo-motorio - Le peculiarità del Sistema Specchio - Prima funzione - Seconda funzione - Terza funzione - Quarta funzione - Quinta Funzione - Sesta funzione 198 198 199 199 202 203 203 205 205 207 212 215 219 220 223 BIBLIOGRAFIA
  • 7. A causa di questo elaborato, in cui critico l’uso di alcune apparecchiature da palestra utilizzate comunemente per incrementare la forza degli arti inferiori, ho acquisito la “fama” di colui che vuole andare sempre e comunque “controcorrente”. Posso assicurare il lettore che non è così. Il mio ragionamento era molto lineare. Mi chiesi come fosse possibile credere che esercizi denominati erroneamente “specifici”, eseguiti effettuando movimenti che poco o nulla hanno a che fare con le azioni di un atleta che corre e gioca a Calcio, potessero migliorarne il rendimento in gara e allo stesso tempo preservarlo dagli infortuni. Se già a quei tempi non ero d’accordo nel fare effettuare queste tipologie di esercitazioni utilizzando la leg- extension, la leg-curl e la pressa, attualmente il mio parere in merito è ancora più negativo, proprio perché ho avuto l’opportunità di conoscere i principi su cui si basa l’attuale definizione di “attività motoria specifica”. Un esempio per tutti lo posso fornire ricordando che esercitandosi alla pressa è previsto di “spingere” con le gambe contro una piastra per sollevare un sovraccarico. Poiché il giocatore correndo “spinge” con gli arti inferiori “contro la terra”, si arrivò alla conclusione che la gestualità “di spinta” utilizzata alla pressa fosse specifica per migliorare il suo rendimento nelle accelerazioni. Era ed è mia convinzione, che tali esercitazioni non siano correlate con l’impegno che il calciatore deve sostenere durante la partita, e non favoriscano perciò l’acquisizione dei risultati agonistici sperati. Un sasso nello stagno Considerazioni sulle cause delle lesioni muscolari e sugli esercizi di forza presentazione SEDICESIMO CAPITOLO
  • 8. In questo scritto ho affrontato diversi argomenti. Fra questi, alcuni sono trattati con sufficiente correttezza e per questo possono risultare utili ai tecnici che desiderano insegnare delle attività motorie nuove ai loro atleti. In quel periodo, come ho detto, pur dimostrando interessanti intuizioni, alcune asserzioni non concordano perfettamente con quelle che avrei potuto fare attualmente. Ad esempio, a un certo punto ho affermato che per favorire, la correzione di una gestualità scorretta, l’atleta avrebbe dovuto controllare “coscientemente” la propria motricità. Come vedremo nel 21°capitolo questa eventualità non è possibile. Nel complesso della trattazione però, nell’affrontare l’argomento riferito all’apprendimento motorio, debbo confessare di essere stato molto aiutato dall’avere approfondito gli studi di N. A. Bernstein, uno scienziato sovietico che già all’inizio del secolo scorso era all’avanguardia nel campo della ricerca relativa agli studi sulla motricità. Per quanto riguarda la terminologia utilizzata da Bernstein per indicare i vari tipi di esercitazioni, debbo precisare che non è la medesima di quella che utilizzerei ora, mentre riferendomi ai concetti sui quali si basa la sua proposta, posso ribadire che sono paragonabili a quelli esposti attualmente. Teoria dell’azione motoria – come si forma il movimento presentazione DICIASSETTESIMO CAPITOLO
  • 9. Il contenuto di questo scritto propone argomenti che caratterizzarono il periodo intermedio che intercorre fra le “vecchie” e le “nuove” mie conoscenze. Stavo superando il passato per avviarmi verso il futuro. Per continuare nell’impresa che avevo iniziato anni prima contro il “dualismo cartesiano”, riproposi delle riflessioni su un concetto che ricorre spessissimo nei miei scritti, ovvero quello che considera l’essere umano una struttura funzionalmente integrata. La “guerra” contro le idee di Cartesio non era e non è ancora finita. Alcuni argomenti che ho sintetizzati in questo elaborato li avevo già trattati in un mio precedente libro, nel quale annunciai, forse per la prima volta in un testo a carattere sportivo, la scoperta di una tipologia di cellule nervose, i cosiddetti neuroni specchio, di cui non si era conosciuta l’esistenza fino agli anni ’90 del secolo scorso. Anche senza la precisione di cui sarei capace ora, nel proseguo dello scritto faccio riferimento al fatto che durante le sedute di allenamento del gioco del Calcio si dovrebbe dare priorità alle esercitazioni “specifiche”, ovvero a quelle in cui si perseguono gli stessi “scopi” che caratterizzano la partita. Pure interessanti mi sembrano, le considerazioni che feci riguardo le modalità con le quali ho suggerito di ricercare l’incremento della resistenza, tanto che i principi generali li ho riproposti nove anni dopo nello scritto che costituisce il 20° capitolo di questo libro. Affronto poi per l’ennesima volta un’altra “battaglia”, quella contro le macchine di muscolazione. Fui quasi obbligato a riprendere l’argomento già trattato in precedenza perché tali strumenti, nonostante le motivazioni che suffragavano i motivi per i quali non era corretto utilizzarli, continuavano a essere considerati dai preparatori fisici dei mezzi indispensabili e insostituibili per rafforzare gli arti inferiori. Verso il futuro presentazione DICIoTTESIMO CAPITOLO
  • 10. Il problema degli infortuni muscolari nel gioco del Calcio è sempre all’ordine del giorno. Nonostante vengano applicati dei protocolli di prevenzione diversi, svolti con ottimi intendimenti da parte dei preparatori fisici, ogni squadra di professionisti o di dilettanti subisce durante l’anno agonistico molte defezioni, che risultano essere spesso determinanti per il rendimento nel proseguo del Campionato. Purtroppo non sono stati trovati ancora dei rimedi efficaci per far fronte a detta evenienza. Ogni staff applica le modalità di prevenzione alla propria maniera, alcuni dando predominanza al rafforzamento muscolare, altri alla coordinazione di movimenti veloci, altri al riequilibrio posturale, ecc. Personalmente nei tanti anni in cui sono stato impegnato nel mondo del Calcio, pur vedendo applicare numerose strategie, mai ho sentito affrontare il problema facendo riferimento per esempio al “ritardo” nel riassorbimento dello ione Ca++ nella fibra muscolare. È noto che fino a quando detto ione non viene riassorbito, i ponti acto-miosinici posti fra l’actina e la miosina non si “staccano”, e le fibre muscolari interessate rimangono contratte. Se questo evento accade durante il gioco e il muscolo viene stirato forzatamente, alcune fibre rischiano di lesionarsi. Dossier infortuni presentazione DICIANNOVESIMO CAPITOLO
  • 11. Ancora una volta sei anni fa, come mi era capitato più volte in precedenza, ho sentito la necessità di registrare delle riflessioni scritte, dopo avere osservato durante gli allenamenti, l’attuazione di alcune modalità didattiche obsolete. Nell’elaborato che segue, dopo aver dedicato un po’ di spazio ad argomenti più consoni ai Mister, tornai a occuparmi di preparazione fisica e in particolare dello sviluppo della resistenza. A questo proposito tenendo fede alle convinzioni che avevo già espresso in precedenza, ho suggerito delle modalità di allenamento in cui l’atleta riproduce, con e senza palla, la motricità corrispondente a quella che svolge in partita. Ci tenni inoltre a far porre l’attenzione dei colleghi, a completamento degli scritti precedenti, su come il concetto di “integrazione” sia un po’ ambiguo e quindi, talvolta anche male interpretato. Normalmente quando si utilizza il verbo “integrare” s’intende, nella maggior parte dei casi, l’idea di “aggiungere” un elemento a quelli che già si possiedono. In ambito scientifico quando ci si riferisce a un “meccanismo integrato” s’intende tutt’altro. Ricordo ancora una volta che per la Scienza in una struttura biologica integrata ogni parte “funziona in funzione” dell’altra e l’insieme fornisce, come risultato del suo operato, una “nuova proprietà”, che nulla ha a che vedere con i componenti che l’hanno generata. Dati questi presupposti quando si parla di “allenamento integrato” nel Calcio, non si deve intendere l’alternarsi in una “seduta”, di una attività con la palla guidata dal Mister che si aggiunge a quella proposta dal preparatore fisico. Quando si parla di attività integrata, ci si deve riferire invece alla caratteristica di ogni “singola esercitazione”, nella quale deve essere previsto l’impiego contemporaneo di stimoli che supportino l’apprendimento tecnico-tattico e di stimoli che influenzino positivamente la prestazione fisica. L’ALLENAMENTO FUNZIONALE presentazione VENTESIMO CAPITOLO