SlideShare a Scribd company logo
Organizzazione  del posto di lavoro 5S e controllo visivo
La filosofia di base delle 5S ,[object Object],[object Object],[object Object]
Cosa sono le 5S? ,[object Object],[object Object],[object Object]
Perché introdurre le 5S? 5S Operazioniin sicurezza Miglioramento della produttività ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Affidabilità delle macchine (TPM) Forza lavoro formata e motivata per la gestione di diverse operazioni
5S : iniziali di 5 parole Giapponesi…. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],5S : iniziali di 5 parole Italiane Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
1° “S” = Separare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
1 –  Separare   (Suddividere e scartare) Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ” In caso di dubbio, eliminare”.
1 –  Separare   Sudd ividere e scartare Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ” In caso di dubbio, eliminare”.
Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Perché la 1° “S” = Separare ?
2° “S” = Semplificare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
2 – Semplificare Organizzare e identificare per agevolare l’uso ” Chiunque dovrebbe essere in grado di comprendere facilmente la corretta disposizione e le anomalie”.
2 – Semplificare   Organizzare e identificare per agevolare l’uso "Chiunque dovrebbe essere in grado di comprendere facilmente la corretta disposizione e le anomalie”.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Perché la 2° “S” = Semplificare?
Semplificare = organizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],A Scorte massime (rosso) Scorte minime A-2  X Co 112  XX A-3  Y Co 113  XX A-4  Z Co 114  XX Indirizzo  Rivenditore Articolo Cod. nr. Articolo Nome
3° “S” = Spazzare  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Perché la 3 ”S” = Spazzare?
Spazzare (pulizia quotidiana) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
4° “S” = Standardizzare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
4 – Standardizzare Stabilire le regole ed ispezionare spesso ” Ciò che non si sporca non necessita di essere pulito”. ” Ciò  che si controlla spesso si guasta meno”.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Perché la 4° “S” = Standardizzare?
4° “S” – Standardizzare ,[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione “ Ordine e pulizia migliorano efficienza e produtività”
5° “S” =  Sostenere (Autodisciplina) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
5–  Sostegno =Autodisciplina   Garantire il mantenimento ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Perchè Auto-Disciplina?
5S - Sintesi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione 5 S  anche negli Uffici !
Il Sistema dei cartellini ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Sistema dei cartellini rossi ,[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Etichettare tutti gli articoli inutili con un cartellino  rosso  in modo che:
Un esempio ,[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Materiale in attesa di valutazione Area / reparto Postazione Materiale Qtà Uso attuale Frequenza d’uso
Applicazione di cartellini rossi: suggerimenti utili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione

More Related Content

What's hot

Sanzioni
SanzioniSanzioni
implementation of 5s
implementation of 5simplementation of 5s
implementation of 5s
Abhishek Goyal
 
5 S Training
5 S Training5 S Training
5 S Trainingwpegolo
 
5S Implementation - The first step to continuous improvement
5S Implementation - The first step to continuous improvement5S Implementation - The first step to continuous improvement
5S Implementation - The first step to continuous improvement
Adrian Oprea
 
5S training By Er.Manish Dwivedi
5S training By Er.Manish Dwivedi5S training By Er.Manish Dwivedi
5S training By Er.Manish Dwivedi
Er. Manish Dwivedi
 
5 s training shop floor 4
5 s training shop floor 45 s training shop floor 4
5 s training shop floor 4dottinger
 
5S Workshop &Visual management - Krishna Heda
5S Workshop &Visual management - Krishna Heda5S Workshop &Visual management - Krishna Heda
5S Workshop &Visual management - Krishna Heda
krishnaheda
 
5s training slides_432
5s training slides_4325s training slides_432
5s training slides_432Mahesh Kumar
 
Presentation 5 S workplace organization methodology
Presentation 5 S workplace organization methodologyPresentation 5 S workplace organization methodology
Presentation 5 S workplace organization methodology
Viet Nguyen
 
How To 6S by Piercan USA, Inc.
How To 6S by Piercan USA, Inc.How To 6S by Piercan USA, Inc.
How To 6S by Piercan USA, Inc.
Shara Cuyno
 
Training 5S
Training 5STraining 5S
Training 5S
Furqon Karim
 
Presentation - introduction to 5S
Presentation - introduction to 5SPresentation - introduction to 5S
Presentation - introduction to 5S
Jan Sabat
 
5 s in office environment
5 s in office environment5 s in office environment
5 s in office environmentchaqcs
 
5S: Awareness & Implementation
5S: Awareness & Implementation5S: Awareness & Implementation
5S: Awareness & Implementation
Mira Anuar
 
Understand 5s in 5 minutes
Understand 5s in 5 minutesUnderstand 5s in 5 minutes
Understand 5s in 5 minutes
Abhishek Bajpai
 
5S Training
5S Training5S Training
5S Training
Raymond Keane
 
How to implement lean - Executive overview
How to implement lean - Executive overviewHow to implement lean - Executive overview
How to implement lean - Executive overview
W3 Group Canada Inc.
 
5S AWARNESS TRAINING PROGRAM
5S AWARNESS  TRAINING  PROGRAM5S AWARNESS  TRAINING  PROGRAM
5S AWARNESS TRAINING PROGRAM
DEEPAK SAHOO
 

What's hot (20)

Sanzioni
SanzioniSanzioni
Sanzioni
 
implementation of 5s
implementation of 5simplementation of 5s
implementation of 5s
 
5 S Training
5 S Training5 S Training
5 S Training
 
5S Implementation - The first step to continuous improvement
5S Implementation - The first step to continuous improvement5S Implementation - The first step to continuous improvement
5S Implementation - The first step to continuous improvement
 
5S training By Er.Manish Dwivedi
5S training By Er.Manish Dwivedi5S training By Er.Manish Dwivedi
5S training By Er.Manish Dwivedi
 
5 s training shop floor 4
5 s training shop floor 45 s training shop floor 4
5 s training shop floor 4
 
5S Workshop &Visual management - Krishna Heda
5S Workshop &Visual management - Krishna Heda5S Workshop &Visual management - Krishna Heda
5S Workshop &Visual management - Krishna Heda
 
5s training slides_432
5s training slides_4325s training slides_432
5s training slides_432
 
5s ppt
5s ppt5s ppt
5s ppt
 
Presentation 5 S workplace organization methodology
Presentation 5 S workplace organization methodologyPresentation 5 S workplace organization methodology
Presentation 5 S workplace organization methodology
 
How To 6S by Piercan USA, Inc.
How To 6S by Piercan USA, Inc.How To 6S by Piercan USA, Inc.
How To 6S by Piercan USA, Inc.
 
5s presentation
5s presentation5s presentation
5s presentation
 
Training 5S
Training 5STraining 5S
Training 5S
 
Presentation - introduction to 5S
Presentation - introduction to 5SPresentation - introduction to 5S
Presentation - introduction to 5S
 
5 s in office environment
5 s in office environment5 s in office environment
5 s in office environment
 
5S: Awareness & Implementation
5S: Awareness & Implementation5S: Awareness & Implementation
5S: Awareness & Implementation
 
Understand 5s in 5 minutes
Understand 5s in 5 minutesUnderstand 5s in 5 minutes
Understand 5s in 5 minutes
 
5S Training
5S Training5S Training
5S Training
 
How to implement lean - Executive overview
How to implement lean - Executive overviewHow to implement lean - Executive overview
How to implement lean - Executive overview
 
5S AWARNESS TRAINING PROGRAM
5S AWARNESS  TRAINING  PROGRAM5S AWARNESS  TRAINING  PROGRAM
5S AWARNESS TRAINING PROGRAM
 

Viewers also liked

Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativoRiforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
cittametro
 
Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01
Maurilio Savoldi
 
Il metodo kaizen
Il metodo kaizenIl metodo kaizen
Il metodo kaizen
Fabrizio Gemmi
 
Coinvolgere le persone con il Lean Thinking
Coinvolgere le persone con il Lean ThinkingCoinvolgere le persone con il Lean Thinking
Coinvolgere le persone con il Lean Thinking
Lean Agent Network
 
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
RENA
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
Giorgia Pizzuti
 
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
maria cristina martini
 
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli ufficiLean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Forema
 
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Davide Mario La Piana
 
Motivazione e Cambiamento
Motivazione e CambiamentoMotivazione e Cambiamento
Motivazione e Cambiamento
Andrea Sales
 
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umaneCambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
GC&P
 

Viewers also liked (12)

Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativoRiforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
 
Lean Kaizen
Lean KaizenLean Kaizen
Lean Kaizen
 
Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01
 
Il metodo kaizen
Il metodo kaizenIl metodo kaizen
Il metodo kaizen
 
Coinvolgere le persone con il Lean Thinking
Coinvolgere le persone con il Lean ThinkingCoinvolgere le persone con il Lean Thinking
Coinvolgere le persone con il Lean Thinking
 
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
 
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
 
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli ufficiLean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
 
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
 
Motivazione e Cambiamento
Motivazione e CambiamentoMotivazione e Cambiamento
Motivazione e Cambiamento
 
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umaneCambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
 

Similar to Modulo 5 S

Miglioramento costi
Miglioramento costiMiglioramento costi
Miglioramento costi
umberto fossali
 
Leader standard work.pdf
Leader standard work.pdfLeader standard work.pdf
Leader standard work.pdf
FabrizioBianchi
 
Creo
CreoCreo
Twi & Kata
Twi & KataTwi & Kata
Twi & Kata
MPS Consulting
 
Le 5 s mia nonna e il buon senso applicato
Le 5 s mia nonna e il buon senso applicatoLe 5 s mia nonna e il buon senso applicato
Le 5 s mia nonna e il buon senso applicatoMaurilio Savoldi
 
Gestire le risorse umane
Gestire le risorse umaneGestire le risorse umane
Gestire le risorse umane
Davis Cussotto
 
Pensare Agile
Pensare AgilePensare Agile
Pensare Agile
Domenico Aloisi
 
Corso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di Gestione
Corso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di GestioneCorso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di Gestione
Corso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di Gestione
Roberto Rocchegiani
 
Lean Parte 3 Il Miglioramento Continuo
Lean Parte 3   Il Miglioramento ContinuoLean Parte 3   Il Miglioramento Continuo
Lean Parte 3 Il Miglioramento Continuo
Vincenzo Patruno
 
Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014
Fondazione CUOA
 
Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015
Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015
Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015
Progetto Imprenderò
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 
Organizzazione aziendale ii
Organizzazione aziendale iiOrganizzazione aziendale ii
Organizzazione aziendale ii
Luca Iovane
 
Lean Production Six Sigma
Lean Production Six SigmaLean Production Six Sigma
Lean Production Six Sigma
Giuseppe Catalani
 
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software developmentAgile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference
 
Progetto Dirigere Aziende di Successo
Progetto Dirigere Aziende di SuccessoProgetto Dirigere Aziende di Successo
Progetto Dirigere Aziende di Successodirigereaziende
 
Ll In Produzione
Ll In ProduzioneLl In Produzione
Ll In Produzione
Silvio Marzo
 
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficaceDiscover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
ThinkOpen
 
Monografia sidip
Monografia sidipMonografia sidip
Monografia sidip
SidipSrl
 
Corso la gestione del tempo (time management)
Corso la gestione del tempo (time management)Corso la gestione del tempo (time management)
Corso la gestione del tempo (time management)
Olympos Group srl
 

Similar to Modulo 5 S (20)

Miglioramento costi
Miglioramento costiMiglioramento costi
Miglioramento costi
 
Leader standard work.pdf
Leader standard work.pdfLeader standard work.pdf
Leader standard work.pdf
 
Creo
CreoCreo
Creo
 
Twi & Kata
Twi & KataTwi & Kata
Twi & Kata
 
Le 5 s mia nonna e il buon senso applicato
Le 5 s mia nonna e il buon senso applicatoLe 5 s mia nonna e il buon senso applicato
Le 5 s mia nonna e il buon senso applicato
 
Gestire le risorse umane
Gestire le risorse umaneGestire le risorse umane
Gestire le risorse umane
 
Pensare Agile
Pensare AgilePensare Agile
Pensare Agile
 
Corso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di Gestione
Corso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di GestioneCorso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di Gestione
Corso rspp mod c1 Organizzazione e Sistemi di Gestione
 
Lean Parte 3 Il Miglioramento Continuo
Lean Parte 3   Il Miglioramento ContinuoLean Parte 3   Il Miglioramento Continuo
Lean Parte 3 Il Miglioramento Continuo
 
Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014
 
Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015
Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015
Team management e organizzazione aziendale (Francesca Visintin) 15/06/2015
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
 
Organizzazione aziendale ii
Organizzazione aziendale iiOrganizzazione aziendale ii
Organizzazione aziendale ii
 
Lean Production Six Sigma
Lean Production Six SigmaLean Production Six Sigma
Lean Production Six Sigma
 
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software developmentAgile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
 
Progetto Dirigere Aziende di Successo
Progetto Dirigere Aziende di SuccessoProgetto Dirigere Aziende di Successo
Progetto Dirigere Aziende di Successo
 
Ll In Produzione
Ll In ProduzioneLl In Produzione
Ll In Produzione
 
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficaceDiscover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
Discover Facilitation: gestire le riunioni in modo efficace
 
Monografia sidip
Monografia sidipMonografia sidip
Monografia sidip
 
Corso la gestione del tempo (time management)
Corso la gestione del tempo (time management)Corso la gestione del tempo (time management)
Corso la gestione del tempo (time management)
 

Modulo 5 S

  • 1. Organizzazione del posto di lavoro 5S e controllo visivo
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. 1 – Separare (Suddividere e scartare) Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ” In caso di dubbio, eliminare”.
  • 9. 1 – Separare Sudd ividere e scartare Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ” In caso di dubbio, eliminare”.
  • 10.
  • 11.
  • 12. 2 – Semplificare Organizzare e identificare per agevolare l’uso ” Chiunque dovrebbe essere in grado di comprendere facilmente la corretta disposizione e le anomalie”.
  • 13. 2 – Semplificare Organizzare e identificare per agevolare l’uso "Chiunque dovrebbe essere in grado di comprendere facilmente la corretta disposizione e le anomalie”.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. 4 – Standardizzare Stabilire le regole ed ispezionare spesso ” Ciò che non si sporca non necessita di essere pulito”. ” Ciò che si controlla spesso si guasta meno”.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione 5 S anche negli Uffici !
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.