SlideShare a Scribd company logo
Identificare ed eliminare gli sprechi =  MUDA S.O.S Sistema di Organizzazione Snello
L’Obiettivo ! ,[object Object]
Creare Valore ! ,[object Object],Marketing R&S Acquisti e  Logistica Fabbricazione Distribuzione e vendita Valore Valore
Le tre “M” …. le tre nemiche ! ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Imparare a vedere ! ,[object Object],[object Object],[object Object]
Lead Time in giorni Eliminare gli Sprechi 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 50% della riduzione del Lead Time 50% Miglioramento ,[object Object],Standard Spreco Valore aggiunto Obiettivo ,[object Object],[object Object]
I MUDA di Tipo 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
I Sette Sprechi = MUDA ( tipo 2) Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione MUDA Tempo Trasporto Prodotti  Difettosi Perdite  di processo Movimenti Scorte Sovrapproduzione
Perché avviene lo spreco? Come si radicano e si “accettano” I Muda Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Problema ! Analisi delle cause Azione di  Miglioramento (soluzione) “ Chi è stato ?” “ ..ma l’altra volta l’avevamo  fatto nello stesso modo!”  “ Nessuno si è mai lamentato  di come lo facciamo .” Verifica della AdM KAIZEN Non vogliamo  riconoscere il Muda Portere il morto sul  tavolo di un altro “ Per questa volta,  facciamo così...” Convalidiamo  lo spreco ! “ per una volta che va male  non cambiamo tutto!” Istituzionalizzare  lo spreco ! Aggiriamo il problema
Ma quali sono i  MUDA  di un processo ….. E come li riconosciamo ? Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ?
LA CACCIA AL NEMICO n.1 ! 08/06/09
Conosciamo il Nemico ! Consulenti di Direzione Signore e Signori ….sono lieto di presentarvi il vostro Nemico N.1,  il ….  Mostro delle Spreco   .  IL  M U D A
METODOLOGIA ,[object Object],Consulenti di Direzione Customer Satisfaction Breakdowns Light Lean Lavorazione Efficiente Lavorazione efficiente Set-up Guasti Fermate Assenza personale Setup-guasti Rilavorazioni Rilavorazioni Aumenta il Valore Aggiunto delle attività rimuovendo lo Spreco!
Ma quali sono i  MUDA  di un processo produttivo ….. e come li riconosciamo ? Consulenti di Direzione ?
Imparare a vedere ! ,[object Object],[object Object],[object Object],Consulenti di Direzione
I MUDA di Tipo 1 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Consulenti di Direzione
I Sette Sprechi=MUDA tipo 2 in Produzione Consulenti di Direzione Sono operazioni che possono essere  immediatamente rimosse  , senza creare alcun  problema  alle altre attività Produzione in eccesso Tempo Non Qualità Scorte Lavorazioni inutili Trasporti Movimenti
I Sette sprechi  o MUDA Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Esempi nella Produzione Esempi negli Uffici MUDA Eccessiva Produzione Prodotti non richiesti , in quantità non richieste,quando non è necessario. Prodotti non richiesti dai clienti; realizzare prodotti in un periodo dell’anno in cui non verranno utilizzati; produrre più articoli di quelli richiesti effettivamente; completare particolari prima che la stazione successiva possa lavorarli. Fare copie di un modulo che non sarà mai utilizzato; fornire copie di un rapporto a persone che non lo hanno richiesto e che non lo leggeranno; preparare una quantità di documenti che poi aspetteranno sulla prossima scrivania o stazione di lavoro. Attesa = tempo Sprechi la cui causa consiste nell’attesa di materiali, operazioni, trasporti come pure tempi di attesa dovuti a controlli e ispezioni Aspettare il completamento dell’operazione precedente prima di iniziare quella successiva; ritardi causati da materiali od attrezzature non disponibili nel momento del loro utilizzo; ritardi dovuti alla mancanza o indisponibilità del personale di produzione o manutenzione; attese dovute alle verifiche da parte del controllo qualità Attendere la firma di approvazione di un documento, aspettare l’informazione in merito al luogo di archiviazione di un documento o di un modulo ( a causa di assenza per malattia, fuori ufficio ecc),aspettare la riparazione di computer, fotocopiatrici, ecc per poter svolgere un lavoro; aspettare altre persone prima di iniziare una riunione
Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Rilavorazioni; sostituzione di prodotti difettosi prima della spedizione o resttuiti dai clienti; materie prime o semilavorati difettosi. Produrre grandi qtà di parti difettose invece di individuare il problema dopo una o due parti difettose; costi relativi alla gestione reclami clienti Esempi nella Produzione Esempi negli Uffici Scorte Si generano quando qualsiasi cosa (materie prime, semilavorati, assiemi) sono immagazzinati per un certo periodo di tempo. Questo include non solo stock di magazzino, ma anche parti in produzione tra due fasi di processo (WIP) Movimenti Movimenti inutili che non aggiungono valore , eseguiti troppo velocemente o troppo lentamente , oppure a ritmi diversi fra operatori Difettosità = non conformità Sprechi collegati ai costi di non qualità in materiali, processi, reclami clienti e riparazioni Parti a magazzino, componenti ed accessori, parti finite per le quali non ci sono ordini; scorte di sicurezza eccessive, code di materiali tra operazioni. Eccessivi spostamenti tra due stazioni di lavoro; movimenti non ergonomici per raggiungere una parte durante il montaggio Cancelleria, forniture per gli uffici, macchine non utilizzate; fatture non lavorate; ordini in attesa di essere rilasciati alla produzione ecc Spostarsi dalla scrivania alla fotocopiatrice. Ricercare un documento sulla scrivania di un collega. Raggiungere documenti che dovrebbero essere a portata di mano Correggere errori nei documenti; archiviare documenti nel posto sbagliato; gestire reclami riguardo al servizio; errori causati da informazioni sbagliate o poco chiare. I Sette sprechi o MUDA MUDA
Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Esempi nella Produzione Esempi negli Uffici Trasporti Sprechi generali nello spostare, trasferire, prendere / posare, accatastare o comunque muovere inutilmente parti. Generati anche da problemi relativi a distanze, flussi e velocità di trasporto Muovere una parte tra due zone prima di lavorarla ulteriormente; prendere parti da vari contenitori prima di montarli (invece di averli a disposizione in un kit), lunghi spostamenti causati da layout insoddisfacenti Spostare documenti da un posto all’altro , spostare cancelleria da/in un’area di immagazzinamento lontana ecc Sprechi nel Processo Stesso “ Attività inutili e operazioni ritenute tradizionalmente necessarie” Eseguire controlli in accettazione quando un fornitore già garantisce prodotti senza difetti; eseguire fasi di processo che sono diventate inutili a seguito di  modifiche al prodotto o al processo. Eseguire fasi (come un trattamento termico) che non son giustificate tecnicamente Richiedere firme di approvazione multiple da persone la cui autorizzazione è superflua; Raccogliere dati che non sono utilizzati o guardati da nessuno: richiedere inutili o doppie registrazioni di dati; scrivere manualmente quando è possibile un word processor; realizzare copie di un documento quando una archiviazione su file è sufficiente. I Sette sprechi o MUDA MUDA
Come intervenire sui MUDA? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Il progetto ….. Senza ! ,[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Il progetto ….. Senza ! ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
MUDA in Sanità ! Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tranquilli….. ,[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Un esempio eclatante ,[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Un viaggio particolare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Un Quiz di intelligenza ! ,[object Object],[object Object],Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione
Esercitazione di Identificazione degli Sprechi Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ,[object Object],[object Object]
BUONA CACCIA !! Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione

More Related Content

What's hot

PDCA: Plan-Do-Check-Act
PDCA: Plan-Do-Check-ActPDCA: Plan-Do-Check-Act
PDCA: Plan-Do-Check-Act
GoLeanSixSigma.com
 
Lean manufacturing
Lean manufacturing Lean manufacturing
Lean manufacturing
Andrew Schwartz
 
Kaizen gemba kaizen 2020
Kaizen  gemba kaizen 2020Kaizen  gemba kaizen 2020
Kaizen gemba kaizen 2020
Primala Sistema de Gestion
 
SBS - SMED Training (Set Up Reduction)
SBS - SMED Training (Set Up Reduction)SBS - SMED Training (Set Up Reduction)
SBS - SMED Training (Set Up Reduction)
Chris Cummins
 
Poka yoke
Poka yokePoka yoke
Poka yoke
Nirav Trivedi
 
Visual Control and Management : Manufacturing Management
Visual Control and Management : Manufacturing ManagementVisual Control and Management : Manufacturing Management
Visual Control and Management : Manufacturing Management
Master Sun-Consulting Brand of Adiva L Pvt. Ltd.
 
5s e controllo visivo.ppt
5s e controllo visivo.ppt5s e controllo visivo.ppt
5s e controllo visivo.ppt
Samu422302
 
Lean manufacturing overview
Lean manufacturing overviewLean manufacturing overview
Lean manufacturing overview
Pruek Pinyo
 
Evolution of lean tps - November 2016
Evolution of lean   tps - November 2016Evolution of lean   tps - November 2016
Evolution of lean tps - November 2016
W3 Group Canada Inc.
 
The house of lean v3.6 ELG
The house of lean v3.6 ELGThe house of lean v3.6 ELG
The house of lean v3.6 ELG
Eduardo L. Garcia
 
LEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORS
LEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORSLEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORS
LEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORS
Julian Kalac P.Eng
 
Lean Office by Operational Excellence Consulting
Lean Office by Operational Excellence ConsultingLean Office by Operational Excellence Consulting
Lean Office by Operational Excellence Consulting
Operational Excellence Consulting
 
SMED-Observation Training
SMED-Observation TrainingSMED-Observation Training
SMED-Observation Training
Harold Philbrick
 
Genba OR Gemba- A Problem Solving Technique
Genba OR Gemba- A Problem Solving TechniqueGenba OR Gemba- A Problem Solving Technique
Genba OR Gemba- A Problem Solving Technique
Syed Anas Abdali
 
Lean Manufacturing PowerPoint Presentation Sample
Lean Manufacturing PowerPoint Presentation SampleLean Manufacturing PowerPoint Presentation Sample
Lean Manufacturing PowerPoint Presentation Sample
Andrew Schwartz
 
5 Steps to implementing Lean
5  Steps to implementing Lean5  Steps to implementing Lean
5 Steps to implementing Lean
Julian Kalac P.Eng
 
Visual management controls systems techniques
Visual management controls systems techniquesVisual management controls systems techniques
Visual management controls systems techniques
Kobi Vider
 
Manufacturing Excellence - Visual Factory
Manufacturing Excellence - Visual FactoryManufacturing Excellence - Visual Factory
Manufacturing Excellence - Visual Factory
Patrick Françoisse
 
Lean Culture Introduction
Lean Culture IntroductionLean Culture Introduction
Lean Culture Introduction
Ankit Patel
 
Lean Manufacturing - Manufactura Esbelta
Lean Manufacturing - Manufactura EsbeltaLean Manufacturing - Manufactura Esbelta
Lean Manufacturing - Manufactura Esbelta
BOM Consulting Group
 

What's hot (20)

PDCA: Plan-Do-Check-Act
PDCA: Plan-Do-Check-ActPDCA: Plan-Do-Check-Act
PDCA: Plan-Do-Check-Act
 
Lean manufacturing
Lean manufacturing Lean manufacturing
Lean manufacturing
 
Kaizen gemba kaizen 2020
Kaizen  gemba kaizen 2020Kaizen  gemba kaizen 2020
Kaizen gemba kaizen 2020
 
SBS - SMED Training (Set Up Reduction)
SBS - SMED Training (Set Up Reduction)SBS - SMED Training (Set Up Reduction)
SBS - SMED Training (Set Up Reduction)
 
Poka yoke
Poka yokePoka yoke
Poka yoke
 
Visual Control and Management : Manufacturing Management
Visual Control and Management : Manufacturing ManagementVisual Control and Management : Manufacturing Management
Visual Control and Management : Manufacturing Management
 
5s e controllo visivo.ppt
5s e controllo visivo.ppt5s e controllo visivo.ppt
5s e controllo visivo.ppt
 
Lean manufacturing overview
Lean manufacturing overviewLean manufacturing overview
Lean manufacturing overview
 
Evolution of lean tps - November 2016
Evolution of lean   tps - November 2016Evolution of lean   tps - November 2016
Evolution of lean tps - November 2016
 
The house of lean v3.6 ELG
The house of lean v3.6 ELGThe house of lean v3.6 ELG
The house of lean v3.6 ELG
 
LEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORS
LEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORSLEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORS
LEAN SMED TRAINING FOR SUPERVISORS AND OPERATORS
 
Lean Office by Operational Excellence Consulting
Lean Office by Operational Excellence ConsultingLean Office by Operational Excellence Consulting
Lean Office by Operational Excellence Consulting
 
SMED-Observation Training
SMED-Observation TrainingSMED-Observation Training
SMED-Observation Training
 
Genba OR Gemba- A Problem Solving Technique
Genba OR Gemba- A Problem Solving TechniqueGenba OR Gemba- A Problem Solving Technique
Genba OR Gemba- A Problem Solving Technique
 
Lean Manufacturing PowerPoint Presentation Sample
Lean Manufacturing PowerPoint Presentation SampleLean Manufacturing PowerPoint Presentation Sample
Lean Manufacturing PowerPoint Presentation Sample
 
5 Steps to implementing Lean
5  Steps to implementing Lean5  Steps to implementing Lean
5 Steps to implementing Lean
 
Visual management controls systems techniques
Visual management controls systems techniquesVisual management controls systems techniques
Visual management controls systems techniques
 
Manufacturing Excellence - Visual Factory
Manufacturing Excellence - Visual FactoryManufacturing Excellence - Visual Factory
Manufacturing Excellence - Visual Factory
 
Lean Culture Introduction
Lean Culture IntroductionLean Culture Introduction
Lean Culture Introduction
 
Lean Manufacturing - Manufactura Esbelta
Lean Manufacturing - Manufactura EsbeltaLean Manufacturing - Manufactura Esbelta
Lean Manufacturing - Manufactura Esbelta
 

Viewers also liked

muda - muri - mura, le tre facce dello spreco
muda - muri - mura, le tre facce dello sprecomuda - muri - mura, le tre facce dello spreco
muda - muri - mura, le tre facce dello spreco
Fabrizio Gemmi
 
Organizzazione, Lean e Project Management
Organizzazione, Lean e Project ManagementOrganizzazione, Lean e Project Management
Organizzazione, Lean e Project ManagementAlvaro Busetti
 
12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green
12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green
12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green
GC&P
 
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Omniavis srl
 
Lean Process and Production
Lean Process and ProductionLean Process and Production
Lean Process and Production
ravina10008
 
Lean Into Kaizen
Lean Into KaizenLean Into Kaizen
Lean Into Kaizen
Andrew Edwards
 
Lean production
Lean production Lean production
Lean production
Israr Khan Raja
 
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Imprenditori 2.0
 
lean production
lean productionlean production
lean production
bramyahari
 
Advantages of Lean Production
Advantages of Lean ProductionAdvantages of Lean Production
Advantages of Lean Production
Rebeccah Fearon
 
Fishbone
FishboneFishbone
Fishbone
SlideShop.com
 
Lean Production
Lean ProductionLean Production
0201B Lean Production
0201B Lean Production0201B Lean Production
0201B Lean Production
Marcelo Augusto A. Cosgayon
 
BASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
BASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEMBASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
BASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
Prashant thakur
 
Toyota Production System and Lean Tools
Toyota Production System and Lean ToolsToyota Production System and Lean Tools
Toyota Production System and Lean Tools
W3 Group Consulting
 
Lean manufacturing concepts and tools and quality management1
Lean manufacturing concepts and tools and quality management1Lean manufacturing concepts and tools and quality management1
Lean manufacturing concepts and tools and quality management1
hgalinova
 
Lean presentation ppt
Lean presentation pptLean presentation ppt
Lean presentation ppt
bwu.nl
 
Lean Process Improvement Techniques
Lean Process Improvement TechniquesLean Process Improvement Techniques
Lean Process Improvement Techniques
Jeremy Jay V. Lim, MBB, PMP
 
Lean Manufacturing - Toyota Production System
Lean Manufacturing - Toyota Production SystemLean Manufacturing - Toyota Production System
Lean Manufacturing - Toyota Production System
Mohammed Hamed Ahmed Soliman
 

Viewers also liked (19)

muda - muri - mura, le tre facce dello spreco
muda - muri - mura, le tre facce dello sprecomuda - muri - mura, le tre facce dello spreco
muda - muri - mura, le tre facce dello spreco
 
Organizzazione, Lean e Project Management
Organizzazione, Lean e Project ManagementOrganizzazione, Lean e Project Management
Organizzazione, Lean e Project Management
 
12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green
12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green
12_04_19Introduzione ala metodologia Lean & Green
 
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
 
Lean Process and Production
Lean Process and ProductionLean Process and Production
Lean Process and Production
 
Lean Into Kaizen
Lean Into KaizenLean Into Kaizen
Lean Into Kaizen
 
Lean production
Lean production Lean production
Lean production
 
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
 
lean production
lean productionlean production
lean production
 
Advantages of Lean Production
Advantages of Lean ProductionAdvantages of Lean Production
Advantages of Lean Production
 
Fishbone
FishboneFishbone
Fishbone
 
Lean Production
Lean ProductionLean Production
Lean Production
 
0201B Lean Production
0201B Lean Production0201B Lean Production
0201B Lean Production
 
BASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
BASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEMBASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
BASIC OF TOYOTA PRODUCTION SYSTEM
 
Toyota Production System and Lean Tools
Toyota Production System and Lean ToolsToyota Production System and Lean Tools
Toyota Production System and Lean Tools
 
Lean manufacturing concepts and tools and quality management1
Lean manufacturing concepts and tools and quality management1Lean manufacturing concepts and tools and quality management1
Lean manufacturing concepts and tools and quality management1
 
Lean presentation ppt
Lean presentation pptLean presentation ppt
Lean presentation ppt
 
Lean Process Improvement Techniques
Lean Process Improvement TechniquesLean Process Improvement Techniques
Lean Process Improvement Techniques
 
Lean Manufacturing - Toyota Production System
Lean Manufacturing - Toyota Production SystemLean Manufacturing - Toyota Production System
Lean Manufacturing - Toyota Production System
 

Similar to I Muda

UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHIUNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
qeoconsulting
 
Lean modena case successo 122014
Lean modena   case successo  122014Lean modena   case successo  122014
Lean modena case successo 122014
LC lean Company SRLs
 
Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella
Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella
Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella
BCC-Consulting FM
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 
Economia dei Sistemi Produttivi 10 gestione della produzione2b
Economia dei Sistemi Produttivi  10 gestione della produzione2bEconomia dei Sistemi Produttivi  10 gestione della produzione2b
Economia dei Sistemi Produttivi 10 gestione della produzione2b
Mario Marietto
 
Creo
CreoCreo
Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi
LC lean Company SRLs
 
Ll In Produzione
Ll In ProduzioneLl In Produzione
Ll In Produzione
Silvio Marzo
 
Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014
Fondazione CUOA
 
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarStandardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Maurilio Savoldi
 
Miglioramento costi
Miglioramento costiMiglioramento costi
Miglioramento costi
umberto fossali
 
Business Quality Management
Business Quality ManagementBusiness Quality Management
Business Quality Management
Martino Luccarelli
 
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]Comites
 
Lean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda ServiziLean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda Servizi
Assolombarda Servizi
 
SIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean WarehousingSIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean Warehousing
Simco Consulting
 
Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06
Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06
Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06
giopelle
 
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudineLiberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Tirasa Value Proposition
Tirasa Value PropositionTirasa Value Proposition
Tirasa Value Proposition
Fabio De Luca
 

Similar to I Muda (20)

COME TAGLIARE I COSTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO ATTRAVERSO IL “LEAN THINKING”
COME TAGLIARE I COSTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO ATTRAVERSO IL “LEAN THINKING”COME TAGLIARE I COSTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO ATTRAVERSO IL “LEAN THINKING”
COME TAGLIARE I COSTI DI GESTIONE DEL MAGAZZINO ATTRAVERSO IL “LEAN THINKING”
 
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHIUNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
UNA MINIERA DI VALORE SOTTO UNA MONTAGNA DI SPRECHI
 
Lean modena case successo 122014
Lean modena   case successo  122014Lean modena   case successo  122014
Lean modena case successo 122014
 
Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella
Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella
Lean Management - 7 scarti più difficili da non ignorare nella
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
 
Economia dei Sistemi Produttivi 10 gestione della produzione2b
Economia dei Sistemi Produttivi  10 gestione della produzione2bEconomia dei Sistemi Produttivi  10 gestione della produzione2b
Economia dei Sistemi Produttivi 10 gestione della produzione2b
 
Lean Kaizen
Lean KaizenLean Kaizen
Lean Kaizen
 
Creo
CreoCreo
Creo
 
Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi
 
Ll In Produzione
Ll In ProduzioneLl In Produzione
Ll In Produzione
 
Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014
 
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinarStandardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi e delle attività - webinar
 
Miglioramento costi
Miglioramento costiMiglioramento costi
Miglioramento costi
 
Business Quality Management
Business Quality ManagementBusiness Quality Management
Business Quality Management
 
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
Caccia agli sprechi [modalità compatibilità]
 
Lean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda ServiziLean management Assolombarda Servizi
Lean management Assolombarda Servizi
 
SIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean WarehousingSIMCO: Lean Warehousing
SIMCO: Lean Warehousing
 
Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06
Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06
Articolo Fdr Lean Manufacturing 2009 06
 
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudineLiberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
Liberi professionisti nel terzo millennio: tra tecnologia e attitudine
 
Tirasa Value Proposition
Tirasa Value PropositionTirasa Value Proposition
Tirasa Value Proposition
 

I Muda

  • 1. Identificare ed eliminare gli sprechi = MUDA S.O.S Sistema di Organizzazione Snello
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. I Sette Sprechi = MUDA ( tipo 2) Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione MUDA Tempo Trasporto Prodotti Difettosi Perdite di processo Movimenti Scorte Sovrapproduzione
  • 9. Perché avviene lo spreco? Come si radicano e si “accettano” I Muda Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Problema ! Analisi delle cause Azione di Miglioramento (soluzione) “ Chi è stato ?” “ ..ma l’altra volta l’avevamo fatto nello stesso modo!” “ Nessuno si è mai lamentato di come lo facciamo .” Verifica della AdM KAIZEN Non vogliamo riconoscere il Muda Portere il morto sul tavolo di un altro “ Per questa volta, facciamo così...” Convalidiamo lo spreco ! “ per una volta che va male non cambiamo tutto!” Istituzionalizzare lo spreco ! Aggiriamo il problema
  • 10. Ma quali sono i MUDA di un processo ….. E come li riconosciamo ? Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione ?
  • 11. LA CACCIA AL NEMICO n.1 ! 08/06/09
  • 12. Conosciamo il Nemico ! Consulenti di Direzione Signore e Signori ….sono lieto di presentarvi il vostro Nemico N.1, il …. Mostro delle Spreco . IL M U D A
  • 13.
  • 14. Ma quali sono i MUDA di un processo produttivo ….. e come li riconosciamo ? Consulenti di Direzione ?
  • 15.
  • 16.
  • 17. I Sette Sprechi=MUDA tipo 2 in Produzione Consulenti di Direzione Sono operazioni che possono essere immediatamente rimosse , senza creare alcun problema alle altre attività Produzione in eccesso Tempo Non Qualità Scorte Lavorazioni inutili Trasporti Movimenti
  • 18. I Sette sprechi o MUDA Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Esempi nella Produzione Esempi negli Uffici MUDA Eccessiva Produzione Prodotti non richiesti , in quantità non richieste,quando non è necessario. Prodotti non richiesti dai clienti; realizzare prodotti in un periodo dell’anno in cui non verranno utilizzati; produrre più articoli di quelli richiesti effettivamente; completare particolari prima che la stazione successiva possa lavorarli. Fare copie di un modulo che non sarà mai utilizzato; fornire copie di un rapporto a persone che non lo hanno richiesto e che non lo leggeranno; preparare una quantità di documenti che poi aspetteranno sulla prossima scrivania o stazione di lavoro. Attesa = tempo Sprechi la cui causa consiste nell’attesa di materiali, operazioni, trasporti come pure tempi di attesa dovuti a controlli e ispezioni Aspettare il completamento dell’operazione precedente prima di iniziare quella successiva; ritardi causati da materiali od attrezzature non disponibili nel momento del loro utilizzo; ritardi dovuti alla mancanza o indisponibilità del personale di produzione o manutenzione; attese dovute alle verifiche da parte del controllo qualità Attendere la firma di approvazione di un documento, aspettare l’informazione in merito al luogo di archiviazione di un documento o di un modulo ( a causa di assenza per malattia, fuori ufficio ecc),aspettare la riparazione di computer, fotocopiatrici, ecc per poter svolgere un lavoro; aspettare altre persone prima di iniziare una riunione
  • 19. Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Rilavorazioni; sostituzione di prodotti difettosi prima della spedizione o resttuiti dai clienti; materie prime o semilavorati difettosi. Produrre grandi qtà di parti difettose invece di individuare il problema dopo una o due parti difettose; costi relativi alla gestione reclami clienti Esempi nella Produzione Esempi negli Uffici Scorte Si generano quando qualsiasi cosa (materie prime, semilavorati, assiemi) sono immagazzinati per un certo periodo di tempo. Questo include non solo stock di magazzino, ma anche parti in produzione tra due fasi di processo (WIP) Movimenti Movimenti inutili che non aggiungono valore , eseguiti troppo velocemente o troppo lentamente , oppure a ritmi diversi fra operatori Difettosità = non conformità Sprechi collegati ai costi di non qualità in materiali, processi, reclami clienti e riparazioni Parti a magazzino, componenti ed accessori, parti finite per le quali non ci sono ordini; scorte di sicurezza eccessive, code di materiali tra operazioni. Eccessivi spostamenti tra due stazioni di lavoro; movimenti non ergonomici per raggiungere una parte durante il montaggio Cancelleria, forniture per gli uffici, macchine non utilizzate; fatture non lavorate; ordini in attesa di essere rilasciati alla produzione ecc Spostarsi dalla scrivania alla fotocopiatrice. Ricercare un documento sulla scrivania di un collega. Raggiungere documenti che dovrebbero essere a portata di mano Correggere errori nei documenti; archiviare documenti nel posto sbagliato; gestire reclami riguardo al servizio; errori causati da informazioni sbagliate o poco chiare. I Sette sprechi o MUDA MUDA
  • 20. Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione Esempi nella Produzione Esempi negli Uffici Trasporti Sprechi generali nello spostare, trasferire, prendere / posare, accatastare o comunque muovere inutilmente parti. Generati anche da problemi relativi a distanze, flussi e velocità di trasporto Muovere una parte tra due zone prima di lavorarla ulteriormente; prendere parti da vari contenitori prima di montarli (invece di averli a disposizione in un kit), lunghi spostamenti causati da layout insoddisfacenti Spostare documenti da un posto all’altro , spostare cancelleria da/in un’area di immagazzinamento lontana ecc Sprechi nel Processo Stesso “ Attività inutili e operazioni ritenute tradizionalmente necessarie” Eseguire controlli in accettazione quando un fornitore già garantisce prodotti senza difetti; eseguire fasi di processo che sono diventate inutili a seguito di modifiche al prodotto o al processo. Eseguire fasi (come un trattamento termico) che non son giustificate tecnicamente Richiedere firme di approvazione multiple da persone la cui autorizzazione è superflua; Raccogliere dati che non sono utilizzati o guardati da nessuno: richiedere inutili o doppie registrazioni di dati; scrivere manualmente quando è possibile un word processor; realizzare copie di un documento quando una archiviazione su file è sufficiente. I Sette sprechi o MUDA MUDA
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30. BUONA CACCIA !! Dr. Silvio Marzo – Consulente di Direzione