SlideShare a Scribd company logo
Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale
Percorso Avanzato
Didattica con le TIC per l'Inclusione
Prof.ssa Sandra Troia
Corso PNSD 2015
Didattica con le TIC per l'Inclusione
I.T. "G. Deledda" Lecce
Prof.ssa Sandra Troia
Presentazione dell’attività formativa 2
Obiettivi del corso 2
Struttura del corso 2
Attività* 2
Metodologia didattica 3
Prodotto finale 3
Competenze in uscita (risultati attesi) 3
Sede di svolgimento 4
Risorse 4
Calendario degli incontri 4
a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it
Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale
Percorso Avanzato
Didattica con le TIC per l'Inclusione
Prof.ssa Sandra Troia
Presentazione dell’attività formativa
L’ attività formativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), si pone
l’obiettivo di guidare il personale docente a progettare esperienze formative inclusive
caratterizzate dall’integrazione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione nella prassi
didattica.
Facendo proprio lo slogan del PNSD "Il laboratorio in classe e non la classe in laboratorio: una
strategia - tante azioni” il percorso sarà orientato ad individuare concrete soluzioni che
favoriscano il passaggio da una didattica di tipo trasmissivo ad un apprendimento di tipo
collaborativo ed esperienziale.
L’ attività formativa, tenuta presso la sede dell’II.T. "G. Deledda" Lecce, ha una durata
complessiva di n.8 ore ed è articolata in n.2 incontri.
Obiettivi del corso
Il corso è orientato ai seguenti obiettivi:
- formare i docenti ad individuare concrete soluzioni che favoriscano il passaggio da una
didattica di tipo trasmissivo ad un apprendimento di tipo collaborativo ed esperienziale
finalizzate a incrementare il livello di inclusività;
- formare i docenti a redigere progetti di esperienze di apprendimento inclusive.
Struttura del corso
Il corso si struttura in n.2 incontri sui seguenti argomenti:
Incontro n.1 - L’educazione inclusiva: normativa vigente, progetti europei, ambienti e
strumenti. (4 ore)
Incontro n.2 - Progettare esperienze d’apprendimento inclusive. (4 ore)
Attività*
Presentazione del corso. 10 min


Presentazione corsisti e socializzazione esperienze. 20 min Svolgimento questionario (ingresso)
15 min


Svolgimento test on line (ingresso). 30 min
a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it
Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale
Percorso Avanzato
Didattica con le TIC per l'Inclusione
Prof.ssa Sandra Troia


L’educazione inclusiva: normativa vigente, progetti europei. 45 min
Task: usare la comunicazione digitale per guidare allievi e famiglie a “conoscere ” la normativa
in materia di BES. 60 min
Task: realizzare un glossario sul tema “TIC e inclusione”. 60 min
La competenza digitale come elemento di inclusione. 30 min
Il profilo del docente inclusivo. 30 min
Progettare esperienze d’apprendimento inclusive (accessibilità, usabilità, licenze,…). 30 min
Task: Progettare un webquest sul tema dell’inclusione. 30min
Task: Allestire un ambiente d’apprendimento inclusivo su Edmodo. 30min
Task: Esportare un testo in formato ePub. 45 min
Svolgimento questionario (uscita). 15 min
Svolgimento test on line (uscita). 30 min
*La programmazione di contenuti ed attività è aperta alla negoziazione con i componenti del
gruppo in formazione; essa potrà subire variazioni per rispondere in modo efficace ai bisogni
formativi espressi dai partecipanti durante il percorso didattico.
Metodologia didattica
L’attività formativa è condotta impiegando metodologie didattiche che favoriscano l’engagement
dei componenti del gruppo in formazione e consentono un apprendimento significativo (didattica
frontale, brain storming, analisi di casi, cooperative Learning, learning by doing).
Prodotto finale
Al termine dell’intervento formativo i corsisti produrranno risorse da condividere in rete.
Competenze in uscita (risultati attesi)
Al termine del percorso didattico il soggetto è in grado di:
Progettare e realizzare un’esperienza di apprendimento inclusiva. 

Predisporre ed organizzare semplici ambienti digitali per realizzare esperienze di
apprendimento inclusive utilizzando Google Drive. 

a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it
Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale
Percorso Avanzato
Didattica con le TIC per l'Inclusione
Prof.ssa Sandra Troia
Predisporre ed organizzare semplici ambienti digitali per realizzare esperienze di
apprendimento inclusive utilizzando Blendspace. 

Predisporre ed organizzare semplici ambienti digitali per realizzare esperienze di
apprendimento inclusive utilizzando Edmodo. 

Esportare in formato ePub testi, realizzati in Google Drive, utilizzando Liber.io. 

Reperire e condividere in rete risorse didattiche digitali per la realizzazione di esperienze di
apprendimento inclusive. 

Sede di svolgimento
Laboratorio multimediale della scuola.
Risorse
Connessione alla rete internet, Lavagna Interattiva Multimediale (o video proiettore), pc connessi
alla rete internet, piattaforma http://www.itdeleddalecce.gov.it/poloformativoregionale/moodle/
Calendario degli incontri
- 11.05.2015 (15.30-19.30) -
- 12.05.2015 (15.30-19.30)
a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it

More Related Content

What's hot

La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
alexandra tosi
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
alexandra tosi
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Disabilitae tic
Disabilitae ticDisabilitae tic
Disabilitae tic
artizi
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
eTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso onlineeTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso online
Massimiliano D'Innocenzo
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
Antonia Casiero
 
Tesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 schoolTesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 school
Itis A.Einstein, Rome IT
 
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Massimiliano D'Innocenzo
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAalexandratosi
 
Presentazione Team innovazione digitale
Presentazione Team innovazione digitalePresentazione Team innovazione digitale
Presentazione Team innovazione digitale
Giusi Landi
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
robydellem
 
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0masseroni
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016
Massimiliano D'Innocenzo
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
davidebologna
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
Lorella Camporesi
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
Alessandra Cannelli
 

What's hot (20)

La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Disabilitae tic
Disabilitae ticDisabilitae tic
Disabilitae tic
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
 
eTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso onlineeTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso online
 
PNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docentiPNSD Formazione docenti
PNSD Formazione docenti
 
Tesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 schoolTesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 school
 
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1Minicorso e twinning 2015 webinar 1
Minicorso e twinning 2015 webinar 1
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFA
 
Presentazione Team innovazione digitale
Presentazione Team innovazione digitalePresentazione Team innovazione digitale
Presentazione Team innovazione digitale
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
 
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016Webinar QL eTwinning 2016
Webinar QL eTwinning 2016
 
Didatec
DidatecDidatec
Didatec
 
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
 
Rimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSDRimini - formazione PNSD
Rimini - formazione PNSD
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
 

Similar to Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra Troia

Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Ministry of Public Education
 
Programma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSDProgramma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSD
Ministry of Public Education
 
PNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_arte
PNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_artePNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_arte
PNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_arte
Ministry of Public Education
 
Programma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD AndriaProgramma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD Andria
Ministry of Public Education
 
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra TroiaProgramma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Presentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecPresentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecMIUR
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
Gisella Bonessio
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
Lilly Mafrica
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progettok_deangelis
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
Lucia Giammario
 
Progetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e PodcastingProgetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e Podcasting
Maestra Diana
 
Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere)
Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere) Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere)
Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere)
Ministry of Public Education
 
Schema attività PNSD - area artistica corso base
Schema attività PNSD - area artistica corso baseSchema attività PNSD - area artistica corso base
Schema attività PNSD - area artistica corso base
Ministry of Public Education
 
Programma setting
Programma settingProgramma setting
Programma setting
ROBERTA SANTORO
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Damien Lanfrey
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Vito Panunzio
 

Similar to Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra Troia (20)

Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
 
Programma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSDProgramma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSD
 
PNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_arte
PNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_artePNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_arte
PNSD 2015 scuola LOTTI avanzato_arte
 
Programma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD AndriaProgramma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD Andria
 
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra TroiaProgramma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Progetto Formazione Lim
Progetto Formazione LimProgetto Formazione Lim
Progetto Formazione Lim
 
Presentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecPresentazione progetto Didatec
Presentazione progetto Didatec
 
Settimana digitale
Settimana digitaleSettimana digitale
Settimana digitale
 
PNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICOPNSD a MONTEBELLO IONICO
PNSD a MONTEBELLO IONICO
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
PNSD-Team Innovazione-TEM 3 del 3-04-2017
 
Progetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e PodcastingProgetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e Podcasting
 
Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere)
Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere) Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere)
Piano Nazionale Scuola Digitale (Area lingue straniere)
 
Schema attività PNSD - area artistica corso base
Schema attività PNSD - area artistica corso baseSchema attività PNSD - area artistica corso base
Schema attività PNSD - area artistica corso base
 
Programma setting
Programma settingProgramma setting
Programma setting
 
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
Il Piano Nazionale Scuola Digitale [Italian National Plan for Digital Education]
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
 

More from Ministry of Public Education

Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
Ministry of Public Education
 
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanzaLa scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
Ministry of Public Education
 
Introduzione a DigComp
Introduzione a DigCompIntroduzione a DigComp
Introduzione a DigComp
Ministry of Public Education
 
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Ministry of Public Education
 
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Ministry of Public Education
 
Festa #Pnsd
Festa #PnsdFesta #Pnsd
Festa #Pnsd
Festa  #PnsdFesta  #Pnsd
Crescere competenti digitali
Crescere competenti digitaliCrescere competenti digitali
Crescere competenti digitali
Ministry of Public Education
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
Ministry of Public Education
 
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni  Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
Ministry of Public Education
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Ministry of Public Education
 
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
Ministry of Public Education
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3##Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
Ministry of Public Education
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
Ministry of Public Education
 
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Ministry of Public Education
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
Ministry of Public Education
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Piano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzatoPiano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzato
Ministry of Public Education
 

More from Ministry of Public Education (20)

Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
 
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanzaLa scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
 
Introduzione a DigComp
Introduzione a DigCompIntroduzione a DigComp
Introduzione a DigComp
 
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
 
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
 
Festa #Pnsd
Festa #PnsdFesta #Pnsd
Festa #Pnsd
 
Festa #Pnsd
Festa  #PnsdFesta  #Pnsd
Festa #Pnsd
 
Crescere competenti digitali
Crescere competenti digitaliCrescere competenti digitali
Crescere competenti digitali
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
 
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni  Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
 
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3##Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
 
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Piano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzatoPiano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzato
 

Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra Troia

  • 1. Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione Prof.ssa Sandra Troia Corso PNSD 2015 Didattica con le TIC per l'Inclusione I.T. "G. Deledda" Lecce Prof.ssa Sandra Troia Presentazione dell’attività formativa 2 Obiettivi del corso 2 Struttura del corso 2 Attività* 2 Metodologia didattica 3 Prodotto finale 3 Competenze in uscita (risultati attesi) 3 Sede di svolgimento 4 Risorse 4 Calendario degli incontri 4 a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it
  • 2. Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione Prof.ssa Sandra Troia Presentazione dell’attività formativa L’ attività formativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), si pone l’obiettivo di guidare il personale docente a progettare esperienze formative inclusive caratterizzate dall’integrazione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione nella prassi didattica. Facendo proprio lo slogan del PNSD "Il laboratorio in classe e non la classe in laboratorio: una strategia - tante azioni” il percorso sarà orientato ad individuare concrete soluzioni che favoriscano il passaggio da una didattica di tipo trasmissivo ad un apprendimento di tipo collaborativo ed esperienziale. L’ attività formativa, tenuta presso la sede dell’II.T. "G. Deledda" Lecce, ha una durata complessiva di n.8 ore ed è articolata in n.2 incontri. Obiettivi del corso Il corso è orientato ai seguenti obiettivi: - formare i docenti ad individuare concrete soluzioni che favoriscano il passaggio da una didattica di tipo trasmissivo ad un apprendimento di tipo collaborativo ed esperienziale finalizzate a incrementare il livello di inclusività; - formare i docenti a redigere progetti di esperienze di apprendimento inclusive. Struttura del corso Il corso si struttura in n.2 incontri sui seguenti argomenti: Incontro n.1 - L’educazione inclusiva: normativa vigente, progetti europei, ambienti e strumenti. (4 ore) Incontro n.2 - Progettare esperienze d’apprendimento inclusive. (4 ore) Attività* Presentazione del corso. 10 min 
 Presentazione corsisti e socializzazione esperienze. 20 min Svolgimento questionario (ingresso) 15 min 
 Svolgimento test on line (ingresso). 30 min a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it
  • 3. Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione Prof.ssa Sandra Troia 
 L’educazione inclusiva: normativa vigente, progetti europei. 45 min Task: usare la comunicazione digitale per guidare allievi e famiglie a “conoscere ” la normativa in materia di BES. 60 min Task: realizzare un glossario sul tema “TIC e inclusione”. 60 min La competenza digitale come elemento di inclusione. 30 min Il profilo del docente inclusivo. 30 min Progettare esperienze d’apprendimento inclusive (accessibilità, usabilità, licenze,…). 30 min Task: Progettare un webquest sul tema dell’inclusione. 30min Task: Allestire un ambiente d’apprendimento inclusivo su Edmodo. 30min Task: Esportare un testo in formato ePub. 45 min Svolgimento questionario (uscita). 15 min Svolgimento test on line (uscita). 30 min *La programmazione di contenuti ed attività è aperta alla negoziazione con i componenti del gruppo in formazione; essa potrà subire variazioni per rispondere in modo efficace ai bisogni formativi espressi dai partecipanti durante il percorso didattico. Metodologia didattica L’attività formativa è condotta impiegando metodologie didattiche che favoriscano l’engagement dei componenti del gruppo in formazione e consentono un apprendimento significativo (didattica frontale, brain storming, analisi di casi, cooperative Learning, learning by doing). Prodotto finale Al termine dell’intervento formativo i corsisti produrranno risorse da condividere in rete. Competenze in uscita (risultati attesi) Al termine del percorso didattico il soggetto è in grado di: Progettare e realizzare un’esperienza di apprendimento inclusiva. 
 Predisporre ed organizzare semplici ambienti digitali per realizzare esperienze di apprendimento inclusive utilizzando Google Drive. 
 a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it
  • 4. Polo Formativo Regionale per la Puglia – Piano Nazionale Scuola Digitale Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione Prof.ssa Sandra Troia Predisporre ed organizzare semplici ambienti digitali per realizzare esperienze di apprendimento inclusive utilizzando Blendspace. 
 Predisporre ed organizzare semplici ambienti digitali per realizzare esperienze di apprendimento inclusive utilizzando Edmodo. 
 Esportare in formato ePub testi, realizzati in Google Drive, utilizzando Liber.io. 
 Reperire e condividere in rete risorse didattiche digitali per la realizzazione di esperienze di apprendimento inclusive. 
 Sede di svolgimento Laboratorio multimediale della scuola. Risorse Connessione alla rete internet, Lavagna Interattiva Multimediale (o video proiettore), pc connessi alla rete internet, piattaforma http://www.itdeleddalecce.gov.it/poloformativoregionale/moodle/ Calendario degli incontri - 11.05.2015 (15.30-19.30) - - 12.05.2015 (15.30-19.30) a cura di Sandra Troia sandra.troia@istruzione.it