SlideShare a Scribd company logo
“Scouts. To be prepared…”
alla sicurezza nell’ambiente digitale
lnnovazione: sfida comune di scuola,
università, ricerca e impresa
Università degli Studi di Udine
a cura di Sandra Troia
www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen
Il riconoscimento dell’importanza
dell’educazione alla cittadinanza
digitale dei minori nel Regno Unito si
è diffusa al punto che associazioni
come gli Scout, hanno inserito nella
propria offerta di attività ludico-
formative il tema delle competenze
digitali richiamando in modo costante
l’attenzione verso la sicurezza.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen e Digital Maker
Gli scout britannici possono
guadagnare riconoscimenti
(badge) relativi alla propria
competenza digitale attraverso il
completamento di una serie di
compiti (task) strutturati in due
percorsi: Digital Citizen e Digital
Maker.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen e Digital Maker
Ricerca e creazione di partnership
Vodofone UK (www.vodafone.co.uk) Digital Citizen
Nesta (www.nesta.org.uk) Digital Maker
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen Staged Activity Badge
Obiettivo:
educare, ed educarsi attraverso il fare; essere
consapevoli dei rischi connessi all’ambiente digitale e a
sapersi proteggere.
“Complete every task to achieve Stage, showing that you
have thought about the potential risks and how to stay safe
for each activity”
Ai giovani partecipanti è chiesto di mettersi alla prova in
compiti precisi organizzati in 4 stage.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen
Vodafone UK manifesto disponibile on line
indicazioni per un uso delle tecnologie sicuro, intelligente, creativo e responsabile
1.Usare il digitale per apprendere ed acquisire nuove competenze
2.Condividere le proprie avventure scout ed ispirare altri coetanei
3. Sapere quando è tempo di mettere da parte la tecnologia
4.Utilizzare le competenze digitali per supportare la famiglia e la comunità
5.Usare il digitale per essere creativi
6.Tutelare la propria sicurezza online e conoscere i rischi dell’ambiente
digitale
http://scouts.org.uk/media/696369/Manifesto_A4_FINAL-v2.pdf
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen Staged Activity Badge
Stage 1
conoscere le parti principali di un personal computer e saper
effettuare il login,
saper utilizzare semplici software,
saper connettere ed utilizzare periferiche,
saper creare semplici prodotti digitali,
effettuare ricerche in rete,
selezionare ed archiviare informazioni.
http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen Staged Activity Badge
Stage 2
progettare e realizzare un prodotto creativo,
dimostrare di saper inviare o rispondere ad un’email inserendo allegati,
effettuare il download di fotografie o altri media file da altri device o
memorie esterne,
aprire, salvare e condividere documenti utilizzando servizi cloud o
memorie USB,
creare documenti che includano media scaricati o copiati da altre
risorse,
effettuare ricerche nella rete internet.
http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen Staged Activity Badge
Stage 3
esplorare social media accessibili ed adatti a soggetti della propria età,
creare un buon esempio di profilo personale in un social media,
saper utilizzare software anti-virus, saper impostare o modificare le
impostazioni di accessibilità,
raccogliere le informazioni (utilizzando l’opzione segnalibri o favoriti;
salvando gli URL o utilizzando sistemi per il social bookmarking),
creare una presentazione strutturata delle informazioni raccolte,
condividere la ricerca realizzata con altre persone.
http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen Staged Activity Badge
Stage 4
creare un portfolio di digital media (con prodotti creativi in formato digitale
realizzati in prima persona),
individuare una problematica connessa alla comunità locale, nazionale o di
un gruppo specifico;
creare un sito web multi-page con le informazioni selezionate e renderle
pubbliche,
descrivere le fonti da cui sono state attinte le informazioni e il motivo per cui
sono state selezionate,
ricercare feedback sul sito web realizzato e migliorarlo valorizzando quanto
emerso dalla fase di riscontro.
http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Wolf Cub Pack
Wolf Cub Pack del 2th Amersham on the Hill Scout Group
(età compresa tra gli 8 e i 10 anni)
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Wolf Cub Pack
Suddivisione dei “lupetti” in gruppi di lavoro, con il
coordinamento dei volontari adulti presenti.
Alternanza di sezioni collegiali e sezioni di lavoro in team.
Attività collegiale dedicata ad introdurre i contenuti, fornire
indicazioni su modalità e tempi di lavoro, realizzare
interventi di verifica formativa.
Modalità di lavoro in gruppi impiegata per l’espletamento dei
task affidati e la sessione di gioco.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Wolf Cub Pack
L’intervento ha privilegiato un approccio ludico-didattico
schede di lavoro su supporto cartaceo
impiego di ambienti digitali
gioco didattico Happy Onlife
La versione in italiano di Happy Online è disponibile al link
https://ec.europa.eu/jrc/sites/default/files/happy_onlife_boardgame_online_it.pdf
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Schede di lavoro
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Happy Onlife game
Happy Onlife game, a cura
del Centro Comune di Ricerca
della Commissione europea –
Istituto per la protezione e la
sicurezza dei cittadini, è un
gioco a quiz con una struttura
simile a quella del “gioco
dell’oca” finalizzato a
promuovere la condivisione
dell’esperienza digitale.
http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/11/09/happy-
onlife-giochiamo-cyberbullismo-sicurezza-privacy/
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Happy Onlife game
Happy Onlife game, a cura
del Centro Comune di Ricerca
della Commissione europea –
Istituto per la protezione e la
sicurezza dei cittadini, è un
gioco a quiz con una struttura
simile a quella del “gioco
dell’oca” finalizzato a
promuovere la condivisione
dell’esperienza digitale.
http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/11/09/happy-
onlife-giochiamo-cyberbullismo-sicurezza-privacy/
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Happy Onlife game
Gli argomenti dei quiz con cui i lupetti si sono misurati sono stati:
uso di internet, social network, giochi on line.
È stato chiesto di indicare: a quale età è possibile aprire un profilo
Facebook, quale modalità di condivisione è preferibile per un video
personale con amici e familiari, il comportamento da tenere in caso di
contatti che assumono atteggiamenti sgradevoli o aggressivi, come
comportarsi se persone conosciute solo virtualmente propongono
incontri, il modo corretto di citare fonti, come gestire i tempi di
navigazione o di gioco on line per la tutela del benessere psicofisico.
A completamento dell’attività ogni gruppo è stato invitato ad
individuare 10 suggerimenti per essere sicuri on line e
“raccontarli” impiegando un modello di storyboard fornito su
supporto cartaceo.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Troppo piccoli per imparare on line?
Si è richiamata l’attenzione sull’età minima necessaria per
l’apertura di account per l’accesso di servizi on line (come
la posta elettronica).
Sono stati selezionati gli ambienti digitali Storybird
(www.storybird.com) ed Edmodo (www.edmodo.com)
creando in entrambi una classe dedicata aperta non solo ai
minori ma anche ai loro genitori.
Piattaforme che non richiedono ai minori il possesso di email,
rendono possibili vari settaggi di privacy, prevedono una
ricca gamma di opzioni utili a consentire l’accesso a più
figure (con diversificati livelli di abilitazione).
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Troppo piccoli per imparare on line?
L’indisponibilità di un
indirizzo email non
compromette la possibilità di
impiego di ambienti digitali per
l’apprendimento e lo sviluppo
della creatività.
La dimensione digitale, se
abitata e gestita con
competenza, non limita la
capacità di guida-
supervisione del genitore-
formatore.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Analogico e Digitale
L’integrazione dell’esperienza d’apprendimento con l’impiego
di schede didattiche su supporto cartaceo (dimensione
analogica) e l’ambiente digitale è stata realizzata attraverso
l’impiego di Storybird.
Partendo dallo storyboard compilato con i 10 suggerimenti
per la sicurezza on line, i partecipanti hanno avviato la
traduzione del progetto analogico in prodotto digitale
selezionando e combinando ai testi redatti elementi grafici
e disegni.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Il percorso Digital Citizen elaborato per gli scout britannici
può costituire uno stimolo e un primo modello per il contesto
italiano in materia di educazione alla cittadinanza digitale dei
minori.
Non sono attualmente disponibili (su www.scouts.org.uk) dati
utili a leggere in modo analitico gli esiti formativi delle
attività condotte.
Non sono resi pubblici descrittori utili ad indicare in modo
univoco il livello di proficiency raggiunto dai soggetti
destinatari degli interventi.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen:
un modello replicabile in contesto italiano?
Per un impiego del modello Digital Citizen nel contesto scolastico
italiano (scuola secondaria di primo grado) si ritene opportuno
prevedere un’attività progettuale finalizzata a:
1. esplicitare la relazione tra compiti affidati e competenze che si
intende consolidare;
2. elaborare descrittori utili a definire in modo puntuale, almeno, tre
livelli di competenza (base, intermedio, avanzato);
3. definire task orientati a stimolare i soggetti ad agire la competenza
digitale in modo trasversale alle competenze chiave per
l'apprendimento permanente [Raccomandazione 2006/962/CE].
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen:
un modello replicabile in contesto italiano?
Digital Citizen:
un modello replicabile in contesto italiano?
L’impostazione dei percorsi
formativi in tema di educazione
alla cittadinanza digitale
dell’organizzazione Scout pone
l ’ a c c e n t o s u l t e m a d e l l a
sicurezza senza tradurre in modo
ben definito tale urgenza nei task
e lasciando al docente/formatore il
compito di renderla evidente nelle
attività proposte.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
In un’ottica di miglioramento: puntare sulla definizione, in fase
di progettazione, delle competenze specifiche in cui si
declina la sicurezza digitale.
A tale scopo può essere utilmente adoperato “DIGOMP: A
Framework for Developing and Understanding Digital
Competence in Europe”.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Digital Citizen:
un modello replicabile in contesto italiano?
In DIGCOMP è possibile individuare
5 competenze di sicurezza
Area 2 Comunicazione
2.5 Netiquette
2.6 Gestire l’identità digitale
Area 4 Sicurezza
4.1 Proteggere i dispositivi
4.2 Proteggere i dati personali
4.3 Tutelare la salute afferenti
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
DIGCOMP Sicurezza
…e metterle in relazione alle
competenze chiave per
l’apprendimento permanente
[Raccomandazione 2006/962/CE]
DIGCOMP Annex V: Relevance of
Digital Competence for other Key
Competences for Lifelong Learning
Si è registrato, durante l’attività, che un numero
elevato di minori non rispetta le indicazioni
relative all’età minima per l’utilizzo di alcuni
servizi digitali, con la complicità attiva o silente
delle figure genitoriali.
La promozione di simili iniziative formative, oltre
che consolidare competenze specifiche, può
c o n c o r r e r e a f a v o r i r e i l c o n f r o n t o
generazionale.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Confronto
Chiudere la porta di casa o
accompagnare i nostri figli fino
all’ingresso della scuola, mano nella
mano, non è una protezione sufficiente
in una società digitale.
a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
Per approfondire
http://www.cittadinanzadigitale.eu/wp-content/uploads/2016/04/paper-94.pdf
[Chaudron et al, 2015] Chaudron S.; Di Gioia R. Gemo M.; Happy'Onlife!' Progetti ed attività per avviare e attrezzare
bambini, docenti e genitori a una vita digitale piacevole, equilibrata e sicura, Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione
europea, 2015
[Di Gioia et al, 2016] Di Gioia, R., Gemo, M., Chaudron, S. (2016); Laboratorio Happy Onlife Rapporto post-evento;
EUR 27698 IT; doi:10.2788/420548 (print); doi:10.2788/632123 (online)
[Ferrari et al, 2013] Ferrari A.; Punie Y.; Brecko B. N.; DIGCOMP: A Framework for Developing and Understanding
Digital Competence in Europe, Publications Office of the European Union, Luxembourg, 2013.
[Raccomandazione 2006/962/CE] Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18
dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente [Gazzetta ufficiale L 394 del
30.12.2006, pag. 10]
[Scouts, 2016] Estratto verificato in data 21/04/2016 http://scouts.org.uk/media/696369/Manifesto_A4_FINAL-v2.pdf
[Troia, 2015] Troia S., Scout cittadini digitali. Digital Citizen Staged Activity Badge. Estratto verificato in data
21/04/2016 http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-
badge/
[Troia, 2015b] Troia S., Digital Maker badge. Imparare a creare con la tecnologia. Estratto verificato in data
21/04/2016 http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/16/digital-maker-badge-imparare-a- creare-con-la-
tecnologia-nesta/

a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu

More Related Content

What's hot

“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
Ministry of Public Education
 
Offerta formativa per la scuola digitale
Offerta formativa per la scuola digitaleOfferta formativa per la scuola digitale
Offerta formativa per la scuola digitale
Daniele Angeloni
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
Anna Mancuso
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Matteo Adamoli
 
Slide Ferri
Slide FerriSlide Ferri
Slide Ferrijfive
 
Cyberbullismo & C
Cyberbullismo & CCyberbullismo & C
Cyberbullismo & C
Mario Maestri
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
Lucia Bertini
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Rosario Garra
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
Ministry of Public Education
 
Cittadinanza digitale consapevole
Cittadinanza digitale consapevoleCittadinanza digitale consapevole
Cittadinanza digitale consapevole
DanielaPraino
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
Alessio Langella
 
Tesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media Education
Tesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media EducationTesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media Education
Tesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media EducationGiovanni Fantasia
 
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoSonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Mauro Alovisio
 
Pnsd pa tem3
Pnsd pa tem3Pnsd pa tem3
Pnsd pa tem3
Lucia Giammario
 
La condivisione delle conoscenze
La condivisione delle conoscenzeLa condivisione delle conoscenze
La condivisione delle conoscenze
Alberto Ardizzone
 
Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)
Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)
Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)
Mab EBooks
 
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learningDel cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Maria Ranieri
 
Presentazione Piagge Mobili
Presentazione Piagge Mobili Presentazione Piagge Mobili
Presentazione Piagge Mobili
Isabella Bruni
 
Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...
Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...
Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...
Lucia Giammario
 

What's hot (20)

“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
 
Offerta formativa per la scuola digitale
Offerta formativa per la scuola digitaleOfferta formativa per la scuola digitale
Offerta formativa per la scuola digitale
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
 
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazziEducazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
 
Slide Ferri
Slide FerriSlide Ferri
Slide Ferri
 
Cyberbullismo & C
Cyberbullismo & CCyberbullismo & C
Cyberbullismo & C
 
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3 parte 3 a.s.2016-17
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
 
Cittadinanza digitale consapevole
Cittadinanza digitale consapevoleCittadinanza digitale consapevole
Cittadinanza digitale consapevole
 
Educazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Educazione alla cittadinanza digitale
 
Tesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media Education
Tesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media EducationTesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media Education
Tesi Magistrale - Incontro docenti per attività di ricerca sulla Media Education
 
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismoSonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
Sonia Bertinat 3 dicembre cyberbullismo
 
Pnsd pa tem3
Pnsd pa tem3Pnsd pa tem3
Pnsd pa tem3
 
La condivisione delle conoscenze
La condivisione delle conoscenzeLa condivisione delle conoscenze
La condivisione delle conoscenze
 
Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)
Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)
Identità, consapevolezza e competenze digitali (30gen2018)
 
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learningDel cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
Del cellulare in educazione. Dalla mobile literacy al mobile learning
 
Presentazione Piagge Mobili
Presentazione Piagge Mobili Presentazione Piagge Mobili
Presentazione Piagge Mobili
 
Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...
Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...
Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento design didattico per am...
 

Viewers also liked

Appendice 02 Area Tecnica
Appendice 02   Area TecnicaAppendice 02   Area Tecnica
Appendice 02 Area Tecnica
aiaroma2
 
MODENA FC "la propriocettiva"
 MODENA FC "la propriocettiva" MODENA FC "la propriocettiva"
MODENA FC "la propriocettiva"
AIPAC Emilia Romagna
 
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...
Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...
Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...
Tacticalpedia - Tacticalpad
 
Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio
Florind Korriku
 
La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1
Monica Terenghi
 
Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016
Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016
Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016
Michele Mazzieri
 
Le mappe per insegnare
Le mappe per insegnareLe mappe per insegnare
Le mappe per insegnare
Antonia Casiero
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
Ministry of Public Education
 
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3##Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
Ministry of Public Education
 
Presentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacPresentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacAIPAC Emilia Romagna
 
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni  Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
Ministry of Public Education
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Ministry of Public Education
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
Nadia Ambrosetti
 
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
Ministry of Public Education
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
Ministry of Public Education
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
Ministry of Public Education
 

Viewers also liked (20)

Appendice 02 Area Tecnica
Appendice 02   Area TecnicaAppendice 02   Area Tecnica
Appendice 02 Area Tecnica
 
MODENA FC "la propriocettiva"
 MODENA FC "la propriocettiva" MODENA FC "la propriocettiva"
MODENA FC "la propriocettiva"
 
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...
Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...
Esercitazioni varie da lucamistercalcio.wordpress.com - Drills combo from luc...
 
Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio Periodizzazione della forza nel calcio
Periodizzazione della forza nel calcio
 
La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1La didattica nel cloud - 1
La didattica nel cloud - 1
 
Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016
Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016
Corso Nuove risorse digitali e il loro impatto sulla didattica - Jesi 2016
 
Le mappe per insegnare
Le mappe per insegnareLe mappe per insegnare
Le mappe per insegnare
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
 
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3##Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
 
Presentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacPresentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipac
 
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni  Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
 
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
 

Similar to Scouts. To be prepared…Didamatica 2016

Presentazione generazioni connesse
Presentazione generazioni connessePresentazione generazioni connesse
Presentazione generazioni connesse
Rosa Navarra
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Isabella Bruni
 
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Marco Pozzi
 
eSafety in the future classroom report asquini
eSafety in the future classroom report asquinieSafety in the future classroom report asquini
eSafety in the future classroom report asquini
carla asquini
 
Mario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini WorksMario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini WorksMetazoo
 
Ambasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroAmbasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroMorganti57
 
Ambasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroAmbasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroMorganti57
 
Ambasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroAmbasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroMorganti57
 
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenzeContent Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
anafesto
 
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del CoordinatorePresentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
itlc
 
Presentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net GaragePresentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net Garage
E-R
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Carlo Daniele
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Stefano Caneva
 
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di ModenaLa rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
DAElocal_IT
 
Linux mIO
Linux mIOLinux mIO
Linux mIO
MED Toscana
 
Smart School - Dal quaderno all'edutainment
Smart School - Dal quaderno all'edutainmentSmart School - Dal quaderno all'edutainment
Smart School - Dal quaderno all'edutainment
Giulia Cicchinè
 
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale   scuola diffusa - scheda progettoRoma capitale   scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
AssessoratoRomaSemplice
 
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Laura De Biaggi
 
QwertAPPdoc_premiosalute2017
QwertAPPdoc_premiosalute2017QwertAPPdoc_premiosalute2017
QwertAPPdoc_premiosalute2017
Francesco Marini
 

Similar to Scouts. To be prepared…Didamatica 2016 (20)

Presentazione generazioni connesse
Presentazione generazioni connessePresentazione generazioni connesse
Presentazione generazioni connesse
 
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
Progetto Meeting APP&Games - Formazione Media Education
 
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem2 a.s.2016-17
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
 
eSafety in the future classroom report asquini
eSafety in the future classroom report asquinieSafety in the future classroom report asquini
eSafety in the future classroom report asquini
 
Mario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini WorksMario Flavio Benini Works
Mario Flavio Benini Works
 
Ambasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroAmbasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuro
 
Ambasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroAmbasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuro
 
Ambasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuroAmbasciatori di un web sicuro
Ambasciatori di un web sicuro
 
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenzeContent Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
 
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del CoordinatorePresentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
 
Presentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net GaragePresentazione Rete Net Garage
Presentazione Rete Net Garage
 
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
Una comunita' accademica nell'epoca del Web 2.0
 
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
Presentazione #ConnectingYouth, Asti, Istituto Castigliano, 7 giugno 2017
 
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di ModenaLa rete "Net Garage" - Comune di Modena
La rete "Net Garage" - Comune di Modena
 
Linux mIO
Linux mIOLinux mIO
Linux mIO
 
Smart School - Dal quaderno all'edutainment
Smart School - Dal quaderno all'edutainmentSmart School - Dal quaderno all'edutainment
Smart School - Dal quaderno all'edutainment
 
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale   scuola diffusa - scheda progettoRoma capitale   scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
 
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
Digital Champion "Ambasciatore della tecnologia al servizio dell'istruzione"
 
QwertAPPdoc_premiosalute2017
QwertAPPdoc_premiosalute2017QwertAPPdoc_premiosalute2017
QwertAPPdoc_premiosalute2017
 

More from Ministry of Public Education

Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
Ministry of Public Education
 
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanzaLa scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
Ministry of Public Education
 
Introduzione a DigComp
Introduzione a DigCompIntroduzione a DigComp
Introduzione a DigComp
Ministry of Public Education
 
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Ministry of Public Education
 
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Ministry of Public Education
 
Festa #Pnsd
Festa #PnsdFesta #Pnsd
Festa #Pnsd
Festa  #PnsdFesta  #Pnsd
Crescere competenti digitali
Crescere competenti digitaliCrescere competenti digitali
Crescere competenti digitali
Ministry of Public Education
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra TroiaProgramma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Ministry of Public Education
 
Piano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzatoPiano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzato
Ministry of Public Education
 
Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)
Ministry of Public Education
 
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Ministry of Public Education
 
PNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontroPNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontro
Ministry of Public Education
 
2 incontro PNSD corso base area artistica
2 incontro PNSD corso base area artistica2 incontro PNSD corso base area artistica
2 incontro PNSD corso base area artistica
Ministry of Public Education
 
Programma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD AndriaProgramma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD Andria
Ministry of Public Education
 

More from Ministry of Public Education (17)

Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
 
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanzaLa scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
 
Introduzione a DigComp
Introduzione a DigCompIntroduzione a DigComp
Introduzione a DigComp
 
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18
 
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
 
Festa #Pnsd
Festa #PnsdFesta #Pnsd
Festa #Pnsd
 
Festa #Pnsd
Festa  #PnsdFesta  #Pnsd
Festa #Pnsd
 
Crescere competenti digitali
Crescere competenti digitaliCrescere competenti digitali
Crescere competenti digitali
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra TroiaProgramma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
 
Piano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzatoPiano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzato
 
Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)
 
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
 
PNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontroPNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontro
 
2 incontro PNSD corso base area artistica
2 incontro PNSD corso base area artistica2 incontro PNSD corso base area artistica
2 incontro PNSD corso base area artistica
 
Programma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD AndriaProgramma base_arte PNSD Andria
Programma base_arte PNSD Andria
 

Scouts. To be prepared…Didamatica 2016

  • 1. “Scouts. To be prepared…” alla sicurezza nell’ambiente digitale lnnovazione: sfida comune di scuola, università, ricerca e impresa Università degli Studi di Udine a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 2. Digital Citizen Il riconoscimento dell’importanza dell’educazione alla cittadinanza digitale dei minori nel Regno Unito si è diffusa al punto che associazioni come gli Scout, hanno inserito nella propria offerta di attività ludico- formative il tema delle competenze digitali richiamando in modo costante l’attenzione verso la sicurezza. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 3. Digital Citizen e Digital Maker Gli scout britannici possono guadagnare riconoscimenti (badge) relativi alla propria competenza digitale attraverso il completamento di una serie di compiti (task) strutturati in due percorsi: Digital Citizen e Digital Maker. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 4. Digital Citizen e Digital Maker Ricerca e creazione di partnership Vodofone UK (www.vodafone.co.uk) Digital Citizen Nesta (www.nesta.org.uk) Digital Maker a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 5. Digital Citizen Staged Activity Badge Obiettivo: educare, ed educarsi attraverso il fare; essere consapevoli dei rischi connessi all’ambiente digitale e a sapersi proteggere. “Complete every task to achieve Stage, showing that you have thought about the potential risks and how to stay safe for each activity” Ai giovani partecipanti è chiesto di mettersi alla prova in compiti precisi organizzati in 4 stage. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 6. Digital Citizen Vodafone UK manifesto disponibile on line indicazioni per un uso delle tecnologie sicuro, intelligente, creativo e responsabile 1.Usare il digitale per apprendere ed acquisire nuove competenze 2.Condividere le proprie avventure scout ed ispirare altri coetanei 3. Sapere quando è tempo di mettere da parte la tecnologia 4.Utilizzare le competenze digitali per supportare la famiglia e la comunità 5.Usare il digitale per essere creativi 6.Tutelare la propria sicurezza online e conoscere i rischi dell’ambiente digitale http://scouts.org.uk/media/696369/Manifesto_A4_FINAL-v2.pdf a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 7. Digital Citizen Staged Activity Badge Stage 1 conoscere le parti principali di un personal computer e saper effettuare il login, saper utilizzare semplici software, saper connettere ed utilizzare periferiche, saper creare semplici prodotti digitali, effettuare ricerche in rete, selezionare ed archiviare informazioni. http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 8. Digital Citizen Staged Activity Badge Stage 2 progettare e realizzare un prodotto creativo, dimostrare di saper inviare o rispondere ad un’email inserendo allegati, effettuare il download di fotografie o altri media file da altri device o memorie esterne, aprire, salvare e condividere documenti utilizzando servizi cloud o memorie USB, creare documenti che includano media scaricati o copiati da altre risorse, effettuare ricerche nella rete internet. http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 9. Digital Citizen Staged Activity Badge Stage 3 esplorare social media accessibili ed adatti a soggetti della propria età, creare un buon esempio di profilo personale in un social media, saper utilizzare software anti-virus, saper impostare o modificare le impostazioni di accessibilità, raccogliere le informazioni (utilizzando l’opzione segnalibri o favoriti; salvando gli URL o utilizzando sistemi per il social bookmarking), creare una presentazione strutturata delle informazioni raccolte, condividere la ricerca realizzata con altre persone. http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 10. Digital Citizen Staged Activity Badge Stage 4 creare un portfolio di digital media (con prodotti creativi in formato digitale realizzati in prima persona), individuare una problematica connessa alla comunità locale, nazionale o di un gruppo specifico; creare un sito web multi-page con le informazioni selezionate e renderle pubbliche, descrivere le fonti da cui sono state attinte le informazioni e il motivo per cui sono state selezionate, ricercare feedback sul sito web realizzato e migliorarlo valorizzando quanto emerso dalla fase di riscontro. http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity-badge a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 11. Wolf Cub Pack Wolf Cub Pack del 2th Amersham on the Hill Scout Group (età compresa tra gli 8 e i 10 anni) a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 12. Wolf Cub Pack Suddivisione dei “lupetti” in gruppi di lavoro, con il coordinamento dei volontari adulti presenti. Alternanza di sezioni collegiali e sezioni di lavoro in team. Attività collegiale dedicata ad introdurre i contenuti, fornire indicazioni su modalità e tempi di lavoro, realizzare interventi di verifica formativa. Modalità di lavoro in gruppi impiegata per l’espletamento dei task affidati e la sessione di gioco. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 13. Wolf Cub Pack L’intervento ha privilegiato un approccio ludico-didattico schede di lavoro su supporto cartaceo impiego di ambienti digitali gioco didattico Happy Onlife La versione in italiano di Happy Online è disponibile al link https://ec.europa.eu/jrc/sites/default/files/happy_onlife_boardgame_online_it.pdf a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 14. Schede di lavoro a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 15. Happy Onlife game Happy Onlife game, a cura del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea – Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini, è un gioco a quiz con una struttura simile a quella del “gioco dell’oca” finalizzato a promuovere la condivisione dell’esperienza digitale. http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/11/09/happy- onlife-giochiamo-cyberbullismo-sicurezza-privacy/ a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 16. Happy Onlife game Happy Onlife game, a cura del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea – Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini, è un gioco a quiz con una struttura simile a quella del “gioco dell’oca” finalizzato a promuovere la condivisione dell’esperienza digitale. http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/11/09/happy- onlife-giochiamo-cyberbullismo-sicurezza-privacy/ a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 17. Happy Onlife game Gli argomenti dei quiz con cui i lupetti si sono misurati sono stati: uso di internet, social network, giochi on line. È stato chiesto di indicare: a quale età è possibile aprire un profilo Facebook, quale modalità di condivisione è preferibile per un video personale con amici e familiari, il comportamento da tenere in caso di contatti che assumono atteggiamenti sgradevoli o aggressivi, come comportarsi se persone conosciute solo virtualmente propongono incontri, il modo corretto di citare fonti, come gestire i tempi di navigazione o di gioco on line per la tutela del benessere psicofisico. A completamento dell’attività ogni gruppo è stato invitato ad individuare 10 suggerimenti per essere sicuri on line e “raccontarli” impiegando un modello di storyboard fornito su supporto cartaceo. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 18. Troppo piccoli per imparare on line? Si è richiamata l’attenzione sull’età minima necessaria per l’apertura di account per l’accesso di servizi on line (come la posta elettronica). Sono stati selezionati gli ambienti digitali Storybird (www.storybird.com) ed Edmodo (www.edmodo.com) creando in entrambi una classe dedicata aperta non solo ai minori ma anche ai loro genitori. Piattaforme che non richiedono ai minori il possesso di email, rendono possibili vari settaggi di privacy, prevedono una ricca gamma di opzioni utili a consentire l’accesso a più figure (con diversificati livelli di abilitazione). a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 19. Troppo piccoli per imparare on line? L’indisponibilità di un indirizzo email non compromette la possibilità di impiego di ambienti digitali per l’apprendimento e lo sviluppo della creatività. La dimensione digitale, se abitata e gestita con competenza, non limita la capacità di guida- supervisione del genitore- formatore. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 20. Analogico e Digitale L’integrazione dell’esperienza d’apprendimento con l’impiego di schede didattiche su supporto cartaceo (dimensione analogica) e l’ambiente digitale è stata realizzata attraverso l’impiego di Storybird. Partendo dallo storyboard compilato con i 10 suggerimenti per la sicurezza on line, i partecipanti hanno avviato la traduzione del progetto analogico in prodotto digitale selezionando e combinando ai testi redatti elementi grafici e disegni. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 21. Il percorso Digital Citizen elaborato per gli scout britannici può costituire uno stimolo e un primo modello per il contesto italiano in materia di educazione alla cittadinanza digitale dei minori. Non sono attualmente disponibili (su www.scouts.org.uk) dati utili a leggere in modo analitico gli esiti formativi delle attività condotte. Non sono resi pubblici descrittori utili ad indicare in modo univoco il livello di proficiency raggiunto dai soggetti destinatari degli interventi. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu Digital Citizen: un modello replicabile in contesto italiano?
  • 22. Per un impiego del modello Digital Citizen nel contesto scolastico italiano (scuola secondaria di primo grado) si ritene opportuno prevedere un’attività progettuale finalizzata a: 1. esplicitare la relazione tra compiti affidati e competenze che si intende consolidare; 2. elaborare descrittori utili a definire in modo puntuale, almeno, tre livelli di competenza (base, intermedio, avanzato); 3. definire task orientati a stimolare i soggetti ad agire la competenza digitale in modo trasversale alle competenze chiave per l'apprendimento permanente [Raccomandazione 2006/962/CE]. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu Digital Citizen: un modello replicabile in contesto italiano?
  • 23. Digital Citizen: un modello replicabile in contesto italiano? L’impostazione dei percorsi formativi in tema di educazione alla cittadinanza digitale dell’organizzazione Scout pone l ’ a c c e n t o s u l t e m a d e l l a sicurezza senza tradurre in modo ben definito tale urgenza nei task e lasciando al docente/formatore il compito di renderla evidente nelle attività proposte. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 24. In un’ottica di miglioramento: puntare sulla definizione, in fase di progettazione, delle competenze specifiche in cui si declina la sicurezza digitale. A tale scopo può essere utilmente adoperato “DIGOMP: A Framework for Developing and Understanding Digital Competence in Europe”. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu Digital Citizen: un modello replicabile in contesto italiano?
  • 25. In DIGCOMP è possibile individuare 5 competenze di sicurezza Area 2 Comunicazione 2.5 Netiquette 2.6 Gestire l’identità digitale Area 4 Sicurezza 4.1 Proteggere i dispositivi 4.2 Proteggere i dati personali 4.3 Tutelare la salute afferenti a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu DIGCOMP Sicurezza …e metterle in relazione alle competenze chiave per l’apprendimento permanente [Raccomandazione 2006/962/CE] DIGCOMP Annex V: Relevance of Digital Competence for other Key Competences for Lifelong Learning
  • 26. Si è registrato, durante l’attività, che un numero elevato di minori non rispetta le indicazioni relative all’età minima per l’utilizzo di alcuni servizi digitali, con la complicità attiva o silente delle figure genitoriali. La promozione di simili iniziative formative, oltre che consolidare competenze specifiche, può c o n c o r r e r e a f a v o r i r e i l c o n f r o n t o generazionale. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu Confronto
  • 27. Chiudere la porta di casa o accompagnare i nostri figli fino all’ingresso della scuola, mano nella mano, non è una protezione sufficiente in una società digitale. a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu
  • 29. [Chaudron et al, 2015] Chaudron S.; Di Gioia R. Gemo M.; Happy'Onlife!' Progetti ed attività per avviare e attrezzare bambini, docenti e genitori a una vita digitale piacevole, equilibrata e sicura, Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, 2015 [Di Gioia et al, 2016] Di Gioia, R., Gemo, M., Chaudron, S. (2016); Laboratorio Happy Onlife Rapporto post-evento; EUR 27698 IT; doi:10.2788/420548 (print); doi:10.2788/632123 (online) [Ferrari et al, 2013] Ferrari A.; Punie Y.; Brecko B. N.; DIGCOMP: A Framework for Developing and Understanding Digital Competence in Europe, Publications Office of the European Union, Luxembourg, 2013. [Raccomandazione 2006/962/CE] Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente [Gazzetta ufficiale L 394 del 30.12.2006, pag. 10] [Scouts, 2016] Estratto verificato in data 21/04/2016 http://scouts.org.uk/media/696369/Manifesto_A4_FINAL-v2.pdf [Troia, 2015] Troia S., Scout cittadini digitali. Digital Citizen Staged Activity Badge. Estratto verificato in data 21/04/2016 http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/14/scout-cittadini-digitali-digital-citizen- staged-activity- badge/ [Troia, 2015b] Troia S., Digital Maker badge. Imparare a creare con la tecnologia. Estratto verificato in data 21/04/2016 http://www.cittadinanzadigitale.eu/blog/2015/10/16/digital-maker-badge-imparare-a- creare-con-la- tecnologia-nesta/
 a cura di Sandra Troia www.cittadinanzadigitale.eu