SlideShare a Scribd company logo
Corso di formazione sull'utilizzo di LMS (learning menagement system) in ambito scolastico - impiego di  strumenti multimediali  e con riferimenti alla didattica per l'integrazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Utilizzo di strumenti per la formazione a distanza a supporto della didattica curricolare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Utilizzo di strumenti per la formazione a distanza nelle didattica curricolare e nelle attività di integrazione degli alunni svantaggiati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Utilizzo di strumenti della multimedialità per potenziare l'attività didattica ,[object Object],[object Object],[object Object]
Schema del corso ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PARTE COMUNE L'utilizzo di Moodle come docente e come discente L'integrazione di strumenti web 2.0 all'interno di Moodle ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PARTE DI APPROFONDIMENTO 1  Produzione di  OER (Open Educationa Resources) e loro condivisione in rete Utilizzo della piattaforma OERI e  organizzazione dei materiali digitali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PARTE DI APPROFONDIMENTO 2 I C T e didattica innovativa  (per una scuol@ 2.0) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modalità di svolgimento del corso ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Fulvio Corno
 
Glossario (Minimo)
Glossario (Minimo)Glossario (Minimo)
Glossario (Minimo)
Patrizia Lùperi
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
CRISEL BY AEFOL
 
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-LPresentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Pierfranco Ravotto
 
Elearning al siel
Elearning al sielElearning al siel
Elearning al siel
Gianluigi Cogo
 
Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011
Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011
Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011CATTID "Sapienza"
 
E Learning Patri Fine
E Learning Patri FineE Learning Patri Fine
E Learning Patri Fine
Patrizia Lùperi
 
Documentazione Univirtual
Documentazione UnivirtualDocumentazione Univirtual
Documentazione UnivirtualAlida Favaretto
 
Linee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitaleLinee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitaleLuca Severi
 
I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca I MOOC in biblioteca
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
Marlentar
 
Riusabilità dei contenuti ditattici
 Riusabilità dei contenuti ditattici Riusabilità dei contenuti ditattici
Riusabilità dei contenuti ditattici
Fulvio Corno
 
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
Pierfranco Ravotto
 
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
Master e-Learning - Tuscia University
 
Le tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningLe tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningAntonio Fini
 

What's hot (20)

Sagres presentazione ld
Sagres presentazione ldSagres presentazione ld
Sagres presentazione ld
 
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
Presentazione del corso di Mater in e-Learning per la Pubblica Amministrazione
 
Glossario (Minimo)
Glossario (Minimo)Glossario (Minimo)
Glossario (Minimo)
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
Based on a possible approach of a secondary Italian school turning to an e-le...
 
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-LPresentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
 
Elearning al siel
Elearning al sielElearning al siel
Elearning al siel
 
Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011
Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011
Selezione, formazione e affiancamento e tutor agenzia delle entrate-s_ie-l 2011
 
E Learning Patri Fine
E Learning Patri FineE Learning Patri Fine
E Learning Patri Fine
 
Presentation It
Presentation ItPresentation It
Presentation It
 
Documentazione Univirtual
Documentazione UnivirtualDocumentazione Univirtual
Documentazione Univirtual
 
Linee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitaleLinee guida piano scuola digitale
Linee guida piano scuola digitale
 
I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca I MOOC in biblioteca
I MOOC in biblioteca
 
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...PNSD Corso base Scuola primaria Andria  "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
PNSD Corso base Scuola primaria Andria "Lotti-Umberto I" Docente Prof.ssa Ma...
 
Riusabilità dei contenuti ditattici
 Riusabilità dei contenuti ditattici Riusabilità dei contenuti ditattici
Riusabilità dei contenuti ditattici
 
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
SLOOP: Sviluppare un Free Learning Objects Management System (2005)
 
Learning Objects
Learning ObjectsLearning Objects
Learning Objects
 
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
 
Progettazione Elearning
Progettazione ElearningProgettazione Elearning
Progettazione Elearning
 
Le tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learningLe tecnologie per l'e-learning
Le tecnologie per l'e-learning
 

Similar to Presentazione corso

Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Re act fasi del progetto
Re act   fasi del progettoRe act   fasi del progetto
Re act fasi del progettok_deangelis
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellapiervittore
 
Dal libro di testo all'e-book
Dal libro di testo all'e-bookDal libro di testo all'e-book
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Circolo degli Inquieti
 
Universita' e Dislessia
Universita' e DislessiaUniversita' e Dislessia
Universita' e Dislessia
lidfar
 
Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010luciana_buscaglia
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioScuola Primaria
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
Rosanna Pandolfo
 
1 eLearning e LO
1 eLearning  e LO1 eLearning  e LO
1 eLearning e LO
Pierfranco Ravotto
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
Caterina Policaro
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
Angelo Panini
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2guestce5968
 
Presentazione psi
Presentazione psi Presentazione psi
Presentazione psi elisadas
 
Programma discipline scientifiche base
Programma discipline scientifiche  baseProgramma discipline scientifiche  base
Programma discipline scientifiche base
ROBERTA SANTORO
 

Similar to Presentazione corso (20)

Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
LO
LOLO
LO
 
Re act fasi del progetto
Re act   fasi del progettoRe act   fasi del progetto
Re act fasi del progetto
 
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartellaPresentazione1 2 netbook_in_cartella
Presentazione1 2 netbook_in_cartella
 
Didatec
DidatecDidatec
Didatec
 
Dal libro di testo all'e-book
Dal libro di testo all'e-bookDal libro di testo all'e-book
Dal libro di testo all'e-book
 
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOCInquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
 
Universita' e Dislessia
Universita' e DislessiaUniversita' e Dislessia
Universita' e Dislessia
 
Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010Ambiente classi 2_0_settembre2010
Ambiente classi 2_0_settembre2010
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchio
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
 
Moodlexnoi
MoodlexnoiMoodlexnoi
Moodlexnoi
 
Re act fasi del progetto
Re act   fasi del progettoRe act   fasi del progetto
Re act fasi del progetto
 
1 eLearning e LO
1 eLearning  e LO1 eLearning  e LO
1 eLearning e LO
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2Presentazione Tec. 2
Presentazione Tec. 2
 
Presentazione psi
Presentazione psi Presentazione psi
Presentazione psi
 
Programma discipline scientifiche base
Programma discipline scientifiche  baseProgramma discipline scientifiche  base
Programma discipline scientifiche base
 

Presentazione corso

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.