SlideShare a Scribd company logo
DigComp 2.1,	
  DigCompOrg e	
  
DigCompEdu nella scuola
Esperienze di	
  apprendimento per	
  studenti,	
  
famiglie,	
  personale scolastico
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
Nuovi cittadini competenti digitali
#DigComp
La	
  scuola:	
  laboratorio	
  di	
  
cittadinanza	
  e	
  ricerca	
  didattica
ruolo	
  chiave	
  di	
  tutti	
  i	
  membri	
  della	
  comunità	
  
educante	
  
ünel	
  formarsi,	
  formare
ünel	
  rendere	
  la	
  scuola	
  laboratorio	
  di	
  
innovazione
ü nel	
  rendere	
  la scuola	
  punto	
  di	
  propulsione	
  
per	
  la	
  diffusione	
  della	
  cultura	
  digitale.	
  
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto 4
Presentazione di	
  un’esperienza
Progetto	
  organico	
  I.C.	
  “V.	
  Alfieri	
  di	
  Taranto”	
  
rivolto	
  a
a	
  tutti	
  i	
  componenti	
  della	
  comunità	
  
scolastica	
  e	
  realizzato
a.s. 2017/2018
riferimento:	
  framework europei	
  DigComp,	
  
DigCompOrg,	
  DigCompEdu
più di	
  200	
  
soggetti coinvolti
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto 5
Presentazione di	
  
un’esperienza
Studenti
“Nuovi cittadini competenti digitali”	
  
Competenze chiave -­‐ DigComp
Genitori
“Cyberbullismo:	
  minacce digitali e	
  
rischi connessi”	
  Competenze digitali
per	
  sicurezza online	
  in	
  DigComp
Personale scolastico
(docente e	
  non	
  docente*)
“La	
  competenza digitale nella scuola”
DigComp,	
  DigCompOrg,	
  DigCompEdu
Task	
  
analogico-­‐digitali
Utilizzo
creativo del	
  
digitale per	
  
risolvere
problemi reali
La	
  scuola:	
  laboratorio	
  di	
  
cittadinanza	
  e	
  ricerca	
  didattica
üapproccio	
  “aggregante”	
  
per	
  tutti	
  i	
  componenti	
  della	
  
comunità	
  scolastica	
  	
  
üdinamiche	
  partecipative	
  e	
  
collaborative
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
Produzione e	
  
condivisione
output	
  
concreti
Digcomp
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
üDigComp
competenza digitale per	
  i cittadini
üDigCompOrg
organizzazioni competenti in	
  ambito
digitale
üDigCompEdu
competenza digitale degli educatori
Il	
  Centro	
  comune di	
  ricerca (CCR)	
  europeo
Digcomp 2.0/2.1	
  
Complessità
del	
  compito
Autonomia
Dominio
cognitivo
Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Tarantohttps://ec.europa.eu/jrc/en/digcomp
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
Happy	
  OnLife
#DigComp
https://web.jrc.ec.europa.eu/happyonlife/index_
en.html
La	
  sicurezza
come	
  
competenza
“Nuovi cittadini competenti digitali”	
  
üsi integra con	
  l’attività programmata di	
  “Cittadinanza e	
  
costituzione”
üè un’esperienza di	
  apprendimento attivo
üsi pone	
  l’obiettivo di	
  consentire agli allievi (e	
  “a	
  
cascata”	
  alle famiglie)	
  di	
  formarsi per	
  esercitare una
cittadinanza “allargata”	
  alla dimensione digitale
üfavorisce la	
  conoscenza e	
  l’applicazione della pratica
dell’	
  auto-­‐valutazione delle competenze intesa come	
  
strumento per	
  l’inclusione e	
  il miglioramento
personale.
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
“Nuovi cittadini competenti digitali”	
  
conoscenza	
  (e	
  consolidamento)	
  da	
  parte	
  degli	
  
studenti	
  e	
  famiglie	
  le	
  seguenti	
  competenze
ücompetenza	
  sociale	
  e	
  civica
ücompetenza	
  digitale
üimparare	
  ad	
  imparare
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
“Nuovi cittadini competenti digitali”	
  
gli	
  allievi	
  sono	
  guidati	
  a	
  conoscere	
  ed	
  
analizzare:
üargomenti	
  selezionati	
  (differenziati	
  per	
  le	
  
classi	
  I,	
  II,	
  III)	
  tratti	
  dal	
  testo	
  in	
  adozione	
  di	
  
“Cittadinanza	
  e	
  costituzione”	
  ed	
  analizzati	
  
considerando	
  non	
  solo	
  la	
  dimensione	
  
analogica	
  ma,	
  anche,	
  l’ambiente	
  digitale
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
“Nuovi cittadini competenti
digitali”	
  
gli	
  allievi	
  sono	
  guidati	
  a	
  conoscere	
  ed	
  
analizzare:
üorientamenti	
  europei	
  in	
  materia	
  di	
  
competenze	
  chiave	
  (RACCOMANDAZIONE	
  DEL	
  PARLAMENTO	
  
EUROPEO	
  E	
  DEL	
  CONSIGLIO	
  del	
  2006)	
  che	
  il	
  sistema	
  scolastico	
  
italiano	
  ha	
  assunto	
  come	
  orizzonte	
  di	
  
riferimento
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
“Nuovi cittadini competenti digitali”	
  
gli	
  allievi	
  sono	
  guidati	
  a	
  conoscere	
  ed	
  
analizzare
üil	
  framework europeo per	
  la	
  conoscenza	
  e	
  
valutazione	
  della	
  competenza	
  digitale	
  
“DigComp”
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
http://www.cittadinanzadigitale.eu/smart/
L’ambiente di	
  apprendimento si “allarga”	
  alla
dimensione digitale
condividere le	
  prassi
informare la	
  comunità
educante
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
http://www.cittadinanzadigitale.eu/smart/
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
L’ambiente di	
  apprendimento si “allarga”	
  alla dimensione digitale
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
Esperienze di	
  
apprendimento
analogico/digitali
Dal	
  progetto al	
  
prodotto digitale
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
La	
  creatività come	
  competenza
analogico/digitale
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
La	
  creatività come	
  competenza analogico/digitale
19/4/18
Sandra	
  Troia	
  sandra.troia@istruzione.it	
  	
  I.C.	
  "V.	
  
Alfieri"	
  Taranto
Valorizzazione ed utilizzo delle risorse in	
  rete
Generazioniconnesse.it
(SIC	
  – Italia)
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
http://www.cittadinanzadigitale.eu/cyberbullismo/
La	
  comunità si forma	
  in	
  
modo “interconnesso”	
  e
attivo
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
Genitori protagonisti attivi
della comunità educante
I	
  “talenti”	
  dei genitori a	
  
servizio della comunità
19/4/18 Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
La	
  comunità si forma	
  in	
  modo
“interconnesso”
Personale docente e	
  non	
  docente
DigcompOrg
Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto
• 7 elementi tematici
• 15 sottoelementi
• 74 descrittori
https://ec.europa.eu/jrc/en/digcomporg/framework
DigcompEdu
Sandra	
  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.	
  "V.	
  Alfieri"	
  Taranto 26
Impegno
professionale
Risorse digitali
Insegnamento e	
  
apprendimento
Valutazione
“Sostegno”all’autonomoia degli
studenti
Sviluppo​	
  ​delle​	
  ​competenze​
​digitali​	
  ​degli​	
  ​studenti
https://ec.europa.eu/jrc/en/digcompedu
19/4/18
Sandra	
  Troia	
  sandra.troia@istruzione.it	
  	
  I.C.	
  "V.	
  
Alfieri"	
  Taranto
Quando insegnano,	
  gli uomini imparano.	
  
(Seneca)

More Related Content

What's hot

Sicurezza Informatica
Sicurezza InformaticaSicurezza Informatica
Sicurezza InformaticaMario Varini
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
Ringraziamenti
andrea_cairoli
 
Lezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeLezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenze
Alessandro Greco
 
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europeaeTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
carla asquini
 
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
Sviluppare un percorso di Trasformazione DigitaleSviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
Nicola Mezzetti
 
Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019
Alessandro Greco
 
Marketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territorialeMarketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territorialeCarmine D'Arconte
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Vincenzo Manzoni
 
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingMarketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Francesco Corsentino
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
RingraziamentiA2211
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
AGENDA 2030
AGENDA 2030AGENDA 2030
AGENDA 2030
giuseppeminardi5
 
01_il concetto di paesaggio
01_il concetto di paesaggio01_il concetto di paesaggio
01_il concetto di paesaggioPatrizia Pirro
 
Obiettivo 8 (1)
Obiettivo 8 (1)Obiettivo 8 (1)
Obiettivo 8 (1)
AlessioMarziale
 
La Comunicazione Digitale
La Comunicazione DigitaleLa Comunicazione Digitale
La Comunicazione Digitale
Pietro e Silvia
 
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
Simone Aliprandi
 
GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018
GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018
GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018
Simone Chiarelli
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Dieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in Italia
Dieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in ItaliaDieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in Italia
Dieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in Italia
Proforma
 

What's hot (20)

Sicurezza Informatica
Sicurezza InformaticaSicurezza Informatica
Sicurezza Informatica
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
Ringraziamenti
 
Lezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenzeLezione 1 didattica per competenze
Lezione 1 didattica per competenze
 
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europeaeTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
eTwinning live l'offerta formativa a dimensione europea
 
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
Sviluppare un percorso di Trasformazione DigitaleSviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
 
Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019
 
Marketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territorialeMarketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territoriale
 
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei datiIntroduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
Introduzione ai Big Data e alla scienza dei dati
 
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketingMarketing Digitale - Il piano di digital marketing
Marketing Digitale - Il piano di digital marketing
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
Ringraziamenti
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
AGENDA 2030
AGENDA 2030AGENDA 2030
AGENDA 2030
 
01_il concetto di paesaggio
01_il concetto di paesaggio01_il concetto di paesaggio
01_il concetto di paesaggio
 
Obiettivo 8 (1)
Obiettivo 8 (1)Obiettivo 8 (1)
Obiettivo 8 (1)
 
La Comunicazione Digitale
La Comunicazione DigitaleLa Comunicazione Digitale
La Comunicazione Digitale
 
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
La privacy sul web e sui social media e il diritto all’oblio (sett. 2021)
 
GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018
GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018
GDPR e trattamento dei dati personali - 16 ottobre 2018
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Inclusione e tic
 
Dieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in Italia
Dieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in ItaliaDieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in Italia
Dieci cose utili da sapere per condurre una campagna elettorale in Italia
 

Similar to Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18

La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanzaLa scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
Ministry of Public Education
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Ministry of Public Education
 
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Ministry of Public Education
 
Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018
Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018
Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018
Antonio Fini
 
Alfabetizzazione digitale strumento di contrasto al cyberbullismo
Alfabetizzazione digitale  strumento di contrasto al cyberbullismoAlfabetizzazione digitale  strumento di contrasto al cyberbullismo
Alfabetizzazione digitale strumento di contrasto al cyberbullismo
Up2Universe
 
Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
Ministry of Public Education
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Caterina Policaro
 
La buona scuola digitale
La buona scuola digitaleLa buona scuola digitale
La buona scuola digitale
Grimaldi Mario
 
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni  Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
Ministry of Public Education
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Marco Pozzi
 
Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16
Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16
Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16
Franco Corapi
 
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale   scuola diffusa - scheda progettoRoma capitale   scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
AssessoratoRomaSemplice
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
OpenCoesione
 
Relazione attività Scuola Digitale 17-18
Relazione attività Scuola Digitale 17-18Relazione attività Scuola Digitale 17-18
Relazione attività Scuola Digitale 17-18
Rosalba Ciaffone
 
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)
Simone Aliprandi
 
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitaleDalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Ministry of Public Education
 
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Ministry of Public Education
 
Cancian e skills
Cancian e skillsCancian e skills
Cancian e skillsanafesto
 
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del CoordinatorePresentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
itlc
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
Ministry of Public Education
 

Similar to Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18 (20)

La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanzaLa scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
La scuola come laboratorio di competenze per la cittadinanza
 
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearsonSandra troia cittadinanzadigitale pearson
Sandra troia cittadinanzadigitale pearson
 
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
Presentazione intervento sessione plenaria #Didamatica18
 
Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018
Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018
Prato Giornata regionale AID apprendimento regionale - ottobre 2018
 
Alfabetizzazione digitale strumento di contrasto al cyberbullismo
Alfabetizzazione digitale  strumento di contrasto al cyberbullismoAlfabetizzazione digitale  strumento di contrasto al cyberbullismo
Alfabetizzazione digitale strumento di contrasto al cyberbullismo
 
Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19Seminario 9 10 19
Seminario 9 10 19
 
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
Competenze Digitali e Scuola Digitale in ottica di genere
 
La buona scuola digitale
La buona scuola digitaleLa buona scuola digitale
La buona scuola digitale
 
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni  Workshop : La parola ai giovani maker  - Coding e Dintorni
Workshop : La parola ai giovani maker - Coding e Dintorni
 
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
Dalla competenza digitale alla cittadinanza digitale: esperienze di apprendim...
 
Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16
Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16
Lezione introduttiva - neoassunti 2015-16
 
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale   scuola diffusa - scheda progettoRoma capitale   scuola diffusa - scheda progetto
Roma capitale scuola diffusa - scheda progetto
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Relazione attività Scuola Digitale 17-18
Relazione attività Scuola Digitale 17-18Relazione attività Scuola Digitale 17-18
Relazione attività Scuola Digitale 17-18
 
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)
Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo (Aliprandi, dic.2020)
 
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitaleDalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
 
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
Scouts. To be prepared…Didamatica 2016
 
Cancian e skills
Cancian e skillsCancian e skills
Cancian e skills
 
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del CoordinatorePresentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
Presentazione corso "Nonni Su Internet: Relazione del Coordinatore
 
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
DIGCOMP Le competenze digitali per la cittadinanza (Anusca Ferrari, Sandra Tr...
 

More from Ministry of Public Education

Festa #Pnsd
Festa #PnsdFesta #Pnsd
Festa #Pnsd
Festa  #PnsdFesta  #Pnsd
Crescere competenti digitali
Crescere competenti digitaliCrescere competenti digitali
Crescere competenti digitali
Ministry of Public Education
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
Ministry of Public Education
 
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
Ministry of Public Education
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3##Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
Ministry of Public Education
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
Ministry of Public Education
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Ministry of Public Education
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra TroiaProgramma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Ministry of Public Education
 
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
Ministry of Public Education
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Piano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzatoPiano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzato
Ministry of Public Education
 
Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)
Ministry of Public Education
 
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Ministry of Public Education
 
PNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontroPNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontro
Ministry of Public Education
 

More from Ministry of Public Education (20)

Festa #Pnsd
Festa #PnsdFesta #Pnsd
Festa #Pnsd
 
Festa #Pnsd
Festa  #PnsdFesta  #Pnsd
Festa #Pnsd
 
Crescere competenti digitali
Crescere competenti digitaliCrescere competenti digitali
Crescere competenti digitali
 
cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali cittadini competenti digitali
cittadini competenti digitali
 
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
“Scouts. To be prepared...” alla sicurezza nell’ambiente digitale
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3##Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  3#
#Pnsd Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 3#
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini  digitali  2# Sandra Troia
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali 2# Sandra Troia
 
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
#Pnsd 2016 Innovare! La scuola dei nuovi cittadini digitali #1
 
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMPSicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
Sicuri on line. Le competenze per la sicurezza DIGCOMP
 
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
2 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC  Prof.ssa Sandra Troia
1 incontro Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra TroiaProgramma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
Programma Corso PNSD 2015 Sicurezza e TIC Prof.ssa Sandra Troia
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
 
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
PNSD Percorso Avanzato Didattica con le TIC per l'Inclusione 2° incontro a cu...
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
 
Piano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzatoPiano didattico personalizzato
Piano didattico personalizzato
 
Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)Index per l’inclusione (Italiano)
Index per l’inclusione (Italiano)
 
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività Modello Piano Annuale per l’Inclusività
Modello Piano Annuale per l’Inclusività
 
PNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontroPNSD corso base area artistica 1 incontro
PNSD corso base area artistica 1 incontro
 

Presentazione intervento sessione scientifica #Didamatica18

  • 1. DigComp 2.1,  DigCompOrg e   DigCompEdu nella scuola Esperienze di  apprendimento per  studenti,   famiglie,  personale scolastico 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 2. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto Nuovi cittadini competenti digitali #DigComp
  • 3. La  scuola:  laboratorio  di   cittadinanza  e  ricerca  didattica ruolo  chiave  di  tutti  i  membri  della  comunità   educante   ünel  formarsi,  formare ünel  rendere  la  scuola  laboratorio  di   innovazione ü nel  rendere  la scuola  punto  di  propulsione   per  la  diffusione  della  cultura  digitale.   19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 4. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto 4 Presentazione di  un’esperienza Progetto  organico  I.C.  “V.  Alfieri  di  Taranto”   rivolto  a a  tutti  i  componenti  della  comunità   scolastica  e  realizzato a.s. 2017/2018 riferimento:  framework europei  DigComp,   DigCompOrg,  DigCompEdu più di  200   soggetti coinvolti
  • 5. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto 5 Presentazione di   un’esperienza Studenti “Nuovi cittadini competenti digitali”   Competenze chiave -­‐ DigComp Genitori “Cyberbullismo:  minacce digitali e   rischi connessi”  Competenze digitali per  sicurezza online  in  DigComp Personale scolastico (docente e  non  docente*) “La  competenza digitale nella scuola” DigComp,  DigCompOrg,  DigCompEdu Task   analogico-­‐digitali Utilizzo creativo del   digitale per   risolvere problemi reali
  • 6. La  scuola:  laboratorio  di   cittadinanza  e  ricerca  didattica üapproccio  “aggregante”   per  tutti  i  componenti  della   comunità  scolastica     üdinamiche  partecipative  e   collaborative 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto Produzione e   condivisione output   concreti
  • 7. Digcomp 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto üDigComp competenza digitale per  i cittadini üDigCompOrg organizzazioni competenti in  ambito digitale üDigCompEdu competenza digitale degli educatori Il  Centro  comune di  ricerca (CCR)  europeo
  • 8. Digcomp 2.0/2.1   Complessità del  compito Autonomia Dominio cognitivo Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Tarantohttps://ec.europa.eu/jrc/en/digcomp
  • 9. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto Happy  OnLife #DigComp https://web.jrc.ec.europa.eu/happyonlife/index_ en.html La  sicurezza come   competenza
  • 10. “Nuovi cittadini competenti digitali”   üsi integra con  l’attività programmata di  “Cittadinanza e   costituzione” üè un’esperienza di  apprendimento attivo üsi pone  l’obiettivo di  consentire agli allievi (e  “a   cascata”  alle famiglie)  di  formarsi per  esercitare una cittadinanza “allargata”  alla dimensione digitale üfavorisce la  conoscenza e  l’applicazione della pratica dell’  auto-­‐valutazione delle competenze intesa come   strumento per  l’inclusione e  il miglioramento personale. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 11. “Nuovi cittadini competenti digitali”   conoscenza  (e  consolidamento)  da  parte  degli   studenti  e  famiglie  le  seguenti  competenze ücompetenza  sociale  e  civica ücompetenza  digitale üimparare  ad  imparare 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 12. “Nuovi cittadini competenti digitali”   gli  allievi  sono  guidati  a  conoscere  ed   analizzare: üargomenti  selezionati  (differenziati  per  le   classi  I,  II,  III)  tratti  dal  testo  in  adozione  di   “Cittadinanza  e  costituzione”  ed  analizzati   considerando  non  solo  la  dimensione   analogica  ma,  anche,  l’ambiente  digitale 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 13. “Nuovi cittadini competenti digitali”   gli  allievi  sono  guidati  a  conoscere  ed   analizzare: üorientamenti  europei  in  materia  di   competenze  chiave  (RACCOMANDAZIONE  DEL  PARLAMENTO   EUROPEO  E  DEL  CONSIGLIO  del  2006)  che  il  sistema  scolastico   italiano  ha  assunto  come  orizzonte  di   riferimento 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 14. “Nuovi cittadini competenti digitali”   gli  allievi  sono  guidati  a  conoscere  ed   analizzare üil  framework europeo per  la  conoscenza  e   valutazione  della  competenza  digitale   “DigComp” 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto
  • 15. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto http://www.cittadinanzadigitale.eu/smart/ L’ambiente di  apprendimento si “allarga”  alla dimensione digitale condividere le  prassi informare la  comunità educante
  • 16. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto http://www.cittadinanzadigitale.eu/smart/
  • 17. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto L’ambiente di  apprendimento si “allarga”  alla dimensione digitale
  • 18. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto Esperienze di   apprendimento analogico/digitali Dal  progetto al   prodotto digitale
  • 19. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto La  creatività come  competenza analogico/digitale
  • 20. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto La  creatività come  competenza analogico/digitale
  • 21. 19/4/18 Sandra  Troia  sandra.troia@istruzione.it    I.C.  "V.   Alfieri"  Taranto Valorizzazione ed utilizzo delle risorse in  rete Generazioniconnesse.it (SIC  – Italia)
  • 22. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto http://www.cittadinanzadigitale.eu/cyberbullismo/ La  comunità si forma  in   modo “interconnesso”  e attivo
  • 23. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto Genitori protagonisti attivi della comunità educante I  “talenti”  dei genitori a   servizio della comunità
  • 24. 19/4/18 Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto La  comunità si forma  in  modo “interconnesso” Personale docente e  non  docente
  • 25. DigcompOrg Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto • 7 elementi tematici • 15 sottoelementi • 74 descrittori https://ec.europa.eu/jrc/en/digcomporg/framework
  • 26. DigcompEdu Sandra  Troia sandra.troia@istruzione.it I.C.  "V.  Alfieri"  Taranto 26 Impegno professionale Risorse digitali Insegnamento e   apprendimento Valutazione “Sostegno”all’autonomoia degli studenti Sviluppo​  ​delle​  ​competenze​ ​digitali​  ​degli​  ​studenti https://ec.europa.eu/jrc/en/digcompedu
  • 27. 19/4/18 Sandra  Troia  sandra.troia@istruzione.it    I.C.  "V.   Alfieri"  Taranto Quando insegnano,  gli uomini imparano.   (Seneca)