SlideShare a Scribd company logo
eTwinning Live!
Kick off meeting KA1
Venezia 29/09/2015
Alexandra Tosi, Unità nazionale eTwinning Italia
la comunità delle scuole in Europa
La community delle scuole in Europa
È una piattaforma online europea dove gli insegnanti possono
incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare progetti
collaborativi in tutta sicurezza.
L'azione si realizza attraverso la registrazione sulla piattaforma
www.etwinning.net che rende possibile il coinvolgimento
degli insegnanti in una comunità di pratica virtuale per
collaborare, attraverso:
- attivazione di progetti di gemellaggio elettronico tra scuole
- partecipazione ad eventi di formazione online e in presenza
- formazione e aggiornamento non formale tra pari
Che cos’è eTwinning…
Le finalità principali di eTwinning
INNOVAZIONE DIDATTICA
Integrare e diffondere le possibilità offerte dalle nuove Tecnologie
dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nei sistemi didattici
tradizionali;
FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE
Attraverso collaborazioni tra docenti e attività formative ad hoc
(learning events, seminari..);
DIMENSIONE EUROPEA
Favorire un'apertura alla dimensione comunitaria dell'istruzione per
creare e fortificare un sentimento di cittadinanza europea condiviso
nelle nuove generazioni.
Stati che partecipano a eTwinning
• 28 stati membri UE + Norvegia, Islanda, Turchia, FYROM,
Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia e Lichtenstein
• eTwinning Plus: Tunisia,
Armenia, Georgia, Moldova,
Azerbaijan, Ucraina
La strutturaLa struttura
I numeri della Community a 10 anni
EUROPA
Scuole 145.000
Docenti 320.000
Progetti 43.000
ITALIA
Scuole 10.000
Docenti 28.000
Progetti 12.000*
*1.500/2.000 all’anno
Crescita esponenziale dal 2005
Si sviluppa su 3 livelli
eTwinning Live!
accesso utente
Portale pubblico
www.etwinning.net
Twinspace e Gruppi
accesso progetto-reti
La registrazione permette l’accesso a:
Occasioni di sviluppo professionale docenti (seminari ed eventi di
formazione in presenza e online, formazione non formale tra pari
attraverso la partecipazione alle attività della community…)
• Learning Events https://www.etwinning.net/en/pub/progress/learning_events.htm
• Expert Taks http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3650
• Mini corsi di base e sull’uso del TwinSpace (prossimi a ottobre)
• Seminari regionali http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3647
• Seminari all’estero http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3644
Possibilità di condividere idee, sperimentazioni e buone pratiche tra
pari (Gruppi di discussione, eventi eTwinning Live!, progetti…)
Progetti di collaborazione a distanza
21 Sett 2015 eTwinning 3 goes Live!
Nuovo Desktop Live! Where education happens!
• Integrazione di un sistema di webconferencing che
moltiplicherà in maniera esponenziale le opportunità di
formazione e potenzierà la comunicazione interna ed esterna
della comunità eTwinning
• Introduzione degli eTwinning Events, con un’offerta variegata e
costante di eventi online live gestiti da docenti ed esperti
• Potenziamento degli strumenti social della comunità
• Potenziamento del peer learning, dello scambio di know-how
ed esperienze e delle opportunità di formazione online
• eTwinning Groups: per reti di docenti
Navighiamo!
Progetto eTwinning = collaborazione a distanza attraverso il web
TRA CLASSI italiane e/o straniere (dal 2014 anche progetti nazionali)
•Totale flessibilità: attività, temi e durata della collaborazione
•Nessuna scadenza o vincoli burocratici per registrarsi e attivare un
progetto
•Disponibilità di un TwinSpace, spazio di lavoro web sicuro con molti
strumenti TIC, a cui accedono alunni e docenti per lavorare insieme
•Sistema di videoconferenza integrata
•Assistenza, monitoraggio e certificazione qualità
eTwinning per i progetti di collaborazione
Classe virtuale
per i progetti
• Spazio ad accesso riservato
per docenti e studenti (login e
password)
• Possibilità di rendere pubblici
o privati i contenuti
• Gestione strumenti di lavoro
(blog, forum, chat,
videoconferenza)
• Archivio contenuti
multimediali: file, gallerie di
immagini, video, link web.
eTwinning e le competenze chiave:
•2006 - Raccomandazione UE: il quadro delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente
•2012 MIUR: Regolamento recqnte le Indicazioni per il Curriculo per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo
d’istruzione
•Pubblicazione europea Sviluppare le competenze degli alunni con eTwinning http://
files.eun.org/etwinning/book2014/IT_Etwinning_2014.pdf
Una didattica con
eTwinning è…
• Didattica per progetti
• Interdisciplinarietà e collegamento a situazioni di vita reale
• Uso di lingua veicolare in contesto vivo e motivante
• Uso delle TIC come strumento di produzione e comunicazione
• Lavoro di gruppo con distribuzione di ruoli, compiti e responsabilità
• Lavoro per obiettivi e con scadenze, Peer learning
• Presentazione nei confronti dei partner utilizzando vari strumenti, canali,
registri… (ppt, video, photostory, fumetto, testo…)
• Ricerca e rielaborazione di contenuti ed espressione creativa
• Collaborazione in contesti multiculturali e multilinguistici
• Uso critico e sicuro di internet come fonte di informazione e
comunicazione
• Condivisione tra pari, disseminazione all’interno della scuola e nella
comunità locale
• …
eTwinning e il CLIL
Alcuni approfondimenti da parte di docenti eTwinning:
• www.itcgfermi.it/progetti/Etwinning/docs/eTwinning & CLIL_Marina Marino.pdf (Marina Marino,
ambasciatrice eTwinning Toscana)
• https://prezi.com/3bnlujwlotex/etwinning-e-clil/ (Enrica Maragliano, ambasciatrice eTwinning Liguria)
• http://www.copernico.prato.it/uploads/1415etwinning_minucci.pdf?
token=c3708914269c70eb340289233f835d33c6eebf2e|1443185578#PDFP (Paola Minucci, Liceo
Copertinco di Prato)
E tanto altro…
• Avanguardie INDIRE
• Piccole Scuole
• Classe/Scuola 2.0
• Sperimentazioni dispersione scolastica
• Progetti con i tirocinanti e neoassunti
• Progetti legati ai partenariati e alle mobilità
Eramsuls + (prima, durante, dopo)
• Piano di miglioramento, RAV
• Qualsiasi progetto locale, regionale, nazionale
può sfruttare le potenzialità di eTwinning!
Gruppo eTwinning = collaborazione TRA DOCENTI italiani e/o
stranieri
•Totale flessibilità
•Piattaforma virtuale per la collaborazione
•Strumenti a disposizione: forum, chat, videoconferenza, archivio
di file (foto, video ecc.)
•Gruppo auto-gestito dai docenti partecipanti!
•Featured Groups https://www.etwinning.net/en/pub/progress/groups.htm :
– Gruppo Virgilio (accoglienza e supporto ai nuovi arrivati)
– Creative Classroom
– Game-based Classroom
– Inglese/Francese come L2
eTwinning per le reti di docenti
• Spazio ad accesso riservato
per docenti (login e password)
• Possibilità di rendere pubblici
o privati i contenuti
• Gestione strumenti di lavoro
(blog, forum, chat,
videoconferenza)
• Archivio contenuti
multimediali: file, gallerie di
immagini, video, link web.
Idee…
• Condividere idee e pratiche su specifiche
tematiche con colleghi al di fuori della propria scuola
(ma anche all’interno!)
• Condividere materiali e avviare discussioni
all’interno di reti esistenti per potenziare la comunità
e favorire la disseminazione
• Dare vita a nuove reti di scuole per sperimentare
insieme
• Reti di scuole Erasmus + per scambiarsi
informazioni e trovare insieme soluzioni a problemi
comuni, ma anche per disseminare i risultati
• … a voi!
Un progetto tira
l’altro…
la fine del primo progetto
è solo l’inizio!
Christmas
Cards
Teachers
room
Learning
Event
Nuovo progetto
cross curriculare
Confronto su
tematiche di interesse
Coinvolgimento di più
classi
Webinar
eTwinning come
nuovo modo di
fare scuola
eTwinning è uno strumento
i contenuti li mettete voi in
base alle vostre esigenze,
competenze, interessi…
facilita il confronto, la
sperimentazione e introduce
l’innovazione in maniera
graduale e naturale
Per voi!
Gruppo eTwinning beneficiari KA1 Italia:
Quando: da ottobre 2015, dopo Kick-off meeting di Napoli
Chi: tutti i beneficiari KA1 (scuola) 2015 iscritti a eTwinning
Come: a seguire nostra email con indicazioni
Cosa:
– Scambio di informazioni e confronto
– Ricerca di soluzioni a problematiche comuni
– Condivisione esperienze, commenti, valutazioni corsi
– Supporto
– …
eTwinning KA1
Job Shadowing: periodi di permanenza presso istituzioni
scolastiche straniere.
Teaching assignment: per svolgere un periodo di effettivo
insegnamento presso la scuola partner.
sfruttare relazioni esistenti: partner eTwinning affidabili con
cui si è già collaborato, di cui si conoscono peculiarità,
sperimentazioni, buone pratiche
Creare progetti tra la propria scuola e la scuola ospitante,
(prima–durante–dopo: accordi con istituti ospitanti,
preparazione linguistica e culturale, coinvolgimento anche di
studenti per amplificare l’impatto, continuazione
dell’esperienza a distanza, sostenibilità nel tempo...)
Create delle videoconferenze tra docenti/studenti
Partecipazione a corsi all’estero.
Creare un Gruppo eTwinning (all’interno della propria scuola,
con altre scuole della rete locale, con le scuole partner
straniere…) dove:
o Condividere i materiali di studio dei corsi frequentati con la propria
scuola (impatto) e con la comunità eTwinning (disseminazione)
o Preparare e discutere la valutazione del progetto
o Avviare un dibattito e un confronto sulle tematiche applicate al
contesto
Utilizzare gli eventi eTwinning Live! per condividere
l’esperienza con i colleghi (e studenti) della propria scuola ma
anche con altri eTwinners
Dar vita a progetti per mettere in pratica quanto appreso
Verificare l’eventuale esistenza di occasioni di formazione
attinenti o complementari, gratuite e aperte a tutti
TASTY CLIL 2.0 (Silvana Rampone-primaria):
https://twinspace.etwinning.net/900/pages/page/9807
Progetto KA1 per il potenziamento delle competenze informatiche dei
docenti e del CLIL.
DOPO: partner eTwinning spagnolo, Job shadowing focalizzato sull’uso
del tablet e tools web 2.0 in classe. Al rientro messa in pratica di quanto
appreso tramite un progetto eTwinning con la scuola ospitante. La
sperimentazione è continuata in collaborazione oltre il breve periodo
della mobilità.
TS usato per condividere materiali di autoformazione e
documentazione di pratiche con il gruppo docenti della scuola. La
mobilità è stata integrata con altre occasioni di formazione online
offerte dalla piattaforma eTwinning
PRIMA: in un jobshadowing con Ciptro (reciproco), il TwinSpace è
servito per conoscersi prima e pianificare al meglio le mobilità
A breve: progetto eTwinning nella scuola per potenziare l’impatto
delle mobilità sulla scuola e la disseminazione in generale.
Esempi
EUROTEACHERS TEAM UP
(Clemente, Pallavicini, Baez, Pezzi-secondaria II livello):
https://twinspace.etwinning.net/1284/pages/page/5090
KA1 su CLIL. TwinSpace come piattaforma di formazione:
Condivisione materiali, discussioni, webinar di una rete di docenti da
diverse scuole europee (diversi livelli know-how).
I docenti più esperti hanno condotto webinar, condiviso materiali e aiutato i
meno esperti a usare eTwinning come metodologia per una didattica a
progetti e collaborativa.
In particolare una scuola italiana e una spagnola con numerosi iscritti che
documentavano e condividevano qui la loro formazione KA1
Dopo fase iniziale di formazione, hanno avviato una ricerca partner
all’interno della rete per la creazione di piccoli progetti eTwinning sulle
tematiche oggetto della formazione, mettendo in pratica quanto appreso
Il progetto eTwinning ha permesso di mantenere i contatti e la
collaborazione tra gruppi di docenti delle diverse scuole oltre la mobilità
Esempi
15 ottobre 16:00-18:00:
THE FINNISH SCHOOL
SYSTEM
In inglese, Leo Pahkin
Registrazione: https://it.surveymonkey.com/r/FYTYJHX
1° ottobre, 16:30-18:30: EARLY
SCHOOL LEAVING: approcci e
misure per combattere la
dispersione scolastica
In italiano Ispettrice Diana Saccardo
Registrazione: https://it.surveymonkey.com/r/FSFV3RC
Strumenti a supporto delle candidature a
Erasmus+
www.schooleducationgateway.eu• Catalogo dei corsi per trovare corsi di
formazione per insegnanti all’estero
(si veda Erasmus+ Key Action 1)
• Opportunità di mobilità che comprendono
possibilità di insegnamento all’estero e
affiancamento
(si veda Erasmus+ Key Action 1)
• Richieste di partenariato strategico per
annunciare e cercare partner di partenariato
strategico
(si veda Erasmus+ Key Action 2)
Login
• Effettua il login con il tuo account eTwinning o
crea un account.
• Come utente registrato puoi:
• Valutare e commentare notizie, articoli,
pratiche, ecc.
• Salvare articoli nei tuoi Preferiti
• Vedere gli articoli suggeriti in base alle tue
preferenze
• Usare gli strumenti con maggiore efficienza:
• Commenta e vota
• Salva le ricerche
• Salva articoli nei tuoi Preferiti
• Crea corsi/opportunità di mobilità/
richieste di partenariato strategico
Contatti e link
Seguite eTwinning Italia sui social network
Unità nazionale eTwinning Italia
Richiesta di informazioni
etwinning@indire.itetwinning@indire.it
Assistenza tecnica
etwinning.helpdesk@indire.itetwinning.helpdesk@indire.it
Portale eTwinning www.etwinning.netwww.etwinning.net
Sito italiano (news, seminari, supporto e approfondimenti) www.etwinning.it
Trova l’ambasciatore eTwinning vicino a te! http://etwinning.indire.it/home.php?
id_cnt=2378
GRAZIE!!
Alexandra Tosi
a.tosi@indire.it

More Related Content

What's hot

Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Maria Teresa Asprella Libonati
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
Nadia Ambrosetti
 
eTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso onlineeTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso online
Massimiliano D'Innocenzo
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
alexandra tosi
 
Tesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 schoolTesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 school
Itis A.Einstein, Rome IT
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
Alessandra Ceccherelli
 
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e socialeTecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e socialeUniversity of Bologna
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Ministry of Public Education
 
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013Elena Pezzi
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Maria Teresa Asprella Libonati
 
eTwinning 2012
eTwinning 2012eTwinning 2012
eTwinning 2012
Massimiliano D'Innocenzo
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
Alessandra Cannelli
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
Alessandra Ceccherelli
 
Etwinning e llp
Etwinning e llpEtwinning e llp
Etwinning e llp
Loredana Messineo
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Maria Teresa Asprella Libonati
 

What's hot (20)

Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1Tic e didattica senza frontiere corso base 1
Tic e didattica senza frontiere corso base 1
 
Inclusione e tic
Inclusione e ticInclusione e tic
Inclusione e tic
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
 
eTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso onlineeTwinning 2016 - Corso online
eTwinning 2016 - Corso online
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
 
Torricelli
TorricelliTorricelli
Torricelli
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
 
Tesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 schoolTesi: Smart TIC 4 school
Tesi: Smart TIC 4 school
 
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
E twinning  e strumenti del web 2.0 materaE twinning  e strumenti del web 2.0 matera
E twinning e strumenti del web 2.0 matera
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
 
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e socialeTecnologie per l’inclusione didattica e sociale
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
 
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
 
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
Etwinning scuole-fiorentine-gennaio-2013
 
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2Tic e didattica senza frontiere corso base 2
Tic e didattica senza frontiere corso base 2
 
eTwinning 2012
eTwinning 2012eTwinning 2012
eTwinning 2012
 
Seminario regionale autunno 2013
Seminario regionale autunno 2013Seminario regionale autunno 2013
Seminario regionale autunno 2013
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
 
Etwinning e llp
Etwinning e llpEtwinning e llp
Etwinning e llp
 
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzatoTic e didattica senza frontiere corso avanzato
Tic e didattica senza frontiere corso avanzato
 

Similar to eTtwinning Live ka1

Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
alexandratosi
 
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
alexandra tosi
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAalexandratosi
 
Etwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionaleEtwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionale
Maria Rosaria Gismondi
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
alexandra tosi
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Maria Rosaria Gismondi
 
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
sefralt
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
robydellem
 
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
Lorenzo Mentuccia
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Alessandra Ceccherelli
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
robydellem
 
Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
Alessandra Ceccherelli
 
Etwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus PlusEtwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus Plus
Marilina Lonigro
 
E twinning erasmus
E twinning erasmusE twinning erasmus
E twinning erasmus
Marilina Lonigro
 
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdfFormazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
alexandra tosi
 
Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016
vittovolte
 
Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016
vittovolte
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
alexandra tosi
 
Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0
ritafaz
 

Similar to eTtwinning Live ka1 (20)

Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
Sviluppi futuri in eTwinning 2014/2015: "eTwinning nazionale" e "eTwinning 3....
 
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
eTwinning sviluppit futuri 2014/2015
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFA
 
Etwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionaleEtwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionale
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
 
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti  in  eTwinning e co...
La Formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti in eTwinning e co...
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
 
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
eTwinning scuole fiorentine gennaio 2013
 
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
Presentazione eTwinning - Tandem Roma 10
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
 
Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011Presentazione Trieste ottobre 2011
Presentazione Trieste ottobre 2011
 
Etwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus PlusEtwinning in Erasmus Plus
Etwinning in Erasmus Plus
 
E twinning erasmus
E twinning erasmusE twinning erasmus
E twinning erasmus
 
Etwinning intro
Etwinning introEtwinning intro
Etwinning intro
 
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdfFormazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
 
Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016
 
Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
 
Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0
 

More from alexandra tosi

PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
alexandra tosi
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
alexandra tosi
 
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
alexandra tosi
 
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
alexandra tosi
 
TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019
alexandra tosi
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
alexandra tosi
 
La progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinningLa progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinning
alexandra tosi
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
alexandra tosi
 
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
alexandra tosi
 
eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018
alexandra tosi
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
alexandra tosi
 
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teachingeTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
alexandra tosi
 
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for AmbassadorsHow to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
alexandra tosi
 
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
alexandra tosi
 
Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016 Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016
alexandra tosi
 
eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016
alexandra tosi
 
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
alexandra tosi
 
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015 eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
alexandra tosi
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
alexandra tosi
 
Induction meeting nov 2011
Induction meeting nov 2011Induction meeting nov 2011
Induction meeting nov 2011
alexandra tosi
 

More from alexandra tosi (20)

PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
 
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
 
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
 
TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
 
La progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinningLa progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinning
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
 
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
 
eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
 
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teachingeTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
 
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for AmbassadorsHow to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
 
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
 
Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016 Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016
 
eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016
 
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
 
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015 eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
 
Induction meeting nov 2011
Induction meeting nov 2011Induction meeting nov 2011
Induction meeting nov 2011
 

eTtwinning Live ka1

  • 1. eTwinning Live! Kick off meeting KA1 Venezia 29/09/2015 Alexandra Tosi, Unità nazionale eTwinning Italia
  • 2. la comunità delle scuole in Europa
  • 3. La community delle scuole in Europa È una piattaforma online europea dove gli insegnanti possono incontrare colleghi, scambiarsi idee e realizzare progetti collaborativi in tutta sicurezza. L'azione si realizza attraverso la registrazione sulla piattaforma www.etwinning.net che rende possibile il coinvolgimento degli insegnanti in una comunità di pratica virtuale per collaborare, attraverso: - attivazione di progetti di gemellaggio elettronico tra scuole - partecipazione ad eventi di formazione online e in presenza - formazione e aggiornamento non formale tra pari Che cos’è eTwinning…
  • 4. Le finalità principali di eTwinning INNOVAZIONE DIDATTICA Integrare e diffondere le possibilità offerte dalle nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nei sistemi didattici tradizionali; FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE Attraverso collaborazioni tra docenti e attività formative ad hoc (learning events, seminari..); DIMENSIONE EUROPEA Favorire un'apertura alla dimensione comunitaria dell'istruzione per creare e fortificare un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.
  • 5. Stati che partecipano a eTwinning • 28 stati membri UE + Norvegia, Islanda, Turchia, FYROM, Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia e Lichtenstein • eTwinning Plus: Tunisia, Armenia, Georgia, Moldova, Azerbaijan, Ucraina
  • 7. I numeri della Community a 10 anni EUROPA Scuole 145.000 Docenti 320.000 Progetti 43.000 ITALIA Scuole 10.000 Docenti 28.000 Progetti 12.000* *1.500/2.000 all’anno
  • 9. Si sviluppa su 3 livelli eTwinning Live! accesso utente Portale pubblico www.etwinning.net Twinspace e Gruppi accesso progetto-reti
  • 10. La registrazione permette l’accesso a: Occasioni di sviluppo professionale docenti (seminari ed eventi di formazione in presenza e online, formazione non formale tra pari attraverso la partecipazione alle attività della community…) • Learning Events https://www.etwinning.net/en/pub/progress/learning_events.htm • Expert Taks http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3650 • Mini corsi di base e sull’uso del TwinSpace (prossimi a ottobre) • Seminari regionali http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3647 • Seminari all’estero http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3644 Possibilità di condividere idee, sperimentazioni e buone pratiche tra pari (Gruppi di discussione, eventi eTwinning Live!, progetti…) Progetti di collaborazione a distanza
  • 11. 21 Sett 2015 eTwinning 3 goes Live! Nuovo Desktop Live! Where education happens! • Integrazione di un sistema di webconferencing che moltiplicherà in maniera esponenziale le opportunità di formazione e potenzierà la comunicazione interna ed esterna della comunità eTwinning • Introduzione degli eTwinning Events, con un’offerta variegata e costante di eventi online live gestiti da docenti ed esperti • Potenziamento degli strumenti social della comunità • Potenziamento del peer learning, dello scambio di know-how ed esperienze e delle opportunità di formazione online • eTwinning Groups: per reti di docenti
  • 13. Progetto eTwinning = collaborazione a distanza attraverso il web TRA CLASSI italiane e/o straniere (dal 2014 anche progetti nazionali) •Totale flessibilità: attività, temi e durata della collaborazione •Nessuna scadenza o vincoli burocratici per registrarsi e attivare un progetto •Disponibilità di un TwinSpace, spazio di lavoro web sicuro con molti strumenti TIC, a cui accedono alunni e docenti per lavorare insieme •Sistema di videoconferenza integrata •Assistenza, monitoraggio e certificazione qualità eTwinning per i progetti di collaborazione
  • 14. Classe virtuale per i progetti • Spazio ad accesso riservato per docenti e studenti (login e password) • Possibilità di rendere pubblici o privati i contenuti • Gestione strumenti di lavoro (blog, forum, chat, videoconferenza) • Archivio contenuti multimediali: file, gallerie di immagini, video, link web.
  • 15. eTwinning e le competenze chiave: •2006 - Raccomandazione UE: il quadro delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente •2012 MIUR: Regolamento recqnte le Indicazioni per il Curriculo per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione •Pubblicazione europea Sviluppare le competenze degli alunni con eTwinning http:// files.eun.org/etwinning/book2014/IT_Etwinning_2014.pdf
  • 16. Una didattica con eTwinning è… • Didattica per progetti • Interdisciplinarietà e collegamento a situazioni di vita reale • Uso di lingua veicolare in contesto vivo e motivante • Uso delle TIC come strumento di produzione e comunicazione • Lavoro di gruppo con distribuzione di ruoli, compiti e responsabilità • Lavoro per obiettivi e con scadenze, Peer learning • Presentazione nei confronti dei partner utilizzando vari strumenti, canali, registri… (ppt, video, photostory, fumetto, testo…) • Ricerca e rielaborazione di contenuti ed espressione creativa • Collaborazione in contesti multiculturali e multilinguistici • Uso critico e sicuro di internet come fonte di informazione e comunicazione • Condivisione tra pari, disseminazione all’interno della scuola e nella comunità locale • …
  • 17. eTwinning e il CLIL Alcuni approfondimenti da parte di docenti eTwinning: • www.itcgfermi.it/progetti/Etwinning/docs/eTwinning & CLIL_Marina Marino.pdf (Marina Marino, ambasciatrice eTwinning Toscana) • https://prezi.com/3bnlujwlotex/etwinning-e-clil/ (Enrica Maragliano, ambasciatrice eTwinning Liguria) • http://www.copernico.prato.it/uploads/1415etwinning_minucci.pdf? token=c3708914269c70eb340289233f835d33c6eebf2e|1443185578#PDFP (Paola Minucci, Liceo Copertinco di Prato)
  • 18. E tanto altro… • Avanguardie INDIRE • Piccole Scuole • Classe/Scuola 2.0 • Sperimentazioni dispersione scolastica • Progetti con i tirocinanti e neoassunti • Progetti legati ai partenariati e alle mobilità Eramsuls + (prima, durante, dopo) • Piano di miglioramento, RAV • Qualsiasi progetto locale, regionale, nazionale può sfruttare le potenzialità di eTwinning!
  • 19. Gruppo eTwinning = collaborazione TRA DOCENTI italiani e/o stranieri •Totale flessibilità •Piattaforma virtuale per la collaborazione •Strumenti a disposizione: forum, chat, videoconferenza, archivio di file (foto, video ecc.) •Gruppo auto-gestito dai docenti partecipanti! •Featured Groups https://www.etwinning.net/en/pub/progress/groups.htm : – Gruppo Virgilio (accoglienza e supporto ai nuovi arrivati) – Creative Classroom – Game-based Classroom – Inglese/Francese come L2 eTwinning per le reti di docenti
  • 20. • Spazio ad accesso riservato per docenti (login e password) • Possibilità di rendere pubblici o privati i contenuti • Gestione strumenti di lavoro (blog, forum, chat, videoconferenza) • Archivio contenuti multimediali: file, gallerie di immagini, video, link web.
  • 21. Idee… • Condividere idee e pratiche su specifiche tematiche con colleghi al di fuori della propria scuola (ma anche all’interno!) • Condividere materiali e avviare discussioni all’interno di reti esistenti per potenziare la comunità e favorire la disseminazione • Dare vita a nuove reti di scuole per sperimentare insieme • Reti di scuole Erasmus + per scambiarsi informazioni e trovare insieme soluzioni a problemi comuni, ma anche per disseminare i risultati • … a voi!
  • 22. Un progetto tira l’altro… la fine del primo progetto è solo l’inizio! Christmas Cards Teachers room Learning Event Nuovo progetto cross curriculare Confronto su tematiche di interesse Coinvolgimento di più classi Webinar eTwinning come nuovo modo di fare scuola eTwinning è uno strumento i contenuti li mettete voi in base alle vostre esigenze, competenze, interessi… facilita il confronto, la sperimentazione e introduce l’innovazione in maniera graduale e naturale
  • 23. Per voi! Gruppo eTwinning beneficiari KA1 Italia: Quando: da ottobre 2015, dopo Kick-off meeting di Napoli Chi: tutti i beneficiari KA1 (scuola) 2015 iscritti a eTwinning Come: a seguire nostra email con indicazioni Cosa: – Scambio di informazioni e confronto – Ricerca di soluzioni a problematiche comuni – Condivisione esperienze, commenti, valutazioni corsi – Supporto – …
  • 24. eTwinning KA1 Job Shadowing: periodi di permanenza presso istituzioni scolastiche straniere. Teaching assignment: per svolgere un periodo di effettivo insegnamento presso la scuola partner. sfruttare relazioni esistenti: partner eTwinning affidabili con cui si è già collaborato, di cui si conoscono peculiarità, sperimentazioni, buone pratiche Creare progetti tra la propria scuola e la scuola ospitante, (prima–durante–dopo: accordi con istituti ospitanti, preparazione linguistica e culturale, coinvolgimento anche di studenti per amplificare l’impatto, continuazione dell’esperienza a distanza, sostenibilità nel tempo...) Create delle videoconferenze tra docenti/studenti
  • 25. Partecipazione a corsi all’estero. Creare un Gruppo eTwinning (all’interno della propria scuola, con altre scuole della rete locale, con le scuole partner straniere…) dove: o Condividere i materiali di studio dei corsi frequentati con la propria scuola (impatto) e con la comunità eTwinning (disseminazione) o Preparare e discutere la valutazione del progetto o Avviare un dibattito e un confronto sulle tematiche applicate al contesto Utilizzare gli eventi eTwinning Live! per condividere l’esperienza con i colleghi (e studenti) della propria scuola ma anche con altri eTwinners Dar vita a progetti per mettere in pratica quanto appreso Verificare l’eventuale esistenza di occasioni di formazione attinenti o complementari, gratuite e aperte a tutti
  • 26. TASTY CLIL 2.0 (Silvana Rampone-primaria): https://twinspace.etwinning.net/900/pages/page/9807 Progetto KA1 per il potenziamento delle competenze informatiche dei docenti e del CLIL. DOPO: partner eTwinning spagnolo, Job shadowing focalizzato sull’uso del tablet e tools web 2.0 in classe. Al rientro messa in pratica di quanto appreso tramite un progetto eTwinning con la scuola ospitante. La sperimentazione è continuata in collaborazione oltre il breve periodo della mobilità. TS usato per condividere materiali di autoformazione e documentazione di pratiche con il gruppo docenti della scuola. La mobilità è stata integrata con altre occasioni di formazione online offerte dalla piattaforma eTwinning PRIMA: in un jobshadowing con Ciptro (reciproco), il TwinSpace è servito per conoscersi prima e pianificare al meglio le mobilità A breve: progetto eTwinning nella scuola per potenziare l’impatto delle mobilità sulla scuola e la disseminazione in generale. Esempi
  • 27. EUROTEACHERS TEAM UP (Clemente, Pallavicini, Baez, Pezzi-secondaria II livello): https://twinspace.etwinning.net/1284/pages/page/5090 KA1 su CLIL. TwinSpace come piattaforma di formazione: Condivisione materiali, discussioni, webinar di una rete di docenti da diverse scuole europee (diversi livelli know-how). I docenti più esperti hanno condotto webinar, condiviso materiali e aiutato i meno esperti a usare eTwinning come metodologia per una didattica a progetti e collaborativa. In particolare una scuola italiana e una spagnola con numerosi iscritti che documentavano e condividevano qui la loro formazione KA1 Dopo fase iniziale di formazione, hanno avviato una ricerca partner all’interno della rete per la creazione di piccoli progetti eTwinning sulle tematiche oggetto della formazione, mettendo in pratica quanto appreso Il progetto eTwinning ha permesso di mantenere i contatti e la collaborazione tra gruppi di docenti delle diverse scuole oltre la mobilità Esempi
  • 28. 15 ottobre 16:00-18:00: THE FINNISH SCHOOL SYSTEM In inglese, Leo Pahkin Registrazione: https://it.surveymonkey.com/r/FYTYJHX 1° ottobre, 16:30-18:30: EARLY SCHOOL LEAVING: approcci e misure per combattere la dispersione scolastica In italiano Ispettrice Diana Saccardo Registrazione: https://it.surveymonkey.com/r/FSFV3RC
  • 29. Strumenti a supporto delle candidature a Erasmus+ www.schooleducationgateway.eu• Catalogo dei corsi per trovare corsi di formazione per insegnanti all’estero (si veda Erasmus+ Key Action 1) • Opportunità di mobilità che comprendono possibilità di insegnamento all’estero e affiancamento (si veda Erasmus+ Key Action 1) • Richieste di partenariato strategico per annunciare e cercare partner di partenariato strategico (si veda Erasmus+ Key Action 2)
  • 30. Login • Effettua il login con il tuo account eTwinning o crea un account. • Come utente registrato puoi: • Valutare e commentare notizie, articoli, pratiche, ecc. • Salvare articoli nei tuoi Preferiti • Vedere gli articoli suggeriti in base alle tue preferenze • Usare gli strumenti con maggiore efficienza: • Commenta e vota • Salva le ricerche • Salva articoli nei tuoi Preferiti • Crea corsi/opportunità di mobilità/ richieste di partenariato strategico
  • 31. Contatti e link Seguite eTwinning Italia sui social network Unità nazionale eTwinning Italia Richiesta di informazioni etwinning@indire.itetwinning@indire.it Assistenza tecnica etwinning.helpdesk@indire.itetwinning.helpdesk@indire.it Portale eTwinning www.etwinning.netwww.etwinning.net Sito italiano (news, seminari, supporto e approfondimenti) www.etwinning.it Trova l’ambasciatore eTwinning vicino a te! http://etwinning.indire.it/home.php? id_cnt=2378