SlideShare a Scribd company logo
I volti dell’ansia 
Scoprire insieme quali e 
quanti sono
La paura – la più primitiva tra le nostre 
emozioni – se entro una certa soglia è 
essenziale per la sopravvivenza, oltre quel 
limite diventa patologica 
Il primo passo per sconfiggerla è 
senza dubbio conoscerla
Vediamo nello specifico quali sono i principali 
Disturbi di Ansia: 
1. Disturbo da Ansia Generalizzata 
2. Fobia Specifica 
3. Attacco di panico 
4. Disturbo Ipocondriaco o Ipocondria 
5. Disturbo post-traumatico da stress 
6. Disturbo Ossessivo 
7. Dubbio Patologico 
8. Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Disturbo da Ansia Generalizzata 
La persona vive in un costante stato ansioso, che 
non supera quasi mai un certo limite, ma che 
comunque è tale da renderle la vita difficile 
La persona si sente in genere ‘limitata’ nelle 
propria possibilità di realizzazione
Disturbo da Ansia Generalizzata 
La persona entra in ansia per qualsiasi cosa: 
-un passato costellato da una serie di eventi o di 
disastri realizzati o subiti dal quale non riesce a 
emanciparsi 
-un senso di incapacità che la pervade 
-la paura che possano accadere eventi al di fuori 
del proprio controllo 
-il timore di essere rifiutata nelle relazioni
Fobia Specifica 
In questo caso, l’ansia, o meglio, la ‘paura 
patologica’, si riferisce solo ad un oggetto 
specifico: un animale, un’arma, l'aereo, la 
macchina, l'esposizione in pubblico etc.. 
Nel caso in cui la ‘paura patologica’ si riferisca a 
più situazioni, in genere sfocia in un disturbo da 
Attacchi di panico
Attacco di panico 
E’ la forma estrema della paura 
L'escalation di sensazioni che porta fino al panico 
avviene in un brevissimo e folgorante istante, 
dominato dalla percezione di un'incontenibile 
paura di morire o di perdere il controllo del 
proprio corpo e impazzire
Attacco di panico 
L’ evitamento e la richiesta di aiuto sono le due 
principali Tentate Soluzioni (TS) usate da coloro che 
hanno avuto anche solo un attacco di panico 
Purtroppo queste due TS non fanno altro che 
mantenere e incrementare le paure iniziali, creando un 
circolo vizioso dal quale difficilmente le persone 
riescono ad uscire 
Quando si struttura questo circolo vizioso di tentate 
soluzioni fallimentari parliamo di Disturbo di panico 
vero e proprio
Ipocondria 
Coloro che hanno questo problema, vivono 
costantemente con la paura e il pensiero fisso di 
avere una grave malattia, di essere ammalati di 
qualcosa di ‘fatale’
Ipocondria 
Le principali Tentate Soluzioni sono: 
- una costante ricerca di eventuali segnali provenienti 
dal proprio corpo che siano indizi della malattia 
- continui consulti medici o su siti internet 
In realtà, così facendo, alimentano i loro dubbi e la 
loro paura: ogni rassicurazione trovata crea il bisogno 
di una nuova rassicurazione, poi di un’altra e poi di 
un’altra ancora… facendoli cadere in un vortice 
infernale senza fine
Disturbo post-traumatico da stress 
Alcuni avvenimenti, quali un lutto, una violenza, 
l'assistere a un incidente mortale etc…, possono 
insinuarsi nella mente della persona come qualcosa di 
inaccettabile e insuperabile rendendola vittima 
incapace di superarli 
La persona vive e rivive, pur non volendo, il ricordo 
dell’evento attraverso brutti sogni, flash del ‘trauma’ 
durante il giorno, immagini di quanto vissuto che 
sembrano reali: e ogni volta è terrore, panico e paura
Disturbo post-traumatico da stress 
Ma per quanto sia vero che il passato non si 
può cambiare, è pur vero che possiamo 
trasformare la ferita dolorosa e sanguinante 
del trauma in una cicatrice non più così 
insopportabile
Disturbo ossessivo 
L’ansia patologica si manifesta, in questi casi, a 
seguito di pensieri intrusivi e fastidiosi – parole, 
frasi o immagini – che non abbandonano mai le 
persona e che la distraggono dalle sue usuali 
attività quotidiane. Prendono il nome di 
‘ossessioni’ 
La persona non riesce a controllare queste 
ossessioni: anzi, più ci prova e più ne diviene 
ostaggio
Dubbio patologico 
Quando le ‘ossessioni’ prendono la forma di dubbi 
o domande alle quali la persona cerca di trovare 
una risposta si parla di Dubbio patologico 
Ogni risposta data genera un nuovo dubbio, una 
nuova domanda, a sua volta seguita da un nuovo 
tentativo di risposta: così facendo la persona cade 
in un labirinto senza uscita
Disturbo ossessivo-compulsivo 
Sulla base di una paura – dello sporco, dell’ordine 
etc… – la persona inizia a mettere in atto tutta una 
serie di comportamenti per ‘riparare’ qualcosa che 
è accaduto, ‘prevenire’ qualcosa di brutto che 
accadrà in futuro o ‘propiziare’ che accada 
qualcosa che desidera 
Questi comportamenti prendono il nome di Rituali 
compulsivi
Disturbo ossessivo-compulsivo 
La persona non riesce a fare a meno di questi 
rituali, pena un'incontenibile paura. 
In effetti, per quanto sia consapevole dell'assurdità 
delle proprie azioni, non riesce a evitare di 
metterle in atto, talvolta coinvolgendo anche il 
proprio sistema familiare che diviene così ostaggio 
di lei e del suo problema invalidante
Grazie alla Terapia Breve Strategica si 
impara che: 
‘la paura va guardata in faccia’ 
perché solo in questo modo 
possiamo ‘trarne profitto e 
trasformarla in coraggio’

More Related Content

What's hot

Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
Giorgia Pizzuti
 
Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlatoStress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
Margheria Pera
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
ASMaD
 
Le emozioni
Le emozioniLe emozioni
Le emozioni
Gianni Ferrarese
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeMarilena Civetta
 
Problemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilitàProblemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilitàimartini
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambinoimartini
 
Intervento sullo stress
Intervento sullo stressIntervento sullo stress
Intervento sullo stress
Stefano Luci
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
Meccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - PedagogiaMeccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - PedagogiaDario
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
campustralenuvole
 
Presentazione Stress Lavoro Correlato
Presentazione Stress Lavoro CorrelatoPresentazione Stress Lavoro Correlato
Presentazione Stress Lavoro Correlato
Alberto Ruggeri
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
Ada Moscarella
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1imartini
 
Prevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cnPrevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cnUneba
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011Helga Sanna
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
Stefano Marconcini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Come gestire le emozioni
Come gestire le emozioniCome gestire le emozioni
Come gestire le emozioni
PLS Coaching
 
La memoria w
La memoria wLa memoria w
La memoria wimartini
 

What's hot (20)

Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
 
Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlatoStress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
 
Le emozioni
Le emozioniLe emozioni
Le emozioni
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 
Problemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilitàProblemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilità
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambino
 
Intervento sullo stress
Intervento sullo stressIntervento sullo stress
Intervento sullo stress
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Meccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - PedagogiaMeccanismi di difesa - Pedagogia
Meccanismi di difesa - Pedagogia
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
Presentazione Stress Lavoro Correlato
Presentazione Stress Lavoro CorrelatoPresentazione Stress Lavoro Correlato
Presentazione Stress Lavoro Correlato
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1
 
Prevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cnPrevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cn
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Come gestire le emozioni
Come gestire le emozioniCome gestire le emozioni
Come gestire le emozioni
 
La memoria w
La memoria wLa memoria w
La memoria w
 

Viewers also liked

Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi
 
Psicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansiaPsicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansiaGiulia Borriello
 
Gestione emozioni 2
Gestione emozioni 2Gestione emozioni 2
Gestione emozioni 2imartini
 
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca BergamoDepressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
progettoitaca
 
Cosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansiaCosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansia
Amleto Petrarca
 
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniProgetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Valeria Pozzoni
 
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinDepressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinideaTRE60
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Valeria Pozzoni
 
Piano di emergenza
Piano di emergenzaPiano di emergenza
Piano di emergenzaplinior
 
L'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenzaL'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenza
Marco Cigolotti
 
Emergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsiEmergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsi
Liceo Scientifico Antonio Labriola
 
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
Felicetto Massa
 
Gestione del panico
Gestione del panicoGestione del panico
Gestione del panico
Manuela Repetto
 

Viewers also liked (16)

Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
 
Psicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansiaPsicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansia
 
Gestione emozioni 2
Gestione emozioni 2Gestione emozioni 2
Gestione emozioni 2
 
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca BergamoDepressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
 
sostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legalisostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legali
 
Cosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansiaCosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansia
 
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita saniProgetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
Progetto Benessere: un gruppo psicoeducativo sugli stili di vita sani
 
Lezione i
Lezione iLezione i
Lezione i
 
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinDepressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressioneGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- La depressione
 
Piano di emergenza
Piano di emergenzaPiano di emergenza
Piano di emergenza
 
Piano Emergenza
Piano EmergenzaPiano Emergenza
Piano Emergenza
 
L'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenzaL'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenza
 
Emergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsiEmergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsi
 
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
 
Gestione del panico
Gestione del panicoGestione del panico
Gestione del panico
 

Similar to Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia

Liberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panicoLiberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panico
Ernesta Zanotti
 
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella MalattiaGabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
Anna Carderi
 
No Panic
No PanicNo Panic
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi
 
L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...
L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...
L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...
Progetto Benessere Completo
 
Ansia: Un Problema Da Combattere
Ansia: Un Problema Da CombattereAnsia: Un Problema Da Combattere
Ansia: Un Problema Da Combattere
giorgio0978
 
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
Nòema Human Resources
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
Anna Maria Carbone
 
Dolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitariaDolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitaria
Elena Lo Sterzo
 
Ansia
AnsiaAnsia
Ansiaelisa
 
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansiaSintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Alessandro Cettul
 
16 Pagine - Numero 7
16 Pagine - Numero 716 Pagine - Numero 7
16 Pagine - Numero 7
Paolo Micunco
 
Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
vincenzo0878
 
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Progetto Benessere Completo
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
Fabrizio Dell'Orto
 
PSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBINGPSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBING
Drughe .it
 
Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)
Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)
Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)
Gabriele Caselli
 
Ansia, Inc. - Leonardo Tavares - Anteprima
Ansia, Inc. - Leonardo Tavares - AnteprimaAnsia, Inc. - Leonardo Tavares - Anteprima
Ansia, Inc. - Leonardo Tavares - Anteprima
Leonardo Tavares
 

Similar to Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia (20)

Liberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panicoLiberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panico
 
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella MalattiaGabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
 
No Panic
No PanicNo Panic
No Panic
 
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
 
L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...
L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...
L'insonnia e i suoi significati psicosomatici. L'identikit di chi ne soffre e...
 
Ansia: Un Problema Da Combattere
Ansia: Un Problema Da CombattereAnsia: Un Problema Da Combattere
Ansia: Un Problema Da Combattere
 
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
 
Dolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitariaDolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitaria
 
Ansia
AnsiaAnsia
Ansia
 
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansiaSintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
 
16 Pagine - Numero 7
16 Pagine - Numero 716 Pagine - Numero 7
16 Pagine - Numero 7
 
Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
 
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
 
Lezione i
Lezione iLezione i
Lezione i
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
 
PSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBINGPSICHIATRIA E MOBBING
PSICHIATRIA E MOBBING
 
Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)
Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)
Insonnia: come prevenirla, come curarla (Caselli & Giuri, 2011)
 
Ansia, Inc. - Leonardo Tavares - Anteprima
Ansia, Inc. - Leonardo Tavares - AnteprimaAnsia, Inc. - Leonardo Tavares - Anteprima
Ansia, Inc. - Leonardo Tavares - Anteprima
 

More from Ilaria Artusi

Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano
Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separanoIlaria Artusi - Quando papà e mamma si separano
Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano
Ilaria Artusi
 
Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi SessualiIlaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di InternetIlaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo SpecchioIlaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori OggiIlaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi
 

More from Ilaria Artusi (6)

Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano
Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separanoIlaria Artusi - Quando papà e mamma si separano
Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano
 
Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi SessualiIlaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
 
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di InternetIlaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
 
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
 
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo SpecchioIlaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
 
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori OggiIlaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
 

Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia

  • 1. I volti dell’ansia Scoprire insieme quali e quanti sono
  • 2. La paura – la più primitiva tra le nostre emozioni – se entro una certa soglia è essenziale per la sopravvivenza, oltre quel limite diventa patologica Il primo passo per sconfiggerla è senza dubbio conoscerla
  • 3. Vediamo nello specifico quali sono i principali Disturbi di Ansia: 1. Disturbo da Ansia Generalizzata 2. Fobia Specifica 3. Attacco di panico 4. Disturbo Ipocondriaco o Ipocondria 5. Disturbo post-traumatico da stress 6. Disturbo Ossessivo 7. Dubbio Patologico 8. Disturbo Ossessivo-Compulsivo
  • 4. Disturbo da Ansia Generalizzata La persona vive in un costante stato ansioso, che non supera quasi mai un certo limite, ma che comunque è tale da renderle la vita difficile La persona si sente in genere ‘limitata’ nelle propria possibilità di realizzazione
  • 5. Disturbo da Ansia Generalizzata La persona entra in ansia per qualsiasi cosa: -un passato costellato da una serie di eventi o di disastri realizzati o subiti dal quale non riesce a emanciparsi -un senso di incapacità che la pervade -la paura che possano accadere eventi al di fuori del proprio controllo -il timore di essere rifiutata nelle relazioni
  • 6. Fobia Specifica In questo caso, l’ansia, o meglio, la ‘paura patologica’, si riferisce solo ad un oggetto specifico: un animale, un’arma, l'aereo, la macchina, l'esposizione in pubblico etc.. Nel caso in cui la ‘paura patologica’ si riferisca a più situazioni, in genere sfocia in un disturbo da Attacchi di panico
  • 7. Attacco di panico E’ la forma estrema della paura L'escalation di sensazioni che porta fino al panico avviene in un brevissimo e folgorante istante, dominato dalla percezione di un'incontenibile paura di morire o di perdere il controllo del proprio corpo e impazzire
  • 8. Attacco di panico L’ evitamento e la richiesta di aiuto sono le due principali Tentate Soluzioni (TS) usate da coloro che hanno avuto anche solo un attacco di panico Purtroppo queste due TS non fanno altro che mantenere e incrementare le paure iniziali, creando un circolo vizioso dal quale difficilmente le persone riescono ad uscire Quando si struttura questo circolo vizioso di tentate soluzioni fallimentari parliamo di Disturbo di panico vero e proprio
  • 9. Ipocondria Coloro che hanno questo problema, vivono costantemente con la paura e il pensiero fisso di avere una grave malattia, di essere ammalati di qualcosa di ‘fatale’
  • 10. Ipocondria Le principali Tentate Soluzioni sono: - una costante ricerca di eventuali segnali provenienti dal proprio corpo che siano indizi della malattia - continui consulti medici o su siti internet In realtà, così facendo, alimentano i loro dubbi e la loro paura: ogni rassicurazione trovata crea il bisogno di una nuova rassicurazione, poi di un’altra e poi di un’altra ancora… facendoli cadere in un vortice infernale senza fine
  • 11. Disturbo post-traumatico da stress Alcuni avvenimenti, quali un lutto, una violenza, l'assistere a un incidente mortale etc…, possono insinuarsi nella mente della persona come qualcosa di inaccettabile e insuperabile rendendola vittima incapace di superarli La persona vive e rivive, pur non volendo, il ricordo dell’evento attraverso brutti sogni, flash del ‘trauma’ durante il giorno, immagini di quanto vissuto che sembrano reali: e ogni volta è terrore, panico e paura
  • 12. Disturbo post-traumatico da stress Ma per quanto sia vero che il passato non si può cambiare, è pur vero che possiamo trasformare la ferita dolorosa e sanguinante del trauma in una cicatrice non più così insopportabile
  • 13. Disturbo ossessivo L’ansia patologica si manifesta, in questi casi, a seguito di pensieri intrusivi e fastidiosi – parole, frasi o immagini – che non abbandonano mai le persona e che la distraggono dalle sue usuali attività quotidiane. Prendono il nome di ‘ossessioni’ La persona non riesce a controllare queste ossessioni: anzi, più ci prova e più ne diviene ostaggio
  • 14. Dubbio patologico Quando le ‘ossessioni’ prendono la forma di dubbi o domande alle quali la persona cerca di trovare una risposta si parla di Dubbio patologico Ogni risposta data genera un nuovo dubbio, una nuova domanda, a sua volta seguita da un nuovo tentativo di risposta: così facendo la persona cade in un labirinto senza uscita
  • 15. Disturbo ossessivo-compulsivo Sulla base di una paura – dello sporco, dell’ordine etc… – la persona inizia a mettere in atto tutta una serie di comportamenti per ‘riparare’ qualcosa che è accaduto, ‘prevenire’ qualcosa di brutto che accadrà in futuro o ‘propiziare’ che accada qualcosa che desidera Questi comportamenti prendono il nome di Rituali compulsivi
  • 16. Disturbo ossessivo-compulsivo La persona non riesce a fare a meno di questi rituali, pena un'incontenibile paura. In effetti, per quanto sia consapevole dell'assurdità delle proprie azioni, non riesce a evitare di metterle in atto, talvolta coinvolgendo anche il proprio sistema familiare che diviene così ostaggio di lei e del suo problema invalidante
  • 17. Grazie alla Terapia Breve Strategica si impara che: ‘la paura va guardata in faccia’ perché solo in questo modo possiamo ‘trarne profitto e trasformarla in coraggio’