SlideShare a Scribd company logo
Gestione del panico Paolo Scapellato
 
 
Il nostro percorso ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
DEFINIZIONI ANSIA: Correlato fisiologico di vari tipi di emozioni,  corrispondente all’attivazione generale dell’organismo  che si prepara ad affrontare un compito. Deriva dal  latino “angere”, che significa stringere, soffocare  (ansia, angoscia, angina ecc.).
DEFINIZIONI PAURA:   forte emozione derivante dall’essere esposto, o dal pensare di esserlo, a cose che sono o si reputino minacciose e dannose.  Quindi è presente la possibilità di un evento indesiderato o pericoloso;  l’evento non si ancora avverato. La paura è quindi causata dalla  valutazione cognitiva della minaccia.
DEFINIZIONI FOBIA : si riferisce a un tipo specifico di paura e assume la valenza  di paura esagerata e spesso invalidante. Deriva dal greco “phobos”  che significa “fuga”, “allarme”. È caratterizzata dal desiderio intenso  di evitare la situazione temuta. Cicerone e Demostene avevano  la fobia di parlare in pubblico; Augusto la fobia del buio;  Pascal soffriva di agorafobia.
DEFINIZIONI PANICO : Timore improvviso che nasce senza motivo, accompagnato da tentativi  frenetici di garantirsi la sicurezza. Deriva dal nome del dio greco  Pan, protettore dei boschi e dei pastori, il quale procurava il panico  tra i viandanti e a volte tra i nemici durante la battaglia. Secondo alcune  fonti mitologiche Panico era il figlio di Ares, dio della guerra e fratello  di Eris (discordia), Fobo (allarme), Meti (paura), Deimo (timore) e  Pallor (pallore).
SINTESI - Tutte le volte che le nostre antenne (sistema cognitivo) ci rivelano o ci  informano che stiamo per affrontare un dato compito, positivo o negativo  che sia (un esame, una vacanza, una gara, un matrimonio ecc.), il nostro  organismo si attiva, preparandoci ad affrontare al meglio la situazione  (modificazioni psichiche e fisiologiche) e va in  ansia . - Davanti a un evento ritenuto, a ragione o a torto, minaccioso reagiamo  con la  paura .   - Quando invece questa paura si “fissa” su qualche situazione specifica,  diventa esagerata e dà il via a meccanismi cognitivi e comportamentali  anticipatori (evitamento), allora siamo di fronte a una  fobia.   - Il  panico  è una reazione fisiologica improvvisa che può accompagnare  o meno l’esposizione a un evento minaccioso (paura). È considerato  come una crisi di ansia acuta e fa sentire il soggetto assolutamente  impotente.
Come si manifesta l’ansia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Come si manifesta il panico ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
LE CAUSE DEL PANICO ,[object Object]
LE CAUSE DEL PANICO ,[object Object],[object Object]
LE CAUSE DEL PANICO ,[object Object],[object Object],[object Object]
LE CAUSE DEL PANICO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS A volte dopo un’esperienza traumatica si può manifestare un vero e proprio disturbo psicologico (sindrome del Vietnam) che prende il nome di DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
COME SI GESTISCE IL PANICO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COME PREPARARSI ? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COSA POSSIAMO FARE NOI? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccpSistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Massimo Falsaci
 
La gestione dei conflitti
La gestione dei conflittiLa gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti
Antonetta Cimmarrusti
 
L'osservazione
L'osservazione L'osservazione
L'osservazione
manuelabentivegna
 
Intervento sullo stress
Intervento sullo stressIntervento sullo stress
Intervento sullo stress
Stefano Luci
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACEseagruppo
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto” Drughe .it
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
Giorgia Pizzuti
 
Corso Traformare i sogni in obiettivi - dispense
Corso Traformare i sogni in obiettivi - dispenseCorso Traformare i sogni in obiettivi - dispense
Corso Traformare i sogni in obiettivi - dispense
Federica Mabellini
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
Claudio Settembrini
 
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHDLa sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
Emanuel Mian
 
Disabilità intellettive
Disabilità intellettiveDisabilità intellettive
Disabilità intellettive
Ornella Castellano
 
empatia matura
empatia maturaempatia matura
empatia matura
Simona Dalloca
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
RoBisc
 
Psicologia dello sviluppo
 Psicologia dello sviluppo Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppoimartini
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoimartini
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
Alfio Boi
 
Prevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cnPrevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cnUneba
 

What's hot (20)

Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccpSistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
Sistema di autocontrollo dell'igiene: il metodo haccp
 
La gestione dei conflitti
La gestione dei conflittiLa gestione dei conflitti
La gestione dei conflitti
 
L'osservazione
L'osservazione L'osservazione
L'osservazione
 
Intervento sullo stress
Intervento sullo stressIntervento sullo stress
Intervento sullo stress
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 
Intelligenza emotiva slideshare
Intelligenza emotiva   slideshareIntelligenza emotiva   slideshare
Intelligenza emotiva slideshare
 
Corso Traformare i sogni in obiettivi - dispense
Corso Traformare i sogni in obiettivi - dispenseCorso Traformare i sogni in obiettivi - dispense
Corso Traformare i sogni in obiettivi - dispense
 
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonaliLa comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
La comunicazione non verbale nelle relazioni interpersonali
 
ConvegnoDemenze07nov10
ConvegnoDemenze07nov10ConvegnoDemenze07nov10
ConvegnoDemenze07nov10
 
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHDLa sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
La sindrome da deficit dell’attenzione e iperattivita’- ADHD
 
Disabilità intellettive
Disabilità intellettiveDisabilità intellettive
Disabilità intellettive
 
empatia matura
empatia maturaempatia matura
empatia matura
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Psicologia dello sviluppo
 Psicologia dello sviluppo Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamento
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
 
Prevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cnPrevenzione suicidio cn
Prevenzione suicidio cn
 

Viewers also liked

Paradosso Della Produttività
Paradosso Della ProduttivitàParadosso Della Produttività
Paradosso Della Produttività
Luigi Mengato
 
Piano di emergenza
Piano di emergenzaPiano di emergenza
Piano di emergenzaplinior
 
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansiaIlaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi
 
Il coping lezione
Il coping lezioneIl coping lezione
Il coping lezione
Paola Serio
 
L'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenzaL'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenza
Marco Cigolotti
 
Emergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsiEmergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsi
Liceo Scientifico Antonio Labriola
 
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
Felicetto Massa
 
My Life
My LifeMy Life
Induction talk year 1 2014
Induction talk year 1 2014Induction talk year 1 2014
Induction talk year 1 2014
Tony McNeill
 
Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...
Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...
Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...
Simon Grant
 
what will we need to learn, and have evidence for?
what will we need to learn, and have evidence for?what will we need to learn, and have evidence for?
what will we need to learn, and have evidence for?
Simon Grant
 
Kontaktpäev i
Kontaktpäev iKontaktpäev i
Kontaktpäev iterje1
 
pasport biblioteki
pasport bibliotekipasport biblioteki
pasport bibliotekiviktoriya71
 
Fiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menu
Fiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menuFiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menu
Fiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menu
fosk
 
COPE-L Oakley 16 Nov07
COPE-L Oakley 16 Nov07COPE-L Oakley 16 Nov07
COPE-L Oakley 16 Nov07
burkso2
 
Pgce primary 2014
Pgce primary 2014Pgce primary 2014
Pgce primary 2014
Peter Coyne
 
Anfiteatro de mérida
Anfiteatro de méridaAnfiteatro de mérida
Anfiteatro de mérida
Emilio Gil (unjubilado)
 
太平天國專題報告 – Week 1 version 1001
太平天國專題報告 – Week 1 version 1001太平天國專題報告 – Week 1 version 1001
太平天國專題報告 – Week 1 version 1001Yi-Chi Tang
 

Viewers also liked (20)

Paradosso Della Produttività
Paradosso Della ProduttivitàParadosso Della Produttività
Paradosso Della Produttività
 
Piano di emergenza
Piano di emergenzaPiano di emergenza
Piano di emergenza
 
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansiaIlaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
 
Piano Emergenza
Piano EmergenzaPiano Emergenza
Piano Emergenza
 
Il coping lezione
Il coping lezioneIl coping lezione
Il coping lezione
 
L'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenzaL'emergenza dell'emergenza
L'emergenza dell'emergenza
 
Emergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsiEmergenza come comportarsi
Emergenza come comportarsi
 
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
SE CONOSCO NON HO PAURA - Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
 
My Life
My LifeMy Life
My Life
 
Induction talk year 1 2014
Induction talk year 1 2014Induction talk year 1 2014
Induction talk year 1 2014
 
Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...
Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...
Distinguishing binary and rankable definitions is key to structuring competen...
 
what will we need to learn, and have evidence for?
what will we need to learn, and have evidence for?what will we need to learn, and have evidence for?
what will we need to learn, and have evidence for?
 
Kontaktpäev i
Kontaktpäev iKontaktpäev i
Kontaktpäev i
 
pasport biblioteki
pasport bibliotekipasport biblioteki
pasport biblioteki
 
Fiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menu
Fiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menuFiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menu
Fiat Stilo Connect Nav+ GPS GSM hidden diagnostic menu
 
COPE-L Oakley 16 Nov07
COPE-L Oakley 16 Nov07COPE-L Oakley 16 Nov07
COPE-L Oakley 16 Nov07
 
Pgce primary 2014
Pgce primary 2014Pgce primary 2014
Pgce primary 2014
 
Anfiteatro de mérida
Anfiteatro de méridaAnfiteatro de mérida
Anfiteatro de mérida
 
No phai tra 4
No phai tra   4No phai tra   4
No phai tra 4
 
太平天國專題報告 – Week 1 version 1001
太平天國專題報告 – Week 1 version 1001太平天國專題報告 – Week 1 version 1001
太平天國專題報告 – Week 1 version 1001
 

Similar to Gestione del panico

Liberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panicoLiberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panico
Ernesta Zanotti
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Valeria Pozzoni
 
Neurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina Fischer
Neurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina FischerNeurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina Fischer
Neurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina Fischer
FrancescaSiab
 
Ansia
AnsiaAnsia
Ansiaelisa
 
Lezione12 emozioni
Lezione12 emozioniLezione12 emozioni
Lezione12 emozioniimartini
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
Anna Maria Carbone
 
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointimartini
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointimartini
 
No Panic
No PanicNo Panic
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansiaSintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Alessandro Cettul
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
Anna Carderi
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Antonetta Cimmarrusti
 
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Stefano Saladino
 
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella MalattiaGabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli
 
Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
silvia2695
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonerogiosiele
 

Similar to Gestione del panico (20)

Liberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panicoLiberarsi dagli attacchi di panico
Liberarsi dagli attacchi di panico
 
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
 
Neurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina Fischer
Neurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina FischerNeurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina Fischer
Neurobiologia della Vergogna - slide convegno Siab di Janina Fischer
 
L'ansia
L'ansiaL'ansia
L'ansia
 
Ansia
AnsiaAnsia
Ansia
 
Lezione12 emozioni
Lezione12 emozioniLezione12 emozioni
Lezione12 emozioni
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
 
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-point
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-point
 
No Panic
No PanicNo Panic
No Panic
 
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansiaSintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
 
Stress in emergenza
Stress in emergenzaStress in emergenza
Stress in emergenza
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
 
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella MalattiaGabriele Caselli: la Paura nella Malattia
Gabriele Caselli: la Paura nella Malattia
 
Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonero
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 

More from Manuela Repetto

Strumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didatticaStrumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didattica
Manuela Repetto
 
Pres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDEPres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDEManuela Repetto
 
Protezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani ComunaliProtezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani ComunaliManuela Repetto
 
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismicolezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismicoManuela Repetto
 
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)Manuela Repetto
 
Pres Blog Oct
Pres Blog OctPres Blog Oct
Pres Blog Oct
Manuela Repetto
 
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnantiIl blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnantiManuela Repetto
 

More from Manuela Repetto (8)

Strumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didatticaStrumenti web 2.0 per la didattica
Strumenti web 2.0 per la didattica
 
Webquest
WebquestWebquest
Webquest
 
Pres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDEPres Blog progetto IRIDE
Pres Blog progetto IRIDE
 
Protezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani ComunaliProtezione Civile, I Piani Comunali
Protezione Civile, I Piani Comunali
 
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismicolezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
lezione del Prof. Capponi sul rischio sismico
 
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
Alcesti -Fenomeni Franosi (Prof. Capponi)
 
Pres Blog Oct
Pres Blog OctPres Blog Oct
Pres Blog Oct
 
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnantiIl blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
Il blog come risorsa pedagogica per gli insegnanti
 

Gestione del panico

  • 1. Gestione del panico Paolo Scapellato
  • 2.  
  • 3.  
  • 4.
  • 5. DEFINIZIONI ANSIA: Correlato fisiologico di vari tipi di emozioni, corrispondente all’attivazione generale dell’organismo che si prepara ad affrontare un compito. Deriva dal latino “angere”, che significa stringere, soffocare (ansia, angoscia, angina ecc.).
  • 6. DEFINIZIONI PAURA: forte emozione derivante dall’essere esposto, o dal pensare di esserlo, a cose che sono o si reputino minacciose e dannose. Quindi è presente la possibilità di un evento indesiderato o pericoloso; l’evento non si ancora avverato. La paura è quindi causata dalla valutazione cognitiva della minaccia.
  • 7. DEFINIZIONI FOBIA : si riferisce a un tipo specifico di paura e assume la valenza di paura esagerata e spesso invalidante. Deriva dal greco “phobos” che significa “fuga”, “allarme”. È caratterizzata dal desiderio intenso di evitare la situazione temuta. Cicerone e Demostene avevano la fobia di parlare in pubblico; Augusto la fobia del buio; Pascal soffriva di agorafobia.
  • 8. DEFINIZIONI PANICO : Timore improvviso che nasce senza motivo, accompagnato da tentativi frenetici di garantirsi la sicurezza. Deriva dal nome del dio greco Pan, protettore dei boschi e dei pastori, il quale procurava il panico tra i viandanti e a volte tra i nemici durante la battaglia. Secondo alcune fonti mitologiche Panico era il figlio di Ares, dio della guerra e fratello di Eris (discordia), Fobo (allarme), Meti (paura), Deimo (timore) e Pallor (pallore).
  • 9. SINTESI - Tutte le volte che le nostre antenne (sistema cognitivo) ci rivelano o ci informano che stiamo per affrontare un dato compito, positivo o negativo che sia (un esame, una vacanza, una gara, un matrimonio ecc.), il nostro organismo si attiva, preparandoci ad affrontare al meglio la situazione (modificazioni psichiche e fisiologiche) e va in ansia . - Davanti a un evento ritenuto, a ragione o a torto, minaccioso reagiamo con la paura . - Quando invece questa paura si “fissa” su qualche situazione specifica, diventa esagerata e dà il via a meccanismi cognitivi e comportamentali anticipatori (evitamento), allora siamo di fronte a una fobia. - Il panico è una reazione fisiologica improvvisa che può accompagnare o meno l’esposizione a un evento minaccioso (paura). È considerato come una crisi di ansia acuta e fa sentire il soggetto assolutamente impotente.
  • 10.
  • 11.  
  • 12.
  • 13.  
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. IL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS A volte dopo un’esperienza traumatica si può manifestare un vero e proprio disturbo psicologico (sindrome del Vietnam) che prende il nome di DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.  
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.