SlideShare a Scribd company logo
Quando papà e mamma 
si separano
‘Le famiglie felici 
si somigliano tutte; 
le infelici sono infelici 
ciascuna a modo suo’. 
L. N. Tolstoj
Affrontare una separazione è davvero molto 
difficile 
E’difficile sia per colui o colei che fa il primo 
passo, sia per chi, questa decisione, la subisce. 
E mi riferisco non solo a chi all’interno della 
coppia viene lasciato, ma anche e soprattutto 
ai figli, se ce ne sono
Se affrontare una separazione è sempre e 
comunque fonte di sofferenza, lo è ancora di 
più se ci sono dei figli 
Anche nelle migliori condizioni, la 
separazione dei propri genitori è 
per i figli un momento difficile
Spesso i bambini tendono a non parlare di 
quello che provano, delle loro più profonde 
emozioni 
Per questo motivo, i genitori che si separano 
dovrebbero seguire alcune ‘regole d’oro’: si 
tratta di regole basilari, di fondamentale 
importanza al fine di tutelare il bene dei ‘più 
piccoli’
1° regola d’oro 
Papà e mamma dovrebbero comunicare 
l’intenzione di separarsi possibilmente insieme 
Dovrebbero dire al figlio che si tratta di una decisione 
presa di comune accordo, facendogli ‘sentire’ che, per 
quanto possa finire l’amore tra un uomo e una donna, 
non finirà mai l’amore che loro provano per lui
2° regola d’oro 
Evitare di illudere il bambino sul fatto che papà 
e mamma un giorno potranno tornare insieme 
Occorre essere chiari sul fatto che la decisione presa, 
nella quale loro non hanno nessuna ‘colpa’ o 
‘responsabilità’ – questa è una cosa da sottolineare 
molto bene – sarà ‘per sempre’
3° regola d’oro 
Accogliere tutte le emozioni, pensieri e 
comportamenti che il bambino esprimerà 
rispetto alla separazione 
Non dobbiamo mai dimenticare che la separazione dei 
genitori è per il figlio un ‘lutto’ e come tale occorre del 
tempo perché venga metabolizzato; perché questo 
possa avvenire più facilmente e senza traumi il bambino 
si deve sentire accettato in tutte le sue manifestazioni 
emotive
4° regola d’oro 
E’ importante che il bambino mantenga, per 
quanto possibile, tutte le sue abitudini, che veda 
regolarmente il genitore con il quale non abita 
più ma soprattutto che non senta commenti 
negativi nei confronti di uno dei due genitori
5° regola d’oro 
Occorre del tempo per superare questo dolore 
per cui è importante, soprattutto a pochi mesi 
dalla separazione, non far conoscere al figlio 
nuovi compagni o compagne. Una eventuale 
nuova perdita sarebbe infatti per lui un secondo 
trauma
Se i genitori seguono queste poche ma 
importanti ‘regole d’oro’ potranno incontrare 
minori difficoltà nell’affrontare una 
situazione sempre delicata e di difficile 
gestione quale è quella di una separazione in 
presenza di figli

More Related Content

What's hot

Slide fava vizziello
Slide fava vizzielloSlide fava vizziello
Slide fava vizzielloimartini
 
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggiProgetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Fondazione Mondo Digitale
 
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori OggiIlaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi
 
Seminario regole regole nella crescita
Seminario regole regole nella crescitaSeminario regole regole nella crescita
Seminario regole regole nella crescita
Il Nido e il Volo
 
Affettività e genitorialità
Affettività e genitorialitàAffettività e genitorialità
Affettività e genitorialità
Viviana Terzulli
 
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa MontiMamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
comgencurie
 
Top salute 1 dic 2014
Top salute 1 dic 2014Top salute 1 dic 2014
Top salute 1 dic 2014
Alessandro Pivaro
 
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separatiI gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
FormazioneContinuaPsicologia
 
Volantino Gruppi di Parola
Volantino Gruppi di ParolaVolantino Gruppi di Parola
Volantino Gruppi di ParolaLaura Lippolis
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
Patrizia Sabbatini
 
5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà
ifeelgoodit
 
Il ruolo del papà
Il ruolo del papàIl ruolo del papà
Il ruolo del papà
Fabio Salvi
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
Il Nido e il Volo
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
Portale Autismo
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
Il Nido e il Volo
 
Effetti della separazione dei genitori sui figli
Effetti della separazione dei genitori sui figliEffetti della separazione dei genitori sui figli
Effetti della separazione dei genitori sui figli
chiarinMarta
 
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1Francesco Checco
 

What's hot (20)

Slide fava vizziello
Slide fava vizzielloSlide fava vizziello
Slide fava vizziello
 
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggiProgetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
Progetto Telemouse: Piera&Erica, genitori-figli ieri e oggi
 
Genitorialità
GenitorialitàGenitorialità
Genitorialità
 
Prog "Genitori allo specchio" 2
Prog "Genitori allo specchio" 2Prog "Genitori allo specchio" 2
Prog "Genitori allo specchio" 2
 
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori OggiIlaria Artusi - Essere Genitori Oggi
Ilaria Artusi - Essere Genitori Oggi
 
Seminario regole regole nella crescita
Seminario regole regole nella crescitaSeminario regole regole nella crescita
Seminario regole regole nella crescita
 
Affettività e genitorialità
Affettività e genitorialitàAffettività e genitorialità
Affettività e genitorialità
 
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa MontiMamma che ansia... Dott.ssa Monti
Mamma che ansia... Dott.ssa Monti
 
Top salute 1 dic 2014
Top salute 1 dic 2014Top salute 1 dic 2014
Top salute 1 dic 2014
 
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separatiI gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
I gruppi di parola per genitori separati e figli di separati
 
Volantino Gruppi di Parola
Volantino Gruppi di ParolaVolantino Gruppi di Parola
Volantino Gruppi di Parola
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
 
5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà5 Gradi di Libertà
5 Gradi di Libertà
 
Prog Genitori allo specchio
Prog Genitori allo specchioProg Genitori allo specchio
Prog Genitori allo specchio
 
Il ruolo del papà
Il ruolo del papàIl ruolo del papà
Il ruolo del papà
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
 
Seminario regole stili genitoriali
Seminario regole  stili genitorialiSeminario regole  stili genitoriali
Seminario regole stili genitoriali
 
Effetti della separazione dei genitori sui figli
Effetti della separazione dei genitori sui figliEffetti della separazione dei genitori sui figli
Effetti della separazione dei genitori sui figli
 
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
Disturbi infantili e configurazioni familiari distorte 1
 

Viewers also liked

Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi SessualiIlaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaria Artusi
 
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficileConflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Psicolinea
 
Presentazione Mito Familiare
Presentazione  Mito FamiliarePresentazione  Mito Familiare
Presentazione Mito FamiliareFrancesco Checco
 
Ricominciare da un amore che finisce vs 632015
Ricominciare da un amore che finisce   vs 632015Ricominciare da un amore che finisce   vs 632015
Ricominciare da un amore che finisce vs 632015
Alessandro D'Orlando
 
Ciclo di vita familiare
Ciclo di vita familiareCiclo di vita familiare
Ciclo di vita familiareGianluca Ganda
 
Famiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storieFamiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storie
Massimo Giuliani
 
Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...
Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...
Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...
Nicola Piccinini
 

Viewers also liked (9)

Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi SessualiIlaraia Artusi - Disturbi Sessuali
Ilaraia Artusi - Disturbi Sessuali
 
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficileConflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
 
Andolfi maurizio
Andolfi maurizioAndolfi maurizio
Andolfi maurizio
 
Presentazione Mito Familiare
Presentazione  Mito FamiliarePresentazione  Mito Familiare
Presentazione Mito Familiare
 
Ricominciare da un amore che finisce vs 632015
Ricominciare da un amore che finisce   vs 632015Ricominciare da un amore che finisce   vs 632015
Ricominciare da un amore che finisce vs 632015
 
Ciclo di vita familiare
Ciclo di vita familiareCiclo di vita familiare
Ciclo di vita familiare
 
Famiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storieFamiglie fra realtà e storie
Famiglie fra realtà e storie
 
Famiglia e ciclo di vita
Famiglia e ciclo di vitaFamiglia e ciclo di vita
Famiglia e ciclo di vita
 
Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...
Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...
Il lavoro dello psicologo con i bambini e i genitori nelle separazioni confli...
 

Similar to Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano

La coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaLa coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaDiego Dino
 
Incanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amoreIncanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amore
Elio Occhipinti
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
MariaSilviaGuglielmin
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoimartini
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoimartini
 
Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010imartini
 
Manenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzioManenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzio
mistralito
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
Sigrid Hafner
 
Wesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar VirginWesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar Virgin
SalvatoreAglieglie
 
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualitàNella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
claudiopagano
 
Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018
CTI_Area_Ulss7
 
Elementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionaleElementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionale
Ray D. Rearm
 
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa CambianoCorso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa CambianoBabysHills2014
 
Psicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanzaPsicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanza
Ada Moscarella
 
Sentirsi buoni, sentirsi cattivi
Sentirsi buoni, sentirsi cattiviSentirsi buoni, sentirsi cattivi
Sentirsi buoni, sentirsi cattivi
Caterina Saccon
 
L'abbandono e la rinuncia nell'adozione
L'abbandono e la rinuncia nell'adozioneL'abbandono e la rinuncia nell'adozione
L'abbandono e la rinuncia nell'adozione
Ada Moscarella
 
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Andrea Villasco
 
I 5 segreti degli psicoterapeuti per relazione
I 5 segreti degli psicoterapeuti per relazioneI 5 segreti degli psicoterapeuti per relazione
I 5 segreti degli psicoterapeuti per relazione
ictadmin
 
Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?
Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?
Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?
CambiarePerVincere
 

Similar to Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano (20)

La coppia e la famiglia
La coppia e la famigliaLa coppia e la famiglia
La coppia e la famiglia
 
Incanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amoreIncanti e tormenti dell'amore
Incanti e tormenti dell'amore
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundo
 
Relazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundoRelazione antonio rotundo
Relazione antonio rotundo
 
Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010Relazione antonio rotundo2010
Relazione antonio rotundo2010
 
Manenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzioManenti figli del divorzio
Manenti figli del divorzio
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
 
Wesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar VirginWesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar Virgin
 
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualitàNella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
Nella A. Greggio. L'affettività e la sessualità
 
Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018
 
Elementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionaleElementi di analisi transazionale
Elementi di analisi transazionale
 
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa CambianoCorso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
Corso 20 marzo :Psicologia dell'età evolutiva -Dott.ssa Cambiano
 
Modelli familiari
Modelli familiariModelli familiari
Modelli familiari
 
Psicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanzaPsicologia della gravidanza
Psicologia della gravidanza
 
Sentirsi buoni, sentirsi cattivi
Sentirsi buoni, sentirsi cattiviSentirsi buoni, sentirsi cattivi
Sentirsi buoni, sentirsi cattivi
 
L'abbandono e la rinuncia nell'adozione
L'abbandono e la rinuncia nell'adozioneL'abbandono e la rinuncia nell'adozione
L'abbandono e la rinuncia nell'adozione
 
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
Corso di Preparazione al Parto - Modulo 4
 
I 5 segreti degli psicoterapeuti per relazione
I 5 segreti degli psicoterapeuti per relazioneI 5 segreti degli psicoterapeuti per relazione
I 5 segreti degli psicoterapeuti per relazione
 
Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?
Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?
Vuoi sapere come creare relazioni emozionali più semplici?
 

More from Ilaria Artusi

Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di InternetIlaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansiaIlaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi
 
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo SpecchioIlaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi
 

More from Ilaria Artusi (6)

Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
 
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di InternetIlaria Artusi - Abuso di Internet
Ilaria Artusi - Abuso di Internet
 
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
Ilaria Artusi - Depressione o paranoia? Sapete distinguerli?
 
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansiaIlaria Artusi - Disturbi dell'ansia
Ilaria Artusi - Disturbi dell'ansia
 
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
 
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo SpecchioIlaria Artusi - Corpi allo Specchio
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
 

Ilaria Artusi - Quando papà e mamma si separano

  • 1. Quando papà e mamma si separano
  • 2. ‘Le famiglie felici si somigliano tutte; le infelici sono infelici ciascuna a modo suo’. L. N. Tolstoj
  • 3. Affrontare una separazione è davvero molto difficile E’difficile sia per colui o colei che fa il primo passo, sia per chi, questa decisione, la subisce. E mi riferisco non solo a chi all’interno della coppia viene lasciato, ma anche e soprattutto ai figli, se ce ne sono
  • 4. Se affrontare una separazione è sempre e comunque fonte di sofferenza, lo è ancora di più se ci sono dei figli Anche nelle migliori condizioni, la separazione dei propri genitori è per i figli un momento difficile
  • 5. Spesso i bambini tendono a non parlare di quello che provano, delle loro più profonde emozioni Per questo motivo, i genitori che si separano dovrebbero seguire alcune ‘regole d’oro’: si tratta di regole basilari, di fondamentale importanza al fine di tutelare il bene dei ‘più piccoli’
  • 6. 1° regola d’oro Papà e mamma dovrebbero comunicare l’intenzione di separarsi possibilmente insieme Dovrebbero dire al figlio che si tratta di una decisione presa di comune accordo, facendogli ‘sentire’ che, per quanto possa finire l’amore tra un uomo e una donna, non finirà mai l’amore che loro provano per lui
  • 7. 2° regola d’oro Evitare di illudere il bambino sul fatto che papà e mamma un giorno potranno tornare insieme Occorre essere chiari sul fatto che la decisione presa, nella quale loro non hanno nessuna ‘colpa’ o ‘responsabilità’ – questa è una cosa da sottolineare molto bene – sarà ‘per sempre’
  • 8. 3° regola d’oro Accogliere tutte le emozioni, pensieri e comportamenti che il bambino esprimerà rispetto alla separazione Non dobbiamo mai dimenticare che la separazione dei genitori è per il figlio un ‘lutto’ e come tale occorre del tempo perché venga metabolizzato; perché questo possa avvenire più facilmente e senza traumi il bambino si deve sentire accettato in tutte le sue manifestazioni emotive
  • 9. 4° regola d’oro E’ importante che il bambino mantenga, per quanto possibile, tutte le sue abitudini, che veda regolarmente il genitore con il quale non abita più ma soprattutto che non senta commenti negativi nei confronti di uno dei due genitori
  • 10. 5° regola d’oro Occorre del tempo per superare questo dolore per cui è importante, soprattutto a pochi mesi dalla separazione, non far conoscere al figlio nuovi compagni o compagne. Una eventuale nuova perdita sarebbe infatti per lui un secondo trauma
  • 11. Se i genitori seguono queste poche ma importanti ‘regole d’oro’ potranno incontrare minori difficoltà nell’affrontare una situazione sempre delicata e di difficile gestione quale è quella di una separazione in presenza di figli