SlideShare a Scribd company logo
Disturbi dell’ansia:  segni, sintomi e trattamenti Dr. Giuliana Proietti psicoterapeuta
L’ansia: definizioni letterarie Desiderio  tormentoso ,  bramosia Stato tormentoso dell’anima , provocato dall’incertezza circa il conseguimento di un bene sperato o la minaccia di un male temuto Angustia, affanno,  dolorosa  apprensione Inquietudine   tormentosa , una trepidazione, causata da uno stato di dubbio, di timore o da intensa, violenta bramosia
Cos’è l’ansia ?
L’ansia: definizioni scientifiche Insieme di quadri sintomatologici che in passato rientravano nel grande capitolo delle “ nevrosi ” Sentimento di  penosa attesa  nei confronti di una situazione pericolosa e minacciosa nella realtà, o avvertita come tale, soggettivamente, dall’individuo.   L'ansia è un'emozione caratterizzata da preoccupazioni ingiustificate o eccessive senza che vi sia una causa precisa. A volte questo stato si evolve in  malattia  fino a disturbare il sonno e rappresentare l'evoluzione di alcune dissonnie.   Condizione aspecifica determinata da una combinazione di  emozioni negative  come paura, preoccupazione, apprensione   L’ansia è un sintomo comune e normale di fronte a  situazioni traumatiche
L’ansia è una condizione mentale che fa parte  dell’esperienza umana. Immagine:  Darkmatter
L’ANSIA E I LIMITI UMANI ,[object Object],[object Object]
ANSIA E PAURA  emozioni “adattive”  L’Ansia  ha la facoltà di indurre un organismo a  reagire  di fronte ad un pericolo, a un’aggressione, ecc., al fine di salvaguardare la propria esistenza. In questo è simile alla  Paura .   ,[object Object]
[object Object]
EZIOPATOGENESI DELL’ANSIA ,[object Object],Immagine: Sara. Nel/Flickr
STRESS E COMPONENTE GENETICA ,[object Object],[object Object],[object Object]
STRESS E COMPONENTE GENETICA ,[object Object],Immagine: http://www.flickr.com/photos/kennyuhh/
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ansia : Sintomi  fisiologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
Ansia: Sintomi psicologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
L’esasperazione delle continue  reazioni di allarme  rende l’ansia  PATOLOGICA
ANSIA PATOLOGICA L‘ansia patologica si caratterizza come  una risposta inappropriata  a preoccupazioni esistenziali o relative all‘ambiente e la cui conseguenza principale è rappresentata da  un‘alterazione delle normali capacità individuali Immagine:  Rima  Xarox /Flickr
Caratteristiche dell’ansia patologica ,[object Object]
[object Object]
Frequenza ,[object Object],Immagine: Elise Esq/Flickr
ansia  :   “psic” =  febbre  :   medico Diffusione del sintomo
L’auto-terapia per l’ansia ,[object Object],[object Object]
Freud e la psicoanalisi ,[object Object],Immagine Saschapohflepp
Dalla nevrosi al DSM ,[object Object],[object Object]
[object Object],I DISTURBI D’ANSIA NEL DSM
DSM IV – Disturbi psichiatrici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Sono  quindici  le  categorie  nei quali rientrano i  disturbi  psichiatrici:
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il DSM IV: disturbi d’ansia
Vantaggi delle nuove categorie diagnostiche ,[object Object],[object Object],[object Object]
Svantaggi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sovrapposizione di criteri per  Ansia e Depressione Ansia -  Umore depresso   -Perdita di interessi   - Anedonia -  Disturbi   dell’appetito -  Ideazioni  suicidarie - Bassa autostima - Agitazione - Irritabilità - Astenia - Difficoltà di concentrazione - Dist. del sonno - Tensione muscolare - Dolore -  Ansia - Preoccupazione - Xerostomia  - Palpitazioni - Sudorazione - Tremori    - Rossore Depressione DSM-IV-TR. Washigton, DC: American Psychiatric Association; 2000.
[object Object]
TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI DISTURBI D’ANSIA ,[object Object],Immagine: Aussiegal, Flickr
Trattamenti psicologici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LA PSICOTERAPIA E IL TRATTAMENTO DELL’ANSIA ,[object Object],Il  cambiamento  produce un maggiore adattamento ambientale e dunque il raggiungimento di un equilibrio psico-fisico, che conduce poi al  benessere. Cambiamento   Benessere
Medicine complementari ,[object Object],[object Object],Agopuntura,  Omeopatia, Yoga ecc. Immagine: Tiarescot Flickr
COMUNITA’ VIRTUALI ,[object Object],[object Object],[object Object],Immagine: Jared/Flickr
TRATTAMENTI PSICOTERAPEUTICI ONLINE ,[object Object]
Superare l’ansia ,[object Object],Immagine: Pink Sherbet/Flickr
[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Problemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilitàProblemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilitàimartini
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreDario
 
La memoria w
La memoria wLa memoria w
La memoria wimartini
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino imartini
 
Come gestire le emozioni
Come gestire le emozioniCome gestire le emozioni
Come gestire le emozioni
PLS Coaching
 
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Giovanni Mercogliano
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
ASMaD
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto” Drughe .it
 
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestalticoWorkshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
piergiuliopoli
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambinoimartini
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
campustralenuvole
 
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
RosaDelDeserto
 
Le emozioni
Le emozioniLe emozioni
Le emozioni
Gianni Ferrarese
 
Personalita'
Personalita'Personalita'
Personalita'imartini
 
Il coping lezione
Il coping lezioneIl coping lezione
Il coping lezione
Paola Serio
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeMarilena Civetta
 

What's hot (20)

Problemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilitàProblemi psicologici-disabilità
Problemi psicologici-disabilità
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
 
La memoria w
La memoria wLa memoria w
La memoria w
 
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
L'importanza del gioco nello sviluppo del bambino
 
Memoria
MemoriaMemoria
Memoria
 
Come gestire le emozioni
Come gestire le emozioniCome gestire le emozioni
Come gestire le emozioni
 
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
 
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”   Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
Sindrome da Burnout nelle professioni “d’aiuto”
 
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestalticoWorkshop di gestione stress con approccio gestaltico
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
 
Sviluppo bambino
Sviluppo bambinoSviluppo bambino
Sviluppo bambino
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
Dispensa de carli mg3 ud2 14 15
 
Le emozioni
Le emozioniLe emozioni
Le emozioni
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Personalita'
Personalita'Personalita'
Personalita'
 
Il coping lezione
Il coping lezioneIl coping lezione
Il coping lezione
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 

Viewers also liked

Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Valeria Pozzoni
 
Psicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansiaPsicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansiaGiulia Borriello
 
Cosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansiaCosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansia
Amleto Petrarca
 
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi
 
Pers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapiePers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapieimartini
 
Parco energia ambiente1
Parco energia ambiente1Parco energia ambiente1
Parco energia ambiente1
Mulinaro Mugnaio
 
Training autogeno
Training autogenoTraining autogeno
Training autogeno
Amleto Petrarca
 
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca BergamoDepressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
progettoitaca
 
Npsde lez7 depressione ansia
Npsde lez7 depressione ansiaNpsde lez7 depressione ansia
Npsde lez7 depressione ansiaiva martini
 
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva
Ansia fobie d.o.c.-evolutivaAnsia fobie d.o.c.-evolutiva
Ansia fobie d.o.c.-evolutivaimartini
 
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
HQE Formazione
 
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinDepressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinideaTRE60
 
L'immagine corporea nei casi difficili
L'immagine corporea nei casi difficiliL'immagine corporea nei casi difficili
L'immagine corporea nei casi difficili
Emanuel Mian
 

Viewers also liked (17)

Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansiaGruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
Gruppo di psicoeducazione ai sintomi e alle emozioni- L'ansia
 
Psicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansiaPsicopatologia e clinica disturbi ansia
Psicopatologia e clinica disturbi ansia
 
Cosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansiaCosa fai per la tua ansia
Cosa fai per la tua ansia
 
Ilaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della pauraIlaria Artusi - I volti della paura
Ilaria Artusi - I volti della paura
 
Pers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapiePers dep&psicoterapie
Pers dep&psicoterapie
 
Training autogeno 3
Training autogeno 3Training autogeno 3
Training autogeno 3
 
Parco energia ambiente1
Parco energia ambiente1Parco energia ambiente1
Parco energia ambiente1
 
Training autogeno
Training autogenoTraining autogeno
Training autogeno
 
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca BergamoDepressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
Depressione e Ansia - Progetto Itaca Bergamo
 
Npsde lez7 depressione ansia
Npsde lez7 depressione ansiaNpsde lez7 depressione ansia
Npsde lez7 depressione ansia
 
sostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legalisostanze psicoattive non legali
sostanze psicoattive non legali
 
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva
Ansia fobie d.o.c.-evolutivaAnsia fobie d.o.c.-evolutiva
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva
 
Ppt del prelievo ematico
Ppt del prelievo ematico Ppt del prelievo ematico
Ppt del prelievo ematico
 
Lezione i
Lezione iLezione i
Lezione i
 
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio Disturbi posturali correlati con la bocca -  Dr. ssa Gabriella Guaglio
Disturbi posturali correlati con la bocca - Dr. ssa Gabriella Guaglio
 
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto MondinDepressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
Depressione: la malattia, le cure. Di Roberto Mondin
 
L'immagine corporea nei casi difficili
L'immagine corporea nei casi difficiliL'immagine corporea nei casi difficili
L'immagine corporea nei casi difficili
 

Similar to Disturbi Dell’Ansia

Come Combattere l'Ansia
Come Combattere l'AnsiaCome Combattere l'Ansia
Come Combattere l'Ansia
Libera0772
 
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Progetto Benessere Completo
 
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
csermeg
 
La Depressione (Prof Raffaele Barone)
La Depressione (Prof Raffaele Barone)La Depressione (Prof Raffaele Barone)
La Depressione (Prof Raffaele Barone)Raffaele Barone
 
Dolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitariaDolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitaria
Elena Lo Sterzo
 
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansiaSintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Alessandro Cettul
 
La depressione: malattia e cure di Roberto Mondin
La depressione: malattia e cure di Roberto MondinLa depressione: malattia e cure di Roberto Mondin
La depressione: malattia e cure di Roberto MondinideaTRE60
 
Disturbo d'ansia di separazione dell'Adulto
Disturbo d'ansia di separazione dell'AdultoDisturbo d'ansia di separazione dell'Adulto
Disturbo d'ansia di separazione dell'Adulto
Angelo Bruschi
 
Sfera affettiva
Sfera affettivaSfera affettiva
Sfera affettiva
Associazione Neamente
 
3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano
Associazione Neamente
 
inquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologicoinquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologico
Marco Pastorini
 
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...ideaTRE60
 
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaDiagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaimartini
 
Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5IACPMilano
 
Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg 2011
Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg   2011Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg   2011
Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg 2011
Bruno Agnetti
 
Ansia
AnsiaAnsia
Ansiaelisa
 
Capire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare vCapire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare v
imartini
 

Similar to Disturbi Dell’Ansia (20)

Come Combattere l'Ansia
Come Combattere l'AnsiaCome Combattere l'Ansia
Come Combattere l'Ansia
 
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
Ansia e stress: sintomi, cause e le soluzioni olistiche più efficaci per ritr...
 
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
Laboratorio: problemi psichiatrici in MG: sintomi senza parole (Francesco Ben...
 
La Depressione (Prof Raffaele Barone)
La Depressione (Prof Raffaele Barone)La Depressione (Prof Raffaele Barone)
La Depressione (Prof Raffaele Barone)
 
Dolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitariaDolore cronico: una visione unitaria
Dolore cronico: una visione unitaria
 
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansiaSintomi fisici e psichici dell'ansia
Sintomi fisici e psichici dell'ansia
 
La depressione: malattia e cure di Roberto Mondin
La depressione: malattia e cure di Roberto MondinLa depressione: malattia e cure di Roberto Mondin
La depressione: malattia e cure di Roberto Mondin
 
Nevrosi
NevrosiNevrosi
Nevrosi
 
Disturbo d'ansia di separazione dell'Adulto
Disturbo d'ansia di separazione dell'AdultoDisturbo d'ansia di separazione dell'Adulto
Disturbo d'ansia di separazione dell'Adulto
 
Sfera affettiva
Sfera affettivaSfera affettiva
Sfera affettiva
 
3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano3 aspetti clinici depressione anziano
3 aspetti clinici depressione anziano
 
inquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologicoinquadramento psicologico del paziente proctologico
inquadramento psicologico del paziente proctologico
 
6.1salute mentale
6.1salute mentale6.1salute mentale
6.1salute mentale
 
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
Depressione in età evolutiva - Depressione maggiore e distimia. Prof. Augusto...
 
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaDiagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
 
Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5Disturbi della personalità dsm 5
Disturbi della personalità dsm 5
 
Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg 2011
Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg   2011Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg   2011
Introduzione al trattamento del dolore cronico nell'ambulatorio del mmg 2011
 
Ansia
AnsiaAnsia
Ansia
 
Psicopatologia
PsicopatologiaPsicopatologia
Psicopatologia
 
Capire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare vCapire il-disturbo-bipolare v
Capire il-disturbo-bipolare v
 

More from Psicolinea

Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficileConflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Psicolinea
 
Locandina convegno 2012 La ricerca della Felicità
Locandina convegno 2012 La ricerca della FelicitàLocandina convegno 2012 La ricerca della Felicità
Locandina convegno 2012 La ricerca della Felicità
Psicolinea
 
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Psicolinea
 
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Psicolinea
 
Convegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantino
Convegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantinoConvegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantino
Convegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantino
Psicolinea
 
2009 manifesto Convegno L'Adolescenza
2009 manifesto Convegno L'Adolescenza2009 manifesto Convegno L'Adolescenza
2009 manifesto Convegno L'Adolescenza
Psicolinea
 
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1
Psicolinea
 
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2
Psicolinea
 
Convegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 Manifesto
Convegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 ManifestoConvegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 Manifesto
Convegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 Manifesto
Psicolinea
 
Dall'ansia sociale alla dipendenza da internet
Dall'ansia sociale alla dipendenza da internetDall'ansia sociale alla dipendenza da internet
Dall'ansia sociale alla dipendenza da internet
Psicolinea
 
Disagio relazionale e sessualità virtuale
Disagio relazionale e sessualità virtualeDisagio relazionale e sessualità virtuale
Disagio relazionale e sessualità virtuale
Psicolinea
 
Dal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantino
Dal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantinoDal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantino
Dal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantino
Psicolinea
 
Convegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifesto
Convegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifestoConvegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifesto
Convegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifesto
Psicolinea
 
Convegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantino
Convegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantinoConvegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantino
Convegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantino
Psicolinea
 
Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - Manifesto
Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - ManifestoConvegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - Manifesto
Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - Manifesto
Psicolinea
 
La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006
La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006
La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006
Psicolinea
 
Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...
Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...
Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...
Psicolinea
 
Felicità di coppia e intimità
Felicità di coppia e intimitàFelicità di coppia e intimità
Felicità di coppia e intimità
Psicolinea
 
Psicologia positiva e scienza felicita’
Psicologia positiva  e scienza felicita’ Psicologia positiva  e scienza felicita’
Psicologia positiva e scienza felicita’
Psicolinea
 
Relazione disfunzionale e ansia sessuale
Relazione disfunzionale e ansia sessualeRelazione disfunzionale e ansia sessuale
Relazione disfunzionale e ansia sessuale
Psicolinea
 

More from Psicolinea (20)

Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficileConflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
Conflitti familiari - Convegno La Relazione Familiare difficile
 
Locandina convegno 2012 La ricerca della Felicità
Locandina convegno 2012 La ricerca della FelicitàLocandina convegno 2012 La ricerca della Felicità
Locandina convegno 2012 La ricerca della Felicità
 
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
 
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 manifesto Timidezza d'amore e ansia sessuale
 
Convegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantino
Convegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantinoConvegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantino
Convegno 21 Novembre 2009 L'Adolescenza volantino
 
2009 manifesto Convegno L'Adolescenza
2009 manifesto Convegno L'Adolescenza2009 manifesto Convegno L'Adolescenza
2009 manifesto Convegno L'Adolescenza
 
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 1
 
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2
La Relazione Familiare difficile, Ancona 22 Novembre 2008 Volantino parte 2
 
Convegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 Manifesto
Convegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 ManifestoConvegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 Manifesto
Convegno La Relazione Familiare difficile Ancona 22 Novembre 2008 Manifesto
 
Dall'ansia sociale alla dipendenza da internet
Dall'ansia sociale alla dipendenza da internetDall'ansia sociale alla dipendenza da internet
Dall'ansia sociale alla dipendenza da internet
 
Disagio relazionale e sessualità virtuale
Disagio relazionale e sessualità virtualeDisagio relazionale e sessualità virtuale
Disagio relazionale e sessualità virtuale
 
Dal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantino
Dal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantinoDal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantino
Dal disagio alle dipendenze Convegno 2007 volantino
 
Convegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifesto
Convegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifestoConvegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifesto
Convegno Dal disagio alle dipendenze 2007 manifesto
 
Convegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantino
Convegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantinoConvegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantino
Convegno Timidezza e Sessualità, 17-18 Ottobre 2006 Ancona - volantino
 
Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - Manifesto
Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - ManifestoConvegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - Manifesto
Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Ottobre 2006 - Manifesto
 
La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006
La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006
La consulenza on line Convegno Timidezza e Sessualità 17-18 Novembre 2006
 
Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...
Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...
Il timido nella rete - Convegno Timidezza e Sessualità Ancona, 17-18 Novembre...
 
Felicità di coppia e intimità
Felicità di coppia e intimitàFelicità di coppia e intimità
Felicità di coppia e intimità
 
Psicologia positiva e scienza felicita’
Psicologia positiva  e scienza felicita’ Psicologia positiva  e scienza felicita’
Psicologia positiva e scienza felicita’
 
Relazione disfunzionale e ansia sessuale
Relazione disfunzionale e ansia sessualeRelazione disfunzionale e ansia sessuale
Relazione disfunzionale e ansia sessuale
 

Disturbi Dell’Ansia

  • 1. Disturbi dell’ansia: segni, sintomi e trattamenti Dr. Giuliana Proietti psicoterapeuta
  • 2. L’ansia: definizioni letterarie Desiderio tormentoso , bramosia Stato tormentoso dell’anima , provocato dall’incertezza circa il conseguimento di un bene sperato o la minaccia di un male temuto Angustia, affanno, dolorosa apprensione Inquietudine tormentosa , una trepidazione, causata da uno stato di dubbio, di timore o da intensa, violenta bramosia
  • 4. L’ansia: definizioni scientifiche Insieme di quadri sintomatologici che in passato rientravano nel grande capitolo delle “ nevrosi ” Sentimento di penosa attesa nei confronti di una situazione pericolosa e minacciosa nella realtà, o avvertita come tale, soggettivamente, dall’individuo. L'ansia è un'emozione caratterizzata da preoccupazioni ingiustificate o eccessive senza che vi sia una causa precisa. A volte questo stato si evolve in malattia fino a disturbare il sonno e rappresentare l'evoluzione di alcune dissonnie. Condizione aspecifica determinata da una combinazione di emozioni negative come paura, preoccupazione, apprensione L’ansia è un sintomo comune e normale di fronte a situazioni traumatiche
  • 5. L’ansia è una condizione mentale che fa parte dell’esperienza umana. Immagine: Darkmatter
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.  
  • 15.
  • 16. L’esasperazione delle continue reazioni di allarme rende l’ansia PATOLOGICA
  • 17. ANSIA PATOLOGICA L‘ansia patologica si caratterizza come una risposta inappropriata a preoccupazioni esistenziali o relative all‘ambiente e la cui conseguenza principale è rappresentata da un‘alterazione delle normali capacità individuali Immagine: Rima Xarox /Flickr
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. ansia : “psic” = febbre : medico Diffusione del sintomo
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30. Sovrapposizione di criteri per Ansia e Depressione Ansia - Umore depresso -Perdita di interessi - Anedonia - Disturbi dell’appetito - Ideazioni suicidarie - Bassa autostima - Agitazione - Irritabilità - Astenia - Difficoltà di concentrazione - Dist. del sonno - Tensione muscolare - Dolore - Ansia - Preoccupazione - Xerostomia - Palpitazioni - Sudorazione - Tremori - Rossore Depressione DSM-IV-TR. Washigton, DC: American Psychiatric Association; 2000.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.