SlideShare a Scribd company logo
Sistemi di gestione Qualità

     I servizi offerti da Nòema




              Nòema Human Resources
             “Sistemi di gestione Qualità”
                http://www.noemahr.it

                          1
Il mercato attuale, improntato al rapido cambiamento, impone alle organizzazioni delle strategie
che riguardano l’affiliazione e la crescita della clientela.

Il fattore che spinge tale crescita è senza dubbio la soddisfazione del cliente. Il termine
soddisfazione sottintende numerosi significati e competenze da parte dell’organizzazione. Siamo
comunque nell’ambito della gestione della Qualità.




                                       Nòema Human Resources
                                      “Sistemi di gestione Qualità”
                                         http://www.noemahr.it

                                                   2
La filosofia della gestione della qualità consiste nell’ottenere il massimo dei risultati con il minimo
degli sforzi.

Per sforzi intendiamo costi, energie mentali, strumenti, tempo, competenze, ecc.

Si tratta, molto praticamente, di unire due punti (obiettivi) con un segmento che traccia la strada
più breve (efficacia ed efficienza). La ricerca di questo segmento inserita all’interno dei processi di
lavoro è il cosiddetto “miglioramento continuo”.




                                          Nòema Human Resources
                                         “Sistemi di gestione Qualità”
                                            http://www.noemahr.it

                                                      3
Il cambiamento verso un sistema di qualità è un cambiamento culturale e consiste nel passare dal
controllo finale del prodotto (ex-post) al governo dei processi.

La gestione della qualità consiste nel pianificare le metodologie necessarie alla sua realizzazione,
nell’implementarle, nel definire la politica del management, la comunicazione necessaria.

Tutto ciò comporta l’uso di strumenti specifici che si fondono con la conoscenza della gestione
delle risorse umane e del cambiamento.




                                         Nòema Human Resources
                                        “Sistemi di gestione Qualità”
                                           http://www.noemahr.it

                                                     4
La variabilità dei processi produttivi (sistemi di comunicazione, le competenze delle persone, i
materiali utilizzati, le metodologie di lavoro, gli strumenti utilizzati, ecc.) rende difficoltoso il
monitoraggio e il controllo della qualità dei servizi e dei prodotti.

Il sistema di gestione della qualità è una metodologia tesa a gestire tale variabilità e a garantire il
massimo risultato.




                                          Nòema Human Resources
                                         “Sistemi di gestione Qualità”
                                            http://www.noemahr.it

                                                      5
I vantaggi che si ottengono implementando un sistema di qualità sono diversi:

      visibilità: la certificazione garantisce ai clienti che quella data azienda utilizza un sistema di
       qualità; il cliente ha una garanzia in più, l’azienda ha un elemento di competitività in più;
      gestione dei processi orientata alla qualità: la misurazione oggettiva dei processi permette
       di avere dei parametri rispetto ai quali cercare il miglioramento;
      feedback dalla clientela: reclami, comunicazioni, questionari dei clienti non costituiscono
       più solamente lamentele ma informazioni preziose per migliorare la qualità dei propri
       prodotti e servizi.




                                          Nòema Human Resources
                                         “Sistemi di gestione Qualità”
                                            http://www.noemahr.it

                                                      6
Nòema fornisce alle organizzazioni il supporto necessario per implementare un sistema di qualità
e ottenere la certificazione.

I sistemi di qualità supportati sono l’ISO 9001-2008 e l’SA 2008.

Il primo fornisce la garanzia sulla qualità di prodotti e servizi, mentre il secondo fornisce garanzia
al cliente sull’eticità della produzione di prodotti e servizi (impiego etico di risorse umane e
rispetto dell’ambiente).




                                          Nòema Human Resources
                                         “Sistemi di gestione Qualità”
                                            http://www.noemahr.it

                                                      7
Per chiudere, in questa slide riassumiamo alcuni dei vantaggi della consulenza Nòema:

      intervento costruito sulle caratteristiche della committenza, dell’organizzazione, del
       contesto in cui opera;
      centratura sulle conoscenze del management delle risorse HR, consolidato e sperimentato
       direttamente da Nòema;
      continua ricerca del miglioramento nell’erogazione dei servizi;
      usabilità degli output;
      sviluppo di elevati livelli di cooperazione e collaborazione con la committenza.

Nòema ha ottenuto la certificazione ISO 9001-2008.




                                        Nòema Human Resources
                                       “Sistemi di gestione Qualità”
                                          http://www.noemahr.it

                                                    8

More Related Content

What's hot

Norma iso 9004:2009
Norma iso 9004:2009Norma iso 9004:2009
Norma iso 9004:2009
Claudia Recchia
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Pasquale Buongiovanni
 
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 
Executive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente Sicurezza
Executive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente SicurezzaExecutive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente Sicurezza
Executive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente Sicurezza
Alma Laboris
 
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Alma Laboris
 
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Alma Laboris
 
Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015
Gregorio Paccone
 
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotteISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
Project Group Srl
 
Ebook 9001 2015
Ebook 9001 2015Ebook 9001 2015
Ebook 9001 2015
Diomede Blasi
 
Fse 15 lezione - iso9001
Fse   15 lezione - iso9001Fse   15 lezione - iso9001
Fse 15 lezione - iso9001ANAPIA FSE 2010
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
Piero Mignardi
 
Presentazione tqm
Presentazione tqmPresentazione tqm
Presentazione tqm
Margherita Silvestri
 
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
Talea Consulting Srl
 
Andrea Mazzoni - Implementazione del modello qualità
Andrea Mazzoni - Implementazione del modello qualitàAndrea Mazzoni - Implementazione del modello qualità
Andrea Mazzoni - Implementazione del modello qualità
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
Piero Mignardi
 
Quality management - dai quality circles ai project teams
Quality management - dai quality circles ai project teamsQuality management - dai quality circles ai project teams
Quality management - dai quality circles ai project teamspm4i
 
Process Factory Company Profile
Process Factory Company ProfileProcess Factory Company Profile
Process Factory Company ProfileMassimo Maraziti
 
AICQ Firenze
AICQ FirenzeAICQ Firenze
AICQ Firenze
Carlo Muzzarelli
 
Implementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Implementazione del modello Qualità - Alessandra DamianiImplementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Implementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

What's hot (20)

Norma iso 9004:2009
Norma iso 9004:2009Norma iso 9004:2009
Norma iso 9004:2009
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
 
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Executive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente Sicurezza
Executive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente SicurezzaExecutive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente Sicurezza
Executive Master Sistemi Integrati Qualità Ambiente Sicurezza
 
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
 
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
 
Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015Guida iso 9001 2015
Guida iso 9001 2015
 
Norme uni en iso 9000
Norme uni en iso 9000Norme uni en iso 9000
Norme uni en iso 9000
 
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotteISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
 
Ebook 9001 2015
Ebook 9001 2015Ebook 9001 2015
Ebook 9001 2015
 
Fse 15 lezione - iso9001
Fse   15 lezione - iso9001Fse   15 lezione - iso9001
Fse 15 lezione - iso9001
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
 
Presentazione tqm
Presentazione tqmPresentazione tqm
Presentazione tqm
 
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
La presentazione di Kiwa Cermet: la nuova ISO 9001:2015
 
Andrea Mazzoni - Implementazione del modello qualità
Andrea Mazzoni - Implementazione del modello qualitàAndrea Mazzoni - Implementazione del modello qualità
Andrea Mazzoni - Implementazione del modello qualità
 
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
 
Quality management - dai quality circles ai project teams
Quality management - dai quality circles ai project teamsQuality management - dai quality circles ai project teams
Quality management - dai quality circles ai project teams
 
Process Factory Company Profile
Process Factory Company ProfileProcess Factory Company Profile
Process Factory Company Profile
 
AICQ Firenze
AICQ FirenzeAICQ Firenze
AICQ Firenze
 
Implementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Implementazione del modello Qualità - Alessandra DamianiImplementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
Implementazione del modello Qualità - Alessandra Damiani
 

Viewers also liked

Enchantée AmuseeVous
Enchantée AmuseeVousEnchantée AmuseeVous
Enchantée AmuseeVousAmusee Vous
 
Avisos baños
Avisos bañosAvisos baños
Avisos baños
frankcillo
 
Data competence [presentazione con note]
Data competence [presentazione con note]Data competence [presentazione con note]
Data competence [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Page production
Page production Page production
Page production
jameseddisford
 
עולם גנטי כמעט מושלם
עולם גנטי כמעט מושלםעולם גנטי כמעט מושלם
עולם גנטי כמעט מושלם
eshcolot
 
Digitalisering externe veiligheid
Digitalisering externe veiligheidDigitalisering externe veiligheid
Digitalisering externe veiligheid
Reinoud Scheres
 
James Eddisford Extended Project Evaluation
James Eddisford Extended Project Evaluation James Eddisford Extended Project Evaluation
James Eddisford Extended Project Evaluation
jameseddisford
 
עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)
עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)
עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)
eshcolot
 
Roshan orginal Resume
Roshan orginal ResumeRoshan orginal Resume
Roshan orginal Resume
Roshan Hameed
 
Como haser un blog
Como haser un blogComo haser un blog
Como haser un blog
Kwon Yuri
 
Portafolio Bit Systens
Portafolio Bit SystensPortafolio Bit Systens
Portafolio Bit Systens
zeroshi183
 
PROYECTO APLICATIVO - WORD
PROYECTO APLICATIVO - WORD PROYECTO APLICATIVO - WORD
PROYECTO APLICATIVO - WORD
kassyagi
 
Funcionamientodenotebook
FuncionamientodenotebookFuncionamientodenotebook
Funcionamientodenotebook
stephanie407
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012
Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012
Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012
OLHO ABERTO PARANÁ
 
Blog tic
Blog tic Blog tic
Blog tic
Leticia Dircio
 
Mocking application with Moq
Mocking application with MoqMocking application with Moq
Mocking application with Moqayman diab
 
Los 10 comportamientos digitales1
Los 10 comportamientos digitales1Los 10 comportamientos digitales1
Los 10 comportamientos digitales1
silviauribec
 
Payano Lopez Michael Dreyfuss practica excel
Payano Lopez Michael Dreyfuss practica excelPayano Lopez Michael Dreyfuss practica excel
Payano Lopez Michael Dreyfuss practica excel
plmdcnv
 

Viewers also liked (19)

Enchantée AmuseeVous
Enchantée AmuseeVousEnchantée AmuseeVous
Enchantée AmuseeVous
 
Avisos baños
Avisos bañosAvisos baños
Avisos baños
 
Data competence [presentazione con note]
Data competence [presentazione con note]Data competence [presentazione con note]
Data competence [presentazione con note]
 
Page production
Page production Page production
Page production
 
עולם גנטי כמעט מושלם
עולם גנטי כמעט מושלםעולם גנטי כמעט מושלם
עולם גנטי כמעט מושלם
 
Digitalisering externe veiligheid
Digitalisering externe veiligheidDigitalisering externe veiligheid
Digitalisering externe veiligheid
 
James Eddisford Extended Project Evaluation
James Eddisford Extended Project Evaluation James Eddisford Extended Project Evaluation
James Eddisford Extended Project Evaluation
 
עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)
עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)
עולם גנטי כמעט מושלם לאתר לחנה גינת (2)
 
Roshan orginal Resume
Roshan orginal ResumeRoshan orginal Resume
Roshan orginal Resume
 
Como haser un blog
Como haser un blogComo haser un blog
Como haser un blog
 
Portafolio Bit Systens
Portafolio Bit SystensPortafolio Bit Systens
Portafolio Bit Systens
 
PROYECTO APLICATIVO - WORD
PROYECTO APLICATIVO - WORD PROYECTO APLICATIVO - WORD
PROYECTO APLICATIVO - WORD
 
Funcionamientodenotebook
FuncionamientodenotebookFuncionamientodenotebook
Funcionamientodenotebook
 
Metodologia
MetodologiaMetodologia
Metodologia
 
Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012
Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012
Decisão Justica eleitoral na Exporio 2012
 
Blog tic
Blog tic Blog tic
Blog tic
 
Mocking application with Moq
Mocking application with MoqMocking application with Moq
Mocking application with Moq
 
Los 10 comportamientos digitales1
Los 10 comportamientos digitales1Los 10 comportamientos digitales1
Los 10 comportamientos digitales1
 
Payano Lopez Michael Dreyfuss practica excel
Payano Lopez Michael Dreyfuss practica excelPayano Lopez Michael Dreyfuss practica excel
Payano Lopez Michael Dreyfuss practica excel
 

Similar to Sistemi di gestione qualità [present con note]

Business process redesign [presentazione con note]
Business process redesign [presentazione con note]Business process redesign [presentazione con note]
Business process redesign [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011
Dario Giandeini
 
Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]
Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]
Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Valutazione del potenziale [presentazione con note]
Valutazione del potenziale [presentazione con note]Valutazione del potenziale [presentazione con note]
Valutazione del potenziale [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Qualita’ e valutazione
Qualita’ e valutazioneQualita’ e valutazione
Qualita’ e valutazione
antonella129
 
Fundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process ManagementFundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process Management
Maurilio Savoldi
 
Executive research [presentazione con note]
Executive research [presentazione con note]Executive research [presentazione con note]
Executive research [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Il six sigma per il rilancio della competitività
Il six sigma per il rilancio della competitivitàIl six sigma per il rilancio della competitività
Il six sigma per il rilancio della competitivitàQuadrante Futuro
 
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
Operations Management Best Practices   Industrial ConsultingOperations Management Best Practices   Industrial Consulting
Operations Management Best Practices Industrial Consultingskokoev
 
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
Operations Management Best Practices   Industrial ConsultingOperations Management Best Practices   Industrial Consulting
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
guest48fa7583
 
La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015
Geosolution Srl
 
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptxGUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
Pasquale Buongiovanni
 
5 Consigli per migliorare la lead management
5 Consigli per migliorare la lead management5 Consigli per migliorare la lead management
5 Consigli per migliorare la lead management
Pat S.r.l.
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Maurilio Savoldi
 

Similar to Sistemi di gestione qualità [present con note] (20)

Pf company profile
Pf company profilePf company profile
Pf company profile
 
Business process redesign [presentazione con note]
Business process redesign [presentazione con note]Business process redesign [presentazione con note]
Business process redesign [presentazione con note]
 
Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011
 
Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]Indagine di clima [presentazione con note]
Indagine di clima [presentazione con note]
 
Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]
Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]
Dimensionamento delle strutture organizzative [presentazione con note]
 
Fse 08 - iso9001
Fse   08 - iso9001Fse   08 - iso9001
Fse 08 - iso9001
 
2 Iso9001
2 Iso90012 Iso9001
2 Iso9001
 
Valutazione del potenziale [presentazione con note]
Valutazione del potenziale [presentazione con note]Valutazione del potenziale [presentazione con note]
Valutazione del potenziale [presentazione con note]
 
Qualita’ e valutazione
Qualita’ e valutazioneQualita’ e valutazione
Qualita’ e valutazione
 
Fundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process ManagementFundamentals of Business Process Management
Fundamentals of Business Process Management
 
Executive research [presentazione con note]
Executive research [presentazione con note]Executive research [presentazione con note]
Executive research [presentazione con note]
 
Corso progettazione
Corso progettazioneCorso progettazione
Corso progettazione
 
Il six sigma per il rilancio della competitività
Il six sigma per il rilancio della competitivitàIl six sigma per il rilancio della competitività
Il six sigma per il rilancio della competitività
 
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
Operations Management Best Practices   Industrial ConsultingOperations Management Best Practices   Industrial Consulting
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
 
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
Operations Management Best Practices   Industrial ConsultingOperations Management Best Practices   Industrial Consulting
Operations Management Best Practices Industrial Consulting
 
La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015La nuova norma ISO 9001:2015
La nuova norma ISO 9001:2015
 
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptxGUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
 
Il miglioramento continuo
Il miglioramento continuoIl miglioramento continuo
Il miglioramento continuo
 
5 Consigli per migliorare la lead management
5 Consigli per migliorare la lead management5 Consigli per migliorare la lead management
5 Consigli per migliorare la lead management
 
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01Vaue4b 2019   company profile A - rev. 01
Vaue4b 2019 company profile A - rev. 01
 

More from Nòema Human Resources

Schema Accordo Stato-Regioni
Schema Accordo Stato-RegioniSchema Accordo Stato-Regioni
Schema Accordo Stato-Regioni
Nòema Human Resources
 
Hierarchical Interactive Training (HIT)
Hierarchical Interactive Training (HIT)Hierarchical Interactive Training (HIT)
Hierarchical Interactive Training (HIT)
Nòema Human Resources
 
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
Nòema Human Resources
 
Il mito del knowledge management
Il mito del knowledge managementIl mito del knowledge management
Il mito del knowledge management
Nòema Human Resources
 
Brochure nòema [presentazione con note]
Brochure nòema [presentazione con note]Brochure nòema [presentazione con note]
Brochure nòema [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
E recruitment [presentazione con note]
E recruitment [presentazione con note]E recruitment [presentazione con note]
E recruitment [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Assessment [presentazione con note]
Assessment [presentazione con note]Assessment [presentazione con note]
Assessment [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Temporary managementi [presentazione con note]
Temporary managementi [presentazione con note]Temporary managementi [presentazione con note]
Temporary managementi [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Contratti di lavoro [presentazione con note]
Contratti di lavoro [presentazione con note]Contratti di lavoro [presentazione con note]
Contratti di lavoro [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Pesatura posizioni organizzative [pres con note]
Pesatura posizioni organizzative [pres con note]Pesatura posizioni organizzative [pres con note]
Pesatura posizioni organizzative [pres con note]
Nòema Human Resources
 
Outdoor training [presentazione con note]
Outdoor training  [presentazione con note]Outdoor training  [presentazione con note]
Outdoor training [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 
Indoor training [presentazione con note]
Indoor training [presentazione con note]Indoor training [presentazione con note]
Indoor training [presentazione con note]
Nòema Human Resources
 

More from Nòema Human Resources (12)

Schema Accordo Stato-Regioni
Schema Accordo Stato-RegioniSchema Accordo Stato-Regioni
Schema Accordo Stato-Regioni
 
Hierarchical Interactive Training (HIT)
Hierarchical Interactive Training (HIT)Hierarchical Interactive Training (HIT)
Hierarchical Interactive Training (HIT)
 
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
www.noema.it - L'influenza di Mara Selvini Palazzoli sulle teorie manageriali...
 
Il mito del knowledge management
Il mito del knowledge managementIl mito del knowledge management
Il mito del knowledge management
 
Brochure nòema [presentazione con note]
Brochure nòema [presentazione con note]Brochure nòema [presentazione con note]
Brochure nòema [presentazione con note]
 
E recruitment [presentazione con note]
E recruitment [presentazione con note]E recruitment [presentazione con note]
E recruitment [presentazione con note]
 
Assessment [presentazione con note]
Assessment [presentazione con note]Assessment [presentazione con note]
Assessment [presentazione con note]
 
Temporary managementi [presentazione con note]
Temporary managementi [presentazione con note]Temporary managementi [presentazione con note]
Temporary managementi [presentazione con note]
 
Contratti di lavoro [presentazione con note]
Contratti di lavoro [presentazione con note]Contratti di lavoro [presentazione con note]
Contratti di lavoro [presentazione con note]
 
Pesatura posizioni organizzative [pres con note]
Pesatura posizioni organizzative [pres con note]Pesatura posizioni organizzative [pres con note]
Pesatura posizioni organizzative [pres con note]
 
Outdoor training [presentazione con note]
Outdoor training  [presentazione con note]Outdoor training  [presentazione con note]
Outdoor training [presentazione con note]
 
Indoor training [presentazione con note]
Indoor training [presentazione con note]Indoor training [presentazione con note]
Indoor training [presentazione con note]
 

Sistemi di gestione qualità [present con note]

  • 1. Sistemi di gestione Qualità I servizi offerti da Nòema Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 1
  • 2. Il mercato attuale, improntato al rapido cambiamento, impone alle organizzazioni delle strategie che riguardano l’affiliazione e la crescita della clientela. Il fattore che spinge tale crescita è senza dubbio la soddisfazione del cliente. Il termine soddisfazione sottintende numerosi significati e competenze da parte dell’organizzazione. Siamo comunque nell’ambito della gestione della Qualità. Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 2
  • 3. La filosofia della gestione della qualità consiste nell’ottenere il massimo dei risultati con il minimo degli sforzi. Per sforzi intendiamo costi, energie mentali, strumenti, tempo, competenze, ecc. Si tratta, molto praticamente, di unire due punti (obiettivi) con un segmento che traccia la strada più breve (efficacia ed efficienza). La ricerca di questo segmento inserita all’interno dei processi di lavoro è il cosiddetto “miglioramento continuo”. Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 3
  • 4. Il cambiamento verso un sistema di qualità è un cambiamento culturale e consiste nel passare dal controllo finale del prodotto (ex-post) al governo dei processi. La gestione della qualità consiste nel pianificare le metodologie necessarie alla sua realizzazione, nell’implementarle, nel definire la politica del management, la comunicazione necessaria. Tutto ciò comporta l’uso di strumenti specifici che si fondono con la conoscenza della gestione delle risorse umane e del cambiamento. Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 4
  • 5. La variabilità dei processi produttivi (sistemi di comunicazione, le competenze delle persone, i materiali utilizzati, le metodologie di lavoro, gli strumenti utilizzati, ecc.) rende difficoltoso il monitoraggio e il controllo della qualità dei servizi e dei prodotti. Il sistema di gestione della qualità è una metodologia tesa a gestire tale variabilità e a garantire il massimo risultato. Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 5
  • 6. I vantaggi che si ottengono implementando un sistema di qualità sono diversi:  visibilità: la certificazione garantisce ai clienti che quella data azienda utilizza un sistema di qualità; il cliente ha una garanzia in più, l’azienda ha un elemento di competitività in più;  gestione dei processi orientata alla qualità: la misurazione oggettiva dei processi permette di avere dei parametri rispetto ai quali cercare il miglioramento;  feedback dalla clientela: reclami, comunicazioni, questionari dei clienti non costituiscono più solamente lamentele ma informazioni preziose per migliorare la qualità dei propri prodotti e servizi. Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 6
  • 7. Nòema fornisce alle organizzazioni il supporto necessario per implementare un sistema di qualità e ottenere la certificazione. I sistemi di qualità supportati sono l’ISO 9001-2008 e l’SA 2008. Il primo fornisce la garanzia sulla qualità di prodotti e servizi, mentre il secondo fornisce garanzia al cliente sull’eticità della produzione di prodotti e servizi (impiego etico di risorse umane e rispetto dell’ambiente). Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 7
  • 8. Per chiudere, in questa slide riassumiamo alcuni dei vantaggi della consulenza Nòema:  intervento costruito sulle caratteristiche della committenza, dell’organizzazione, del contesto in cui opera;  centratura sulle conoscenze del management delle risorse HR, consolidato e sperimentato direttamente da Nòema;  continua ricerca del miglioramento nell’erogazione dei servizi;  usabilità degli output;  sviluppo di elevati livelli di cooperazione e collaborazione con la committenza. Nòema ha ottenuto la certificazione ISO 9001-2008. Nòema Human Resources “Sistemi di gestione Qualità” http://www.noemahr.it 8