SlideShare a Scribd company logo
Firenze, 14 Novembre2014 
L'introduzione della gestione del rischio della ISO 9001:2015 
Collegamenti con ISO31000 e ISO31010 
Seminarioorganizzatoda
Lo scopo della ISO 9001 è di assicurare ai clienti di 
un’organizzazione/azienda che tale entità: 
1. CONOSCE i propri clienti 
2. sa quello del quale hanno BISOGNO o che 
DESIDERANO 
3. è in grado di FORNIRE IN MODO RIPETITIVO un 
prodotto/servizio che RISPETTA TALI REQUISITI 
© Copyright WeRISK 2014
Lo stato attuale della norma è FDIS: i commenti al DIS si 
sono chiusi il 12 Ottobre 2014. 
Il documento FDIS è atteso per Luglio 2015 
La ISO9001:2015 è ATTESA per Settembre 2015 
UN DIS È IMPORTANTE MA NON DEFINITIVO 
© Copyright WeRISK 2014
Il maggiore impatto atteso dalla nuova norma è 
previsto per i professionisti e gli auditor perché in linea 
generale molti dei nuovi requisiti riguardano attività 
che le organizzazioni DOVREBBERO avere già in corso. 
DIS 9001:2015 
© Copyright WeRISK 2014
DIS 9001:2015 
CAMBIAMENTI CRUCIALI: 
Non siparlapiùdi “acquisti” ma di “prodottie servizidi fornituraesterna”. 
La clausola8.4 è riferitaa tuttele formedi fornituraesterna: acquisto, partnership, fornituramedianteaziendadel gruppo, outsourcing e altrimetodi. 
Spettaall’organizzazione, sullabase del “risk-based thinking”, determinarequalisiailtipo, l’ampiezzae la profonditàdeicontrolliper l’aziendaedilservizio. 
© Copyright WeRISK 2014
DIS 9001:2015 
RISK-BASED THINKING: 
Il Risk-based thinking è il processo che dimostra che l’organizzazione comprende quali siano i rischi al proprio SGQ e ai processi che lo costituiscono che possono influenzare la capacità di raggiungere gli obiettivi previsti. 
È necessario produrre le evidenze che dimostrano che i rischi sono stati identificati e che sono state previste le azioni proporzionali alle conseguenze. 
I rischi sono dinamici e cambiano con il passare del tempo quindi questo approccio è continuativo e non si esegue una volta sola. 
© Copyright WeRISK 2014
Introduzione – 0.5 
Il documento DIS 9001:2014 ammette che il “risk-based 
thinking” è sempre stato implicito nella ISO9001 ma nel 
presente documento viene esplicitato. 
Il documento non fornisce indicazioni su una o più 
metodologie siano da adottare. 
La solidità dell’approccio al rischio deve essere 
PROPORZIONATA alle conseguenze che potrebbero nascere 
nel caso in cui l’incertezza diventasse realtà 
DIS 9001:2015 
© Copyright WeRISK 2014
6.1 Azioni per affrontare i rischi e le opportunità 
La clausola 6.1.1 è nuova: le organizzazioni devono 
considerare il contesto quando pianificano il proprio 
sistema di gestione della qualità. 
DIS 9001:2015 
© Copyright WeRISK 2014
6.1.1 IMPLICAZIONI PER GLI AUDITOR 
È necessario accertarsi che l’organizzazione abbia una 
metodologia che le permette di 
identificarerischie opportunitàrelativamenteallapianificazionedel proprioSGQ. 
L’auditor non deve valutare rischi e opportunità ma 
verificare che la metodologia sia applicata in modo 
uniforme. Nel caso in cui risulti evidente che 
l’organizzazione non ha identificato un rischio o opportunità 
ben conosciuta è allora possibile mettere in dubbio 
l’approccio dell’organizzazione. 
DIS 9001:2015 
© Copyright WeRISK 2014
6.1 Azioni per affrontare i rischi e le opportunità 
La clausola 6.1.2 è nuova: Quando l’organizzazione ha 
identificato rischi ed opportunità deve decidere come 
gestirli. 
C’è anche un’affermazione in merito alla proporzionalità tra le azioni da intraprendere e l’effetto atteso sulla conformità del prodotto/servizio e sulla soddisfazione del cliente. 
DIS 9001:2015 
© Copyright WeRISK 2014
6.1.2 IMPLICAZIONI PER I PROFESSIONISTI DELLA QUALITÀ 
È necessario verificare che le metodologie siano robuste e 
permettano di identificare e valutare rischi ed opportunità 
relative al SGQ. 
In seguito le organizzazioni devono valutare la bontà delle 
azioni intraprese. 
È evidente che una valutazione sbagliata non renderà 
adatto il SGQ e quindi non efficace. 
DIS 9001:2015 
© Copyright WeRISK 2014
© Copyright WeRISK 2014
Risk assessmentCommunication and consultationMonitoringandreviewEstablishing the contextRisk analysisRisk evaluationRisk treatmentRisk identification 
© Copyright WeRISK 2014

More Related Content

What's hot

03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti
Piero Mignardi
 
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotteISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
Project Group Srl
 
Fse 15 lezione - iso9001
Fse   15 lezione - iso9001Fse   15 lezione - iso9001
Fse 15 lezione - iso9001ANAPIA FSE 2010
 
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Alma Laboris
 
Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015
Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015
Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Uni en iso 19011 2012
Uni en iso 19011 2012Uni en iso 19011 2012
Uni en iso 19011 2012
Mario Gentili
 
Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15
Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15
Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15
Davide Falanga
 
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Alma Laboris
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Pasquale Buongiovanni
 
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008Pasquale Buongiovanni
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
Piero Mignardi
 
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
Talea Consulting Srl
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
Antongiulio Bua
 
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia BelliGli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia BelliSilvia Belli
 
La nuova iso 14001:2015
La nuova iso 14001:2015La nuova iso 14001:2015
La nuova iso 14001:2015
Vittorio Campione
 
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001lufericol
 
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio ClinicoModello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Gregorio Paccone
 

What's hot (20)

03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti
 
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotteISO 9001:2015 - Le novità introdotte
ISO 9001:2015 - Le novità introdotte
 
Fse 15 lezione - iso9001
Fse   15 lezione - iso9001Fse   15 lezione - iso9001
Fse 15 lezione - iso9001
 
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
Master Sistemi di Gestione Integrati ( ISO 2015 ) - Qualità, Ambiente e Sicur...
 
Norme uni en iso 9000
Norme uni en iso 9000Norme uni en iso 9000
Norme uni en iso 9000
 
Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015
Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015
Intervento Accredia nuova UNI EN ISO 14001:2015
 
Uni en iso 19011 2012
Uni en iso 19011 2012Uni en iso 19011 2012
Uni en iso 19011 2012
 
Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15
Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15
Presentazione attività per certificarsi ISO 9001:15
 
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
Master Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente e Sicurezza con...
 
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
Uni en iso 9001 2015 introduzione rel01
 
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
 
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
 
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia BelliGli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
 
La nuova iso 14001:2015
La nuova iso 14001:2015La nuova iso 14001:2015
La nuova iso 14001:2015
 
1 Premessa Qualità
1 Premessa Qualità1 Premessa Qualità
1 Premessa Qualità
 
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
La linea guida applicativa Conforma - UNI alla UNI EN ISO 14001:2015
 
La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001La nuova edizione della norma iso 14001
La nuova edizione della norma iso 14001
 
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio ClinicoModello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
Modello organizzativo-informatico per la gestione del Rischio Clinico
 

Similar to AICQ Firenze

Uni en iso 9001 2015
Uni en iso 9001 2015Uni en iso 9001 2015
Uni en iso 9001 2015
Silvio Marzo
 
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptxGUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
Pasquale Buongiovanni
 
Rivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaRivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaAlberto Monziani
 
Il miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàIl miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualità
mario d'andreta
 
Quality and risk management
Quality and risk managementQuality and risk management
Quality and risk management
Maurilio Savoldi
 
Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011
Dario Giandeini
 
00 la qualità demistificata (premesse)
00   la qualità demistificata (premesse)00   la qualità demistificata (premesse)
00 la qualità demistificata (premesse)
Andrea Saviano
 
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabileCat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabileAndrea Davide Arnaldi
 
STUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdf
STUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdfSTUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdf
STUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdf
Alessandro Cerboni
 
Sistemi di gestione (1)
Sistemi di gestione (1)Sistemi di gestione (1)
Sistemi di gestione (1)
Carlo Bisio (1000 +)
 
Presentazione Baldin.pdf
Presentazione Baldin.pdfPresentazione Baldin.pdf
Presentazione Baldin.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
# NST Brochure (Italian version)
# NST Brochure (Italian version)# NST Brochure (Italian version)
# NST Brochure (Italian version)Enrico Memmo
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001
Michele Palumbo
 
Slide ITA_ spedizione.pdf
Slide ITA_ spedizione.pdfSlide ITA_ spedizione.pdf
Slide ITA_ spedizione.pdf
NazzarenoPrinzivalli1
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
Officinae Verdi Spa
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
Officinae Verdi Spa
 
Monitoring del rischio nel processo Lead to Cash
Monitoring del rischio nel processo Lead to CashMonitoring del rischio nel processo Lead to Cash
Monitoring del rischio nel processo Lead to Cash
Francesca Ferrari
 
A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...
A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...
A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to AICQ Firenze (20)

Uni en iso 9001 2015
Uni en iso 9001 2015Uni en iso 9001 2015
Uni en iso 9001 2015
 
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptxGUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
GUIDA ALL'USO DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 2015 in rev..pptx
 
Sistemi di gestione
Sistemi di gestioneSistemi di gestione
Sistemi di gestione
 
Rivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualitaRivitalizzare il sistema qualita
Rivitalizzare il sistema qualita
 
Il miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualitàIl miglioramento continuo della qualità
Il miglioramento continuo della qualità
 
Quality and risk management
Quality and risk managementQuality and risk management
Quality and risk management
 
Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011Verso l'eccellenza 11 2011
Verso l'eccellenza 11 2011
 
00 la qualità demistificata (premesse)
00   la qualità demistificata (premesse)00   la qualità demistificata (premesse)
00 la qualità demistificata (premesse)
 
Qualita
QualitaQualita
Qualita
 
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabileCat Corsi Academy Lab_file scaricabile
Cat Corsi Academy Lab_file scaricabile
 
STUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdf
STUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdfSTUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdf
STUDIO CAPPELLO Confindustria ISO37301 e 231-2001.pdf
 
Sistemi di gestione (1)
Sistemi di gestione (1)Sistemi di gestione (1)
Sistemi di gestione (1)
 
Presentazione Baldin.pdf
Presentazione Baldin.pdfPresentazione Baldin.pdf
Presentazione Baldin.pdf
 
# NST Brochure (Italian version)
# NST Brochure (Italian version)# NST Brochure (Italian version)
# NST Brochure (Italian version)
 
L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001L'evoluzione dell' ISO 14001
L'evoluzione dell' ISO 14001
 
Slide ITA_ spedizione.pdf
Slide ITA_ spedizione.pdfSlide ITA_ spedizione.pdf
Slide ITA_ spedizione.pdf
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
 
04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract04.10.10 sustainability company abstract
04.10.10 sustainability company abstract
 
Monitoring del rischio nel processo Lead to Cash
Monitoring del rischio nel processo Lead to CashMonitoring del rischio nel processo Lead to Cash
Monitoring del rischio nel processo Lead to Cash
 
A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...
A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...
A. Terracina, I sistemi di gestione della sicurezza,dalla norma OHSAS 18001 a...
 

AICQ Firenze

  • 1. Firenze, 14 Novembre2014 L'introduzione della gestione del rischio della ISO 9001:2015 Collegamenti con ISO31000 e ISO31010 Seminarioorganizzatoda
  • 2. Lo scopo della ISO 9001 è di assicurare ai clienti di un’organizzazione/azienda che tale entità: 1. CONOSCE i propri clienti 2. sa quello del quale hanno BISOGNO o che DESIDERANO 3. è in grado di FORNIRE IN MODO RIPETITIVO un prodotto/servizio che RISPETTA TALI REQUISITI © Copyright WeRISK 2014
  • 3. Lo stato attuale della norma è FDIS: i commenti al DIS si sono chiusi il 12 Ottobre 2014. Il documento FDIS è atteso per Luglio 2015 La ISO9001:2015 è ATTESA per Settembre 2015 UN DIS È IMPORTANTE MA NON DEFINITIVO © Copyright WeRISK 2014
  • 4. Il maggiore impatto atteso dalla nuova norma è previsto per i professionisti e gli auditor perché in linea generale molti dei nuovi requisiti riguardano attività che le organizzazioni DOVREBBERO avere già in corso. DIS 9001:2015 © Copyright WeRISK 2014
  • 5. DIS 9001:2015 CAMBIAMENTI CRUCIALI: Non siparlapiùdi “acquisti” ma di “prodottie servizidi fornituraesterna”. La clausola8.4 è riferitaa tuttele formedi fornituraesterna: acquisto, partnership, fornituramedianteaziendadel gruppo, outsourcing e altrimetodi. Spettaall’organizzazione, sullabase del “risk-based thinking”, determinarequalisiailtipo, l’ampiezzae la profonditàdeicontrolliper l’aziendaedilservizio. © Copyright WeRISK 2014
  • 6. DIS 9001:2015 RISK-BASED THINKING: Il Risk-based thinking è il processo che dimostra che l’organizzazione comprende quali siano i rischi al proprio SGQ e ai processi che lo costituiscono che possono influenzare la capacità di raggiungere gli obiettivi previsti. È necessario produrre le evidenze che dimostrano che i rischi sono stati identificati e che sono state previste le azioni proporzionali alle conseguenze. I rischi sono dinamici e cambiano con il passare del tempo quindi questo approccio è continuativo e non si esegue una volta sola. © Copyright WeRISK 2014
  • 7. Introduzione – 0.5 Il documento DIS 9001:2014 ammette che il “risk-based thinking” è sempre stato implicito nella ISO9001 ma nel presente documento viene esplicitato. Il documento non fornisce indicazioni su una o più metodologie siano da adottare. La solidità dell’approccio al rischio deve essere PROPORZIONATA alle conseguenze che potrebbero nascere nel caso in cui l’incertezza diventasse realtà DIS 9001:2015 © Copyright WeRISK 2014
  • 8. 6.1 Azioni per affrontare i rischi e le opportunità La clausola 6.1.1 è nuova: le organizzazioni devono considerare il contesto quando pianificano il proprio sistema di gestione della qualità. DIS 9001:2015 © Copyright WeRISK 2014
  • 9. 6.1.1 IMPLICAZIONI PER GLI AUDITOR È necessario accertarsi che l’organizzazione abbia una metodologia che le permette di identificarerischie opportunitàrelativamenteallapianificazionedel proprioSGQ. L’auditor non deve valutare rischi e opportunità ma verificare che la metodologia sia applicata in modo uniforme. Nel caso in cui risulti evidente che l’organizzazione non ha identificato un rischio o opportunità ben conosciuta è allora possibile mettere in dubbio l’approccio dell’organizzazione. DIS 9001:2015 © Copyright WeRISK 2014
  • 10. 6.1 Azioni per affrontare i rischi e le opportunità La clausola 6.1.2 è nuova: Quando l’organizzazione ha identificato rischi ed opportunità deve decidere come gestirli. C’è anche un’affermazione in merito alla proporzionalità tra le azioni da intraprendere e l’effetto atteso sulla conformità del prodotto/servizio e sulla soddisfazione del cliente. DIS 9001:2015 © Copyright WeRISK 2014
  • 11. 6.1.2 IMPLICAZIONI PER I PROFESSIONISTI DELLA QUALITÀ È necessario verificare che le metodologie siano robuste e permettano di identificare e valutare rischi ed opportunità relative al SGQ. In seguito le organizzazioni devono valutare la bontà delle azioni intraprese. È evidente che una valutazione sbagliata non renderà adatto il SGQ e quindi non efficace. DIS 9001:2015 © Copyright WeRISK 2014
  • 13. Risk assessmentCommunication and consultationMonitoringandreviewEstablishing the contextRisk analysisRisk evaluationRisk treatmentRisk identification © Copyright WeRISK 2014