SlideShare a Scribd company logo
Gestione della Produzione
Programmazione e Pianificazione
Emilio
PRODUZIONE e LOGISTICA
 La funzione produzione:
pianifica e realizza il processo di trasformazione fisica dei materiali o di
erogazione del servizio
 La funzione logistica gestisce i flussi ed i magazzini:
è preposta alla movimentazione ed allo stazionamento dei materiali.
Aziende
Manifatturiere
Aziende di
Servizi
GESTIONE PRODUZIONE e MAGAZZINI (PUSH-PULL)
A previsione (PUSH): ogni
operazione di acquisto o produzione
è programmata in base alla
previsione del successivo utilizzo
(incertezza).
Produzione e vendita sono
condizionate dalla presenza di
magazzini a monte che devono
fronteggiare anche eventuali errori di
previsione.
A fabbisogno (PULL): …
in base alla certezza del
successivo utilizzo.
Gestione trainata dalla
domanda, già concretizzata in
ordine del cliente finale. I
magazzini contengono quantità
finalizzate, prenotate per
l’operazione di produzione o
venduta successiva.
Vantaggi principali:
• Garanzia delle q.tà previste (entro i
limiti)
• Rispetto tempi di consegna al
cliente finale.
Limiti principali:
• Scorte di sicurezza (costo
aziendale)
• In caso di estensione della gamma
di prodotti, minore affidabilità delle
previsioni.
GESTIONE SU PREVISIONE - PUSH
Vantaggi principali:
• Scorte finalizzate nelle quantità e nei tempi in
funzione dell’ordine cliente o dei programmi di
produzione precedenti
• Non esistono scorte di sicurezza
• Ampliamento della gamma di prodotti senza
problemi.
Limiti principali:
• Non sono possibili consegne a
pronto.
GESTIONE A FABBISOGNO - PULL
• Magazzini dei semilavorati idonei a gestione a fabbisogno (l’azienda ha il completo
controllo in entrata e in uscita).
• Magazzino materia prima gestito su previsione.
• Magazzino prodotti finiti gestito su previsione.
GESTIONE MISTA
Produzione in serie
•Continua
•Grandi quantità
•Macchinari poco flessibili
•Manodopera con compiti definiti.
Produzione su commessa
•Produzione attivata da ordine cliente
•Piccole quantità
•Macchinari flessibili
•Manodopera polivalente.
PRODUZIONE SU COMMESSA O IN SERIE
(in funzione della tecnologia di produzione e all’organizzazione del lavoro)
Difficile la pianificazione a breve e medio termine.
PRODUZIONE in CONTOLAVORO
Soluzione mista: materia prima a magazzino (costo) in funzione delle specifiche
dei principali clienti + produzione in base agli ordini acquisiti del cliente.
Input
• commesse dal mercato
(clienti)
Vincoli
• risorse a disposizione
(materiali, personale,
impianti)
Output
• prodotto finito
consegnato al cliente
nel rispetto di tempi e
quantità
magazzino
mat.pr./comp.
magazzino
prod.finiti
FORNITORI CLIENTI
AZIENDA
materie prime;
componenti
prodotti
acquisizione
gestione
scorte
programmaz.
produzione
gestione
scorte distribuzione
Gestione materiali
Distribuzione fisica
scorte
materiali semilav./prod.in corso
scorte
prodotti finiti
IL FLUSSO DEI MATERIALI E DELLE
INFORMAZIONI
Il cliente finale è il punto iniziale e di arrivo di tutti i processi; quindi bisogna creare
valore per il cliente agendo su :
Velocità: risposta istantanea e precisa alle richieste
Qualità: Esigenza di standard qualitativi crescenti
Personalizzazione: prodotti adattati ad esigenze specifiche
del consumatore finale
Trasforma le tue competenze

More Related Content

What's hot

Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisicoGestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
remo luzi
 
Teorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoroTeorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoroEdi Dal Farra
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
Antonio Lepore ✔ ✈
 
Slides su catena_del_valore (1)
Slides su catena_del_valore (1)Slides su catena_del_valore (1)
Slides su catena_del_valore (1)imartini
 
Gestione logistica
Gestione logisticaGestione logistica
Gestione logistica
remo luzi
 
La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori)
 La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori) La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori)
La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori)
Safer - Formazione e Consulenza
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
Roberto Marra
 
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e LogisticaGestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
remo luzi
 
Le spedizioni
Le spedizioniLe spedizioni
Le spedizioni
Luca Calderan
 
Gli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzinoGli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzino
Luca Calderan
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleCostantino Landino
 
Gestione del tempo
Gestione del tempoGestione del tempo
Gestione del tempo
Luca Iovane
 
Gestione magazzino. Parte I
Gestione magazzino. Parte IGestione magazzino. Parte I
Gestione magazzino. Parte I
remo luzi
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
RG Economia Aziendale
 
Riassunti di organizzazione aziendale
Riassunti di organizzazione aziendale Riassunti di organizzazione aziendale
Riassunti di organizzazione aziendale
Denisa Zenaj
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
Antongiulio Bua
 
Le competenze trasversali
Le competenze trasversaliLe competenze trasversali
Le competenze trasversali
Luca Calderan
 

What's hot (20)

Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisicoGestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
Gestione magazzino - parte IV: il magazzino fisico
 
Magazzino
MagazzinoMagazzino
Magazzino
 
Teorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoroTeorie organizzative del lavoro
Teorie organizzative del lavoro
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
Slides su catena_del_valore (1)
Slides su catena_del_valore (1)Slides su catena_del_valore (1)
Slides su catena_del_valore (1)
 
Gestione logistica
Gestione logisticaGestione logistica
Gestione logistica
 
La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori)
 La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori) La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori)
La comunicazione sul lavoro... (e anche fuori)
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
Gruppo 4 Il Magazzino
Gruppo 4 Il MagazzinoGruppo 4 Il Magazzino
Gruppo 4 Il Magazzino
 
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e LogisticaGestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
Gestione Magazzino parte II: Magazzino e Logistica
 
Le spedizioni
Le spedizioniLe spedizioni
Le spedizioni
 
Gli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzinoGli strumenti di gestione del magazzino
Gli strumenti di gestione del magazzino
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentale
 
Fattura
FatturaFattura
Fattura
 
Gestione del tempo
Gestione del tempoGestione del tempo
Gestione del tempo
 
Gestione magazzino. Parte I
Gestione magazzino. Parte IGestione magazzino. Parte I
Gestione magazzino. Parte I
 
3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende3. Il sistema aziende
3. Il sistema aziende
 
Riassunti di organizzazione aziendale
Riassunti di organizzazione aziendale Riassunti di organizzazione aziendale
Riassunti di organizzazione aziendale
 
Cosa è la Qualità
Cosa è la QualitàCosa è la Qualità
Cosa è la Qualità
 
Le competenze trasversali
Le competenze trasversaliLe competenze trasversali
Le competenze trasversali
 

Viewers also liked

7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali
Jacques Bottel
 
Analisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliAnalisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliMatteo Damiani
 
Interpc - gestione della produzione con Make
Interpc - gestione della produzione con MakeInterpc - gestione della produzione con Make
Interpc - gestione della produzione con Make
Interpc L'azienda
 
Esempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecniche
Esempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecnicheEsempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecniche
Esempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecnicheandreadanzi
 
Forma Trade Magazzino
Forma Trade MagazzinoForma Trade Magazzino
Forma Trade Magazzino
Micronix Network SC
 
Dante Alighieri
Dante AlighieriDante Alighieri
Dante Alighieri
ProveZacademy
 
Diritti reali e proprieta'1
Diritti reali e proprieta'1Diritti reali e proprieta'1
Diritti reali e proprieta'1
dirittoeconomiacreativi
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
ERP Billing & CRM
 
CRM Per professionisti delle discipline tecniche
CRM Per professionisti delle discipline tecnicheCRM Per professionisti delle discipline tecniche
CRM Per professionisti delle discipline tecnicheandreadanzi
 
Tribu aziendali
Tribu aziendaliTribu aziendali
Tribu aziendali
Annamaria Tuan
 
Marketing metrics
Marketing metricsMarketing metrics
Marketing metrics
New Trend Consulting Srl
 
2. Il processo di produzione di un sito
2. Il processo di produzione di un sito2. Il processo di produzione di un sito
2. Il processo di produzione di un sito
Roberto Polillo
 
Gruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzinoGruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzinoSerafina Armango
 
Magazzino
MagazzinoMagazzino
Magazzino
Annina Sanna
 
Life cycle costing
Life cycle costingLife cycle costing
Life cycle costing
New Trend Consulting Srl
 
Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...
Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...
Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...WHR Corporate
 
Analisi degli Investimenti
Analisi degli InvestimentiAnalisi degli Investimenti
Analisi degli Investimenti
New Trend Consulting Srl
 

Viewers also liked (20)

7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali7 migliorare processi aziendali
7 migliorare processi aziendali
 
Analisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendaliAnalisi e progettazione dei processi aziendali
Analisi e progettazione dei processi aziendali
 
Interpc - gestione della produzione con Make
Interpc - gestione della produzione con MakeInterpc - gestione della produzione con Make
Interpc - gestione della produzione con Make
 
Esempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecniche
Esempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecnicheEsempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecniche
Esempi pratici - CRM Per professionisti delle discipline tecniche
 
Forma Trade Magazzino
Forma Trade MagazzinoForma Trade Magazzino
Forma Trade Magazzino
 
Dante Alighieri
Dante AlighieriDante Alighieri
Dante Alighieri
 
Gruppo 2 Il Magazino
Gruppo 2 Il MagazinoGruppo 2 Il Magazino
Gruppo 2 Il Magazino
 
11 Scorte
11    Scorte11    Scorte
11 Scorte
 
Diritti reali e proprieta'1
Diritti reali e proprieta'1Diritti reali e proprieta'1
Diritti reali e proprieta'1
 
Magazzino 4ap
Magazzino 4apMagazzino 4ap
Magazzino 4ap
 
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crmAnalisi e contabilità dei costi erp billing crm
Analisi e contabilità dei costi erp billing crm
 
CRM Per professionisti delle discipline tecniche
CRM Per professionisti delle discipline tecnicheCRM Per professionisti delle discipline tecniche
CRM Per professionisti delle discipline tecniche
 
Tribu aziendali
Tribu aziendaliTribu aziendali
Tribu aziendali
 
Marketing metrics
Marketing metricsMarketing metrics
Marketing metrics
 
2. Il processo di produzione di un sito
2. Il processo di produzione di un sito2. Il processo di produzione di un sito
2. Il processo di produzione di un sito
 
Gruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzinoGruppo 3.La gestione del magazzino
Gruppo 3.La gestione del magazzino
 
Magazzino
MagazzinoMagazzino
Magazzino
 
Life cycle costing
Life cycle costingLife cycle costing
Life cycle costing
 
Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...
Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...
Revenue Management. Tutto quello che non ti hanno mai detto. Case History -Vi...
 
Analisi degli Investimenti
Analisi degli InvestimentiAnalisi degli Investimenti
Analisi degli Investimenti
 

Similar to La gestione della produzione

DiTech - ERP per produzione su commessa
DiTech  - ERP per produzione su commessaDiTech  - ERP per produzione su commessa
DiTech - ERP per produzione su commessa
Molteni Informatica
 
Ht 4 wholesales
Ht 4 wholesalesHt 4 wholesales
Ht 4 wholesales
Cristina Motta
 
La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...
La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...
La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...
Advance Operations Management School srl
 
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzioneSupply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Forema
 
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
logisticaefficiente
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
Concordia Srl
 
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARII CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
logisticaefficiente
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Valentina Bianco
 
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
Concordia Srl
 
Le varie tipologie di magazzino
Le varie tipologie di magazzino Le varie tipologie di magazzino
Le varie tipologie di magazzino
Luca Calderan
 
Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...
Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...
Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...
Meet Magento Italy
 
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008Alessandro Enna
 
Presentazione kostelia
Presentazione kosteliaPresentazione kostelia
Presentazione kostelia
Concordia Srl
 
Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...
Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...
Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...
logisticaefficiente
 
La gestione del magazzino e delle scorte
La gestione del magazzino e delle scorteLa gestione del magazzino e delle scorte
La gestione del magazzino e delle scorte
nrdgpp
 
Presentazione 1b
Presentazione 1bPresentazione 1b
Presentazione 1b
Italcom S.p.a Alessandria
 
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTINGL'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
logisticaefficiente
 
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiereLa soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
Software Business Srl
 
Rolli s.p.a
Rolli s.p.aRolli s.p.a
Rolli s.p.a
Enza Galetta
 
Make
MakeMake
Make
interpc
 

Similar to La gestione della produzione (20)

DiTech - ERP per produzione su commessa
DiTech  - ERP per produzione su commessaDiTech  - ERP per produzione su commessa
DiTech - ERP per produzione su commessa
 
Ht 4 wholesales
Ht 4 wholesalesHt 4 wholesales
Ht 4 wholesales
 
La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...
La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...
La gestione integrata della Supply Chain: come allineare i processi strategic...
 
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzioneSupply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
Supply Chain Management: gestire la catena di distribuzione
 
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
 
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARII CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
I CARATTERI DEL MAGAZZINO DISTRIBUTIVO E MANIFATTURIERO: TREND E SCENARI
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
 
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
WMS: PICKING BEST PRACTICES | TECNICHE DI OGGI E DI DOMANI PER L’ATTIVITÀ DI ...
 
Le varie tipologie di magazzino
Le varie tipologie di magazzino Le varie tipologie di magazzino
Le varie tipologie di magazzino
 
Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...
Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...
Emanuele Tellaroli - Come integrare un progetto ecommerce per la GDO e vender...
 
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
Caso Balchem - Project work Master convegno lean torino 2008
 
Presentazione kostelia
Presentazione kosteliaPresentazione kostelia
Presentazione kostelia
 
Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...
Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...
Presentazione Plannet - Kerakoll Global Logistics 2013 - Sistemi avanzati di ...
 
La gestione del magazzino e delle scorte
La gestione del magazzino e delle scorteLa gestione del magazzino e delle scorte
La gestione del magazzino e delle scorte
 
Presentazione 1b
Presentazione 1bPresentazione 1b
Presentazione 1b
 
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTINGL'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
 
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiereLa soluzione SAP Mill nelle cartiere
La soluzione SAP Mill nelle cartiere
 
Rolli s.p.a
Rolli s.p.aRolli s.p.a
Rolli s.p.a
 
Make
MakeMake
Make
 

More from New Trend Consulting Srl

Definizione del Prezzo
Definizione del PrezzoDefinizione del Prezzo
Definizione del Prezzo
New Trend Consulting Srl
 
Le politiche di sconto
Le politiche di scontoLe politiche di sconto
Le politiche di sconto
New Trend Consulting Srl
 
Il controllo della liquidità
Il controllo della liquiditàIl controllo della liquidità
Il controllo della liquidità
New Trend Consulting Srl
 
Il Rischio commerciale
Il Rischio commercialeIl Rischio commerciale
Il Rischio commerciale
New Trend Consulting Srl
 
Crescita aziendale
Crescita aziendaleCrescita aziendale
Crescita aziendale
New Trend Consulting Srl
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
New Trend Consulting Srl
 
Il tesoriere
Il tesoriereIl tesoriere
La pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziariaLa pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziaria
New Trend Consulting Srl
 
La gestione del Brand
La gestione del BrandLa gestione del Brand
La gestione del Brand
New Trend Consulting Srl
 
Z - Score
Z - ScoreZ - Score
Il Budget Finanziario
Il Budget FinanziarioIl Budget Finanziario
Il Budget Finanziario
New Trend Consulting Srl
 
Modelli di Tesoreria Aziendale
Modelli di Tesoreria AziendaleModelli di Tesoreria Aziendale
Modelli di Tesoreria Aziendale
New Trend Consulting Srl
 
Indicatori del rendiconto finanziario
Indicatori del rendiconto finanziarioIndicatori del rendiconto finanziario
Indicatori del rendiconto finanziario
New Trend Consulting Srl
 
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisiIl rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
New Trend Consulting Srl
 
Marketing e Pricing
Marketing e PricingMarketing e Pricing
Marketing e Pricing
New Trend Consulting Srl
 
Marketing e Persuasione
Marketing e PersuasioneMarketing e Persuasione
Marketing e Persuasione
New Trend Consulting Srl
 
Analisi del punto di pareggio
Analisi del punto di pareggioAnalisi del punto di pareggio
Analisi del punto di pareggio
New Trend Consulting Srl
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
New Trend Consulting Srl
 
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi AziendaliAnalisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
New Trend Consulting Srl
 
La gestione della tesoreria aziendale
La gestione della tesoreria aziendaleLa gestione della tesoreria aziendale
La gestione della tesoreria aziendale
New Trend Consulting Srl
 

More from New Trend Consulting Srl (20)

Definizione del Prezzo
Definizione del PrezzoDefinizione del Prezzo
Definizione del Prezzo
 
Le politiche di sconto
Le politiche di scontoLe politiche di sconto
Le politiche di sconto
 
Il controllo della liquidità
Il controllo della liquiditàIl controllo della liquidità
Il controllo della liquidità
 
Il Rischio commerciale
Il Rischio commercialeIl Rischio commerciale
Il Rischio commerciale
 
Crescita aziendale
Crescita aziendaleCrescita aziendale
Crescita aziendale
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
 
Il tesoriere
Il tesoriereIl tesoriere
Il tesoriere
 
La pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziariaLa pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziaria
 
La gestione del Brand
La gestione del BrandLa gestione del Brand
La gestione del Brand
 
Z - Score
Z - ScoreZ - Score
Z - Score
 
Il Budget Finanziario
Il Budget FinanziarioIl Budget Finanziario
Il Budget Finanziario
 
Modelli di Tesoreria Aziendale
Modelli di Tesoreria AziendaleModelli di Tesoreria Aziendale
Modelli di Tesoreria Aziendale
 
Indicatori del rendiconto finanziario
Indicatori del rendiconto finanziarioIndicatori del rendiconto finanziario
Indicatori del rendiconto finanziario
 
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisiIl rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
Il rendiconto finanziario: costruzione ed analisi
 
Marketing e Pricing
Marketing e PricingMarketing e Pricing
Marketing e Pricing
 
Marketing e Persuasione
Marketing e PersuasioneMarketing e Persuasione
Marketing e Persuasione
 
Analisi del punto di pareggio
Analisi del punto di pareggioAnalisi del punto di pareggio
Analisi del punto di pareggio
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
 
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi AziendaliAnalisi e Gestione dei Costi Aziendali
Analisi e Gestione dei Costi Aziendali
 
La gestione della tesoreria aziendale
La gestione della tesoreria aziendaleLa gestione della tesoreria aziendale
La gestione della tesoreria aziendale
 

La gestione della produzione

  • 2. PRODUZIONE e LOGISTICA  La funzione produzione: pianifica e realizza il processo di trasformazione fisica dei materiali o di erogazione del servizio  La funzione logistica gestisce i flussi ed i magazzini: è preposta alla movimentazione ed allo stazionamento dei materiali. Aziende Manifatturiere Aziende di Servizi
  • 3. GESTIONE PRODUZIONE e MAGAZZINI (PUSH-PULL) A previsione (PUSH): ogni operazione di acquisto o produzione è programmata in base alla previsione del successivo utilizzo (incertezza). Produzione e vendita sono condizionate dalla presenza di magazzini a monte che devono fronteggiare anche eventuali errori di previsione. A fabbisogno (PULL): … in base alla certezza del successivo utilizzo. Gestione trainata dalla domanda, già concretizzata in ordine del cliente finale. I magazzini contengono quantità finalizzate, prenotate per l’operazione di produzione o venduta successiva.
  • 4. Vantaggi principali: • Garanzia delle q.tà previste (entro i limiti) • Rispetto tempi di consegna al cliente finale. Limiti principali: • Scorte di sicurezza (costo aziendale) • In caso di estensione della gamma di prodotti, minore affidabilità delle previsioni. GESTIONE SU PREVISIONE - PUSH
  • 5. Vantaggi principali: • Scorte finalizzate nelle quantità e nei tempi in funzione dell’ordine cliente o dei programmi di produzione precedenti • Non esistono scorte di sicurezza • Ampliamento della gamma di prodotti senza problemi. Limiti principali: • Non sono possibili consegne a pronto. GESTIONE A FABBISOGNO - PULL
  • 6. • Magazzini dei semilavorati idonei a gestione a fabbisogno (l’azienda ha il completo controllo in entrata e in uscita). • Magazzino materia prima gestito su previsione. • Magazzino prodotti finiti gestito su previsione. GESTIONE MISTA
  • 7. Produzione in serie •Continua •Grandi quantità •Macchinari poco flessibili •Manodopera con compiti definiti. Produzione su commessa •Produzione attivata da ordine cliente •Piccole quantità •Macchinari flessibili •Manodopera polivalente. PRODUZIONE SU COMMESSA O IN SERIE (in funzione della tecnologia di produzione e all’organizzazione del lavoro)
  • 8. Difficile la pianificazione a breve e medio termine. PRODUZIONE in CONTOLAVORO Soluzione mista: materia prima a magazzino (costo) in funzione delle specifiche dei principali clienti + produzione in base agli ordini acquisiti del cliente. Input • commesse dal mercato (clienti) Vincoli • risorse a disposizione (materiali, personale, impianti) Output • prodotto finito consegnato al cliente nel rispetto di tempi e quantità
  • 9. magazzino mat.pr./comp. magazzino prod.finiti FORNITORI CLIENTI AZIENDA materie prime; componenti prodotti acquisizione gestione scorte programmaz. produzione gestione scorte distribuzione Gestione materiali Distribuzione fisica scorte materiali semilav./prod.in corso scorte prodotti finiti IL FLUSSO DEI MATERIALI E DELLE INFORMAZIONI
  • 10. Il cliente finale è il punto iniziale e di arrivo di tutti i processi; quindi bisogna creare valore per il cliente agendo su : Velocità: risposta istantanea e precisa alle richieste Qualità: Esigenza di standard qualitativi crescenti Personalizzazione: prodotti adattati ad esigenze specifiche del consumatore finale
  • 11. Trasforma le tue competenze