SlideShare a Scribd company logo
/la finestra di
                      JOHARI/

/esercitazione/
/La finestra di
                                             JOHARI/1
                                            Joseph Luft e Harry Ingham




Un modo efficace per illustrare il processo relativo allo
scambio del feedback è offerto dalla finestra di Johari, una
matrice impiegata per spiegare la comunicatività tra le
persone ed all’interno dei gruppi.

Essa combina tra loro due dimensioni: la conoscenza che
ognuno di noi ha di se stesso e la conoscenza che gli altri
hanno di noi.
/La finestra di
                                                                         JOHARI/2

                                  Feedback richiesto
                Le cose di me che io conosco        Le cose di me che io non conosco
                e conosciute dagli altri            ma conosciute dagli altri
Feedback dato



                        Comunicazione                       Comunicazione
                           aperta                              chiusa
                                                1   2
                                                3 4
                Le cose di me che io conosco        Le cose di me che io non conosco
                e che gli altri non conoscono       e che gli altri non conoscono

                          Comunicazione                    Area sconosciuta
                             privata                          (profondo)
/La finestra di
                                                                          JOHARI/3
                                                         maggiore disponibilità a parlare/
                                                         minore disponibilità ad ascoltare
Sicurezza delle proprie opinioni
                                                                 Feedback richiesto
Non consapevolezza del potenziale
contributo altrui
Desiderio di dimostrare la propria



                                         Feedback dato
competenza
Desiderio di difendere la propria
immagine attraverso il rifiuto del
feed-back                                                    1   2
                                                             3
Impreparazione di fronte                                         4

all’eventualità che gli altri decidano
di dare il feedback
/La finestra di
                                                                     JOHARI/4
                                                      maggiore disponibilità ad ascoltare/
                                                      minore disponibilità a parlare

                                                            Feedback richiesto

Difficoltà a parlare perché c’è
sfiducia nei confronti degli altri




                                      Feedback dato
Non si manifestano le proprie                                                     1   2

risorse/ opinioni                                                                 3   4


Desiderio di non apparire direttivi
Isolamento verso gli altri
/La finestra di
                                                                          JOHARI/5
                                                        scarsa disponibilità a parlare/
                                                        scarsa disponibilità ad ascoltare

                                                                 Feedback richiesto
Potenziale non utilizzato
Creatività non esercitata
                                                            1    2
Chiusura/avversione verso


                                        Feedback dato
                                                             3   4
assunzione di rischi
Ansia/ricerca di sicurezza
Isolamento
Reazioni di chiusura e di ostilità da
parte degli altri
/La finestra di
                                                                        JOHARI/6
                                                        ampia disponibilità a parlare/
                                                        ampia disponibilità ad ascoltare
Trasmette sincerità e apertura
Mostra sensibilità verso i bisogni di                         Feedback richiesto
partecipazione degli altri
Favorisce efficienza/creatività
Stimola lo scambio del feed-back


                                        Feedback dato
Aumenta la quantità e la qualità
delle informazioni comuni
Diminuisce il rischio di                                                    1   2
                                                                            3   4
incomprensioni
Potenziali iniziali atteggiamenti
difensivi da parte di persone non
abituate allo scambio “aperto”

More Related Content

What's hot

Comunicazione Assertiva
Comunicazione AssertivaComunicazione Assertiva
Comunicazione Assertiva
Valeria Laurenti
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
Stefano Colombini
 
Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011imartini
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
Raffaello Torraco
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreDario
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceVERLICCHI VERONICA
 
LEZIONE 1: Leadership e comunicazione
LEZIONE 1: Leadership  e comunicazioneLEZIONE 1: Leadership  e comunicazione
LEZIONE 1: Leadership e comunicazione
ComunicareInfluenzare
 
La negoziazione
La negoziazioneLa negoziazione
La negoziazione
Roberto Laera
 
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi -  Paolo RagusaLitigare bene tra colleghi -  Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
Vulcanica Mente
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
associazione Argo
 
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioLitigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Vulcanica Mente
 
Gli stili comunicativi e sociali
Gli stili comunicativi e socialiGli stili comunicativi e sociali
Gli stili comunicativi e sociali
Annarita Bergianti
 
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
Paolo Iudicone Castiglioni
 
Coping e comunicazione
Coping e comunicazioneCoping e comunicazione
Coping e comunicazione
Paola Serio
 
Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili
Psyche at Work
 
Piste di formazione CNV - Comunicazione non violenta
Piste di formazione CNV - Comunicazione non violentaPiste di formazione CNV - Comunicazione non violenta
Piste di formazione CNV - Comunicazione non violenta
Spaziopersona - Sviluppo e progresso
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 

What's hot (20)

Comunicazione Assertiva
Comunicazione AssertivaComunicazione Assertiva
Comunicazione Assertiva
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
 
Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011Corso comunicazione 2011
Corso comunicazione 2011
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
 
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatoreCompetenze relazionali e comunicazione dell'operatore
Competenze relazionali e comunicazione dell'operatore
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
LEZIONE 1: Leadership e comunicazione
LEZIONE 1: Leadership  e comunicazioneLEZIONE 1: Leadership  e comunicazione
LEZIONE 1: Leadership e comunicazione
 
La negoziazione
La negoziazioneLa negoziazione
La negoziazione
 
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi -  Paolo RagusaLitigare bene tra colleghi -  Paolo Ragusa
Litigare bene tra colleghi - Paolo Ragusa
 
Delegare
DelegareDelegare
Delegare
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
 
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano TullioLitigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
Litigare bene tra colleghi - Graziano Tullio
 
Gli stili comunicativi e sociali
Gli stili comunicativi e socialiGli stili comunicativi e sociali
Gli stili comunicativi e sociali
 
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
7 TECNICHE RAPIDE PER PRATICARE LA ASSERTIVITÀ by COACH 2 ENJOY
 
Coping e comunicazione
Coping e comunicazioneCoping e comunicazione
Coping e comunicazione
 
Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili
 
Piste di formazione CNV - Comunicazione non violenta
Piste di formazione CNV - Comunicazione non violentaPiste di formazione CNV - Comunicazione non violenta
Piste di formazione CNV - Comunicazione non violenta
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 

Viewers also liked

Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
Paola Toni
 
La finestra di johari
La finestra di johariLa finestra di johari
La finestra di johariAndrea Catani
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
Bruno Marzemin
 
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
Millepiani Coworking
 
Introduzione alla sociologia visuale
Introduzione alla sociologia visualeIntroduzione alla sociologia visuale
Introduzione alla sociologia visuale
Matteo Vergani
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 2 tullo
Ldb lavorare in gruppo modulo 2 tulloLdb lavorare in gruppo modulo 2 tullo
Ldb lavorare in gruppo modulo 2 tullolaboratoridalbasso
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)laboratoridalbasso
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)laboratoridalbasso
 
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDavide Bennato
 
Enpowerment definizione
Enpowerment definizioneEnpowerment definizione
Enpowerment definizione
Stefano D'Ambrosio
 
RESILIENZA = strategia anticrisi
RESILIENZA = strategia anticrisiRESILIENZA = strategia anticrisi
RESILIENZA = strategia anticrisi
STUDIO BARONI
 
Competenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parteCompetenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parte
Raffaello Caiano
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàGiuseppe Prisco
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingDavide Bennato
 
Self Empowerment Tolomelli
Self Empowerment TolomelliSelf Empowerment Tolomelli
Self Empowerment TolomelliGiuseppe Sarno
 
La persona al centro
La persona al centroLa persona al centro
La persona al centro
Michele Sartori
 
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbaleCorso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Paolo Savoldi
 
Libera la tua forza interiore - Leadership personale
Libera la tua forza interiore - Leadership personaleLibera la tua forza interiore - Leadership personale
Libera la tua forza interiore - Leadership personale
LOAD trainers&coaches
 
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1Letizia Espanoli
 

Viewers also liked (20)

Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
La finestra di johari
La finestra di johariLa finestra di johari
La finestra di johari
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
 
Empowerment
EmpowermentEmpowerment
Empowerment
 
Introduzione alla sociologia visuale
Introduzione alla sociologia visualeIntroduzione alla sociologia visuale
Introduzione alla sociologia visuale
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 2 tullo
Ldb lavorare in gruppo modulo 2 tulloLdb lavorare in gruppo modulo 2 tullo
Ldb lavorare in gruppo modulo 2 tullo
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (4)
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 3 (1)
 
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei mediaDalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
Dalla Bullet theory alla sociologia funzionalista dei media
 
Enpowerment definizione
Enpowerment definizioneEnpowerment definizione
Enpowerment definizione
 
RESILIENZA = strategia anticrisi
RESILIENZA = strategia anticrisiRESILIENZA = strategia anticrisi
RESILIENZA = strategia anticrisi
 
Competenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parteCompetenze di counseling i° parte
Competenze di counseling i° parte
 
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di ComunitàRelazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
Relazione gruppo empowerment Psicologia di Comunità
 
La teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda SettingLa teoria dell'Agenda Setting
La teoria dell'Agenda Setting
 
Self Empowerment Tolomelli
Self Empowerment TolomelliSelf Empowerment Tolomelli
Self Empowerment Tolomelli
 
La persona al centro
La persona al centroLa persona al centro
La persona al centro
 
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbaleCorso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
Corso di comunicazione (2/5) - Comunicazione verbale e non verbale
 
Libera la tua forza interiore - Leadership personale
Libera la tua forza interiore - Leadership personaleLibera la tua forza interiore - Leadership personale
Libera la tua forza interiore - Leadership personale
 
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
 

More from Riccardo Antonelli

Communication Fundamentals
Communication FundamentalsCommunication Fundamentals
Communication Fundamentals
Riccardo Antonelli
 
Marketing fundamentals 4
Marketing fundamentals 4Marketing fundamentals 4
Marketing fundamentals 4
Riccardo Antonelli
 
Marketing fundamentals 2
Marketing fundamentals 2Marketing fundamentals 2
Marketing fundamentals 2
Riccardo Antonelli
 
Marketing Fundamentals 1
Marketing Fundamentals 1Marketing Fundamentals 1
Marketing Fundamentals 1
Riccardo Antonelli
 
Marketing fundamentals 3
Marketing fundamentals 3Marketing fundamentals 3
Marketing fundamentals 3
Riccardo Antonelli
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
Riccardo Antonelli
 
La Comunicazione
La ComunicazioneLa Comunicazione
La Comunicazione
Riccardo Antonelli
 
Business presentation and effective communication #4
Business presentation and effective communication #4Business presentation and effective communication #4
Business presentation and effective communication #4Riccardo Antonelli
 
Business presentation and effective communication #5
Business presentation and effective communication #5Business presentation and effective communication #5
Business presentation and effective communication #5Riccardo Antonelli
 
Business presentation uso_efficace_power_point
Business presentation uso_efficace_power_pointBusiness presentation uso_efficace_power_point
Business presentation uso_efficace_power_pointRiccardo Antonelli
 
Parlare in Pubblico
Parlare in PubblicoParlare in Pubblico
Parlare in Pubblico
Riccardo Antonelli
 
Comunicazione e Recupero Crediti
Comunicazione e Recupero CreditiComunicazione e Recupero Crediti
Comunicazione e Recupero Crediti
Riccardo Antonelli
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
Riccardo Antonelli
 
Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3
Riccardo Antonelli
 
Business Presentation and Effective Communication #2
Business Presentation and Effective Communication #2Business Presentation and Effective Communication #2
Business Presentation and Effective Communication #2
Riccardo Antonelli
 
Business Presentation and Effective Communication #1
Business Presentation and Effective Communication #1Business Presentation and Effective Communication #1
Business Presentation and Effective Communication #1
Riccardo Antonelli
 

More from Riccardo Antonelli (20)

Communication Fundamentals
Communication FundamentalsCommunication Fundamentals
Communication Fundamentals
 
Marketing fundamentals 4
Marketing fundamentals 4Marketing fundamentals 4
Marketing fundamentals 4
 
Marketing fundamentals 2
Marketing fundamentals 2Marketing fundamentals 2
Marketing fundamentals 2
 
Marketing Fundamentals 1
Marketing Fundamentals 1Marketing Fundamentals 1
Marketing Fundamentals 1
 
Marketing fundamentals 3
Marketing fundamentals 3Marketing fundamentals 3
Marketing fundamentals 3
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
La Comunicazione
La ComunicazioneLa Comunicazione
La Comunicazione
 
Business presentation and effective communication #4
Business presentation and effective communication #4Business presentation and effective communication #4
Business presentation and effective communication #4
 
Business presentation and effective communication #5
Business presentation and effective communication #5Business presentation and effective communication #5
Business presentation and effective communication #5
 
Business presentation uso_efficace_power_point
Business presentation uso_efficace_power_pointBusiness presentation uso_efficace_power_point
Business presentation uso_efficace_power_point
 
Parlare in Pubblico
Parlare in PubblicoParlare in Pubblico
Parlare in Pubblico
 
Comunicazione e Recupero Crediti
Comunicazione e Recupero CreditiComunicazione e Recupero Crediti
Comunicazione e Recupero Crediti
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
 
Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3
 
Business Presentation and Effective Communication #2
Business Presentation and Effective Communication #2Business Presentation and Effective Communication #2
Business Presentation and Effective Communication #2
 
Business Presentation and Effective Communication #1
Business Presentation and Effective Communication #1Business Presentation and Effective Communication #1
Business Presentation and Effective Communication #1
 
La Presentazione Efficace
La Presentazione EfficaceLa Presentazione Efficace
La Presentazione Efficace
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Gestione obiezioni
Gestione obiezioniGestione obiezioni
Gestione obiezioni
 
Negoziazione efficace
Negoziazione efficaceNegoziazione efficace
Negoziazione efficace
 

Johari Window

  • 1. /la finestra di JOHARI/ /esercitazione/
  • 2. /La finestra di JOHARI/1 Joseph Luft e Harry Ingham Un modo efficace per illustrare il processo relativo allo scambio del feedback è offerto dalla finestra di Johari, una matrice impiegata per spiegare la comunicatività tra le persone ed all’interno dei gruppi. Essa combina tra loro due dimensioni: la conoscenza che ognuno di noi ha di se stesso e la conoscenza che gli altri hanno di noi.
  • 3. /La finestra di JOHARI/2 Feedback richiesto Le cose di me che io conosco Le cose di me che io non conosco e conosciute dagli altri ma conosciute dagli altri Feedback dato Comunicazione Comunicazione aperta chiusa 1 2 3 4 Le cose di me che io conosco Le cose di me che io non conosco e che gli altri non conoscono e che gli altri non conoscono Comunicazione Area sconosciuta privata (profondo)
  • 4. /La finestra di JOHARI/3 maggiore disponibilità a parlare/ minore disponibilità ad ascoltare Sicurezza delle proprie opinioni Feedback richiesto Non consapevolezza del potenziale contributo altrui Desiderio di dimostrare la propria Feedback dato competenza Desiderio di difendere la propria immagine attraverso il rifiuto del feed-back 1 2 3 Impreparazione di fronte 4 all’eventualità che gli altri decidano di dare il feedback
  • 5. /La finestra di JOHARI/4 maggiore disponibilità ad ascoltare/ minore disponibilità a parlare Feedback richiesto Difficoltà a parlare perché c’è sfiducia nei confronti degli altri Feedback dato Non si manifestano le proprie 1 2 risorse/ opinioni 3 4 Desiderio di non apparire direttivi Isolamento verso gli altri
  • 6. /La finestra di JOHARI/5 scarsa disponibilità a parlare/ scarsa disponibilità ad ascoltare Feedback richiesto Potenziale non utilizzato Creatività non esercitata 1 2 Chiusura/avversione verso Feedback dato 3 4 assunzione di rischi Ansia/ricerca di sicurezza Isolamento Reazioni di chiusura e di ostilità da parte degli altri
  • 7. /La finestra di JOHARI/6 ampia disponibilità a parlare/ ampia disponibilità ad ascoltare Trasmette sincerità e apertura Mostra sensibilità verso i bisogni di Feedback richiesto partecipazione degli altri Favorisce efficienza/creatività Stimola lo scambio del feed-back Feedback dato Aumenta la quantità e la qualità delle informazioni comuni Diminuisce il rischio di 1 2 3 4 incomprensioni Potenziali iniziali atteggiamenti difensivi da parte di persone non abituate allo scambio “aperto”