SlideShare a Scribd company logo
Il concetto di
Empowerment
Tra definizioni e strategie

Da
C. Piccardo, “Empowerment, Milano, Raffaello
Cortina Editore
Cos’è l’
empowerment?
Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato
questo concetto...
Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato
questo concetto...
Letteratura politica
Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato
questo concetto...
Letteratura politica
Letteratura medica e psicoterapeutica
Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato
questo concetto...
Letteratura politica
Letteratura medica e psicoterapeutica
Letteratura pedagogica degli adulti
Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato
questo concetto...
Letteratura politica
Letteratura medica e psicoterapeutica
Letteratura pedagogica degli adulti
Letteratura di psicologia di comunità
Letteratura politica

1/2

Empowerment...

Di chi?
Più deboli, poveri, svantaggiati, emarginati
Cosa fa?

Come?

Possibilità di emanciparsi da:
● limitate responsabilità
● limitate opportunità
● situazione di assistenza pubblica
L’empowerment è il processo per il quale le categorie vengono aiutate ad assumersi
le proprie responsabilità
Letteratura politica

2/2

C’è però anche una 2° accezzione politica, quella di R. Unger
Empowerment come
“Capacità negativa“
(espressione del poeta Keats)

Enpowerment diventa un concetto teso alla
vita a cui lui auspicava

“La Capacità Negativa
è la capacità di trascendere i contesti
formativi, dati ed ereditati, rendendoli aperti,
tramite il pensiero e l'azione, alla loro
revisione. “

evitare la dipendenza dalle relazioni di
autorità

trasformare i contesti
usare potere collettivo
Letteratura medica e psicoterapeutica

1/4

Concetti per l’empowerment:
learned helplessness

processo terapeutico
articolato
in tre fasi

1.
2.
3.

il processo di attribuzione
il processo di valutazione
il processo di prefigurazione del futuro

self-efficacy
Letteratura medica e psicoterapeutica
1. Processo di attribuzione
Ordini di attribuzione:
- cause interne di natura personale
- cause esterne di natura ambientale

- cause stabili
- cause instabili

esterne e stabili

intervento sulla difficoltà del compito

esterne e instabili

accetazione del ruolo del caso e della fortuna

interne e instabili

considerazione dello sforzo e dell’importanza

interne e stabili

percezione di stabilità della condizione

2/4
Letteratura medica e psicoterapeutica
2. Processo di valutazione
valutazione della propria self-efficacy:
bassa autostima
percezione
della
propria
efficacia

prestazione inefficace
personalità
compito in sé e contesto
motivazione

3/4
Letteratura medica e psicoterapeutica
3. Processo di prefigurazione del futuro

immagini mentali
degli individui di
grande successo:
positive

immagini mentali
degli individui
che falliscono:
negative

aspettative elevate

riduzione di aspettative

4/4
Letteratura pedagogica degli adulti
il Lifelong learning
è centrale per
l’Enpowerment

Gli adulti apprendono quando...

●
●
●
●
●
●
●
●

Si formano concrete capacità
il clima del processo formativo non è valutativo ma
supportivo
l’impegno è nella crescita personale e nell’ apprendimento
hanno “la mappa” perchè conoscono già il contesto del
nuovo apprendimento
c’è una stimolazione multisensoriale
c’è attività (piuttosto che passività)
hanno dei feedback costruttivi
apprendono con i loro ritmi
Letteratura di psicologia di comunità
accesso e controllo delle risorse chiave
(Katz, hasenfeld, chesler)
Enpowerment
come...

processo di prevenzione (Rappaport)
processo di lungo termine di sviluppo e
accreditamento degli adulti (Kieffer)

processo attraverso il quale gli individui e gli outsider
hanno voce e influenza su decisioni della propria vita
(Zimmerman, Rappaport)

Richiama anche i concetti di:

●
●

learned hopefullness (punto di arrivo
della learned helplessness)
Locus of control interno (Rotter)
Parole chiave e
concetti organizzati per
area disciplinare
Definizione di Enpowerment
per il corso di
“Didattica degli adulti e strategie dell' Empowerment e della
cittadinanza attiva”
Lorenz Turski
Stefano D’Ambrosio

More Related Content

What's hot

3 freud
3 freud3 freud
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
franzini
 
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Antonio Castriotta
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
mariavivo
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
Franca Mazzanti
 

What's hot (12)

presentazione tesi PdG
presentazione tesi PdGpresentazione tesi PdG
presentazione tesi PdG
 
3 freud
3 freud3 freud
3 freud
 
Identità
IdentitàIdentità
Identità
 
Identità personale
Identità personaleIdentità personale
Identità personale
 
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-AziendalePercorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
Percorso interiore per il Counsellor Socio-Aziendale
 
Relazione d'aiuto
Relazione d'aiutoRelazione d'aiuto
Relazione d'aiuto
 
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
Dr. Castriotta "I disturbi di personalità: una rilettura attraverso il pensie...
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
 
Autostima
AutostimaAutostima
Autostima
 

Viewers also liked

Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Claudio Fasola
 
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Baglietto andpartners
 
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael (PhD)
 
Uso di Slideshare
Uso di SlideshareUso di Slideshare
Uso di Slideshare
Franco Marra
 
EMPOWERMENT POWERPOINT
EMPOWERMENT POWERPOINT EMPOWERMENT POWERPOINT
EMPOWERMENT POWERPOINT
Andrew Schwartz
 
Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015
Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015
Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015
Eu-tropia
 
Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...
Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...
Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...
Nicolò Terminio
 
Relazione e intervento
Relazione e interventoRelazione e intervento
Relazione e interventoDavide Algeri
 
Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...
Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...
Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...
Raffaele Barone
 
Di che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio Maone
Di che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio MaoneDi che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio Maone
Di che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio MaoneRaffaele Barone
 
Company empowerment
Company empowermentCompany empowerment
Company empowerment
Finconcept SpA
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
Raffaele Barone
 
"Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ...
"Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ..."Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ...
"Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ...
Francesco Marini
 
Il Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute Mentale
Il Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute MentaleIl Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute Mentale
Il Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute Mentale
Raffaele Barone
 
Thomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadino
Thomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadinoThomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadino
Thomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadinoThomas Schael (PhD)
 
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
Millepiani Coworking
 
La finestra di johari
La finestra di johariLa finestra di johari
La finestra di johariAndrea Catani
 

Viewers also liked (20)

Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment Academy manageriale 2011 Self Empowerment
Academy manageriale 2011 Self Empowerment
 
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
Quale formazione per l’empowerment personale e organizzativo?
 
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
Thomas Schael: Esperienze di empowerment e change management nella Pubblica A...
 
Empowerment
EmpowermentEmpowerment
Empowerment
 
Empowerment delle risorse umane = Improvement
Empowerment delle risorse umane = ImprovementEmpowerment delle risorse umane = Improvement
Empowerment delle risorse umane = Improvement
 
Uso di Slideshare
Uso di SlideshareUso di Slideshare
Uso di Slideshare
 
EMPOWERMENT POWERPOINT
EMPOWERMENT POWERPOINT EMPOWERMENT POWERPOINT
EMPOWERMENT POWERPOINT
 
Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015
Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015
Eu-tròpia presenta: HR Empowerment a Milano il 15 ottobre 2015
 
Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...
Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...
Nicolò Terminio - Lezione su Generazione borderline e mondo tossicomane - Cor...
 
Relazione e intervento
Relazione e interventoRelazione e intervento
Relazione e intervento
 
Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...
Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...
Possibili scenari futuri sui servizi di salute mentalein epoca post-modernità...
 
Di che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio Maone
Di che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio MaoneDi che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio Maone
Di che cosa parliamo quando parliamo di recovery? - Antonio Maone
 
Company empowerment
Company empowermentCompany empowerment
Company empowerment
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
 
"Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ...
"Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ..."Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ...
"Mamma beve, bimbo beve": strategia di comunicazione per il coinvolgimento e ...
 
Il Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute Mentale
Il Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute MentaleIl Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute Mentale
Il Piano di Azione Locale (PAL) per la Salute Mentale
 
Thomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadino
Thomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadinoThomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadino
Thomas Schael - marketing della salute e empowerment del cittadino
 
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
#MillepianiBarcamp1 Psicoevoluzioni LifeLab
 
Johari Window
Johari WindowJohari Window
Johari Window
 
La finestra di johari
La finestra di johariLa finestra di johari
La finestra di johari
 

Similar to Enpowerment definizione

Psicologia politica
Psicologia politicaPsicologia politica
Psicologia politica
Valeria Laurenti
 
Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013
Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013
Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013Raffaele Barone
 
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi EvolutivaAlfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi EvolutivaIstitutoMinotauro
 
Lezione 13 dicembre
Lezione 13 dicembreLezione 13 dicembre
Lezione 13 dicembreiva martini
 
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaDiagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaimartini
 
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di FormazioneFILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
Micaela Passini
 
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi CesanoCospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
fms
 
4. famiglia e caa
4. famiglia e caa4. famiglia e caa
4. famiglia e caa
SanGiovanniDiDioWEB
 
La cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppoLa cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppoRaffaele Barone
 
Goleman b
Goleman bGoleman b
Goleman b
imartini
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
imartini
 
Rete e l'atmosfera di gruppo
Rete e l'atmosfera di gruppoRete e l'atmosfera di gruppo
Rete e l'atmosfera di gruppo
Carmine Acheo
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...ideaTRE60
 
Cospes 2 medie 2015
Cospes 2 medie 2015Cospes 2 medie 2015
Cospes 2 medie 2015
fms
 
Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiimartini
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
Fabiano Catania
 

Similar to Enpowerment definizione (20)

Psicologia politica
Psicologia politicaPsicologia politica
Psicologia politica
 
Ii modulo
Ii moduloIi modulo
Ii modulo
 
Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013
Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013
Adolesc comunità e dintorni 11 nov 2013
 
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi EvolutivaAlfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
Alfio Maggiolini - Psicoterapia della Crisi Evolutiva
 
Lezione 13 dicembre
Lezione 13 dicembreLezione 13 dicembre
Lezione 13 dicembre
 
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamicaDiagnosi descrittiva e psicodinamica
Diagnosi descrittiva e psicodinamica
 
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di FormazioneFILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
 
Russo gruppi to 2012
Russo gruppi to 2012Russo gruppi to 2012
Russo gruppi to 2012
 
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi CesanoCospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
Cospes 2016 seconde medie - Fratelli Maristi Cesano
 
4. famiglia e caa
4. famiglia e caa4. famiglia e caa
4. famiglia e caa
 
La cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppoLa cultura e la pratica degli interventi di gruppo
La cultura e la pratica degli interventi di gruppo
 
LOGOTERAPIA
LOGOTERAPIALOGOTERAPIA
LOGOTERAPIA
 
Goleman b
Goleman bGoleman b
Goleman b
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
 
Rete e l'atmosfera di gruppo
Rete e l'atmosfera di gruppoRete e l'atmosfera di gruppo
Rete e l'atmosfera di gruppo
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
 
Cospes 2 medie 2015
Cospes 2 medie 2015Cospes 2 medie 2015
Cospes 2 medie 2015
 
Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldi
 
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
CLab 2020 SOFT SKILLS - Soft Skills ed Intelligenza emotiva - Maria Antonella...
 
Desiosicura
DesiosicuraDesiosicura
Desiosicura
 

More from Stefano D'Ambrosio

Appunti c.v.
Appunti c.v.Appunti c.v.
Appunti c.v.
Stefano D'Ambrosio
 
The courage of Emilia
The courage of EmiliaThe courage of Emilia
The courage of Emilia
Stefano D'Ambrosio
 
Webgrafia
WebgrafiaWebgrafia
Domande Chiave
Domande ChiaveDomande Chiave
Domande Chiave
Stefano D'Ambrosio
 
Parole chiave
Parole chiaveParole chiave
Parole chiave
Stefano D'Ambrosio
 
Il coraggio di Emilia
Il coraggio di EmiliaIl coraggio di Emilia
Il coraggio di Emilia
Stefano D'Ambrosio
 

More from Stefano D'Ambrosio (6)

Appunti c.v.
Appunti c.v.Appunti c.v.
Appunti c.v.
 
The courage of Emilia
The courage of EmiliaThe courage of Emilia
The courage of Emilia
 
Webgrafia
WebgrafiaWebgrafia
Webgrafia
 
Domande Chiave
Domande ChiaveDomande Chiave
Domande Chiave
 
Parole chiave
Parole chiaveParole chiave
Parole chiave
 
Il coraggio di Emilia
Il coraggio di EmiliaIl coraggio di Emilia
Il coraggio di Emilia
 

Enpowerment definizione

  • 1. Il concetto di Empowerment Tra definizioni e strategie Da C. Piccardo, “Empowerment, Milano, Raffaello Cortina Editore
  • 3. Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato questo concetto...
  • 4. Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato questo concetto... Letteratura politica
  • 5. Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato questo concetto... Letteratura politica Letteratura medica e psicoterapeutica
  • 6. Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato questo concetto... Letteratura politica Letteratura medica e psicoterapeutica Letteratura pedagogica degli adulti
  • 7. Molte “letterature” hanno utilizzato e declinato questo concetto... Letteratura politica Letteratura medica e psicoterapeutica Letteratura pedagogica degli adulti Letteratura di psicologia di comunità
  • 8. Letteratura politica 1/2 Empowerment... Di chi? Più deboli, poveri, svantaggiati, emarginati Cosa fa? Come? Possibilità di emanciparsi da: ● limitate responsabilità ● limitate opportunità ● situazione di assistenza pubblica L’empowerment è il processo per il quale le categorie vengono aiutate ad assumersi le proprie responsabilità
  • 9. Letteratura politica 2/2 C’è però anche una 2° accezzione politica, quella di R. Unger Empowerment come “Capacità negativa“ (espressione del poeta Keats) Enpowerment diventa un concetto teso alla vita a cui lui auspicava “La Capacità Negativa è la capacità di trascendere i contesti formativi, dati ed ereditati, rendendoli aperti, tramite il pensiero e l'azione, alla loro revisione. “ evitare la dipendenza dalle relazioni di autorità trasformare i contesti usare potere collettivo
  • 10. Letteratura medica e psicoterapeutica 1/4 Concetti per l’empowerment: learned helplessness processo terapeutico articolato in tre fasi 1. 2. 3. il processo di attribuzione il processo di valutazione il processo di prefigurazione del futuro self-efficacy
  • 11. Letteratura medica e psicoterapeutica 1. Processo di attribuzione Ordini di attribuzione: - cause interne di natura personale - cause esterne di natura ambientale - cause stabili - cause instabili esterne e stabili intervento sulla difficoltà del compito esterne e instabili accetazione del ruolo del caso e della fortuna interne e instabili considerazione dello sforzo e dell’importanza interne e stabili percezione di stabilità della condizione 2/4
  • 12. Letteratura medica e psicoterapeutica 2. Processo di valutazione valutazione della propria self-efficacy: bassa autostima percezione della propria efficacia prestazione inefficace personalità compito in sé e contesto motivazione 3/4
  • 13. Letteratura medica e psicoterapeutica 3. Processo di prefigurazione del futuro immagini mentali degli individui di grande successo: positive immagini mentali degli individui che falliscono: negative aspettative elevate riduzione di aspettative 4/4
  • 14. Letteratura pedagogica degli adulti il Lifelong learning è centrale per l’Enpowerment Gli adulti apprendono quando... ● ● ● ● ● ● ● ● Si formano concrete capacità il clima del processo formativo non è valutativo ma supportivo l’impegno è nella crescita personale e nell’ apprendimento hanno “la mappa” perchè conoscono già il contesto del nuovo apprendimento c’è una stimolazione multisensoriale c’è attività (piuttosto che passività) hanno dei feedback costruttivi apprendono con i loro ritmi
  • 15. Letteratura di psicologia di comunità accesso e controllo delle risorse chiave (Katz, hasenfeld, chesler) Enpowerment come... processo di prevenzione (Rappaport) processo di lungo termine di sviluppo e accreditamento degli adulti (Kieffer) processo attraverso il quale gli individui e gli outsider hanno voce e influenza su decisioni della propria vita (Zimmerman, Rappaport) Richiama anche i concetti di: ● ● learned hopefullness (punto di arrivo della learned helplessness) Locus of control interno (Rotter)
  • 16. Parole chiave e concetti organizzati per area disciplinare
  • 17. Definizione di Enpowerment per il corso di “Didattica degli adulti e strategie dell' Empowerment e della cittadinanza attiva” Lorenz Turski Stefano D’Ambrosio