SlideShare a Scribd company logo
© ja-pics.net




                    Parlare
                in PUBBLICO
The King’s Speech (Tom Hooper) – discorso iniziale




                    Link Youtube
La retorica
È l’arte del parlare bene
(dal greco rhetorikè téchne, ‘’arte del dire’’).

Essa è la disciplina che studia il metodo di composizione del discorso.




Lo scopo della retorica è
la persuasione, intesa
come approvazione della
tesi dell'oratore da parte
di uno specifico uditorio.




                                                                    Flickr:devilfishmark
La persuasione
È l’arte di modificare, attraverso la comunicazione,
l’opinione o il comportamento altrui al fine di indurlo a
decidere di compiere un’azione.
Persuasione e manipolazione
Quando la persuasione supera il limite etico dato dal
semplice scambio di opinioni diventa manipolazione




In questo caso si arriva
ad indurre l’altro a
compiere un’azione
contro la sua volontà
                                                     Flickr:lar.vgo
Quando parliamo in pubblico
Link youtube


               dobbiamo essere persuasivi,
                        non manipolativi…




                                    Flickr: geoconklin2001
…E parlare con tutto il pubblico.
Link youtube




                                     © New York Times
Flickr: Leonard Bentley



L’oratore
Le sue doti sono l’Eloquenza, l’immaginazione e
la tensione verso l’obiettivo
©Maurizio Di Carlo




                                                  L’eloquenza




È L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e
persuasiva.
Parlare in pubblico in modo eloquente avviene attraverso l’espressione
della personalità, della cultura, e della sensibilità dell’oratore, ed
attraverso la capacità di sostenere le proprie idee e di essere incisivi nelle
proprie proposte.
Flickr: ian Arneson




                                                L’immaginazione


Un oratore efficace attinge le sue opinioni e le sue idee dalle sue esperienze, le offre
al suo pubblico e cerca di suscitare in esso un’immaginazione ed una rappresentazione
visiva delle cose. In tal modo può riuscire a trasportare nel proprio mondo, verso
le proprie idee, la maggior parte possibile dell’uditorio.
La tensione verso l’obiettivo
                         L’oratore deve tener conto delle
                         emozioni del pubblico adattandosi
                   continuamente agli umori, senza perdere
                            mai di vista il fine del discorso.




Flickr: bazzerio
La tecnica del VOLO




                      Flickr: Fearless
La tecnica del VOLO
                                      Le quattro fasi




                                           4.L’atterraggio
1. La preparazione



                         3. Il volo




         2. Il decollo
© morenatti
                                                       La tecnica del VOLO


 La preparazione



 Obiettivi:
 # programmazione dei contenuti
 # predisposizione dei materiali di supporto

 Modalità:
 # selezionare i contenuti
 # corredarli di ogni dato utile ad argomentare;
 # dotarsi dei supporti necessari all’esposizione (slide, statistiche,
       immagini, ecc. )
 # verificare preventivamente l’idoneità della strumentazione
       tecnica (PC, videoproiettore, telecamera, impianto audio, ecc.)
Flickr: plantreesplease
                                                    La tecnica del VOLO




 il Decollo/1




 Obiettivi:
  # attirare e conquistare l'attenzione del pubblico
 Modalità:
  # suscitare curiosità agli interlocutori
  # Fare una breve introduzione che porti asap al tema principale
  # evitare di presentare subito scuse perché si è emozionati, per la
        mancanza di preparazione o per la scarsa capacità oratoria
Flickr: plantreesplease
                                                    La tecnica del VOLO

 il Decollo/2




          Link Youtube




 Per un decollo efficace si può:
  # raccontare un aneddoto o un fatto vero legato al tema
  # aprire con un esempio specifico che introduca l’argomento
  # mostrare qualcosa al pubblico senza svelare subito cos’è
  # porre una domanda al pubblico per coinvolgerli immediatamente
  # incominciare con una citazione famosa o con un audiovisivo
  # legare il tema agli interessi personali del pubblico
  # Esplicitare la promessa di vantaggio o il c.d. ‘’patto formativo’’
La tecnica del VOLO




il volo/1

Obiettivi:
# trasformare l'attenzione conquistata in interesse


Modalità:
# Porre estrema attenzione all’uso del verbale, del non verbale e
    del paraverbale
# Far leva sui bisogni e sulle motivazioni all'ascolto dei presenti
# monitorare costantemente il pubblico per orientare i contenuti e
    gli obiettivi
                                                          deviantart: arhcamtilnaad
La tecnica del VOLO




  Link Youtube




il volo/2

Per un volo efficace si può:
# Affermare le proprie idee e gli eventuali dati in possesso,
  argomentando in base ad essi e motivando il pubblico ad avere
  una reazione
# dimostrare come le cose possono funzionare ed indicando
  tecniche e soluzioni ed esigendo che vengano intraprese le azioni
  necessarie per modificare la situazione
# ottenere la fiducia del pubblico, sottolineando la qualità della
  soluzione proposta, appellandosi ai valori, alle ragioni o ai
  sentimenti che inducono gli uomini ad agire
La tecnica del VOLO
                                       L’atterraggio/1




Obiettivi:
# confermare i motivi di interesse
# predisporre il ricordo del messaggio


Modalità:
# tenere presente che l'effetto della conclusione è
  funzione della disponibilità del pubblico conquistata
  nelle fasi precedenti                           Flickr: nasahqphoto
La tecnica del VOLO
                                              L’atterraggio/2

  Link Youtube




Per un atterraggio efficace si può:
# Cercare di rendere la chiusura il punto culminante del discorso
# elencare i punti salienti del discorso e fare domande di riepilogo
# Offrire un feedback agli ascoltatori sulla loro partecipazione
   attiva e sulle modalità con cui lo hanno fatto
# fare un sincero ringraziamento finale al pubblico         Flickr: nasahqphoto
The King’s Speech (Tom Hooper) – problema fisico e condizionamento




                            Link Youtube
The King’s Speech (Tom Hooper) – discorso finale




                    Link Youtube
Final Tips per Public speaking




Prepararsi sempre e provare più volte il discorso

                                              Flickr: Laurarama
Final Tips per Public speaking




Usare un linguaggio chiaro e semplice   Flickr: oneworldmj
Final Tips per Public speaking




Far attenzione al linguaggio del corpo ed alla
cinestetica                                Flickr: Gaietty
Final Tips per Public speaking




Curare gli elementi para-verbali legati alla voce




                                             Flickr: gigilivorno
Final Tips per Public speaking




Utilizzare le pause come strumento di enfatizzazione
                                                 Flickr: Studio d'Xavier
Final Tips per Public speaking




Mantenere il contatto visivo con il pubblico


                                          Flickr: Vision ~A i r y ~ ©
Final Tips per Public speaking




Far leva sulle emozioni delle persone
                                        Flickr: spanier
Final Tips per Public speaking




ascoltare il pubblico, fare loro domande e motivarli
all’azione




Flickr: Habub3
Final Tips per Public speaking




Curare l’immagine personale in modo appropriato

                                                  Flickr: Daedalus
Final Tips per Public speaking




Gestire lo stress con la respirazione (prima e durante)


                                                      Flickr: Morphicx
10 Final Tips per Public speaking

# Prepararsi sempre e provare più volte il discorso
# Usare un linguaggio chiaro e semplice
# Far attenzione al linguaggio del corpo ed alla cinestetica
# Curare gli elementi para-verbali legati alla voce
# Utilizzare le pause come strumento di enfatizzazione dei concetti
# Mantenere il contatto visivo con il pubblico
# Far leva sulle emozioni delle persone con immagini, video,
  racconti, metafore, aneddoti, ecc.
# ascoltare il pubblico, fare loro domande e motivarli all’azione
# Curare l’immagine personale in modo appropriato
# Gestire lo stress con la respirazione (prima e durante)
RICCARDO ANTONELLI
riccanto@gmail.com
Slideshare.net/riccanto
it.linkedin.com/in/riccardoantonelli
facebook.com/riccanto
riccanto.tumblr.com
scoop.it/ricc-anto

More Related Content

Viewers also liked

Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - FirenzeCome parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - FirenzeCodemotion
 
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...Gianluca Giansante
 
Presentazioni efficaci: come organizzare il discorso
Presentazioni efficaci: come organizzare il discorsoPresentazioni efficaci: come organizzare il discorso
Presentazioni efficaci: come organizzare il discorsoGianluca Giansante
 
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficaceAlcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficaceGianluca Giansante
 
Elementi di pubblic speaking
Elementi di pubblic speakingElementi di pubblic speaking
Elementi di pubblic speakingLuigi Miano
 
I 21 Segreti Dei Grandi Oratori
I 21 Segreti Dei Grandi OratoriI 21 Segreti Dei Grandi Oratori
I 21 Segreti Dei Grandi OratoriGiancarlo Polenghi
 
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNAComunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNALidia Marongiu
 
Come realizzare una presentazione aziendale?
Come realizzare una presentazione aziendale?Come realizzare una presentazione aziendale?
Come realizzare una presentazione aziendale?Fabrizio Cornalba
 
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...Toolbox Coworking
 
Public speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentali
Public speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentaliPublic speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentali
Public speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentaliMario Grasso
 
Data Visualization & Information Design: One Learner's Perspective
Data Visualization & Information Design: One Learner's PerspectiveData Visualization & Information Design: One Learner's Perspective
Data Visualization & Information Design: One Learner's PerspectiveSheila B. Robinson
 
Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?
Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?
Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?simone bassoli
 
Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse
Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse
Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse Luciano Cassese
 

Viewers also liked (19)

Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - FirenzeCome parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
 
Parlare in pubblico (1)
Parlare in pubblico (1)Parlare in pubblico (1)
Parlare in pubblico (1)
 
Politica online
Politica onlinePolitica online
Politica online
 
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
 
Presentazioni efficaci: come organizzare il discorso
Presentazioni efficaci: come organizzare il discorsoPresentazioni efficaci: come organizzare il discorso
Presentazioni efficaci: come organizzare il discorso
 
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficaceAlcuni consigli pratici per una presentazione efficace
Alcuni consigli pratici per una presentazione efficace
 
Caritas
CaritasCaritas
Caritas
 
Caritas
CaritasCaritas
Caritas
 
Elementi di pubblic speaking
Elementi di pubblic speakingElementi di pubblic speaking
Elementi di pubblic speaking
 
I 21 Segreti Dei Grandi Oratori
I 21 Segreti Dei Grandi OratoriI 21 Segreti Dei Grandi Oratori
I 21 Segreti Dei Grandi Oratori
 
Public Speaking
Public SpeakingPublic Speaking
Public Speaking
 
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNAComunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
Comunicazione in pubblico - 1 lezione corso CNA
 
Come realizzare una presentazione aziendale?
Come realizzare una presentazione aziendale?Come realizzare una presentazione aziendale?
Come realizzare una presentazione aziendale?
 
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
 
Public speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentali
Public speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentaliPublic speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentali
Public speaking: Nozioni introduttive e principi fondamentali
 
Public speaking da paura
Public speaking da pauraPublic speaking da paura
Public speaking da paura
 
Data Visualization & Information Design: One Learner's Perspective
Data Visualization & Information Design: One Learner's PerspectiveData Visualization & Information Design: One Learner's Perspective
Data Visualization & Information Design: One Learner's Perspective
 
Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?
Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?
Cos’e’ la meditazione (Mindfulness)?
 
Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse
Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse
Public speaking conquista il tuo pubblico in 7 semplici mosse
 

Similar to Parlare in Pubblico

Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3Riccardo Antonelli
 
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due oreCome preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due oreProforma
 
Corso Public Speaking - Giugno 2018
Corso Public Speaking - Giugno 2018Corso Public Speaking - Giugno 2018
Corso Public Speaking - Giugno 2018PLUSX
 
Presentazione TAG Lucca 24.11.2012
Presentazione TAG Lucca 24.11.2012Presentazione TAG Lucca 24.11.2012
Presentazione TAG Lucca 24.11.2012Progetto Tag
 
Social media, comunicazione e turismo
Social media, comunicazione e turismoSocial media, comunicazione e turismo
Social media, comunicazione e turismoIvo Riccio
 
Learning Object
Learning ObjectLearning Object
Learning Objectmariest
 
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers AcademyCera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers AcademyStefano Cera
 
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...Nicola Rabbi
 
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingCostruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingRisorsa Uomo
 

Similar to Parlare in Pubblico (11)

Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3Business Presentation and Effective Communication #3
Business Presentation and Effective Communication #3
 
La Presentazione Efficace
La Presentazione EfficaceLa Presentazione Efficace
La Presentazione Efficace
 
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due oreCome preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
 
Corso Public Speaking - Giugno 2018
Corso Public Speaking - Giugno 2018Corso Public Speaking - Giugno 2018
Corso Public Speaking - Giugno 2018
 
Presentazione TAG Lucca 24.11.2012
Presentazione TAG Lucca 24.11.2012Presentazione TAG Lucca 24.11.2012
Presentazione TAG Lucca 24.11.2012
 
Social media, comunicazione e turismo
Social media, comunicazione e turismoSocial media, comunicazione e turismo
Social media, comunicazione e turismo
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
 
Learning Object
Learning ObjectLearning Object
Learning Object
 
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers AcademyCera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
Cera_Comunicazione efficace_Formazione Futuro_ATN Trainers Academy
 
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
 
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team buildingCostruisci il tuo team! Proposte di team building
Costruisci il tuo team! Proposte di team building
 

More from Riccardo Antonelli

More from Riccardo Antonelli (18)

Communication Fundamentals
Communication FundamentalsCommunication Fundamentals
Communication Fundamentals
 
Marketing fundamentals 4
Marketing fundamentals 4Marketing fundamentals 4
Marketing fundamentals 4
 
Marketing fundamentals 2
Marketing fundamentals 2Marketing fundamentals 2
Marketing fundamentals 2
 
Marketing Fundamentals 1
Marketing Fundamentals 1Marketing Fundamentals 1
Marketing Fundamentals 1
 
Marketing fundamentals 3
Marketing fundamentals 3Marketing fundamentals 3
Marketing fundamentals 3
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
La Comunicazione
La ComunicazioneLa Comunicazione
La Comunicazione
 
Business presentation and effective communication #5
Business presentation and effective communication #5Business presentation and effective communication #5
Business presentation and effective communication #5
 
Business presentation uso_efficace_power_point
Business presentation uso_efficace_power_pointBusiness presentation uso_efficace_power_point
Business presentation uso_efficace_power_point
 
Comunicazione e Recupero Crediti
Comunicazione e Recupero CreditiComunicazione e Recupero Crediti
Comunicazione e Recupero Crediti
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
 
Business Presentation and Effective Communication #2
Business Presentation and Effective Communication #2Business Presentation and Effective Communication #2
Business Presentation and Effective Communication #2
 
Business Presentation and Effective Communication #1
Business Presentation and Effective Communication #1Business Presentation and Effective Communication #1
Business Presentation and Effective Communication #1
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Gestione obiezioni
Gestione obiezioniGestione obiezioni
Gestione obiezioni
 
Negoziazione efficace
Negoziazione efficaceNegoziazione efficace
Negoziazione efficace
 
Gestione stress
Gestione stressGestione stress
Gestione stress
 
Johari Window
Johari WindowJohari Window
Johari Window
 

Parlare in Pubblico

  • 1. © ja-pics.net Parlare in PUBBLICO
  • 2. The King’s Speech (Tom Hooper) – discorso iniziale Link Youtube
  • 3. La retorica È l’arte del parlare bene (dal greco rhetorikè téchne, ‘’arte del dire’’). Essa è la disciplina che studia il metodo di composizione del discorso. Lo scopo della retorica è la persuasione, intesa come approvazione della tesi dell'oratore da parte di uno specifico uditorio. Flickr:devilfishmark
  • 4. La persuasione È l’arte di modificare, attraverso la comunicazione, l’opinione o il comportamento altrui al fine di indurlo a decidere di compiere un’azione.
  • 5. Persuasione e manipolazione Quando la persuasione supera il limite etico dato dal semplice scambio di opinioni diventa manipolazione In questo caso si arriva ad indurre l’altro a compiere un’azione contro la sua volontà Flickr:lar.vgo
  • 6. Quando parliamo in pubblico Link youtube dobbiamo essere persuasivi, non manipolativi… Flickr: geoconklin2001
  • 7. …E parlare con tutto il pubblico. Link youtube © New York Times
  • 8. Flickr: Leonard Bentley L’oratore Le sue doti sono l’Eloquenza, l’immaginazione e la tensione verso l’obiettivo
  • 9. ©Maurizio Di Carlo L’eloquenza È L'arte di esporre gli argomenti in maniera appropriata, elegante e persuasiva. Parlare in pubblico in modo eloquente avviene attraverso l’espressione della personalità, della cultura, e della sensibilità dell’oratore, ed attraverso la capacità di sostenere le proprie idee e di essere incisivi nelle proprie proposte.
  • 10. Flickr: ian Arneson L’immaginazione Un oratore efficace attinge le sue opinioni e le sue idee dalle sue esperienze, le offre al suo pubblico e cerca di suscitare in esso un’immaginazione ed una rappresentazione visiva delle cose. In tal modo può riuscire a trasportare nel proprio mondo, verso le proprie idee, la maggior parte possibile dell’uditorio.
  • 11. La tensione verso l’obiettivo L’oratore deve tener conto delle emozioni del pubblico adattandosi continuamente agli umori, senza perdere mai di vista il fine del discorso. Flickr: bazzerio
  • 12. La tecnica del VOLO Flickr: Fearless
  • 13. La tecnica del VOLO Le quattro fasi 4.L’atterraggio 1. La preparazione 3. Il volo 2. Il decollo
  • 14. © morenatti La tecnica del VOLO La preparazione Obiettivi: # programmazione dei contenuti # predisposizione dei materiali di supporto Modalità: # selezionare i contenuti # corredarli di ogni dato utile ad argomentare; # dotarsi dei supporti necessari all’esposizione (slide, statistiche, immagini, ecc. ) # verificare preventivamente l’idoneità della strumentazione tecnica (PC, videoproiettore, telecamera, impianto audio, ecc.)
  • 15. Flickr: plantreesplease La tecnica del VOLO il Decollo/1 Obiettivi: # attirare e conquistare l'attenzione del pubblico Modalità: # suscitare curiosità agli interlocutori # Fare una breve introduzione che porti asap al tema principale # evitare di presentare subito scuse perché si è emozionati, per la mancanza di preparazione o per la scarsa capacità oratoria
  • 16. Flickr: plantreesplease La tecnica del VOLO il Decollo/2 Link Youtube Per un decollo efficace si può: # raccontare un aneddoto o un fatto vero legato al tema # aprire con un esempio specifico che introduca l’argomento # mostrare qualcosa al pubblico senza svelare subito cos’è # porre una domanda al pubblico per coinvolgerli immediatamente # incominciare con una citazione famosa o con un audiovisivo # legare il tema agli interessi personali del pubblico # Esplicitare la promessa di vantaggio o il c.d. ‘’patto formativo’’
  • 17. La tecnica del VOLO il volo/1 Obiettivi: # trasformare l'attenzione conquistata in interesse Modalità: # Porre estrema attenzione all’uso del verbale, del non verbale e del paraverbale # Far leva sui bisogni e sulle motivazioni all'ascolto dei presenti # monitorare costantemente il pubblico per orientare i contenuti e gli obiettivi deviantart: arhcamtilnaad
  • 18. La tecnica del VOLO Link Youtube il volo/2 Per un volo efficace si può: # Affermare le proprie idee e gli eventuali dati in possesso, argomentando in base ad essi e motivando il pubblico ad avere una reazione # dimostrare come le cose possono funzionare ed indicando tecniche e soluzioni ed esigendo che vengano intraprese le azioni necessarie per modificare la situazione # ottenere la fiducia del pubblico, sottolineando la qualità della soluzione proposta, appellandosi ai valori, alle ragioni o ai sentimenti che inducono gli uomini ad agire
  • 19. La tecnica del VOLO L’atterraggio/1 Obiettivi: # confermare i motivi di interesse # predisporre il ricordo del messaggio Modalità: # tenere presente che l'effetto della conclusione è funzione della disponibilità del pubblico conquistata nelle fasi precedenti Flickr: nasahqphoto
  • 20. La tecnica del VOLO L’atterraggio/2 Link Youtube Per un atterraggio efficace si può: # Cercare di rendere la chiusura il punto culminante del discorso # elencare i punti salienti del discorso e fare domande di riepilogo # Offrire un feedback agli ascoltatori sulla loro partecipazione attiva e sulle modalità con cui lo hanno fatto # fare un sincero ringraziamento finale al pubblico Flickr: nasahqphoto
  • 21. The King’s Speech (Tom Hooper) – problema fisico e condizionamento Link Youtube
  • 22. The King’s Speech (Tom Hooper) – discorso finale Link Youtube
  • 23. Final Tips per Public speaking Prepararsi sempre e provare più volte il discorso Flickr: Laurarama
  • 24. Final Tips per Public speaking Usare un linguaggio chiaro e semplice Flickr: oneworldmj
  • 25. Final Tips per Public speaking Far attenzione al linguaggio del corpo ed alla cinestetica Flickr: Gaietty
  • 26. Final Tips per Public speaking Curare gli elementi para-verbali legati alla voce Flickr: gigilivorno
  • 27. Final Tips per Public speaking Utilizzare le pause come strumento di enfatizzazione Flickr: Studio d'Xavier
  • 28. Final Tips per Public speaking Mantenere il contatto visivo con il pubblico Flickr: Vision ~A i r y ~ ©
  • 29. Final Tips per Public speaking Far leva sulle emozioni delle persone Flickr: spanier
  • 30. Final Tips per Public speaking ascoltare il pubblico, fare loro domande e motivarli all’azione Flickr: Habub3
  • 31. Final Tips per Public speaking Curare l’immagine personale in modo appropriato Flickr: Daedalus
  • 32. Final Tips per Public speaking Gestire lo stress con la respirazione (prima e durante) Flickr: Morphicx
  • 33. 10 Final Tips per Public speaking # Prepararsi sempre e provare più volte il discorso # Usare un linguaggio chiaro e semplice # Far attenzione al linguaggio del corpo ed alla cinestetica # Curare gli elementi para-verbali legati alla voce # Utilizzare le pause come strumento di enfatizzazione dei concetti # Mantenere il contatto visivo con il pubblico # Far leva sulle emozioni delle persone con immagini, video, racconti, metafore, aneddoti, ecc. # ascoltare il pubblico, fare loro domande e motivarli all’azione # Curare l’immagine personale in modo appropriato # Gestire lo stress con la respirazione (prima e durante)