SlideShare a Scribd company logo
I colori del cuore Un viaggio nel mondo delle emozioni
[object Object],Nel cuore dei bambini
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
Le emozioni Esperienza complessa che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto tra l’organismo e l’ambiente. Modificazione del normale stato di quiete dell’organismo che si esprime con l’impulso all’azione e con specifiche reazioni fisiologiche interne.
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
Polarità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Intensità ,[object Object]
 
Somiglianza ,[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Le componenti delle emozioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le funzioni delle emozioni ,[object Object],[object Object],[object Object]
Lo sviluppo delle emozioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Approccio funzionalista (Scherer, 1982) ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
Nello studio delle emozioni occorre distinguere Espressione delle emozioni Riconoscimento delle emozioni Qualità espressive del bambino che consentono all’adulto di capire i bisogni  e lo stato emotivo Capacità del bambino di comprendere che cosa prova Lui stesso e cosa provano gli altri
Espressione delle emozioni ,[object Object],[object Object]
Il riconoscimento delle emozioni ,[object Object],[object Object],[object Object]
Riconoscimento delle emozioni ricerche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Quando compaiono le emozioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Fenomeni importanti per la comprensione delle emozioni ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ruoli dell’interazione nello sviluppo emotivo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LE FUNZIONI PSICOLOGICHE  E RELAZIONALI ,[object Object],Tali funzioni non sono esclusive dell’età evolutiva, esse necessariamente accompagnano tutta la vita, declinandosi nelle diverse relazioni sociali che l’individuo attraversa nel corso della sua esistenza
FUNZIONE DI DOPPIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FUNZIONE DI SPECCHIO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FUNZIONE DI RISPECCHIAMENTO ,[object Object],[object Object],[object Object]
FUNZIONE DI INVERSIONE DI RUOLO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
TECNICA DI GIOCO DI RUOLO ,[object Object],[object Object]
[object Object],a tre anni sono estremamente drastici e repentini; le emozioni spesso molto intense ma di breve durata Un piccolo evento può essere percepito dal bambino come una catastrofe (un minimo cambiamento di programma, una penna blu invece che rossa, un budino al cioccolato piuttosto che alla crema) Possono scatenare rabbie violente Cambiamenti d’umore
[object Object],Il bambino spesso non riesce a distinguere chiaramente quale tipo di emozione sia e da dove provenga. Di conseguenza anche per gli adulti talvolta è difficile rispondere adeguatamente
[object Object],Per aiutarlo sarà necessario comprendere il significato e le ragioni del suo comportamento
[object Object],Aiutarlo ad Esprimere i propri sentimenti attraverso le parole
[object Object],La differenza fra bambini e adulti è che questi ultimi, quando perdono la calma, prevedono come comportarsi qualora l’irritazione diventi eccessiva. I bambini di questa età non riescono a fare i ragionamenti di un adulto: quando si infuriano, le loro emozioni non hanno barriere protettive e risultano ben evidenti a chiunque
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object],Per esempio è particolarmente importante che gli adulti tornino a casa all’ora in cui avevano detto che sarebbero tornati. Non devono invece   minacciare di andarsene o di mandare via il figlio Paura della separazione
[object Object]
[object Object]
4 -5 anni  ,[object Object],[object Object]
[object Object],Sentimenti contraddittori
[object Object]
[object Object]
[object Object],Paure
[object Object],[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Controllo delle emozioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

INTELLIGENZA EMOTIVA
INTELLIGENZA EMOTIVAINTELLIGENZA EMOTIVA
INTELLIGENZA EMOTIVA
Progetto Innesto
 
La grammatica delle emozioni
La grammatica delle emozioni La grammatica delle emozioni
La grammatica delle emozioni Barbara Costi
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressiva martini
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1imartini
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
imartini
 
A scuola di emozioni
A scuola di emozioniA scuola di emozioni
A scuola di emozioni
Serafina Dangelico
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
Liceo Galilei Nardò
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
Antonetta Cimmarrusti
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1imartini
 
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
maria cristina martini
 
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenzaGentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenzaiva martini
 
Relazione ed emozioni
Relazione ed emozioniRelazione ed emozioni
Relazione ed emozioniimartini
 
Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2
Nicoletta Cinotti
 
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotivaCompetenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
scuolamovimento
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
erica_moschella
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoimartini
 

What's hot (20)

INTELLIGENZA EMOTIVA
INTELLIGENZA EMOTIVAINTELLIGENZA EMOTIVA
INTELLIGENZA EMOTIVA
 
La grammatica delle emozioni
La grammatica delle emozioni La grammatica delle emozioni
La grammatica delle emozioni
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
 
A scuola di emozioni
A scuola di emozioniA scuola di emozioni
A scuola di emozioni
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
 
COME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONICOME GESTIRE LE EMOZIONI
COME GESTIRE LE EMOZIONI
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoroMotivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
Motivazione e intelligenza emotiva. La motivazione nel lavoro
 
L'ansia
L'ansiaL'ansia
L'ansia
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenzaGentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
 
Relazione ed emozioni
Relazione ed emozioniRelazione ed emozioni
Relazione ed emozioni
 
Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2Mindfulness ed emozioni 2
Mindfulness ed emozioni 2
 
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotivaCompetenze su empatia e intelligenza emotiva
Competenze su empatia e intelligenza emotiva
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Il potere dell’empatia
Il potere dell’empatiaIl potere dell’empatia
Il potere dell’empatia
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 
Emozioni attaccamento
Emozioni attaccamentoEmozioni attaccamento
Emozioni attaccamento
 

Viewers also liked

Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
Beatrice Lorenzoni
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointimartini
 
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUTPsicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Libri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anni
Libri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anniLibri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anni
Libri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anni
ilPrimoSenso Massaggio Infantile
 
Abc emozioni
Abc emozioniAbc emozioni
Abc emozioni
campesansara
 
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Fiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio Rossi
Fiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio RossiFiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio Rossi
Fiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio Rossi
Sergio Rossi
 
Le emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambiniLe emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambini
SonnoBambini
 
Le emozioni in gioco
Le emozioni in giocoLe emozioni in gioco
Le emozioni in gioco
HERETER
 
Geom 8point6
Geom 8point6Geom 8point6
Geom 8point6herbison
 
Presentazione scuoleprim
Presentazione scuoleprimPresentazione scuoleprim
Presentazione scuoleprimcdcodroipo
 
Psicologia dello sviluppo emotivo - Grazzani
Psicologia dello sviluppo emotivo - GrazzaniPsicologia dello sviluppo emotivo - Grazzani
Psicologia dello sviluppo emotivo - Grazzani
Flavia Zanchi
 
Scuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpi
Scuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpiScuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpi
Scuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpiimartini
 
Lucca primaria s.pietro.a.vico
Lucca primaria s.pietro.a.vicoLucca primaria s.pietro.a.vico
Lucca primaria s.pietro.a.vico
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonerogiosiele
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoimartini
 

Viewers also liked (20)

Alla scoperta delle emozioni power point
Alla scoperta delle emozioni  power pointAlla scoperta delle emozioni  power point
Alla scoperta delle emozioni power point
 
Le emozioni-power-point
Le emozioni-power-pointLe emozioni-power-point
Le emozioni-power-point
 
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUTPsicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
Psicologia delle emozioni - EVENTO OPL InsideOUT
 
Libri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anni
Libri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anniLibri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anni
Libri sulla rabbia per bambini da 3 a 6 anni
 
Abc emozioni
Abc emozioniAbc emozioni
Abc emozioni
 
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimentiAlfabeto delle emozioni e dei sentimenti
Alfabeto delle emozioni e dei sentimenti
 
Fiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio Rossi
Fiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio RossiFiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio Rossi
Fiducia ed Emozioni al lavoro - Sergio Rossi
 
Le emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambiniLe emozioni dei bambini
Le emozioni dei bambini
 
Le emozioni in gioco
Le emozioni in giocoLe emozioni in gioco
Le emozioni in gioco
 
Poesia
Poesia Poesia
Poesia
 
Geom 8point6
Geom 8point6Geom 8point6
Geom 8point6
 
Presentazione scuoleprim
Presentazione scuoleprimPresentazione scuoleprim
Presentazione scuoleprim
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 
Psicologia dello sviluppo emotivo - Grazzani
Psicologia dello sviluppo emotivo - GrazzaniPsicologia dello sviluppo emotivo - Grazzani
Psicologia dello sviluppo emotivo - Grazzani
 
Scuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpi
Scuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpiScuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpi
Scuola estiva 2012 crescere pistoia 150dpi
 
Lucca primaria s.pietro.a.vico
Lucca primaria s.pietro.a.vicoLucca primaria s.pietro.a.vico
Lucca primaria s.pietro.a.vico
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonero
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni info
 
QUALITA
QUALITAQUALITA
QUALITA
 
2611 1
2611 12611 1
2611 1
 

Similar to I Colori Del Cuore

Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiimartini
 
48 emozioniamoci... giocando
48 emozioniamoci... giocando48 emozioniamoci... giocando
48 emozioniamoci... giocandoimartini
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaiva martini
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaimartini
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalitaimartini
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
Anna Maria Carbone
 
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostimaMigliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostimaInterazione Clinica
 
Tcc del bambino sordo
Tcc del bambino sordoTcc del bambino sordo
Tcc del bambino sordoimartini
 
dott.ssa silvana pagano
dott.ssa silvana  paganodott.ssa silvana  pagano
dott.ssa silvana paganosalvotom
 
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
masalmagro
 
Lezione emozioni
Lezione  emozioni Lezione  emozioni
Lezione emozioni
Catina Feresin
 
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Luisa Ghianda
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2imartini
 
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2imartini
 
dott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnvdott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnvsalvotom
 
I primi colloqui col minore
I primi colloqui col minoreI primi colloqui col minore
I primi colloqui col minore
Denise Pagano Psicologa
 

Similar to I Colori Del Cuore (20)

Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldi
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 
Lezione 3
Lezione 3Lezione 3
Lezione 3
 
48 emozioniamoci... giocando
48 emozioniamoci... giocando48 emozioniamoci... giocando
48 emozioniamoci... giocando
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Sviluppopersonalita
SviluppopersonalitaSviluppopersonalita
Sviluppopersonalita
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
 
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostimaMigliorare le relazioni educative con empatia e autostima
Migliorare le relazioni educative con empatia e autostima
 
Emozioni2
Emozioni2Emozioni2
Emozioni2
 
Tcc del bambino sordo
Tcc del bambino sordoTcc del bambino sordo
Tcc del bambino sordo
 
dott.ssa silvana pagano
dott.ssa silvana  paganodott.ssa silvana  pagano
dott.ssa silvana pagano
 
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
 
Lezione emozioni
Lezione  emozioni Lezione  emozioni
Lezione emozioni
 
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
Litigare fa bene! Seminario con metodologia psicodrammatica
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
 
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
Sviluppo dell’affettività e la costruzione del rapporto amoroso 2
 
dott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnvdott.ssa pagano cnv
dott.ssa pagano cnv
 
I primi colloqui col minore
I primi colloqui col minoreI primi colloqui col minore
I primi colloqui col minore
 

More from MariaSilviaGuglielmin

L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
MariaSilviaGuglielmin
 
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementareLavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
MariaSilviaGuglielmin
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
MariaSilviaGuglielmin
 
Lo psiocdramma e la scuola
Lo psiocdramma e la scuolaLo psiocdramma e la scuola
Lo psiocdramma e la scuola
MariaSilviaGuglielmin
 
Presentazione Io E La Mamma 08
Presentazione Io E La Mamma 08Presentazione Io E La Mamma 08
Presentazione Io E La Mamma 08
MariaSilviaGuglielmin
 
Lucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori Calvecchia
Lucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori CalvecchiaLucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori Calvecchia
Lucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori Calvecchia
MariaSilviaGuglielmin
 
Un viaggio in un gruppo psicodrammatico
Un viaggio in un gruppo psicodrammaticoUn viaggio in un gruppo psicodrammatico
Un viaggio in un gruppo psicodrammatico
MariaSilviaGuglielmin
 

More from MariaSilviaGuglielmin (7)

L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”L’INSEGNANTE E L’ALUNNO  “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
L’INSEGNANTE E L’ALUNNO “DALL’AGIRE EMOTIVO ALL’AGIRE PENSATO”
 
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementareLavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
Lavorare con il gruppo classe alla scuola elementare
 
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
Slide conferenza educare affettività sessualità 20 nov 2012
 
Lo psiocdramma e la scuola
Lo psiocdramma e la scuolaLo psiocdramma e la scuola
Lo psiocdramma e la scuola
 
Presentazione Io E La Mamma 08
Presentazione Io E La Mamma 08Presentazione Io E La Mamma 08
Presentazione Io E La Mamma 08
 
Lucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori Calvecchia
Lucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori CalvecchiaLucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori Calvecchia
Lucidi Seminario Sulla Fiaba Per Genitori Calvecchia
 
Un viaggio in un gruppo psicodrammatico
Un viaggio in un gruppo psicodrammaticoUn viaggio in un gruppo psicodrammatico
Un viaggio in un gruppo psicodrammatico
 

I Colori Del Cuore

  • 1. I colori del cuore Un viaggio nel mondo delle emozioni
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Le emozioni Esperienza complessa che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto tra l’organismo e l’ambiente. Modificazione del normale stato di quiete dell’organismo che si esprime con l’impulso all’azione e con specifiche reazioni fisiologiche interne.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.
  • 16.
  • 17.  
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Nello studio delle emozioni occorre distinguere Espressione delle emozioni Riconoscimento delle emozioni Qualità espressive del bambino che consentono all’adulto di capire i bisogni e lo stato emotivo Capacità del bambino di comprendere che cosa prova Lui stesso e cosa provano gli altri
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.