SlideShare a Scribd company logo
Come mangiar sanoLinee Guida per apprendere le sane abitudini alimentari 
Studio Zappia 
studiozappia.com
La Corretta Alimentazione 
studiozappia.com 
Mantenereilcorpoinbuonasalutehalasuabaseinunacorrettaalimentazione.Essasibasasull'apportoequilibratodiacqua,carboidrati(zuccherieamidi),proteine,grassi(dettianchelipidi),vitamine,saliminerali. 
Tuttiglialimenticontengonouninsiemevariabilediquestidiversicomponenti,eilnostrocorpohabisognoognigiornodellagiustaquantitàdiciascunodiessi. 
Glialimenti,perilcorpo,hannoduefunzioni: 
DareEnergiaeMantenerela«Struttura"
Dare Energia 
studiozappia.com 
Laprimafunzionedelciboèquelladidareenergia. 
Glialimentivengonopercosìdire"bruciati"nelnostroorganismo,liberandol'energianecessariaafarcircolareilsangue,arespirare,amuoversi,amantenerelatemperaturaa37°,ecc. 
Ilcorpopuòutilizzareognitipodisostanzaaquestofine:forseavetelettocheicarboidratieleproteinesviluppanoun'energiatermicaparia4chilocaloriealgrammo,eigrassi9chilocalorie. 
Lachilocaloria(kcal)èl'unitàdimisuradell'energiatermicasviluppatadaicibi.
Mantenere la "Struttura" 
studiozappia.com 
L'altrafunzionedelciboèquelladimantenereilcorpocome"struttura". 
Ilcorpo-anch'essocostituitodaproteine,carboidrati, grassi,acqua,minerali,ecc.-èincontinuaevoluzione,percosìdireincontinua"manutenzione": alcuneparticonsumatevengonoeliminateesonosostituitedanuove.Pensiamoalleunghieoaicapelli,chesonocosechesivedono:crescono,litagliamoelibuttiamovia,edessiricrescono…
Mantenere la "Struttura" 
studiozappia.com 
…lamateriadicuisonofattinonnascedalnulla,derivadall'alimentazione. 
Elostessosuccedepertuttoilresto.Conlefeci, l'urina,ilsudoreeancheconl'ariacheespiriamoeliminiamocontinuamentesostanzeappartenentialnostrocorpo:dobbiamoquindirimpiazzarle.Perfarciòabbiamobisognodiassumereconicibilagiustaquantitàdellesostanze"strutturali".
Il fabbisogno del corpo umano 
studiozappia.com 
Il corpo umano è una specie di "industria chimica" che può fabbricare molte delle cose che gli servono: può trasformare gli amidi in zuccheri, gli zuccheri in grassi o in altri zuccheri, gli aminoacidi delle proteine in zuccheri o altri aminoacidi, e così via. Ma alcune cose non le può fare: per esempio, non può "costruire" dal nulla gli elementi chimici (idrogeno, ossigeno, azoto, ferro, calcio, sodio, potassio, fosforo, cloro, ecc.) che non gli arrivano con l'aria, l'acqua o i cibi …
Il fabbisogno del corpo umano 
studiozappia.com 
…non può produrre al suo interno acquasufficiente alle sue necessità; non può produrre alcuni aminoacidi, detti "essenziali", che devono quindi essere ottenuti dalle proteine alimentari; non può sintetizzare certe vitamine, e così via. Pertutte queste cose, il nostro organismo dipende dall'assunzione di sostanze "esterne".
Quanto dobbiamo mangiare? 
studiozappia.com 
Ilnostrocorpohaognigiornobisognodiunacertaquantitàdienergiachedipendedallamassacorporea(unapersonadi100kghabisognodimoltapiùenergia"chimica"-permuoversimaanchesolopermantenerelasuatemperaturadi37°-diunapersonadi45kg),daltipodiattivitàfisicachefacciamo(untaglialegnahabisognodimoltapiùenergiadiuncentralinista, unmuratorediunimpiegato),dallanostraetà,dalclimaecosìvia…
Quanto dobbiamo mangiare? 
studiozappia.com 
…peresempio,unadonnaditaglianormale(60kg)econun'attivitàfisicamoderatahabisognodicirca2000kcalalgiorno.Unuomodi70kghabisognodiunpo'dipiù,circa2500kcalalgiorno. 
Facciamopochiesempichepossonoservirecomebasepermigliorarelanostradietaquotidiana…
La Proteine Animali 
studiozappia.com 
Lacarneèimportante,manonèassolutamentenecessariomangiarlatuttiigiorni.Lacarne-chepuòessereavolte"rossa"(bovina,equina,suina,ecc.)avolte"bianca"(pollo,tacchino,coniglio)-vaalternata…
La Proteine Animali 
studiozappia.com 
…conilpesce,leuovaeiformaggi.Iltuttosenzaesagerare,perchéuneccessodiproteinenelladietaallalunganonfabene,esiassociaadiversemalattie.Lacarneeilpescesonoparticolarmenteimportantiperl'altoapportodiferro(necessario-comepartedell'emoglobina-periltrasportodiossigenonelsangue).
I Grassi 
studiozappia.com 
Oggimangiamocertamentetroppigrassi.Molticibipronti(emolti"extra"comeleappetitosepatatinefritte)contengonoabbondantioabbondantissimigrassidiscarsaqualità,perdipiùalteratidallacottura.Maunagiustaquantitàdigrassièessenziale,esoprattuttononsipuòfareamenodicertiacidigrassi"insaturi"chesitrovanonegliolivegetalicrudi,primofratuttil'oliodioliva.Ancheigrassideipesci,ricchidiacidigrassi"omega3",sonoimportantiperlasalute.
I carboidrati (amidi, zuccheri) 
studiozappia.com 
Ilpane,lapasta,ilriso,lepatate,ifagioli,ipiselli, ecc.-icosiddettifarinacei-sonoglialimentipiùimportantiperdarealcorpoenergia.Tuttelecellule(einparticolarequelledeimuscoliedelcervello)usanocomeprincipalecarburanteilglucosio,unozuccherosemplicechevieneestrattodatuttiicarboidrati.Ilglucosioc'èovviamenteancheneidolci,mal'enormevantaggiocheglialimentiricchidiamidihannorispettoadolcetti, merendine,caramelle,cioccolatoècheessirilascianoglucosiomoltolentamente…
Glicemia … 
studiozappia.com 
…senzafarvariare"aondate"lasuaconcentrazionenelsangue(glicemia). 
Avereunaglicemiarelativamentecostanteèimportantepersentirsibene,sveglieinforma. Invece,picchibruschidiglicemiacomequellichesihannodopoavermangiatodolcisirisolvonoinsecrezionediinsulinadapartedelpancreas, abbassamentobruscodellaglicemia,esensazionedistanchezza,sonnolenzae...ancorafame!
.. Quando il glucosio eccede 
studiozappia.com 
Inpiù,ilglucosioineccessorispettoalfabbisognoimmediatononvieneutilizzato,mamessodapartesottoformadidepositodigrassonellecelluleadipose.Eccoperchéidolcifannomoltoingrassare:perchéfannomangiaredipiù(chimangiamoltidolcihapiùfamedelnecessario!)eperchéquellochesimangiainpiùvaaformaregrasso.
Le vitamine e i sali minerali 
studiozappia.com 
Unadietavaria,checomprendequotidianamentelatte,verdurecrudeefrutta,nonportamaiacarenzadivitamine.Salvocheincasiparticolari(peresempiodopountrattamentoantibiotico), isupplementidivitaminenonservonoanulla.Eundiscorsosimilevaleperisaliminerali,conl'eccezionedelferroedelcalcio…
Le vitamine e i sali minerali 
studiozappia.com 
L’importanzadiapportodelferroriguardaessenzialmenteilbambinoincrescitaeledonneinetàfertile(cheperdonoferroconlemestruazioni):maèunproblemasoloperchinonmangiapraticamentemaicarneopesce. 
Illatteèlamigliorfontedicalcio.Verduraefruttacontengonotuttiisalimineralinecessari, ancheseingeneresonoscarsediferro.Lediversevitaminesitrovanoneivaricibi,alcunepiùinquellidioriginevegetale(peresempio, vitaminaA,C,K),altreinquellidiorigineanimale(vitaminedelgruppoB).
L’importanza del Calcio 
studiozappia.com 
Unadietaequilibrata,checomprendatuttiitipidicibi,èimportantissimasempre,maforseancorpiùnellaprimafasedellavita,incuisigettanolebasiperilfuturo.Troppospesso, inparticolare,lasalutedell'ossovienetrascurataenonsipensaallerichiestequotidianedicalcio,checomeèovvio,sonoimportantissimelungotuttoilperiododellacrescitaedellosviluppo.
Insegnare ai bambini ad autoregolarsi 
studiozappia.com 
Unpuntoimportanteèinsegnareaibambiniadautoregolarsi. 
Bisognaabituarliamangiarepoco,maditutto. Peresempio,leproteinedellatteedeiformaggi- alimentiricchidicalcio-sonodellastessaaltaqualitàbiologicadiquelledelleuovaedellacarne,cheilcalciononlocontengono.Inoltre-cosamoltoimportante-ibambinidovrebberoessereabituatiausarequotidianamentefruttafrescaeverdure(megliosecrude)conditeconpiccoledosidioliod'oliva(eventualmentesbattutoconsuccodilimone)…
Insegnare ai bambini ad autoregolarsi 
studiozappia.com 
Abituarliallepatatinefrittecomecontornoquotidianovuoldiretrasmettergliunapessimaabitudine, difficilissimadaperdere!Certialimentimoltocalorici,certidolciirresistibilipossonosenz'altrocomparireoccasionalmentesullatavola,madevonoesserel'eccezioneenonlaregola. 
Ciòchevaassolutamenteevitatoèmangiaretuttiigiornighiottoneriediqualitàbiologicascadente,comepatatinefritte,merendineedolcettivari.Oggitroppospesso,grazieaquesti"extra"chesonodiventatidiusoquotidiano,sivedonobambinisovrappeso,ofrancamenteobesi…
Insegnare ai bambini ad autoregolarsi 
studiozappia.com 
El'obesitàacquisitadabambinièlapiùdifficiledacombattereelapiùdannosa. 
Ivostribambiniapprenderannolostilealimentarechesceglieteditrasmetterglivoi. Facciamoinmodochelesaneabitudinidiventinolaloronormalità!Glirenderemolavitapiùsemplice;-)
… Buon Appetito! 
studiozappia.com 
Se hai curiosità in merito alla sana alimentazione quotidiana e vuoi comprendere meglio come adattarla al tuo stile di vita contattaci su info@studiozappia.comoppure vieni a trovarci in studio fissando un appuntamento sul nostro sito studiozappia.como al 346 4178416 
A presto e .. Buon Appetito :D!

More Related Content

What's hot

L’Alimentazione Sana
L’Alimentazione SanaL’Alimentazione Sana
L’Alimentazione Sanaxelogom
 
EduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione AlimentareEduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione Alimentare
EduCareOnline
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
catiuccia25
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
Luca Pecchioli
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteadaIannotta
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
Raffaellaabate4
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentaregabry11
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
Anna Dimitrakopoulou
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareDina Malgieri
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
secondad
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
KaiToshiki3
 
Educazione alimentare
Educazione alimentare Educazione alimentare
Educazione alimentare
123francese
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guidaguestb4e016
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
ic giovanni paolo II
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
belardoant
 

What's hot (20)

L’Alimentazione Sana
L’Alimentazione SanaL’Alimentazione Sana
L’Alimentazione Sana
 
EduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione AlimentareEduCare - Educazione Alimentare
EduCare - Educazione Alimentare
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Educazione alimentare
Educazione alimentareEducazione alimentare
Educazione alimentare
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E Salute
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
L’alimentazione
L’alimentazioneL’alimentazione
L’alimentazione
 
Introduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sanaIntroduzione ad una dieta sana
Introduzione ad una dieta sana
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentare
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Educazione alimentare
Educazione alimentare Educazione alimentare
Educazione alimentare
 
Alimentazione
Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guida
 
Io sono quello che mangia...sano!
Io sono quello che mangia...sano!Io sono quello che mangia...sano!
Io sono quello che mangia...sano!
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterraneaMolecole biologiche e la dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
 

Viewers also liked

Esercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaEsercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
ActionMania Lucrezia
 
Muoviamoci di piu
Muoviamoci di piuMuoviamoci di piu
Muoviamoci di piu
Tommaso Battaglia
 
Progetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisicaProgetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisica
Valeria Pozzoni
 
I benefici dello sport
I benefici dello sportI benefici dello sport
I benefici dello sportaesse
 
Attività fisica e salute
Attività fisica e saluteAttività fisica e salute
Attività fisica e salute
umbiq
 
Allenamento addominali
Allenamento addominaliAllenamento addominali
Allenamento addominali
Calzetti & Mariucci Editori
 
ESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADERESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADER
studiopellegrino_psicosomatica
 
L’allenamento della forza nella terza età
L’allenamento della forza nella terza etàL’allenamento della forza nella terza età
L’allenamento della forza nella terza età
Daniele Marrama Saccente
 
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elasticiCavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
ActionMania Lucrezia
 
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclistaPagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Calzetti & Mariucci Editori
 
Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann
Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann   Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann
Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann
Alberto Forti
 
Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...
Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...
Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...Moisè Paolo
 
Core Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
Core Stability - 11 - Tono muscolare-AddominaliCore Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
Core Stability - 11 - Tono muscolare-AddominaliDaniele Palmesi
 
Fibromialgia? Ecco la Tecnica dello Stretching
Fibromialgia? Ecco la Tecnica dello StretchingFibromialgia? Ecco la Tecnica dello Stretching
Fibromialgia? Ecco la Tecnica dello StretchingPianeta Stretching
 
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
ALIULM - Associazione Laureati Università IULM
 
Pagine da elementi base allenamento funzionale
Pagine da elementi base allenamento funzionalePagine da elementi base allenamento funzionale
Pagine da elementi base allenamento funzionale
Calzetti & Mariucci Editori
 
Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!
ActionMania Lucrezia
 
Cross fit
Cross fitCross fit
Cross fit
cchammat
 

Viewers also liked (20)

Esercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaEsercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
 
Muoviamoci di piu
Muoviamoci di piuMuoviamoci di piu
Muoviamoci di piu
 
Progetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisicaProgetto Benessere 4: attività fisica
Progetto Benessere 4: attività fisica
 
I benefici dello sport
I benefici dello sportI benefici dello sport
I benefici dello sport
 
Attività fisica e salute
Attività fisica e saluteAttività fisica e salute
Attività fisica e salute
 
Sovrappeso e Obesità
Sovrappeso e ObesitàSovrappeso e Obesità
Sovrappeso e Obesità
 
Allenamento addominali
Allenamento addominaliAllenamento addominali
Allenamento addominali
 
ESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADERESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADER
 
L’allenamento della forza nella terza età
L’allenamento della forza nella terza etàL’allenamento della forza nella terza età
L’allenamento della forza nella terza età
 
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elasticiCavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
 
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclistaPagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclista
 
Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann
Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann   Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann
Teoria e pratica dell' asse di equilibrio baumann
 
Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...
Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...
Seminario allenamento funzionale allenamento militare e dintorni moisè_suism ...
 
Power fitball
Power fitballPower fitball
Power fitball
 
Core Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
Core Stability - 11 - Tono muscolare-AddominaliCore Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
Core Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
 
Fibromialgia? Ecco la Tecnica dello Stretching
Fibromialgia? Ecco la Tecnica dello StretchingFibromialgia? Ecco la Tecnica dello Stretching
Fibromialgia? Ecco la Tecnica dello Stretching
 
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
Corporate Social Media Mix -Rivoluzione Aziendale 2.0
 
Pagine da elementi base allenamento funzionale
Pagine da elementi base allenamento funzionalePagine da elementi base allenamento funzionale
Pagine da elementi base allenamento funzionale
 
Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!
 
Cross fit
Cross fitCross fit
Cross fit
 

Similar to Educazione Alimentare: Come mangiar sano

Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
fadedsalvation59
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Susanna Abbati
 
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
nostalgicoverto80
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizione
Luigi Deho
 
Esame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab Dieta E Nutrizione
Esame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab   Dieta E NutrizioneEsame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab   Dieta E Nutrizione
Esame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab Dieta E Nutrizioneguest8311de
 
LA DIETA NON DIETA
LA DIETA NON DIETALA DIETA NON DIETA
LA DIETA NON DIETA
Vito Torgani
 
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
lavoriscuola
 
Alimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrioAlimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrio
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimentiMove Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
AlessandraCamozza
 
Dott.ssa Federica Pessina, dietista “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
Dott.ssa Federica Pessina, dietista  “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...Dott.ssa Federica Pessina, dietista  “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
Dott.ssa Federica Pessina, dietista “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
anteprima presentazione video Addestramento Dott. Trinca
anteprima presentazione video Addestramento Dott. Trincaanteprima presentazione video Addestramento Dott. Trinca
anteprima presentazione video Addestramento Dott. TrincaLucaDika
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
Maria Raschello
 
Come Dimagrire Le Cosce
Come Dimagrire Le Cosce
Come Dimagrire Le Cosce
Come Dimagrire Le Cosce
itchycity5236
 
Dimagrire
DimagrireDimagrire
Cinque cconsigli pper un corpo da sirena
Cinque cconsigli pper un corpo da sirenaCinque cconsigli pper un corpo da sirena
Cinque cconsigli pper un corpo da sirena
Spindlow12
 
Controllo del peso della Forever Living Products.
Controllo del peso della Forever Living Products. Controllo del peso della Forever Living Products.
Controllo del peso della Forever Living Products.
Martina Hahn
 
7 BUONE ABITUDINI
7 BUONE ABITUDINI7 BUONE ABITUDINI
7 BUONE ABITUDINI
Fisico Perfetto
 

Similar to Educazione Alimentare: Come mangiar sano (20)

Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
Dieta, Esercizi E Consigli FOTO
 
Alimentazione sc biol 6 12 19
Alimentazione sc biol 6 12 19Alimentazione sc biol 6 12 19
Alimentazione sc biol 6 12 19
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario
 
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
Arrive Dimagrire Velocemente Con L'Idrocolon
 
1 proteine e nutrizione
1 proteine e  nutrizione1 proteine e  nutrizione
1 proteine e nutrizione
 
Esame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab Dieta E Nutrizione
Esame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab   Dieta E NutrizioneEsame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab   Dieta E Nutrizione
Esame Didat. Anatomia E Fisiologia + Lab Dieta E Nutrizione
 
LA DIETA NON DIETA
LA DIETA NON DIETALA DIETA NON DIETA
LA DIETA NON DIETA
 
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^p  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^p scienze naturali
 
Alimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrioAlimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrio
 
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimentiMove Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
Move Nutrition - I Macronutrienti, i Micronutrienti e consigli scelta alimenti
 
Dott.ssa Federica Pessina, dietista “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
Dott.ssa Federica Pessina, dietista  “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...Dott.ssa Federica Pessina, dietista  “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
Dott.ssa Federica Pessina, dietista “alimentarsi o nutrirsi: conoscere il ci...
 
anteprima presentazione video Addestramento Dott. Trinca
anteprima presentazione video Addestramento Dott. Trincaanteprima presentazione video Addestramento Dott. Trinca
anteprima presentazione video Addestramento Dott. Trinca
 
I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
Come Dimagrire Le Cosce
Come Dimagrire Le Cosce
Come Dimagrire Le Cosce
Come Dimagrire Le Cosce
 
Dimagrire
DimagrireDimagrire
Dimagrire
 
Cinque cconsigli pper un corpo da sirena
Cinque cconsigli pper un corpo da sirenaCinque cconsigli pper un corpo da sirena
Cinque cconsigli pper un corpo da sirena
 
Controllo del peso della Forever Living Products.
Controllo del peso della Forever Living Products. Controllo del peso della Forever Living Products.
Controllo del peso della Forever Living Products.
 
7 BUONE ABITUDINI
7 BUONE ABITUDINI7 BUONE ABITUDINI
7 BUONE ABITUDINI
 
Tsp tenppe lez 4 nutrizione
Tsp tenppe lez 4 nutrizioneTsp tenppe lez 4 nutrizione
Tsp tenppe lez 4 nutrizione
 
Comeperderepesoconherbalife
ComeperderepesoconherbalifeComeperderepesoconherbalife
Comeperderepesoconherbalife
 

Educazione Alimentare: Come mangiar sano

  • 1. Come mangiar sanoLinee Guida per apprendere le sane abitudini alimentari Studio Zappia studiozappia.com
  • 2. La Corretta Alimentazione studiozappia.com Mantenereilcorpoinbuonasalutehalasuabaseinunacorrettaalimentazione.Essasibasasull'apportoequilibratodiacqua,carboidrati(zuccherieamidi),proteine,grassi(dettianchelipidi),vitamine,saliminerali. Tuttiglialimenticontengonouninsiemevariabilediquestidiversicomponenti,eilnostrocorpohabisognoognigiornodellagiustaquantitàdiciascunodiessi. Glialimenti,perilcorpo,hannoduefunzioni: DareEnergiaeMantenerela«Struttura"
  • 3. Dare Energia studiozappia.com Laprimafunzionedelciboèquelladidareenergia. Glialimentivengonopercosìdire"bruciati"nelnostroorganismo,liberandol'energianecessariaafarcircolareilsangue,arespirare,amuoversi,amantenerelatemperaturaa37°,ecc. Ilcorpopuòutilizzareognitipodisostanzaaquestofine:forseavetelettocheicarboidratieleproteinesviluppanoun'energiatermicaparia4chilocaloriealgrammo,eigrassi9chilocalorie. Lachilocaloria(kcal)èl'unitàdimisuradell'energiatermicasviluppatadaicibi.
  • 4. Mantenere la "Struttura" studiozappia.com L'altrafunzionedelciboèquelladimantenereilcorpocome"struttura". Ilcorpo-anch'essocostituitodaproteine,carboidrati, grassi,acqua,minerali,ecc.-èincontinuaevoluzione,percosìdireincontinua"manutenzione": alcuneparticonsumatevengonoeliminateesonosostituitedanuove.Pensiamoalleunghieoaicapelli,chesonocosechesivedono:crescono,litagliamoelibuttiamovia,edessiricrescono…
  • 5. Mantenere la "Struttura" studiozappia.com …lamateriadicuisonofattinonnascedalnulla,derivadall'alimentazione. Elostessosuccedepertuttoilresto.Conlefeci, l'urina,ilsudoreeancheconl'ariacheespiriamoeliminiamocontinuamentesostanzeappartenentialnostrocorpo:dobbiamoquindirimpiazzarle.Perfarciòabbiamobisognodiassumereconicibilagiustaquantitàdellesostanze"strutturali".
  • 6. Il fabbisogno del corpo umano studiozappia.com Il corpo umano è una specie di "industria chimica" che può fabbricare molte delle cose che gli servono: può trasformare gli amidi in zuccheri, gli zuccheri in grassi o in altri zuccheri, gli aminoacidi delle proteine in zuccheri o altri aminoacidi, e così via. Ma alcune cose non le può fare: per esempio, non può "costruire" dal nulla gli elementi chimici (idrogeno, ossigeno, azoto, ferro, calcio, sodio, potassio, fosforo, cloro, ecc.) che non gli arrivano con l'aria, l'acqua o i cibi …
  • 7. Il fabbisogno del corpo umano studiozappia.com …non può produrre al suo interno acquasufficiente alle sue necessità; non può produrre alcuni aminoacidi, detti "essenziali", che devono quindi essere ottenuti dalle proteine alimentari; non può sintetizzare certe vitamine, e così via. Pertutte queste cose, il nostro organismo dipende dall'assunzione di sostanze "esterne".
  • 8. Quanto dobbiamo mangiare? studiozappia.com Ilnostrocorpohaognigiornobisognodiunacertaquantitàdienergiachedipendedallamassacorporea(unapersonadi100kghabisognodimoltapiùenergia"chimica"-permuoversimaanchesolopermantenerelasuatemperaturadi37°-diunapersonadi45kg),daltipodiattivitàfisicachefacciamo(untaglialegnahabisognodimoltapiùenergiadiuncentralinista, unmuratorediunimpiegato),dallanostraetà,dalclimaecosìvia…
  • 9. Quanto dobbiamo mangiare? studiozappia.com …peresempio,unadonnaditaglianormale(60kg)econun'attivitàfisicamoderatahabisognodicirca2000kcalalgiorno.Unuomodi70kghabisognodiunpo'dipiù,circa2500kcalalgiorno. Facciamopochiesempichepossonoservirecomebasepermigliorarelanostradietaquotidiana…
  • 10. La Proteine Animali studiozappia.com Lacarneèimportante,manonèassolutamentenecessariomangiarlatuttiigiorni.Lacarne-chepuòessereavolte"rossa"(bovina,equina,suina,ecc.)avolte"bianca"(pollo,tacchino,coniglio)-vaalternata…
  • 11. La Proteine Animali studiozappia.com …conilpesce,leuovaeiformaggi.Iltuttosenzaesagerare,perchéuneccessodiproteinenelladietaallalunganonfabene,esiassociaadiversemalattie.Lacarneeilpescesonoparticolarmenteimportantiperl'altoapportodiferro(necessario-comepartedell'emoglobina-periltrasportodiossigenonelsangue).
  • 12. I Grassi studiozappia.com Oggimangiamocertamentetroppigrassi.Molticibipronti(emolti"extra"comeleappetitosepatatinefritte)contengonoabbondantioabbondantissimigrassidiscarsaqualità,perdipiùalteratidallacottura.Maunagiustaquantitàdigrassièessenziale,esoprattuttononsipuòfareamenodicertiacidigrassi"insaturi"chesitrovanonegliolivegetalicrudi,primofratuttil'oliodioliva.Ancheigrassideipesci,ricchidiacidigrassi"omega3",sonoimportantiperlasalute.
  • 13. I carboidrati (amidi, zuccheri) studiozappia.com Ilpane,lapasta,ilriso,lepatate,ifagioli,ipiselli, ecc.-icosiddettifarinacei-sonoglialimentipiùimportantiperdarealcorpoenergia.Tuttelecellule(einparticolarequelledeimuscoliedelcervello)usanocomeprincipalecarburanteilglucosio,unozuccherosemplicechevieneestrattodatuttiicarboidrati.Ilglucosioc'èovviamenteancheneidolci,mal'enormevantaggiocheglialimentiricchidiamidihannorispettoadolcetti, merendine,caramelle,cioccolatoècheessirilascianoglucosiomoltolentamente…
  • 14. Glicemia … studiozappia.com …senzafarvariare"aondate"lasuaconcentrazionenelsangue(glicemia). Avereunaglicemiarelativamentecostanteèimportantepersentirsibene,sveglieinforma. Invece,picchibruschidiglicemiacomequellichesihannodopoavermangiatodolcisirisolvonoinsecrezionediinsulinadapartedelpancreas, abbassamentobruscodellaglicemia,esensazionedistanchezza,sonnolenzae...ancorafame!
  • 15. .. Quando il glucosio eccede studiozappia.com Inpiù,ilglucosioineccessorispettoalfabbisognoimmediatononvieneutilizzato,mamessodapartesottoformadidepositodigrassonellecelluleadipose.Eccoperchéidolcifannomoltoingrassare:perchéfannomangiaredipiù(chimangiamoltidolcihapiùfamedelnecessario!)eperchéquellochesimangiainpiùvaaformaregrasso.
  • 16. Le vitamine e i sali minerali studiozappia.com Unadietavaria,checomprendequotidianamentelatte,verdurecrudeefrutta,nonportamaiacarenzadivitamine.Salvocheincasiparticolari(peresempiodopountrattamentoantibiotico), isupplementidivitaminenonservonoanulla.Eundiscorsosimilevaleperisaliminerali,conl'eccezionedelferroedelcalcio…
  • 17. Le vitamine e i sali minerali studiozappia.com L’importanzadiapportodelferroriguardaessenzialmenteilbambinoincrescitaeledonneinetàfertile(cheperdonoferroconlemestruazioni):maèunproblemasoloperchinonmangiapraticamentemaicarneopesce. Illatteèlamigliorfontedicalcio.Verduraefruttacontengonotuttiisalimineralinecessari, ancheseingeneresonoscarsediferro.Lediversevitaminesitrovanoneivaricibi,alcunepiùinquellidioriginevegetale(peresempio, vitaminaA,C,K),altreinquellidiorigineanimale(vitaminedelgruppoB).
  • 18. L’importanza del Calcio studiozappia.com Unadietaequilibrata,checomprendatuttiitipidicibi,èimportantissimasempre,maforseancorpiùnellaprimafasedellavita,incuisigettanolebasiperilfuturo.Troppospesso, inparticolare,lasalutedell'ossovienetrascurataenonsipensaallerichiestequotidianedicalcio,checomeèovvio,sonoimportantissimelungotuttoilperiododellacrescitaedellosviluppo.
  • 19. Insegnare ai bambini ad autoregolarsi studiozappia.com Unpuntoimportanteèinsegnareaibambiniadautoregolarsi. Bisognaabituarliamangiarepoco,maditutto. Peresempio,leproteinedellatteedeiformaggi- alimentiricchidicalcio-sonodellastessaaltaqualitàbiologicadiquelledelleuovaedellacarne,cheilcalciononlocontengono.Inoltre-cosamoltoimportante-ibambinidovrebberoessereabituatiausarequotidianamentefruttafrescaeverdure(megliosecrude)conditeconpiccoledosidioliod'oliva(eventualmentesbattutoconsuccodilimone)…
  • 20. Insegnare ai bambini ad autoregolarsi studiozappia.com Abituarliallepatatinefrittecomecontornoquotidianovuoldiretrasmettergliunapessimaabitudine, difficilissimadaperdere!Certialimentimoltocalorici,certidolciirresistibilipossonosenz'altrocomparireoccasionalmentesullatavola,madevonoesserel'eccezioneenonlaregola. Ciòchevaassolutamenteevitatoèmangiaretuttiigiornighiottoneriediqualitàbiologicascadente,comepatatinefritte,merendineedolcettivari.Oggitroppospesso,grazieaquesti"extra"chesonodiventatidiusoquotidiano,sivedonobambinisovrappeso,ofrancamenteobesi…
  • 21. Insegnare ai bambini ad autoregolarsi studiozappia.com El'obesitàacquisitadabambinièlapiùdifficiledacombattereelapiùdannosa. Ivostribambiniapprenderannolostilealimentarechesceglieteditrasmetterglivoi. Facciamoinmodochelesaneabitudinidiventinolaloronormalità!Glirenderemolavitapiùsemplice;-)
  • 22. … Buon Appetito! studiozappia.com Se hai curiosità in merito alla sana alimentazione quotidiana e vuoi comprendere meglio come adattarla al tuo stile di vita contattaci su info@studiozappia.comoppure vieni a trovarci in studio fissando un appuntamento sul nostro sito studiozappia.como al 346 4178416 A presto e .. Buon Appetito :D!