SlideShare a Scribd company logo
Io sono quello che mangia...sano Progetto sulla merenda di mattina a scuola  e workshop degli alunni su  “ Laboratorio del gusto”  attraverso i 5 sensi L’ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 TRICASE e L’ASSOCIAZIONE COMITATO GENITORI “R.Caputo” presentano
Convegno    Sala del Trono di Palazzo Gallone - Tricase   29 maggio 2010 ,[object Object],Prevenzione obesità, interventi educativi  e menù settimanale per la  merenda di metà mattinata  nella scuola primaria Roberto Caputo di Tricase e Lucugnano Analisi dei dati Io sono quello che mangia...sano
...Abbiamo cominciato così... Io sono … quello che mangio  Io sono quello che mangia...sano
Io sono quello che mangia...sano 2009...
PREFERENZE ALIMENTARI   nel 2009 quantità assunte frutta e verdura ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
...2010 Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PRIMA... ...DOPO I Simpson Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Ieri e oggi..... Happy Ippo Il mulino Il bullo ruba  anche le merendine   C’è Jo Condor in picchiata Fino all’ultima merendina Colazione per te e per...lei La morale è  sempre quella... Gigante... pensaci tu! Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Sembra essere un ricordo lontano quando il “break” di mezza giornata, l’intervallo di ricreazione a scuola, consistevano in una bella fetta di torta fatta in casa dalla mamma o dalla nonna o in un panino genuino.  La realtà è che oggi è sempre l’ora di solleticare il palato con sapori dolci ma prefabbricati...  Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
La merendina...questa sconosciuta ,[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Ingredienti : Zucchero, farina di frumento (14,5%), grassi vegetali non idrogenati, sciroppo di glucosio-fruttosio, uova, olio vegetale non idrogenato, scorze di arancia candite (3%), cacao magro (2%), amido di frumento, siero di latte in polvere, succo d’arancia (2%), latte scremato in polvere, aromi, emulsionanti (mono e digliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia), agenti lievitanti (carbonato d'ammonio, difosfato disodico, carbonato acido di sodio), sale,  liquore 8,5% (vino liquoroso, alcool ,  zucchero, aromi ).  Nutre con piacere:  ha tutta la sostanza del pan di spagna e il gran gusto del cacao.   Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],Attenzione:  sono merendine più dolci (più di una tavoletta di cioccolato) e non aiutano di certo il bambino ad acquisire un corretto gusto per il dolce, anzi diciamo pure che lo porta sulla cattiva strada...  Io sono quello che mangia...sano
Abbiamo deciso di dire basta ! Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Più frutta, verdura e acqua Tre-cinque porzioni di verdura al giorno e due-tre di frutta. È quanto raccomandano i migliori nutrizionisti per mantenerci in forma e in buona salute. Frutta e verdura, ricche di vitamine, fibre e tanta acqua, sono un vero concentrato di salute; contengono molti minerali e poche calorie. Grazie alla loro composizione, idratano l’organismo, mantenendo l’equilibrio idrosalino e ci aiutano a tenere il peso sotto controllo.  Io sono quello che mangia...sano
Il programma comunitario  “ Frutta nelle scuole”,  è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro abitudini alimentari. Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
La scuola ha bisogno di vitamine...  ...prendiamole dalla frutta e da una sana merenda Io sono quello che mangia...sano
Ecco l’importanza della formulazione  di “menù buoni”settimanali  per la merenda di metà mattina  nelle scuole primarie  secondo le direttive illustrate dall’obiettivo specifico  del Progetto presentato dall’ASL (SIAN e Pediatri di famiglia), SCUOLA, FAMIGLIE e AMMINISTRAZIONE COMUNALE Io sono quello che mangia...sano
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato martedì mercoledì giovedì venerdì sabato lunedì Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il Consiglio d’ Istituto ha approvato il menù settimanale nominando l’Ins. Sig.ra Dora Zacà referente del Progetto Il Progetto è partito il 1° febbraio 2010 Dopo l’interessante incontro con la dott.ssa Pina Pacella che ha illustrato le linee guida del Progetto, i genitori si sono impegnati a far rispettare il menù settimanale. Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Tipo di merenda portato a scuola nel  giorno libero nel mese di febbraio Panino con affettati  52% Merendina  36% Biscotti  6% Patatine  2% Pizza  2% Torta  2% Io sono quello che mangia...sano
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Tipo di merenda portato a scuola nel  giorno libero nel mese di maggio Panino con affettati  52% Merendina  39% Biscotti  2% Patatine  1% Pizza  1% Torta  5% Io sono quello che mangia...sano
32 % 68 % 69 % 31% percentuale delle merende salutari e non salutari portato a  scuola nel giorno libero confronto con  il dato iniziale Io sono quello che mangia...sano
Scuola dell’infanzia Verifica dell’aderenza in un  giorno con menù stabilito   rilevazione del tipo di merenda  portato a scuola nel  giorno  libero nel mese di febbraio . Io sono quello che mangia...sano
Scuola dell’infanzia Dato finale Verifica dell’aderenza in un giorno  con menù stabilito  rilevazione del tipo di merenda  portato a scuola nel  giorno libero nel mese di maggio. Io sono quello che mangia...sano
Scuola secondaria Verifica dell’aderenza in un  giorno con menù stabilito   rilevazione del tipo di merenda  portato a scuola nel  giorno  libero nel mese di febbraio . Io sono quello che mangia...sano
Scuola secondaria Dato finale Verifica dell’aderenza in un giorno  con menù stabilito  rilevazione del tipo di merenda  portato a scuola nel  giorno libero nel mese di maggio. Io sono quello che mangia...sano
[object Object],"Ogni bambino è il progetto di un uomo in divenire".       Antonio Comito  Pediatra della società italiana di Pediatria Io sono quello che mangia...sano
Merenda a scuola nel 2010 Io sono quello che mangia...sano In un anno il consumo di frutta è passato dal 2% al 18% Le merendine sono scese sensibilmente dal 18% all’11% Lo yogurt passa dall1% al 12% Il panino e pomodoro è gradito dal 15%, dato inesistente nel 2009 Una bella conquista!
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Io sono quello che mangia...sano
Io sono quello che mangia...sano grazie a tutti  per la collaborazione ASSOCIAZIONE COMITATO GENITORI “ R.Caputo” ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 TRICASE

More Related Content

What's hot

ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
scrivarolo13
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 
L’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaL’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by Camilla
Roberto Flenghi
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareDina Malgieri
 
L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4
IC LODI IV
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
Raffaellaabate4
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
Andrea Carbonaro
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
ic giovanni paolo II
 
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoEducazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Studio Zappia
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
Luca Pecchioli
 
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
 
Educazione alimentare
Educazione alimentare Educazione alimentare
Educazione alimentare
123francese
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterraneavarignano
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteadaIannotta
 
Alimentazione ferrando Obesità acquario 2015
Alimentazione ferrando Obesità acquario  2015Alimentazione ferrando Obesità acquario  2015
Alimentazione ferrando Obesità acquario 2015
Alberto Ferrando
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guidaguestb4e016
 

What's hot (20)

I principi nutritivi
I principi nutritiviI principi nutritivi
I principi nutritivi
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
 
Alimentazione
Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 
L’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaL’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by Camilla
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentare
 
L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4L’alimentazione nel mondo cl.4
L’alimentazione nel mondo cl.4
 
Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
La dieta mediterranea
La dieta mediterraneaLa dieta mediterranea
La dieta mediterranea
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
 
Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sanoEducazione Alimentare: Come mangiar sano
Educazione Alimentare: Come mangiar sano
 
Obesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentareObesita infantile e Educazione alimentare
Obesita infantile e Educazione alimentare
 
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
 
Educazione alimentare
Educazione alimentare Educazione alimentare
Educazione alimentare
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterraneaDieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Alimentazione E Salute
Alimentazione E SaluteAlimentazione E Salute
Alimentazione E Salute
 
Alimentazione ferrando Obesità acquario 2015
Alimentazione ferrando Obesità acquario  2015Alimentazione ferrando Obesità acquario  2015
Alimentazione ferrando Obesità acquario 2015
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guida
 

Viewers also liked

Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda FornoleProgetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Beatrice Lorenzoni
 
Storia di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli Cervi
Storia di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli CerviStoria di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli Cervi
Storia di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli Cervi
Digital Bridge
 
Unità didattica cibo insegnante
Unità didattica cibo   insegnanteUnità didattica cibo   insegnante
Unità didattica cibo insegnanteMaruzells zells
 
La Merenda A Scuola
La Merenda A ScuolaLa Merenda A Scuola
La Merenda A Scuola
Lorena Preite
 
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
Stefania Farsagli
 
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoroPIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
Simona Candeli
 
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vitaIndagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
ITCT_Bordoni
 
Prog alimentazione 2014-15 3^ Fornole
Prog alimentazione 2014-15 3^ FornoleProg alimentazione 2014-15 3^ Fornole
Prog alimentazione 2014-15 3^ Fornole
Beatrice Lorenzoni
 
Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?
Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?
Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?
MoVimento 5 Stelle Vetralla
 
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte ChierichiniAlimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Beatrice Lorenzoni
 
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia I
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia INutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia I
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia IDott.ssa Stefania Pispisa
 
I Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessere
I Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessereI Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessere
I Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessere
Digital for Academy
 
La Piramide
La PiramideLa Piramide
La Piramide
Marco Puzio
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiFranco Pesaresi
 
Progetto merende
Progetto merendeProgetto merende
Progetto merendecdcodroipo
 
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNaturaIl metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Annamaria Gimigliano
 
Progetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociProgetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociadaIannotta
 
Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos
Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos
Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos Leisa Ramos
 
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Istituto nazionale di statistica
 

Viewers also liked (20)

Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda FornoleProgetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
Progetto alimentazione 2014-15 classi prima e seconda Fornole
 
Storia di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli Cervi
Storia di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli CerviStoria di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli Cervi
Storia di "Ciccio", educazione alimentare al'IC Fratelli Cervi
 
Unità didattica cibo insegnante
Unità didattica cibo   insegnanteUnità didattica cibo   insegnante
Unità didattica cibo insegnante
 
La Merenda A Scuola
La Merenda A ScuolaLa Merenda A Scuola
La Merenda A Scuola
 
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
 
Logo V2
Logo V2Logo V2
Logo V2
 
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoroPIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
PIRAMIDE ALIMENTARE TRIDIMENSIONALE -Sicurezza sul lavoro
 
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vitaIndagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
Indagine sulle abitudini alimentari e stili di vita
 
Prog alimentazione 2014-15 3^ Fornole
Prog alimentazione 2014-15 3^ FornoleProg alimentazione 2014-15 3^ Fornole
Prog alimentazione 2014-15 3^ Fornole
 
Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?
Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?
Inquinamento ambientale e alimentazione: quali rischi per la salute dei bambini?
 
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte ChierichiniAlimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
 
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia I
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia INutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia I
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva naturalia I
 
I Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessere
I Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessereI Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessere
I Mille volti della Nutrizione - Scenario attuale su nutrizione e benessere
 
La Piramide
La PiramideLa Piramide
La Piramide
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badanti
 
Progetto merende
Progetto merendeProgetto merende
Progetto merende
 
Il metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNaturaIl metodo e il progetto MaestraNatura
Il metodo e il progetto MaestraNatura
 
Progetto Alimentiamiamoci
Progetto AlimentiamiamociProgetto Alimentiamiamoci
Progetto Alimentiamiamoci
 
Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos
Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos
Aspectos étnicos, lingüísticos y artísticos
 
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
Alimentazione e benessere “Dimmi come mangi e ti dirò chi sei ...” - Liceo S...
 

Similar to Io sono quello che mangia...sano!

La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
Giorgio Pitzalis
 
Speciale alimentazione amodonostro
Speciale alimentazione amodonostroSpeciale alimentazione amodonostro
Speciale alimentazione amodonostro
Scuola Massari Galilei Bari
 
STARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdfSTARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdf
morenalazzara
 
Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione
Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione
Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione
Farmaciaserra Genova
 
Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore
Alessandra Ravaioli
 
Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2
Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2
Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - USR Lombardia - Ufficio X - AT MI
 
Disturbi alimentari e comportamentali
Disturbi  alimentari e comportamentaliDisturbi  alimentari e comportamentali
Disturbi alimentari e comportamentali
Giuseppe Trapani
 
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Domenico Tiso
 
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minaleEducazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Alberto Ferrando
 
V. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentare
V. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentareV. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentare
V. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentare
Istituto nazionale di statistica
 
Obesita’ essenziale
Obesita’ essenziale Obesita’ essenziale
Obesita’ essenziale
Venditto Pasquale
 
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_0816   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
http://www.studioingvolpi.it
 
Coop: cibo di oggi, cibo di domani
Coop: cibo di oggi, cibo di domaniCoop: cibo di oggi, cibo di domani
Coop: cibo di oggi, cibo di domani
Doxa
 
3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto
3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto
3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gustoValentina Mortini
 
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giuseppe Trapani
 
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Letizia Saturni
 
Alimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrioAlimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrio
Idea Montagna Editoria e Alpinismo
 
Brochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sitoBrochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sitomedicalwebit
 
Ricette Vegetariane
 Ricette Vegetariane 
 Ricette Vegetariane
Ricette Vegetariane
ickydesert266
 

Similar to Io sono quello che mangia...sano! (20)

La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
La corretta alimentazione in età evolutiva: missione impossibile?
 
Speciale alimentazione amodonostro
Speciale alimentazione amodonostroSpeciale alimentazione amodonostro
Speciale alimentazione amodonostro
 
STARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdfSTARE-BENE-web.pdf
STARE-BENE-web.pdf
 
Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione
Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione
Campagne2010 federfarma genova cardiovascolare alimentazione
 
Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore Mai far sconti sul sapore
Mai far sconti sul sapore
 
Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2
Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2
Movimento e stili di vita per il benessere e la salute nei giovani 1/2
 
Disturbi alimentari e comportamentali
Disturbi  alimentari e comportamentaliDisturbi  alimentari e comportamentali
Disturbi alimentari e comportamentali
 
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
Tiso_INVESTIRE IN SALUTE_elisir disalute2013
 
dire fare GUSTARE_web
dire fare GUSTARE_webdire fare GUSTARE_web
dire fare GUSTARE_web
 
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minaleEducazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
Educazione alla Alimentazione ferrando 2014 minale
 
V. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentare
V. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentareV. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentare
V. De Santis – D. Rigamonti - Sostenibilità alimentare
 
Obesita’ essenziale
Obesita’ essenziale Obesita’ essenziale
Obesita’ essenziale
 
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_0816   2017   guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
16 2017 guida-la_sicurezza_a_tavola_del_3_08
 
Coop: cibo di oggi, cibo di domani
Coop: cibo di oggi, cibo di domaniCoop: cibo di oggi, cibo di domani
Coop: cibo di oggi, cibo di domani
 
3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto
3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto
3 soluzioni per restare in forma mantenendo il gusto
 
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale Giusto comportamento alimentare nutrizionale
Giusto comportamento alimentare nutrizionale
 
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
Indagine sulle conoscenze e le abitudini alimentari delle famiglie della scuo...
 
Alimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrioAlimentazione in equilibrio
Alimentazione in equilibrio
 
Brochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sitoBrochure fd b italiano sito
Brochure fd b italiano sito
 
Ricette Vegetariane
 Ricette Vegetariane 
 Ricette Vegetariane
Ricette Vegetariane
 

Io sono quello che mangia...sano!

  • 1. Io sono quello che mangia...sano Progetto sulla merenda di mattina a scuola e workshop degli alunni su “ Laboratorio del gusto” attraverso i 5 sensi L’ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 TRICASE e L’ASSOCIAZIONE COMITATO GENITORI “R.Caputo” presentano
  • 2.
  • 3. ...Abbiamo cominciato così... Io sono … quello che mangio Io sono quello che mangia...sano
  • 4. Io sono quello che mangia...sano 2009...
  • 5.
  • 6. ...2010 Io sono quello che mangia...sano
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. Ieri e oggi..... Happy Ippo Il mulino Il bullo ruba anche le merendine C’è Jo Condor in picchiata Fino all’ultima merendina Colazione per te e per...lei La morale è sempre quella... Gigante... pensaci tu! Io sono quello che mangia...sano
  • 12.
  • 13. Sembra essere un ricordo lontano quando il “break” di mezza giornata, l’intervallo di ricreazione a scuola, consistevano in una bella fetta di torta fatta in casa dalla mamma o dalla nonna o in un panino genuino. La realtà è che oggi è sempre l’ora di solleticare il palato con sapori dolci ma prefabbricati... Io sono quello che mangia...sano
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Ingredienti : Zucchero, farina di frumento (14,5%), grassi vegetali non idrogenati, sciroppo di glucosio-fruttosio, uova, olio vegetale non idrogenato, scorze di arancia candite (3%), cacao magro (2%), amido di frumento, siero di latte in polvere, succo d’arancia (2%), latte scremato in polvere, aromi, emulsionanti (mono e digliceridi degli acidi grassi, lecitina di soia), agenti lievitanti (carbonato d'ammonio, difosfato disodico, carbonato acido di sodio), sale, liquore 8,5% (vino liquoroso, alcool , zucchero, aromi ). Nutre con piacere: ha tutta la sostanza del pan di spagna e il gran gusto del cacao. Io sono quello che mangia...sano
  • 20.
  • 21.
  • 22. Abbiamo deciso di dire basta ! Io sono quello che mangia...sano
  • 23.
  • 24. Più frutta, verdura e acqua Tre-cinque porzioni di verdura al giorno e due-tre di frutta. È quanto raccomandano i migliori nutrizionisti per mantenerci in forma e in buona salute. Frutta e verdura, ricche di vitamine, fibre e tanta acqua, sono un vero concentrato di salute; contengono molti minerali e poche calorie. Grazie alla loro composizione, idratano l’organismo, mantenendo l’equilibrio idrosalino e ci aiutano a tenere il peso sotto controllo. Io sono quello che mangia...sano
  • 25. Il programma comunitario “ Frutta nelle scuole”, è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro abitudini alimentari. Io sono quello che mangia...sano
  • 26.
  • 27.
  • 28. La scuola ha bisogno di vitamine... ...prendiamole dalla frutta e da una sana merenda Io sono quello che mangia...sano
  • 29. Ecco l’importanza della formulazione di “menù buoni”settimanali per la merenda di metà mattina nelle scuole primarie secondo le direttive illustrate dall’obiettivo specifico del Progetto presentato dall’ASL (SIAN e Pediatri di famiglia), SCUOLA, FAMIGLIE e AMMINISTRAZIONE COMUNALE Io sono quello che mangia...sano
  • 30. lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato martedì mercoledì giovedì venerdì sabato lunedì Io sono quello che mangia...sano
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34. Tipo di merenda portato a scuola nel giorno libero nel mese di febbraio Panino con affettati 52% Merendina 36% Biscotti 6% Patatine 2% Pizza 2% Torta 2% Io sono quello che mangia...sano
  • 35.
  • 36. Tipo di merenda portato a scuola nel giorno libero nel mese di maggio Panino con affettati 52% Merendina 39% Biscotti 2% Patatine 1% Pizza 1% Torta 5% Io sono quello che mangia...sano
  • 37. 32 % 68 % 69 % 31% percentuale delle merende salutari e non salutari portato a scuola nel giorno libero confronto con il dato iniziale Io sono quello che mangia...sano
  • 38. Scuola dell’infanzia Verifica dell’aderenza in un giorno con menù stabilito rilevazione del tipo di merenda portato a scuola nel giorno libero nel mese di febbraio . Io sono quello che mangia...sano
  • 39. Scuola dell’infanzia Dato finale Verifica dell’aderenza in un giorno con menù stabilito rilevazione del tipo di merenda portato a scuola nel giorno libero nel mese di maggio. Io sono quello che mangia...sano
  • 40. Scuola secondaria Verifica dell’aderenza in un giorno con menù stabilito rilevazione del tipo di merenda portato a scuola nel giorno libero nel mese di febbraio . Io sono quello che mangia...sano
  • 41. Scuola secondaria Dato finale Verifica dell’aderenza in un giorno con menù stabilito rilevazione del tipo di merenda portato a scuola nel giorno libero nel mese di maggio. Io sono quello che mangia...sano
  • 42.
  • 43. Merenda a scuola nel 2010 Io sono quello che mangia...sano In un anno il consumo di frutta è passato dal 2% al 18% Le merendine sono scese sensibilmente dal 18% all’11% Lo yogurt passa dall1% al 12% Il panino e pomodoro è gradito dal 15%, dato inesistente nel 2009 Una bella conquista!
  • 44.
  • 45. Io sono quello che mangia...sano grazie a tutti per la collaborazione ASSOCIAZIONE COMITATO GENITORI “ R.Caputo” ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 2 TRICASE