SlideShare a Scribd company logo
LARN e Linee Guida
 
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LARN LINEE GUIDA
LIVELLI DI ASSUNZIONE RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN)
LIVELLI DI ASSUNZIONE RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN)
LARN vs RDA
LARN vs RDA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LIVELLI DI ASSUNZIONE RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN)
[object Object],[object Object],[object Object],LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE REVISIONE 2003
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object]
 
 
[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object]
 
 
 
[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE:  CONCETTO DI PORZIONE
GRUPPI ALIMENTI ALIMENTI PORZIONI (g) CEREALI E TUBERI Pane Prodotti da forno Pasta o riso  Pasta fresca all’uovo Patate 1 rosetta piccola/1 fetta media 2-4 biscotti - 2,5 fette biscottate 1 porzione media 1 porzione piccola 2 patate piccole  50 20 80 120 200 ORTAGGI E FRUTTA Insalate Ortaggi Frutta o succo 1 porzione media 1 finocchio/2 carciofi 1 frutto medio (arance, mele) 2 frutti piccoli (albicocche mandarini) 50 250 150 150 CARNE, PESCE, UOVA, LEGUMI Carne fresca Carne stagionata Pesce Uova Legumi secchi Legumi freschi 1 fettina piccola 3-4 fette medie prosciutto 1 porzione piccola 1 uovo 1 porzione media 1 porzione media   70 50 100 60 30 80-120 GRASSI DA CONDIMENTO Olio Burro Margarina   1 cucchiaio 1 porzione 1 porzione   10 10 10 LATTE E DERIVATI Latte Yogurt Formaggio fresco Formaggio stagionato   1 bicchiere 1 confezione piccola 1 porzione media 1 porzione media 125 125 100 50
LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE Esempio di numero di porzioni giornaliere consigliate .
(*)  in minestra la porzione va dimezzata  Porzioni dei principali alimenti dei vari gruppi e numero di porzioni per comporre una razione alimentare giornaliera di circa 2000 kcal.   GRUPPI DI ALIMENTI ALIMENTI PORZIONE N.° PORZ./DIE LATTE E DERIVATI Latte g 125 (un bicchiere) 2 Yogurt g 125 (un vasetto) Formaggio  stagionato  Formaggio fresco g 50  g 100 0-1 CARNI Carni fresche g 100 1 Carni conservate g 50 PESCI  Pesce g 150 0-1 UOVA Uovo uno (circa g 50) LEGUMI freschi  secchi g 100  g 30 0-1 CEREALI E TUBERI Tuberi g 200 0-1 Pane g 50 3-4 Prodotti da forno g 50 0-1 Pasta o riso (*) g 80 1 Pasta fresca all'uovo (*) g 120 Pasta fresca e ripiena (*) g 180 ORTAGGI E FRUTTA Insalate g 50 2-4 Ortaggi  g 250   Frutta o succo g 150 2-4 GRASSI DA CONDIMENTO Olio g 10 3 Burro g 10 0-1 Margarina g 10  
Linee guida ACSM
1 - Verdura e frutta: almeno 5 porzioni al giorno.  Verdura e frutta contengono un’ampia varietà di  vitamine, minerali e fitosostanze  ad azione antiossidante che possono contribuire a diminuire il rischio di cancro, cardiopatie e i livelli di colesterolo ematico;  l’elevata presenza di  fibra  promuove il senso di sazietà;  il  basso contenuto calorico  rende questi alimenti ideali per i programmi rivolti al mantenimento del peso.
2 -  Favorire il consumo di cereali integrali, riducendo il consumo di alimenti ricchi di zuccheri semplici.   Gli alimenti integrali contengono più  fibra, vitamine e minerali  rispetto agli alimenti raffinati; inoltre, presentano un  indice glicemico (IG) più basso , ideale per sviluppare diete a basso “impatto” glicemico.
3 -  Attenzione ai grassi “cattivi”.   Un consumo moderato di oli vegetali (oliva in particolare) ha dimostrato di poter migliorare i livelli di colesterolo HDL. Al contrario, gli alimenti di origine animale ricchi di grassi saturi favoriscono l’incremento plasmatico del colesterolo LDL, implicato nei processi di aterosclerosi.
4 -  Non dimenticare il pesce.  Il consumo di pesce ad  elevato tenore di acidi grassi omega-3  (salmone, tonno, pesce spada) almeno due volte a settimana riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache, diabete, artrite e alcuni tipi di cancro.  Consumando il pesce con questa frequenza, inoltre, dati 2006 segnalano la possibilità di diminuire del 36% il rischio di morte per patologie coronariche [1].   1 -  Mozaffarian  D ,  Rimm  EB . Fish intake, contaminants, and human health:  evaluating the risks and the benefits. JAMA 2006; 296: 1885-99
5 - Calcio, non solo per le ossa.   Consumando 3 porzioni giornaliere di alimenti ad elevato contenuto di calcio (prodotti lattiero-caseari) il fabbisogno di calcio viene soddisfatto nella maggior parte degli individui.  Una dieta ricca di calcio, oltre ad essere essenziale per il metabolismo dell’osso (insieme alla vitamina D) ha dimostrato di poter influire positivamente nella prevenzione del cancro al colon.
PIRAMIDI ALIMENTARI - Rappresentazioni grafiche per identificare la diversa presenza che ogni gruppo di alimenti dovrebbe avere nella globalità dei consumi alimentari -
La vecchia piramide alimentare 1992
Pane, pasta, riso,  couscous, polenta,  bulgur, altri cereali e patate Frutta Legumi e frutta secca Verdura Olio d’oliva Formaggio e yogurt Pesce Vino con moderazione Giornalmente Pollame Uova Zuccheri Carne rossa Poche volte la settimana Poche volte al mese PIRAMIDE ALIMENTARE “modificata” Consigliati 6 bicchieri di acqua al giorno  Attività fisica regolare
Nuova Piramide USDA 2005 I grassi non sono un vero e proprio gruppo alimentare, ma sono necessari per la nostra salute. Vanno assunti tramite il pesce, la frutta oleosa e gli oli vegetali.
Nuova Piramide USDA 2005
Criteri complessivi per una dieta equilibrata ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Esempi di diete
Esempi di diete
Esempi di diete
Esempi di diete

More Related Content

What's hot

Alimentazione e sport
Alimentazione e sportAlimentazione e sport
Alimentazione e sport
manuel11111112n
 
Alimentacion saludable en méxico
Alimentacion saludable en méxicoAlimentacion saludable en méxico
Alimentacion saludable en méxico
Elev N Mario Rojas
 
Alimentacion balanceada
Alimentacion balanceadaAlimentacion balanceada
Alimentacion balanceada
rafael aldazoro
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
alessandrogemo
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiDario
 
التغذية السليمة
التغذية السليمةالتغذية السليمة
التغذية السليمةFaisal Alshbli
 
التغذية والنشاط الرياضي (1)
التغذية والنشاط الرياضي (1)التغذية والنشاط الرياضي (1)
التغذية والنشاط الرياضي (1)musaabalaamri
 
مقررات تغذية الفئات الخاصة
 مقررات  تغذية الفئات الخاصة مقررات  تغذية الفئات الخاصة
مقررات تغذية الفئات الخاصةهدى الشريف
 
Taller de nutricion conteo de carbohidratos
Taller de nutricion   conteo de carbohidratosTaller de nutricion   conteo de carbohidratos
Taller de nutricion conteo de carbohidratosJanette Luna
 
Alimentación sana
Alimentación sana Alimentación sana
Alimentación sana
Sara Cuellar
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
secondad
 
Nutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteNutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteGianna Ferretti
 
Mediterranean diet
Mediterranean diet Mediterranean diet
Mediterranean diet
Loukia Orfanou
 
Tipos de dietas
Tipos de dietasTipos de dietas
Tipos de dietaswildert31
 
NUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUS
NUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUSNUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUS
NUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUS
natorabet
 
Alimentación del deportista
Alimentación del deportistaAlimentación del deportista
Alimentación del deportista
google+
 
Alimentacion del deportista
Alimentacion del deportistaAlimentacion del deportista
Alimentacion del deportista
Noé González Gallegos
 

What's hot (20)

Alimentazione e sport
Alimentazione e sportAlimentazione e sport
Alimentazione e sport
 
Alimentacion saludable en méxico
Alimentacion saludable en méxicoAlimentacion saludable en méxico
Alimentacion saludable en méxico
 
Alimentacion balanceada
Alimentacion balanceadaAlimentacion balanceada
Alimentacion balanceada
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Principi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O NutrientiPrincipi Nutritivi O Nutrienti
Principi Nutritivi O Nutrienti
 
التغذية السليمة
التغذية السليمةالتغذية السليمة
التغذية السليمة
 
التغذية والنشاط الرياضي (1)
التغذية والنشاط الرياضي (1)التغذية والنشاط الرياضي (1)
التغذية والنشاط الرياضي (1)
 
مقررات تغذية الفئات الخاصة
 مقررات  تغذية الفئات الخاصة مقررات  تغذية الفئات الخاصة
مقررات تغذية الفئات الخاصة
 
Taller de nutricion conteo de carbohidratos
Taller de nutricion   conteo de carbohidratosTaller de nutricion   conteo de carbohidratos
Taller de nutricion conteo de carbohidratos
 
Alimentación sana
Alimentación sana Alimentación sana
Alimentación sana
 
Vegetarianismo
VegetarianismoVegetarianismo
Vegetarianismo
 
Piramide alimentare
Piramide alimentarePiramide alimentare
Piramide alimentare
 
Nutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e saluteNutrigenetica, alimentazione e salute
Nutrigenetica, alimentazione e salute
 
Mediterranean diet
Mediterranean diet Mediterranean diet
Mediterranean diet
 
Tipos de dietas
Tipos de dietasTipos de dietas
Tipos de dietas
 
NUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUS
NUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUSNUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUS
NUTRICIÓN EN DIABETES MELLITUS
 
ochel
ochelochel
ochel
 
Alimentación del deportista
Alimentación del deportistaAlimentación del deportista
Alimentación del deportista
 
Merenda sana
Merenda sanaMerenda sana
Merenda sana
 
Alimentacion del deportista
Alimentacion del deportistaAlimentacion del deportista
Alimentacion del deportista
 

Viewers also liked

Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
APAB
 
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...Carmine Zonno
 
Qs health blood pressure monitors
Qs health blood pressure monitorsQs health blood pressure monitors
Qs health blood pressure monitorsACN
 
XNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choices
XNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choicesXNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choices
XNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choicesramseyr
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareDina Malgieri
 
Corso base-di-medicina-cellulare-prima-parte
Corso base-di-medicina-cellulare-prima-parteCorso base-di-medicina-cellulare-prima-parte
Corso base-di-medicina-cellulare-prima-parte
Alleanza della Salute del Dr. Rath
 
Latte Crudo Franciacorta06f
Latte Crudo Franciacorta06fLatte Crudo Franciacorta06f
Latte Crudo Franciacorta06fEva Zenith
 
Dove un bicchiere di latte fa la differenza
Dove un bicchiere di latte fa la differenzaDove un bicchiere di latte fa la differenza
Dove un bicchiere di latte fa la differenza
ideaTRE60
 
Alimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
Alimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, NutrizionistaAlimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
Alimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
 
Alimentazione pediatrica
Alimentazione pediatricaAlimentazione pediatrica
Alimentazione pediatrica
Alessandra Borelli
 
Alimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosiAlimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosi
Gianluca Tognon
 
How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...
How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...
How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...
Fabio Lalli
 
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionaleParlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
dirittoeconomiacreativi
 
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...donmilani2013
 
L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)
L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)
L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)
Francesca Gallo
 
Lez. 3 Menopausa
Lez. 3   MenopausaLez. 3   Menopausa
Lez. 3 Menopausa
Gianluca Tognon
 
La celiachia e la ristorazione collettiva
La celiachia e la ristorazione collettivaLa celiachia e la ristorazione collettiva
La celiachia e la ristorazione collettiva
Letizia Saturni
 
L’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaL’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by Camilla
Roberto Flenghi
 

Viewers also liked (20)

esempio dieta
esempio dietaesempio dieta
esempio dieta
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
 
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...Linee guida per una corretta alimentazione   minist agricoltura e inran (2003...
Linee guida per una corretta alimentazione minist agricoltura e inran (2003...
 
Qs health blood pressure monitors
Qs health blood pressure monitorsQs health blood pressure monitors
Qs health blood pressure monitors
 
XNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choices
XNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choicesXNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choices
XNB151 Week 6 Role of religion and faith in food choices
 
Evoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentareEvoluzione della piramide alimentare
Evoluzione della piramide alimentare
 
Corso base-di-medicina-cellulare-prima-parte
Corso base-di-medicina-cellulare-prima-parteCorso base-di-medicina-cellulare-prima-parte
Corso base-di-medicina-cellulare-prima-parte
 
Latte Crudo Franciacorta06f
Latte Crudo Franciacorta06fLatte Crudo Franciacorta06f
Latte Crudo Franciacorta06f
 
Dove un bicchiere di latte fa la differenza
Dove un bicchiere di latte fa la differenzaDove un bicchiere di latte fa la differenza
Dove un bicchiere di latte fa la differenza
 
Alimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
Alimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, NutrizionistaAlimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
Alimentazione - Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
 
Alimentazione pediatrica
Alimentazione pediatricaAlimentazione pediatrica
Alimentazione pediatrica
 
Alimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosiAlimentazione e osteoporosi
Alimentazione e osteoporosi
 
How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...
How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...
How to be a Religion - O meglio, cosa fare per trasformare un brand in una re...
 
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionaleParlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
 
la salute alimentare
la salute alimentarela salute alimentare
la salute alimentare
 
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...La sorveglianza  "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
La sorveglianza "Okkio alla salute 2012" i dati della regione Toscana per "a...
 
L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)
L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)
L'Oro Bianco - Progettazione Unità Didattica su Latte e Derivati (TFA)
 
Lez. 3 Menopausa
Lez. 3   MenopausaLez. 3   Menopausa
Lez. 3 Menopausa
 
La celiachia e la ristorazione collettiva
La celiachia e la ristorazione collettivaLa celiachia e la ristorazione collettiva
La celiachia e la ristorazione collettiva
 
L’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by CamillaL’alimentazione by Camilla
L’alimentazione by Camilla
 

Similar to LARN e Linee Guida

Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrataritaberna
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
Tommaso Battaglia
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
L’Alimentazione Sana
L’Alimentazione SanaL’Alimentazione Sana
L’Alimentazione Sanaxelogom
 
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
Dott.ssa Arianna Bonfiglio, Nutrizionista
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneGianluca Tognon
 
Kellogg's print
Kellogg's printKellogg's print
Kellogg's print
BusinessCreate
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
Digital for Academy
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavolaDaiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
Media For Health, Milano
 
Dieta razionale
Dieta razionaleDieta razionale
Dieta razionale
Samanta Scialabba
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportiviPianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Calzetti & Mariucci Editori
 
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleEquilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleRoberto Conte
 
The different diets
The different dietsThe different diets
The different diets
Giorgio Pitzalis
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
lavoriscuola
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Susanna Abbati
 
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneR. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
Raimondo Villano
 

Similar to LARN e Linee Guida (20)

Alimentazione Equilibrata
Alimentazione EquilibrataAlimentazione Equilibrata
Alimentazione Equilibrata
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
L’Alimentazione Sana
L’Alimentazione SanaL’Alimentazione Sana
L’Alimentazione Sana
 
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
La corretta alimentazione dal primo anno di vita - Dott.ssa Arianna Bonfiglio...
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
 
Kellogg's print
Kellogg's printKellogg's print
Kellogg's print
 
Alimentazione sc biol 6 12 19
Alimentazione sc biol 6 12 19Alimentazione sc biol 6 12 19
Alimentazione sc biol 6 12 19
 
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e BenessereI Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
I Mille volti della Nutrizione - Nutrizione, Stile alimentare e Benessere
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
 
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavolaDaiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
 
Dieta razionale
Dieta razionaleDieta razionale
Dieta razionale
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
 
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdfslide_dietista_Federica_Pessina.pdf
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
 
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportiviPianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
Pianificazione della dieta vegetariana per gli sportivi
 
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleEquilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
 
The different diets
The different dietsThe different diets
The different diets
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
 
Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario Laboratorio scientifico letterario
Laboratorio scientifico letterario
 
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - AlimentazioneR. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
 

LARN e Linee Guida

  • 1. LARN e Linee Guida
  • 2.  
  • 3.
  • 4.
  • 5. LIVELLI DI ASSUNZIONE RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN)
  • 6. LIVELLI DI ASSUNZIONE RACCOMANDATI DI ENERGIA E NUTRIENTI DELLA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN)
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
  • 13. LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE REVISIONE 2003
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.  
  • 18.
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.
  • 22.  
  • 23.
  • 24.  
  • 25.  
  • 26.  
  • 27.
  • 28.  
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32. GRUPPI ALIMENTI ALIMENTI PORZIONI (g) CEREALI E TUBERI Pane Prodotti da forno Pasta o riso Pasta fresca all’uovo Patate 1 rosetta piccola/1 fetta media 2-4 biscotti - 2,5 fette biscottate 1 porzione media 1 porzione piccola 2 patate piccole 50 20 80 120 200 ORTAGGI E FRUTTA Insalate Ortaggi Frutta o succo 1 porzione media 1 finocchio/2 carciofi 1 frutto medio (arance, mele) 2 frutti piccoli (albicocche mandarini) 50 250 150 150 CARNE, PESCE, UOVA, LEGUMI Carne fresca Carne stagionata Pesce Uova Legumi secchi Legumi freschi 1 fettina piccola 3-4 fette medie prosciutto 1 porzione piccola 1 uovo 1 porzione media 1 porzione media 70 50 100 60 30 80-120 GRASSI DA CONDIMENTO Olio Burro Margarina 1 cucchiaio 1 porzione 1 porzione 10 10 10 LATTE E DERIVATI Latte Yogurt Formaggio fresco Formaggio stagionato 1 bicchiere 1 confezione piccola 1 porzione media 1 porzione media 125 125 100 50
  • 33. LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE Esempio di numero di porzioni giornaliere consigliate .
  • 34. (*) in minestra la porzione va dimezzata Porzioni dei principali alimenti dei vari gruppi e numero di porzioni per comporre una razione alimentare giornaliera di circa 2000 kcal. GRUPPI DI ALIMENTI ALIMENTI PORZIONE N.° PORZ./DIE LATTE E DERIVATI Latte g 125 (un bicchiere) 2 Yogurt g 125 (un vasetto) Formaggio stagionato Formaggio fresco g 50 g 100 0-1 CARNI Carni fresche g 100 1 Carni conservate g 50 PESCI  Pesce g 150 0-1 UOVA Uovo uno (circa g 50) LEGUMI freschi secchi g 100 g 30 0-1 CEREALI E TUBERI Tuberi g 200 0-1 Pane g 50 3-4 Prodotti da forno g 50 0-1 Pasta o riso (*) g 80 1 Pasta fresca all'uovo (*) g 120 Pasta fresca e ripiena (*) g 180 ORTAGGI E FRUTTA Insalate g 50 2-4 Ortaggi  g 250   Frutta o succo g 150 2-4 GRASSI DA CONDIMENTO Olio g 10 3 Burro g 10 0-1 Margarina g 10  
  • 36. 1 - Verdura e frutta: almeno 5 porzioni al giorno. Verdura e frutta contengono un’ampia varietà di vitamine, minerali e fitosostanze ad azione antiossidante che possono contribuire a diminuire il rischio di cancro, cardiopatie e i livelli di colesterolo ematico; l’elevata presenza di fibra promuove il senso di sazietà; il basso contenuto calorico rende questi alimenti ideali per i programmi rivolti al mantenimento del peso.
  • 37. 2 - Favorire il consumo di cereali integrali, riducendo il consumo di alimenti ricchi di zuccheri semplici. Gli alimenti integrali contengono più fibra, vitamine e minerali rispetto agli alimenti raffinati; inoltre, presentano un indice glicemico (IG) più basso , ideale per sviluppare diete a basso “impatto” glicemico.
  • 38. 3 - Attenzione ai grassi “cattivi”. Un consumo moderato di oli vegetali (oliva in particolare) ha dimostrato di poter migliorare i livelli di colesterolo HDL. Al contrario, gli alimenti di origine animale ricchi di grassi saturi favoriscono l’incremento plasmatico del colesterolo LDL, implicato nei processi di aterosclerosi.
  • 39. 4 - Non dimenticare il pesce. Il consumo di pesce ad elevato tenore di acidi grassi omega-3 (salmone, tonno, pesce spada) almeno due volte a settimana riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache, diabete, artrite e alcuni tipi di cancro. Consumando il pesce con questa frequenza, inoltre, dati 2006 segnalano la possibilità di diminuire del 36% il rischio di morte per patologie coronariche [1]. 1 - Mozaffarian D , Rimm EB . Fish intake, contaminants, and human health: evaluating the risks and the benefits. JAMA 2006; 296: 1885-99
  • 40. 5 - Calcio, non solo per le ossa. Consumando 3 porzioni giornaliere di alimenti ad elevato contenuto di calcio (prodotti lattiero-caseari) il fabbisogno di calcio viene soddisfatto nella maggior parte degli individui. Una dieta ricca di calcio, oltre ad essere essenziale per il metabolismo dell’osso (insieme alla vitamina D) ha dimostrato di poter influire positivamente nella prevenzione del cancro al colon.
  • 41. PIRAMIDI ALIMENTARI - Rappresentazioni grafiche per identificare la diversa presenza che ogni gruppo di alimenti dovrebbe avere nella globalità dei consumi alimentari -
  • 42. La vecchia piramide alimentare 1992
  • 43. Pane, pasta, riso, couscous, polenta, bulgur, altri cereali e patate Frutta Legumi e frutta secca Verdura Olio d’oliva Formaggio e yogurt Pesce Vino con moderazione Giornalmente Pollame Uova Zuccheri Carne rossa Poche volte la settimana Poche volte al mese PIRAMIDE ALIMENTARE “modificata” Consigliati 6 bicchieri di acqua al giorno Attività fisica regolare
  • 44. Nuova Piramide USDA 2005 I grassi non sono un vero e proprio gruppo alimentare, ma sono necessari per la nostra salute. Vanno assunti tramite il pesce, la frutta oleosa e gli oli vegetali.
  • 46.