SlideShare a Scribd company logo
Sales Empowerment
Come attivare un salto di qualità
su misura per ogni persona che
opera in area commerciale
Chi siamo
Cristina Mariani
Docente e consulente, collabora
con le aziende in area
marketing, vendite, pricing
e controllo di gestione.
Autrice di 5 libri e direttore di
collana per la casa editrice
Franco Angeli
Laureata con lode in Economia
(Università Bocconi di Milano)
Imprenditrice per 15 anni e
libera professionista dal
2005.
Iscritta all'Ordine dei Giornalisti
della Lombardia in qualità di
Pubblicista.
Sara Doneddu
Docente, counselor e coach, esperta
in dinamiche relazionali.
Laureata con lode in Scienze Politico-
economiche e Psicologia.
Ha conseguito il Master in Business
Administration presso il C.u.o.a di
Altavilla Vicentina
Ha lavorato in aziende per 23 anni
con responsabilità in Organizzazione,
Qualità e Sviluppo Risorse.
Da nove anni è libera professionista.
Coautrice del libro “Il Capo DOC”
(Franco Angeli)
Le aziende ci dicono che..
• Le forze vendita sono spesso
eterogenee: composte da persone
con vari livelli di esperienza, età e
motivazione
• …ma è necessario far crescere le
forze vendita per affrontare le sfide
di oggi e prepararle alla complessità
di domani
E anche che…
• È difficile per un venditore mantenere
slancio ed entusiasmo con il passare del
tempo e l’avanzare dell’età - la
motivazione può calare
• E’ difficile individuare training incisivi
quando la forza vendite ha già svolto
intensi percorsi formativi
• E’ difficile modulare la formazione sulle
esigenze dei vari venditori che
possono essere molto diverse
Noi diciamo che..
Per favorire il cambiamento e
potenziare le energie in campo è
sempre più importante sostenere gli
aspetti motivazionali delle persone
con un approccio il più possibile su
misura per ciascuno
..e che
Una formazione rivolta a favorire
l’autosviluppo delle persone aumenta
l’efficacia della formazione anche
per le competenze “di mestiere”
(in altre parole, se sono più motivato imparo meglio
anche le cose pratiche - nuove normative,
tecnologie, CRM, ecc.)
Gli obiettivi dell’intervento
• Innescare un salto di qualità
individuale per ogni partecipante
• Attivare un salto di qualità nel team
commerciale in cui la persona lavora
• Contribuire ad alimentare il salto di
qualità complessivo dell’azienda
Come avviene questo
Attraverso l’approccio dell’
Empowerment si attiva lo sviluppo
del potenziale (capacità relazionali,
manageriali, realizzative, cognitive,
trasversali)
Cosa significa “potenziale”
• Capacità cognitive (apertura, innovatività,
orientamento alle soluzioni, apprendimento…)
• Capacità realizzative (grinta, decisione,
orientamento ai compiti e ai risultati,
iniziativa..)
• Capacità manageriali (autorevolezza,
leadership, motivazione dei collaboratori…)
• Capacità relazionali (team-working,
intelligenza sociale ed emotiva, efficacia
comunicativa, assertività…)
• Meta-capacità trasversali (gestione dello
stress, equilibrio, automotivazione…)
Come si sviluppa il potenziale
Si parte
da come
si è fatti
Si
valorizzano
i punti di
forza
Si
gestiscono
al meglio i
propri
limiti
Si
sviluppano
“pezzi”
nuovi
In pratica come si interviene
• Il metodo è basato sul Laboratorio:
non solo nella tradizionale aula, ma con
momenti esperienziali ed strumenti
quali:
– Feedback incisivo
– Autocasi
– Colloqui individuali
– Consulenza d’aula
Come lavoriamo
• L’intervento è progettato su misura per
l’azienda, in funzione degli obiettivi della
direzione
• Sara e Cristina sono presenti insieme
• Sara conduce il laboratorio e porta la sua
competenza sul metodo di Empowerment
• Cristina assiste e porta la sua competenza in area
commerciale; in tal modo si cala il processo di
Empowerment specificamente in area vendite
Alcuni risultati: i primi impatti…
• ..maggiore consapevolezza da parte
delle persone sia sulle loro risorse
(aspetti positivi che magari non mettono al
mondo al 100%) che sulle crucialità
(aspetti carenti che li bloccano rispetto
all'ottenimento di performance migliori e/o al
raggiungimento di obiettivi personali e
professionali)
Il percorso completo consente di..
• portare l'attenzione sulla direzione da dare
al proprio cambiamento (individuare, con
l'aiuto dei colleghi e dei consulenti, quell'aspetto
che, migliorato, comporta il maggior vantaggio
per sé e per gli altri)
• e prevedere quindi un piano di sviluppo
individuale sul quale innestare
eventualmente dei percorsi formativi ad
hoc.
..e soprattutto
• La trasferibilità di quanto appreso nella
vita e nel lavoro quotidiano (cioè la messa
in pratica di nuovi comportamenti e
atteggiamenti)
• E dunque, come conseguenza,
performance migliori (in linea con
quanto definito dall’azienda, che deve
ovviamente anch’essa assumersi delle
responsabilità in tal senso)
Quanto dura
• Il Laboratorio può essere di 2 o 3 giornate,
in funzione degli obiettivi che l’azienda
intende perseguire (sensibilizzazione e
attivazione vs focus su trasferibilità)
• Il numero di persone ideale per un
laboratorio è 8
Dopo il laboratorio
• E’ consigliabile potenziare
l’intervento
– con un colloquio individuale successivo
– con un follow up di bilancio-rilancio a
distanza di 6 mesi circa
Alcune referenze
• Sara ha lavorato con• Cristina ha
lavorato con
Cosa vuol dire Alinea
Il simbolo Alinea, o Pilcrow, era usato nei manoscritti antichi per
segnalare un cambio di pensiero.
Per noi è il simbolo del cambiamento, della crescita personale e
dell’allineamento tra le diverse funzioni aziendali: cioè l’obiettivo del
nostro intervento.
Oggi è usato nei
programmi di
videoscrittura per indicare
un nuovo paragrafo.
“In tutti c’è sempre del potenziale da
sviluppare”
“Il primo passo
nella direzione del cambiamento
devi farlo tu!”
Per info e contatti
Cristina Mariani cm@alinea-consulting.it
Tel 320 6162724

More Related Content

What's hot

6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico
Manager.it
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
Alessandro Casagrande-marketing
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
New Trend Consulting Srl
 
Introduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing sempliceIntroduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing semplice
Andrea Riccio
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
remo luzi
 
Elementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoElementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategico
Lorenzo Fabbri
 
Un Piano di Marketing
Un Piano di MarketingUn Piano di Marketing
Un Piano di Marketing
Consulting & Promotion
 
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Alessandra Bozzo - Boco Agency
 
Marketing lezione 3
Marketing lezione 3Marketing lezione 3
Marketing lezione 3
Luca Calderan
 
Marketing lezione 5
Marketing lezione 5Marketing lezione 5
Marketing lezione 5
Luca Calderan
 
Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1mirconsuls
 
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari
 
MARKETING PLAN
MARKETING PLANMARKETING PLAN
MARKETING PLAN
Gabriele Micozzi
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
Stefano Principato
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
Riccardo Antonelli
 
Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18
Romeo & Partners
 
Tecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketingTecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketing
Stefano Principato
 
Marketing lezione 6
Marketing lezione 6Marketing lezione 6
Marketing lezione 6
Luca Calderan
 

What's hot (20)

6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico6 Marketing Strategico
6 Marketing Strategico
 
Guida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketingGuida pratica al Piano di marketing
Guida pratica al Piano di marketing
 
Business Model Canvas
Business Model CanvasBusiness Model Canvas
Business Model Canvas
 
Introduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing sempliceIntroduzione al marketing semplice
Introduzione al marketing semplice
 
Il piano marketing
Il piano marketingIl piano marketing
Il piano marketing
 
Piano di marketing
Piano di marketingPiano di marketing
Piano di marketing
 
Elementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoElementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategico
 
1 Cosè Il Marketing
1 Cosè Il Marketing1 Cosè Il Marketing
1 Cosè Il Marketing
 
Un Piano di Marketing
Un Piano di MarketingUn Piano di Marketing
Un Piano di Marketing
 
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
Guida Base per creare un Piano Marketing. Comprendere i Concetti e la Cultura...
 
Marketing lezione 3
Marketing lezione 3Marketing lezione 3
Marketing lezione 3
 
Marketing lezione 5
Marketing lezione 5Marketing lezione 5
Marketing lezione 5
 
Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1Teoria marketing n°1
Teoria marketing n°1
 
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e IIFranco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
Franco Denari - Corso Marketing Lezione I e II
 
MARKETING PLAN
MARKETING PLANMARKETING PLAN
MARKETING PLAN
 
Introduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketingIntroduzione ai fondamenti del marketing
Introduzione ai fondamenti del marketing
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
 
Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18Convegno 9.02.18
Convegno 9.02.18
 
Tecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketingTecniche e strategie di marketing
Tecniche e strategie di marketing
 
Marketing lezione 6
Marketing lezione 6Marketing lezione 6
Marketing lezione 6
 

Viewers also liked

VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDAVENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
TurinIN
 
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Progetto Risorse Umane
 
Vendere di piu_vendere_meglio
Vendere di piu_vendere_meglioVendere di piu_vendere_meglio
Vendere di piu_vendere_meglio
Alinea Training & Consulting
 
Comunicare per vendere
Comunicare per vendereComunicare per vendere
Comunicare per vendere
Comites
 
Mystery Call Upselling Hotel 2012
Mystery Call Upselling Hotel 2012Mystery Call Upselling Hotel 2012
Mystery Call Upselling Hotel 2012
Maurizio Battelli
 
Customer Relationship Management
Customer Relationship ManagementCustomer Relationship Management
Customer Relationship Managementleovesentini
 
Come Vendere con le domande
Come Vendere con le domandeCome Vendere con le domande
Come Vendere con le domande
Paolo Vallicelli
 
Corso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendereCorso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendere
Nicoletta Tozzi
 
Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)
Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)
Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)Arnaldo Casnaghi
 
Graziella Dragoni - Obiettivo partecipare
Graziella Dragoni - Obiettivo partecipareGraziella Dragoni - Obiettivo partecipare
Graziella Dragoni - Obiettivo partecipare
corpomente
 
Graziella Dragoni - Vincere con la mente
Graziella Dragoni - Vincere con la menteGraziella Dragoni - Vincere con la mente
Graziella Dragoni - Vincere con la mente
corpomente
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
GIUSEPPE SALVATO
 
Graziella Dragoni - Mio figlio sarà famoso
Graziella Dragoni - Mio figlio sarà famosoGraziella Dragoni - Mio figlio sarà famoso
Graziella Dragoni - Mio figlio sarà famoso
corpomente
 
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostimaGraziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
corpomente
 
Graziella Dragoni - Saper visualizzare
Graziella Dragoni - Saper visualizzareGraziella Dragoni - Saper visualizzare
Graziella Dragoni - Saper visualizzare
corpomente
 
Graziella Dragoni - La gestione delle emozioni
Graziella Dragoni - La gestione delle emozioniGraziella Dragoni - La gestione delle emozioni
Graziella Dragoni - La gestione delle emozioni
corpomente
 
Vendere promozioni
Vendere promozioniVendere promozioni
Vendere promozioni
Conquista_il_tuocliente
 
Formazione commerciale magic portal
Formazione commerciale magic portalFormazione commerciale magic portal
Formazione commerciale magic portalFabrizio Maldura
 
Graziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazione
Graziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazioneGraziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazione
Graziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazione
corpomente
 

Viewers also liked (20)

VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDAVENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
VENDERE DI PIU’ IN AZIENDA
 
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
Programma "Vendita e relazione con il cliente: tecniche e psicologia della ve...
 
Vendere di piu_vendere_meglio
Vendere di piu_vendere_meglioVendere di piu_vendere_meglio
Vendere di piu_vendere_meglio
 
Comunicare per vendere
Comunicare per vendereComunicare per vendere
Comunicare per vendere
 
Mystery Call Upselling Hotel 2012
Mystery Call Upselling Hotel 2012Mystery Call Upselling Hotel 2012
Mystery Call Upselling Hotel 2012
 
Customer Relationship Management
Customer Relationship ManagementCustomer Relationship Management
Customer Relationship Management
 
Come Vendere con le domande
Come Vendere con le domandeCome Vendere con le domande
Come Vendere con le domande
 
Vendita in azione
Vendita in azioneVendita in azione
Vendita in azione
 
Corso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendereCorso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendere
 
Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)
Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)
Tecniche di vendita (a fumetti e non solo)
 
Graziella Dragoni - Obiettivo partecipare
Graziella Dragoni - Obiettivo partecipareGraziella Dragoni - Obiettivo partecipare
Graziella Dragoni - Obiettivo partecipare
 
Graziella Dragoni - Vincere con la mente
Graziella Dragoni - Vincere con la menteGraziella Dragoni - Vincere con la mente
Graziella Dragoni - Vincere con la mente
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
 
Graziella Dragoni - Mio figlio sarà famoso
Graziella Dragoni - Mio figlio sarà famosoGraziella Dragoni - Mio figlio sarà famoso
Graziella Dragoni - Mio figlio sarà famoso
 
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostimaGraziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
 
Graziella Dragoni - Saper visualizzare
Graziella Dragoni - Saper visualizzareGraziella Dragoni - Saper visualizzare
Graziella Dragoni - Saper visualizzare
 
Graziella Dragoni - La gestione delle emozioni
Graziella Dragoni - La gestione delle emozioniGraziella Dragoni - La gestione delle emozioni
Graziella Dragoni - La gestione delle emozioni
 
Vendere promozioni
Vendere promozioniVendere promozioni
Vendere promozioni
 
Formazione commerciale magic portal
Formazione commerciale magic portalFormazione commerciale magic portal
Formazione commerciale magic portal
 
Graziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazione
Graziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazioneGraziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazione
Graziella Dragoni - Obiettivo autorealizzazione
 

Similar to Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment

AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONIAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONISilvano Croci
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINClaudia Pietrantoni
 
Presentazione Business Alive
Presentazione Business AlivePresentazione Business Alive
Presentazione Business Alive
Stefano Monti
 
120309 brochure
120309 brochure120309 brochure
120309 brochure
Lorenzo Campese
 
Brochure kairos ricambio generazionale def
Brochure kairos ricambio generazionale defBrochure kairos ricambio generazionale def
Brochure kairos ricambio generazionale def
Simone Piperno
 
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Centro Formazione Wonderful
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Convegno Aitp 8
Convegno Aitp 8Convegno Aitp 8
Convegno Aitp 8
Roberto Tiby
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
StudioZanni
 
Il coaching il vettore della tua crescita
Il coaching  il vettore della tua crescitaIl coaching  il vettore della tua crescita
Il coaching il vettore della tua crescita
Christine Gallaire
 
Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?
Leonardo Leiva
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
openhumansolutions
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
Stefano Pivi
 
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele GabrielliLeadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
Skilla - Amicucci Formazione
 
Tabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendale
Tabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendaleTabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendale
Tabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendale
tabascoconsulting
 

Similar to Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment (20)

AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONIAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
 
Presentazione Business Alive
Presentazione Business AlivePresentazione Business Alive
Presentazione Business Alive
 
Presentazione Lead Up
Presentazione Lead UpPresentazione Lead Up
Presentazione Lead Up
 
120309 brochure
120309 brochure120309 brochure
120309 brochure
 
Brochure kairos ricambio generazionale def
Brochure kairos ricambio generazionale defBrochure kairos ricambio generazionale def
Brochure kairos ricambio generazionale def
 
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
Corso "Strategia del Successo" per Imprenditori e Dirigenti - Centro Formazio...
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
 
Il coach nelle pmi
Il coach nelle pmiIl coach nelle pmi
Il coach nelle pmi
 
Convegno Aitp 8
Convegno Aitp 8Convegno Aitp 8
Convegno Aitp 8
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Studio Zanni & Associati
Studio Zanni & AssociatiStudio Zanni & Associati
Studio Zanni & Associati
 
Il coaching il vettore della tua crescita
Il coaching  il vettore della tua crescitaIl coaching  il vettore della tua crescita
Il coaching il vettore della tua crescita
 
Coaching
CoachingCoaching
Coaching
 
Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?Cos'è Life Lab?
Cos'è Life Lab?
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
 
Change Management Learning Module IT
Change Management Learning Module ITChange Management Learning Module IT
Change Management Learning Module IT
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
 
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele GabrielliLeadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
Leadership e People Management. Una conversazione con Gabriele Gabrielli
 
Tabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendale
Tabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendaleTabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendale
Tabasco Consulting - White Paper - Consulenza strategica aziendale
 

Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment

  • 1. Sales Empowerment Come attivare un salto di qualità su misura per ogni persona che opera in area commerciale
  • 2. Chi siamo Cristina Mariani Docente e consulente, collabora con le aziende in area marketing, vendite, pricing e controllo di gestione. Autrice di 5 libri e direttore di collana per la casa editrice Franco Angeli Laureata con lode in Economia (Università Bocconi di Milano) Imprenditrice per 15 anni e libera professionista dal 2005. Iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia in qualità di Pubblicista. Sara Doneddu Docente, counselor e coach, esperta in dinamiche relazionali. Laureata con lode in Scienze Politico- economiche e Psicologia. Ha conseguito il Master in Business Administration presso il C.u.o.a di Altavilla Vicentina Ha lavorato in aziende per 23 anni con responsabilità in Organizzazione, Qualità e Sviluppo Risorse. Da nove anni è libera professionista. Coautrice del libro “Il Capo DOC” (Franco Angeli)
  • 3. Le aziende ci dicono che.. • Le forze vendita sono spesso eterogenee: composte da persone con vari livelli di esperienza, età e motivazione • …ma è necessario far crescere le forze vendita per affrontare le sfide di oggi e prepararle alla complessità di domani
  • 4. E anche che… • È difficile per un venditore mantenere slancio ed entusiasmo con il passare del tempo e l’avanzare dell’età - la motivazione può calare • E’ difficile individuare training incisivi quando la forza vendite ha già svolto intensi percorsi formativi • E’ difficile modulare la formazione sulle esigenze dei vari venditori che possono essere molto diverse
  • 5. Noi diciamo che.. Per favorire il cambiamento e potenziare le energie in campo è sempre più importante sostenere gli aspetti motivazionali delle persone con un approccio il più possibile su misura per ciascuno
  • 6. ..e che Una formazione rivolta a favorire l’autosviluppo delle persone aumenta l’efficacia della formazione anche per le competenze “di mestiere” (in altre parole, se sono più motivato imparo meglio anche le cose pratiche - nuove normative, tecnologie, CRM, ecc.)
  • 7. Gli obiettivi dell’intervento • Innescare un salto di qualità individuale per ogni partecipante • Attivare un salto di qualità nel team commerciale in cui la persona lavora • Contribuire ad alimentare il salto di qualità complessivo dell’azienda
  • 8. Come avviene questo Attraverso l’approccio dell’ Empowerment si attiva lo sviluppo del potenziale (capacità relazionali, manageriali, realizzative, cognitive, trasversali)
  • 9. Cosa significa “potenziale” • Capacità cognitive (apertura, innovatività, orientamento alle soluzioni, apprendimento…) • Capacità realizzative (grinta, decisione, orientamento ai compiti e ai risultati, iniziativa..) • Capacità manageriali (autorevolezza, leadership, motivazione dei collaboratori…) • Capacità relazionali (team-working, intelligenza sociale ed emotiva, efficacia comunicativa, assertività…) • Meta-capacità trasversali (gestione dello stress, equilibrio, automotivazione…)
  • 10. Come si sviluppa il potenziale Si parte da come si è fatti Si valorizzano i punti di forza Si gestiscono al meglio i propri limiti Si sviluppano “pezzi” nuovi
  • 11. In pratica come si interviene • Il metodo è basato sul Laboratorio: non solo nella tradizionale aula, ma con momenti esperienziali ed strumenti quali: – Feedback incisivo – Autocasi – Colloqui individuali – Consulenza d’aula
  • 12. Come lavoriamo • L’intervento è progettato su misura per l’azienda, in funzione degli obiettivi della direzione • Sara e Cristina sono presenti insieme • Sara conduce il laboratorio e porta la sua competenza sul metodo di Empowerment • Cristina assiste e porta la sua competenza in area commerciale; in tal modo si cala il processo di Empowerment specificamente in area vendite
  • 13. Alcuni risultati: i primi impatti… • ..maggiore consapevolezza da parte delle persone sia sulle loro risorse (aspetti positivi che magari non mettono al mondo al 100%) che sulle crucialità (aspetti carenti che li bloccano rispetto all'ottenimento di performance migliori e/o al raggiungimento di obiettivi personali e professionali)
  • 14. Il percorso completo consente di.. • portare l'attenzione sulla direzione da dare al proprio cambiamento (individuare, con l'aiuto dei colleghi e dei consulenti, quell'aspetto che, migliorato, comporta il maggior vantaggio per sé e per gli altri) • e prevedere quindi un piano di sviluppo individuale sul quale innestare eventualmente dei percorsi formativi ad hoc.
  • 15. ..e soprattutto • La trasferibilità di quanto appreso nella vita e nel lavoro quotidiano (cioè la messa in pratica di nuovi comportamenti e atteggiamenti) • E dunque, come conseguenza, performance migliori (in linea con quanto definito dall’azienda, che deve ovviamente anch’essa assumersi delle responsabilità in tal senso)
  • 16. Quanto dura • Il Laboratorio può essere di 2 o 3 giornate, in funzione degli obiettivi che l’azienda intende perseguire (sensibilizzazione e attivazione vs focus su trasferibilità) • Il numero di persone ideale per un laboratorio è 8
  • 17. Dopo il laboratorio • E’ consigliabile potenziare l’intervento – con un colloquio individuale successivo – con un follow up di bilancio-rilancio a distanza di 6 mesi circa
  • 18. Alcune referenze • Sara ha lavorato con• Cristina ha lavorato con
  • 19. Cosa vuol dire Alinea Il simbolo Alinea, o Pilcrow, era usato nei manoscritti antichi per segnalare un cambio di pensiero. Per noi è il simbolo del cambiamento, della crescita personale e dell’allineamento tra le diverse funzioni aziendali: cioè l’obiettivo del nostro intervento. Oggi è usato nei programmi di videoscrittura per indicare un nuovo paragrafo.
  • 20. “In tutti c’è sempre del potenziale da sviluppare” “Il primo passo nella direzione del cambiamento devi farlo tu!” Per info e contatti Cristina Mariani cm@alinea-consulting.it Tel 320 6162724