SlideShare a Scribd company logo
Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube,  TeacherTube, Scribd, … Pierfranco Ravotto [email_address]
Il nodo del “recupero” Accoglienza  (motivazione e prerequisiti) Sostegno  (superamento difficoltà) RECUPERO Verifica Sostegno  (superamento difficoltà) RECUPERO Verifica Inizio anno 1° quadr. 2° quadr.
…  e quello dei nativi digitali Un bel videogioco Una chat con  Messenger Una canzone  da eMule Un filmino  su YouTube
…  e quello dei nativi digitali Un bel videogioco Una chat con  Messenger Una canzone  da eMule Un filmino  su YouTube Ah già, l’esercizio  per il prof
…  e quello dei nativi digitali Un bel videogioco Una chat con  Messenger Una canzone  da eMule Un filmino  su YouTube Ah già, l’esercizio  per il prof Chiamo in chat il  prof e gli chiedo …
YouTube: solo un pericolo?
YouTube: una fonte di risorse
TeacherTube
La potenza dei filmati Se ascolto, dimentico. Se vedo, ricordo. Se faccio, capisco. Vedere Fare ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gli studenti hanno il videofonino: perché non farglielo usare?
SlideShare
SlideShare
SlideShare: inserire l’audio
La potenza delle presentazioni Docenti Studenti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Costruzione collaborativa  della conoscenza
Scribd
Scribd Codice da copiare
Perché Moodle e non un blog? I “codici” forniti da YouTube, TeacherTube, Slideshare, Scribd, … possono essere incollati in un semplice blog. Perché usare Moodle? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Pierfranco Ravotto [email_address] www.pierfrancoravotto.ilcannocchiale.it Grazie dell’attenzione

More Related Content

What's hot

Moodlespiegatoconillego
MoodlespiegatoconillegoMoodlespiegatoconillego
Moodlespiegatoconillego
Joomla Book
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
maria spena
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodlesandraslide
 
Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself
mariano maponi
 
personal learning enviroment
personal learning enviromentpersonal learning enviroment
personal learning enviroment
mariano maponi
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
Flipped Classroom ed EAS
Flipped Classroom ed EASFlipped Classroom ed EAS
Flipped Classroom ed EAS
attilio68
 
Educanon Playposit
Educanon PlaypositEducanon Playposit
Educanon Playposit
Laura Antichi
 
10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»
Viola Anesin
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docentiGuida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Gianluca Affinito
 
Learning Object
Learning ObjectLearning Object
Learning ObjectIvan
 
Edmodo revisione
Edmodo revisioneEdmodo revisione
Edmodo revisione
Laura Antichi
 
Gantter at school
Gantter at schoolGantter at school
Gantter at school
Flavia Giannoli
 
Presentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaAppPresentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaApp
Laura Antichi
 
2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle
Pierfranco Ravotto
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
Angelo Panini
 

What's hot (20)

Moodle spiegato con il lego
Moodle spiegato con il legoMoodle spiegato con il lego
Moodle spiegato con il lego
 
Moodlespiegatoconillego
MoodlespiegatoconillegoMoodlespiegatoconillego
Moodlespiegatoconillego
 
Presentation It
Presentation ItPresentation It
Presentation It
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
 
Introduzione a Moodle
Introduzione a MoodleIntroduzione a Moodle
Introduzione a Moodle
 
Presentation Moodle
Presentation MoodlePresentation Moodle
Presentation Moodle
 
Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself Ebook, Do It Yourself
Ebook, Do It Yourself
 
personal learning enviroment
personal learning enviromentpersonal learning enviroment
personal learning enviroment
 
peer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimentopeer learning ambienti di apprendimento
peer learning ambienti di apprendimento
 
Flipped Classroom ed EAS
Flipped Classroom ed EASFlipped Classroom ed EAS
Flipped Classroom ed EAS
 
Educanon Playposit
Educanon PlaypositEducanon Playposit
Educanon Playposit
 
10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»10 strumenti «tecnologici»
10 strumenti «tecnologici»
 
Ambienti di apprendimento
Ambienti di apprendimentoAmbienti di apprendimento
Ambienti di apprendimento
 
Guida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docentiGuida agli strumenti Moodle per docenti
Guida agli strumenti Moodle per docenti
 
Learning Object
Learning ObjectLearning Object
Learning Object
 
Edmodo revisione
Edmodo revisioneEdmodo revisione
Edmodo revisione
 
Gantter at school
Gantter at schoolGantter at school
Gantter at school
 
Presentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaAppPresentazione Finale Corso DidaApp
Presentazione Finale Corso DidaApp
 
2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle2 eLearning e Moodle
2 eLearning e Moodle
 
Moodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generaliMoodle prima parte: aspetti generali
Moodle prima parte: aspetti generali
 

Viewers also liked

What is Moodle explained with Lego
What is Moodle explained with LegoWhat is Moodle explained with Lego
What is Moodle explained with Lego
Tomaz Lasic
 
La lezione
La lezioneLa lezione
La lezione
Enrico Carisio
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Angelo Panini
 
발기제 『 W3.ow.to 』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요
발기제 『 W3.ow.to  』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요발기제 『 W3.ow.to  』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요
발기제 『 W3.ow.to 』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요
전 윤희
 
Tutorial mindomo
Tutorial mindomoTutorial mindomo
Tutorial mindomocinziabb
 
1 eLearning e LO
1 eLearning  e LO1 eLearning  e LO
1 eLearning e LO
Pierfranco Ravotto
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
Pierfranco Ravotto
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
eCF - European e-Competence Framework
eCF - European e-Competence FrameworkeCF - European e-Competence Framework
eCF - European e-Competence Framework
Pierfranco Ravotto
 
Favorire l'imparare ad apprendere
Favorire l'imparare ad apprendereFavorire l'imparare ad apprendere
Favorire l'imparare ad apprendere
Pierfranco Ravotto
 
EUCIP core nella scuola e Progetto Itaca
EUCIP core nella scuola e  Progetto ItacaEUCIP core nella scuola e  Progetto Itaca
EUCIP core nella scuola e Progetto Itaca
Pierfranco Ravotto
 
Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)
Pierfranco Ravotto
 
Competenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2desc
Competenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2descCompetenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2desc
Competenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
Autoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance intervention
Autoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance interventionAutoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance intervention
Autoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance intervention
Pierfranco Ravotto
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
Pierfranco Ravotto
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3
Pierfranco Ravotto
 
Blendspace Presentation
Blendspace PresentationBlendspace Presentation
Blendspace Presentation
heykatiemolloy
 
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso MoodleInserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Pierfranco Ravotto
 
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenzeLe certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Pierfranco Ravotto
 
Come preparare una relazione
Come preparare una relazioneCome preparare una relazione
Come preparare una relazione
Enrico Carisio
 

Viewers also liked (20)

What is Moodle explained with Lego
What is Moodle explained with LegoWhat is Moodle explained with Lego
What is Moodle explained with Lego
 
La lezione
La lezioneLa lezione
La lezione
 
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chatMoodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
Moodle decima parte: gestire le attività - forum e chat
 
발기제 『 W3.ow.to 』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요
발기제 『 W3.ow.to  』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요발기제 『 W3.ow.to  』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요
발기제 『 W3.ow.to 』 톡 w2015 ♡ 발기제판매,발기제 효능,발기제 성분,발기제 종류, 발기제 치사량,발기제 팔아요
 
Tutorial mindomo
Tutorial mindomoTutorial mindomo
Tutorial mindomo
 
1 eLearning e LO
1 eLearning  e LO1 eLearning  e LO
1 eLearning e LO
 
Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)Il progetto SLOOP (2006)
Il progetto SLOOP (2006)
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2descIl docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
 
eCF - European e-Competence Framework
eCF - European e-Competence FrameworkeCF - European e-Competence Framework
eCF - European e-Competence Framework
 
Favorire l'imparare ad apprendere
Favorire l'imparare ad apprendereFavorire l'imparare ad apprendere
Favorire l'imparare ad apprendere
 
EUCIP core nella scuola e Progetto Itaca
EUCIP core nella scuola e  Progetto ItacaEUCIP core nella scuola e  Progetto Itaca
EUCIP core nella scuola e Progetto Itaca
 
Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)Recupero In Rete (2007)
Recupero In Rete (2007)
 
Competenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2desc
Competenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2descCompetenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2desc
Competenze digitali degli insegnanti e corsi Sloop2desc
 
Autoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance intervention
Autoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance interventionAutoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance intervention
Autoassessment, ePortfolio, Webinars, eLearning in Guidance intervention
 
IT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunityIT's possible. IT's an opportunity
IT's possible. IT's an opportunity
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 3
 
Blendspace Presentation
Blendspace PresentationBlendspace Presentation
Blendspace Presentation
 
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso MoodleInserire Risorse e Attività in un corso Moodle
Inserire Risorse e Attività in un corso Moodle
 
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenzeLe certificazioni a supporto della didattica delle competenze
Le certificazioni a supporto della didattica delle competenze
 
Come preparare una relazione
Come preparare una relazioneCome preparare una relazione
Come preparare una relazione
 

Similar to Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherTube, Scribd, … - Moodlemoot08 - Pierfranco Ravotto

Educanon playposit
Educanon playpositEducanon playposit
Educanon playposit
Laura Antichi
 
Usare la rete per il recupero
Usare la rete per il recuperoUsare la rete per il recupero
Usare la rete per il recupero
Pierfranco Ravotto
 
Sostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitali
Sostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitaliSostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitali
Sostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitali
Pierfranco Ravotto
 
Ted ed
Ted edTed ed
Ted ed
maryapoli25
 
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamentoFlipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Professoressa Ida
 
eLearning e recupero
eLearning e recuperoeLearning e recupero
eLearning e recupero
Pierfranco Ravotto
 
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giùLa Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
Michele Maffucci
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
cristinabralia
 
2016 Video digitali per apprendere
2016 Video digitali per apprendere2016 Video digitali per apprendere
2016 Video digitali per apprendere
Giovanni Bonaiuti
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
Luigi Pasini
 
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didatticaLa Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
Fabio Biscaro
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
Università Complutense de Madrid - Vivere l'italiano
 
Unconventional Training
Unconventional  TrainingUnconventional  Training
Unconventional Training
Molinaro Andrea
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
patrizia de caterina
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
Antonio Todaro
 
Flipgrid 2020 agosto
Flipgrid 2020 agostoFlipgrid 2020 agosto
Flipgrid 2020 agosto
Laura Antichi
 
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSDScheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
ROBERTA SANTORO
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
Fabio Biscaro
 
Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)
Pierfranco Ravotto
 

Similar to Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherTube, Scribd, … - Moodlemoot08 - Pierfranco Ravotto (20)

Educanon playposit
Educanon playpositEducanon playposit
Educanon playposit
 
Usare la rete per il recupero
Usare la rete per il recuperoUsare la rete per il recupero
Usare la rete per il recupero
 
Sostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitali
Sostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitaliSostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitali
Sostegno e recupero: usiamo la formazione in rete e gli strumenti digitali
 
Ted ed
Ted edTed ed
Ted ed
 
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamentoFlipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
Flipped Classroom: le ragioni di un cambiamento
 
eLearning e recupero
eLearning e recuperoeLearning e recupero
eLearning e recupero
 
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giùLa Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
La Flipped Classroom - Mettiamo la didattica tradizionale a testa in giù
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina braliaDidattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
 
2016 Video digitali per apprendere
2016 Video digitali per apprendere2016 Video digitali per apprendere
2016 Video digitali per apprendere
 
Un nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematicaUn nuovo modo di fare matematica
Un nuovo modo di fare matematica
 
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didatticaLa Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
La Classe Capovolta - Come e perché capovolgo la didattica
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
 
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
"Il web in classe" Seminario StudioLingua - 1 febbraio 2014
 
Unconventional Training
Unconventional  TrainingUnconventional  Training
Unconventional Training
 
La didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parteLa didattica digitale ii parte
La didattica digitale ii parte
 
Strumenti digitali web based
Strumenti digitali web basedStrumenti digitali web based
Strumenti digitali web based
 
Flipgrid 2020 agosto
Flipgrid 2020 agostoFlipgrid 2020 agosto
Flipgrid 2020 agosto
 
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSDScheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
Scheda di programmazione attività laboratoriale PNSD
 
Flipped classroom
Flipped classroomFlipped classroom
Flipped classroom
 
Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)Insegnare 2.0 (1° incontro)
Insegnare 2.0 (1° incontro)
 

More from Pierfranco Ravotto

Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Pierfranco Ravotto
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio BricksLa didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
Pierfranco Ravotto
 
La scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da BricksLa scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da Bricks
Pierfranco Ravotto
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICTDigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
Pierfranco Ravotto
 
La rivista Bricks
La rivista BricksLa rivista Bricks
La rivista Bricks
Pierfranco Ravotto
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattivaLaboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
ECDL for renewing 21st century education
ECDL  for renewing 21st century educationECDL  for renewing 21st century education
ECDL for renewing 21st century education
Pierfranco Ravotto
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali  e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali  e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Pierfranco Ravotto
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
Pierfranco Ravotto
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
OER e socialbookmarking
OER e socialbookmarkingOER e socialbookmarking
OER e socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
2017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro42017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro4
Pierfranco Ravotto
 
Socialbookmarking
SocialbookmarkingSocialbookmarking
Socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Coding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativaCoding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativa
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Pierfranco Ravotto
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialitàL'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
Pierfranco Ravotto
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti  per una didattica interattivaAmbienti e strumenti  per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitaleIl digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Pierfranco Ravotto
 

More from Pierfranco Ravotto (20)

Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio BricksLa didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
 
La scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da BricksLa scuola digitale vista da Bricks
La scuola digitale vista da Bricks
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICTDigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
 
La rivista Bricks
La rivista BricksLa rivista Bricks
La rivista Bricks
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattivaLaboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
 
ECDL for renewing 21st century education
ECDL  for renewing 21st century educationECDL  for renewing 21st century education
ECDL for renewing 21st century education
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali  e loro impatto sulla didatticaNuove risorse digitali  e loro impatto sulla didattica
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno2° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno1° incontro - Corso AICA-Rotary  per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
 
OER e socialbookmarking
OER e socialbookmarkingOER e socialbookmarking
OER e socialbookmarking
 
2017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro42017 crema segreteria_incontro4
2017 crema segreteria_incontro4
 
Socialbookmarking
SocialbookmarkingSocialbookmarking
Socialbookmarking
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Coding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativaCoding e  robotica per una scuola  colorata, flipped, creativa
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialitàL'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti  per una didattica interattivaAmbienti e strumenti  per una didattica interattiva
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitaleIl digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
 

Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherTube, Scribd, … - Moodlemoot08 - Pierfranco Ravotto

  • 1. Usare in Moodle risorse didattiche presenti su Slideshare, YouTube, TeacherTube, Scribd, … Pierfranco Ravotto [email_address]
  • 2. Il nodo del “recupero” Accoglienza (motivazione e prerequisiti) Sostegno (superamento difficoltà) RECUPERO Verifica Sostegno (superamento difficoltà) RECUPERO Verifica Inizio anno 1° quadr. 2° quadr.
  • 3. … e quello dei nativi digitali Un bel videogioco Una chat con Messenger Una canzone da eMule Un filmino su YouTube
  • 4. … e quello dei nativi digitali Un bel videogioco Una chat con Messenger Una canzone da eMule Un filmino su YouTube Ah già, l’esercizio per il prof
  • 5. … e quello dei nativi digitali Un bel videogioco Una chat con Messenger Una canzone da eMule Un filmino su YouTube Ah già, l’esercizio per il prof Chiamo in chat il prof e gli chiedo …
  • 6. YouTube: solo un pericolo?
  • 7. YouTube: una fonte di risorse
  • 9.
  • 13.
  • 15. Scribd Codice da copiare
  • 16.
  • 17. Pierfranco Ravotto [email_address] www.pierfrancoravotto.ilcannocchiale.it Grazie dell’attenzione