SlideShare a Scribd company logo
Snaplab
ANALISI DEI NUOVI TREND
DELLE SOCIAL MEDIA APP
ATTRAVERSO SNAPCHAT
VALENTINA LA MANNA | YURI PALAZZO | PIERLUIGI VAGLIANTE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
A. A. 2016/2017
SNAPCHAT®
SCENARIO – MARKETING - OPPORTUNITÀ
Nasce dall’intuizione di due ventenni americani,
Evan Spiegel e Bobby Murphy (Picaboo, 2011) come
soluzione al fenomeno #detagging
Applicazione di messaggistica e sharing di video/foto
I mittenti del messaggio decidono la durata (1’’ -10’’)
Killer feature che la rende popolare fra i millenials, che la
usano come surrogato dei bigliettini durante gli esami
150 milioni di utenti giornalieri
1 mld di snap con geofiltri scambiati al giorno
10 mld di visualizzazioni di video al giorno
$16 mld di valore stimato
5 anni di vita – IPO prevista metà 2017
E oggi? Snap Inc.
Business Model
N sided Market basato su:
▪ Prodotto : Snapchat & Spectacles
▪ Freemium (app per pagamenti e
acquisto crediti per salvare snap )
▪ 3 tipologie di pubblicità:
▪ Interactive Advertising: Geofilters
▪ Inserzioni classiche
▪ 3V advertising (vertical, video,
views)
Corporate Branding
Il tuo target demografico è fra 13-25?
• Disponi delle risorse per un visual story telling continuo?
• Punti a rafforzare il brand engagement?
Se anche avessi risposto no a tutte le domande…
• Mercato poco presidiato, pieno di risorse.
Case Study 1: Heineken
Heineken, durante il festival Coachella(2014), ha inviato ai propri
follower snap contenenti indizi per show segreti.
Chi rispondeva indovinando l’artista si aggiudicava un posto agli
eventi.
➢ Advertainment & Brand engagement
Case Study 2:
Tacobell
Taco Bell per lanciare un nuovo
taco ha creato uno spot di 6
minuti, in pratica un mini film con
scene dall’MTV Movie Awards.
▪ Real time Marketing
▪ 74 milioni di impressions
Geofilter sponsorizzato da
Tacobell per il “Cinco de Mayo
(USA).
▪ 224 milioni di visualizzazioni
Case
Study 3:
Spectacles
Marketing fedele alla vision Snapchat
Distibuzione temporizzata: Snapbot
Find a Bot
Siete sicuri di non essere
influenzati da Snapchat?
Fonte: https://is.gd/SjwhnV
Il grafico mostra la frequenza delle ricerche della parola
«Snapchat» e «Selfie» sul Motore di Ricerca Google fin dalle origini.
Utenti nati tra il 1980 ed il 2000
Generazione globale, con passione per il locale
Ruolo attivo nell’acquisto di beni e always on
Collaboratori di natura, nati digitali e crescono mobile
Espressione di sé, attraverso i social network
Perché si parla di Millenials?
Ricerca di Yahoo Advertising su dati Nielsen
UX / UI
COME MUOVERSI
SU SNAPCHAT
Domande da porsi per valutare il
prodotto
• Quali funzionalità offre
Snapchat?
• Snapchat è user frendly?
• Perché Snapchat
è popolate tra i giovani?
Funzionalità (1)
Chat temporizzata
Inizialmente Snapchat era nata
solo per l’invio di foto che si autodistruggono
Funzionalità (2)
Le classiche funzionalità dei social di oggi:
• Gestione del profilo
• Aggiungi amici
• Videochiamate
• Live (anche se…)
Si tratta di particolari filtri
che, attraverso il
riconoscimento di elementi
del viso umano, riescono a
modificarlo, distorcerlo o
aggiungergli degli elementi
di realtà aumentata
Funzionalità (Lens)
Funzionalità (Storie)
Consiste in una sezione nella
quale si possono condividere gli
“snap” (contenuti di foto o
video) con i propri contatti.
Gli “snap” condivisi in questa
sezione vengono raccolti in
ordine cronologico e presentati
in serie.
Restano visibili a tutti i propri
contatti per una durata di 24
ore.
Dopo di che il materiale sparisce.
Funzionalità (Live Stories)
E’ destinata al racconto di alcuni
eventi speciali.
Gli utenti fanno da cameramen
con il proprio smartphone,
Mentre il team di Snapchat
provvede al montaggio dei vari
frammenti.
Servizio che permette a
editori scelti (grosse testate
che hanno preso accordi con
Snapchat) di promuovere
i loro articoli
Funzionalità (Discover)
Funzionalità (Ricordi)
E’ una funzionalità che rivede
in parte il principio di fondo
di Snapchat, ovvero la fugacità
dei suoi contenuti.
Permette infatti di salvare alcuni
“snap” per riproporli o
semplicemente conservarli.
Usabilità: impressione iniziale (1)
I dati presenti nel profilo vengono quasi tutti (ad
eccezione dell’immagine del profilo) inseriti in
fase di registrazione.
Usabilità: impressione iniziale (2)
Una volta registrati,
l’applicazione ci mette di
fronte alla
nostra immagine, mostrata
attraverso la fotocamera
frontale.
Gli utenti rimangono
spiazzati non trovandosi di
fronte a un’interfaccia
stabile.
La prima cosa che ho
pensato guardando in
camera è stata:
“Ho toccato qualcosa per
sbaglio?”
Usabilità: test
Leggenda:
(v) Completato con successo
(-) Completato con difficoltà
(x) Completato con estrema difficoltà
o non completato
Ethon Lau (UI/UX designer) ha pubblicato sul sito medium.com un test di usabilità su
due gruppi, ciascuno composto da quattro persone.
Ai membri del primo gruppo vengono affidati cinque compiti, al secondo due.
I risultati del test sono riportati nella tabella in basso.
Usabilità: Leggere uno Snap
Usabilità: Aprire la chat
Usabilità: Fare una foto
Usabilità: Modificare il tempo di
scadenza
Usabilità: Inviare una foto
Usabilità: leggere una notifica di
aggiunta
Usabilità: chattare con un amico
Perché Snapchat è popolare tra i giovani?
(1)
Il sito usertesting.com ha condotto
una ricerca su Snapchat usando
tre gruppi, ciascuno da sei
persone, suddivisi per fasce
d’età
• Under 25
• Dai 25 ai 40 anni
• Over 40
Molti di questi dopo aver provato
l’app si sono dichiarati restii a
continuare a usarla.
A ognuno è stato chiesto:
“in una scala da 1 a 5, dove 1 è
molto improbabile e 5 è
sicuramente, quante possibilità
ci sono che scaricherai e userai
l’app?”
In media i voti sono stati i
seguenti:
• 3,2 per gli under 25
• 2,8 per il gruppo 25-40
• 2,6 per gli over 40
Perché Snapchat è popolare tra i giovani?
(2)
Sebbene tutti siano d’accordo nell’affermare che ci
sono tante app di messaggistica con cui
scambiarsi foto, il gruppo più giovane tende a
trovare le altre funzionalità “divertenti”.
Si potrebbe dire che gli adulti nelle app cercano
praticità, i giovani intrattenimento. Snapchat
sembra quindi essere adatta ai più giovani per la
sua capacità di saper intrattenere.
Perché Snapchat è popolare tra i giovani?
(3)
Conclusioni
Snapchat è un’App
progettata male,
ma di proposito
Età limite stimata 24 anni.
“Snapchat ha un limite di età.
Ma non viene stabilito chiedendoti
la tua data di nascita.
È stabilito attraverso un’interfaccia
che è così confusionaria da renderti
necessario esser giovane per usarla"
(Van Zanten, 2016, fondatore del
sito
Thenextweb.com).
SEX
SEXTING
TEXT+
Oxford Dictionary
Circa l’80% degli intervistati ha
dichiarato di non aver praticato
del sexting su Snapchat
Il principio end-to-end afferma che, se si hanno due
applicazioni che comunicano tramite una rete, tutte le
funzioni e le operazioni specifiche richieste da tali
applicazioni, come il controllo di errori, devono essere
realizzate ed eseguite in modo completo nei nodi terminali (o
end point) e non nei nodi intermedi (o intermediate node)
della rete.
Fonte: Wikipedia
Sitografia
Marketing
● https://is.gd/HRyzhA
● https://is.gd/SjwhnV
● https://is.gd/5TXRxm
● https://is.gd/BisGin
● https://is.gd/xB0Gez
● https://is.gd/BbsxPf
● https://is.gd/RfqWgq
Usabilità
● https://www.usertesting.com/blog/2015/04/21/snapchat/
● https://goo.gl/7lef0U
● https://goo.gl/LLGHd1
Problematiche
● http://www.cyberbullyhotline.com/blog/snapchat-potential-increased-sexting-
cyberbullying/
● http://edition.cnn.com/2013/01/03/tech/mobile/snapchat/
● https://www.survata.com/blog/is-snapchat-only-used-for-sexting-we-asked-5000-
people-to-find-out/
● http://www.bbc.com/news/technology-24533919
● https://www.amnesty.it/snapchat-e-skype-tra-le-app-che-non-proteggono-la-
privacy-degli-utenti/
● https://www.wired.com/2016/11/snaps-spectacles-beginning-camera-first-future/
Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat
Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat

More Related Content

What's hot

L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...
L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...
L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna socialHaribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
Giulia Caliandro
 
Lezione Buzz Marketing & Social Video Advertising
Lezione Buzz Marketing & Social Video AdvertisingLezione Buzz Marketing & Social Video Advertising
Lezione Buzz Marketing & Social Video Advertising
Andrea Febbraio
 
Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016
Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016
Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016
IQUII
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
Dino Amenduni
 
Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...
Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...
Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...
IQUII
 
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
IQUII
 
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazioneSocial media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
OdgToscana
 
I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013
Pietro Sansone
 
Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]
Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]
Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]
IQUII
 
Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)
Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)
Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)
MOCA Interactive
 
Realtà Aumentata
Realtà AumentataRealtà Aumentata
Realtà Aumentata
Dara Bellinvia
 
Presentazione adblock
Presentazione adblockPresentazione adblock
Presentazione adblock
Francesca Melli
 
Mobile&App 2011
Mobile&App 2011Mobile&App 2011
Mobile&App 2011
Matteo Ranzi
 
Web Advertising
Web AdvertisingWeb Advertising
Web Advertising
Norma Cocito
 
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Lelio Simi
 
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
Giorgio Barison
 
Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...
Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...
Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...
IQUII
 
Aziende e Social Media secondo Groundswell
Aziende e Social Media secondo GroundswellAziende e Social Media secondo Groundswell
Aziende e Social Media secondo Groundswell
DML Srl
 

What's hot (19)

L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...
L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...
L'ascolto intergrato per una comunicazione multicanale _Blogmeter&Mimesi_IAB ...
 
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna socialHaribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
Haribo - Studio del brand per la creazione di una nuova campagna social
 
Lezione Buzz Marketing & Social Video Advertising
Lezione Buzz Marketing & Social Video AdvertisingLezione Buzz Marketing & Social Video Advertising
Lezione Buzz Marketing & Social Video Advertising
 
Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016
Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016
Mobile App Marketing @ Social Media Week 2016
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...
Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...
Mobile App Engagement: come attivare il comportamento degli utenti - Social M...
 
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
 
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazioneSocial media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
 
I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013I brand e i social media: case histories 2006-2013
I brand e i social media: case histories 2006-2013
 
Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]
Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]
Mobile Engagement [#openIQUII - Workshop]
 
Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)
Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)
Social TV e Second Screen Experience (Pillole di Futuro, Rovigo, 12.10.2012)
 
Realtà Aumentata
Realtà AumentataRealtà Aumentata
Realtà Aumentata
 
Presentazione adblock
Presentazione adblockPresentazione adblock
Presentazione adblock
 
Mobile&App 2011
Mobile&App 2011Mobile&App 2011
Mobile&App 2011
 
Web Advertising
Web AdvertisingWeb Advertising
Web Advertising
 
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
 
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperi...
 
Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...
Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...
Progettazione Mobile: come pubblicare la tua app sullo Store in 12 step [#ope...
 
Aziende e Social Media secondo Groundswell
Aziende e Social Media secondo GroundswellAziende e Social Media secondo Groundswell
Aziende e Social Media secondo Groundswell
 

Viewers also liked

Sharing Economy
Sharing EconomySharing Economy
Sharing Economy
Francesca Maio
 
Mobile commerce: la svolta dei social
Mobile commerce: la svolta dei socialMobile commerce: la svolta dei social
Mobile commerce: la svolta dei social
Gaia Campisi
 
I nostri dati online: percezione e realtà
I nostri dati online: percezione e realtàI nostri dati online: percezione e realtà
I nostri dati online: percezione e realtà
Francesca Landoni
 
Diritto all'oblio
Diritto all'oblio   Diritto all'oblio
Diritto all'oblio
Monica Mantovani
 
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
Andrea Gorrini
 
Deep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della reteDeep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della rete
campagnanto
 
Haters gonna hate
Haters gonna hateHaters gonna hate
Haters gonna hate
Leonardo Dal Tio
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
Alessandra Siano
 
Gigonomics!
Gigonomics!Gigonomics!
Gigonomics!
Irene Della Fazia
 
Web reputation
Web reputationWeb reputation
Web reputation
fgalbiati
 
Gamification - Storia, sviluppo e applicazione nel Web
Gamification - Storia, sviluppo e applicazione nel WebGamification - Storia, sviluppo e applicazione nel Web
Gamification - Storia, sviluppo e applicazione nel Web
Francesco Spadotto
 
Data journalism
Data journalismData journalism
Data journalism
Claudia Costa
 
educAR - La realtà aumentata in campo educativo
educAR - La realtà aumentata in campo educativo educAR - La realtà aumentata in campo educativo
educAR - La realtà aumentata in campo educativo
Emanuela Gugliotta
 
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social 6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
Andrea Gorrini
 
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/1713 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
Giuseppe Vizzari
 
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
Andrea Gorrini
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
Giuseppe Vizzari
 
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
Giuseppe Vizzari
 
Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress
Andrea Gorrini
 

Viewers also liked (20)

Sharing Economy
Sharing EconomySharing Economy
Sharing Economy
 
Mobile commerce: la svolta dei social
Mobile commerce: la svolta dei socialMobile commerce: la svolta dei social
Mobile commerce: la svolta dei social
 
I nostri dati online: percezione e realtà
I nostri dati online: percezione e realtàI nostri dati online: percezione e realtà
I nostri dati online: percezione e realtà
 
Diritto all'oblio
Diritto all'oblio   Diritto all'oblio
Diritto all'oblio
 
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
7 Esercitazione - IFTTT e Automazione
 
Deep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della reteDeep Web - il lato nascosto della rete
Deep Web - il lato nascosto della rete
 
Haters gonna hate
Haters gonna hateHaters gonna hate
Haters gonna hate
 
Ferire con un click: il cyberbullismo
Ferire con un click:  il cyberbullismoFerire con un click:  il cyberbullismo
Ferire con un click: il cyberbullismo
 
Gigonomics!
Gigonomics!Gigonomics!
Gigonomics!
 
Web reputation
Web reputationWeb reputation
Web reputation
 
Gamification - Storia, sviluppo e applicazione nel Web
Gamification - Storia, sviluppo e applicazione nel WebGamification - Storia, sviluppo e applicazione nel Web
Gamification - Storia, sviluppo e applicazione nel Web
 
Data journalism
Data journalismData journalism
Data journalism
 
educAR - La realtà aumentata in campo educativo
educAR - La realtà aumentata in campo educativo educAR - La realtà aumentata in campo educativo
educAR - La realtà aumentata in campo educativo
 
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social 6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
6 Esercitazione - Analisi dei Comportamenti sui Social
 
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/1713 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
 
12 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/1712 - I Social Media - 16/17
12 - I Social Media - 16/17
 
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
5 Esercitazione - Strumenti Web Collaborazione
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
 
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
 
Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress Slide Esercitazioni - Wordpress
Slide Esercitazioni - Wordpress
 

Similar to Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat

Android Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insiemeAndroid Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insieme
Francesco De Simone
 
Atelier della danza
Atelier della danza Atelier della danza
Atelier della danza
Eliana Zamblera
 
I segreti di Instagram
I segreti di InstagramI segreti di Instagram
I segreti di Instagram
Paolo Ratto
 
Engagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital HeritageEngagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital Heritage
Fabio Viola
 
App e mondo Mobile
App e mondo MobileApp e mondo Mobile
App e mondo Mobile
Roberto Chibbaro
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
Maria Beatrice Böhm
 
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome..."Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
Luisa
 
Il potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social mediaIl potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social media
Giorgio Barison
 
Alla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di SnapchatAlla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di Snapchat
Alessio Di Leo
 
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
Ninja Academy
 
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
Mediamorfosi Srl
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
In un mondo di Apps!
In un mondo di Apps!In un mondo di Apps!
In un mondo di Apps!
G&P communication srl
 
BEAR Concept
BEAR ConceptBEAR Concept
BEAR Concept
Daniele Biolatti
 
Università di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience FacebookUniversità di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience FacebookCultura Digitale
 
Promozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopoPromozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopo
Simone Minzi
 
Quattro passi tra Mobile e App
Quattro passi tra Mobile e AppQuattro passi tra Mobile e App
Quattro passi tra Mobile e App
Matteo Ranzi
 
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, HoepliSmau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
SMAU
 
Snapchat per il giornalismo
Snapchat per il giornalismoSnapchat per il giornalismo
Snapchat per il giornalismo
Marianna Bruschi
 
Social Media Mobile Marketing
Social Media Mobile MarketingSocial Media Mobile Marketing
Social Media Mobile Marketing
SQcuola di Blog
 

Similar to Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat (20)

Android Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insiemeAndroid Mobile Apps , visione d'insieme
Android Mobile Apps , visione d'insieme
 
Atelier della danza
Atelier della danza Atelier della danza
Atelier della danza
 
I segreti di Instagram
I segreti di InstagramI segreti di Instagram
I segreti di Instagram
 
Engagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital HeritageEngagement and Gamification for Digital Heritage
Engagement and Gamification for Digital Heritage
 
App e mondo Mobile
App e mondo MobileApp e mondo Mobile
App e mondo Mobile
 
Comunicazione efficace online
Comunicazione efficace onlineComunicazione efficace online
Comunicazione efficace online
 
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome..."Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
 
Il potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social mediaIl potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social media
 
Alla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di SnapchatAlla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di Snapchat
 
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016I Social Media Trend da conoscere per il 2016
I Social Media Trend da conoscere per il 2016
 
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
Mobile e App Marketing. Costruire un'app senza programmare
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
In un mondo di Apps!
In un mondo di Apps!In un mondo di Apps!
In un mondo di Apps!
 
BEAR Concept
BEAR ConceptBEAR Concept
BEAR Concept
 
Università di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience FacebookUniversità di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience Facebook
 
Promozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopoPromozione app prima-durante-dopo
Promozione app prima-durante-dopo
 
Quattro passi tra Mobile e App
Quattro passi tra Mobile e AppQuattro passi tra Mobile e App
Quattro passi tra Mobile e App
 
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, HoepliSmau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
Smau Firenze 2016 - Cristiano Carriero, Hoepli
 
Snapchat per il giornalismo
Snapchat per il giornalismoSnapchat per il giornalismo
Snapchat per il giornalismo
 
Social Media Mobile Marketing
Social Media Mobile MarketingSocial Media Mobile Marketing
Social Media Mobile Marketing
 

Snaplab - analisi dei nuovi trend delle social media app attraverso Snapchat

  • 1. Snaplab ANALISI DEI NUOVI TREND DELLE SOCIAL MEDIA APP ATTRAVERSO SNAPCHAT VALENTINA LA MANNA | YURI PALAZZO | PIERLUIGI VAGLIANTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE A. A. 2016/2017
  • 2.
  • 4. Nasce dall’intuizione di due ventenni americani, Evan Spiegel e Bobby Murphy (Picaboo, 2011) come soluzione al fenomeno #detagging
  • 5. Applicazione di messaggistica e sharing di video/foto I mittenti del messaggio decidono la durata (1’’ -10’’) Killer feature che la rende popolare fra i millenials, che la usano come surrogato dei bigliettini durante gli esami
  • 6. 150 milioni di utenti giornalieri 1 mld di snap con geofiltri scambiati al giorno 10 mld di visualizzazioni di video al giorno $16 mld di valore stimato 5 anni di vita – IPO prevista metà 2017 E oggi? Snap Inc.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Business Model N sided Market basato su: ▪ Prodotto : Snapchat & Spectacles ▪ Freemium (app per pagamenti e acquisto crediti per salvare snap ) ▪ 3 tipologie di pubblicità: ▪ Interactive Advertising: Geofilters ▪ Inserzioni classiche ▪ 3V advertising (vertical, video, views)
  • 11. Corporate Branding Il tuo target demografico è fra 13-25? • Disponi delle risorse per un visual story telling continuo? • Punti a rafforzare il brand engagement? Se anche avessi risposto no a tutte le domande… • Mercato poco presidiato, pieno di risorse.
  • 12. Case Study 1: Heineken Heineken, durante il festival Coachella(2014), ha inviato ai propri follower snap contenenti indizi per show segreti. Chi rispondeva indovinando l’artista si aggiudicava un posto agli eventi. ➢ Advertainment & Brand engagement
  • 13. Case Study 2: Tacobell Taco Bell per lanciare un nuovo taco ha creato uno spot di 6 minuti, in pratica un mini film con scene dall’MTV Movie Awards. ▪ Real time Marketing ▪ 74 milioni di impressions Geofilter sponsorizzato da Tacobell per il “Cinco de Mayo (USA). ▪ 224 milioni di visualizzazioni
  • 14. Case Study 3: Spectacles Marketing fedele alla vision Snapchat Distibuzione temporizzata: Snapbot Find a Bot
  • 15. Siete sicuri di non essere influenzati da Snapchat? Fonte: https://is.gd/SjwhnV Il grafico mostra la frequenza delle ricerche della parola «Snapchat» e «Selfie» sul Motore di Ricerca Google fin dalle origini.
  • 16. Utenti nati tra il 1980 ed il 2000 Generazione globale, con passione per il locale Ruolo attivo nell’acquisto di beni e always on Collaboratori di natura, nati digitali e crescono mobile Espressione di sé, attraverso i social network Perché si parla di Millenials? Ricerca di Yahoo Advertising su dati Nielsen
  • 17. UX / UI COME MUOVERSI SU SNAPCHAT
  • 18. Domande da porsi per valutare il prodotto • Quali funzionalità offre Snapchat? • Snapchat è user frendly? • Perché Snapchat è popolate tra i giovani?
  • 19. Funzionalità (1) Chat temporizzata Inizialmente Snapchat era nata solo per l’invio di foto che si autodistruggono
  • 20. Funzionalità (2) Le classiche funzionalità dei social di oggi: • Gestione del profilo • Aggiungi amici • Videochiamate • Live (anche se…)
  • 21. Si tratta di particolari filtri che, attraverso il riconoscimento di elementi del viso umano, riescono a modificarlo, distorcerlo o aggiungergli degli elementi di realtà aumentata Funzionalità (Lens)
  • 22. Funzionalità (Storie) Consiste in una sezione nella quale si possono condividere gli “snap” (contenuti di foto o video) con i propri contatti. Gli “snap” condivisi in questa sezione vengono raccolti in ordine cronologico e presentati in serie. Restano visibili a tutti i propri contatti per una durata di 24 ore. Dopo di che il materiale sparisce.
  • 23. Funzionalità (Live Stories) E’ destinata al racconto di alcuni eventi speciali. Gli utenti fanno da cameramen con il proprio smartphone, Mentre il team di Snapchat provvede al montaggio dei vari frammenti.
  • 24. Servizio che permette a editori scelti (grosse testate che hanno preso accordi con Snapchat) di promuovere i loro articoli Funzionalità (Discover)
  • 25. Funzionalità (Ricordi) E’ una funzionalità che rivede in parte il principio di fondo di Snapchat, ovvero la fugacità dei suoi contenuti. Permette infatti di salvare alcuni “snap” per riproporli o semplicemente conservarli.
  • 26. Usabilità: impressione iniziale (1) I dati presenti nel profilo vengono quasi tutti (ad eccezione dell’immagine del profilo) inseriti in fase di registrazione.
  • 27. Usabilità: impressione iniziale (2) Una volta registrati, l’applicazione ci mette di fronte alla nostra immagine, mostrata attraverso la fotocamera frontale. Gli utenti rimangono spiazzati non trovandosi di fronte a un’interfaccia stabile. La prima cosa che ho pensato guardando in camera è stata: “Ho toccato qualcosa per sbaglio?”
  • 28. Usabilità: test Leggenda: (v) Completato con successo (-) Completato con difficoltà (x) Completato con estrema difficoltà o non completato Ethon Lau (UI/UX designer) ha pubblicato sul sito medium.com un test di usabilità su due gruppi, ciascuno composto da quattro persone. Ai membri del primo gruppo vengono affidati cinque compiti, al secondo due. I risultati del test sono riportati nella tabella in basso.
  • 32. Usabilità: Modificare il tempo di scadenza
  • 34. Usabilità: leggere una notifica di aggiunta
  • 36. Perché Snapchat è popolare tra i giovani? (1) Il sito usertesting.com ha condotto una ricerca su Snapchat usando tre gruppi, ciascuno da sei persone, suddivisi per fasce d’età • Under 25 • Dai 25 ai 40 anni • Over 40 Molti di questi dopo aver provato l’app si sono dichiarati restii a continuare a usarla.
  • 37. A ognuno è stato chiesto: “in una scala da 1 a 5, dove 1 è molto improbabile e 5 è sicuramente, quante possibilità ci sono che scaricherai e userai l’app?” In media i voti sono stati i seguenti: • 3,2 per gli under 25 • 2,8 per il gruppo 25-40 • 2,6 per gli over 40 Perché Snapchat è popolare tra i giovani? (2)
  • 38. Sebbene tutti siano d’accordo nell’affermare che ci sono tante app di messaggistica con cui scambiarsi foto, il gruppo più giovane tende a trovare le altre funzionalità “divertenti”. Si potrebbe dire che gli adulti nelle app cercano praticità, i giovani intrattenimento. Snapchat sembra quindi essere adatta ai più giovani per la sua capacità di saper intrattenere. Perché Snapchat è popolare tra i giovani? (3)
  • 39. Conclusioni Snapchat è un’App progettata male, ma di proposito Età limite stimata 24 anni. “Snapchat ha un limite di età. Ma non viene stabilito chiedendoti la tua data di nascita. È stabilito attraverso un’interfaccia che è così confusionaria da renderti necessario esser giovane per usarla" (Van Zanten, 2016, fondatore del sito Thenextweb.com).
  • 40.
  • 41.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47. Circa l’80% degli intervistati ha dichiarato di non aver praticato del sexting su Snapchat
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59. Il principio end-to-end afferma che, se si hanno due applicazioni che comunicano tramite una rete, tutte le funzioni e le operazioni specifiche richieste da tali applicazioni, come il controllo di errori, devono essere realizzate ed eseguite in modo completo nei nodi terminali (o end point) e non nei nodi intermedi (o intermediate node) della rete. Fonte: Wikipedia
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66. Sitografia Marketing ● https://is.gd/HRyzhA ● https://is.gd/SjwhnV ● https://is.gd/5TXRxm ● https://is.gd/BisGin ● https://is.gd/xB0Gez ● https://is.gd/BbsxPf ● https://is.gd/RfqWgq Usabilità ● https://www.usertesting.com/blog/2015/04/21/snapchat/ ● https://goo.gl/7lef0U ● https://goo.gl/LLGHd1 Problematiche ● http://www.cyberbullyhotline.com/blog/snapchat-potential-increased-sexting- cyberbullying/ ● http://edition.cnn.com/2013/01/03/tech/mobile/snapchat/ ● https://www.survata.com/blog/is-snapchat-only-used-for-sexting-we-asked-5000- people-to-find-out/ ● http://www.bbc.com/news/technology-24533919 ● https://www.amnesty.it/snapchat-e-skype-tra-le-app-che-non-proteggono-la- privacy-degli-utenti/ ● https://www.wired.com/2016/11/snaps-spectacles-beginning-camera-first-future/