SlideShare a Scribd company logo
Raccontare l'esperienza dell'estate
con Instagram:
il contest #cocacolaexperience
Giorgio Barison
Matricola 791743
Anno accademico 2014-2015
Università degli Studi Milano Bicocca
Corso di Laurea di Teoria e tecnologie della comunicazione
Corso di comunicazione digitale
Prof ssa S. Bandini, Prof. N. Zanardi, Prof. N. Di Domenica
I social network
Sono servizi web gratuiti creati a partire dal 2003;
- i più famosi Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google Plus;
-facilitano la creazione di rapporti sociali utilizzando la teoria dei
grafi;
-permettono la creazione di un profilo personale;
- permettono la nascita di comunità di utenti legati da legami;
- sono presenti relazioni simmetriche e asimmetriche a seconda del
servizio;
- permettono creazione di gruppi per interessi;
-usabili da smartphone, tablet e pc;
- sono generalisti o specializzati per finalità, come ricerca lavoro
(LinkedIn), condivisione video (YouTube).
I grafi
I grafi sono oggetti discreti che permettono di rappresentare una
grande varietà di situazioni e processi, si ritrovano in diverse
discipline come la matematica, la geometria, l'informatica;
- i suoi elementi sono i nodi o vertici e i collegamenti (link);
-i collegamenti se orientati sono detti archi, oppure in caso contrario
sono detti spigoli;
I grafi
- le dimensioni di un grafo sono date dal numero di nodi;
- il grado di un nodo n è dato dal numero di archi incidenti in n;
Esempio di grafo:
i numeri rappresentano i nodi;
i versi delle frecce indicano
l'orientamento del collegamento,
L'aspetto visuale è fondamentale nel web di oggi. La nostra attenzione
cade prima sulle immagini, poi sui titoli e solo infine sul testo della pagina.
Le aziende e i brand devono comunicare rapidamente emozioni
con le immagini, alla base di tutto ciò c'è la teoria del visual marketing.
Questa modalità attraverso le immagini sta avendo uno spazio
sempre maggiore anche per ulteriori fattori: immediatezza,
boom dei social, tempo disponibile sempre inferiore.
Inoltre questo tipo di comunicazione, è stato provato,
genera sui social media un maggiore tasso di engagement
con il pubblico.
I siti web sono sempre più carichi di immagini da consumare.
Il visual marketing
.
Nel web 2.0 di oggi le immagini sono presenti in modo massivo anche
sui social media, soprattutto su Instagram dove le aziende hanno
iniziato a fare marketing.
Oggi Instagram è quindi uno strumento imprescindibile per fare
una comunicazione per immagini efficace e innovativa.
Con questo strumento le aziende non mettono in mostra i loro prodotti,
ma raccontano in modo diverso l'esperienza intorno al prodotto,
quello che c'è dietro, le emozioni collegate e cosa rende unico il brand,
attraverso anche l'uso dello story telling.
.
Cos'è Instagram?
Instagram è una app che si configura come
servizio di condivisione di fotografie e video
personali.
Ogni utente ha un profilo, con descrizione,
informazioni personali, Instagram è un vero e
proprio social network.
Le foto sono in formato polaroid come una
volta.
Sono disponibili 17 filtri da applicare alle
foto e sono applicati gli hashtag sotto alle foto
per facilitare la ricerca.
Grazie ai filtri le fotografie possono cambiare
molto e raccontare al meglio la propria
personalità.
Come funziona Instagram?
Alle foto nel primo commento vengono
aggiunti un numero variabile di hashtag
fino 30, limite massimo consentito, inerenti
all'oggetto, per renderla trovabile da altri
utenti. Alle foto si possono aggiungere ulteriori
commenti.
Le foto possono essere geolocalizzate sulle
mappe.
Nella rinnovata sezione search Esplora
vengono messe le foto consigliate in base alle
persone che seguiamo, inoltre permette di
fare ricerche per luoghi, tag e persone.
Si può collegare il proprio profilo con gli
altri social come Facebook e Twitter, ogni
elemento ogni volta sarà ripubblicato anche
sulle altre piattaforme.
Instagram: il profilo
Sono presenti:
- nick name nome profilo;
- spazio per bio con possibile link a sito
esterno;
- panoramica numero follower/following,
- immagine del profilo o logo;
- area inferiore divisa in: anteprima
griglia foto, post in ordine temporale,
foto geolocalizzate e foto in cui
l'utente è taggato.
Timeline:
6 Ottobre 2010 nasce Instagram, app per iOS,
Marzo 2012 Instagram raggiunge 25 milioni di utenti,
Aprile 2012 acquistata da Facebook per 1 miliardo di dollari.
Ottobre 2012 disponibile versione Android,
Giugno 2013 arrivano i video, al massimo di 15 secondi;
Ottobre 2013 introdotti contenuti sponsorizzati solo in alcuni Paesi,
Italia esclusa;
Gennaio 2015 300 milioni di utenti raggiunti,
Giugno 2015 nuova sezione search Esplora con ricerca per luogo,
persone e tag e trends in tempo reale per tag e luoghi.
Instagram è rappresentato dal
Rin Relational Instagram Network,
un algoritmo circolare gerarchico.
Dove i nodi con lo stesso colore
appartengono allo stesso gruppo.
Non ha una struttura centro / periferia,
ma i gruppi più grandi sono messi in
aree periferiche e sono interconnessi tra
di loro; ed è una struttura
dove emerge l'auto organizzazione.
Ha una struttura asimmetrica,
se A segue B, non è necessario
il contrario.
Fonte: “Online popularity and topical interests throught the lens of Instagram”
Le caratteristiche:
Omofilia: gli utenti con preferenze simili sono maggiormente connessi, in
seguito ad analisi vale più per l'uso di filtri molto meno per gli hashtag.
Reciprocità: indica la possibilità di un utente di ricambiare la connessione
con un altro utente, in Instagram è solo del 14,9%, più bassa rispetto agli
altri social network.
Il coefficiente di cluster misura quanto gli amici di un utente sono anche
connessi tra di loro. In Instagram è di 0.42 valore molto elevato,
Rispetto ad altri social, in Twitter è solo 0,106.
Fonte: Analyzing user activities, demographics, social network structure and user-generated content on Instagram
COCA COLA ANALISI DI UN BRAND:
The Coca Cola Company
Storia dell'azienda:
1886 John Stith Pemberton inventa la bevanda Coca Cola contro l'emicrania
1892 viene fondata la The Coca Cola Company ad Atlanta, Usa;
Anni 40' durante la Seconda Guerra Mondiale è distribuita ai soldati Usa al fronte
1950 durante il giorno del Ringraziamento è trasmesso il primo spot tv di Coca Cola
1982 acquisisce la Columbia Pictures e la rivende nel 1989
1985 viene cambiata la formula per la prima volta con New Coke, orde di proteste,
Anni 90' inizia acquisizione di brand di bevande energetiche,
2006 entra nel mondo delle acque minerali acquistando Le fonti del vulture (Pz)
2015 è presente in 5 continenti e in più di 200 Paesi del mondo
Caratteristiche:
Secondo alcune ricerche è il brand più famoso al mondo, prende il
nome dalla sua bevanda più celebre appunto la Coca Cola.
Produce e distribuisce più di 400 tipi di bevande analcoliche, le più
famose oltre alla Coca Cola sono Fanta, Sprite.
E' il più longevo sponsor dei Giochi Olimpici dall'edizione di
Amsterdam 1928.
E' un marchio che si rivolge a tutti usando
un marketing di massa.
Presenza sui social
Presenza sui social
Presenza sui social
Presenza sui social
Swot analisis: punti di forza
- Marchio conosciuto in tutto il mondo con una penetrazione pari al
95% della popolazione mondiale;
- leader nel mercato della distribuzione e imbottigliamento di bevande
gasate;
- Valore del brand pari a 77 miliardi di dollari;
- fedeltà dei consumatori, grazie a prodotti così forti;
- forte nel marketing e nella pubblicità.
Swot analisi: debolezze
- dipende da bibite gasate;
- pubblicità negativa;
- la diversificazione dei prodotti diversi dalle bevande è lenta;
- la concorrenza con Pepsi.
Swot analisi: opportunità
- crescere i propri mercati nei Paesi in via di sviluppo;
- puntare sull'acqua in bottiglia, visti i problemi di igiene in
alcune aree;
- ridurre i costi dei materiali per la produzione;
Swot analisi: minacce
- crescente concorrenza nel mercato delle bibite gasate;
- crescente scarsità d'acqua, crea sempre più problemi nella
produzione;
- la nuova coscienza delle persone verso le bevande salutiste;
Analisi concorsi su Instagram
I concorsi su Instagram sono la forma migliore per promuovere un
brand e possono avere diverse modalità:
-like contest,
-invito a commentare,
-contributo fotografico concorso fotografico.
E' necessario per i concorsi fotografici:
avere un buon numero di follower di partenza,
scegliere un tema semplice,
usare l'hashtag giusto che rispecchi il brand e il senso della
campagna,
pianificare con un buon anticipo per avere successo,
scegliere un premio gradito al target,
avere regole semplici e dichiarate, tra cui va detto che il concorso
non è associato a Instagram,
monitorare usando strumenti quali Collecto e Iconosquare.
Concorsi e challenge con Instagram
Esempio di contest fotografico
#MadeMyDay di Bmw Italia
Per il lancio della nuova Bmw Serie 2 Tourer e per far
avvicinare i clienti al brand, Bmw Italia ha organizzato il contest
#MadeMyDay su Instagram. Le foto da pubblicare con
l'hashtag del contest dovevano rappresentare gli interessi e le
attività quotidiane delle persone secondo Bmw.
Una giuria di professionisti di Igers Italia ha quindi scelto le foto
migliori che sono state premiate con un weekend in stile
Active Tourer in Valle D'Aosta.
#cocacolaexperience
mock up della campagna
Concorso #cocacolaexperience
Coca Cola Italia vuole rilanciare la sua presenza social su
Instagram e per farlo ha deciso di svolgere un concorso
fotografico dedicato all'estate sul social network. Attraverso
questa modalità inoltre si vogliono promuovere le nuove
bottiglie in vetro della bevanda, che saranno messe come
premio e poi in vendita.
Concorso #cocacolaexperience
Definire gli obiettivi strategici:
Per i clienti:
aumentare la fidelizzazione,
crescere il coinvolgimento;
Per l'azienda:
aumentare follower su Instagram ,
incrementare vendite nuove bottiglie,
aumentare il R.O.I.
miglioramento della brand identity
Concorso #cocacolaexperience
Definizione svolgimento contest
La strategia di marketing scelta è un concorso fotografico a premi su
Instagram; l'hashtag scelto è #cocacolaexperience.
La partecipazione è permessa a tutti gli utenti iscritti a Instagram
prima della data di inizio del concorso.
Ai vincitori settimanali verrà data una confezione di 24 bottiglie di
vetro da 33 cl da collezione della bevanda personalizzabili con i nomi
desiderati.
Invece al vincitore finale in regalo un viaggio per vivere l'estate secondo
lo spirito Coca Cola: due settimane in California.
Concorso #cocacolaexperience
Definizione canale:
Il canale scelto da usare è il social network Instagram.
La campagna sarà promossa sul sito ufficiale e sulle pagine
social del brand:
Twitter;
Facebook;
Google plus.
Concorso #cocacolaexperience
Promozione grazie anche alla collaborazione con
Instagrammers Italia, community italiana di
Instagram che si occuperà della condivisione della
locandina sul social Instagram, delle date del concorso
e di tutte le modalità di partecipazione. I propri
maggiori influencers ricondivideranno le medesime
notizie.
.
Concorso #cocacolaexperience
Definizione clustering e targets
Utilizzando la social media cluster analisis si possono estrapolare
i dati per ottenere i possibili target, nel mio caso ho svolto delle ipotesi,
anche se il brand Coca Cola usa di tradizione un marketing di massa per
il social network Instagram ho ipotizzato i gruppi che potrebbero
essere più interessati:
1) Adolescenti
ragazzi/e 14-19 anni
Budget medio basso
Forte presenza sui
social
2) Giovani uomini 20-
30 anni
Budget medio
Forte presenza on line
consapevole
3) Donne 24-35 anni
Budget medio-alto
Fortissima presenza
on line
Specie su Instagram
.
Concorso #cocacolaexperience
Fonte: www.wearesocial.it giugno 2015
A livello globale il 70% degli utenti ha un'età compresa tra i 16 e i 35
anni, sarà quindi il nostro target principale di riferimento per il
concorso.
Concorso #cocacolaexperience
Budget e tempistiche.
Il concorso ha una durata di tre mesi e mezzo, le prima
due settimane servono per creare buzz e per creare
l'attesa, mentre i tre mesi dal 1 luglio al 30 settembre sono
lo svolgimento effettivo della campagna.
Il budget essendo una campagna on line è dovuto ai
premi, quelli settimanali di circa 1k euro, mentre quello
finale di circa 5k euro, una piccola quota per la
sponsorizzazione del contest sui social, più la
collaborazione con Igers Italia di circa 500 euro, e la
realizzazione del sito ufficiale per altri 1k per un totale di
8 mila euro.
Contenuto e design grafico
Mock up sito ufficiale
Comunicazione social Twitter
Comunicazione social Facebook
Esecuzione concorso
Gli utenti vengono a conoscenza del contest tramite i social, i siti
ufficiali e il passaparola.
Le persone postano foto che esprimano l'esperienza Coca Cola
in estate usando l'hashtag #cocacolaexperience.
Vanno sul sito ufficiale www.Cocacolaexperience.it a registrarsi
tramite il servizio Facebook Connect oppure si procede con una
nuova registrazione, per fornire i dati anagrafici personali,
per la normativa italiana è necessario che le registrazioni siano
su server italiani, tutte le foto postate su Instagram in questo
modo saranno caricate anche sul sito.
Esecuzione concorso
La foto con più like sul sito www.Cocacolaexperience.it alla fine
della settimana riceve il premio di 24 bottiglie di Coca Cola
di vetro da collezione personalizzabili.
Alcune delle foto vengono ripostate dal profilo per mantenere
forte il buzz intorno al contest.
Alla scadenza della campagna una giuria di professionisti
del settore sceglie tra le foto vincitrici di ogni settimana la migliore,
che riceve il premio finale: il viaggio per due persone in California;
Nelle settimane successive il brand ricondivide anche sugli
altri social le foto vincitrici per mantenere alto il livello di rumore.
Monitoraggio campagna
Durante tutto il periodo della campagna vengono costantemente
analizzati i picchi di engagement e il sentiment della interazioni,
utilizzando strumenti di analisi come Collecto e Iconosquare;
In caso dubbi o questioni si dialoga tempestivamente con l'utenza;
L'utilizzo di Facebook connect permette una grande raccolta dati
e anche allo svolgimento di un'osservazione attiva che permette
di sviluppare una campagna più vicina al target.
Sitografia
http://www.slideshare.net/giorgiocrippa/concorsi-a-premio-su-instagram-come-fare
•
http://wearesocial.it/
•
•
•
http://www.marketing91.com/
Bibliografia:
E. Ferrara, R. Interdonato, A. Tagarelli, Online popularity and topical interests
throught the lens of Instagram;
Y. Hu, S. Kambhampati, L. Manikonda, Analyzing user activities,
demographics, social network structure and user-generated content on
Instagram
http://www.coca-colaitalia.it/
http://www.ninjamarketing.it/tag/instagram/
Grazie per l'attenzione!

More Related Content

What's hot

Fare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookGioia Feliziani
 
Web social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionaleWeb social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionale
Maria Silvia Sanna
 
BizUp - Social Gambling: DOs and DON'Ts
BizUp - Social Gambling: DOs and DON'TsBizUp - Social Gambling: DOs and DON'Ts
BizUp - Social Gambling: DOs and DON'Ts
Bizup
 
Social media marketing
Social media marketing Social media marketing
Social media marketing
Roberta Talia
 
Il marketing virale
Il marketing virale Il marketing virale
Il marketing virale
AlessioSimeone
 
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook. E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
Social Case History Forum®
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Melt Advertising S.r.l.
 
Project Work - Gianluca Giuseppe Triolo
Project Work - Gianluca Giuseppe TrioloProject Work - Gianluca Giuseppe Triolo
Project Work - Gianluca Giuseppe Triolo
Gianluca Giuseppe Triolo
 
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
Georgia Lenoci
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
Paolo Abbiati
 
Social Media - la base
Social Media - la baseSocial Media - la base
Social Media - la base
Roberto Chibbaro
 
Università di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience FacebookUniversità di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience FacebookCultura Digitale
 
Facebook
FacebookFacebook
Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...
Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...
Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...
Simone Carnevali
 
Social media corso pontedera 2020 I -II parte
Social media corso pontedera 2020 I -II parteSocial media corso pontedera 2020 I -II parte
Social media corso pontedera 2020 I -II parte
Sara Scardigli
 
Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...
Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...
Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...
Social Case History Forum®
 
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
Social Case History Forum®
 
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
KEA s.r.l.
 
Facebook Marketing - Il social network in ottica business
Facebook Marketing - Il social network in ottica business Facebook Marketing - Il social network in ottica business
Facebook Marketing - Il social network in ottica business Adv Media Lab
 
Tesi di Laurea Social Media Marketing
Tesi di Laurea Social Media MarketingTesi di Laurea Social Media Marketing
Tesi di Laurea Social Media Marketingvvvvale
 

What's hot (20)

Fare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su FacebookFare Social Media Marketing Su Facebook
Fare Social Media Marketing Su Facebook
 
Web social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionaleWeb social & marketing conversazionale
Web social & marketing conversazionale
 
BizUp - Social Gambling: DOs and DON'Ts
BizUp - Social Gambling: DOs and DON'TsBizUp - Social Gambling: DOs and DON'Ts
BizUp - Social Gambling: DOs and DON'Ts
 
Social media marketing
Social media marketing Social media marketing
Social media marketing
 
Il marketing virale
Il marketing virale Il marketing virale
Il marketing virale
 
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook. E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
E-Business Consulting: come veicolare i concorsi su Facebook.
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
Project Work - Gianluca Giuseppe Triolo
Project Work - Gianluca Giuseppe TrioloProject Work - Gianluca Giuseppe Triolo
Project Work - Gianluca Giuseppe Triolo
 
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
SMM in Social Organization - principles of Humanistic Management and case his...
 
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing EfficaceWEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
WEB MARKETING EFFICACE PER LE PMI - Social Media Marketing Efficace
 
Social Media - la base
Social Media - la baseSocial Media - la base
Social Media - la base
 
Università di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience FacebookUniversità di Pavia_User Experience Facebook
Università di Pavia_User Experience Facebook
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...
Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...
Fossil e il potenziale auto espressivo di Instagram. Una campagna di digital ...
 
Social media corso pontedera 2020 I -II parte
Social media corso pontedera 2020 I -II parteSocial media corso pontedera 2020 I -II parte
Social media corso pontedera 2020 I -II parte
 
Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...
Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...
Come organizzare concorsi a premio su Facebook sia dal punto di vista legale ...
 
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
CIAI, una strategia social a lungo termine. Qualità e conversione nel mondo d...
 
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
Polifonia di immagini sul tema: usare Instagram per promuovere marchi, prodot...
 
Facebook Marketing - Il social network in ottica business
Facebook Marketing - Il social network in ottica business Facebook Marketing - Il social network in ottica business
Facebook Marketing - Il social network in ottica business
 
Tesi di Laurea Social Media Marketing
Tesi di Laurea Social Media MarketingTesi di Laurea Social Media Marketing
Tesi di Laurea Social Media Marketing
 

Similar to Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperience

Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero OlimpioIl potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Serena Omero Olimpio
 
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome..."Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
Luisa
 
Il potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social mediaIl potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social media
Giorgio Barison
 
Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...
Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...
Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...
Gazduna Project
 
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immaginiInstagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
Nicola Carmignani
 
Instagram marketing
Instagram marketingInstagram marketing
Instagram marketing
Federico Di Giorgi
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Claudia Zarabara
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
Gioia Feliziani
 
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesMarco Fey
 
#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness
Antonio De Francesco
 
instagram pro
instagram pro instagram pro
instagram pro
Dario De Lucia
 
Travel Shift
Travel ShiftTravel Shift
Travel Shift
Vincenzo De Tommaso
 
Workshop instagram
Workshop instagram Workshop instagram
Workshop instagram
Nextre Engineering
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Simone Moriconi
 
Instagram di Maria Chiara Bodda
Instagram di Maria Chiara BoddaInstagram di Maria Chiara Bodda
Instagram di Maria Chiara Bodda
Barbara Somale
 
Roberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConferenceRoberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConference
Giorgio Taverniti
 
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazioneSocial for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Paolo Valzania
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Claudio Vaccaro
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
Francesca Pellegrini
 
10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram
10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram
10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram
jieanu
 

Similar to Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperience (20)

Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero OlimpioIl potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
Il potere delle immagini sui social media. Barison, Luciani, Omero Olimpio
 
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome..."Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
"Il potere delle immagini nei social media" di G. Barison, L. Luciani, S. Ome...
 
Il potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social mediaIl potere delle immagini nei social media
Il potere delle immagini nei social media
 
Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...
Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...
Instagram: motivi del successo di questa applicazione e suggerimenti per il b...
 
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immaginiInstagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
Instagram e birra - Raccontare un brand attraverso le immagini
 
Instagram marketing
Instagram marketingInstagram marketing
Instagram marketing
 
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercatoUsare i Social Network per le ricerche di mercato
Usare i Social Network per le ricerche di mercato
 
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore CoiffureLa Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
La Consumer Experience nel Web Sociale. Case History settore Coiffure
 
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case StudiesTwitter & Instagram - Strategie e Case Studies
Twitter & Instagram - Strategie e Case Studies
 
#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness#InEquilibrio Nestlé Fitness
#InEquilibrio Nestlé Fitness
 
instagram pro
instagram pro instagram pro
instagram pro
 
Travel Shift
Travel ShiftTravel Shift
Travel Shift
 
Workshop instagram
Workshop instagram Workshop instagram
Workshop instagram
 
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budgetIl Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
Il Social Media Marketing: impostare una strategia, dagli obiettivi al budget
 
Instagram di Maria Chiara Bodda
Instagram di Maria Chiara BoddaInstagram di Maria Chiara Bodda
Instagram di Maria Chiara Bodda
 
Roberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConferenceRoberto Marmo alla gtConference
Roberto Marmo alla gtConference
 
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazioneSocial for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
Social for Food 2014 - l'uso dei social network per la ristorazione
 
Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0Social Media Marketing per il turismo 2.0
Social Media Marketing per il turismo 2.0
 
Social media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'usoSocial media istruzioni per l'uso
Social media istruzioni per l'uso
 
10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram
10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram
10 motivi per promuovere il tuo business attraverso instagram
 

Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperience

  • 1. Raccontare l'esperienza dell'estate con Instagram: il contest #cocacolaexperience Giorgio Barison Matricola 791743 Anno accademico 2014-2015 Università degli Studi Milano Bicocca Corso di Laurea di Teoria e tecnologie della comunicazione Corso di comunicazione digitale Prof ssa S. Bandini, Prof. N. Zanardi, Prof. N. Di Domenica
  • 2. I social network Sono servizi web gratuiti creati a partire dal 2003; - i più famosi Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google Plus; -facilitano la creazione di rapporti sociali utilizzando la teoria dei grafi; -permettono la creazione di un profilo personale; - permettono la nascita di comunità di utenti legati da legami; - sono presenti relazioni simmetriche e asimmetriche a seconda del servizio; - permettono creazione di gruppi per interessi; -usabili da smartphone, tablet e pc; - sono generalisti o specializzati per finalità, come ricerca lavoro (LinkedIn), condivisione video (YouTube).
  • 3. I grafi I grafi sono oggetti discreti che permettono di rappresentare una grande varietà di situazioni e processi, si ritrovano in diverse discipline come la matematica, la geometria, l'informatica; - i suoi elementi sono i nodi o vertici e i collegamenti (link); -i collegamenti se orientati sono detti archi, oppure in caso contrario sono detti spigoli;
  • 4. I grafi - le dimensioni di un grafo sono date dal numero di nodi; - il grado di un nodo n è dato dal numero di archi incidenti in n; Esempio di grafo: i numeri rappresentano i nodi; i versi delle frecce indicano l'orientamento del collegamento,
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. L'aspetto visuale è fondamentale nel web di oggi. La nostra attenzione cade prima sulle immagini, poi sui titoli e solo infine sul testo della pagina. Le aziende e i brand devono comunicare rapidamente emozioni con le immagini, alla base di tutto ciò c'è la teoria del visual marketing. Questa modalità attraverso le immagini sta avendo uno spazio sempre maggiore anche per ulteriori fattori: immediatezza, boom dei social, tempo disponibile sempre inferiore. Inoltre questo tipo di comunicazione, è stato provato, genera sui social media un maggiore tasso di engagement con il pubblico. I siti web sono sempre più carichi di immagini da consumare. Il visual marketing
  • 9. . Nel web 2.0 di oggi le immagini sono presenti in modo massivo anche sui social media, soprattutto su Instagram dove le aziende hanno iniziato a fare marketing. Oggi Instagram è quindi uno strumento imprescindibile per fare una comunicazione per immagini efficace e innovativa. Con questo strumento le aziende non mettono in mostra i loro prodotti, ma raccontano in modo diverso l'esperienza intorno al prodotto, quello che c'è dietro, le emozioni collegate e cosa rende unico il brand, attraverso anche l'uso dello story telling.
  • 10. .
  • 11. Cos'è Instagram? Instagram è una app che si configura come servizio di condivisione di fotografie e video personali. Ogni utente ha un profilo, con descrizione, informazioni personali, Instagram è un vero e proprio social network. Le foto sono in formato polaroid come una volta. Sono disponibili 17 filtri da applicare alle foto e sono applicati gli hashtag sotto alle foto per facilitare la ricerca. Grazie ai filtri le fotografie possono cambiare molto e raccontare al meglio la propria personalità.
  • 12. Come funziona Instagram? Alle foto nel primo commento vengono aggiunti un numero variabile di hashtag fino 30, limite massimo consentito, inerenti all'oggetto, per renderla trovabile da altri utenti. Alle foto si possono aggiungere ulteriori commenti. Le foto possono essere geolocalizzate sulle mappe. Nella rinnovata sezione search Esplora vengono messe le foto consigliate in base alle persone che seguiamo, inoltre permette di fare ricerche per luoghi, tag e persone. Si può collegare il proprio profilo con gli altri social come Facebook e Twitter, ogni elemento ogni volta sarà ripubblicato anche sulle altre piattaforme.
  • 13. Instagram: il profilo Sono presenti: - nick name nome profilo; - spazio per bio con possibile link a sito esterno; - panoramica numero follower/following, - immagine del profilo o logo; - area inferiore divisa in: anteprima griglia foto, post in ordine temporale, foto geolocalizzate e foto in cui l'utente è taggato.
  • 14. Timeline: 6 Ottobre 2010 nasce Instagram, app per iOS, Marzo 2012 Instagram raggiunge 25 milioni di utenti, Aprile 2012 acquistata da Facebook per 1 miliardo di dollari. Ottobre 2012 disponibile versione Android, Giugno 2013 arrivano i video, al massimo di 15 secondi; Ottobre 2013 introdotti contenuti sponsorizzati solo in alcuni Paesi, Italia esclusa; Gennaio 2015 300 milioni di utenti raggiunti, Giugno 2015 nuova sezione search Esplora con ricerca per luogo, persone e tag e trends in tempo reale per tag e luoghi.
  • 15. Instagram è rappresentato dal Rin Relational Instagram Network, un algoritmo circolare gerarchico. Dove i nodi con lo stesso colore appartengono allo stesso gruppo. Non ha una struttura centro / periferia, ma i gruppi più grandi sono messi in aree periferiche e sono interconnessi tra di loro; ed è una struttura dove emerge l'auto organizzazione. Ha una struttura asimmetrica, se A segue B, non è necessario il contrario. Fonte: “Online popularity and topical interests throught the lens of Instagram”
  • 16. Le caratteristiche: Omofilia: gli utenti con preferenze simili sono maggiormente connessi, in seguito ad analisi vale più per l'uso di filtri molto meno per gli hashtag. Reciprocità: indica la possibilità di un utente di ricambiare la connessione con un altro utente, in Instagram è solo del 14,9%, più bassa rispetto agli altri social network. Il coefficiente di cluster misura quanto gli amici di un utente sono anche connessi tra di loro. In Instagram è di 0.42 valore molto elevato, Rispetto ad altri social, in Twitter è solo 0,106. Fonte: Analyzing user activities, demographics, social network structure and user-generated content on Instagram
  • 17. COCA COLA ANALISI DI UN BRAND: The Coca Cola Company
  • 18. Storia dell'azienda: 1886 John Stith Pemberton inventa la bevanda Coca Cola contro l'emicrania 1892 viene fondata la The Coca Cola Company ad Atlanta, Usa; Anni 40' durante la Seconda Guerra Mondiale è distribuita ai soldati Usa al fronte 1950 durante il giorno del Ringraziamento è trasmesso il primo spot tv di Coca Cola 1982 acquisisce la Columbia Pictures e la rivende nel 1989 1985 viene cambiata la formula per la prima volta con New Coke, orde di proteste, Anni 90' inizia acquisizione di brand di bevande energetiche, 2006 entra nel mondo delle acque minerali acquistando Le fonti del vulture (Pz) 2015 è presente in 5 continenti e in più di 200 Paesi del mondo
  • 19. Caratteristiche: Secondo alcune ricerche è il brand più famoso al mondo, prende il nome dalla sua bevanda più celebre appunto la Coca Cola. Produce e distribuisce più di 400 tipi di bevande analcoliche, le più famose oltre alla Coca Cola sono Fanta, Sprite. E' il più longevo sponsor dei Giochi Olimpici dall'edizione di Amsterdam 1928. E' un marchio che si rivolge a tutti usando un marketing di massa.
  • 24. Swot analisis: punti di forza - Marchio conosciuto in tutto il mondo con una penetrazione pari al 95% della popolazione mondiale; - leader nel mercato della distribuzione e imbottigliamento di bevande gasate; - Valore del brand pari a 77 miliardi di dollari; - fedeltà dei consumatori, grazie a prodotti così forti; - forte nel marketing e nella pubblicità.
  • 25. Swot analisi: debolezze - dipende da bibite gasate; - pubblicità negativa; - la diversificazione dei prodotti diversi dalle bevande è lenta; - la concorrenza con Pepsi.
  • 26. Swot analisi: opportunità - crescere i propri mercati nei Paesi in via di sviluppo; - puntare sull'acqua in bottiglia, visti i problemi di igiene in alcune aree; - ridurre i costi dei materiali per la produzione;
  • 27. Swot analisi: minacce - crescente concorrenza nel mercato delle bibite gasate; - crescente scarsità d'acqua, crea sempre più problemi nella produzione; - la nuova coscienza delle persone verso le bevande salutiste;
  • 28. Analisi concorsi su Instagram I concorsi su Instagram sono la forma migliore per promuovere un brand e possono avere diverse modalità: -like contest, -invito a commentare, -contributo fotografico concorso fotografico. E' necessario per i concorsi fotografici: avere un buon numero di follower di partenza, scegliere un tema semplice, usare l'hashtag giusto che rispecchi il brand e il senso della campagna, pianificare con un buon anticipo per avere successo, scegliere un premio gradito al target, avere regole semplici e dichiarate, tra cui va detto che il concorso non è associato a Instagram, monitorare usando strumenti quali Collecto e Iconosquare.
  • 29. Concorsi e challenge con Instagram
  • 30. Esempio di contest fotografico
  • 31. #MadeMyDay di Bmw Italia Per il lancio della nuova Bmw Serie 2 Tourer e per far avvicinare i clienti al brand, Bmw Italia ha organizzato il contest #MadeMyDay su Instagram. Le foto da pubblicare con l'hashtag del contest dovevano rappresentare gli interessi e le attività quotidiane delle persone secondo Bmw. Una giuria di professionisti di Igers Italia ha quindi scelto le foto migliori che sono state premiate con un weekend in stile Active Tourer in Valle D'Aosta.
  • 33. Concorso #cocacolaexperience Coca Cola Italia vuole rilanciare la sua presenza social su Instagram e per farlo ha deciso di svolgere un concorso fotografico dedicato all'estate sul social network. Attraverso questa modalità inoltre si vogliono promuovere le nuove bottiglie in vetro della bevanda, che saranno messe come premio e poi in vendita.
  • 34. Concorso #cocacolaexperience Definire gli obiettivi strategici: Per i clienti: aumentare la fidelizzazione, crescere il coinvolgimento; Per l'azienda: aumentare follower su Instagram , incrementare vendite nuove bottiglie, aumentare il R.O.I. miglioramento della brand identity
  • 35. Concorso #cocacolaexperience Definizione svolgimento contest La strategia di marketing scelta è un concorso fotografico a premi su Instagram; l'hashtag scelto è #cocacolaexperience. La partecipazione è permessa a tutti gli utenti iscritti a Instagram prima della data di inizio del concorso. Ai vincitori settimanali verrà data una confezione di 24 bottiglie di vetro da 33 cl da collezione della bevanda personalizzabili con i nomi desiderati. Invece al vincitore finale in regalo un viaggio per vivere l'estate secondo lo spirito Coca Cola: due settimane in California.
  • 36. Concorso #cocacolaexperience Definizione canale: Il canale scelto da usare è il social network Instagram. La campagna sarà promossa sul sito ufficiale e sulle pagine social del brand: Twitter; Facebook; Google plus.
  • 37. Concorso #cocacolaexperience Promozione grazie anche alla collaborazione con Instagrammers Italia, community italiana di Instagram che si occuperà della condivisione della locandina sul social Instagram, delle date del concorso e di tutte le modalità di partecipazione. I propri maggiori influencers ricondivideranno le medesime notizie.
  • 38. . Concorso #cocacolaexperience Definizione clustering e targets Utilizzando la social media cluster analisis si possono estrapolare i dati per ottenere i possibili target, nel mio caso ho svolto delle ipotesi, anche se il brand Coca Cola usa di tradizione un marketing di massa per il social network Instagram ho ipotizzato i gruppi che potrebbero essere più interessati: 1) Adolescenti ragazzi/e 14-19 anni Budget medio basso Forte presenza sui social 2) Giovani uomini 20- 30 anni Budget medio Forte presenza on line consapevole 3) Donne 24-35 anni Budget medio-alto Fortissima presenza on line Specie su Instagram
  • 39. . Concorso #cocacolaexperience Fonte: www.wearesocial.it giugno 2015 A livello globale il 70% degli utenti ha un'età compresa tra i 16 e i 35 anni, sarà quindi il nostro target principale di riferimento per il concorso.
  • 40. Concorso #cocacolaexperience Budget e tempistiche. Il concorso ha una durata di tre mesi e mezzo, le prima due settimane servono per creare buzz e per creare l'attesa, mentre i tre mesi dal 1 luglio al 30 settembre sono lo svolgimento effettivo della campagna. Il budget essendo una campagna on line è dovuto ai premi, quelli settimanali di circa 1k euro, mentre quello finale di circa 5k euro, una piccola quota per la sponsorizzazione del contest sui social, più la collaborazione con Igers Italia di circa 500 euro, e la realizzazione del sito ufficiale per altri 1k per un totale di 8 mila euro.
  • 41.
  • 43. Mock up sito ufficiale
  • 46. Esecuzione concorso Gli utenti vengono a conoscenza del contest tramite i social, i siti ufficiali e il passaparola. Le persone postano foto che esprimano l'esperienza Coca Cola in estate usando l'hashtag #cocacolaexperience. Vanno sul sito ufficiale www.Cocacolaexperience.it a registrarsi tramite il servizio Facebook Connect oppure si procede con una nuova registrazione, per fornire i dati anagrafici personali, per la normativa italiana è necessario che le registrazioni siano su server italiani, tutte le foto postate su Instagram in questo modo saranno caricate anche sul sito.
  • 47. Esecuzione concorso La foto con più like sul sito www.Cocacolaexperience.it alla fine della settimana riceve il premio di 24 bottiglie di Coca Cola di vetro da collezione personalizzabili. Alcune delle foto vengono ripostate dal profilo per mantenere forte il buzz intorno al contest. Alla scadenza della campagna una giuria di professionisti del settore sceglie tra le foto vincitrici di ogni settimana la migliore, che riceve il premio finale: il viaggio per due persone in California; Nelle settimane successive il brand ricondivide anche sugli altri social le foto vincitrici per mantenere alto il livello di rumore.
  • 48. Monitoraggio campagna Durante tutto il periodo della campagna vengono costantemente analizzati i picchi di engagement e il sentiment della interazioni, utilizzando strumenti di analisi come Collecto e Iconosquare; In caso dubbi o questioni si dialoga tempestivamente con l'utenza; L'utilizzo di Facebook connect permette una grande raccolta dati e anche allo svolgimento di un'osservazione attiva che permette di sviluppare una campagna più vicina al target.
  • 49. Sitografia http://www.slideshare.net/giorgiocrippa/concorsi-a-premio-su-instagram-come-fare • http://wearesocial.it/ • • • http://www.marketing91.com/ Bibliografia: E. Ferrara, R. Interdonato, A. Tagarelli, Online popularity and topical interests throught the lens of Instagram; Y. Hu, S. Kambhampati, L. Manikonda, Analyzing user activities, demographics, social network structure and user-generated content on Instagram http://www.coca-colaitalia.it/ http://www.ninjamarketing.it/tag/instagram/