SlideShare a Scribd company logo
OKR
come e perché le aziende li
dovrebbero usare
Francesco Fullone
https://linkedin.com/in/fullo
OKR
per aziende e persone
Francesco Fullone
https://linkedin.com/in/fullo
COME VA IN AZIENDA?
91%
DELLA POPOLAZIONE DEI MANAGER È CONSCIA DI INFLUENZARE, NEGATIVAMENTE,
IL BENESSERE DEL TEAM E ANCHE DI AVERE UNA COMUNICAZIONE INCOERENTE
Avete prodotto?
Avete fatto cose per 8 ore dando l’impressione di essere produttivi?
BUONASERA!
MI CHIAMO FRANCESCO FULLONE
SONO UN BUSINESS & SUSTAINABILITY DESIGNER ED UN INNOVATION MANAGER
HTTPS://LINKEDIN.COM/IN/FULLO
MANAGEMENT BY OBJECTIVES
BY PETER DRUCKER ~1954
* possibilmente S.M.A.R.T. e personali
MANAGER DEFINISCONO
A TAVOLINO GLI OBIETTIVI* DEI
DIPENDENTI
UN APPROCCIO AL LAVORO DOVE
- ovvero dire cosa fare senza dire perché farlo,
- usando micro-management
- KPI mono-dimensionali
MBO DEI TEMPI MODERNI
LAVORARE SENZA SAPERE PERCHÉ
KEY PERFORMANCE INDICATORs
LA CULTURA
DEL KPI
ed un cruscotto non sa se la direzione è corretta, ma solo
quanta benzina c'è ed a che velocità stiamo andando
KPI SONO UN CRUSCOTTO
RISULTATI: IN QUANTITÀ O DI QUALITÀ?
Qualcuno ha detto
lavorare per raggiungere risultati?
Ho forse sentito bisbigliare… smartworking*?!
* Si… quello vero, mica quello confuso con il remote working...
OKR – Una definizione
“Una metodologia di
management che contribuisce a
far sì che gli sforzi di tutto
l’organico dell’azienda siano
focalizzati sugli stessi elementi
importanti”.
Doerr, John. Rivoluzione OKR (p. 15). Edizioni LSWR.
Un po’ di storia
1954 – In The Practice of Management, Peter
Drucker introduce il concetto di “gestione per
obiettivi e autocontrollo” (management by
objectives and self-control)
197x – Management by Objectives (MBO) viene
adottato dalle aziende top-performer della Silicon
Valley (ie. HP). MBO hanno una forte correlazione
tra risultati (KPI) e salari.
1975 – Andy Grove introduce l’Intel Management
by Objective (iMBO) poi chiamati OKR da John
Doerr.
1999 – John Doerr introduce gli OKR in Google
che li fa diventare il mantra dell’azienda
OKR consiste in:
La dichiarazione di un
obiettivo ampio da
raggiungere, di natura
qualitativa
La dichiarazione della
misura che rappresenta il
raggiungimento
dell’obiettivo dichiarato
Obiettivi Risultati Chiave
•Un OBIETTIVO è semplicemente COSA deve essere
raggiunto, né più né meno.
•Per definizione, gli obiettivi sono
significativi, concreti, orientati all’azione e
(idealmente) motivanti.
•Se opportunamente identificati e messi in
campo, evitano confusione tra pensiero e
azione.
Obiettivi
• I RISULTATI CHIAVE (key results, KR) sono un banco di prova e tengono
sotto osservazione COME arriviamo all’obiettivo.
• KR efficaci sono specifici e limitati nel tempo, aggressivi ma realistici.
• Sono misurabili e verificabili.
• Sono outcome e non output
• Ogni KR ha un referente (accountable del risultato)
• Il completamento di tutti i risultati chiave deve avere come risultato
il raggiungimento dell’obiettivo. Altrimenti, non è un OKR.
Risultati
Chiave
Un esempio
Creare un talk sugli OKR che ispiri i partecipanti ad
usarli
• Ricevere almeno 3 feedback o domande ad ogni erogazione
• Avere un tasso di adozione degli OKR del 20% dei partecipanti entro 1 mese
• Ripetere il talk almeno 5 volte durante l’anno tramite passaparola
RICAPITOLANDO Obiettivi (1-3 max) Risultati Chiave (3-5 max)
Ha una visione ampia Sono SMART (Specific,
Measurable, Actionable,
Relevant, Time bound)
Espresso in modo chiaro e
crea allineamento
Sono outcome
Aspirazionale Aiutano a raggiungere gli
obiettivi a cui appartengono
Time bounded Ambiziosi (0-100%) o
Operational (si, no)
Indipendente da numeri Sono i più importanti per
raggiungere l’obiettivo
Hanno un referente
accountable
BAU (Business as Usual) vs OKR
Principi chiave degli OKR
•Meno è più
•Definisci gli obiettivi dal
basso verso l’alto
•Nessuna imposizione
•Rimani flessibile
•Aver coraggio di fallire
•Sono uno strumento, non
un fine
•Sii paziente, ma risoluto
•Nel tuo circolo di
influenza
OKR vs MBO
Strategia e Tattica
This Photo by Unknown Author is licensed under CC BY
Personal
Execution
Company
Strategy
Mission & Vision Scopo
dell’azienda
OKR annuali
OKR Q1
Team 1
Individual
OKR Q1
Individual
OKR Q1
OKR Q1
Team 2
Individual
OKR Q1
Obiettivi aziendali chiari e
condivisi abilitano obiettivi
personali allineati ad essi
Personal
Execution
Company
Strategy
Mission & Vision Scopo
dell’azienda
OKR annuali
OKR Q1
Team 1
Individual
OKR Q1
Individual
OKR Q1
OKR Q1
Team 2
Individual
OKR Q1
Bottom-Up
(OKR tattici)
Top-Down
(OKR strategici)
Personal
Execution
Company
Strategy
Mission & Vision Scopo
dell’azienda
OKR annuali
OKR Q1
Team 1
Individual
OKR Q1
Individual
OKR Q1
OKR Q1
Team 2
Individual
OKR Q1
Bottom-Up
(OKR tattici)
Top-Down
(OKR strategici)
OKR in azienda, il loro vero posto
Business Outcome:
Velocità di crescita
• Allineamento e chiarezza radicali
• Focus sulle performance
• Agilità
Cultural Outcome:
Produttività
• Leaders a tutti i livelli
• Talent retention
• Trasparenza ed abilitazione
Poniamo che la fisioterapista di una squadra vada a un
convegno di medicina sportiva e venga a sapere di un
nuovo regime per la prevenzione degli infortuni.
Di sua spontanea volontà, crea un OKR per
implementare la terapia fuori stagione. Il suo obiettivo
può non essere allineato con gli OKR del suo manager
diretto (migliorare del 20% i tempi di riabilitazione), ma
si allinea con quello più ampio del general manager
(vincere il campionato).
Se chi gioca nella squadra é in buona salute per tutta la
stagione, le probabilità che la squadra vinca il
campionato sono molto più elevate.
Un esempio
di obiettivi
dal basso
I QUATTRO
SUPERPOTERI
DEGLI OKR
Focalizzazione
Allineamento
Tracciamento
Tensione
Focalizzazione
•Le organizzazioni ad alte
performance si concentrano
sul lavoro importante
•Gli OKR spingono i leader a fare
scelte difficili.
•Eliminano la confusione
operativa
Allineamento
•Allineare e connettere per il lavoro di
squadra.
•I singoli collegano i loro obiettivi al
piano complessivo dell’azienda
•L’allineamento top-down dà significato
al lavoro.
•OKR bottom-up favoriscono
coinvolgimento e innovazione.
Valori, Principi e
Pilastri
• I valori aziendali (o core values) sono l'insieme di
principi guida e credenze fondamentali che
aiutano un gruppo di persone a funzionare
insieme come un team e a lavorare per un
obiettivo comune.
• Questi valori sono spesso correlati alle relazioni
commerciali, alle relazioni con i clienti e alla
crescita aziendale.
• Avere un insieme di valori aziendali rende più
facile per un'azienda prendere decisioni,
comunicare rapidamente i principi a clienti e
clienti e assumere dipendenti con l'atteggiamento
giusto... e scegliere i corretti OKR!
Tracciamento
•Monitorare e responsabilizzare.
•Gli OKR sono basati sui dati.
•Un risultato chiave in pericolo
innesca le azioni per riportarlo
sul binario giusto o eliminarlo
Se tutto è verde hai fallito! Perché?
Tensione
•Puntare all’incredibile.
•Gli OKR ci motivano ad eccellere
•Ci concedono la libertà di
fallire
Roofshot vs Moonshot
Moonshot
Obiettivi ambiziosi e ispirazionali
Spesso nell’ambito del R&D
Alto rischio (ma alta ricompensa)
Raggiungere il 70% è considerato successo
Team di esperti e senza paura del fallimento
Roofshot (o «committed»)
Sono obiettivi raggiungibili
Sono una sorta di contratto dove il team
garantisce il risultato
Difficili ma realizzabili
Raggiungere il 100% è considerato successo
Fortemente time-bounded
Traguardi
difficili
• I “traguardi difficili” guidano le
performance più efficacemente dei
traguardi facili. Edwin Locke
• Traguardi difficili e specifici
“producono un livello di output
superiore” rispetto a quelli formulati
in modo vago. John Doerr
Un esempio / Elon Musk
Un esempio /
Elon Musk
Evitare l’estinzione del genere umano
colonizzando lo spazio
•Ridurre il costo dei viaggi spaziali a quelli di un
viaggio aereo
•Colonizzare Marte per il 2024
•Mettere in commercio il primo potenziamento
cibernetici entro 5 anni
Ridurre il costo dei viaggi spaziali
•utilizzare un razzo vettore più di una volta
•ridurre il peso delle navicelle del 20%
•creare una navicella capace di trasportare nello spazio
oltre 150 tonnellate di merce
Un esempio /
Elon Musk
Iniziativa: Colonizzare marte
•riuscire a viaggiare anche durante le tempeste di Marziane
(Boring Company, Hyperloop)
•riuscire a comunicare su tutto il pianeta senza l’uso di
infrastrutture a terra (Starlink)
•creare dei sistemi ad alta efficienza energetica (Tesla
Gigafactory)
•avere in 20 anni una nuova generazione di astronauti (Ad
Astra)
•produrre cibo in ambiente controllato e fuori
dall’atmosfera terrestre (Square Roots)
Un esempio /
Elon Musk
SIAMO SOLO ALL’INIZIO :)
OKR
CFR
CULTURA AZIENDALE
OPEN INNOVATION
EMPOWERMENT
PEOPLE FIRST
CHANGE
MANAGEMENT
SMART WORKING
DIGITAL TRANSFORMATION
Come portare OKR in azienda
•Partire con un progetto concreto
•Partire con le cose semplici
•Prioritizzare
•Obiettivi dal basso, buon esempio dall’alto
Non sono tutte rose e fiori
Azienda
•Senza mission/vision aziendale è tutto più difficile
•Senza una cultura aziendale che abbraccia il fallimento si possono vivere
effetti negativi
•Micromanagement e mancanza di sistemi di delega trasformano okr in
sistemi di command and control
•La non capacità di dedicare il giusto tempo ad innovazione e bau porterà
solo a stress senza risultati
Non sono tutte rose e fiori
Persone
•OKR mettono in crisi le persone che hanno paura del cambiamento o
di essere valutati
•Okr mettono in crisi le persone che non vogliono responsabilità
•Okr mettono in crisi le persone che non amano/sanno rispettare le
scadenze
Ricapitolando
KPI come cruscotto
OKR come indicazioni per il viaggio
CFR per confrontarsi, crescere
professionalmente e prendere decisioni
grazie!
Vuoi approfondire?
CONTATTAMI!
HTTPS://LINKEDIN.COM/IN/FULLO
Uno schema

More Related Content

What's hot

General Management E Pianificazione Strategica
General Management E Pianificazione StrategicaGeneral Management E Pianificazione Strategica
General Management E Pianificazione Strategicadefeofrancesco
 
Lavorare in team
Lavorare in teamLavorare in team
Lavorare in team
CambiarePerVincere
 
Corso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendereCorso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendere
Nicoletta Tozzi
 
Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili
Psyche at Work
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
Riccardo Antonelli
 
Customer experience management (ITA)
Customer experience management (ITA)Customer experience management (ITA)
Customer experience management (ITA)
Digital marketing & Social listening strategist
 
Autoefficacia
AutoefficaciaAutoefficacia
Autoefficacia
Flavia Zanchi
 
Organizzazione Aziendale Copia
Organizzazione Aziendale   CopiaOrganizzazione Aziendale   Copia
Organizzazione Aziendale CopiaMassimiliano Musto
 
Bias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e ScrumBias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e Scrum
Stefano Lucantoni
 
Training Assertivo
Training AssertivoTraining Assertivo
Training Assertivo
associazione cipa
 
Définition de votre Objectif et Key Results OKR
Définition de votre Objectif et Key Results OKRDéfinition de votre Objectif et Key Results OKR
Définition de votre Objectif et Key Results OKR
Davender Gupta
 
Introduction au Personal Branding
Introduction au Personal BrandingIntroduction au Personal Branding
Introduction au Personal Branding
KOKOA BUTTER
 
Stratégie de création publicitaire master 2 pro isma
Stratégie de création publicitaire master 2 pro ismaStratégie de création publicitaire master 2 pro isma
Stratégie de création publicitaire master 2 pro isma
Marcel Eboa
 
Neuromarketing speciale Harward Business
Neuromarketing speciale Harward Business Neuromarketing speciale Harward Business
Neuromarketing speciale Harward Business
Francesco54
 
Team working
Team workingTeam working
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slideResilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slideRaffaele Barone
 
Forme e tecniche di comunicazione
Forme e tecniche di comunicazioneForme e tecniche di comunicazione
Forme e tecniche di comunicazione
Scuole Medie Superiori
 
comunicazione non verbale
comunicazione non verbalecomunicazione non verbale
comunicazione non verbaleimartini
 

What's hot (20)

General Management E Pianificazione Strategica
General Management E Pianificazione StrategicaGeneral Management E Pianificazione Strategica
General Management E Pianificazione Strategica
 
Lavorare in team
Lavorare in teamLavorare in team
Lavorare in team
 
Corso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendereCorso la relazione con il cliente per vendere
Corso la relazione con il cliente per vendere
 
Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili Come gestire i clienti difficili
Come gestire i clienti difficili
 
Negoziazione efficace
Negoziazione efficaceNegoziazione efficace
Negoziazione efficace
 
Marketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di VenditaMarketing e Tecniche di Vendita
Marketing e Tecniche di Vendita
 
Customer experience management (ITA)
Customer experience management (ITA)Customer experience management (ITA)
Customer experience management (ITA)
 
Resilienza
ResilienzaResilienza
Resilienza
 
Autoefficacia
AutoefficaciaAutoefficacia
Autoefficacia
 
Organizzazione Aziendale Copia
Organizzazione Aziendale   CopiaOrganizzazione Aziendale   Copia
Organizzazione Aziendale Copia
 
Bias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e ScrumBias Cognitivi e Scrum
Bias Cognitivi e Scrum
 
Training Assertivo
Training AssertivoTraining Assertivo
Training Assertivo
 
Définition de votre Objectif et Key Results OKR
Définition de votre Objectif et Key Results OKRDéfinition de votre Objectif et Key Results OKR
Définition de votre Objectif et Key Results OKR
 
Introduction au Personal Branding
Introduction au Personal BrandingIntroduction au Personal Branding
Introduction au Personal Branding
 
Stratégie de création publicitaire master 2 pro isma
Stratégie de création publicitaire master 2 pro ismaStratégie de création publicitaire master 2 pro isma
Stratégie de création publicitaire master 2 pro isma
 
Neuromarketing speciale Harward Business
Neuromarketing speciale Harward Business Neuromarketing speciale Harward Business
Neuromarketing speciale Harward Business
 
Team working
Team workingTeam working
Team working
 
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slideResilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
Resilienza, Empatia, Concetto di sé e Mentalizzazione slide
 
Forme e tecniche di comunicazione
Forme e tecniche di comunicazioneForme e tecniche di comunicazione
Forme e tecniche di comunicazione
 
comunicazione non verbale
comunicazione non verbalecomunicazione non verbale
comunicazione non verbale
 

Similar to Okr istruzioni per l'uso - devfest

OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
Francesco Fullone
 
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
Lorenzo Paoli
 
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...SMAU
 
Agile e Lean in sintesi
Agile e Lean in sintesiAgile e Lean in sintesi
Agile e Lean in sintesi
Stefano Muro
 
Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave
Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati ChiaveMarco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave
Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave
Livia Francesca Caruso
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
PMexpo
 
StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014
StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014
StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014
Giovanni Caruso
 
Incontro preliminare tiziocaio
Incontro preliminare tiziocaioIncontro preliminare tiziocaio
Incontro preliminare tiziocaioRiccardo Ferrari
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
CentoCinquanta srl
 
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali SuperioriProdurre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
Alberto Bernard
 
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieliLean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Felice Pescatore
 
Okr per community - icms
Okr   per community - icmsOkr   per community - icms
Okr per community - icms
Francesco Fullone
 
Trasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business planTrasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business plan
Roberta Lambert
 
Trasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business planTrasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business plan
Roberta Lambert
 
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Matteo Emili
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
CentoCinquanta srl
 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
CentoCinquanta srl
 
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E ConquistaCorso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
cusci72
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Skilla - Amicucci Formazione
 
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e KanbanAgile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
Simone Onofri
 

Similar to Okr istruzioni per l'uso - devfest (20)

OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
 
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014Abitudini eccellenti in azienda   SMAU Bologna 2014
Abitudini eccellenti in azienda SMAU Bologna 2014
 
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
Smau Bologna 2014 - Il Coaching in azienda. Creare abitudini di eccellenza, g...
 
Agile e Lean in sintesi
Agile e Lean in sintesiAgile e Lean in sintesi
Agile e Lean in sintesi
 
Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave
Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati ChiaveMarco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave
Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
 
StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014
StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014
StartUp e Business Modeling c/o AdottUp 27.09.2014
 
Incontro preliminare tiziocaio
Incontro preliminare tiziocaioIncontro preliminare tiziocaio
Incontro preliminare tiziocaio
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali SuperioriProdurre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
 
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieliLean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
 
Okr per community - icms
Okr   per community - icmsOkr   per community - icms
Okr per community - icms
 
Trasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business planTrasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business plan
 
Trasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business planTrasformare la carriera in un business plan
Trasformare la carriera in un business plan
 
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?
 
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
La mappa strategica: la creazione delle strategie di crescita e il loro monit...
 
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forzeLa catena del valore e l'analisi delle cinque forze
La catena del valore e l'analisi delle cinque forze
 
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E ConquistaCorso Tecniche Di Vendita E Conquista
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
 
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e KanbanAgile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
Agile Lean Management - MoSCoW, Timeboxing e Kanban
 

More from Francesco Fullone

Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Francesco Fullone
 
Open Governance, un caso reale
Open Governance, un caso realeOpen Governance, un caso reale
Open Governance, un caso reale
Francesco Fullone
 
A recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applicationsA recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applications
Francesco Fullone
 
A recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applicationsA recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applications
Francesco Fullone
 
Con te non ci lavoro
Con te non ci lavoroCon te non ci lavoro
Con te non ci lavoro
Francesco Fullone
 
Con te non ci lavoro
Con te non ci lavoroCon te non ci lavoro
Con te non ci lavoro
Francesco Fullone
 
Continuous budgeting
Continuous budgetingContinuous budgeting
Continuous budgeting
Francesco Fullone
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
Francesco Fullone
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
Francesco Fullone
 
MVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft Azure
MVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft AzureMVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft Azure
MVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft Azure
Francesco Fullone
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
Francesco Fullone
 
Help yourself, grow an healthy ecosystem
Help yourself, grow an healthy ecosystemHelp yourself, grow an healthy ecosystem
Help yourself, grow an healthy ecosystem
Francesco Fullone
 
Outsourcing, partners or suppliers?
Outsourcing, partners or suppliers?Outsourcing, partners or suppliers?
Outsourcing, partners or suppliers?
Francesco Fullone
 
From brainstorming to product development
From brainstorming to product developmentFrom brainstorming to product development
From brainstorming to product development
Francesco Fullone
 
Compromises and not solution
Compromises and not solutionCompromises and not solution
Compromises and not solution
Francesco Fullone
 
PHP Goes Enterprise
PHP Goes EnterprisePHP Goes Enterprise
PHP Goes Enterprise
Francesco Fullone
 
your browser, my storage
your browser, my storageyour browser, my storage
your browser, my storage
Francesco Fullone
 
From webagency to...a better job, life and a lot of fun
From webagency to...a better job, life and a lot of funFrom webagency to...a better job, life and a lot of fun
From webagency to...a better job, life and a lot of fun
Francesco Fullone
 
Open Source in the web enterprise world a secure success
Open Source in the web enterprise world a secure successOpen Source in the web enterprise world a secure success
Open Source in the web enterprise world a secure successFrancesco Fullone
 
Compromessi e non soluzioni
Compromessi e non soluzioniCompromessi e non soluzioni
Compromessi e non soluzioni
Francesco Fullone
 

More from Francesco Fullone (20)

Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
 
Open Governance, un caso reale
Open Governance, un caso realeOpen Governance, un caso reale
Open Governance, un caso reale
 
A recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applicationsA recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applications
 
A recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applicationsA recommendation engine for your applications
A recommendation engine for your applications
 
Con te non ci lavoro
Con te non ci lavoroCon te non ci lavoro
Con te non ci lavoro
 
Con te non ci lavoro
Con te non ci lavoroCon te non ci lavoro
Con te non ci lavoro
 
Continuous budgeting
Continuous budgetingContinuous budgeting
Continuous budgeting
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
 
MVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft Azure
MVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft AzureMVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft Azure
MVP & Startup, with OpenSource Software and Microsoft Azure
 
Remote working istruzioni
Remote working istruzioniRemote working istruzioni
Remote working istruzioni
 
Help yourself, grow an healthy ecosystem
Help yourself, grow an healthy ecosystemHelp yourself, grow an healthy ecosystem
Help yourself, grow an healthy ecosystem
 
Outsourcing, partners or suppliers?
Outsourcing, partners or suppliers?Outsourcing, partners or suppliers?
Outsourcing, partners or suppliers?
 
From brainstorming to product development
From brainstorming to product developmentFrom brainstorming to product development
From brainstorming to product development
 
Compromises and not solution
Compromises and not solutionCompromises and not solution
Compromises and not solution
 
PHP Goes Enterprise
PHP Goes EnterprisePHP Goes Enterprise
PHP Goes Enterprise
 
your browser, my storage
your browser, my storageyour browser, my storage
your browser, my storage
 
From webagency to...a better job, life and a lot of fun
From webagency to...a better job, life and a lot of funFrom webagency to...a better job, life and a lot of fun
From webagency to...a better job, life and a lot of fun
 
Open Source in the web enterprise world a secure success
Open Source in the web enterprise world a secure successOpen Source in the web enterprise world a secure success
Open Source in the web enterprise world a secure success
 
Compromessi e non soluzioni
Compromessi e non soluzioniCompromessi e non soluzioni
Compromessi e non soluzioni
 

Okr istruzioni per l'uso - devfest

  • 1. OKR come e perché le aziende li dovrebbero usare Francesco Fullone https://linkedin.com/in/fullo
  • 2. OKR per aziende e persone Francesco Fullone https://linkedin.com/in/fullo
  • 3. COME VA IN AZIENDA?
  • 4. 91% DELLA POPOLAZIONE DEI MANAGER È CONSCIA DI INFLUENZARE, NEGATIVAMENTE, IL BENESSERE DEL TEAM E ANCHE DI AVERE UNA COMUNICAZIONE INCOERENTE
  • 5. Avete prodotto? Avete fatto cose per 8 ore dando l’impressione di essere produttivi?
  • 6. BUONASERA! MI CHIAMO FRANCESCO FULLONE SONO UN BUSINESS & SUSTAINABILITY DESIGNER ED UN INNOVATION MANAGER HTTPS://LINKEDIN.COM/IN/FULLO
  • 7. MANAGEMENT BY OBJECTIVES BY PETER DRUCKER ~1954
  • 8. * possibilmente S.M.A.R.T. e personali MANAGER DEFINISCONO A TAVOLINO GLI OBIETTIVI* DEI DIPENDENTI UN APPROCCIO AL LAVORO DOVE
  • 9. - ovvero dire cosa fare senza dire perché farlo, - usando micro-management - KPI mono-dimensionali MBO DEI TEMPI MODERNI
  • 11.
  • 14. ed un cruscotto non sa se la direzione è corretta, ma solo quanta benzina c'è ed a che velocità stiamo andando KPI SONO UN CRUSCOTTO
  • 15. RISULTATI: IN QUANTITÀ O DI QUALITÀ?
  • 16. Qualcuno ha detto lavorare per raggiungere risultati? Ho forse sentito bisbigliare… smartworking*?! * Si… quello vero, mica quello confuso con il remote working...
  • 17. OKR – Una definizione “Una metodologia di management che contribuisce a far sì che gli sforzi di tutto l’organico dell’azienda siano focalizzati sugli stessi elementi importanti”. Doerr, John. Rivoluzione OKR (p. 15). Edizioni LSWR.
  • 18.
  • 19. Un po’ di storia 1954 – In The Practice of Management, Peter Drucker introduce il concetto di “gestione per obiettivi e autocontrollo” (management by objectives and self-control) 197x – Management by Objectives (MBO) viene adottato dalle aziende top-performer della Silicon Valley (ie. HP). MBO hanno una forte correlazione tra risultati (KPI) e salari. 1975 – Andy Grove introduce l’Intel Management by Objective (iMBO) poi chiamati OKR da John Doerr. 1999 – John Doerr introduce gli OKR in Google che li fa diventare il mantra dell’azienda
  • 20.
  • 21.
  • 22. OKR consiste in: La dichiarazione di un obiettivo ampio da raggiungere, di natura qualitativa La dichiarazione della misura che rappresenta il raggiungimento dell’obiettivo dichiarato Obiettivi Risultati Chiave
  • 23. •Un OBIETTIVO è semplicemente COSA deve essere raggiunto, né più né meno. •Per definizione, gli obiettivi sono significativi, concreti, orientati all’azione e (idealmente) motivanti. •Se opportunamente identificati e messi in campo, evitano confusione tra pensiero e azione. Obiettivi
  • 24. • I RISULTATI CHIAVE (key results, KR) sono un banco di prova e tengono sotto osservazione COME arriviamo all’obiettivo. • KR efficaci sono specifici e limitati nel tempo, aggressivi ma realistici. • Sono misurabili e verificabili. • Sono outcome e non output • Ogni KR ha un referente (accountable del risultato) • Il completamento di tutti i risultati chiave deve avere come risultato il raggiungimento dell’obiettivo. Altrimenti, non è un OKR. Risultati Chiave
  • 25. Un esempio Creare un talk sugli OKR che ispiri i partecipanti ad usarli • Ricevere almeno 3 feedback o domande ad ogni erogazione • Avere un tasso di adozione degli OKR del 20% dei partecipanti entro 1 mese • Ripetere il talk almeno 5 volte durante l’anno tramite passaparola
  • 26. RICAPITOLANDO Obiettivi (1-3 max) Risultati Chiave (3-5 max) Ha una visione ampia Sono SMART (Specific, Measurable, Actionable, Relevant, Time bound) Espresso in modo chiaro e crea allineamento Sono outcome Aspirazionale Aiutano a raggiungere gli obiettivi a cui appartengono Time bounded Ambiziosi (0-100%) o Operational (si, no) Indipendente da numeri Sono i più importanti per raggiungere l’obiettivo Hanno un referente accountable
  • 27. BAU (Business as Usual) vs OKR
  • 28. Principi chiave degli OKR •Meno è più •Definisci gli obiettivi dal basso verso l’alto •Nessuna imposizione •Rimani flessibile •Aver coraggio di fallire •Sono uno strumento, non un fine •Sii paziente, ma risoluto •Nel tuo circolo di influenza
  • 29. OKR vs MBO Strategia e Tattica This Photo by Unknown Author is licensed under CC BY
  • 30. Personal Execution Company Strategy Mission & Vision Scopo dell’azienda OKR annuali OKR Q1 Team 1 Individual OKR Q1 Individual OKR Q1 OKR Q1 Team 2 Individual OKR Q1
  • 31. Obiettivi aziendali chiari e condivisi abilitano obiettivi personali allineati ad essi
  • 32. Personal Execution Company Strategy Mission & Vision Scopo dell’azienda OKR annuali OKR Q1 Team 1 Individual OKR Q1 Individual OKR Q1 OKR Q1 Team 2 Individual OKR Q1 Bottom-Up (OKR tattici) Top-Down (OKR strategici)
  • 33. Personal Execution Company Strategy Mission & Vision Scopo dell’azienda OKR annuali OKR Q1 Team 1 Individual OKR Q1 Individual OKR Q1 OKR Q1 Team 2 Individual OKR Q1 Bottom-Up (OKR tattici) Top-Down (OKR strategici)
  • 34. OKR in azienda, il loro vero posto Business Outcome: Velocità di crescita • Allineamento e chiarezza radicali • Focus sulle performance • Agilità Cultural Outcome: Produttività • Leaders a tutti i livelli • Talent retention • Trasparenza ed abilitazione
  • 35. Poniamo che la fisioterapista di una squadra vada a un convegno di medicina sportiva e venga a sapere di un nuovo regime per la prevenzione degli infortuni. Di sua spontanea volontà, crea un OKR per implementare la terapia fuori stagione. Il suo obiettivo può non essere allineato con gli OKR del suo manager diretto (migliorare del 20% i tempi di riabilitazione), ma si allinea con quello più ampio del general manager (vincere il campionato). Se chi gioca nella squadra é in buona salute per tutta la stagione, le probabilità che la squadra vinca il campionato sono molto più elevate. Un esempio di obiettivi dal basso
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 40. Focalizzazione •Le organizzazioni ad alte performance si concentrano sul lavoro importante •Gli OKR spingono i leader a fare scelte difficili. •Eliminano la confusione operativa
  • 41. Allineamento •Allineare e connettere per il lavoro di squadra. •I singoli collegano i loro obiettivi al piano complessivo dell’azienda •L’allineamento top-down dà significato al lavoro. •OKR bottom-up favoriscono coinvolgimento e innovazione.
  • 42. Valori, Principi e Pilastri • I valori aziendali (o core values) sono l'insieme di principi guida e credenze fondamentali che aiutano un gruppo di persone a funzionare insieme come un team e a lavorare per un obiettivo comune. • Questi valori sono spesso correlati alle relazioni commerciali, alle relazioni con i clienti e alla crescita aziendale. • Avere un insieme di valori aziendali rende più facile per un'azienda prendere decisioni, comunicare rapidamente i principi a clienti e clienti e assumere dipendenti con l'atteggiamento giusto... e scegliere i corretti OKR!
  • 43. Tracciamento •Monitorare e responsabilizzare. •Gli OKR sono basati sui dati. •Un risultato chiave in pericolo innesca le azioni per riportarlo sul binario giusto o eliminarlo
  • 44.
  • 45. Se tutto è verde hai fallito! Perché?
  • 46. Tensione •Puntare all’incredibile. •Gli OKR ci motivano ad eccellere •Ci concedono la libertà di fallire
  • 47. Roofshot vs Moonshot Moonshot Obiettivi ambiziosi e ispirazionali Spesso nell’ambito del R&D Alto rischio (ma alta ricompensa) Raggiungere il 70% è considerato successo Team di esperti e senza paura del fallimento Roofshot (o «committed») Sono obiettivi raggiungibili Sono una sorta di contratto dove il team garantisce il risultato Difficili ma realizzabili Raggiungere il 100% è considerato successo Fortemente time-bounded
  • 48. Traguardi difficili • I “traguardi difficili” guidano le performance più efficacemente dei traguardi facili. Edwin Locke • Traguardi difficili e specifici “producono un livello di output superiore” rispetto a quelli formulati in modo vago. John Doerr
  • 49. Un esempio / Elon Musk
  • 50. Un esempio / Elon Musk Evitare l’estinzione del genere umano colonizzando lo spazio •Ridurre il costo dei viaggi spaziali a quelli di un viaggio aereo •Colonizzare Marte per il 2024 •Mettere in commercio il primo potenziamento cibernetici entro 5 anni
  • 51. Ridurre il costo dei viaggi spaziali •utilizzare un razzo vettore più di una volta •ridurre il peso delle navicelle del 20% •creare una navicella capace di trasportare nello spazio oltre 150 tonnellate di merce Un esempio / Elon Musk
  • 52. Iniziativa: Colonizzare marte •riuscire a viaggiare anche durante le tempeste di Marziane (Boring Company, Hyperloop) •riuscire a comunicare su tutto il pianeta senza l’uso di infrastrutture a terra (Starlink) •creare dei sistemi ad alta efficienza energetica (Tesla Gigafactory) •avere in 20 anni una nuova generazione di astronauti (Ad Astra) •produrre cibo in ambiente controllato e fuori dall’atmosfera terrestre (Square Roots) Un esempio / Elon Musk
  • 53. SIAMO SOLO ALL’INIZIO :) OKR CFR CULTURA AZIENDALE OPEN INNOVATION EMPOWERMENT PEOPLE FIRST CHANGE MANAGEMENT SMART WORKING DIGITAL TRANSFORMATION
  • 54.
  • 55.
  • 56. Come portare OKR in azienda •Partire con un progetto concreto •Partire con le cose semplici •Prioritizzare •Obiettivi dal basso, buon esempio dall’alto
  • 57. Non sono tutte rose e fiori Azienda •Senza mission/vision aziendale è tutto più difficile •Senza una cultura aziendale che abbraccia il fallimento si possono vivere effetti negativi •Micromanagement e mancanza di sistemi di delega trasformano okr in sistemi di command and control •La non capacità di dedicare il giusto tempo ad innovazione e bau porterà solo a stress senza risultati
  • 58. Non sono tutte rose e fiori Persone •OKR mettono in crisi le persone che hanno paura del cambiamento o di essere valutati •Okr mettono in crisi le persone che non vogliono responsabilità •Okr mettono in crisi le persone che non amano/sanno rispettare le scadenze
  • 59. Ricapitolando KPI come cruscotto OKR come indicazioni per il viaggio CFR per confrontarsi, crescere professionalmente e prendere decisioni