SlideShare a Scribd company logo
Il gruppo al lavoro Aiesec Pavia, 6 dicembre 2007 Luca Baiguini [email_address] www.lucabaiguini.com
[object Object],[object Object],[object Object]
Definizione ,[object Object],[object Object],Team ,[object Object]
Metodo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object]
Le dimensioni in gioco CONTENUTO (razionale/manifesta) L’obiettivo, le attività, il progetto, il compito su cui il gruppo lavora PROCESSO (emotiva/latente) ciò che accade fra le persone mentre lavorano Team Management Team Building Team working
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le persone e i fattori di presidio
Le persone e i fattori di presidio ALTA BASSA BASSA ALTA CONDIVISIONE DI OBIETTIVI  E DEL PIANO DI LAVORO RESISTENZA  AL CAMBIAMENTO  CONFLITTO APERTO E IMPRODUTTIVITÀ  CONFLITTUALITÀ LATENTE  PERCEZIONE DI ESSERE GRUPPO PRODUTTIVITÀ
I fattori di successo ,[object Object],[object Object]
Alcune aree di attenzione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Le dimensioni di processo
Ogni gruppo di lavoro ha un ciclo di vita  che può essere gestito su due dimensioni Dimensione emotiva   (latente) dei processi, relativa alle dinamiche relazionali che consente ad un insieme di persone di percepirsi come gruppo (ciclo delle relazioni) I cicli di vita del Team Dimensione razionale  (manifesta) dei  contenuti , relativa agli obiettivi organizzativi espliciti, che richiede una condivisione oggettiva del piano di lavoro ( ciclo delle attività )
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LO SVILUPPO  DELLE  ATTIVITA' LE DINAMICHE RELAZIONALI   COSTITUZIONE DEL GRUPPO FORMING (ORIENTAMENTO ) AVVIO/ARCHITETTURA STORMING (CONFLITTUALITA’) SVOLGIMENTO DEL COMPITO NORMING (COESIONE) CHIUSURA/RILASCIO PERFORMING (STRUTTURAZIONE) Cicli di vita: il parallelismo e i problemi
è quella fase in cui si imposta e si struttura il lavoro: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Ciclo delle attività: la fase di architettura
è una fase fondamentale sia per il processo di team management che per il processo di team building ,[object Object],[object Object],Ciclo delle attività: la fase di architettura
Forming  (orientamento) I comportamenti sono autodeternminati e auto-orientati  Storming  (conflittualità)   maggior attenzione Reciproca (censimento risorse del gruppo, sottogruppi..) Norming (coesione) comportamenti che  aiutano il gruppo a consolidarsi (gradimento, consenso reciproco, cooperazione…) Performing orientamento al compito Il Ciclo delle relazioni: le fasi
La fase di orientamento/costituzione (Forming)  E.H. Schein ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dinamiche di inserimento in un nuovo team  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Stati d’animo conseguenti frustrazione tensione ansia Comportamenti di reazione (autodeterminati) 1.   Reazioni “dure” Attacco, controllo della  situazione, resistenza all’autorità 2.  Reazioni “morbide” Sostegno, aiuto, formazione di alleanze 3.  Reazioni di “chiusura” o di rifiuto   Passività,  indifferenza, abuso di “logica” e di “razionalità”
Ciclo delle attività Ciclo delle   relazioni Influenza sui risultati Tempo Capacità “performative” del gruppo Cicli di vita: sfasamento temporale
Punti di vista diversi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Per concludere ,[object Object],[object Object],[object Object]
Difficile? Sì, ma può fare una grande differenza  nella qualità del vostro lavoro It’ up to you
Arrivederci Luca Baiguini [email_address] www.lucabaiguini.com

More Related Content

What's hot

Team Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiTeam Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiLuigi Mengato
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroimartini
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
Alfio Boi
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
PLS Coaching
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceVERLICCHI VERONICA
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Valentina Mallamaci
 
[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making
LEN Learning Education Network
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
Gianni Dei
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
anny2012
 
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel socialeIl Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Alfio Boi
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
associazione Argo
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Morena Luppi
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
Claudio Settembrini
 
Il benessere organizzativo
Il benessere organizzativoIl benessere organizzativo
Il benessere organizzativo
mario d'andreta
 
Team working
Team workingTeam working
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuobeppax
 

What's hot (20)

Team Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiTeam Building Lab Sinapsi
Team Building Lab Sinapsi
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
02 ascolto
02   ascolto02   ascolto
02 ascolto
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
 
[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making[R022] Problem Solving e Decision Making
[R022] Problem Solving e Decision Making
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Il Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel socialeIl Lavoro In Equipe nel sociale
Il Lavoro In Equipe nel sociale
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
Il benessere organizzativo
Il benessere organizzativoIl benessere organizzativo
Il benessere organizzativo
 
Team working
Team workingTeam working
Team working
 
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
 

Similar to Il gruppo al lavoro

Capitolo12
Capitolo12Capitolo12
Capitolo12acceole
 
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome MagazineUn Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Emiliano Soldi
 
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoLeonardo Pergolini
 
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuolaSuggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
Caterina Policaro
 
Capitolo13
Capitolo13Capitolo13
Capitolo13acceole
 
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
Annamaria Pompili
 
Surf sul mercato del lavoro - Orientarsi
Surf sul mercato del lavoro - OrientarsiSurf sul mercato del lavoro - Orientarsi
Surf sul mercato del lavoro - Orientarsi
Domenico Fama
 
State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...
State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...
State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...
Emiliano Soldi
 
BPHR: Target Setting Journey
BPHR: Target Setting  JourneyBPHR: Target Setting  Journey
BPHR: Target Setting Journey
Domenico Fama
 
Change Management
Change ManagementChange Management
Change Managementlukic83
 
Benessere organizzativo e performance nella PA
Benessere organizzativo e performance nella PABenessere organizzativo e performance nella PA
Benessere organizzativo e performance nella PA
CLE srl Bari
 
La formazione Intra Moenia
La formazione Intra MoeniaLa formazione Intra Moenia
MOTIVAZIONI E LAVORO
MOTIVAZIONI E LAVOROMOTIVAZIONI E LAVORO
MOTIVAZIONI E LAVORO
Massimo Anderlini
 
Stress lavoro correlato
 			Stress lavoro correlato	 			Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
humanresources100
 
Stress lavoro correlato
 			Stress lavoro correlato	 			Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
humanresources100
 
Stress lavoro correlato
 				Stress lavoro correlato				 				Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
humanresources100
 

Similar to Il gruppo al lavoro (20)

La gestione del team work
La gestione del team workLa gestione del team work
La gestione del team work
 
Capitolo12
Capitolo12Capitolo12
Capitolo12
 
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome MagazineUn Team che cresce - PMI-Rome Magazine
Un Team che cresce - PMI-Rome Magazine
 
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
 
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuolaSuggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
 
Capitolo13
Capitolo13Capitolo13
Capitolo13
 
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
 
Terzomodulo
TerzomoduloTerzomodulo
Terzomodulo
 
Surf sul mercato del lavoro - Orientarsi
Surf sul mercato del lavoro - OrientarsiSurf sul mercato del lavoro - Orientarsi
Surf sul mercato del lavoro - Orientarsi
 
State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...
State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...
State of-flow-come-incrementare-innovazione-produttivita-e-agilita-nelle-orga...
 
BPHR: Target Setting Journey
BPHR: Target Setting  JourneyBPHR: Target Setting  Journey
BPHR: Target Setting Journey
 
Change Management
Change ManagementChange Management
Change Management
 
Benessere organizzativo e performance nella PA
Benessere organizzativo e performance nella PABenessere organizzativo e performance nella PA
Benessere organizzativo e performance nella PA
 
Importanza
ImportanzaImportanza
Importanza
 
La formazione Intra Moenia
La formazione Intra MoeniaLa formazione Intra Moenia
La formazione Intra Moenia
 
MOTIVAZIONI E LAVORO
MOTIVAZIONI E LAVOROMOTIVAZIONI E LAVORO
MOTIVAZIONI E LAVORO
 
Stress
Stress				Stress
Stress
 
Stress lavoro correlato
 			Stress lavoro correlato	 			Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
 
Stress lavoro correlato
 			Stress lavoro correlato	 			Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
 
Stress lavoro correlato
 				Stress lavoro correlato				 				Stress lavoro correlato
Stress lavoro correlato
 

More from Luca Baiguini

Leadership e volontariato
Leadership e volontariatoLeadership e volontariato
Leadership e volontariato
Luca Baiguini
 
Business Analyst
Business AnalystBusiness Analyst
Business Analyst
Luca Baiguini
 
Il consumo delle idee
Il consumo delle ideeIl consumo delle idee
Il consumo delle idee
Luca Baiguini
 
La gestione dei collaboratori
La gestione dei collaboratoriLa gestione dei collaboratori
La gestione dei collaboratori
Luca Baiguini
 
Tecniche di Presentazione
Tecniche di PresentazioneTecniche di Presentazione
Tecniche di Presentazione
Luca Baiguini
 
Priorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempoPriorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempo
Luca Baiguini
 
Diversity
DiversityDiversity
Diversity
Luca Baiguini
 
Il potere del contesto
Il potere del contestoIl potere del contesto
Il potere del contesto
Luca Baiguini
 
Il cervello del valutatore
Il cervello del valutatoreIl cervello del valutatore
Il cervello del valutatore
Luca Baiguini
 

More from Luca Baiguini (9)

Leadership e volontariato
Leadership e volontariatoLeadership e volontariato
Leadership e volontariato
 
Business Analyst
Business AnalystBusiness Analyst
Business Analyst
 
Il consumo delle idee
Il consumo delle ideeIl consumo delle idee
Il consumo delle idee
 
La gestione dei collaboratori
La gestione dei collaboratoriLa gestione dei collaboratori
La gestione dei collaboratori
 
Tecniche di Presentazione
Tecniche di PresentazioneTecniche di Presentazione
Tecniche di Presentazione
 
Priorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempoPriorità 1: il tempo
Priorità 1: il tempo
 
Diversity
DiversityDiversity
Diversity
 
Il potere del contesto
Il potere del contestoIl potere del contesto
Il potere del contesto
 
Il cervello del valutatore
Il cervello del valutatoreIl cervello del valutatore
Il cervello del valutatore
 

Il gruppo al lavoro

  • 1. Il gruppo al lavoro Aiesec Pavia, 6 dicembre 2007 Luca Baiguini [email_address] www.lucabaiguini.com
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. Le dimensioni in gioco CONTENUTO (razionale/manifesta) L’obiettivo, le attività, il progetto, il compito su cui il gruppo lavora PROCESSO (emotiva/latente) ciò che accade fra le persone mentre lavorano Team Management Team Building Team working
  • 7.
  • 8. Le persone e i fattori di presidio ALTA BASSA BASSA ALTA CONDIVISIONE DI OBIETTIVI E DEL PIANO DI LAVORO RESISTENZA AL CAMBIAMENTO CONFLITTO APERTO E IMPRODUTTIVITÀ CONFLITTUALITÀ LATENTE PERCEZIONE DI ESSERE GRUPPO PRODUTTIVITÀ
  • 9.
  • 10.
  • 11. Ogni gruppo di lavoro ha un ciclo di vita che può essere gestito su due dimensioni Dimensione emotiva (latente) dei processi, relativa alle dinamiche relazionali che consente ad un insieme di persone di percepirsi come gruppo (ciclo delle relazioni) I cicli di vita del Team Dimensione razionale (manifesta) dei contenuti , relativa agli obiettivi organizzativi espliciti, che richiede una condivisione oggettiva del piano di lavoro ( ciclo delle attività )
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Forming (orientamento) I comportamenti sono autodeternminati e auto-orientati Storming (conflittualità) maggior attenzione Reciproca (censimento risorse del gruppo, sottogruppi..) Norming (coesione) comportamenti che aiutano il gruppo a consolidarsi (gradimento, consenso reciproco, cooperazione…) Performing orientamento al compito Il Ciclo delle relazioni: le fasi
  • 16.
  • 17.
  • 18. Ciclo delle attività Ciclo delle relazioni Influenza sui risultati Tempo Capacità “performative” del gruppo Cicli di vita: sfasamento temporale
  • 19.
  • 20.
  • 21. Difficile? Sì, ma può fare una grande differenza nella qualità del vostro lavoro It’ up to you
  • 22. Arrivederci Luca Baiguini [email_address] www.lucabaiguini.com