SlideShare a Scribd company logo
OKRs per Brand ambiziosi
OKRs per Brand ambiziosi
OKRs
per Brand ambiziosi
OKRs per Brand ambiziosi
Premesse
OKRs per Brand ambiziosi
Da tenere sempre a mente
• OKRs è soltanto una metodologia, non un obiettivo, non lo
scopo dell’Azienda: non fa le cose e non serve a farle meglio.
• OKRs funziona se la Direzione e i Responsabili sono disciplinati
nell’esecuzione di OKRs.
OKRs per Brand ambiziosi
Implementare OKRs
OKRs per Brand ambiziosi
Cos’è OKRs
OKRs (Objectives and Key Results) è una metodologia per
definire e monitorare gli obiettivi e mantenere le Persone in
un costante atteggiamento di miglioramento continuo.
OKRs per Brand ambiziosi
Aumentiamo la chiarezza
Gli Obiettivi riguardano che cosa vuoi realizzare.
I Risultati Chiave definiscono i traguardi da raggiungere per
realizzare il successo degli obiettivi.
Attività o iniziative riguardano quello che deve essere fatto
per raggiungere i Risultati Chiave.
OKRs per Brand ambiziosi
Lavorare per obiettivi riguarda
solamente gli Obiettivi e i
Risultati Chiave.
OKRs per Brand ambiziosi
Non assumiamo persone in
gamba per dire loro che cosa
fare. Assumiamo persone in
gamba perché dicano a noi che
cosa fare.
Steve Jobs
OKRs per Brand ambiziosi
Effetti positivi di OKRs
• In allineamento con la strategia consentono di creare Valore
oltre il breve periodo.
• Permettono alle Persone di focalizzarsi sul Valore che deve
essere creato.
• Aumentano il coinvolgimento e il senso di responsabilità.
• Mettendo per iscritto gli obiettivi questi diventano reali e
vincolano ad agire per priorità.
• Generano una sana pressione per ambire all’eccellenza.
OKRs per Brand ambiziosi
Effetti negativi di OKRs
• Mettono in crisi le Persone che adorano lo status quo.
• Mettono in crisi le Persone che non si assumono le
responsabilità.
• Mettono in crisi le Persone che soffrono le scadenze.
OKRs per Brand ambiziosi
Objectives
Gli Obiettivi (O) riguardano che cosa si vuole realizzare:
• Sono descrizioni qualitative e memorabili.
• Devono essere corti.
• Devono motivare e sfidare il team.
Esempio:
• O: Superare significativamente i ricavi del trimestre YoY
OKRs per Brand ambiziosi
Key Results
I Risultati Chiave (RC) definiscono i traguardi da raggiungere
per realizzare il successo degli obiettivi, e sono:
• Concreti.
• Misurabili.
• Da superare entro una scadenza.
Esempio:
• RC: Incrementare da 240.000 Euro a 300.000 Euro (20%) i
ricavi YoY entro la fine di Q1
OKRs per Brand ambiziosi
Ambizione
Obiettivi e Risultati Chiave devono essere ambiziosi, difficili da
superare ma possibili da realizzare.
La cultura aziendale deve incoraggiare le Persone al loro
superamento.
OKRs per Brand ambiziosi
Obiettivi
OKRs per Brand ambiziosi
Come devono essere gli Obiettivi
Gli Obiettivi (O) devono essere:
• significativi per l’Azienda;
• orientati all’azione e motivanti;
• difficili da superare ma realistici.
OKRs per Brand ambiziosi
Tipi di Obiettivi
Esistono due tipi di Obiettivi:
1. Obiettivi Assolutamente da Superare (AdS).
2. Obiettivi Aspirazionali (Asp).
OKRs per Brand ambiziosi
Obiettivi Assolutamente
da Superare (AdS)
OKRs per Brand ambiziosi
Obiettivi Assolutamente da
Superare (AdS)
Gli Obiettivi Assolutamente da Superare (AdS) sono quelli
prioritari, quelli per cui è richiesta massima focalizzazione e
impegno.
Questo tipo di obiettivo deve superare il 100%.
OKRs per Brand ambiziosi
Esempi
Esempi di Obiettivi Assolutamente da Superare:
• O1: Ottenere ricavi aumentando la marginalità.
• O2: Aumentare il coinvolgimento delle Persone nell’ottenere
successi.
• O3: Incrementare sensibilmente il livello di sicurezza dei
sistemi informativi.
• O4: Migliorare la soddisfazione dei Clienti.
• O5: Consolidare il posizionamento del Brand.
OKRs per Brand ambiziosi
Obiettivi Aspirazionali
(Asp)
OKRs per Brand ambiziosi
Obiettivi Aspirazionali (Asp)
Gli Obiettivi Aspirazionali (Asp) sono quelli che fanno crescere
l’azienda e le Persone perché le spingono oltre lo status quo.
Questo tipo di obiettivo è considerato un successo se
supera il 50%-60%.
OKRs per Brand ambiziosi
Esempi
Esempi di Obiettivi Aspirazionali:
• O1: Aumentare il volume di produzione 3x senza aumentare i
costi.
• O2: Diventare il brand di categoria più acquistato nel mercato
Italia.
• O3: Rendere Lean i nostri fornitori strategici.
• O4: Dematerializzare tutti i documenti e non acquistare più
carta.
• O5: Permettere a tutte le Persone di lavorare 4 giorni su 5.
OKRs per Brand ambiziosi
Risultati Chiave
OKRs per Brand ambiziosi
Come devono essere i Risultati
Chiave
Risultati Chiave (RC) devono:
• descrivere esiti, non attività;
• esprimere inequivocabilmente il risultato da ottenere e i
vincoli da rispettare (es. scadenza, budget, risorse…).
OKRs per Brand ambiziosi
Tipi di Risultati Chiave
Esistono due tipi di Risultati Chiave:
1. Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore (l'esito che
si vuole ottenere)
2. Risultati Chiave basati sulle Attività (quello delle scimmiette:
fai questo e quest'altro)
OKRs per Brand ambiziosi
Risultati Chiave basati sulla
creazione di Valore
OKRs per Brand ambiziosi
Risultati Chiave basati sulla
creazione di Valore
• Trainano l’Azienda e le Persone verso il successo.
• Esplicitano l’esito che si vuole ottenere e superare.
• Hanno lo scopo di creare Valore per almeno uno dei cinque
soggetti target: Azienda, Persone che lavorano in Azienda,
Brand, Clienti, Società e Ambiente.
OKRs per Brand ambiziosi
Risultati Chiave basati sulle
Attività
OKRs per Brand ambiziosi
Risultati Chiave basati sulle Attività
• Misurano il completamento di attività o la consegna degli
output di progetti.
• Possono essere raggiunti al 100% senza conseguire alcun
successo.
OKRs per Brand ambiziosi
I Risultati Chiave dovrebbero
sempre essere basati sulla
creazione di Valore.
OKRs per Brand ambiziosi
Costruzioni funzionali
I Risultati Chiave ben scritti rispettano strutture simili a queste:
• Incrementare/Ridurre [esito] da X a Y (Δ%) rispetto a
[periodo-precedente] entro [periodo]
• Superare del X% (da X a Y) [esito] entro [periodo]
OKRs per Brand ambiziosi
Esempi Risultati Chiave basati sulla
creazione di Valore
O: Ottenere ricavi record aumentando la marginalità.
• RC1: Superare del 20% (da € 10.000.000 a € 12.000.000) i ricavi al
netto iva rispetto a Q2 dell’anno precedente entro fine Q2.
• RC2: Incrementare le forniture ricorrenti da 4.000 a 6.000 (+50%)
rispetto a Q2 dell’anno precedente entro fine maggio.
• RC3: Ridurre i costi variabili da € 8.000.000 a € 7.200.000 (-10%)
entro fine Q2.
OKRs per Brand ambiziosi
Esempi Risultati Chiave basati sulla
creazione di Valore
O: Aumentare il coinvolgimento delle Persone nell’ottenere successi.
• RC1: Almeno 72 Persone su 90 (80%) coinvolte su OKRs devono
avere superato con successo almeno 2 Obiettivi definiti da loro
entro fine Q2.
• RC2: Almeno 81 Persone su 90 (90%) coinvolte su OKRs devono
avere superato con successo almeno 2 Obiettivi AdS entro fine Q2.
• RC3: La media del punteggio di autovalutazione di tutte le Persone
(90) coinvolte su OKRs deve essere superiore a 7 entro fine Q2.
OKRs per Brand ambiziosi
Esempi Risultati Chiave basati sulle
Attività
O: Aumentare la notorietà del Brand
• RC1: acquistare liste di contatti per un totale di 20.000 indirizzi email
entro fine marzo.
• RC2: avviare 1 campagna email (sequenza di 3 invii) completa sui
contatti acquisiti entro fine aprile.
• RC3: avviare campagne a pagamento su Facebook e Instagram
allocando € 60.000 entro fine aprile.
OKRs per Brand ambiziosi
Allineamento
OKRs per Brand ambiziosi
Allineamento
Gli Obiettivi sono allineati alla Strategia Aziendale, allo Scopo,
alla Visione, alla Missione e ai Valori.
OKRs per Brand ambiziosi
Perseguire la crescita materiale e
intellettuale di tutti i nostri dipendenti.
Fornire un servizio senza pari ai nostri
clienti. Aumentare il valore aziendale e
contribuire al miglioramento della
società.
Japan Airlines
OKRs per Brand ambiziosi
SpaceX progetta, produce e lancia razzi
e veicoli spaziali avanzati. La società è
stata fondata nel 2002 per rivoluzionare
la tecnologia spaziale, con l’obiettivo
finale di consentire alle persone di vivere
su altri pianeti.
SpaceX
OKRs per Brand ambiziosi
Obiettivi aziendali
10 Anni 3 Anni 1 Anno Q4 Q3 Q2 Q1
Clienti
Persone
Azienda
Brand
Società e
ambiente
OKRs per Brand ambiziosi
Giudizio
Comunicazione
Curiosità
Coraggio
Passione
Altruismo
Innovazione
Inclusione
Integrità
Impatto
Netflix
OKRs per Brand ambiziosi
Coinvolgimento
OKRs per Brand ambiziosi
Coinvolgimento
OKRs crea coinvolgimento perché la definizione degli Obiettivi
e Risultati Chiave è sia top-down che bottom-up, privilegiando
la definizione bottom-up.
OKRs per Brand ambiziosi
Condivisione degli Obiettivi
1. Il Leadership Team crea gli Obiettivi Aziendali
Assolutamente da Superare
2. Il Leadership Team condivide gli Obiettivi AdS con i
Responsabili dei Team.
3. I Responsabili di Team definiscono, insieme al proprio Team,
gli Obiettivi di Team e quelli Personali.
4. Alle Persone insieme ai loro Responsabili il compito di
proporre nuovi Obiettivi Assolutamente da Superare e
Obiettivi Aspirazionali. Infine il Leadership Team li rivede e
approva.
OKRs per Brand ambiziosi
Ritmo
OKRs per Brand ambiziosi
Quando definire gli OKRs
• Ogni anno (novembre-dicembre) vengono definiti gli OKR
annuali.
• Ogni 3 mesi (marzo, giugno, settembre, dicembre) vengono
definiti gli OKR trimestrali.
OKRs per Brand ambiziosi
Monitoraggio degli OKRs
• Ogni 2 settimane vengono eseguiti i meeting di verifica
One-on-One (OoO) tra il Team Leader e ciascuna Persona
del suo Team.
• Ogni settimana vengono eseguiti i Weekly/Review meeting
tra il Team Leader e il suo Team.
OKRs per Brand ambiziosi
Meeting One-on-One
I meeting One-on-One sono incontri di 25 minuti massimo
che si tengono ogni due settimane tra il Team Leader e
ciascuna persona del suo team. Durante gli incontri si valutano
l’avanzamento dei Risultati Chiave, eventuali ostacoli e nuove
opportunità.
OKRs per Brand ambiziosi
Come svolgere i Meeting OoO
Il Responsabile deve concentrarsi solamente su due cose:
• supportare la Persona del proprio team perché superi gli
Obiettivi;
• fare crescere professionalmente la Persona del proprio
Team.
All’inizio del nuovo trimestre ciascuna Persona è tenuta ad
autovalutarsi rispetto l’esito prodotto dal proprio impegno.
OKRs per Brand ambiziosi
Senza meeting One-on-One la
metodologia OKRs non
funziona.
OKRs per Brand ambiziosi
Calendario OKRs Yearly, Q1
Quando Eventi Partecipanti Durata del meeting
7W al Quarter
(es. 11 novembre)
Il board definisce gli OKR strategici Board 110 Minuti
6W al Quarter
(es. 18 novembre)
Il Leadership team riceve gli OKR, li completa e chiede feedback ai team. Board
Leadership team
110 Minuti
5W al Quarter
(es. 25 novembre)
Il Team riceve gli OKR, sviluppa gli OKR tattici, mappa le
interdipendenze con gli altri team e ne assicura l’allineamento con le
iniziative degli altri team.
Leadership team
Team
110 Minuti
3W al Quarter
(es. 9 dicembre)
Il Leadership team riceve gli OKR dai team e li valida. Leadership team 50 Minuti
2W al Quarter
(es. 16 dicembre)
Il Board approva gli OKR. Board
Leadership team
50 Minuti
2W dopo il Quarter
(es. 15 marzo)
Il Leadership team incontra il Team per la QBR. Leadership team
Team
110 Minuti max
3W dopo il Quarter
(es. 20 marzo)
Il Board incontra il Leadership team per la QBR. Board
Leadership team
110 Minuti max
Ogni 2W del Quarter I Responsabili incontrano le Persone per i meeting OoO
http://bit.ly/guida-ai-meeting-ooo
Responsabili
Personale
25 Minuti max per
meeting
OKRs per Brand ambiziosi
Come iniziare
OKRs per Brand ambiziosi
Fatevi supportare dai
Consulenti.
OKRs per Brand ambiziosi
Da Fare in autonomia
• Iniziate assegnando pochi Obiettivi Assolutamente da
Superare e ben focalizzanti. Massimo 3. Evita di dare o
chiedere obiettivi Aspirazionali almeno per i primi 2 trimestri di
lavoro.
• Iniziate assegnando pochi Risultati Chiave basati sulla
creazione di Valore per Obiettivo (max 5).
• Tutte le Persone devono potere vedere gli OKRs degli
altri colleghi, in questo modo si genera una sana pressione.
• I Responsabili devono aiutare Persone a focalizzarsi sul
risultato e sulle soluzioni, non sui problemi.
OKRs per Brand ambiziosi
Da non Fare
• Non collegate le provvigioni o gli incentivi di natura
economica agli Obiettivi e Risultati Chiave.
• Non mettete le Persone in competizione; create le
condizioni perché collaborino.
• Non mettete i Team in competizione; create le condizioni
perché collaborino.
OKRs per Brand ambiziosi
Monitoraggio
OKRs per Brand ambiziosi
Dashboard visibile a tutti
Esistono piattaforme, anche molto costose, create per
assegnare e monitorare Obiettivi e Risultati Chiave aziendali.
Almeno inizialmente consigliamo di utilizzare questa dashboard
con la quale introdurre la metodologia OKRs: bit.ly/2VnF60y
OKRs per Brand ambiziosi
OKRs o si fa molto bene e con
l’intenzione di sperimentarlo per
almeno 1 anno, oppure è meglio
lasciare perdere.
OKRs per Brand ambiziosi

More Related Content

What's hot

Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketingAgile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference
 
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenzeAgile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference
 
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
PMexpo
 
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Simone Onofri
 
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference
 
Job Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuroJob Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuro
Forema
 
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
Francesco Fullone
 
Disciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOpsDisciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOps
Felice Pescatore
 
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software developmentAgile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference
 
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle MacchineIl fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Claudio Saurin
 
Twi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOITTwi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOIT
MPS Consulting
 
Twi & Kata
Twi & KataTwi & Kata
Twi & Kata
MPS Consulting
 
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodottoAccelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Claudio Saurin
 
blendX - la prima piattaforma di Open Innovation
blendX - la prima piattaforma di Open InnovationblendX - la prima piattaforma di Open Innovation
blendX - la prima piattaforma di Open Innovation
Seedble
 
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference
 
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
GMSL S.r.l.
 

What's hot (17)

Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketingAgile Lean Conference 2016 -   Scatena _ Agile e marketing
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
 
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenzeAgile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
Agile Lean Conference 2016 - Paragano_Agile per vincere le resistenze
 
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
Il Modello ISIPM-Pardo: Strumento innovativo per la rilevazione della maturit...
 
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
PMexpo 2019 | Andrea Bellucci, Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Ma...
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
 
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...Agile Lean Conference 2016 -  Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
Agile Lean Conference 2016 - Simone Onofri & Claudia Spagnuolo - Agile, Lean...
 
Job Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuroJob Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuro
 
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
OKR, sono veramente utili alla mia azienda?
 
Disciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOpsDisciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOps
 
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software developmentAgile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
Agile Lean Conference 2016 - Barengo _I principi del lean software development
 
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle MacchineIl fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
 
Twi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOITTwi e kata - seminario FOIT
Twi e kata - seminario FOIT
 
Twi & Kata
Twi & KataTwi & Kata
Twi & Kata
 
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodottoAccelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
 
blendX - la prima piattaforma di Open Innovation
blendX - la prima piattaforma di Open InnovationblendX - la prima piattaforma di Open Innovation
blendX - la prima piattaforma di Open Innovation
 
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
Agile Lean Conference 2015 - Agile Software Management (Colonese)
 
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
Festo Academy, Lean Six Sigma nelle PMI italiane – perché no?
 

Similar to Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave

Okr istruzioni per l'uso - devfest
Okr   istruzioni per l'uso - devfestOkr   istruzioni per l'uso - devfest
Okr istruzioni per l'uso - devfest
Francesco Fullone
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
PMexpo
 
Le basi degli OKR - il segreto di Google
Le basi degli OKR - il segreto di GoogleLe basi degli OKR - il segreto di Google
Le basi degli OKR - il segreto di Google
Henrik-Jan van der Pol
 
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
PMexpo
 
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
AIMB2B
 
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria aziendaSMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
CentoCinquanta srl
 
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioWebinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®
 
ProcOut e la Forza degli Acquisti
ProcOut e la Forza degli AcquistiProcOut e la Forza degli Acquisti
ProcOut e la Forza degli Acquisti
Sergio Giordano
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
Alessandro Vangelista
 
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali SuperioriProdurre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
Alberto Bernard
 
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BWebinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
L'Ippogrifo®
 
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®
 
Turnaround of an Italian Company in China
Turnaround of an Italian Company in ChinaTurnaround of an Italian Company in China
Turnaround of an Italian Company in China
TMDirect
 
Il design management
Il design managementIl design management
Il design management
AIMB2B
 
P. Priora - Il Business plan
P. Priora - Il Business planP. Priora - Il Business plan
P. Priora - Il Business plan
Camera di Commercio di Pisa
 
Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1
Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1
Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1
Fabio Parisi
 
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur PitchbookWorking Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
workingcapitalteam
 
La Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odio
La Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odioLa Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odio
La Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odio
01collaboratorenc
 

Similar to Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave (20)

Okr istruzioni per l'uso - devfest
Okr   istruzioni per l'uso - devfestOkr   istruzioni per l'uso - devfest
Okr istruzioni per l'uso - devfest
 
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...David Bramini  | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
David Bramini | Gestione strategica del Portfolio Progetti. Orientare l exec...
 
Le basi degli OKR - il segreto di Google
Le basi degli OKR - il segreto di GoogleLe basi degli OKR - il segreto di Google
Le basi degli OKR - il segreto di Google
 
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
 
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
 
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria aziendaSMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
SMAU MILANO 2022 | OKR, come e quando usarli per far crescere la propria azienda
 
Organizzazione aziendale
Organizzazione aziendaleOrganizzazione aziendale
Organizzazione aziendale
 
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioWebinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
 
ProcOut e la Forza degli Acquisti
ProcOut e la Forza degli AcquistiProcOut e la Forza degli Acquisti
ProcOut e la Forza degli Acquisti
 
Vangelista company profile Italiano
Vangelista company profile ItalianoVangelista company profile Italiano
Vangelista company profile Italiano
 
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali SuperioriProdurre Prestazioni Aziendali Superiori
Produrre Prestazioni Aziendali Superiori
 
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BWebinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
 
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
 
Turnaround of an Italian Company in China
Turnaround of an Italian Company in ChinaTurnaround of an Italian Company in China
Turnaround of an Italian Company in China
 
Il design management
Il design managementIl design management
Il design management
 
P. Priora - Il Business plan
P. Priora - Il Business planP. Priora - Il Business plan
P. Priora - Il Business plan
 
Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1
Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1
Private equity a sostegno dello sviluppo ape v1
 
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur PitchbookWorking Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook
 
La Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odio
La Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odioLa Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odio
La Vita, l'Amore, il Lavoro e nessun odio
 
Graziano Chiaro Marketing Design
Graziano Chiaro Marketing DesignGraziano Chiaro Marketing Design
Graziano Chiaro Marketing Design
 

More from Livia Francesca Caruso

Marco Zanella - Webinar CDO Community
Marco Zanella - Webinar CDO Community Marco Zanella - Webinar CDO Community
Marco Zanella - Webinar CDO Community
Livia Francesca Caruso
 
Mela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescita
Mela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescitaMela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescita
Mela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescita
Livia Francesca Caruso
 
Stefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziende
Stefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziendeStefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziende
Stefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziende
Livia Francesca Caruso
 
Dalla modellazione alla stampa 3D: from school to space
Dalla modellazione alla stampa 3D: from school to spaceDalla modellazione alla stampa 3D: from school to space
Dalla modellazione alla stampa 3D: from school to space
Livia Francesca Caruso
 
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio FaracoWebinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
Livia Francesca Caruso
 
Alessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 Business
Alessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 BusinessAlessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 Business
Alessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 Business
Livia Francesca Caruso
 
Markeplace: esportare e vendere in America Latina
Markeplace: esportare e vendere in America Latina Markeplace: esportare e vendere in America Latina
Markeplace: esportare e vendere in America Latina
Livia Francesca Caruso
 
Incontro CDO 10 Giugno 2021
Incontro CDO 10 Giugno 2021Incontro CDO 10 Giugno 2021
Incontro CDO 10 Giugno 2021
Livia Francesca Caruso
 
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione DigitaleChiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
Livia Francesca Caruso
 
Francesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Francesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso realeFrancesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Francesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Livia Francesca Caruso
 
Digital Export - Olderico Caviglia
Digital Export - Olderico CavigliaDigital Export - Olderico Caviglia
Digital Export - Olderico Caviglia
Livia Francesca Caruso
 
Michael Saruggia - Il ROI dei Big Data
Michael Saruggia - Il ROI dei Big DataMichael Saruggia - Il ROI dei Big Data
Michael Saruggia - Il ROI dei Big Data
Livia Francesca Caruso
 
Cyber Security Awareness per Manager
Cyber Security Awareness per ManagerCyber Security Awareness per Manager
Cyber Security Awareness per Manager
Livia Francesca Caruso
 
Daniele Testi - Logistica Sostenibile
Daniele Testi - Logistica Sostenibile Daniele Testi - Logistica Sostenibile
Daniele Testi - Logistica Sostenibile
Livia Francesca Caruso
 
Stefania Padoa
Stefania PadoaStefania Padoa
Stefania Padoa
Livia Francesca Caruso
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Livia Francesca Caruso
 
Mauro Manfredi - Social Innovation
Mauro Manfredi - Social InnovationMauro Manfredi - Social Innovation
Mauro Manfredi - Social Innovation
Livia Francesca Caruso
 
Incontro con la Community 10/12/2020
Incontro con la Community 10/12/2020Incontro con la Community 10/12/2020
Incontro con la Community 10/12/2020
Livia Francesca Caruso
 
Purpose Launchpad - Matteo Pacini
Purpose Launchpad - Matteo PaciniPurpose Launchpad - Matteo Pacini
Purpose Launchpad - Matteo Pacini
Livia Francesca Caruso
 
Marco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process Excellence
Marco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process ExcellenceMarco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process Excellence
Marco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process Excellence
Livia Francesca Caruso
 

More from Livia Francesca Caruso (20)

Marco Zanella - Webinar CDO Community
Marco Zanella - Webinar CDO Community Marco Zanella - Webinar CDO Community
Marco Zanella - Webinar CDO Community
 
Mela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescita
Mela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescitaMela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescita
Mela Works - Dietro alle quinte di una startup italiana in crescita
 
Stefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziende
Stefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziendeStefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziende
Stefano Gatti - Data Strategy: una sfida per il futuro delle aziende
 
Dalla modellazione alla stampa 3D: from school to space
Dalla modellazione alla stampa 3D: from school to spaceDalla modellazione alla stampa 3D: from school to space
Dalla modellazione alla stampa 3D: from school to space
 
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio FaracoWebinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
Webinar LEGO® SERIOUS PLAY® - Fabrizio Faraco
 
Alessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 Business
Alessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 BusinessAlessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 Business
Alessio Cavatore - Gamification 4 Fun & 4 Business
 
Markeplace: esportare e vendere in America Latina
Markeplace: esportare e vendere in America Latina Markeplace: esportare e vendere in America Latina
Markeplace: esportare e vendere in America Latina
 
Incontro CDO 10 Giugno 2021
Incontro CDO 10 Giugno 2021Incontro CDO 10 Giugno 2021
Incontro CDO 10 Giugno 2021
 
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione DigitaleChiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
Chiara Tacco - Guidare le persone nella Trasformazione Digitale
 
Francesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Francesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso realeFrancesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
Francesco Fullone - Life Cycle Design e Circular Economy: un caso reale
 
Digital Export - Olderico Caviglia
Digital Export - Olderico CavigliaDigital Export - Olderico Caviglia
Digital Export - Olderico Caviglia
 
Michael Saruggia - Il ROI dei Big Data
Michael Saruggia - Il ROI dei Big DataMichael Saruggia - Il ROI dei Big Data
Michael Saruggia - Il ROI dei Big Data
 
Cyber Security Awareness per Manager
Cyber Security Awareness per ManagerCyber Security Awareness per Manager
Cyber Security Awareness per Manager
 
Daniele Testi - Logistica Sostenibile
Daniele Testi - Logistica Sostenibile Daniele Testi - Logistica Sostenibile
Daniele Testi - Logistica Sostenibile
 
Stefania Padoa
Stefania PadoaStefania Padoa
Stefania Padoa
 
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales Tips
 
Mauro Manfredi - Social Innovation
Mauro Manfredi - Social InnovationMauro Manfredi - Social Innovation
Mauro Manfredi - Social Innovation
 
Incontro con la Community 10/12/2020
Incontro con la Community 10/12/2020Incontro con la Community 10/12/2020
Incontro con la Community 10/12/2020
 
Purpose Launchpad - Matteo Pacini
Purpose Launchpad - Matteo PaciniPurpose Launchpad - Matteo Pacini
Purpose Launchpad - Matteo Pacini
 
Marco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process Excellence
Marco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process ExcellenceMarco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process Excellence
Marco Raja - RPA & PEx: Robotic Process Automation e Process Excellence
 

Marco D'Amico - OKRs: lavorare come Google per Obiettivi e Risultati Chiave

  • 1. OKRs per Brand ambiziosi
  • 2. OKRs per Brand ambiziosi OKRs per Brand ambiziosi
  • 3. OKRs per Brand ambiziosi Premesse
  • 4. OKRs per Brand ambiziosi Da tenere sempre a mente • OKRs è soltanto una metodologia, non un obiettivo, non lo scopo dell’Azienda: non fa le cose e non serve a farle meglio. • OKRs funziona se la Direzione e i Responsabili sono disciplinati nell’esecuzione di OKRs.
  • 5. OKRs per Brand ambiziosi Implementare OKRs
  • 6. OKRs per Brand ambiziosi Cos’è OKRs OKRs (Objectives and Key Results) è una metodologia per definire e monitorare gli obiettivi e mantenere le Persone in un costante atteggiamento di miglioramento continuo.
  • 7. OKRs per Brand ambiziosi Aumentiamo la chiarezza Gli Obiettivi riguardano che cosa vuoi realizzare. I Risultati Chiave definiscono i traguardi da raggiungere per realizzare il successo degli obiettivi. Attività o iniziative riguardano quello che deve essere fatto per raggiungere i Risultati Chiave.
  • 8. OKRs per Brand ambiziosi Lavorare per obiettivi riguarda solamente gli Obiettivi e i Risultati Chiave.
  • 9. OKRs per Brand ambiziosi Non assumiamo persone in gamba per dire loro che cosa fare. Assumiamo persone in gamba perché dicano a noi che cosa fare. Steve Jobs
  • 10. OKRs per Brand ambiziosi Effetti positivi di OKRs • In allineamento con la strategia consentono di creare Valore oltre il breve periodo. • Permettono alle Persone di focalizzarsi sul Valore che deve essere creato. • Aumentano il coinvolgimento e il senso di responsabilità. • Mettendo per iscritto gli obiettivi questi diventano reali e vincolano ad agire per priorità. • Generano una sana pressione per ambire all’eccellenza.
  • 11. OKRs per Brand ambiziosi Effetti negativi di OKRs • Mettono in crisi le Persone che adorano lo status quo. • Mettono in crisi le Persone che non si assumono le responsabilità. • Mettono in crisi le Persone che soffrono le scadenze.
  • 12. OKRs per Brand ambiziosi Objectives Gli Obiettivi (O) riguardano che cosa si vuole realizzare: • Sono descrizioni qualitative e memorabili. • Devono essere corti. • Devono motivare e sfidare il team. Esempio: • O: Superare significativamente i ricavi del trimestre YoY
  • 13. OKRs per Brand ambiziosi Key Results I Risultati Chiave (RC) definiscono i traguardi da raggiungere per realizzare il successo degli obiettivi, e sono: • Concreti. • Misurabili. • Da superare entro una scadenza. Esempio: • RC: Incrementare da 240.000 Euro a 300.000 Euro (20%) i ricavi YoY entro la fine di Q1
  • 14. OKRs per Brand ambiziosi Ambizione Obiettivi e Risultati Chiave devono essere ambiziosi, difficili da superare ma possibili da realizzare. La cultura aziendale deve incoraggiare le Persone al loro superamento.
  • 15. OKRs per Brand ambiziosi Obiettivi
  • 16. OKRs per Brand ambiziosi Come devono essere gli Obiettivi Gli Obiettivi (O) devono essere: • significativi per l’Azienda; • orientati all’azione e motivanti; • difficili da superare ma realistici.
  • 17. OKRs per Brand ambiziosi Tipi di Obiettivi Esistono due tipi di Obiettivi: 1. Obiettivi Assolutamente da Superare (AdS). 2. Obiettivi Aspirazionali (Asp).
  • 18. OKRs per Brand ambiziosi Obiettivi Assolutamente da Superare (AdS)
  • 19. OKRs per Brand ambiziosi Obiettivi Assolutamente da Superare (AdS) Gli Obiettivi Assolutamente da Superare (AdS) sono quelli prioritari, quelli per cui è richiesta massima focalizzazione e impegno. Questo tipo di obiettivo deve superare il 100%.
  • 20. OKRs per Brand ambiziosi Esempi Esempi di Obiettivi Assolutamente da Superare: • O1: Ottenere ricavi aumentando la marginalità. • O2: Aumentare il coinvolgimento delle Persone nell’ottenere successi. • O3: Incrementare sensibilmente il livello di sicurezza dei sistemi informativi. • O4: Migliorare la soddisfazione dei Clienti. • O5: Consolidare il posizionamento del Brand.
  • 21. OKRs per Brand ambiziosi Obiettivi Aspirazionali (Asp)
  • 22. OKRs per Brand ambiziosi Obiettivi Aspirazionali (Asp) Gli Obiettivi Aspirazionali (Asp) sono quelli che fanno crescere l’azienda e le Persone perché le spingono oltre lo status quo. Questo tipo di obiettivo è considerato un successo se supera il 50%-60%.
  • 23. OKRs per Brand ambiziosi Esempi Esempi di Obiettivi Aspirazionali: • O1: Aumentare il volume di produzione 3x senza aumentare i costi. • O2: Diventare il brand di categoria più acquistato nel mercato Italia. • O3: Rendere Lean i nostri fornitori strategici. • O4: Dematerializzare tutti i documenti e non acquistare più carta. • O5: Permettere a tutte le Persone di lavorare 4 giorni su 5.
  • 24. OKRs per Brand ambiziosi Risultati Chiave
  • 25. OKRs per Brand ambiziosi Come devono essere i Risultati Chiave Risultati Chiave (RC) devono: • descrivere esiti, non attività; • esprimere inequivocabilmente il risultato da ottenere e i vincoli da rispettare (es. scadenza, budget, risorse…).
  • 26. OKRs per Brand ambiziosi Tipi di Risultati Chiave Esistono due tipi di Risultati Chiave: 1. Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore (l'esito che si vuole ottenere) 2. Risultati Chiave basati sulle Attività (quello delle scimmiette: fai questo e quest'altro)
  • 27. OKRs per Brand ambiziosi Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore
  • 28. OKRs per Brand ambiziosi Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore • Trainano l’Azienda e le Persone verso il successo. • Esplicitano l’esito che si vuole ottenere e superare. • Hanno lo scopo di creare Valore per almeno uno dei cinque soggetti target: Azienda, Persone che lavorano in Azienda, Brand, Clienti, Società e Ambiente.
  • 29. OKRs per Brand ambiziosi Risultati Chiave basati sulle Attività
  • 30. OKRs per Brand ambiziosi Risultati Chiave basati sulle Attività • Misurano il completamento di attività o la consegna degli output di progetti. • Possono essere raggiunti al 100% senza conseguire alcun successo.
  • 31. OKRs per Brand ambiziosi I Risultati Chiave dovrebbero sempre essere basati sulla creazione di Valore.
  • 32. OKRs per Brand ambiziosi Costruzioni funzionali I Risultati Chiave ben scritti rispettano strutture simili a queste: • Incrementare/Ridurre [esito] da X a Y (Δ%) rispetto a [periodo-precedente] entro [periodo] • Superare del X% (da X a Y) [esito] entro [periodo]
  • 33. OKRs per Brand ambiziosi Esempi Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore O: Ottenere ricavi record aumentando la marginalità. • RC1: Superare del 20% (da € 10.000.000 a € 12.000.000) i ricavi al netto iva rispetto a Q2 dell’anno precedente entro fine Q2. • RC2: Incrementare le forniture ricorrenti da 4.000 a 6.000 (+50%) rispetto a Q2 dell’anno precedente entro fine maggio. • RC3: Ridurre i costi variabili da € 8.000.000 a € 7.200.000 (-10%) entro fine Q2.
  • 34. OKRs per Brand ambiziosi Esempi Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore O: Aumentare il coinvolgimento delle Persone nell’ottenere successi. • RC1: Almeno 72 Persone su 90 (80%) coinvolte su OKRs devono avere superato con successo almeno 2 Obiettivi definiti da loro entro fine Q2. • RC2: Almeno 81 Persone su 90 (90%) coinvolte su OKRs devono avere superato con successo almeno 2 Obiettivi AdS entro fine Q2. • RC3: La media del punteggio di autovalutazione di tutte le Persone (90) coinvolte su OKRs deve essere superiore a 7 entro fine Q2.
  • 35. OKRs per Brand ambiziosi Esempi Risultati Chiave basati sulle Attività O: Aumentare la notorietà del Brand • RC1: acquistare liste di contatti per un totale di 20.000 indirizzi email entro fine marzo. • RC2: avviare 1 campagna email (sequenza di 3 invii) completa sui contatti acquisiti entro fine aprile. • RC3: avviare campagne a pagamento su Facebook e Instagram allocando € 60.000 entro fine aprile.
  • 36. OKRs per Brand ambiziosi Allineamento
  • 37. OKRs per Brand ambiziosi Allineamento Gli Obiettivi sono allineati alla Strategia Aziendale, allo Scopo, alla Visione, alla Missione e ai Valori.
  • 38. OKRs per Brand ambiziosi Perseguire la crescita materiale e intellettuale di tutti i nostri dipendenti. Fornire un servizio senza pari ai nostri clienti. Aumentare il valore aziendale e contribuire al miglioramento della società. Japan Airlines
  • 39. OKRs per Brand ambiziosi SpaceX progetta, produce e lancia razzi e veicoli spaziali avanzati. La società è stata fondata nel 2002 per rivoluzionare la tecnologia spaziale, con l’obiettivo finale di consentire alle persone di vivere su altri pianeti. SpaceX
  • 40. OKRs per Brand ambiziosi Obiettivi aziendali 10 Anni 3 Anni 1 Anno Q4 Q3 Q2 Q1 Clienti Persone Azienda Brand Società e ambiente
  • 41. OKRs per Brand ambiziosi Giudizio Comunicazione Curiosità Coraggio Passione Altruismo Innovazione Inclusione Integrità Impatto Netflix
  • 42. OKRs per Brand ambiziosi Coinvolgimento
  • 43. OKRs per Brand ambiziosi Coinvolgimento OKRs crea coinvolgimento perché la definizione degli Obiettivi e Risultati Chiave è sia top-down che bottom-up, privilegiando la definizione bottom-up.
  • 44. OKRs per Brand ambiziosi Condivisione degli Obiettivi 1. Il Leadership Team crea gli Obiettivi Aziendali Assolutamente da Superare 2. Il Leadership Team condivide gli Obiettivi AdS con i Responsabili dei Team. 3. I Responsabili di Team definiscono, insieme al proprio Team, gli Obiettivi di Team e quelli Personali. 4. Alle Persone insieme ai loro Responsabili il compito di proporre nuovi Obiettivi Assolutamente da Superare e Obiettivi Aspirazionali. Infine il Leadership Team li rivede e approva.
  • 45. OKRs per Brand ambiziosi Ritmo
  • 46. OKRs per Brand ambiziosi Quando definire gli OKRs • Ogni anno (novembre-dicembre) vengono definiti gli OKR annuali. • Ogni 3 mesi (marzo, giugno, settembre, dicembre) vengono definiti gli OKR trimestrali.
  • 47. OKRs per Brand ambiziosi Monitoraggio degli OKRs • Ogni 2 settimane vengono eseguiti i meeting di verifica One-on-One (OoO) tra il Team Leader e ciascuna Persona del suo Team. • Ogni settimana vengono eseguiti i Weekly/Review meeting tra il Team Leader e il suo Team.
  • 48. OKRs per Brand ambiziosi Meeting One-on-One I meeting One-on-One sono incontri di 25 minuti massimo che si tengono ogni due settimane tra il Team Leader e ciascuna persona del suo team. Durante gli incontri si valutano l’avanzamento dei Risultati Chiave, eventuali ostacoli e nuove opportunità.
  • 49. OKRs per Brand ambiziosi Come svolgere i Meeting OoO Il Responsabile deve concentrarsi solamente su due cose: • supportare la Persona del proprio team perché superi gli Obiettivi; • fare crescere professionalmente la Persona del proprio Team. All’inizio del nuovo trimestre ciascuna Persona è tenuta ad autovalutarsi rispetto l’esito prodotto dal proprio impegno.
  • 50. OKRs per Brand ambiziosi Senza meeting One-on-One la metodologia OKRs non funziona.
  • 51. OKRs per Brand ambiziosi Calendario OKRs Yearly, Q1 Quando Eventi Partecipanti Durata del meeting 7W al Quarter (es. 11 novembre) Il board definisce gli OKR strategici Board 110 Minuti 6W al Quarter (es. 18 novembre) Il Leadership team riceve gli OKR, li completa e chiede feedback ai team. Board Leadership team 110 Minuti 5W al Quarter (es. 25 novembre) Il Team riceve gli OKR, sviluppa gli OKR tattici, mappa le interdipendenze con gli altri team e ne assicura l’allineamento con le iniziative degli altri team. Leadership team Team 110 Minuti 3W al Quarter (es. 9 dicembre) Il Leadership team riceve gli OKR dai team e li valida. Leadership team 50 Minuti 2W al Quarter (es. 16 dicembre) Il Board approva gli OKR. Board Leadership team 50 Minuti 2W dopo il Quarter (es. 15 marzo) Il Leadership team incontra il Team per la QBR. Leadership team Team 110 Minuti max 3W dopo il Quarter (es. 20 marzo) Il Board incontra il Leadership team per la QBR. Board Leadership team 110 Minuti max Ogni 2W del Quarter I Responsabili incontrano le Persone per i meeting OoO http://bit.ly/guida-ai-meeting-ooo Responsabili Personale 25 Minuti max per meeting
  • 52. OKRs per Brand ambiziosi Come iniziare
  • 53. OKRs per Brand ambiziosi Fatevi supportare dai Consulenti.
  • 54. OKRs per Brand ambiziosi Da Fare in autonomia • Iniziate assegnando pochi Obiettivi Assolutamente da Superare e ben focalizzanti. Massimo 3. Evita di dare o chiedere obiettivi Aspirazionali almeno per i primi 2 trimestri di lavoro. • Iniziate assegnando pochi Risultati Chiave basati sulla creazione di Valore per Obiettivo (max 5). • Tutte le Persone devono potere vedere gli OKRs degli altri colleghi, in questo modo si genera una sana pressione. • I Responsabili devono aiutare Persone a focalizzarsi sul risultato e sulle soluzioni, non sui problemi.
  • 55. OKRs per Brand ambiziosi Da non Fare • Non collegate le provvigioni o gli incentivi di natura economica agli Obiettivi e Risultati Chiave. • Non mettete le Persone in competizione; create le condizioni perché collaborino. • Non mettete i Team in competizione; create le condizioni perché collaborino.
  • 56. OKRs per Brand ambiziosi Monitoraggio
  • 57. OKRs per Brand ambiziosi Dashboard visibile a tutti Esistono piattaforme, anche molto costose, create per assegnare e monitorare Obiettivi e Risultati Chiave aziendali. Almeno inizialmente consigliamo di utilizzare questa dashboard con la quale introdurre la metodologia OKRs: bit.ly/2VnF60y
  • 58. OKRs per Brand ambiziosi OKRs o si fa molto bene e con l’intenzione di sperimentarlo per almeno 1 anno, oppure è meglio lasciare perdere.
  • 59. OKRs per Brand ambiziosi