SlideShare a Scribd company logo
Alimentazione e salute:  ruolo della nutrigenetica Gianna Ferretti Dipartimento di Biochimica, Biologia e Genetica,  Università Politecnica delle Marche Jesi, 9 Aprile 2011 Nutri genetica Nutrigenomica [email_address]
Patologie cronico-degenerative: Quali fattori sono coinvolti? Fumo Ambiente Alimentazione Sedentarietà Patrimonio genetico Abuso di Alcool
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Alimentazione, prevenzione e salute:  ruolo della nutrigenetica
1869 Primo isolamento del DNA.  Friedrich Miescher lo chiama " nuclein" . 1953 La doppia elica di Watson & Crick Viene pubblicato su Nature, (Volume 171) " The Molecular structure of Nucleic Acids: A Structure for Deoxyribose Nucleic Acid".  Dalla scoperta del DNA alla nutrigenetica
  1996 -  il termine  “nutrigenomica' inizia  a circolare tra la comunità scientifica. Nel giro di pochi anni verranno fondate le prime aziende che propongono test di nutrigenetica - Viene istituito Il  National Center of Excellence in Nutritional Genomics  per esplorare i legami tra dieta, geni e malattie. lI centro viene supportato  con 6,5 milioni dollari di sovvenzione dal NIH. 2004 -  Nasce  NUGO , realtà europea per lo studio della  nutrigenomica. Il progetto viene finanziato fino a giugno 2010, ed ora è una associazione di università e istituti di ricerca in espansione. Nello stesso anno la multinazionale DSM annuncia  investimenti nella ricerca nutrigenomica 2003  - Iniziato nel 1990, il  Progetto Genoma Umano  viene completato nel 2003. I rapidi progressi tecnologici hanno accelerato il completamento con due anni di anticipo Dalla scoperta del DNA alla nutrigenetica
Inizia la collaborazione scientifica tra il  Nestlé Research Center  e il  Centro di Genomica Kluyver  nei Paesi Bassi. Aderiscono Akzo Nobel DSM, Friesland Foods, Heineken, Purac, e Tate & Lyle con l’obiettivo  di nuove scoperte e progressi della genomica. 2008  - I ricercatori della Università californiana di Berkeley annunciano che test genetici umano potrebbero essere disponibili in pochi anni ad un prezzo di100 $  2007  -  Da un articolo del New Scientist  giungono critiche alle aziende che offrono test genetici e consulenze sulla nutrizione personalizzata in assenza di evidenze scientifiche convincenti Dalla scoperta del DNA alla nutrigenetica 2011 -  Uno studio finanziato da NuGO e condotto da scienziati del Centro per la Ricerca ZIEL in Germania riferisce di possibili  applicazioni future della metabolomica.  Altri progressi verso la nutrizione personalizzata?.
Polimorfismo SNP  ( single nucleotide polymorphisms) Markers biochimici  Nutrigenetica Nutrigenomica   Nutrizione personalizzata Interazione  Alimenti - Geni
Carboidrati Fibre vegetali Acidi grassi Aminoacidi Digestione  Assorbimento Utilizzazione cellulare Interazione con proteine, enzimi cellulari Interazioni con geni nel nucleo cellulare Antiossidanti Approccio Nutri-genetico  Come comunicano i nutrienti con i componenti cellulari?
La  Nutrigenomica  è la scienza che studia come le molecole contenute nei cibi siano in grado di intervenire sul DNA, attivando alcuni geni o al contrario regolandoli negativamente ( up- o -down ).  Sono comprese in questo campo le modifiche che l'alimentazione della madre apporta al metabolismo del feto e quindi al nascituro. ,[object Object],[object Object],La  Nutrigenetica   studia le differenze genetiche ( polimorfismi)   che causano risposte variabili dei singoli soggetti alla somministrazione di specifici nutrienti presenti nel cibo.  L’applicazione delle conoscenze scientifiche può contribuire alla innovazione di  prodotti alimentari  e alla  personalizzazione della terapia nutrizionale
Nel nucleo cellulare è contenuto il DNA  I Geni sono contenuti nel  DNA.  L’Human genome project ha dimostrato che due individui condividono il 99,9% delle sequenze del DNA.  La differenza dello 0,1% tra soggetti può spiegare la diversa suscettibilità alla insorgenza di alcune patologie  e la diversa risposta a fattori ambientali e nutrizionali Sostituzioni a livello di singoli nucleotidi e che riguardano l’1% o piu’ della popolazione vengono  definite  “SNP" “single nucleotide polymorphism  o “ snips") Si definiscono  SNP funzionali  quelli che modulano  l’espressione genica e funzioni di specifiche proteine.  Molti degli SNP funzionali sono correlati alla dieta (diet-responsive) Personalized Nutrition: Nutritional Genomics as a Potential Tool for Targeted Medical Nutrition Therapy 2008
Approccio Nutri-genetico:  le evidenze scientifiche e applicazioni di geni-chiave coinvolti in fattori di rischio comuni per la nostra salute Ipertensione arteriosa e la sensibilità al sodio  alimentare Gene  angiotensinogeno (AGT),  genotipo  GG salt insensitive Patologie cardiovascolari: ruolo dei grassi e del colesterolo della dieta  Geni ApoE , APOC3, LPL , CETP…….. Diabete  e sensibilità all’insulina  (Gene Peroxisome proliferator-activated receptors, PPARs ) Altre applicazioni riguardano geni coinvolti nel processo infiammatorio, nell’attività antiossidante.
ApoE 4/4 Numerosi studi hanno dimostrato che la risposta tra colesterolo della dieta e livelli di colesterolo nel sangue è genotipo-dipendente: ruolo del polimorfismo dell’Apoproteina E ApoE 3/2 Apo E 2/2 Elevato colesterolo  nella dieta Elevato colesterolo nel sangue Elevato colesterolo  nella dieta Livelli normali di colesterolo nel sangue
geni associati al metabolismo dell’acido folico. Questa vitamina è coinvolta nel metabolismo dell’omocisteina  Approccio Nutri-genetico le evidenze scientifiche e applicazioni di geni-chiave coinvolti in fattori di rischio comuni per la nostra salute Intolleranza al lattosio , si stima che il 70% circa delle persone possieda un genotipo CC nel polimorfismo rs4988235 del gene della lattasi.  Detossificazione (xenobiotici e sostanze tossiche) contenute nei cibi o nell’ambiente (gene CYP1A2, citocromo P450)
Salute Alimenti Alimentazione, prevenzione e salute:  dalla genomica alla lipidomica Proteine DNA Geni Metaboliti RNA Lipidi Insorgenza di patologie Proteomica Metabolomica Lipidomica L’applicazione delle conoscenze scientifiche può contribuire alla innovazione di prodotti alimentari e alla personalizzazione della terapia nutrizionale Trascrittomica
BB BB Medicina Molecolare Bioinformatica Genetica Biologia Molecolare Nutrizione Molecolare Nutrigenetica Nutrigenomica BB Statistica Interazione  Alimenti - Geni
SALUTE E NUTRIZIONE, DALLA GENETICA DEL GUSTO  ALLA NUTRIGENETICA:  UN RAZIONALE PER LA DIETA PERSONALIZZATA Direttore Corso:  Prof. Enrico Bertoli, UNIVPM Coordinatore del corso:  Prof. Laura Mazzanti, UNIVPM Corso Formativo ECM Settembre 2011,  Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona
Hap map  consortium   http://nugo.org Human genome project http://www.ornl.gov/sci/ http://www.timetoast.com/timelines/129200 Fonti bibliografiche
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

What's hot

Importância dieta mediterrânica
Importância dieta mediterrânicaImportância dieta mediterrânica
Importância dieta mediterrânica
Jose Costa
 
PAT 40 anos Sodexo
PAT 40 anos SodexoPAT 40 anos Sodexo
PAT 40 anos Sodexo
Sodexo Beneficios e Incentivos
 
Nutrigenomics
NutrigenomicsNutrigenomics
Nutrigenomics
Harshankita
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
scrivarolo13
 
Tabelas de valores nutritivos de aves no brasil
Tabelas de valores nutritivos de aves no brasilTabelas de valores nutritivos de aves no brasil
Tabelas de valores nutritivos de aves no brasilAgricultura Sao Paulo
 
Apostila de aulas práticas (1)
Apostila de aulas práticas (1)Apostila de aulas práticas (1)
Apostila de aulas práticas (1)Filgueira Nogueira
 
Cereal.And.Functional.Food.ppt
Cereal.And.Functional.Food.pptCereal.And.Functional.Food.ppt
Cereal.And.Functional.Food.ppt
SurendraBabu980252
 
Nutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestante
Nutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestanteNutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestante
Nutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestante
KetlenBatista
 
nutracuticals
 nutracuticals    nutracuticals
nutracuticals
gaurav gautam
 
Ruokalistan suunnittelujärjestys
Ruokalistan suunnittelujärjestysRuokalistan suunnittelujärjestys
Ruokalistan suunnittelujärjestys
Oona Haapakorpi
 
Functional Foods: Their Role & Opportunities
Functional Foods:  Their Role & OpportunitiesFunctional Foods:  Their Role & Opportunities
Functional Foods: Their Role & Opportunities
senaimais
 
Genetically Modified Foods presentation
Genetically Modified Foods presentationGenetically Modified Foods presentation
Genetically Modified Foods presentationGina Peace
 
التغذية السليمة
التغذية السليمةالتغذية السليمة
التغذية السليمةFaisal Alshbli
 
المحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودة
المحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودةالمحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودة
المحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودة
abdalla mansour University of Benghazi
 
Saúde e Nutrição - Fibras Alimentares
Saúde e Nutrição - Fibras AlimentaresSaúde e Nutrição - Fibras Alimentares
Saúde e Nutrição - Fibras Alimentares
Mayara Mônica
 
Food innovation
Food innovationFood innovation
Food innovation
Economia dell'Innovazione
 

What's hot (20)

Educazione alimentare
Educazione alimentareEducazione alimentare
Educazione alimentare
 
Lanches saudáveis
Lanches saudáveisLanches saudáveis
Lanches saudáveis
 
Importância dieta mediterrânica
Importância dieta mediterrânicaImportância dieta mediterrânica
Importância dieta mediterrânica
 
PAT 40 anos Sodexo
PAT 40 anos SodexoPAT 40 anos Sodexo
PAT 40 anos Sodexo
 
Aditivos quimicos
Aditivos quimicosAditivos quimicos
Aditivos quimicos
 
Nutrigenomics
NutrigenomicsNutrigenomics
Nutrigenomics
 
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione correttaALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
ALIMENTAZIONE. Cibi sani e alimentazione corretta
 
Tabelas de valores nutritivos de aves no brasil
Tabelas de valores nutritivos de aves no brasilTabelas de valores nutritivos de aves no brasil
Tabelas de valores nutritivos de aves no brasil
 
Apostila de aulas práticas (1)
Apostila de aulas práticas (1)Apostila de aulas práticas (1)
Apostila de aulas práticas (1)
 
Cereal.And.Functional.Food.ppt
Cereal.And.Functional.Food.pptCereal.And.Functional.Food.ppt
Cereal.And.Functional.Food.ppt
 
Nutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestante
Nutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestanteNutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestante
Nutrição normal e dietética: alimentação do adolescente é da gestante
 
nutracuticals
 nutracuticals    nutracuticals
nutracuticals
 
Ruokalistan suunnittelujärjestys
Ruokalistan suunnittelujärjestysRuokalistan suunnittelujärjestys
Ruokalistan suunnittelujärjestys
 
Functional Foods: Their Role & Opportunities
Functional Foods:  Their Role & OpportunitiesFunctional Foods:  Their Role & Opportunities
Functional Foods: Their Role & Opportunities
 
Genetically Modified Foods presentation
Genetically Modified Foods presentationGenetically Modified Foods presentation
Genetically Modified Foods presentation
 
التغذية السليمة
التغذية السليمةالتغذية السليمة
التغذية السليمة
 
المحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودة
المحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودةالمحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودة
المحاضرة التاسعة/ جودة الغذاء ومراقبة الجودة
 
Saúde e Nutrição - Fibras Alimentares
Saúde e Nutrição - Fibras AlimentaresSaúde e Nutrição - Fibras Alimentares
Saúde e Nutrição - Fibras Alimentares
 
Gli integratori
Gli integratoriGli integratori
Gli integratori
 
Food innovation
Food innovationFood innovation
Food innovation
 

Viewers also liked

Nutrigenomica - di Simona D'Amore
Nutrigenomica - di Simona D'Amore Nutrigenomica - di Simona D'Amore
Nutrigenomica - di Simona D'Amore
MedOliveOil
 
Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016
Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016
Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016
Maurizio Salamone
 
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra saluteNutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Maurizio Salamone
 
NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...
NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...
NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Vii nutrigenomica
Vii nutrigenomicaVii nutrigenomica
Vii nutrigenomicaluciorocc
 
Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Position paper: Alimentazione e salute (IT)Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Digestione dei lipidi.Seconda parte
Digestione dei lipidi.Seconda parteDigestione dei lipidi.Seconda parte
Digestione dei lipidi.Seconda partelipids
 
Acidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologici
Acidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologiciAcidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologici
Acidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologici
Gianna Ferretti
 
Imprinting genomico10
Imprinting genomico10Imprinting genomico10
Imprinting genomico10iva martini
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
Andrea Carbonaro
 
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmaticheStruttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmatichelipids
 
Digestione dei lipidi.Prima parte
Digestione dei lipidi.Prima parteDigestione dei lipidi.Prima parte
Digestione dei lipidi.Prima partelipids
 
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
Gabriele Micozzi
 
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreRischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
MedOliveOil
 

Viewers also liked (20)

Nutrigenomica - di Simona D'Amore
Nutrigenomica - di Simona D'Amore Nutrigenomica - di Simona D'Amore
Nutrigenomica - di Simona D'Amore
 
Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016
Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016
Vitamina D in chiave Anti-aging- Amia- Spazio Nutrizione 2016
 
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra saluteNutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
Nutrienti e geni: un dialogo alla base della nostra salute
 
NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...
NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...
NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie ...
 
Vii nutrigenomica
Vii nutrigenomicaVii nutrigenomica
Vii nutrigenomica
 
Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Position paper: Alimentazione e salute (IT)Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Position paper: Alimentazione e salute (IT)
 
Digestione dei lipidi.Seconda parte
Digestione dei lipidi.Seconda parteDigestione dei lipidi.Seconda parte
Digestione dei lipidi.Seconda parte
 
Lipoproteine
LipoproteineLipoproteine
Lipoproteine
 
Acidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologici
Acidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologiciAcidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologici
Acidi grassi e regolazione dell'espressione genica: aspetti fisiolopatologici
 
Lipoproteine
LipoproteineLipoproteine
Lipoproteine
 
Imprinting genomico10
Imprinting genomico10Imprinting genomico10
Imprinting genomico10
 
Le patologie neuro cronico-degenerative
Le patologie neuro cronico-degenerativeLe patologie neuro cronico-degenerative
Le patologie neuro cronico-degenerative
 
Alimentazione salute
Alimentazione saluteAlimentazione salute
Alimentazione salute
 
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmaticheStruttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
Struttura e funzioni delle lipoproteine plasmatiche
 
Digestione dei lipidi.Prima parte
Digestione dei lipidi.Prima parteDigestione dei lipidi.Prima parte
Digestione dei lipidi.Prima parte
 
ArAl Piramidi 5
ArAl Piramidi 5ArAl Piramidi 5
ArAl Piramidi 5
 
Metalli pesanti e radicali liberi
Metalli pesanti e radicali liberiMetalli pesanti e radicali liberi
Metalli pesanti e radicali liberi
 
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
 
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreRischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
 
Alimentazione antiossidante
Alimentazione antiossidanteAlimentazione antiossidante
Alimentazione antiossidante
 

Similar to Nutrigenetica, alimentazione e salute

La dieta del futuro è nel dna
La dieta del futuro è nel dnaLa dieta del futuro è nel dna
La dieta del futuro è nel dna
Imgep - Istituto di Medicina Genetica Preventiva
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
Studio Multidisciplinare DyD Medicina Integrativa
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele Carbone
 
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportivaLe intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Imgep - Istituto di Medicina Genetica Preventiva
 
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentariValutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Rosetta Facciolini
 
La Genetica del Benessere - Antonella Gigantesco
La Genetica del Benessere  - Antonella GigantescoLa Genetica del Benessere  - Antonella Gigantesco
La Genetica del Benessere - Antonella Gigantesco
Antonella Gigantesco
 
Bioetica e ambiente
Bioetica e ambiente Bioetica e ambiente
Bioetica e ambiente Lola32
 
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti AlessandraEquilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti AlessandraRoberto Conte
 
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età EvolutivaEquilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Metagenics Academy
 
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Roberto Conte
 
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio MaffeisNutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Barilla Center for Food & Nutrition
 
UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea
Federica Marchese
 
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
Maurizio Salamone
 
20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...
20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...
20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...
Asmallergie
 
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
marcesare
 

Similar to Nutrigenetica, alimentazione e salute (20)

La dieta del futuro è nel dna
La dieta del futuro è nel dnaLa dieta del futuro è nel dna
La dieta del futuro è nel dna
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021
 
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportivaLe intolleranze alimentari e la pratica sportiva
Le intolleranze alimentari e la pratica sportiva
 
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentariValutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
Valutazione delle influenze nutrizionali sulle intolleranze alimentari
 
La Genetica del Benessere - Antonella Gigantesco
La Genetica del Benessere  - Antonella GigantescoLa Genetica del Benessere  - Antonella Gigantesco
La Genetica del Benessere - Antonella Gigantesco
 
Bioetica e ambiente
Bioetica e ambiente Bioetica e ambiente
Bioetica e ambiente
 
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti AlessandraEquilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
Equilibrio nutrizionale in etá evolutiva - Bosetti Alessandra
 
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età EvolutivaEquilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
 
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
 
Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015Integrazione di base nei bambini 2015
Integrazione di base nei bambini 2015
 
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio MaffeisNutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
 
UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea UniSA Dieta Mediterranea
UniSA Dieta Mediterranea
 
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
 
Nutrigenomica
NutrigenomicaNutrigenomica
Nutrigenomica
 
Globesity
GlobesityGlobesity
Globesity
 
Sperimentazione animale e metodi alternativi
Sperimentazione animale e metodi alternativiSperimentazione animale e metodi alternativi
Sperimentazione animale e metodi alternativi
 
20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...
20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...
20171111 - Marozio - Dieta materna in gravidanza e prevenzione dell’atopia ne...
 
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
 

More from Gianna Ferretti

Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...
Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...
Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...
Gianna Ferretti
 
Qualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolana
Qualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolanaQualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolana
Qualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolanaGianna Ferretti
 
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
Le eccellenze alimentari della Regione MarcheLe eccellenze alimentari della Regione Marche
Le eccellenze alimentari della Regione MarcheGianna Ferretti
 
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Gianna Ferretti
 
Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanoloBevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanoloGianna Ferretti
 
La parte agricola della rete
La parte agricola della reteLa parte agricola della rete
La parte agricola della reteGianna Ferretti
 
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazioneInformazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Gianna Ferretti
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 

More from Gianna Ferretti (9)

Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...
Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...
Exponi la tua ricerca. Qualità nutrizionali  e salutistiche degli alimenti: r...
 
Grottammare2013
Grottammare2013Grottammare2013
Grottammare2013
 
Qualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolana
Qualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolanaQualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolana
Qualità nutrizionale dell'oliva tenera ascolana
 
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
Le eccellenze alimentari della Regione MarcheLe eccellenze alimentari della Regione Marche
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
 
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
 
Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanoloBevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
 
La parte agricola della rete
La parte agricola della reteLa parte agricola della rete
La parte agricola della rete
 
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazioneInformazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
Informazione e conversazioni in rete sull'alimentazione
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 

Nutrigenetica, alimentazione e salute

  • 1. Alimentazione e salute: ruolo della nutrigenetica Gianna Ferretti Dipartimento di Biochimica, Biologia e Genetica, Università Politecnica delle Marche Jesi, 9 Aprile 2011 Nutri genetica Nutrigenomica [email_address]
  • 2. Patologie cronico-degenerative: Quali fattori sono coinvolti? Fumo Ambiente Alimentazione Sedentarietà Patrimonio genetico Abuso di Alcool
  • 3.
  • 4. 1869 Primo isolamento del DNA. Friedrich Miescher lo chiama " nuclein" . 1953 La doppia elica di Watson & Crick Viene pubblicato su Nature, (Volume 171) " The Molecular structure of Nucleic Acids: A Structure for Deoxyribose Nucleic Acid". Dalla scoperta del DNA alla nutrigenetica
  • 5. 1996 - il termine “nutrigenomica' inizia a circolare tra la comunità scientifica. Nel giro di pochi anni verranno fondate le prime aziende che propongono test di nutrigenetica - Viene istituito Il National Center of Excellence in Nutritional Genomics per esplorare i legami tra dieta, geni e malattie. lI centro viene supportato con 6,5 milioni dollari di sovvenzione dal NIH. 2004 - Nasce NUGO , realtà europea per lo studio della nutrigenomica. Il progetto viene finanziato fino a giugno 2010, ed ora è una associazione di università e istituti di ricerca in espansione. Nello stesso anno la multinazionale DSM annuncia investimenti nella ricerca nutrigenomica 2003 - Iniziato nel 1990, il Progetto Genoma Umano viene completato nel 2003. I rapidi progressi tecnologici hanno accelerato il completamento con due anni di anticipo Dalla scoperta del DNA alla nutrigenetica
  • 6. Inizia la collaborazione scientifica tra il Nestlé Research Center e il Centro di Genomica Kluyver nei Paesi Bassi. Aderiscono Akzo Nobel DSM, Friesland Foods, Heineken, Purac, e Tate & Lyle con l’obiettivo di nuove scoperte e progressi della genomica. 2008 - I ricercatori della Università californiana di Berkeley annunciano che test genetici umano potrebbero essere disponibili in pochi anni ad un prezzo di100 $ 2007 - Da un articolo del New Scientist giungono critiche alle aziende che offrono test genetici e consulenze sulla nutrizione personalizzata in assenza di evidenze scientifiche convincenti Dalla scoperta del DNA alla nutrigenetica 2011 - Uno studio finanziato da NuGO e condotto da scienziati del Centro per la Ricerca ZIEL in Germania riferisce di possibili applicazioni future della metabolomica. Altri progressi verso la nutrizione personalizzata?.
  • 7. Polimorfismo SNP ( single nucleotide polymorphisms) Markers biochimici Nutrigenetica Nutrigenomica Nutrizione personalizzata Interazione Alimenti - Geni
  • 8. Carboidrati Fibre vegetali Acidi grassi Aminoacidi Digestione Assorbimento Utilizzazione cellulare Interazione con proteine, enzimi cellulari Interazioni con geni nel nucleo cellulare Antiossidanti Approccio Nutri-genetico Come comunicano i nutrienti con i componenti cellulari?
  • 9.
  • 10. Nel nucleo cellulare è contenuto il DNA I Geni sono contenuti nel DNA. L’Human genome project ha dimostrato che due individui condividono il 99,9% delle sequenze del DNA. La differenza dello 0,1% tra soggetti può spiegare la diversa suscettibilità alla insorgenza di alcune patologie e la diversa risposta a fattori ambientali e nutrizionali Sostituzioni a livello di singoli nucleotidi e che riguardano l’1% o piu’ della popolazione vengono definite “SNP" “single nucleotide polymorphism o “ snips") Si definiscono SNP funzionali quelli che modulano l’espressione genica e funzioni di specifiche proteine. Molti degli SNP funzionali sono correlati alla dieta (diet-responsive) Personalized Nutrition: Nutritional Genomics as a Potential Tool for Targeted Medical Nutrition Therapy 2008
  • 11. Approccio Nutri-genetico: le evidenze scientifiche e applicazioni di geni-chiave coinvolti in fattori di rischio comuni per la nostra salute Ipertensione arteriosa e la sensibilità al sodio alimentare Gene angiotensinogeno (AGT), genotipo GG salt insensitive Patologie cardiovascolari: ruolo dei grassi e del colesterolo della dieta Geni ApoE , APOC3, LPL , CETP…….. Diabete e sensibilità all’insulina (Gene Peroxisome proliferator-activated receptors, PPARs ) Altre applicazioni riguardano geni coinvolti nel processo infiammatorio, nell’attività antiossidante.
  • 12. ApoE 4/4 Numerosi studi hanno dimostrato che la risposta tra colesterolo della dieta e livelli di colesterolo nel sangue è genotipo-dipendente: ruolo del polimorfismo dell’Apoproteina E ApoE 3/2 Apo E 2/2 Elevato colesterolo nella dieta Elevato colesterolo nel sangue Elevato colesterolo nella dieta Livelli normali di colesterolo nel sangue
  • 13. geni associati al metabolismo dell’acido folico. Questa vitamina è coinvolta nel metabolismo dell’omocisteina Approccio Nutri-genetico le evidenze scientifiche e applicazioni di geni-chiave coinvolti in fattori di rischio comuni per la nostra salute Intolleranza al lattosio , si stima che il 70% circa delle persone possieda un genotipo CC nel polimorfismo rs4988235 del gene della lattasi. Detossificazione (xenobiotici e sostanze tossiche) contenute nei cibi o nell’ambiente (gene CYP1A2, citocromo P450)
  • 14. Salute Alimenti Alimentazione, prevenzione e salute: dalla genomica alla lipidomica Proteine DNA Geni Metaboliti RNA Lipidi Insorgenza di patologie Proteomica Metabolomica Lipidomica L’applicazione delle conoscenze scientifiche può contribuire alla innovazione di prodotti alimentari e alla personalizzazione della terapia nutrizionale Trascrittomica
  • 15. BB BB Medicina Molecolare Bioinformatica Genetica Biologia Molecolare Nutrizione Molecolare Nutrigenetica Nutrigenomica BB Statistica Interazione Alimenti - Geni
  • 16. SALUTE E NUTRIZIONE, DALLA GENETICA DEL GUSTO ALLA NUTRIGENETICA: UN RAZIONALE PER LA DIETA PERSONALIZZATA Direttore Corso: Prof. Enrico Bertoli, UNIVPM Coordinatore del corso: Prof. Laura Mazzanti, UNIVPM Corso Formativo ECM Settembre 2011, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona
  • 17. Hap map consortium   http://nugo.org Human genome project http://www.ornl.gov/sci/ http://www.timetoast.com/timelines/129200 Fonti bibliografiche