SlideShare a Scribd company logo
Nutrizione   Invecchiamento Cellulare
Telomere and telomerase  © 2001 Terese Winslow
 
 
100% 1% 50% Telomere Shortening:  Cellular Ageing and Longevity
 
Endothelial Progenitor Obsolescence and Atherosclerotic Inflammation In the presence of a competent bone marrow capable of producing the type of progenitor cells for arterial repair (young marrow), inflammatory cytokines, growth factors, and other agonists contribute to the recruitment of repair cells. Once the arterial lesion is repaired successfully, the inflammatory markers subside  J. Am. Coll. Cardiol. 2005;45;1458-1460.  C Dong, LE Crawford and PJ Goldschmidt This information is current as of March 2, 2009
Endothelial Progenitor Obsolescence and Atherosclerotic Inflammation The repair process originating from the marrow is recruited by cytokines, growth factors, and other proinflammatory elements (such as MIP-1-a, MCP-1, IL 1-b, IL-6, TNF-a,  CRP and IFN-g).  A deficient repair process can lead to progressive amplification of the inflammatory signals that, in turn, contribute to the aggravated inflammatory reaction J. Am. Coll. Cardiol. 2005;45;1458-1460.  C Dong, LE Crawford and PJ Goldschmidt This information is current as of March 2, 2009
Senescence/reduction/absence of EPCs results in increase of inflammatory factors, with persistence of arterial lesions and promotion of arterial damage (worsening of atherosclerosis).  CK  cytokines and other inflammation agonists; GF growth factors
 
 
 
 
 
 
 
Resveratrol ,[object Object],[object Object],[object Object]
Resveratrol’s Benefits  and Anti-Oxidant Effect ,[object Object],[object Object]
Sirtuins Nature Reviews Drug Discovery   7 ,  841-853   (October 2008)
Sirtuins and Oxidative Stress Survival SIRT1 protects cells against stress-induced apoptosis Nature Reviews Drug Discovery   7 ,  841-853   (October 2008)
 
Multiple Targets of SIRT1 Nature Reviews Drug Discovery   7 ,  841-853   (October 2008)
100% 1% 50% Telomere Shortening:  Age 0 to 40
100% 1% 50% Telomere Shortening:  Age 40 - 70
Il  veloce incremento di obesità ,  malattie cardiovascolari ,  diabete  e  tumori  rappresenta oggi il  principale fattore di rischio  per la salute dell’uomo, nonché un enorme  peso socio-economico per l’intera collettività
Lo scenario di riferimento: malattie cardiovascolari ,[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: WHO;  The American Heart Association Statistics Committee and Stroke Statistics Subcommittee; European cardiovascular disease statistics 2008 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lo scenario di riferimento: diabete ,[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: Federazione Internazionale del Diabete, WHO. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lo scenario di riferimento: tumori ,[object Object],[object Object],[object Object],Fonte: WHO; American Cancer Society ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fonte: Doll e Peto, 1980 Fonte: WHO, World Cancer Report STIMA DEL RISCHIO GENERALE PER NEOPLASIE UMANE  Il ruolo dell’ alimentazione  è sempre più centrale nella  prevenzione  delle patologie di natura cronica  (1/2) CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA (GRAMMI AL GIORNO) E RIDUZIONE DEL RISCHIO RELATIVO DI CONTRARRE TUMORI
Consumo di carne rossa Incidenza del tumori al colon/retto Il ruolo dell’ alimentazione  è sempre più centrale nella  prevenzione  delle patologie di natura cronica  (2/2) Fonte: WHO, World Cancer Report
Linee guida delle più autorevoli società scientifiche e degli istituti internazionali Prevenire le principali patologie croniche con l’alimentazione Fonte: WHO; American heart association; European society of cardiology; Società italiana di cardiologia;  European association for the study of diabetes;  Gruppo di lavoro associazione medici diabetologi - Diabete Italia - Società italiana di diabetologia; American diabetes association;  International agency for research on cancer; American cancer association; Federation of european cancer society
Convergenza delle linee guida per la sana alimentazione e lo stile di vita
La convergenza delle linee guida e i modelli alimentari ,[object Object],[object Object]
Costi e benefici degli investimenti in prevenzione Ogni investimento in prevenzione produce nel corso degli anni successivi un risparmio triplo in trattamenti e cure +1 -3 COSTI SANITARI PUBBLICI Prevenzione Trattamenti e cure
Il  beneficio al 2050 di un incremento strutturale dell’1% nel rapporto spese in prevenzione su spesa sanitaria pubblica è stimato in 17,1 miliardi di euro , pari a una riduzione dello 0,6% nel rapporto spesa sanitaria pubblica su PIL Investimento in prevenzione e impatto sulla spesa medica in Italia % Spesa Sanitaria 1 mld € 1,3 mld € 1,6 mld € 1,9 mld € 0,6% 47,9% 47,3% 40,2% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 2005 2008 2011 2014 2017 2020 2023 2026 2029 2032 2035 2038 2041 2044 2047 2050 Prevenzione Acute Care  Ospedaliera 4,1%
Un esempio concreto... Da studi effettuati su un campione di oltre 1 milione di adulti è emerso come un incremento molto contenuto di pressione arteriosa (2 mmHg) sia in grado di produrre un incremento del 7% di rischio di mortalità coronarica e un incremento del 10% di rischio di ictus
[object Object],[object Object],Riduzione del 7% di rischio di mortalità coronarica - 3,4 miliardi di €  l’anno di costi in Europa Riduzione del 10% di rischio di ictus - 3,8 miliardi di € l’anno di costi in Europa RIDUZIONE DI 2 PUNTI DELLA PRESSIONE ARTERIOSA - 7,2 miliardi di € l’anno di costi in Europa ,[object Object],[object Object],Un esempio concreto...
[object Object],[object Object],ACTION PLAN
THANK  YOU

More Related Content

What's hot

Detossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionaleDetossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionale
Metagenics Italia
 
ECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIA
ECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIAECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIA
ECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIA
Maurizio Salamone
 
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
Maurizio Salamone
 
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent CastronovoLa salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
Metagenics Academy
 
Nutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca Saccucci
Nutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca SaccucciNutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca Saccucci
Nutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca SaccucciCIESS-UNIVPM
 
Il ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità Maschile
Il ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità MaschileIl ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità Maschile
Il ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità Maschile
Metagenics Academy
 
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Maurizio Salamone
 
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età EvolutivaEquilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Metagenics Academy
 
Vit.D e Neuronutrizione
Vit.D e NeuronutrizioneVit.D e Neuronutrizione
Vit.D e Neuronutrizione
Maurizio Salamone
 
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleEquilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleRoberto Conte
 
MIcronutrizione ed attività fisica
MIcronutrizione ed attività fisicaMIcronutrizione ed attività fisica
MIcronutrizione ed attività fisica
Maurizio Salamone
 
Medicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionaleMedicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionale
Maurizio Salamone
 
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Maurizio Salamone
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
DOTT. SALVATORE DI MEGLIO
 
La salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent CastronovoLa salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent Castronovo
Metagenics Academy
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent CastronovoCurcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Metagenics Academy
 
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminileGestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Metagenics Academy
 
Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Roberto Conte
 

What's hot (19)

Detossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionaleDetossicazione epatica: approccio funzionale
Detossicazione epatica: approccio funzionale
 
ECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIA
ECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIAECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIA
ECOSISTEMA INTESTINALE, CEFALEE ED EMICRANIA
 
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
 
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent CastronovoLa salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
 
Nutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca Saccucci
Nutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca SaccucciNutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca Saccucci
Nutrizione ed epigenetica - Prof.ssa Franca Saccucci
 
Il ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità Maschile
Il ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità MaschileIl ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità Maschile
Il ruolo della Medicina Nutrizionale e Funzionale nell'Infertilità Maschile
 
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
 
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età EvolutivaEquilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
Equilibrio Nutrizionale in Età Evolutiva
 
Vit.D e Neuronutrizione
Vit.D e NeuronutrizioneVit.D e Neuronutrizione
Vit.D e Neuronutrizione
 
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinaleEquilibrio dell'ecosistema intestinale
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
 
MIcronutrizione ed attività fisica
MIcronutrizione ed attività fisicaMIcronutrizione ed attività fisica
MIcronutrizione ed attività fisica
 
Medicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionaleMedicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionale
 
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
Simposio Salute Gastrointestinale- Spazio Nutrizione 2018
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
 
La salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent CastronovoLa salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale II° Parte - Prof. VIncent Castronovo
 
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, prevenzione, cura e so...
 
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent CastronovoCurcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
Curcuma: la radice d'oro per la tua salute - Vincent Castronovo
 
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminileGestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
 
Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05
 

Viewers also liked

Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
ic giovanni paolo II
 
Invecchiamento
InvecchiamentoInvecchiamento
Invecchiamento
Rebeggiani
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica mauro_sabella
 
aliwine for vinix genova 2011
aliwine for vinix genova 2011aliwine for vinix genova 2011
aliwine for vinix genova 2011
aliwine
 
Alimentazione
 Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
donmilani2013
 
Alimentazione bambini
Alimentazione bambiniAlimentazione bambini
Alimentazione bambini
donmilani2013
 
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
Panorama Alimentare 2020: MegatrendPanorama Alimentare 2020: Megatrend
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
Circolo degli Inquieti
 
Ricette locali e tipiche del passato
Ricette locali e tipiche del passatoRicette locali e tipiche del passato
Ricette locali e tipiche del passato
Pianura Bresciana
 
Progetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria VespolateProgetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria Vespolate
feliciarizzio
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
feliciarizzio
 
Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...
Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...
Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...
LaTuaNicchiaOnline.it
 
Mesopotamia
MesopotamiaMesopotamia
Mesopotamia
Maria pia Dell'Erba
 
cibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazionicibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazioni
Massimo Arcella
 
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte ChierichiniAlimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Beatrice Lorenzoni
 
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
Gabriele Micozzi
 
Linee guida e consumo di bevande alcoliche
Linee guida e consumo di bevande alcolicheLinee guida e consumo di bevande alcoliche
Linee guida e consumo di bevande alcolichelipids
 

Viewers also liked (20)

Progetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentareProgetto ed.alimentare
Progetto ed.alimentare
 
Invecchiamento
InvecchiamentoInvecchiamento
Invecchiamento
 
Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica Alimentazione e attività fisica
Alimentazione e attività fisica
 
aliwine for vinix genova 2011
aliwine for vinix genova 2011aliwine for vinix genova 2011
aliwine for vinix genova 2011
 
Alimentazione
 Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
Alimentazione bambini
Alimentazione bambiniAlimentazione bambini
Alimentazione bambini
 
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
Panorama Alimentare 2020: MegatrendPanorama Alimentare 2020: Megatrend
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
 
Ricette locali e tipiche del passato
Ricette locali e tipiche del passatoRicette locali e tipiche del passato
Ricette locali e tipiche del passato
 
Le patologie neuro cronico-degenerative
Le patologie neuro cronico-degenerativeLe patologie neuro cronico-degenerative
Le patologie neuro cronico-degenerative
 
la salute alimentare
la salute alimentarela salute alimentare
la salute alimentare
 
Progetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria VespolateProgetto Expò Primaria Vespolate
Progetto Expò Primaria Vespolate
 
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3BL'alimentazione ieri e oggi - 3B
L'alimentazione ieri e oggi - 3B
 
Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...
Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...
Report Contenente 10 Frasi-Chiave ad Alto Potenziale: Nicchia "Alimentazione ...
 
Mesopotamia
MesopotamiaMesopotamia
Mesopotamia
 
cibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazionicibo ed emozioni, le prime relazioni
cibo ed emozioni, le prime relazioni
 
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte ChierichiniAlimentazione 2014-15 quarte Chierichini
Alimentazione 2014-15 quarte Chierichini
 
Metalli pesanti e radicali liberi
Metalli pesanti e radicali liberiMetalli pesanti e radicali liberi
Metalli pesanti e radicali liberi
 
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
I SEGRETI DELLA LONGEVITA'
 
Linee guida e consumo di bevande alcoliche
Linee guida e consumo di bevande alcolicheLinee guida e consumo di bevande alcoliche
Linee guida e consumo di bevande alcoliche
 
Alimentazione antiossidante
Alimentazione antiossidanteAlimentazione antiossidante
Alimentazione antiossidante
 

Similar to NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie del benessere e spesa sanitaria dei Governi - prof. Camillo Ricordi

PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
StopTb Italia
 
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaLa fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
Giovanni Pagana
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
aiserv
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Digital for Academy
 
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
Giuseppe Quintaliani
 
Progetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuore
Progetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuoreProgetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuore
Progetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuore
NutriheartProject
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
csermeg
 
Professor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicob
Professor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicobProfessor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicob
Professor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicob
Luigi Angrisani
 
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...Gianfranco Tammaro
 
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del renespeciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
Giuseppe Quintaliani
 
Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015
Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015
Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015Luca Fiorentino
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
aiserv
 
Overdiagnosis and overtreatment in nefrologia
Overdiagnosis and overtreatment in nefrologiaOverdiagnosis and overtreatment in nefrologia
Overdiagnosis and overtreatment in nefrologia
Giuseppe Quintaliani
 
Pagine da scienza e movimento 25
Pagine da scienza e movimento 25Pagine da scienza e movimento 25
Pagine da scienza e movimento 25
Calzetti & Mariucci Editori
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
ASMaD
 
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
Digital for Academy
 
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
ILoveGENOVA
 

Similar to NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie del benessere e spesa sanitaria dei Governi - prof. Camillo Ricordi (20)

PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
 
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famigliaLa fibrillazione atriale e il medico di famiglia
La fibrillazione atriale e il medico di famiglia
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Bpco
BpcoBpco
Bpco
 
Copd
CopdCopd
Copd
 
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vacciniUso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
Uso ed abuso dei farmaci - Aderenza alla terapia nell'utilizzo dei vaccini
 
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
 
Progetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuore
Progetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuoreProgetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuore
Progetto Nutriheart - Genetica e nutrizione per la salute del cuore
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
Quale futuro per la gestione della cronicita'? Il punto di vista della sanita...
 
Moretti
MorettiMoretti
Moretti
 
Professor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicob
Professor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicobProfessor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicob
Professor Luigi Angrisani - rassegna stampa sicob
 
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
Sandri Giancarlo. Prevalenza, Cause e Conseguenze della Malnutrizione in Ospe...
 
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del renespeciale nefrologia 2012 Giornata del rene
speciale nefrologia 2012 Giornata del rene
 
Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015
Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015
Ricciardi presentazione la tempesta perfetta 19.5.2015
 
Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014Live in Caregiver 13/02/2014
Live in Caregiver 13/02/2014
 
Overdiagnosis and overtreatment in nefrologia
Overdiagnosis and overtreatment in nefrologiaOverdiagnosis and overtreatment in nefrologia
Overdiagnosis and overtreatment in nefrologia
 
Pagine da scienza e movimento 25
Pagine da scienza e movimento 25Pagine da scienza e movimento 25
Pagine da scienza e movimento 25
 
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
Inquadramento e trattamento della BPCO (BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA)
 
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
I Mille volti della Nutrizione - Intervento scientifico: evoluzione ed integr...
 
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro27/05/2009 Teatro GOVI  -  Dott. Valerio Gennaro
27/05/2009 Teatro GOVI - Dott. Valerio Gennaro
 

More from Barilla Center for Food & Nutrition

Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazionePosition Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazioneBarilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGMPosition Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Biotechnology beyond GMOs
Position Paper: Biotechnology beyond GMOsPosition Paper: Biotechnology beyond GMOs
Position Paper: Biotechnology beyond GMOs
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Water Economy (EN)
Position Paper: Water Economy (EN)Position Paper: Water Economy (EN)
Position Paper: Water Economy (EN)
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Double Pyramid
Position Paper: Double PyramidPosition Paper: Double Pyramid
Position Paper: Double Pyramid
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Food Security
Position Paper: Food SecurityPosition Paper: Food Security
Position Paper: Food Security
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Accesso al cibo
Position Paper: Accesso al ciboPosition Paper: Accesso al cibo
Position Paper: Accesso al cibo
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Doppia Piramide
Position Paper: Doppia PiramidePosition Paper: Doppia Piramide
Position Paper: Doppia Piramide
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Position Paper: Water economy (IT)
Position Paper: Water economy (IT)Position Paper: Water economy (IT)
Position Paper: Water economy (IT)
Barilla Center for Food & Nutrition
 
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto SalvanLa strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio MaffeisNutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
Barilla Center for Food & Nutrition
 
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica  Alimentare  -...“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica  Alimentare  -...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
Barilla Center for Food & Nutrition
 
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN IndexLa misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
Barilla Center for Food & Nutrition
 

More from Barilla Center for Food & Nutrition (20)

Meno sale per guadagnare salute
Meno sale per guadagnare saluteMeno sale per guadagnare salute
Meno sale per guadagnare salute
 
Alimenti integrali
Alimenti integraliAlimenti integrali
Alimenti integrali
 
Whole grain consumer 2012 02_01 eng anna
Whole grain consumer 2012 02_01 eng annaWhole grain consumer 2012 02_01 eng anna
Whole grain consumer 2012 02_01 eng anna
 
Riduzionale sale consumer us pag singole_3_08 tab mod
Riduzionale sale consumer us pag singole_3_08 tab modRiduzionale sale consumer us pag singole_3_08 tab mod
Riduzionale sale consumer us pag singole_3_08 tab mod
 
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazionePosition Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
 
Position Paper: Longevity and well-being: the role of diet
Position Paper: Longevity and well-being: the role of dietPosition Paper: Longevity and well-being: the role of diet
Position Paper: Longevity and well-being: the role of diet
 
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGMPosition Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
 
Position Paper: Biotechnology beyond GMOs
Position Paper: Biotechnology beyond GMOsPosition Paper: Biotechnology beyond GMOs
Position Paper: Biotechnology beyond GMOs
 
Position Paper: Water Economy (EN)
Position Paper: Water Economy (EN)Position Paper: Water Economy (EN)
Position Paper: Water Economy (EN)
 
Position Paper: Double Pyramid
Position Paper: Double PyramidPosition Paper: Double Pyramid
Position Paper: Double Pyramid
 
Position Paper: Food Security
Position Paper: Food SecurityPosition Paper: Food Security
Position Paper: Food Security
 
Position Paper: Accesso al cibo
Position Paper: Accesso al ciboPosition Paper: Accesso al cibo
Position Paper: Accesso al cibo
 
Position Paper: Doppia Piramide
Position Paper: Doppia PiramidePosition Paper: Doppia Piramide
Position Paper: Doppia Piramide
 
Position Paper: Water economy (IT)
Position Paper: Water economy (IT)Position Paper: Water economy (IT)
Position Paper: Water economy (IT)
 
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto SalvanLa strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
 
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio MaffeisNutrizione e salute: chi ben comincia….-  Claudio Maffeis
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
 
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
 
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica  Alimentare  -...“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica  Alimentare  -...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
 
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN IndexLa misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
 
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
 

NutritionCamp. Alimentazione e salute: nutrizione e invecchiamento, malattie del benessere e spesa sanitaria dei Governi - prof. Camillo Ricordi

  • 1. Nutrizione Invecchiamento Cellulare
  • 2. Telomere and telomerase © 2001 Terese Winslow
  • 3.  
  • 4.  
  • 5. 100% 1% 50% Telomere Shortening: Cellular Ageing and Longevity
  • 6.  
  • 7. Endothelial Progenitor Obsolescence and Atherosclerotic Inflammation In the presence of a competent bone marrow capable of producing the type of progenitor cells for arterial repair (young marrow), inflammatory cytokines, growth factors, and other agonists contribute to the recruitment of repair cells. Once the arterial lesion is repaired successfully, the inflammatory markers subside J. Am. Coll. Cardiol. 2005;45;1458-1460. C Dong, LE Crawford and PJ Goldschmidt This information is current as of March 2, 2009
  • 8. Endothelial Progenitor Obsolescence and Atherosclerotic Inflammation The repair process originating from the marrow is recruited by cytokines, growth factors, and other proinflammatory elements (such as MIP-1-a, MCP-1, IL 1-b, IL-6, TNF-a, CRP and IFN-g). A deficient repair process can lead to progressive amplification of the inflammatory signals that, in turn, contribute to the aggravated inflammatory reaction J. Am. Coll. Cardiol. 2005;45;1458-1460. C Dong, LE Crawford and PJ Goldschmidt This information is current as of March 2, 2009
  • 9. Senescence/reduction/absence of EPCs results in increase of inflammatory factors, with persistence of arterial lesions and promotion of arterial damage (worsening of atherosclerosis). CK cytokines and other inflammation agonists; GF growth factors
  • 10.  
  • 11.  
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 17.
  • 18.
  • 19. Sirtuins Nature Reviews Drug Discovery 7 , 841-853 (October 2008)
  • 20. Sirtuins and Oxidative Stress Survival SIRT1 protects cells against stress-induced apoptosis Nature Reviews Drug Discovery 7 , 841-853 (October 2008)
  • 21.  
  • 22. Multiple Targets of SIRT1 Nature Reviews Drug Discovery 7 , 841-853 (October 2008)
  • 23. 100% 1% 50% Telomere Shortening: Age 0 to 40
  • 24. 100% 1% 50% Telomere Shortening: Age 40 - 70
  • 25. Il veloce incremento di obesità , malattie cardiovascolari , diabete e tumori rappresenta oggi il principale fattore di rischio per la salute dell’uomo, nonché un enorme peso socio-economico per l’intera collettività
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29. Fonte: Doll e Peto, 1980 Fonte: WHO, World Cancer Report STIMA DEL RISCHIO GENERALE PER NEOPLASIE UMANE Il ruolo dell’ alimentazione è sempre più centrale nella prevenzione delle patologie di natura cronica (1/2) CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA (GRAMMI AL GIORNO) E RIDUZIONE DEL RISCHIO RELATIVO DI CONTRARRE TUMORI
  • 30. Consumo di carne rossa Incidenza del tumori al colon/retto Il ruolo dell’ alimentazione è sempre più centrale nella prevenzione delle patologie di natura cronica (2/2) Fonte: WHO, World Cancer Report
  • 31. Linee guida delle più autorevoli società scientifiche e degli istituti internazionali Prevenire le principali patologie croniche con l’alimentazione Fonte: WHO; American heart association; European society of cardiology; Società italiana di cardiologia; European association for the study of diabetes; Gruppo di lavoro associazione medici diabetologi - Diabete Italia - Società italiana di diabetologia; American diabetes association; International agency for research on cancer; American cancer association; Federation of european cancer society
  • 32. Convergenza delle linee guida per la sana alimentazione e lo stile di vita
  • 33.
  • 34. Costi e benefici degli investimenti in prevenzione Ogni investimento in prevenzione produce nel corso degli anni successivi un risparmio triplo in trattamenti e cure +1 -3 COSTI SANITARI PUBBLICI Prevenzione Trattamenti e cure
  • 35. Il beneficio al 2050 di un incremento strutturale dell’1% nel rapporto spese in prevenzione su spesa sanitaria pubblica è stimato in 17,1 miliardi di euro , pari a una riduzione dello 0,6% nel rapporto spesa sanitaria pubblica su PIL Investimento in prevenzione e impatto sulla spesa medica in Italia % Spesa Sanitaria 1 mld € 1,3 mld € 1,6 mld € 1,9 mld € 0,6% 47,9% 47,3% 40,2% 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 2005 2008 2011 2014 2017 2020 2023 2026 2029 2032 2035 2038 2041 2044 2047 2050 Prevenzione Acute Care Ospedaliera 4,1%
  • 36. Un esempio concreto... Da studi effettuati su un campione di oltre 1 milione di adulti è emerso come un incremento molto contenuto di pressione arteriosa (2 mmHg) sia in grado di produrre un incremento del 7% di rischio di mortalità coronarica e un incremento del 10% di rischio di ictus
  • 37.
  • 38.

Editor's Notes

  1. Sirtuins catalyse a unique deacetylation reaction in which NAD is consumed as a co-substrate. NAD+ acts as a cosubstrate for various enzymes, including poly(ADP-ribose) polymerase-1 (PARP1) and the sirtuin family of deacetylases and mono-ADP-ribosyltransferases. It is generally recognized that genotoxic stress causes cell death by depleting nuclear and cytosolic NAD+ levels . In the cardiomyocytes, under stressed conditions, cellular NAD levels fall below a critical level, SIRT1 activity is reduced and PARP activity is increased, leading to an increase in acetylated levels of p53 and apoptosis.