SlideShare a Scribd company logo
La Leadership:
Parliamone…
Adapted from Municipality of Arezzo discussion by Maurizio Morselli
Il significato di Leadership
 La parola LEADER compare nel XIII sec. Mentre
LEADERSHIP compare nella prima metà del XIX sec., per
indicare l’influenza politica e il controllo del Parlamento
Inglese.
 Il verbo inglese TO LEAD significa “CONDURRE” (dal latino
CUM = Insieme e DUCERE = Tirare, Trarre). Nell’antico
Germanico, da cui il verbo deriva, il significato principale era
ANDARE, etimologicamente TO LEAD è
ANDARE PER PRIMO
2
L’essenza della Leadership
Tra le altre definizioni di Leader è certamente “essenziale” (in
ogni senso) quella di Peter Drucker:
LEADER E’ QUALCUNO CHE HA FOLLOWER
3
Una proposta di definizione
(Quaglino 2005)
Guidare/Condurre il propri o Gruppo, la propria Squadra, verso il
raggiungimento dei risultati …
+
E’E’
CONSEGUIRECONSEGUIRE AVERE UN SEGUITOAVERE UN SEGUITO
4
La differenza tra Manager e
Leader (Quaglino 2005)
MANAGER
 Ha una visione focalizzata
 Si occupa del “COME”
 Punta sul controllo
 Si occupa della gestione della
stabilità e del presente
LEADER
 Ha una visione ampia
 Si occupa del “COSA” e del
“PERCHE’”
 Muove verso gli obiettivi
 Pensa in termini di innovazione
e sviluppo futuri
5
Management o Leadership?
(Quaglino 2005)
MANAGEMENT
 Pianificare e gestire
 Organizzare
 Controllare e risolvere i
problemi
Management è
venire a patti con la
complessità
LEADERSHIP
 Stabilire la direzione
 Coinvolgere le persone
 Motivare
Leadership è
affrontare
il cambiamento
6
La forza della Leadership è data dalla
forza della sua Followership
(Bennis 1999)
Warren Bennis riconosce nelle persone
dell’organizzazione legate saldamente ai top
leader da un’alleanza creativa, la vera forza del
cambiamento:
“Una Leadership esemplare è impossibile senza
la compresenza , l’iniziativa e la cooperazione
dei Follower”
7
Il Compito del Leader
(Goleman, Boyatzis, McKee 2002)
«Il compito fondamentale del Leader è
quello di innescare sentimenti positivi nelle
persone che gestisce.
Nella sua essenza, quindi, il compito
fondamentale della Leadership è di natura
emozionale» - edited by mm
8
vs
?
9
La fusione di cuore e mente,
Intelletto ed emozioni
(Goleman, Boyatzis, McKee 2002)
In genere consideriamo le capacità intellettuali e
la chiarezza del pensiero come le caratteristiche
che portano l’individuo sulla soglia della
Leadership. Senza queste abilità fondamentali
non è consentito l’accesso. Tuttavia l’intelletto da
solo non fa un Leader: i Leader realizzano
un’idea motivando, guidando, ispirando,
ascoltando, convincendo e, soprattutto
creando risonanza. Si potrebbe dire che i
Leader fissano lo standard emotivo del gruppo.
10
La Leadership Risonante
(Goleman, Boyatzis, McKee 2002)
 L’origine della parola RISONANZA deriva dal latino
RESONARE, ovvero RISUONARE. Il dizionario definisce la
parola risonanza come un fenomeno fisico grazie al quale un
suono viene rafforzato o prolungato per riflessione o, più
specificatamente, per vibrazione sincrona.
 La risonanza è l’abilità del Leader a orientare le emozioni del
gruppo in senso positivo, facendo emergere il meglio di
ciascuno e quando il gruppo si muove all’unisono con
l‘entusiasmo e l’energia del capo. Quanto maggiore è la
risonanza tra le persone, tanto meno statiche saranno le loro
interazioni.
 L’abilità del leader nel gestire e orientare tali emozioni in
modo da guidare il gruppo verso il raggiungimento dei suoi
obiettivi dipende dal livello di Intelligenza Emotiva.
11
La Leadership Dissonante
(Goleman, Boyatzis, McKee 2002)
I leader creano dissonanza quando non
riescono a interpretare in modo accurato le
emozioni del gruppo né a stabilire un rapporto
di empatia con i suoi membri e inviano quindi
messaggi inutilmente angosciosi.
La sofferenza collettiva che ne risulta diventa
la principale preoccupazione del gruppo,
distraendolo e impedendogli di concentrarsi
come dovrebbe sul messaggio del leader o
sulla sua missione.
12
Miglioramento Performance
Relazioni più efficaci
Intelligenza Emotiva
13
LEADERSHIP
GUIDA
SFIDA
Ascolto
Esempio
Cura
GenerositàFiducia
Apertura
Risolutezza
Cambiamento
Visione
Motivazione
Le Competenze della Leadership
Quaglino 2006
14
“Domina i tuoi sentimenti,
altrimenti i tuoi sentimenti ti
domineranno.”
(primo secolo , AC)
15
Usare l’Intelligenza Emotiva significa unire
efficacemente pensieri ed emozioni per poter prendere
la decisione migliore
Do you know your brain?
Be Mindful….Vi invito a visionare video sull Amygdala Hijack – let me know what you think…  Mm
http://youtu.be/Lr-T6NAV5V4
16

More Related Content

What's hot

La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
Roberto Laera
 
7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leaderMACSE.it
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team buildingIrene Morrione
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Valentina Mallamaci
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Giovanni Negri
 
Lavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadershipLavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadership
carlobisio
 
Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1
Francesco Perticari
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Mirko Cuneo
 
Fabio Speri - Life, Executive & Business Coach
Fabio Speri - Life, Executive & Business CoachFabio Speri - Life, Executive & Business Coach
Fabio Speri - Life, Executive & Business Coach
Fabio Speri
 
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezzaPsicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Ada Moscarella
 
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
stefano pollini
 
Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani
Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani
Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani
Andrea Mennillo
 
Soft skills e sviluppo competenze manageriali gaetano ranieri synergicamente
Soft skills e sviluppo competenze manageriali   gaetano ranieri synergicamenteSoft skills e sviluppo competenze manageriali   gaetano ranieri synergicamente
Soft skills e sviluppo competenze manageriali gaetano ranieri synergicamente
Gaetano Ranieri
 
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
Leadership, Team Building e Community Management  - Master SQcuola di BlogLeadership, Team Building e Community Management  - Master SQcuola di Blog
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
Marco FABBRI
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Mirko Cuneo
 
EMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UK
EMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UKEMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UK
EMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UK
Bertagni Consulting srl
 
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
dott. Domenico Bozzi
 
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
dott. Domenico Bozzi
 

What's hot (20)

La leadership
La leadershipLa leadership
La leadership
 
7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader7 suggerimenti per diventare un buon leader
7 suggerimenti per diventare un buon leader
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Leadership e team building
Leadership e team buildingLeadership e team building
Leadership e team building
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Lavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadershipLavoro in team - leadership
Lavoro in team - leadership
 
Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1Workshop Leader Parte1
Workshop Leader Parte1
 
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 Leadership & Leader, Cos'è la leadership Leadership & Leader, Cos'è la leadership
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
 
Fabio Speri - Life, Executive & Business Coach
Fabio Speri - Life, Executive & Business CoachFabio Speri - Life, Executive & Business Coach
Fabio Speri - Life, Executive & Business Coach
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezzaPsicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
 
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
 
Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani
Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani
Una leadership per il futuro: discernimento e valori Ignaziani
 
Soft skills e sviluppo competenze manageriali gaetano ranieri synergicamente
Soft skills e sviluppo competenze manageriali   gaetano ranieri synergicamenteSoft skills e sviluppo competenze manageriali   gaetano ranieri synergicamente
Soft skills e sviluppo competenze manageriali gaetano ranieri synergicamente
 
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
Leadership, Team Building e Community Management  - Master SQcuola di BlogLeadership, Team Building e Community Management  - Master SQcuola di Blog
Leadership, Team Building e Community Management - Master SQcuola di Blog
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
 
EMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UK
EMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UKEMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UK
EMME's 64 SOFT SKILLS QUESTIONNAIRE - IT & UK
 
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
Breve storia della Leadership. Teorie principali. A brief history of leadersh...
 
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...La leadership. Un processo in evoluzione.  The leadership of an evolving proc...
La leadership. Un processo in evoluzione. The leadership of an evolving proc...
 

Viewers also liked

Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoLeonardo Pergolini
 
Storytelling in PowerPoint presentation
Storytelling in PowerPoint presentationStorytelling in PowerPoint presentation
Storytelling in PowerPoint presentation
Biscione Associati
 
Corso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
Corso di Formazione Online di Comunicazione EfficaceCorso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
Corso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
ACCADEMIA FORMALIA Corsi di Formazione Professionali Online
 
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Alfonso Avitabile
 
La nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le persone
La nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le personeLa nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le persone
La nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le persone
Biscione Associati
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
openhumansolutions
 
Dinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadershipDinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadership
Veronica Gallo
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
festival ICT 2016
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotivaGRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
gruempmediaform
 
Le riunioni efficaci: 4. Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Le riunioni efficaci: 4.  Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...Le riunioni efficaci: 4.  Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Le riunioni efficaci: 4. Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Manager.it
 
Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
Axiatel
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Michele Zecchini
 
Piemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoPiemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoAIF Piemonte
 
Unita nella diversità ethenea 2015 08
Unita nella diversità   ethenea 2015 08Unita nella diversità   ethenea 2015 08
Unita nella diversità ethenea 2015 08
roberto parizzi
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
laboratoridalbasso
 
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazionePersonae
 
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genereIl valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Francesca Panzarin
 
Una spinta motivazionale con tre forze propulsive
Una spinta motivazionale con tre forze propulsiveUna spinta motivazionale con tre forze propulsive
Una spinta motivazionale con tre forze propulsive
Christine Gallaire
 

Viewers also liked (20)

Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
 
Storytelling in PowerPoint presentation
Storytelling in PowerPoint presentationStorytelling in PowerPoint presentation
Storytelling in PowerPoint presentation
 
Corso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
Corso di Formazione Online di Comunicazione EfficaceCorso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
Corso di Formazione Online di Comunicazione Efficace
 
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
Communication Course II^ part - (tipologia clientela & leadership)
 
La nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le persone
La nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le personeLa nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le persone
La nostra offerta per le aziende, le organizzazioni e le persone
 
Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014Open Human Solutions febbraio 2014
Open Human Solutions febbraio 2014
 
Dinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadershipDinamiche di gruppo e leadership
Dinamiche di gruppo e leadership
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
 
Diversità
DiversitàDiversità
Diversità
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotivaGRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva
 
Le riunioni efficaci: 4. Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Le riunioni efficaci: 4.  Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...Le riunioni efficaci: 4.  Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Le riunioni efficaci: 4. Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
 
Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
 
Piemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoPiemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarotto
 
Unita nella diversità ethenea 2015 08
Unita nella diversità   ethenea 2015 08Unita nella diversità   ethenea 2015 08
Unita nella diversità ethenea 2015 08
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Stefy1
 
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
 
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazione
 
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genereIl valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
 
Una spinta motivazionale con tre forze propulsive
Una spinta motivazionale con tre forze propulsiveUna spinta motivazionale con tre forze propulsive
Una spinta motivazionale con tre forze propulsive
 

Similar to Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ

Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
Complexity Institute
 
Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6
Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6
Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6
Chiara Parazzini
 
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di FormazioneFILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
Micaela Passini
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
PLS Coaching
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiclaudiopesenti
 
Goleman b
Goleman bGoleman b
Goleman b
imartini
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
imartini
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
Alfio Boi
 
Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...
Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...
Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...
Fabio Ghislandi
 
Collaborazione: da gruppo a team
Collaborazione: da gruppo a teamCollaborazione: da gruppo a team
Collaborazione: da gruppo a team
morettoNik
 
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuobeppax
 

Similar to Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ (11)

Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
Essere Leader - al Complexity Literacy Meeting le slides del libro presentato...
 
Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6
Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6
Intelligenza emotiva e lavoro - parte 6
 
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di FormazioneFILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
Le dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppiLe dinamiche dei gruppi
Le dinamiche dei gruppi
 
Goleman b
Goleman bGoleman b
Goleman b
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
 
Dinamica Di Gruppo
Dinamica Di GruppoDinamica Di Gruppo
Dinamica Di Gruppo
 
Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...
Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...
Accidenti! Non è command and control! ovvero Stili di leadership in un conte...
 
Collaborazione: da gruppo a team
Collaborazione: da gruppo a teamCollaborazione: da gruppo a team
Collaborazione: da gruppo a team
 
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuoComunicazione, team work, miglioramento continuo
Comunicazione, team work, miglioramento continuo
 

More from Maurizio Morselli

Return on learning by Maurizio Morselli
Return  on  learning by Maurizio MorselliReturn  on  learning by Maurizio Morselli
Return on learning by Maurizio Morselli
Maurizio Morselli
 
Compito Principale del Leader
Compito Principale del LeaderCompito Principale del Leader
Compito Principale del Leader
Maurizio Morselli
 
Feed Your Future Leaders
Feed Your Future Leaders Feed Your Future Leaders
Feed Your Future Leaders
Maurizio Morselli
 
Life Leadership: Nine Leaping Thoughts
Life Leadership: Nine Leaping ThoughtsLife Leadership: Nine Leaping Thoughts
Life Leadership: Nine Leaping Thoughts
Maurizio Morselli
 
The 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't Have
The 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't HaveThe 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't Have
The 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't Have
Maurizio Morselli
 
Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli
Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli
Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli
Maurizio Morselli
 
Che cos è uno story telling3bymm
Che cos è uno story telling3bymmChe cos è uno story telling3bymm
Che cos è uno story telling3bymm
Maurizio Morselli
 
New Supervisor Quick Start
New Supervisor Quick StartNew Supervisor Quick Start
New Supervisor Quick Start
Maurizio Morselli
 
Presentare e Formare by mm
Presentare  e  Formare by mmPresentare  e  Formare by mm
Presentare e Formare by mm
Maurizio Morselli
 
INNOVATION : A discussion stimulant by Maurizio Morselli
INNOVATION  : A discussion stimulant by Maurizio MorselliINNOVATION  : A discussion stimulant by Maurizio Morselli
INNOVATION : A discussion stimulant by Maurizio Morselli
Maurizio Morselli
 
Nice Leadership
Nice LeadershipNice Leadership
Nice Leadership
Maurizio Morselli
 
What does a LEADER do? Bilingual Discussion Document
What does a LEADER do? Bilingual Discussion DocumentWhat does a LEADER do? Bilingual Discussion Document
What does a LEADER do? Bilingual Discussion Document
Maurizio Morselli
 
The one leadership ingredient
The one leadership ingredientThe one leadership ingredient
The one leadership ingredientMaurizio Morselli
 
High Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO Development
High Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO DevelopmentHigh Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO Development
High Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO DevelopmentMaurizio Morselli
 
Career Management: You Can Manage it!
Career Management: You Can Manage it!Career Management: You Can Manage it!
Career Management: You Can Manage it!Maurizio Morselli
 
Presentation skills
Presentation skillsPresentation skills
Presentation skills
Maurizio Morselli
 
Intellectual Property & Counterfeiting
Intellectual Property & Counterfeiting Intellectual Property & Counterfeiting
Intellectual Property & Counterfeiting
Maurizio Morselli
 

More from Maurizio Morselli (20)

Return on learning by Maurizio Morselli
Return  on  learning by Maurizio MorselliReturn  on  learning by Maurizio Morselli
Return on learning by Maurizio Morselli
 
pmp placemat 2sided final
pmp placemat 2sided finalpmp placemat 2sided final
pmp placemat 2sided final
 
Compito Principale del Leader
Compito Principale del LeaderCompito Principale del Leader
Compito Principale del Leader
 
Feed Your Future Leaders
Feed Your Future Leaders Feed Your Future Leaders
Feed Your Future Leaders
 
Life Leadership: Nine Leaping Thoughts
Life Leadership: Nine Leaping ThoughtsLife Leadership: Nine Leaping Thoughts
Life Leadership: Nine Leaping Thoughts
 
The 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't Have
The 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't HaveThe 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't Have
The 1 Unbelievable Trait 80% of leaders Don't Have
 
Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli
Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli
Che cos è uno story telling. Con Maurizio Morselli
 
Che cos è uno story telling3bymm
Che cos è uno story telling3bymmChe cos è uno story telling3bymm
Che cos è uno story telling3bymm
 
New Supervisor Quick Start
New Supervisor Quick StartNew Supervisor Quick Start
New Supervisor Quick Start
 
Presentare e Formare by mm
Presentare  e  Formare by mmPresentare  e  Formare by mm
Presentare e Formare by mm
 
INNOVATION : A discussion stimulant by Maurizio Morselli
INNOVATION  : A discussion stimulant by Maurizio MorselliINNOVATION  : A discussion stimulant by Maurizio Morselli
INNOVATION : A discussion stimulant by Maurizio Morselli
 
Nice Leadership
Nice LeadershipNice Leadership
Nice Leadership
 
What does a LEADER do? Bilingual Discussion Document
What does a LEADER do? Bilingual Discussion DocumentWhat does a LEADER do? Bilingual Discussion Document
What does a LEADER do? Bilingual Discussion Document
 
The one leadership ingredient
The one leadership ingredientThe one leadership ingredient
The one leadership ingredient
 
High Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO Development
High Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO DevelopmentHigh Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO Development
High Potential Talent: One Firm's Approach to HIPO Development
 
Quotes
QuotesQuotes
Quotes
 
Career Management: You Can Manage it!
Career Management: You Can Manage it!Career Management: You Can Manage it!
Career Management: You Can Manage it!
 
Presentation skills
Presentation skillsPresentation skills
Presentation skills
 
Intellectual Property & Counterfeiting
Intellectual Property & Counterfeiting Intellectual Property & Counterfeiting
Intellectual Property & Counterfeiting
 
Motivation
MotivationMotivation
Motivation
 

Leadership_e_Intelligenza_Emotiva_4publ

  • 1. La Leadership: Parliamone… Adapted from Municipality of Arezzo discussion by Maurizio Morselli
  • 2. Il significato di Leadership  La parola LEADER compare nel XIII sec. Mentre LEADERSHIP compare nella prima metà del XIX sec., per indicare l’influenza politica e il controllo del Parlamento Inglese.  Il verbo inglese TO LEAD significa “CONDURRE” (dal latino CUM = Insieme e DUCERE = Tirare, Trarre). Nell’antico Germanico, da cui il verbo deriva, il significato principale era ANDARE, etimologicamente TO LEAD è ANDARE PER PRIMO 2
  • 3. L’essenza della Leadership Tra le altre definizioni di Leader è certamente “essenziale” (in ogni senso) quella di Peter Drucker: LEADER E’ QUALCUNO CHE HA FOLLOWER 3
  • 4. Una proposta di definizione (Quaglino 2005) Guidare/Condurre il propri o Gruppo, la propria Squadra, verso il raggiungimento dei risultati … + E’E’ CONSEGUIRECONSEGUIRE AVERE UN SEGUITOAVERE UN SEGUITO 4
  • 5. La differenza tra Manager e Leader (Quaglino 2005) MANAGER  Ha una visione focalizzata  Si occupa del “COME”  Punta sul controllo  Si occupa della gestione della stabilità e del presente LEADER  Ha una visione ampia  Si occupa del “COSA” e del “PERCHE’”  Muove verso gli obiettivi  Pensa in termini di innovazione e sviluppo futuri 5
  • 6. Management o Leadership? (Quaglino 2005) MANAGEMENT  Pianificare e gestire  Organizzare  Controllare e risolvere i problemi Management è venire a patti con la complessità LEADERSHIP  Stabilire la direzione  Coinvolgere le persone  Motivare Leadership è affrontare il cambiamento 6
  • 7. La forza della Leadership è data dalla forza della sua Followership (Bennis 1999) Warren Bennis riconosce nelle persone dell’organizzazione legate saldamente ai top leader da un’alleanza creativa, la vera forza del cambiamento: “Una Leadership esemplare è impossibile senza la compresenza , l’iniziativa e la cooperazione dei Follower” 7
  • 8. Il Compito del Leader (Goleman, Boyatzis, McKee 2002) «Il compito fondamentale del Leader è quello di innescare sentimenti positivi nelle persone che gestisce. Nella sua essenza, quindi, il compito fondamentale della Leadership è di natura emozionale» - edited by mm 8
  • 10. La fusione di cuore e mente, Intelletto ed emozioni (Goleman, Boyatzis, McKee 2002) In genere consideriamo le capacità intellettuali e la chiarezza del pensiero come le caratteristiche che portano l’individuo sulla soglia della Leadership. Senza queste abilità fondamentali non è consentito l’accesso. Tuttavia l’intelletto da solo non fa un Leader: i Leader realizzano un’idea motivando, guidando, ispirando, ascoltando, convincendo e, soprattutto creando risonanza. Si potrebbe dire che i Leader fissano lo standard emotivo del gruppo. 10
  • 11. La Leadership Risonante (Goleman, Boyatzis, McKee 2002)  L’origine della parola RISONANZA deriva dal latino RESONARE, ovvero RISUONARE. Il dizionario definisce la parola risonanza come un fenomeno fisico grazie al quale un suono viene rafforzato o prolungato per riflessione o, più specificatamente, per vibrazione sincrona.  La risonanza è l’abilità del Leader a orientare le emozioni del gruppo in senso positivo, facendo emergere il meglio di ciascuno e quando il gruppo si muove all’unisono con l‘entusiasmo e l’energia del capo. Quanto maggiore è la risonanza tra le persone, tanto meno statiche saranno le loro interazioni.  L’abilità del leader nel gestire e orientare tali emozioni in modo da guidare il gruppo verso il raggiungimento dei suoi obiettivi dipende dal livello di Intelligenza Emotiva. 11
  • 12. La Leadership Dissonante (Goleman, Boyatzis, McKee 2002) I leader creano dissonanza quando non riescono a interpretare in modo accurato le emozioni del gruppo né a stabilire un rapporto di empatia con i suoi membri e inviano quindi messaggi inutilmente angosciosi. La sofferenza collettiva che ne risulta diventa la principale preoccupazione del gruppo, distraendolo e impedendogli di concentrarsi come dovrebbe sul messaggio del leader o sulla sua missione. 12
  • 13. Miglioramento Performance Relazioni più efficaci Intelligenza Emotiva 13
  • 15. “Domina i tuoi sentimenti, altrimenti i tuoi sentimenti ti domineranno.” (primo secolo , AC) 15
  • 16. Usare l’Intelligenza Emotiva significa unire efficacemente pensieri ed emozioni per poter prendere la decisione migliore Do you know your brain? Be Mindful….Vi invito a visionare video sull Amygdala Hijack – let me know what you think…  Mm http://youtu.be/Lr-T6NAV5V4 16

Editor's Notes

  1. For a long time this paradigm dominated Western though. Recent science is showing otherwise -- “Emotions are emeshed in the neural networks of reason” -- Antonio Damasio (Descartes Error: Emotion, Reason, and the Human Brain) To be emotionally intelligent we need to be smart about feelings - to blend our thinking and feeling.
  2. For us, the goal of emotional intelligence is to help people live with more wisdom, better judgment, and more care for themselves and others. The challenge though, is how to live that in your professional and personal life. How to put it in action. In 1997, our organization looked at our 35 years of teaching these skills (an approach Daniel Goleman discussed as a model of EQ teaching in his 1995 book), we looked at all the research, and we developed a 3-part model.