SlideShare a Scribd company logo
Comunicazione  Team work  Miglioramento continuo  Giuseppe Paxìa
La Comunicazione ,[object Object]
[object Object],[object Object],La Comunicazione
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object]
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object]
La comunicazione interpersonale Il  FEED BACK  è un segnale intermedio che dà informazioni sulla possibilità o impossibilità di R di riceverlo, sul livello di comprensione del messaggio e aiuta a “orientare” la nostra comunicazione Es: a differenza tra una comunicazione via mail e una comunicazione faccia a faccia è la mancanza, nel primo caso, di un  feedback  immediato   Questo è spesso causa di fraintendimenti!
Processo di comunicazione ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Comunicazione “ NON SI PUÒ NON COMUNICARE”
[object Object],[object Object],La Comunicazione
[object Object],NON  COMPORTAMENTO =  COMPORTAMENTO  NON  COMUNICAZIONE =  COMUNICAZIONE L a  Comunicazione
Un esempio ,[object Object],[object Object]
La Comunicazione “ Ogni comunicazione ha un aspetto di  contenuto  e un aspetto di  relazione , di modo che il secondo classifica il primo ed è quindi  metacomunicazione ”
Una semplice esercitazione ,[object Object],[object Object]
Contenuto e Relazione Informare di una situazione pericolosa ridendo Dire “Mi dispiace” con il sorriso sulle labbra Dire “Mi sto divertendo” in tono grave PIANO DEL CONTENUTO Se si vuole essere convincenti i due piani devono essere congruenti PIANO DELLE RELAZIONI    
L’insicurezza porta all’incongruenza L’incongruenza porta a non essere creduti Queste considerazioni ci portano al principio della  forma In ogni messaggio l’importanza della forma è la seguente
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Comunicazione paraverbale ,[object Object]
La comunicazione  non verbale (CNV) ,[object Object]
Parlare con il corpo include… MOVIMENTI POSIZIONE DEL CORPO ESPRESSIONI DEL VISO MOVIMENTI DEGLI OCCHI ABBIGLIAMENTO MODO DI CAMMINARE GESTUALITA’
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object]
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La comunicazione interpersonale ,[object Object],[object Object],[object Object]
Perché comunicare? ,[object Object]
Miglioramento ,[object Object]
Miglioramento ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il gruppo E’ un insieme di due o più individui che interagiscono e dipendono gli uni dagli altri per il raggiungimento di un obiettivo comune
Perchè si formano i gruppi? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SETTORE I team sono più efficaci nei settori dei servizi a causa dell’esigenza di migliorare continuamente il servizio per adeguarlo alle crescenti esigenze dell’utenza Diventa critica l’attività di giudizio Che si esprime al meglio nelle condizioni di lavoro di gruppo Le persone sono sistemi complessi
Gruppi di Miglioramento  ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gruppi di Miglioramento
 
Il conflitto: cos’è? ,[object Object]
Il conflitto: quando accade? ,[object Object]
Le principali tipologie di conflitto ,[object Object],[object Object]
Le principali tipologie di conflitto ,[object Object],[object Object]
Conflitto: che fare? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Conflitto: che fare? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie per l’attenzione. Autore Giuseppe Paxia

More Related Content

What's hot

Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazioneimartini
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
RoBisc
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Pasquale Adamo
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Morena Luppi
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
Paolo Vallicelli
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
Stefano Colombini
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroimartini
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Mirko Cuneo
 
Comunicazione aziendale
Comunicazione aziendaleComunicazione aziendale
Comunicazione aziendale
Maria Romano
 
Team Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiTeam Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiLuigi Mengato
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
Gianni Dei
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
Claudio Settembrini
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
Giuseppe A Romeo Studio"GAR Consulting & Partners"
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
maxilprof
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonaleimartini
 
Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
Fabrizio Dell'Orto
 

What's hot (20)

Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Team working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamoTeam working soft skills_coach pasquale adamo
Team working soft skills_coach pasquale adamo
 
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflittoComunicazione interpersonale e gestione del conflitto
Comunicazione interpersonale e gestione del conflitto
 
Comunicazione efficace
Comunicazione efficaceComunicazione efficace
Comunicazione efficace
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
 
Gestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazioneGestione del conflitto e della relazione
Gestione del conflitto e della relazione
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
 
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assiemeTeam working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
Team working - Costruire i rapporti per lavorare bene assieme
 
Comunicazione aziendale
Comunicazione aziendaleComunicazione aziendale
Comunicazione aziendale
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 
Team Building Lab Sinapsi
Team Building Lab SinapsiTeam Building Lab Sinapsi
Team Building Lab Sinapsi
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflittiLa comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
La comunicazione con il cliente e la gestione dei conflitti
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
 
Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
 

Similar to Comunicazione, team work, miglioramento continuo

Comk interpers
Comk interpersComk interpers
Comk interpersritaleuzzi
 
Comk interpers
Comk interpersComk interpers
Comk interpersritaleuzzi
 
Verif1 e febbr valentina sarchese
Verif1 e febbr valentina sarcheseVerif1 e febbr valentina sarchese
Verif1 e febbr valentina sarcheseFabio Catanzani
 
Appunti comunicazione
Appunti comunicazioneAppunti comunicazione
Appunti comunicazionegiosiele
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneluciopooh
 
Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01
Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01
Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01adrianavenuti
 
Principi guida della comunicazione relazionale
Principi guida della comunicazione relazionalePrincipi guida della comunicazione relazionale
Principi guida della comunicazione relazionale
Anna Maria Carbone
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Alberto Daniele - Formatore
 
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Salvo Longo
 
Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020
MauroFanfoni.com
 
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Stefano Saladino
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioniGRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
gruempmediaform
 
Pres it1a
Pres it1aPres it1a
Pres it1a
George Diamandis
 
3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbale3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbaleiva martini
 
comunicazione non verbale
comunicazione non verbalecomunicazione non verbale
comunicazione non verbaleimartini
 
comunicazione non verbale
comunicazione non verbalecomunicazione non verbale
comunicazione non verbaleimartini
 
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaComunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Silvia Piras
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 

Similar to Comunicazione, team work, miglioramento continuo (20)

Comk interpers
Comk interpersComk interpers
Comk interpers
 
Comk interpers
Comk interpersComk interpers
Comk interpers
 
Verif1 e febbr valentina sarchese
Verif1 e febbr valentina sarcheseVerif1 e febbr valentina sarchese
Verif1 e febbr valentina sarchese
 
Appunti comunicazione
Appunti comunicazioneAppunti comunicazione
Appunti comunicazione
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01
Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01
Comunicazione relazionale-091015053212-phpapp01
 
Principi guida della comunicazione relazionale
Principi guida della comunicazione relazionalePrincipi guida della comunicazione relazionale
Principi guida della comunicazione relazionale
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
 
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)Estratto dall'ebook  la forza della comunicazione   strategie vincenti (1)
Estratto dall'ebook la forza della comunicazione strategie vincenti (1)
 
Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020Rinascitadigitale mf speech_15042020
Rinascitadigitale mf speech_15042020
 
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
Mauro Fanfoni - La Rinascita Personale attraverso la buona comunicazione: azi...
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioniGRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
 
Pres it1a
Pres it1aPres it1a
Pres it1a
 
3
33
3
 
3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbale3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbale
 
comunicazione non verbale
comunicazione non verbalecomunicazione non verbale
comunicazione non verbale
 
comunicazione non verbale
comunicazione non verbalecomunicazione non verbale
comunicazione non verbale
 
Lezione com
Lezione  comLezione  com
Lezione com
 
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezzaComunicazione per corso coordinatori sicurezza
Comunicazione per corso coordinatori sicurezza
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 

Comunicazione, team work, miglioramento continuo

  • 1. Comunicazione Team work Miglioramento continuo Giuseppe Paxìa
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6. La comunicazione interpersonale Il FEED BACK è un segnale intermedio che dà informazioni sulla possibilità o impossibilità di R di riceverlo, sul livello di comprensione del messaggio e aiuta a “orientare” la nostra comunicazione Es: a differenza tra una comunicazione via mail e una comunicazione faccia a faccia è la mancanza, nel primo caso, di un feedback immediato  Questo è spesso causa di fraintendimenti!
  • 7.
  • 8. La Comunicazione “ NON SI PUÒ NON COMUNICARE”
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. La Comunicazione “ Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione , di modo che il secondo classifica il primo ed è quindi metacomunicazione ”
  • 13.
  • 14. Contenuto e Relazione Informare di una situazione pericolosa ridendo Dire “Mi dispiace” con il sorriso sulle labbra Dire “Mi sto divertendo” in tono grave PIANO DEL CONTENUTO Se si vuole essere convincenti i due piani devono essere congruenti PIANO DELLE RELAZIONI    
  • 15. L’insicurezza porta all’incongruenza L’incongruenza porta a non essere creduti Queste considerazioni ci portano al principio della forma In ogni messaggio l’importanza della forma è la seguente
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. Parlare con il corpo include… MOVIMENTI POSIZIONE DEL CORPO ESPRESSIONI DEL VISO MOVIMENTI DEGLI OCCHI ABBIGLIAMENTO MODO DI CAMMINARE GESTUALITA’
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28. Il gruppo E’ un insieme di due o più individui che interagiscono e dipendono gli uni dagli altri per il raggiungimento di un obiettivo comune
  • 29.
  • 30. SETTORE I team sono più efficaci nei settori dei servizi a causa dell’esigenza di migliorare continuamente il servizio per adeguarlo alle crescenti esigenze dell’utenza Diventa critica l’attività di giudizio Che si esprime al meglio nelle condizioni di lavoro di gruppo Le persone sono sistemi complessi
  • 31.
  • 32.
  • 33.  
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. Grazie per l’attenzione. Autore Giuseppe Paxia

Editor's Notes

  1. Siamo negli anni 40 vicino San Francisco. Alcuni studiosi riflettono e si interrogano sulla teoria matematica dell’informazione di Shannon e Weaver imposta come paradigma comunicativo. Questi studiosi si allontanano dalla linearità del processo comunicativo ingegneristico, partono da quello circolare di Wiener applicato alle scienze umane. Questi studiosi esaltano la comunicazione intesa come relazione, come processo sociale in cui acquistano importanza la parola, il gesto, lo spazio interpersonale (elementi della comunicazione non verbale