SlideShare a Scribd company logo
Argomento: L’INTELLIGENZA EMOTIVA
© Edizioni GruempMediaform
L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni e
così vediamo magia e bellezza in loro, ma in realtà,
magia e bellezza sono in noi
FORMAZIONE AMICA
INTELLIGENZA EMOTIVA
ci permette di percepire, identificare e
riconoscere le emozioni proprie ed altrui in
maniera precisa nel momento stesso in cui
sorgono
INTELLIGENZA
EMOTIVA
Si individuano due tipologie di competenze
riferibili all’intelligenza emotiva:
Competenza personale:Competenza personale: determina il modo in
cui controlliamo noi stessi
Competenza sociale:Competenza sociale: determina il modo in cui
gestiamo le relazioni con gli altri
FORMAZIONE AMICA
L’INTELLIGENZA EMOTIVA permette di avere:
CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI SUCCESSI
DOMINIO di sè
Capacità di GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
COMPETENZA NELLE RELAZIONI
Quali altri effetti, secondo la tua personale opinione, produce
un’elevata intelligenza emotiva?
Lascia il tuo commento!
FORMAZIONE AMICA
Alcuni fattori che permette di avere l’INTELLIGENZA EMOTIVA sono:
quando è costruttivo, genera sicurezza in sé stessi e capacità
di leadership
se efficace, permette di anticipare, affrontare e superare le
proprie resistenze
facilita il proprio coinvolgimento e i buoni rapporti all'interno del
gruppo, favorendo la collaborazione e la condivisione
DOMINIO DI SÈ
GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
ci ricordano cosa si è fatto di positivo e costruttivo per valutare
e gestire le situazioni di oggi per il futuro
CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI SUCCESSI
COMPETENZA NELLE RELAZIONI
FORMAZIONE AMICA
formazione amica
Buone pratiche per l’INTELLIGENZA EMOTIVA
Fare leva sui successi passati
per ottenerne di nuovi
gestire le emozioni affinché ANCHE QUELLE
NEGATIVE SIANO UTILI ALl’obiettivo
INCORAGGIARE Sé STESSI E GLI ALTRI AD
ACCOGLIERE positivamente il cambiamento
CREARE collaborazione per relazioni
solide e costruttive

More Related Content

Viewers also liked

Piemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoPiemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarotto
AIF Piemonte
 
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazione
Personae
 
Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali
Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtualiIncontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali
Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali
Ong 2.0
 

Viewers also liked (20)

Il Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversitàIl Valore nella gestione della diversità
Il Valore nella gestione della diversità
 
Conference call axiatel
Conference call axiatelConference call axiatel
Conference call axiatel
 
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
Come rendere più collaborative le tue riunioni - by Epson - festival ICT 2015
 
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lulloIl salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
Il salto della zebra. diversità in azienza. marco di lullo
 
Una spinta motivazionale con tre forze propulsive
Una spinta motivazionale con tre forze propulsiveUna spinta motivazionale con tre forze propulsive
Una spinta motivazionale con tre forze propulsive
 
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genereIl valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere
 
Stefy1
Stefy1Stefy1
Stefy1
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
Far conoscere la nostra startup sui social media. parte 1°
 
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
Ldb Plurality and Diversity Mapelli_01
 
Unita nella diversità ethenea 2015 08
Unita nella diversità   ethenea 2015 08Unita nella diversità   ethenea 2015 08
Unita nella diversità ethenea 2015 08
 
Piemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarottoPiemonte 2010 diversità spadarotto
Piemonte 2010 diversità spadarotto
 
Le riunioni efficaci: 4. Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Le riunioni efficaci: 4.  Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...Le riunioni efficaci: 4.  Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
Le riunioni efficaci: 4. Fattori da gestire a seconda dello SCOPO delle riun...
 
Leadership e motivazione
Leadership e motivazioneLeadership e motivazione
Leadership e motivazione
 
Diversità
DiversitàDiversità
Diversità
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
 
Somma e la diversità
Somma e la diversitàSomma e la diversità
Somma e la diversità
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LENGestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
 
Il contributo della formazione al rispetto della diversità
Il contributo della formazione al rispetto della diversitàIl contributo della formazione al rispetto della diversità
Il contributo della formazione al rispetto della diversità
 
Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali
Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtualiIncontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali
Incontrarsi a distanza: Meeting, Webinar e aule virtuali
 

Similar to GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva

Rec goleman
Rec goleman Rec goleman
Rec goleman
imartini
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Zatopek1
 
Essere intelligenti?
Essere intelligenti?Essere intelligenti?
Essere intelligenti?
Marco Rovatti
 

Similar to GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva (20)

Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
 
Emotional intelligence coaching for business
Emotional intelligence coaching for businessEmotional intelligence coaching for business
Emotional intelligence coaching for business
 
Leadership Emotiva
Leadership EmotivaLeadership Emotiva
Leadership Emotiva
 
Blog & Ombre tecnologiche
Blog & Ombre tecnologicheBlog & Ombre tecnologiche
Blog & Ombre tecnologiche
 
Rec goleman
Rec goleman Rec goleman
Rec goleman
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
 
Goleman b
Goleman bGoleman b
Goleman b
 
5 competenze per sviluppare l'Intelligenza emotiva.pdf
5 competenze per sviluppare l'Intelligenza emotiva.pdf5 competenze per sviluppare l'Intelligenza emotiva.pdf
5 competenze per sviluppare l'Intelligenza emotiva.pdf
 
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di FormazioneFILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
FILMCAMS C.G.I.L. Ascoli Piceno Corso di Formazione
 
Sull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione EmotivaSull'Educazione Emotiva
Sull'Educazione Emotiva
 
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARASCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
SCUOLA DI COUNSELING MOTIVAZIONALE FERRARA
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Training Assertivo
Training AssertivoTraining Assertivo
Training Assertivo
 
Essere intelligenti?
Essere intelligenti?Essere intelligenti?
Essere intelligenti?
 
Autostima
AutostimaAutostima
Autostima
 
trarealeevirtuale
trarealeevirtualetrarealeevirtuale
trarealeevirtuale
 
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 7
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 7Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 7
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 7
 
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
 
Identita
IdentitaIdentita
Identita
 

More from gruempmediaform

More from gruempmediaform (10)

GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nella vendita
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nella venditaGRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nella vendita
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nella vendita
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioniGRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
GRUEMP una FormazioneAmica: Comunicazione nelle relazioni
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Autostima
GRUEMP una FormazioneAmica: AutostimaGRUEMP una FormazioneAmica: Autostima
GRUEMP una FormazioneAmica: Autostima
 
GRUEMP una FormazioneAmica: La comunicazione e il lavoro
GRUEMP una FormazioneAmica: La comunicazione e il lavoroGRUEMP una FormazioneAmica: La comunicazione e il lavoro
GRUEMP una FormazioneAmica: La comunicazione e il lavoro
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solvingGRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
GRUEMP una FormazioneAmica: Problem solving
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Management per la qualità
GRUEMP una FormazioneAmica: Management per la qualitàGRUEMP una FormazioneAmica: Management per la qualità
GRUEMP una FormazioneAmica: Management per la qualità
 
GRUEMP una FormazioneAmica: la genitorialità
GRUEMP una FormazioneAmica: la genitorialitàGRUEMP una FormazioneAmica: la genitorialità
GRUEMP una FormazioneAmica: la genitorialità
 
GRUEMP una FormazioneAmica: Leadership
GRUEMP una FormazioneAmica: LeadershipGRUEMP una FormazioneAmica: Leadership
GRUEMP una FormazioneAmica: Leadership
 
GRUEMP una FormazioneAmica: il team building
GRUEMP una FormazioneAmica: il team buildingGRUEMP una FormazioneAmica: il team building
GRUEMP una FormazioneAmica: il team building
 
GRUEMP una FormazioneAmica: la motivazione
GRUEMP una FormazioneAmica: la motivazioneGRUEMP una FormazioneAmica: la motivazione
GRUEMP una FormazioneAmica: la motivazione
 

GRUEMP una FormazioneAmica: Intelligenza emotiva

  • 1. Argomento: L’INTELLIGENZA EMOTIVA © Edizioni GruempMediaform
  • 2. L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni e così vediamo magia e bellezza in loro, ma in realtà, magia e bellezza sono in noi FORMAZIONE AMICA INTELLIGENZA EMOTIVA
  • 3. ci permette di percepire, identificare e riconoscere le emozioni proprie ed altrui in maniera precisa nel momento stesso in cui sorgono INTELLIGENZA EMOTIVA Si individuano due tipologie di competenze riferibili all’intelligenza emotiva: Competenza personale:Competenza personale: determina il modo in cui controlliamo noi stessi Competenza sociale:Competenza sociale: determina il modo in cui gestiamo le relazioni con gli altri FORMAZIONE AMICA
  • 4. L’INTELLIGENZA EMOTIVA permette di avere: CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI SUCCESSI DOMINIO di sè Capacità di GESTIONE DEL CAMBIAMENTO COMPETENZA NELLE RELAZIONI Quali altri effetti, secondo la tua personale opinione, produce un’elevata intelligenza emotiva? Lascia il tuo commento! FORMAZIONE AMICA
  • 5. Alcuni fattori che permette di avere l’INTELLIGENZA EMOTIVA sono: quando è costruttivo, genera sicurezza in sé stessi e capacità di leadership se efficace, permette di anticipare, affrontare e superare le proprie resistenze facilita il proprio coinvolgimento e i buoni rapporti all'interno del gruppo, favorendo la collaborazione e la condivisione DOMINIO DI SÈ GESTIONE DEL CAMBIAMENTO ci ricordano cosa si è fatto di positivo e costruttivo per valutare e gestire le situazioni di oggi per il futuro CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI SUCCESSI COMPETENZA NELLE RELAZIONI FORMAZIONE AMICA
  • 6. formazione amica Buone pratiche per l’INTELLIGENZA EMOTIVA Fare leva sui successi passati per ottenerne di nuovi gestire le emozioni affinché ANCHE QUELLE NEGATIVE SIANO UTILI ALl’obiettivo INCORAGGIARE Sé STESSI E GLI ALTRI AD ACCOGLIERE positivamente il cambiamento CREARE collaborazione per relazioni solide e costruttive