SlideShare a Scribd company logo
Unità nazionale eTwinning Italia
Webinar 2 – Corso online eTwinning 2020 (ED.I)
30 novembre 2020
Come creare un progetto eTwinning:
consigli per la progettazione
Alexandra Tosi
Cos’è un progetto eTwinning?
E’ un progetto di collaborazione a distanza TRA CLASSI,
italiane e/o straniere, che si basa sull’utilizzo delle TIC e di
Internet e di una lingua veicolare.
Caratteristiche progetto eTwinning
• Totale flessibilità: attività, temi e durata della
collaborazione
• Nessuna scadenza o vincoli burocratici per registrarsi e
attivare un progetto
• Disponibilità di un TwinSpace, spazio di lavoro web sicuro
a cui accedono alunni e docenti per lavorare insieme
• Forum, chat, pagine web, blog, archivio, sistema di
videoconferenza integrata
• Assistenza etwinning.helpdesk@indire.it, Gruppo Virgilio
• Riconoscimenti e certificazione qualità
Idee
progettuali e
ispirazione
Galleria di progetti e
KIT progetto DOVE?
portale europeo
www.etwinning.net
Idee
progettuali e
ispirazione
Sezione Esperienze
DOVE?
sito nazionale
www.etwinning.it
Trovare il partner giusto
Ci vuole tempo e pazienza.
Siate proattivi!
I forum
Trova persone
• Tutti i docenti futuri partner di progetto devono essere
registrati in eTwinning
• Prima di fondare il progetto, aggiungere i futuri partner tra
i propri contatti eTwinning
• Individuare 2 fondatori che creano il progetto
• Invitare tutti i docenti coinvolti nelle varie scuole, anche se
marginalmente
Per avviare un progetto eTwinning
Proposta
progetto a
un
contatto
Approvazione
progetto
Approvazione
Unità nazionali
Aggiunta altri
partner
Fondatore 1 Fondatore 2
TS
Aggiungere nuovi
partner di progetto
Partner di progetto:
• 2 fondatori
• Altri docenti
partner
Membri classe virtuale:
• Studenti
• Visitatori
• Docenti extra UE-plus
eTwinning Live TwinSpace
PROGETTAZIONE
Check list e consigli
✓ Quali contenuti per un progetto ben integrato nel
curricolo?
✓ Quali risultati voglio ottenere? Quali sono le mie
priorità e quali sono i requisiti minimi a cui non
posso rinunciare?
✓ Quali sono le competenze e gli interessi dei miei
alunni?
Check list iniziale
✓ Su che tipo di supporto da parte dei colleghi posso
realisticamente contare? Che tipo di contributo
potranno dare?
✓ Quanto tempo potrò dedicare al progetto
considerando anche la disponibilità dei colleghi?
✓ Quali attrezzature avrò a disposizione?
✓ Qual è la posizione del DS e dei genitori?
Informazione & liberatorie
✓ Voglio fare un progetto nazionale o europeo?
Check list iniziale
• Stila un’idea progettuale a grandi linee da proporre oppure cerca
un’idea compatibile con le tue/vostre esigenze nel Forum di
Ricerca partner o attraverso altri canali.
• Individua i partner e dedica sufficiente tempo alla conoscenza
reciproca e alla co-progettazione. Sii flessibile affinché il
progetto possa diventare rilevante anche per il partner, integrato
nel suo curriculum e adeguato alle sue esigenze e contesto
Primi passi
In particolare è bene che ciascun partner espliciti subito:
– I propri obiettivi e priorità
– Il tipo di impegno che si vuole o può dedicare al progetto
– Il livello di competenze linguistiche e TIC di docenti e alunni coinvolti
– Il livello di interazione diretta tra alunni che si vuole programmare
(dallo scambio di cartoline al lavoro in gruppi di nazionalità miste) e
il loro accesso al TS
– Le politiche relative a privacy e sicurezza che si devono/vogliono
seguire
Primi passi
• Mantieni un numero di partner gestibile (3-5)
• Sii flessibile per accogliere nuove opportunità o reagire agli
imprevisti, ma mantieni dei punti fermi
• Pianifica fin dalla fase di progettazione il TwinSpace concordando
linee guida, criteri creazione pagine e netiquette (GDPR!)
• Prevedi sempre:
• una pagina iniziale di informazioni generali del progetto e calendario
attività/scadenze/festività&vacanze
• una pagina dedicata alle attività di icebreaking
• una pagina dedicata all’eSafety (es. netiquette, liberatorie, regole
per condivisione foto, protezione dati e copyright)
• una pagina finale di valutazione del progetto (alunni, docenti,
genitori…)
Ultimi consigli
Pianificate le attività collaborative
Le attività collaborative tra alunni richiedono spesso uno sforzo aggiuntivo di pianificazione.
Le attività complesse di collaborazione a distanza devono essere rese semplici per gli alunni e
quindi devono essere ben pianificate e organizzate dai docenti.
La collaborazione non si improvvisa!
Scuola 1 → presentazione propria città
Scuola 2 → presentazione propria città TwinSpace
Scuola 1 → invio ai partner link e info sulla propria città
Scuola 2 → invio ai partner link e info sulla propria città
Scuola 1 → presentazione della città scuola 2
Scuola 2 → presentazione della città scuola 1
gruppi nazionali
gruppi misti
TwinSpace
Navighiamo!
www.etwinning.net
www.etwinning.it

More Related Content

What's hot

Conexões de rede 1ª aula (1)
Conexões de rede 1ª aula (1)Conexões de rede 1ª aula (1)
Conexões de rede 1ª aula (1)Ribeiro Lelia
 
Curriculo:Enfermeiro
Curriculo:Enfermeiro Curriculo:Enfermeiro
Curriculo:Enfermeiro
Vili Rodrigues
 
La nativita'
La nativita'La nativita'
La nativita'
Paola Sirchia
 
Acessos e dispositivos.ppt
Acessos e dispositivos.pptAcessos e dispositivos.ppt
Acessos e dispositivos.ppt
JssicaBizinoto
 
OSI model (7 layer )
OSI model (7 layer ) OSI model (7 layer )
OSI model (7 layer )
dimuthu22
 
Centro cirurgico e instrumentais
Centro cirurgico e instrumentaisCentro cirurgico e instrumentais
Centro cirurgico e instrumentais
RIVANILCE DE SOUZA OLIVEIRA
 
Ccna PPT2
Ccna PPT2Ccna PPT2
Ccna PPT2
AIRTEL
 

What's hot (7)

Conexões de rede 1ª aula (1)
Conexões de rede 1ª aula (1)Conexões de rede 1ª aula (1)
Conexões de rede 1ª aula (1)
 
Curriculo:Enfermeiro
Curriculo:Enfermeiro Curriculo:Enfermeiro
Curriculo:Enfermeiro
 
La nativita'
La nativita'La nativita'
La nativita'
 
Acessos e dispositivos.ppt
Acessos e dispositivos.pptAcessos e dispositivos.ppt
Acessos e dispositivos.ppt
 
OSI model (7 layer )
OSI model (7 layer ) OSI model (7 layer )
OSI model (7 layer )
 
Centro cirurgico e instrumentais
Centro cirurgico e instrumentaisCentro cirurgico e instrumentais
Centro cirurgico e instrumentais
 
Ccna PPT2
Ccna PPT2Ccna PPT2
Ccna PPT2
 

Similar to Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione

La progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinningLa progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinning
alexandra tosi
 
Progettare in etwinning
Progettare in etwinningProgettare in etwinning
Progettare in etwinning
Sartori2018
 
Progettare in etwinning ic cembra (1)
Progettare in etwinning   ic cembra (1)Progettare in etwinning   ic cembra (1)
Progettare in etwinning ic cembra (1)
Sartori2018
 
struzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classe
struzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classestruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classe
struzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classe
Sartori2018
 
Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...
Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...
Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...
Sartori2018
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
alexandra tosi
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
alexandra tosi
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
alexandra tosi
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
Alessandra Ceccherelli
 
La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning
carla asquini
 
Collaborazione
CollaborazioneCollaborazione
Collaborazione
Carmela Pietrangelo
 
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Lorella Medori
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
alexandra tosi
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
cripatria
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
Francesco Esposito
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
Francesco Esposito
 
PNSD azione #4
PNSD azione #4PNSD azione #4
PNSD azione #4
claudia de crescenzo
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
alexandra tosi
 

Similar to Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione (20)

La progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinningLa progettazione in eTwinning
La progettazione in eTwinning
 
Progettare in etwinning
Progettare in etwinningProgettare in etwinning
Progettare in etwinning
 
Progettare in etwinning ic cembra (1)
Progettare in etwinning   ic cembra (1)Progettare in etwinning   ic cembra (1)
Progettare in etwinning ic cembra (1)
 
struzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classe
struzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classestruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classe
struzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua classe
 
Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...
Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...
Istruzioni e consigli pratici per avviare un progetto eTwinning con la tua cl...
 
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinningCome pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
Come pianificare il TwinSpace di un buon progetto eTwinning
 
Montefiascone
MontefiasconeMontefiascone
Montefiascone
 
Torricelli
TorricelliTorricelli
Torricelli
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
 
Etwinning Introduzione
Etwinning IntroduzioneEtwinning Introduzione
Etwinning Introduzione
 
La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning La progettazione in e twinning
La progettazione in e twinning
 
Collaborazione
CollaborazioneCollaborazione
Collaborazione
 
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
Risultati questionario Giornata formativa: Protocollo informatico e workflow ...
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
 
Report finale ad
Report finale  adReport finale  ad
Report finale ad
 
PNSD azione #4
PNSD azione #4PNSD azione #4
PNSD azione #4
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
 

More from alexandra tosi

PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
alexandra tosi
 
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdfFormazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
alexandra tosi
 
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
alexandra tosi
 
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
alexandra tosi
 
TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019
alexandra tosi
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
alexandra tosi
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
alexandra tosi
 
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
alexandra tosi
 
eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018
alexandra tosi
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
alexandra tosi
 
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teachingeTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
alexandra tosi
 
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for AmbassadorsHow to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
alexandra tosi
 
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
alexandra tosi
 
Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016 Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016
alexandra tosi
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
alexandra tosi
 
eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016
alexandra tosi
 
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
alexandra tosi
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
alexandra tosi
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015 eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
alexandra tosi
 

More from alexandra tosi (20)

PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
 
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdfFormazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
Formazione-eTw-neoassuntiCampania-AT.pdf
 
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
eTwinning Teacher Training Initiative Italia: regole, registrazioni e possibi...
 
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019Tti i taly-pdw_nsspsa2019
Tti i taly-pdw_nsspsa2019
 
TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019TTI in Italia - coordinamento 2019
TTI in Italia - coordinamento 2019
 
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
TTI eTwinning, dicembre 2018, Cagliari - eTwinning nella formazione iniziale ...
 
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
eTwinning nella formazione iniziale dei docenti - TTI eTwinning 2018
 
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
eTwinning TTI Italia, Palermo 5 settembre 2018
 
eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018eTwinning TTI in Italy - May 2018
eTwinning TTI in Italy - May 2018
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
 
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teachingeTwinning as a support instrument for interactive teaching
eTwinning as a support instrument for interactive teaching
 
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for AmbassadorsHow to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
How to organize the TwinSpace, Rhodes PDW for Ambassadors
 
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016
 
Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016 Rete ambasciatori coordinamento 2016
Rete ambasciatori coordinamento 2016
 
E twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-atE twinninglive 28-9-15-at
E twinninglive 28-9-15-at
 
eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016eTwinning Live in Italy - 2016
eTwinning Live in Italy - 2016
 
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
Recent developments in eTwinning Pilot - Italy 2015-16
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015 eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
eTwinning Initial Training Pilot, presentation May 2015
 

Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione

  • 1. Unità nazionale eTwinning Italia Webinar 2 – Corso online eTwinning 2020 (ED.I) 30 novembre 2020 Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione Alexandra Tosi
  • 2. Cos’è un progetto eTwinning? E’ un progetto di collaborazione a distanza TRA CLASSI, italiane e/o straniere, che si basa sull’utilizzo delle TIC e di Internet e di una lingua veicolare.
  • 3. Caratteristiche progetto eTwinning • Totale flessibilità: attività, temi e durata della collaborazione • Nessuna scadenza o vincoli burocratici per registrarsi e attivare un progetto • Disponibilità di un TwinSpace, spazio di lavoro web sicuro a cui accedono alunni e docenti per lavorare insieme • Forum, chat, pagine web, blog, archivio, sistema di videoconferenza integrata • Assistenza etwinning.helpdesk@indire.it, Gruppo Virgilio • Riconoscimenti e certificazione qualità
  • 4. Idee progettuali e ispirazione Galleria di progetti e KIT progetto DOVE? portale europeo www.etwinning.net
  • 6. Trovare il partner giusto Ci vuole tempo e pazienza. Siate proattivi! I forum Trova persone
  • 7. • Tutti i docenti futuri partner di progetto devono essere registrati in eTwinning • Prima di fondare il progetto, aggiungere i futuri partner tra i propri contatti eTwinning • Individuare 2 fondatori che creano il progetto • Invitare tutti i docenti coinvolti nelle varie scuole, anche se marginalmente Per avviare un progetto eTwinning Proposta progetto a un contatto Approvazione progetto Approvazione Unità nazionali Aggiunta altri partner Fondatore 1 Fondatore 2 TS
  • 8.
  • 10. Partner di progetto: • 2 fondatori • Altri docenti partner Membri classe virtuale: • Studenti • Visitatori • Docenti extra UE-plus eTwinning Live TwinSpace
  • 12. ✓ Quali contenuti per un progetto ben integrato nel curricolo? ✓ Quali risultati voglio ottenere? Quali sono le mie priorità e quali sono i requisiti minimi a cui non posso rinunciare? ✓ Quali sono le competenze e gli interessi dei miei alunni? Check list iniziale
  • 13. ✓ Su che tipo di supporto da parte dei colleghi posso realisticamente contare? Che tipo di contributo potranno dare? ✓ Quanto tempo potrò dedicare al progetto considerando anche la disponibilità dei colleghi? ✓ Quali attrezzature avrò a disposizione? ✓ Qual è la posizione del DS e dei genitori? Informazione & liberatorie ✓ Voglio fare un progetto nazionale o europeo? Check list iniziale
  • 14. • Stila un’idea progettuale a grandi linee da proporre oppure cerca un’idea compatibile con le tue/vostre esigenze nel Forum di Ricerca partner o attraverso altri canali. • Individua i partner e dedica sufficiente tempo alla conoscenza reciproca e alla co-progettazione. Sii flessibile affinché il progetto possa diventare rilevante anche per il partner, integrato nel suo curriculum e adeguato alle sue esigenze e contesto Primi passi
  • 15. In particolare è bene che ciascun partner espliciti subito: – I propri obiettivi e priorità – Il tipo di impegno che si vuole o può dedicare al progetto – Il livello di competenze linguistiche e TIC di docenti e alunni coinvolti – Il livello di interazione diretta tra alunni che si vuole programmare (dallo scambio di cartoline al lavoro in gruppi di nazionalità miste) e il loro accesso al TS – Le politiche relative a privacy e sicurezza che si devono/vogliono seguire Primi passi
  • 16. • Mantieni un numero di partner gestibile (3-5) • Sii flessibile per accogliere nuove opportunità o reagire agli imprevisti, ma mantieni dei punti fermi • Pianifica fin dalla fase di progettazione il TwinSpace concordando linee guida, criteri creazione pagine e netiquette (GDPR!) • Prevedi sempre: • una pagina iniziale di informazioni generali del progetto e calendario attività/scadenze/festività&vacanze • una pagina dedicata alle attività di icebreaking • una pagina dedicata all’eSafety (es. netiquette, liberatorie, regole per condivisione foto, protezione dati e copyright) • una pagina finale di valutazione del progetto (alunni, docenti, genitori…) Ultimi consigli
  • 17. Pianificate le attività collaborative Le attività collaborative tra alunni richiedono spesso uno sforzo aggiuntivo di pianificazione. Le attività complesse di collaborazione a distanza devono essere rese semplici per gli alunni e quindi devono essere ben pianificate e organizzate dai docenti. La collaborazione non si improvvisa! Scuola 1 → presentazione propria città Scuola 2 → presentazione propria città TwinSpace Scuola 1 → invio ai partner link e info sulla propria città Scuola 2 → invio ai partner link e info sulla propria città Scuola 1 → presentazione della città scuola 2 Scuola 2 → presentazione della città scuola 1 gruppi nazionali gruppi misti TwinSpace