Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.

Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Flussi migratori
la salute ai tempi dell’intercultura
Ospedale San Camillo - Trento
27 novembre 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Un mondo di lingue:
strumenti automatici multilingue nella comunicazione
minore tra paziente straniero e operatore sanitario
Maria Laura Romani
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
competenza comunicativa
la DIFFERENZA LINGUISTICA tra operatore sanitario
ed utente può rappresentare un ostacolo insormontabile
all’erogazione di prestazioni
in grado di soddisfare le reali esigenze.
Figure di supporto in questo contesto
sono spesso
i MEDIATORI CULTURALI e gli ASSISTENTI SOCIALI.
Procedure standard di modulistica plurilingue
(almeno francese, inglese, arabo)
nel momento anamnestico, diagnostico e dimissorio
agevolerebbero molto il miglioramento
del soddisfacimento delle esigenze di prestazione sanitaria
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
competenza comunicativa
agevola
LA COMPRENSIONE DEI PROCESSI COMUNICATIVI
LA GESTIONE DEI CONFLITTI
tramite
BEST PRACTICE
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
le BUONE PRASSI
nell’ambito della competenza comunicativa
si applicano a quattro aree problematiche:
1 - IL MOMENTO DECISIONALE: spesso di competenza di
persone diverse da quelle preposte all’incontro con la do-
manda (direzione ospedaliera).
2 - IL MOMENTO OPERATIVO: che vede l’operatore impe-
gnato nella relazione diretta con l’utente (triage ,reparto).
3 - IL QUADRO ISTITUZIONALE: inteso come matrice sociale
nella quale intervengono altri servizi (accettazione, paga-
mento ticket)
4 - IL COMPITO GESTIONALE: confini di ruolo, funzioni e re-
sponsabilità (pertinenti ai vari profili professionali).
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
http://www.universaldoctor.com
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
http://www.universaldoctor.com
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
http://www.universaldoctor.com
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
http://www.universaldoctor.com
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch
Webref: http://www.elearning-iq.ch
http://www.universaldoctor.com
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Un mondo di lingue:
strumenti precompilati multilingue nella comunicazione
maggiore. Esempi di consenso informato
Paolo Tentori
Webref: http://www.elearning-iq.ch
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
gli obiettivi di comunicazione
per promuovere la salute della popolazione immigrata
Il vademecum sulla salute del Ministero della Salute
Un utile strumento per inquadrare il concetto di “contratto di spedalità”
nell’ambito della responsabilità nell’uso veicolare delle lingue in ospedale.
Webref: www.quotidianosanità.it	 Istituto Superiore di Sanità	 Ministero della Salute
http://www.iss.it/binary/publ/cont/ONLINEguidaLuzi.pdf
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: M.L. Njieyep Njouogwa, Osservare l’interlingua a scuola, Tesi di laurea, Reggio Emilia 2007.
migranti e patrimonio linguistico
l’apprendimento linguistico
e i nuovi strumenti per comunicare
L’apprendimento delle lingue è definito secondo concetti base:
- lingua materna (L1)
- seconda lingua o lingua target (L2)
- lingua straniera (LS)
- interlingua.
Con i nuovi mezzi informatici è possibile concentrarsi su strumenti veicolari
che avvicinano l’apprendente a più LS nell’ambito della scrittura e della lettura
tramite: traduttori automatici basati su algoritmi matematici; confronti onto-
logici dei concetti tradotti.
Lo scopo primario non è la comunicazione parlata ma la generazione automa-
tica di traduzioni scritte in base ad obiettivi precisi.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://letturearabe.altervista.org/category/traduzione-2/
migranti e patrimonio linguistico
l’apprendimento linguistico
e i nuovi strumenti per comunicare
Questo processo è molto diverso ad esempio dalla traduzione professionale
che resta ambito di discipline e studi specifici in cui l’obiettivo principale è co-
municativo - parlato.
L’uso di strumenti linguistici veicolari richiede lo studio di alfabeti diversi dal
latino, una conoscenza base della scrittura digitale o di strumenti atti a tra-
sformare in digitale caratteri da libri o immagini raster (ne esistono anche
per il cinese), l’uso di software adeguati alle traduzioni automatiche (Google
Translator in primis), all’interpretazione fonetica, semantica e traslitterativa
dei termini (ad es. Qutrub, Lessan Worterbuch per l’arabo; Nciqo, Mdbg per il
cinese; Russian Transliterate Tool, Russian English Dictionary per il russo).
Seguono subito esempi di applicazione di questo metodo funzionale alla comu-
nicazione intraospedaliera o sanitaria transculturale.
Sul problema della professione di traduttore e interprete e della delicatezza
della materia mai improvvisabile si curiosi nel blog di una brava arabista, Jolan-
da Guardi al sito: letturearabe.altervista.org alla categoria “traduzione”.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://voxy.com/blog/index.php/wide-infographics/what-are-the-hardest-languages-to-learn-infographic/
migranti e patrimonio linguistico
l’apprendimento linguistico
e i nuovi strumenti per comunicare
Un piccolo esempio della percezione di difficoltà nell’apprendimento di lingue
straniere e del tempo necessario per padroneggiarne l’uso.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://voxy.com/blog/index.php/wide-infographics/what-are-the-hardest-languages-to-learn-infographic/
migranti e patrimonio linguistico
l’apprendimento linguistico
e i nuovi strumenti per comunicare
Un piccolo esempio della percezione di difficoltà nell’apprendimento di lingue
straniere e del tempo necessario per padroneggiarne l’uso.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
parlare
acquisizione e apprendimento
Parlare è una delle quattro abilità linguistiche.
Queste abilità
sono essenzialmente raggruppate come segue:
saper parlare in un monologo,
che è una abilità primaria,
insieme a ascoltare, leggere e scrivere
parlare in un dialogo,
che è un’abilità integrata.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
parlare e scrivere
analfabetismo funzionale e multiplo
L’UNESCO propone come definizione di alfabetismo/analfabetismo: “è alfabe-
ta una persona che sa sia leggere che scrivere, comprendendolo, un semplice
asserto relativo alla propria vita quotidiana”.
Analfabetismo funzionale: “non poter partecipare a tutte quelle attività in cui
l’alfabetismo è necessario per il funzionamento efficace del suo gruppo o della
sua comunità ed anche per permettergli di continuare ad usare la lettura, la
scrittura e l’abilità di calcolo per il proprio sviluppo e quello della comunità”. In
questo senso è analfabeta funzionale chi non è in grado, per esempio, di com-
pilare un bollettino postale, compilare un questionario di consenso informato
in ospedale, di comprendere un foglietto illustrativo di un medicinale.
Analfabetismo multiplo: nella nostra società c’è un’esigenza crescente di ap-
propriarsi non di un unico alfabeto, ma dei diversi alfabeti in uso nella comuni-
cazione (si pensi per esempio all’alfabetizzazione collegata al linguaggio infor-
matico e di internet o al complesso linguaggio della burocrazia).
Webreference: C. Merulo, I materiali didattici utilizzati nei corsi di italiano L2 per migranti adulti a Bologna, Tesi di Laurea,
2008.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
parlare e scrivere
livelli di padronanza della scrittura
Per i migranti è possibile poi proporre un’ulteriore e più dettagliata classifica-
zione in base ai diversi livelli di padronanza della scrittura:
- prealfabeti: i migranti cui le lingue madri non hanno ancora una forma scritta;
- analfabeti totali: nel caso in cui la lingua madre ha una forma scitta, ma l’ap-
prendente non l’ha imparata;
- debolmente alfabetizzati: prevede un’alfabetizzazione minima in lingua ma-
dre, corrispondente approssimativamente a tre anni di scuola;
- alfabetizzati in scritture non alfabetiche: il migrante può avere anche una
competenza alta di scrittura enlla lingua madre, ma non conosce l’alfabeto
latino;
- alfabetizzati in un alfabeto non latino;
- alfabetizzati in un alfabeto latino.
Webreference: C. Merulo, I materiali didattici utilizzati nei corsi di italiano L2 per migranti adulti a Bologna, Tesi di Laurea,
2008.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
modi di vita dell’immigrato
e vissuto linguistico
Hannerz distingue quattro tipi di modi di vita dell’immigrato.
- L’incapsulamento: la vita sociale dell’individuo è “incapsulata” in un solo am-
bito (varietà di apprendimento della L2 piuttosto elementari);
- segregazione: gli ambiti in cui vive un individuo sono nettamente scissi fra
loro e non comunicabili;
- isolamento: è la condizione, di norma transitoria, di un individuo con scarsi
ruoli e legami, tipica dei primi momenti della migrazione quando l’individuo non
ha un lavoro e spesso è privo di una rete amicale e di vicinato;
- integrazione: l’individuo possiede un repertorio di ruoli piuttosto ampio e mo-
bile, con ambiti di vita comunicanti fra loro.
In contesti integrati saranno più probabili comportamenti bilingui, con frequen-
ti commutazioni di codice, prestiti, ibridismi.
Webreference: F. Aucone, Mamme magrebine e comunicazione con la scuola, Tesi di Laurea, Uni Perugia, 2008.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
informare vs comunicare
Mentre nella lingua comune questi due verbi vengono spesso percepiti come
sinonimi, in pragmalinguistica ed in glottodidattica sono totalmente diversi:
l’informazione è involontaria (ad esempio, chi suda o trema o arrossisce infor-
ma, pur non volendolo, sul proprio stato di stress emotivo),
mentre la comunicazione è volontaria, si realizza attraverso atti di discorso
intenzionali e finalizzati ad un dato esito.
In questa prospettiva possiamo dire che
comunicare significa raggiungere i propri scopi socio-pragmatici
attraverso l’uso della lingua
e dei linguaggi non verbali ad essa connessi.
Per poter comunicare efficacemente sul piano pragmatico, adeguatamente sul
piano socio-culturale e correttamente sul piano linguistico è necessario posse-
dere una buona competenza comunicativa.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
denotazione vs connotazione
Ogni parola ha un significato referenziale
(l’oggetto, lo stato, l’azione richiamati alla mente di chi la usa)
detto “denotazione”,
ma spesso a questo significato
se ne aggiunge uno apprezzativo,
che può essere positivo o negativo:
esso costituisce la “connotazione”.
I termini delle microlingue scientifico-professionali
(come il linguaggio medico) non sono connotativi,
ma si limitano alla pura dimensione denotativa.
La capacità di operare correttamente
sul piano della denotazione e della connotazione
(sia comunicando da parte dell’operatore sanitario,
che comprendendo da parte del paziente)
costituisce uno dei fattori più importanti della competenza lessicale
e diviene via via più rilevante
mano a mano che si approfondisce la conoscenza di una lingua.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
primo set di competenza comunicativa linguistica
denotazione vs connotazione
Uno dei maggiori rischi di misunderstanding
tra operatore sanitario e paziente
sta, soprattutto per lo straniero che non padroneggia l’italiano,
nell’applicare una valenza connotativa ad una informazione denotativa
(nel caso di una diagnosi, una prognosi, una cura).
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Stranieri residenti: circa 51.000 (9,5% popolazione).
Paesi di provenienza: 	 1 - Romania (10.018)	
2 - Albania (6.998)	 	 3 - Marocco (4.651)		
4 - Macedonia (3.217)	 5 - Moldova	(2.970)
Dati: CINFORMI 2015
Ha meno di trent’anni quasi la metà degli stranieri residenti
in Trentino (44%).
Un nato su quattro in Trentino ha genitori stranieri.
Alunni stranieri iscritti 2013/2014: 9.553 studenti.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Alunni stranieri iscritti 2013/2014: 9.553 studenti.
1 - Romania (1.500 circa)	 2 - Albania(1. 500 circa)
3 - Marocco (1.400) 		 4 - Macedonia (700)
5 - Pakistan	(630)
Queste prime cinque nazionalità rappresentano il 60% degli
studenti stranieri.
Quattro collaboratrici famigliari su cinque proviene dall’este-
ro (4.000 persone dall’Europ dell’Est).
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Dati sull’immigrazione in Trentino (2014)
Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_
trentino_2014/(limit)/0
Dati: CINFORMI 2015
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.lrec-conf.org/proceedings/lrec2008/pdf/827_paper.pdf
Dan Parvaz and Karine Megerdoomian,”Low-density language bootstrapping: The case of Tajiki Persian.
Proceedings of the Language Resources and Evaluation Conference. : LREC, 2030.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.lrec-conf.org/proceedings/lrec2008/pdf/827_paper.pdf
Dan Parvaz and Karine Megerdoomian,”Low-density language bootstrapping: The case of Tajiki Persian.
Proceedings of the Language Resources and Evaluation Conference. : LREC, 2030.
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua on line: strumenti d’uso
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
	 http://www.trentotoday.it
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.eurostreet.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento
Webref: http://www.asl.tn.it
	 https://www.apss.tn.it/stranieri
Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento				 © 2015 Novantiqua Multimedia
“La giustizia non esiste per se stessa,
ma solo nei rapporti reciproci
e nei luoghi dove si stipula il patto di non fare e non ricevere danno”
(Epicuro, Massime XXXII)
Webref: http://letturearabe.altervista.org/la-diceria-del-traduttore/
1 of 100

Recommended

Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente. by
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.
Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.Paolo Tentori
4.5K views15 slides
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base. by
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.Paolo Tentori
1.5K views97 slides
La salute ai tempi dell'intercultura. by
La salute ai tempi dell'intercultura.La salute ai tempi dell'intercultura.
La salute ai tempi dell'intercultura.Paolo Tentori
1K views239 slides
La variabile umana nei processi di cura by
La variabile umana nei processi di curaLa variabile umana nei processi di cura
La variabile umana nei processi di curaPaolo Tentori
1.8K views44 slides
Transcultural Nursing by
Transcultural NursingTranscultural Nursing
Transcultural NursingPaolo Tentori
9.5K views599 slides
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera... by
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...Paolo Tentori
648 views252 slides

More Related Content

What's hot

Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practice by
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practiceConsenso informato multilingue: esempi pratici e best practice
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practicePaolo Tentori
3K views349 slides
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...PaoloTentori
69 views29 slides
Ipasvi Carbonia Iglesias by
Ipasvi Carbonia IglesiasIpasvi Carbonia Iglesias
Ipasvi Carbonia IglesiasPaolo Tentori
2.5K views350 slides
20080216 Presentazione Tradutel By Bm by
20080216 Presentazione Tradutel By Bm20080216 Presentazione Tradutel By Bm
20080216 Presentazione Tradutel By BmGiuseppe Michelucci
315 views22 slides
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa by
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaIl consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaPaolo Tentori
663 views7 slides
Template s@lute 2017 progetto decoro by
Template s@lute 2017 progetto decoroTemplate s@lute 2017 progetto decoro
Template s@lute 2017 progetto decoroFrancesco Bianchini
185 views6 slides

What's hot(6)

Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practice by Paolo Tentori
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practiceConsenso informato multilingue: esempi pratici e best practice
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practice
Paolo Tentori3K views
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by PaoloTentori
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
PaoloTentori69 views
Ipasvi Carbonia Iglesias by Paolo Tentori
Ipasvi Carbonia IglesiasIpasvi Carbonia Iglesias
Ipasvi Carbonia Iglesias
Paolo Tentori2.5K views
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa by Paolo Tentori
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaIl consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Paolo Tentori663 views

Viewers also liked

Web 2 0 And Language Learning by
Web 2 0 And Language LearningWeb 2 0 And Language Learning
Web 2 0 And Language Learningfemi adi
1.5K views14 slides
Elearning Basado en OpenSource. by
Elearning Basado en OpenSource.Elearning Basado en OpenSource.
Elearning Basado en OpenSource.Rodrigo Navarro
443 views41 slides
Brandon box by
Brandon boxBrandon box
Brandon boxAndrea Sgaravatti
3.2K views23 slides
Real fifa street by
Real fifa streetReal fifa street
Real fifa streetPasquale Stefanizzi
440 views11 slides
Lab 5 Sistema Nervioso I by
Lab 5  Sistema Nervioso ILab 5  Sistema Nervioso I
Lab 5 Sistema Nervioso Imunizchesca
1.7K views43 slides
Mujeres En Bici by
Mujeres En BiciMujeres En Bici
Mujeres En Biciguestf43854
156.6K views17 slides

Viewers also liked(16)

Web 2 0 And Language Learning by femi adi
Web 2 0 And Language LearningWeb 2 0 And Language Learning
Web 2 0 And Language Learning
femi adi1.5K views
Lab 5 Sistema Nervioso I by munizchesca
Lab 5  Sistema Nervioso ILab 5  Sistema Nervioso I
Lab 5 Sistema Nervioso I
munizchesca1.7K views
Mujeres En Bici by guestf43854
Mujeres En BiciMujeres En Bici
Mujeres En Bici
guestf43854156.6K views
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale by Mario Varini
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentaleSmau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Smau 23/10/2014 agg. 16/03/2017 - Protocollo informatico e workflow documentale
Mario Varini11.6K views
Tv news report script example by mediadumbo
Tv news report script exampleTv news report script example
Tv news report script example
mediadumbo81.2K views
M D R T Presentation by Vivek
M D R T  PresentationM D R T  Presentation
M D R T Presentation
Vivek68.1K views
Television news writing by Arzoo Sahni
Television news writingTelevision news writing
Television news writing
Arzoo Sahni90K views
Science Park Graz Jahresbericht 2013/2014 by Bernhard Weber
Science Park Graz Jahresbericht 2013/2014Science Park Graz Jahresbericht 2013/2014
Science Park Graz Jahresbericht 2013/2014
Bernhard Weber5.1K views
Structure of TV News by shabbiradil
Structure of TV NewsStructure of TV News
Structure of TV News
shabbiradil43.6K views
Commerce crosscanal pratiques et performances by Thomas Postclic
Commerce crosscanal   pratiques et performancesCommerce crosscanal   pratiques et performances
Commerce crosscanal pratiques et performances
Thomas Postclic2K views
NetPress Content Marketing, Das MehrErfolgMarketing by NetPress GmbH
NetPress Content Marketing, Das MehrErfolgMarketingNetPress Content Marketing, Das MehrErfolgMarketing
NetPress Content Marketing, Das MehrErfolgMarketing
NetPress GmbH1K views

Similar to Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.

Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE by
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEItaly Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEcaniceconsulting
72 views12 slides
Spain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE by
Spain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONESpain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Spain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEcaniceconsulting
54 views13 slides
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE by
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEItaly Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEcaniceconsulting
184 views13 slides
Template s@lute 2017 by
Template s@lute 2017Template s@lute 2017
Template s@lute 2017maria vittoria valeri
239 views6 slides
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico by
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoCurdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoPaolo Tentori
1.1K views14 slides
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguistiche by
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguisticheUlss7 accogliere oltre le barriere linguistiche
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguistichedirgenerale
631 views10 slides

Similar to Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.(20)

Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE by caniceconsulting
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEItaly Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
caniceconsulting72 views
Spain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE by caniceconsulting
Spain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONESpain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Spain Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
caniceconsulting54 views
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE by caniceconsulting
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONEItaly Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
Italy Strand 1 - LINGUA E COMUNICAZIONE
caniceconsulting184 views
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico by Paolo Tentori
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoCurdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Paolo Tentori1.1K views
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguistiche by dirgenerale
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguisticheUlss7 accogliere oltre le barriere linguistiche
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguistiche
dirgenerale631 views
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016 by Marina Canapero
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
Marina.Canapero EUROPASS IT sett 2016
Marina Canapero981 views
Orientamento lab lingue-10-11 by martanna
Orientamento lab lingue-10-11Orientamento lab lingue-10-11
Orientamento lab lingue-10-11
martanna336 views
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin by Elio Varutti
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udinInformatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Informatiche par furlan_prof elio varutti_isis stringher_udin
Elio Varutti1.7K views
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione by Manlio Della Ciana
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzioneModalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
Modalità e strumenti di ascolto degli utenti dei servizi di prevenzione
Manlio Della Ciana626 views
Premio forum pa sanita 2021 template ppt elos-asp-cz by siaasp7
Premio forum pa sanita 2021   template ppt elos-asp-czPremio forum pa sanita 2021   template ppt elos-asp-cz
Premio forum pa sanita 2021 template ppt elos-asp-cz
siaasp7106 views
Iv seminario indicaz naz by SCUOLAPR
Iv seminario indicaz nazIv seminario indicaz naz
Iv seminario indicaz naz
SCUOLAPR321 views
Strand 1 Lingua e comunicazione - Italian by caniceconsulting
Strand 1 Lingua e comunicazione - ItalianStrand 1 Lingua e comunicazione - Italian
Strand 1 Lingua e comunicazione - Italian
caniceconsulting39 views
Mi Presento:curriculum non convenzionale by Giulia D'Anzi
Mi Presento:curriculum non convenzionaleMi Presento:curriculum non convenzionale
Mi Presento:curriculum non convenzionale
Giulia D'Anzi1K views

More from Paolo Tentori

Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br... by
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br...Paolo Tentori
741 views14 slides
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Paolo Tentori
226 views29 slides
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico by
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoDal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoPaolo Tentori
554 views13 slides
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini. by
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Paolo Tentori
136 views10 slides
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi. by
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.Paolo Tentori
184 views5 slides
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden... by
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Paolo Tentori
668 views7 slides

More from Paolo Tentori(19)

Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br... by Paolo Tentori
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br...
Paolo Tentori741 views
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by Paolo Tentori
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Paolo Tentori226 views
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico by Paolo Tentori
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoDal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Paolo Tentori554 views
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini. by Paolo Tentori
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Paolo Tentori136 views
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi. by Paolo Tentori
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
Paolo Tentori184 views
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden... by Paolo Tentori
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Paolo Tentori668 views
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi... by Paolo Tentori
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...
Paolo Tentori374 views
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage by Paolo Tentori
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritageFacsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage
Paolo Tentori324 views
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi by Paolo Tentori
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costiFondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi
Paolo Tentori312 views
Libri antichi e didattica by Paolo Tentori
Libri antichi e didatticaLibri antichi e didattica
Libri antichi e didattica
Paolo Tentori595 views
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri... by Paolo Tentori
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...
Paolo Tentori956 views
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario. by Paolo Tentori
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.
Paolo Tentori695 views
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication: ... by Paolo Tentori
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication:  ...Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication:  ...
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication: ...
Paolo Tentori2.2K views
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base. by Paolo Tentori
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.
Paolo Tentori1K views
Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche by Paolo Tentori
Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure medicheAzero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche
Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche
Paolo Tentori955 views
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano by Paolo Tentori
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: PersianoL'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano
Paolo Tentori2.1K views
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica. by Paolo Tentori
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.
Paolo Tentori808 views
Newcomers and health linguistic hindrances. Multiple non - standard language... by Paolo Tentori
Newcomers and health linguistic hindrances.  Multiple non - standard language...Newcomers and health linguistic hindrances.  Multiple non - standard language...
Newcomers and health linguistic hindrances. Multiple non - standard language...
Paolo Tentori1K views

Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.

  • 1. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Flussi migratori la salute ai tempi dell’intercultura Ospedale San Camillo - Trento 27 novembre 2015
  • 2. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Un mondo di lingue: strumenti automatici multilingue nella comunicazione minore tra paziente straniero e operatore sanitario Maria Laura Romani Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 3. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia competenza comunicativa la DIFFERENZA LINGUISTICA tra operatore sanitario ed utente può rappresentare un ostacolo insormontabile all’erogazione di prestazioni in grado di soddisfare le reali esigenze. Figure di supporto in questo contesto sono spesso i MEDIATORI CULTURALI e gli ASSISTENTI SOCIALI. Procedure standard di modulistica plurilingue (almeno francese, inglese, arabo) nel momento anamnestico, diagnostico e dimissorio agevolerebbero molto il miglioramento del soddisfacimento delle esigenze di prestazione sanitaria
  • 4. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia competenza comunicativa agevola LA COMPRENSIONE DEI PROCESSI COMUNICATIVI LA GESTIONE DEI CONFLITTI tramite BEST PRACTICE
  • 5. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia le BUONE PRASSI nell’ambito della competenza comunicativa si applicano a quattro aree problematiche: 1 - IL MOMENTO DECISIONALE: spesso di competenza di persone diverse da quelle preposte all’incontro con la do- manda (direzione ospedaliera). 2 - IL MOMENTO OPERATIVO: che vede l’operatore impe- gnato nella relazione diretta con l’utente (triage ,reparto). 3 - IL QUADRO ISTITUZIONALE: inteso come matrice sociale nella quale intervengono altri servizi (accettazione, paga- mento ticket) 4 - IL COMPITO GESTIONALE: confini di ruolo, funzioni e re- sponsabilità (pertinenti ai vari profili professionali).
  • 6. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 7. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 8. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 9. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 10. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 11. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 12. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 13. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 14. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 15. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch http://www.universaldoctor.com
  • 16. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch http://www.universaldoctor.com
  • 17. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch http://www.universaldoctor.com
  • 18. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch http://www.universaldoctor.com
  • 19. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua dal sito e-learning-iq.ch Webref: http://www.elearning-iq.ch http://www.universaldoctor.com
  • 20. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Un mondo di lingue: strumenti precompilati multilingue nella comunicazione maggiore. Esempi di consenso informato Paolo Tentori Webref: http://www.elearning-iq.ch
  • 21. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia gli obiettivi di comunicazione per promuovere la salute della popolazione immigrata Il vademecum sulla salute del Ministero della Salute Un utile strumento per inquadrare il concetto di “contratto di spedalità” nell’ambito della responsabilità nell’uso veicolare delle lingue in ospedale. Webref: www.quotidianosanità.it Istituto Superiore di Sanità Ministero della Salute http://www.iss.it/binary/publ/cont/ONLINEguidaLuzi.pdf
  • 22. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: M.L. Njieyep Njouogwa, Osservare l’interlingua a scuola, Tesi di laurea, Reggio Emilia 2007. migranti e patrimonio linguistico l’apprendimento linguistico e i nuovi strumenti per comunicare L’apprendimento delle lingue è definito secondo concetti base: - lingua materna (L1) - seconda lingua o lingua target (L2) - lingua straniera (LS) - interlingua. Con i nuovi mezzi informatici è possibile concentrarsi su strumenti veicolari che avvicinano l’apprendente a più LS nell’ambito della scrittura e della lettura tramite: traduttori automatici basati su algoritmi matematici; confronti onto- logici dei concetti tradotti. Lo scopo primario non è la comunicazione parlata ma la generazione automa- tica di traduzioni scritte in base ad obiettivi precisi.
  • 23. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://letturearabe.altervista.org/category/traduzione-2/ migranti e patrimonio linguistico l’apprendimento linguistico e i nuovi strumenti per comunicare Questo processo è molto diverso ad esempio dalla traduzione professionale che resta ambito di discipline e studi specifici in cui l’obiettivo principale è co- municativo - parlato. L’uso di strumenti linguistici veicolari richiede lo studio di alfabeti diversi dal latino, una conoscenza base della scrittura digitale o di strumenti atti a tra- sformare in digitale caratteri da libri o immagini raster (ne esistono anche per il cinese), l’uso di software adeguati alle traduzioni automatiche (Google Translator in primis), all’interpretazione fonetica, semantica e traslitterativa dei termini (ad es. Qutrub, Lessan Worterbuch per l’arabo; Nciqo, Mdbg per il cinese; Russian Transliterate Tool, Russian English Dictionary per il russo). Seguono subito esempi di applicazione di questo metodo funzionale alla comu- nicazione intraospedaliera o sanitaria transculturale. Sul problema della professione di traduttore e interprete e della delicatezza della materia mai improvvisabile si curiosi nel blog di una brava arabista, Jolan- da Guardi al sito: letturearabe.altervista.org alla categoria “traduzione”.
  • 24. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://voxy.com/blog/index.php/wide-infographics/what-are-the-hardest-languages-to-learn-infographic/ migranti e patrimonio linguistico l’apprendimento linguistico e i nuovi strumenti per comunicare Un piccolo esempio della percezione di difficoltà nell’apprendimento di lingue straniere e del tempo necessario per padroneggiarne l’uso.
  • 25. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://voxy.com/blog/index.php/wide-infographics/what-are-the-hardest-languages-to-learn-infographic/ migranti e patrimonio linguistico l’apprendimento linguistico e i nuovi strumenti per comunicare Un piccolo esempio della percezione di difficoltà nell’apprendimento di lingue straniere e del tempo necessario per padroneggiarne l’uso.
  • 26. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica parlare acquisizione e apprendimento Parlare è una delle quattro abilità linguistiche. Queste abilità sono essenzialmente raggruppate come segue: saper parlare in un monologo, che è una abilità primaria, insieme a ascoltare, leggere e scrivere parlare in un dialogo, che è un’abilità integrata.
  • 27. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica parlare e scrivere analfabetismo funzionale e multiplo L’UNESCO propone come definizione di alfabetismo/analfabetismo: “è alfabe- ta una persona che sa sia leggere che scrivere, comprendendolo, un semplice asserto relativo alla propria vita quotidiana”. Analfabetismo funzionale: “non poter partecipare a tutte quelle attività in cui l’alfabetismo è necessario per il funzionamento efficace del suo gruppo o della sua comunità ed anche per permettergli di continuare ad usare la lettura, la scrittura e l’abilità di calcolo per il proprio sviluppo e quello della comunità”. In questo senso è analfabeta funzionale chi non è in grado, per esempio, di com- pilare un bollettino postale, compilare un questionario di consenso informato in ospedale, di comprendere un foglietto illustrativo di un medicinale. Analfabetismo multiplo: nella nostra società c’è un’esigenza crescente di ap- propriarsi non di un unico alfabeto, ma dei diversi alfabeti in uso nella comuni- cazione (si pensi per esempio all’alfabetizzazione collegata al linguaggio infor- matico e di internet o al complesso linguaggio della burocrazia). Webreference: C. Merulo, I materiali didattici utilizzati nei corsi di italiano L2 per migranti adulti a Bologna, Tesi di Laurea, 2008.
  • 28. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica parlare e scrivere livelli di padronanza della scrittura Per i migranti è possibile poi proporre un’ulteriore e più dettagliata classifica- zione in base ai diversi livelli di padronanza della scrittura: - prealfabeti: i migranti cui le lingue madri non hanno ancora una forma scritta; - analfabeti totali: nel caso in cui la lingua madre ha una forma scitta, ma l’ap- prendente non l’ha imparata; - debolmente alfabetizzati: prevede un’alfabetizzazione minima in lingua ma- dre, corrispondente approssimativamente a tre anni di scuola; - alfabetizzati in scritture non alfabetiche: il migrante può avere anche una competenza alta di scrittura enlla lingua madre, ma non conosce l’alfabeto latino; - alfabetizzati in un alfabeto non latino; - alfabetizzati in un alfabeto latino. Webreference: C. Merulo, I materiali didattici utilizzati nei corsi di italiano L2 per migranti adulti a Bologna, Tesi di Laurea, 2008.
  • 29. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica modi di vita dell’immigrato e vissuto linguistico Hannerz distingue quattro tipi di modi di vita dell’immigrato. - L’incapsulamento: la vita sociale dell’individuo è “incapsulata” in un solo am- bito (varietà di apprendimento della L2 piuttosto elementari); - segregazione: gli ambiti in cui vive un individuo sono nettamente scissi fra loro e non comunicabili; - isolamento: è la condizione, di norma transitoria, di un individuo con scarsi ruoli e legami, tipica dei primi momenti della migrazione quando l’individuo non ha un lavoro e spesso è privo di una rete amicale e di vicinato; - integrazione: l’individuo possiede un repertorio di ruoli piuttosto ampio e mo- bile, con ambiti di vita comunicanti fra loro. In contesti integrati saranno più probabili comportamenti bilingui, con frequen- ti commutazioni di codice, prestiti, ibridismi. Webreference: F. Aucone, Mamme magrebine e comunicazione con la scuola, Tesi di Laurea, Uni Perugia, 2008.
  • 30. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica informare vs comunicare Mentre nella lingua comune questi due verbi vengono spesso percepiti come sinonimi, in pragmalinguistica ed in glottodidattica sono totalmente diversi: l’informazione è involontaria (ad esempio, chi suda o trema o arrossisce infor- ma, pur non volendolo, sul proprio stato di stress emotivo), mentre la comunicazione è volontaria, si realizza attraverso atti di discorso intenzionali e finalizzati ad un dato esito. In questa prospettiva possiamo dire che comunicare significa raggiungere i propri scopi socio-pragmatici attraverso l’uso della lingua e dei linguaggi non verbali ad essa connessi. Per poter comunicare efficacemente sul piano pragmatico, adeguatamente sul piano socio-culturale e correttamente sul piano linguistico è necessario posse- dere una buona competenza comunicativa.
  • 31. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica denotazione vs connotazione Ogni parola ha un significato referenziale (l’oggetto, lo stato, l’azione richiamati alla mente di chi la usa) detto “denotazione”, ma spesso a questo significato se ne aggiunge uno apprezzativo, che può essere positivo o negativo: esso costituisce la “connotazione”. I termini delle microlingue scientifico-professionali (come il linguaggio medico) non sono connotativi, ma si limitano alla pura dimensione denotativa. La capacità di operare correttamente sul piano della denotazione e della connotazione (sia comunicando da parte dell’operatore sanitario, che comprendendo da parte del paziente) costituisce uno dei fattori più importanti della competenza lessicale e diviene via via più rilevante mano a mano che si approfondisce la conoscenza di una lingua.
  • 32. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia primo set di competenza comunicativa linguistica denotazione vs connotazione Uno dei maggiori rischi di misunderstanding tra operatore sanitario e paziente sta, soprattutto per lo straniero che non padroneggia l’italiano, nell’applicare una valenza connotativa ad una informazione denotativa (nel caso di una diagnosi, una prognosi, una cura).
  • 33. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Stranieri residenti: circa 51.000 (9,5% popolazione). Paesi di provenienza: 1 - Romania (10.018) 2 - Albania (6.998) 3 - Marocco (4.651) 4 - Macedonia (3.217) 5 - Moldova (2.970) Dati: CINFORMI 2015 Ha meno di trent’anni quasi la metà degli stranieri residenti in Trentino (44%). Un nato su quattro in Trentino ha genitori stranieri. Alunni stranieri iscritti 2013/2014: 9.553 studenti.
  • 34. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Alunni stranieri iscritti 2013/2014: 9.553 studenti. 1 - Romania (1.500 circa) 2 - Albania(1. 500 circa) 3 - Marocco (1.400) 4 - Macedonia (700) 5 - Pakistan (630) Queste prime cinque nazionalità rappresentano il 60% degli studenti stranieri. Quattro collaboratrici famigliari su cinque proviene dall’este- ro (4.000 persone dall’Europ dell’Est). Dati: CINFORMI 2015
  • 35. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Dati: CINFORMI 2015
  • 36. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Dati: CINFORMI 2015
  • 37. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Dati: CINFORMI 2015
  • 38. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Dati: CINFORMI 2015
  • 39. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Dati: CINFORMI 2015
  • 40. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Dati sull’immigrazione in Trentino (2014) Webref: http://www.cinformi.it/index.php/it/news_ed_eventi/archivio_news/anno_2015/rapporto_immigrazione_in_ trentino_2014/(limit)/0 Dati: CINFORMI 2015
  • 41. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.lrec-conf.org/proceedings/lrec2008/pdf/827_paper.pdf Dan Parvaz and Karine Megerdoomian,”Low-density language bootstrapping: The case of Tajiki Persian. Proceedings of the Language Resources and Evaluation Conference. : LREC, 2030.
  • 42. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.lrec-conf.org/proceedings/lrec2008/pdf/827_paper.pdf Dan Parvaz and Karine Megerdoomian,”Low-density language bootstrapping: The case of Tajiki Persian. Proceedings of the Language Resources and Evaluation Conference. : LREC, 2030.
  • 43. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 44. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 45. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 46. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 47. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua on line: strumenti d’uso Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 48. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri http://www.trentotoday.it
  • 49. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.eurostreet.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 50. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 51. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 52. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 53. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 54. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 55. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 56. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 57. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 58. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 59. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 60. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 61. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 62. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 63. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 64. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 65. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 66. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 67. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 68. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 69. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 70. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 71. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 72. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 73. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 74. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 75. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 76. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 77. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 78. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 79. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 80. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 81. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 82. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 83. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 84. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 85. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 86. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 87. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 88. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 89. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 90. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 91. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 92. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 93. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 94. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 95. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 96. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 97. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 98. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 99. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri Materiale in lingua sul sito asl e apss Provincia di Trento Webref: http://www.asl.tn.it https://www.apss.tn.it/stranieri
  • 100. Format-Trentino Ospedale San Camillo Trento © 2015 Novantiqua Multimedia “La giustizia non esiste per se stessa, ma solo nei rapporti reciproci e nei luoghi dove si stipula il patto di non fare e non ricevere danno” (Epicuro, Massime XXXII) Webref: http://letturearabe.altervista.org/la-diceria-del-traduttore/