Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.

Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
LINGUE PER LA SALUTE
NUOVI STRUMENTI OPERATIVI IN AREA INFERMIERISTICA
dr. Paolo Tentori - Novantiqua Multimedia
STAY IN HOSPITAL
RISORSE AUDIO PER LA COMUNICAZIONE COL PAZIENTE
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute:
stay in hospital
Il corso si rivolge a:
- responsabili di struttura (direzione sanitaria, ufficio infermieristico, corsi di
laurea in scienze infermieristiche) che hanno compiti di gestione nel processo
di emissione, gestione, formazione d’uso in riferimento agli strumenti multilin-
gue rivolti alla comunicazione col paziente straniero;
- operatori sanitari (medici, infermieri, assistenti sociali, mediatori culturali) a
contatto giornaliero con pazienti stranieri.
Argomenti trattati: uso di procedure standard per uscite audio multilingue
(già utilizzati presso ospedali in riferimento a bambini o ipovedenti).
Test del materiale certificato per la traduzione standard e l’uscita audio in Go-
ogle Translator.
Scopo: familiarizzazione e scioltezza nell’uso di materiale multilingue da utiliz-
zare nella pratica sanitaria (info base prericovero, consenso informato, proce-
dure mediche interventistiche con uscita scritta o audio).
Prerequisiti linguistici: nessuno. L’uso della lingua è in ambito funzionale.
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: Geetha Durairajan, Relations and perceptions of preferred languages in Indian classes, British Council,
2013
Lo comprensibilità di un messaggio non è inerente allo strumento usato (ad
es. testo di una procedura medica in lingua straniera) ma è la relazione tra
paziente (lettore), messaggio (testo o audio) e criterio di adeguatezza (mes-
saggio adeguato al contesto).
Information without context isn’t transparency
Comprensione reciproca
(problem solving)
Operatore
(infermiere)
Messaggio proposto
(direttiva scritta
o audio)
Utente
(paziente straniero)
Adeguatezza
al contesto
(comprensione reale)
lingue per la salute:
stay in hospital
Perché usare materiale precompilato (scritto o audio) in lingua?
Perché è lo strumento più semplice e immediato per veicolare un messaggio
adeguato al contesto anche senza la conoscenza della lingua del paziente.
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
lingue per la salute:
stay in hospital
Livelli d’uso di materiale precompilato certificato in lingua
- LIVELLO BASE
consegna al paziente di info stampate:
è l’aspetto più semplice dell’interazione comunicativa (ricerca e stampa di pdf
in lingua; fornitura al paziente di materiale ufficiale fornito dalla struttura ospe-
daliera su direttive prestabilite in base a lingua e cultura del paziente).
- LIVELLO INTERMEDIO
consegna al paziente di info stampate (anche con uscita audio) su materiale
precompilato o assemblato al bisogno dall’operatore:
richiede la capacità tecnica di effettuare copia e incolla o traslitterazione di
materiale scritto in alfabeti diversi dal latino per uso specifico su canali multi-
mediali (es.: copie e incolla su uscita audio di Google Translator).
- LIVELLO PROFESSIONALE
preparazione e valutazione di materiale in lingua sia dal punto di vista conte-
nutistico che formale in base alla lingua di riferimento:
richiede conoscenza anche fonologica, glottologica e grammaticale della lin-
gua in uso. Ambito ad es. di un Multicultural Health Practice Educator.
Webref: http://www.slideshare.net/Hildemarus/immigrazioen-e-comunicazione-della-salute-nuovi-strumenti-ope-
rativi-in-area-infermieristica
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Problemi di approccio:			 barriere linguistiche
Le barriere linguistiche sono il primo e più evidente ostacolo nell’interazione
tra operatore sanitario e paziente straniero.
L’uso “funzionale” di una lingua tramite strumenti precompilati non ha l’im-
patto dell’uso “fluente” della stessa (madrelingua o bilinguismo) ma se ben
gestito raggiunge lo scopo di una “comunicazione efficace nel contesto”.
lingue per la salute:
stay in hospital
Webref: http://kidshealth.org/
http://skepticalscalpel.blogspot.it/2014/12/should-radiologists-tell-patients-their.html
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Per farvi un’idea di come sia importante preparare bene “l’atto comunicativo”
tra operatore sanitario e paziente leggetevi le dieci regole proposte dal sito
kevinmd.com. Se avete problemi con l’inglese buona la traduzione automatica
in italiano di Google con un semplice copia e incolla del testo.
lingue per la salute:
stay in hospital
Webref: http://www.kevinmd.com/blog/2012/01/insider-tips-surviving-hospital-stay.html
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Alcuni ospedali offrono materiale multimediale per spiegare l’attività ospeda-
liera ai pazienti. Sotto un sito con risorse in inglese rivolto ai genitori di bam-
bini in prericovero. In basso il tasto per la trascrizione dell’audio del filmato.
Sebbene l’ospedale sia in un paese a lingua inglese non dà per scontato che
tutti gli utenti capiscano fluentemente il dettato. Lo scritto aiuta...
lingue per la salute:
stay in hospital
Webref: http://www.nhs.uk/video/Pages/Childreninhospital.aspx
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Come abbiamo già visto nei corsi precedenti la ricerca on line e l’uso di ma-
teriale informativo in lingua è facilmente effettuabile. Ci occuperemo di docu-
menti con uscita audio nel sito di kidshealth.org.
“Smontare” un documento in lingua ci rende comunque più sicuri sul contenu-
to che stiamo proponendo.
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Il sito presenta pagine tematiche con uscita audio (scaricabile in mp3) e con la
trascrizione in calce. L’attenzione è rivolta a pazienti stranieri con poca capa-
cità linguistica che possono così trovare sia l’uscita audio che scritta del tema
trattato.
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Ai fini della nostra formazione possiamo prendere confidenza con il testo e
l’audio inglese e provare a trovare delle soluzioni audio e testo per altre lingue.
La prima prova è per l’italiano (copia e incolla della trascrizione in inglese in
Google Translator). Buono il risultato.
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Lo stesso sito, data l’alta frequenza di pazienti di lingua ispanica, presenta le
risorse con uscita in spagnolo. Nell’esempio abbiamo scaricato l’audio in mp3
sul tema delle congiuntiviti (trascrizione in spagnolo in calce all’uscita audio).
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Proviamo a fare un copia e incolla dal sito in inglese a Google in tedesco. La
traduzione risultante e l’audio di uscita sono buone.
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Stessa prova per il russo con risultati altrettanto accettabili sia per la tradu-
zione che per l’uscita audio.
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Webref: http://kidshealth.org/
Prova di traduzione in Google del testo in spagnolo prelevato dal sito tramite
copia e incolla. Buona la traduzione.
lingue per la salute:
stay in hospital
Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale				 © 2015 Novantiqua Multimedia
Come sempre ricordiamo che lo scopo degli esercizi non è fingerci traduttori
ma apprendere l’uso di materiale certificato in lingua straniera utilizzabile in
modo diretto per la “comunicazione maggiore” (che implica cioè info rilevanti
da un punto di vista deontologico e legale) e modificabile in caso di “comuni-
cazione minore” (azioni di vita quotidiana ospedaliera). Buon lavoro!
lingue per la salute:
stay in hospital
Webref: http://www.gr.ch/DE/themen/Integration/neuzugezogen/gesundheit/krankheit/Seiten/default.aspx
1 of 15

Recommended

Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base. by
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.
Slide base corso multiculturalità per medici ospedalieri e medici di base.Paolo Tentori
1.5K views97 slides
La salute ai tempi dell'intercultura. by
La salute ai tempi dell'intercultura.La salute ai tempi dell'intercultura.
La salute ai tempi dell'intercultura.Paolo Tentori
1K views239 slides
La variabile umana nei processi di cura by
La variabile umana nei processi di curaLa variabile umana nei processi di cura
La variabile umana nei processi di curaPaolo Tentori
1.8K views44 slides
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera... by
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...
La presa in carico della persona straniera: aspetti teorici e strumenti opera...Paolo Tentori
648 views252 slides
Transcultural Nursing by
Transcultural NursingTranscultural Nursing
Transcultural NursingPaolo Tentori
9.5K views599 slides
Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura. by
Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.
Flussi migratori: la salute ai tempi dell'intercultura.Paolo Tentori
1.4K views100 slides

More Related Content

What's hot

Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...PaoloTentori
69 views29 slides
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practice by
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practiceConsenso informato multilingue: esempi pratici e best practice
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practicePaolo Tentori
3K views349 slides
Ipasvi Carbonia Iglesias by
Ipasvi Carbonia IglesiasIpasvi Carbonia Iglesias
Ipasvi Carbonia IglesiasPaolo Tentori
2.5K views350 slides
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica. by
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.Paolo Tentori
808 views11 slides
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa by
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaIl consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaPaolo Tentori
663 views7 slides
20080216 Presentazione Tradutel By Bm by
20080216 Presentazione Tradutel By Bm20080216 Presentazione Tradutel By Bm
20080216 Presentazione Tradutel By BmGiuseppe Michelucci
315 views22 slides

What's hot(6)

Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by PaoloTentori
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
PaoloTentori69 views
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practice by Paolo Tentori
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practiceConsenso informato multilingue: esempi pratici e best practice
Consenso informato multilingue: esempi pratici e best practice
Paolo Tentori3K views
Ipasvi Carbonia Iglesias by Paolo Tentori
Ipasvi Carbonia IglesiasIpasvi Carbonia Iglesias
Ipasvi Carbonia Iglesias
Paolo Tentori2.5K views
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica. by Paolo Tentori
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.
Lingue per la salute: strumenti operativi in area infermieristica.
Paolo Tentori808 views
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa by Paolo Tentori
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russaIl consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Il consenso informato nei centri termali: utenti di lingua russa
Paolo Tentori663 views

Similar to Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.

Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico by
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoCurdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoPaolo Tentori
1.1K views14 slides
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano by
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: PersianoL'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: PersianoPaolo Tentori
2.1K views19 slides
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario. by
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.Paolo Tentori
695 views31 slides
Presentazione Definitiva by
Presentazione DefinitivaPresentazione Definitiva
Presentazione DefinitivaPompeo Torchia
296 views77 slides
Presentazione BimboTV by
Presentazione BimboTVPresentazione BimboTV
Presentazione BimboTVRoberta Sanzani
417 views78 slides
Bimbo TV by
Bimbo TVBimbo TV
Bimbo TVSonia Mendola
1K views78 slides

Similar to Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.(20)

Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico by Paolo Tentori
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medicoCurdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Curdo: risorse online per sorani e kurmanji in campo medico
Paolo Tentori1.1K views
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano by Paolo Tentori
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: PersianoL'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano
L'uso della funzione di traslitterazione in Google Translator: Persiano
Paolo Tentori2.1K views
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario. by Paolo Tentori
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.
Il consenso informato in lingua cinese: strumenti d'uso per personale sanitario.
Paolo Tentori695 views
Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche by Paolo Tentori
Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure medicheAzero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche
Azero: approccio all'alfabeto nelle procedure mediche
Paolo Tentori955 views
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguistiche by dirgenerale
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguisticheUlss7 accogliere oltre le barriere linguistiche
Ulss7 accogliere oltre le barriere linguistiche
dirgenerale631 views
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina by vanessaccm
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicinaCentro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
Centro cardiologico monzino forum pa 2019 telemedicina
vanessaccm24 views
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ct consulting by RobertoManenti2
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   ct consultingPremio pa sostenibile e resiliente 2021   ct consulting
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 ct consulting
RobertoManenti28 views
Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico by Keys Ds
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoPrincipali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Keys Ds379 views
Inglese per la sicurezza sul lavoro by bisioconsulting
Inglese per la sicurezza sul lavoroInglese per la sicurezza sul lavoro
Inglese per la sicurezza sul lavoro
bisioconsulting1.8K views
Slide ability - videogame by Freelance
Slide ability - videogameSlide ability - videogame
Slide ability - videogame
Freelance272 views

More from Paolo Tentori

Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br... by
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br...Paolo Tentori
741 views14 slides
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Paolo Tentori
226 views29 slides
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico by
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoDal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoPaolo Tentori
554 views13 slides
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini. by
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Paolo Tentori
136 views10 slides
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi. by
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.Paolo Tentori
184 views5 slides
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden... by
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Paolo Tentori
668 views7 slides

More from Paolo Tentori(15)

Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br... by Paolo Tentori
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...Ottaviano Scoto e Boneto Locatello:  the commercial partnership between a 'Br...
Ottaviano Scoto e Boneto Locatello: the commercial partnership between a 'Br...
Paolo Tentori741 views
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ... by Paolo Tentori
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Evidenzialità, egoforicità e miratività nelle frasi di ambito medico: esempi ...
Paolo Tentori226 views
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico by Paolo Tentori
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro anticoDal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Dal digitale alla carta: l’informatica al servizio della tutela del libro antico
Paolo Tentori554 views
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini. by Paolo Tentori
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Criticità e soluzioni nella somministrazione dei vaccini.
Paolo Tentori136 views
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi. by Paolo Tentori
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
L'uso del casco CPAP in reparti subintensivi.
Paolo Tentori184 views
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden... by Paolo Tentori
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Piccolo manuale di sopravvivenza diplomatica se uscite a cena con un presiden...
Paolo Tentori668 views
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi... by Paolo Tentori
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...
Strumenti per la trascrizione fonetica semplificata nella documentazione medi...
Paolo Tentori374 views
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage by Paolo Tentori
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritageFacsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage
Facsimiles printing: innovative dissemination of cultural heritage
Paolo Tentori324 views
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi by Paolo Tentori
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costiFondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi
Fondi antichi e metadati: ottimizzazione dei costi
Paolo Tentori312 views
Libri antichi e didattica by Paolo Tentori
Libri antichi e didatticaLibri antichi e didattica
Libri antichi e didattica
Paolo Tentori595 views
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri... by Paolo Tentori
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...
COLORIZED MICROFILM: a new restyling for old lost books. Il recupero di libri...
Paolo Tentori956 views
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication: ... by Paolo Tentori
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication:  ...Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication:  ...
Pragmatic competence and pragmatic failure in cross cultural communication: ...
Paolo Tentori2.2K views
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base. by Paolo Tentori
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.
Uso della lingua pashto in ambito medico: strumenti base.
Paolo Tentori1K views
Newcomers and health linguistic hindrances. Multiple non - standard language... by Paolo Tentori
Newcomers and health linguistic hindrances.  Multiple non - standard language...Newcomers and health linguistic hindrances.  Multiple non - standard language...
Newcomers and health linguistic hindrances. Multiple non - standard language...
Paolo Tentori1K views

Stay in hospital: comunicazione in lingua tra operatore sanitario e paziente.

  • 1. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia LINGUE PER LA SALUTE NUOVI STRUMENTI OPERATIVI IN AREA INFERMIERISTICA dr. Paolo Tentori - Novantiqua Multimedia STAY IN HOSPITAL RISORSE AUDIO PER LA COMUNICAZIONE COL PAZIENTE
  • 2. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: stay in hospital Il corso si rivolge a: - responsabili di struttura (direzione sanitaria, ufficio infermieristico, corsi di laurea in scienze infermieristiche) che hanno compiti di gestione nel processo di emissione, gestione, formazione d’uso in riferimento agli strumenti multilin- gue rivolti alla comunicazione col paziente straniero; - operatori sanitari (medici, infermieri, assistenti sociali, mediatori culturali) a contatto giornaliero con pazienti stranieri. Argomenti trattati: uso di procedure standard per uscite audio multilingue (già utilizzati presso ospedali in riferimento a bambini o ipovedenti). Test del materiale certificato per la traduzione standard e l’uscita audio in Go- ogle Translator. Scopo: familiarizzazione e scioltezza nell’uso di materiale multilingue da utiliz- zare nella pratica sanitaria (info base prericovero, consenso informato, proce- dure mediche interventistiche con uscita scritta o audio). Prerequisiti linguistici: nessuno. L’uso della lingua è in ambito funzionale.
  • 3. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: Geetha Durairajan, Relations and perceptions of preferred languages in Indian classes, British Council, 2013 Lo comprensibilità di un messaggio non è inerente allo strumento usato (ad es. testo di una procedura medica in lingua straniera) ma è la relazione tra paziente (lettore), messaggio (testo o audio) e criterio di adeguatezza (mes- saggio adeguato al contesto). Information without context isn’t transparency Comprensione reciproca (problem solving) Operatore (infermiere) Messaggio proposto (direttiva scritta o audio) Utente (paziente straniero) Adeguatezza al contesto (comprensione reale) lingue per la salute: stay in hospital Perché usare materiale precompilato (scritto o audio) in lingua? Perché è lo strumento più semplice e immediato per veicolare un messaggio adeguato al contesto anche senza la conoscenza della lingua del paziente.
  • 4. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia lingue per la salute: stay in hospital Livelli d’uso di materiale precompilato certificato in lingua - LIVELLO BASE consegna al paziente di info stampate: è l’aspetto più semplice dell’interazione comunicativa (ricerca e stampa di pdf in lingua; fornitura al paziente di materiale ufficiale fornito dalla struttura ospe- daliera su direttive prestabilite in base a lingua e cultura del paziente). - LIVELLO INTERMEDIO consegna al paziente di info stampate (anche con uscita audio) su materiale precompilato o assemblato al bisogno dall’operatore: richiede la capacità tecnica di effettuare copia e incolla o traslitterazione di materiale scritto in alfabeti diversi dal latino per uso specifico su canali multi- mediali (es.: copie e incolla su uscita audio di Google Translator). - LIVELLO PROFESSIONALE preparazione e valutazione di materiale in lingua sia dal punto di vista conte- nutistico che formale in base alla lingua di riferimento: richiede conoscenza anche fonologica, glottologica e grammaticale della lin- gua in uso. Ambito ad es. di un Multicultural Health Practice Educator. Webref: http://www.slideshare.net/Hildemarus/immigrazioen-e-comunicazione-della-salute-nuovi-strumenti-ope- rativi-in-area-infermieristica
  • 5. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Problemi di approccio: barriere linguistiche Le barriere linguistiche sono il primo e più evidente ostacolo nell’interazione tra operatore sanitario e paziente straniero. L’uso “funzionale” di una lingua tramite strumenti precompilati non ha l’im- patto dell’uso “fluente” della stessa (madrelingua o bilinguismo) ma se ben gestito raggiunge lo scopo di una “comunicazione efficace nel contesto”. lingue per la salute: stay in hospital Webref: http://kidshealth.org/ http://skepticalscalpel.blogspot.it/2014/12/should-radiologists-tell-patients-their.html
  • 6. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Per farvi un’idea di come sia importante preparare bene “l’atto comunicativo” tra operatore sanitario e paziente leggetevi le dieci regole proposte dal sito kevinmd.com. Se avete problemi con l’inglese buona la traduzione automatica in italiano di Google con un semplice copia e incolla del testo. lingue per la salute: stay in hospital Webref: http://www.kevinmd.com/blog/2012/01/insider-tips-surviving-hospital-stay.html
  • 7. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Alcuni ospedali offrono materiale multimediale per spiegare l’attività ospeda- liera ai pazienti. Sotto un sito con risorse in inglese rivolto ai genitori di bam- bini in prericovero. In basso il tasto per la trascrizione dell’audio del filmato. Sebbene l’ospedale sia in un paese a lingua inglese non dà per scontato che tutti gli utenti capiscano fluentemente il dettato. Lo scritto aiuta... lingue per la salute: stay in hospital Webref: http://www.nhs.uk/video/Pages/Childreninhospital.aspx
  • 8. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Come abbiamo già visto nei corsi precedenti la ricerca on line e l’uso di ma- teriale informativo in lingua è facilmente effettuabile. Ci occuperemo di docu- menti con uscita audio nel sito di kidshealth.org. “Smontare” un documento in lingua ci rende comunque più sicuri sul contenu- to che stiamo proponendo. lingue per la salute: stay in hospital
  • 9. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Il sito presenta pagine tematiche con uscita audio (scaricabile in mp3) e con la trascrizione in calce. L’attenzione è rivolta a pazienti stranieri con poca capa- cità linguistica che possono così trovare sia l’uscita audio che scritta del tema trattato. lingue per la salute: stay in hospital
  • 10. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Ai fini della nostra formazione possiamo prendere confidenza con il testo e l’audio inglese e provare a trovare delle soluzioni audio e testo per altre lingue. La prima prova è per l’italiano (copia e incolla della trascrizione in inglese in Google Translator). Buono il risultato. lingue per la salute: stay in hospital
  • 11. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Lo stesso sito, data l’alta frequenza di pazienti di lingua ispanica, presenta le risorse con uscita in spagnolo. Nell’esempio abbiamo scaricato l’audio in mp3 sul tema delle congiuntiviti (trascrizione in spagnolo in calce all’uscita audio). lingue per la salute: stay in hospital
  • 12. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Proviamo a fare un copia e incolla dal sito in inglese a Google in tedesco. La traduzione risultante e l’audio di uscita sono buone. lingue per la salute: stay in hospital
  • 13. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Stessa prova per il russo con risultati altrettanto accettabili sia per la tradu- zione che per l’uscita audio. lingue per la salute: stay in hospital
  • 14. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Webref: http://kidshealth.org/ Prova di traduzione in Google del testo in spagnolo prelevato dal sito tramite copia e incolla. Buona la traduzione. lingue per la salute: stay in hospital
  • 15. Corso I.P.A.S.V.I. 2015 Nursing transculturale © 2015 Novantiqua Multimedia Come sempre ricordiamo che lo scopo degli esercizi non è fingerci traduttori ma apprendere l’uso di materiale certificato in lingua straniera utilizzabile in modo diretto per la “comunicazione maggiore” (che implica cioè info rilevanti da un punto di vista deontologico e legale) e modificabile in caso di “comuni- cazione minore” (azioni di vita quotidiana ospedaliera). Buon lavoro! lingue per la salute: stay in hospital Webref: http://www.gr.ch/DE/themen/Integration/neuzugezogen/gesundheit/krankheit/Seiten/default.aspx